PARTE PRIMA
Poesie
PoeTree.it
1.1 | Pesa i vecchi diplomi e quelli d'ieri, |
1.2 | di schietta nobilità v'è carestia: |
1.3 | dacché la fame entrò ne' cavalieri, |
1.4 | la tasca si ribella all'albagia. |
1.5 | Ma nuovi sarti e nuovi rigattieri |
1.6 | a spogliare e vestir la signoria |
1.7 | manda la Banca, e le raschiate mura |
1.8 | ripiglian l'oro della raschiatura. |
2.1 | Poco preme l'onor, meno il decoro; |
2.2 | e al più s'abbada a insudiciare il grado: |
2.3 | che se grandi e plebei calan tra loro |
2.4 | a consorzio d'uffici o a parentado, |
2.5 | necessità gli accozza a concistoro |
2.6 | o a patto coniugal, ma avvien di rado |
2.7 | che non rimangan gli animi distanti, |
2.8 | e la mano del cor si dà co' guanti. |
3.1 | Un de' nostri usurai messe una volta |
3.2 | l'unica figlia in vendita per moglie, |
3.3 | dando al patrizio che l'avesse tolta |
3.4 | delle fraterne vittime le spoglie, |
3.5 | purché negli usci titolati accolta |
3.6 | venisse, a costo di rifar le soglie, |
3.7 | e colle nozze sue l'opere ladre |
3.8 | nobilitasse del tenero padre. |
4.1 | Era quella fanciulla uno sgomento: |
4.2 | gobba, sbilenca, colle tempie vuote; |
4.3 | un muso tutto naso e tutto mento, |
4.4 | che litigava il giallo alle carote: |
4.5 | ma per vera bellezza un ottocento |
4.6 | di mila scudi avea tra censo e dote; |
4.7 | per questo agli occhi ancor d'un gentiluomo |
4.8 | parea leggiadra, e il babbo un galantuomo. |
5.1 | Non ebbe questi da durar fatica, |
5.2 | né bisognò cercar colla lanterna |
5.3 | un genero, che in sé pari all'antica |
5.4 | boria covasse povertà moderna: |
5.5 | anzi gli si mostrò la sorte amica |
5.6 | tanto, che intorno a casa era un'eterna |
5.7 | folla d'illustri poveri di razza, |
5.8 | che incrociarsi volean colla ragazza. |
6.1 | Di venti che ne scrisse al taccuino |
6.2 | a certi babbi–morti dirimpetto, |
6.3 | un ve ne fu prescelto dal destino |
6.4 | a umiliare il titolo al sacchetto. |
6.5 | L'albero lo dicea sangue latino |
6.6 | colato in lui sì limpido e sì pretto |
6.7 | che dalla cute trapelava, e vuolsi |
6.8 | che lo sentisse il medico da' polsi. |
7.1 | La scritta si fissò lì sul tamburo: |
7.2 | e il quattrinaio, a cui la cosa tocca, |
7.3 | dei parenti del genero futuro |
7.4 | tutta quanta invitò la filastrocca. |
7.5 | Coi propri, o scelse, o stette a muso duro, |
7.6 | o disse per la strada a mezza bocca: |
7.7 | — Se vi pare veniteci, ma poi |
7.8 | non vi costringo... in somma fate voi. — |
8.1 | Un gran trepestio |
8.2 | s'udiva una sera |
8.3 | di zampe e di ruote: |
8.4 | con tal romorio |
8.5 | lontana bufera |
8.6 | gli orecchi percuote. |
8.7 | Gran folla di gente, |
8.8 | saputa la cosa, |
8.9 | al suono accorrea; |
8.10 | e tutta lucente |
8.11 | brillar della sposa |
8.12 | la casa vedea. |
9.1 | La fila de' cocchi |
9.2 | solcava la strada |
9.3 | a perdita d'occhi: |
9.4 | per quella contrada |
9.5 | un ite e venite |
9.6 | di turbe infinite: |
9.7 | continuo lo strano |
9.8 | vociar de' cocchieri; |
9.9 | e in mezzo al baccano, |
9.10 | tra torce e staffieri, |
9.11 | la ciurma diversa, |
9.12 | plebea e signora, |
9.13 | nell'atrio si versa |
9.14 | in duplice gora. |
10.1 | Là smonta la dama, |
10.2 | e qua la pedina |
10.3 | che adesso si chiama |
10.4 | o zia, o cugina: |
10.5 | il gran ciambellano |
10.6 | vi arriva da Corte, |
10.7 | e dietro un tarpano |
10.8 | da fare il panforte. |
11.1 | Per lunghi andirivieni |
11.2 | di stanze scompagnate |
11.3 | e di stambugi pieni |
11.4 | d'anticaglie volate, |
11.5 | tra le livree di gala |
11.6 | s'imbocca in una sala, |
11.7 | a cera illuminata |
11.8 | da mille candelieri, |
11.9 | di mobili stivata |
11.10 | nostrali e forestieri, |
11.11 | e carica d'arazzi |
11.12 | vermigli e paonazzi; |
12.1 | ricca d'oro e di molta |
12.2 | varietà di tappeti. |
12.3 | Dipinta era la volta, |
12.4 | dipinte le pareti |
12.5 | di storie e di persone |
12.6 | analoghe al padrone. |
13.1 | Era in quella pittura |
13.2 | colla Mitologia |
13.3 | confusa la Scrittura: |
13.4 | la colpa non è mia |
13.5 | se troverai descritte |
13.6 | cose fritte e rifritte. |
14.1 | Pagato tardi e poco |
14.2 | l'artista, e messo al punto, |
14.3 | pensò di fare un giuoco |
14.4 | a quel ciuco riunto, |
14.5 | e lì sotto coperta |
14.6 | gli poté dar la berta. |
15.1 | Da un lato, un gran carname |
15.2 | Erisitone ingoia, |
15.3 | e dall'aride cuoia |
15.4 | conosci che la fame |
15.5 | coll'intimo bruciore |
15.6 | rimangia il mangiatore. |
16.1 | Giacobbe un po' più giù, |
16.2 | d'Erisitone a destra, |
16.3 | al povero Esaù |
16.4 | rincara la minestra; |
16.5 | santa massima eterna |
16.6 | di carità fraterna. |
17.1 | Ma dall'opposto lato |
17.2 | luccica la parete |
17.3 | di Giove, trasmutato |
17.4 | in pioggia di monete, |
17.5 | che scende a Danae in braccio |
17.6 | ad onta del chiavaccio. |
18.1 | Di là da Danae l'empio |
18.2 | Eliodoro è steso |
18.3 | sulla soglia del tempio; |
18.4 | e un cavalier, disceso |
18.5 | dal ciel pesta il birbante |
18.6 | colle legnate sante. |
19.1 | Nel soffitto si vede |
19.2 | d'un egregio lavoro |
19.3 | Mida da capo a piede |
19.4 | tutto coperto d'oro, |
19.5 | che sta lì spaurito |
19.6 | dal troppo impoverito. |
20.1 | Nel campo lentamente |
20.2 | in vista al vento ondeggia |
20.3 | la canna impertinente, |
20.4 | e più lunge serpeggia |
20.5 | volubile sul suolo |
20.6 | il lucido Pattolo. |
21.1 | Fa contrapposto a Mida |
21.2 | la presa di Sionne: |
21.3 | udir credi le strida |
21.4 | di fanciulli e di donne, |
21.5 | e divampare il fuoco |
21.6 | rugghiando in ogni loco; |
22.1 | e nell'orrida clade, |
22.2 | di sangue e d'oro ingorde, |
22.3 | fra le lance e le spade |
22.4 | frugar con le man lorde |
22.5 | per il ventre de' morti |
22.6 | le romane coorti. |
23.1 | La sposa in fronzoli |
23.2 | sta là impalata, |
23.3 | rimessa all'ordine |
23.4 | e ripiallata. |
24.1 | Tutte l'attorniano |
24.2 | le donne in massa |
24.3 | dell'alta camera |
24.4 | e della bassa. |
25.1 | Queste la pigiano, |
25.2 | la tiran via; |
25.3 | quell'altre lisciano |
25.4 | con ironia; |
26.1 | essa si spiccica |
26.2 | meglio che sa, |
26.3 | e si divincola |
26.4 | di qua e di là. |
27.1 | Lo sposo a latere, |
27.2 | ridendo a stento, |
27.3 | succhia la satira |
27.4 | nel complimento; |
28.1 | ma, come l'asino |
28.2 | sotto il bastone, |
28.3 | si piega, e all'utile |
28.4 | doma il blasone. |
29.1 | Legato e gonfio |
29.2 | come un fagotto, |
29.3 | con tutta l'aria |
29.4 | d'un gabellotto, |
30.1 | ritto a ricevere |
30.2 | sta l'usuraio: |
30.3 | ciarla, s'infatua, |
30.4 | è arzillo e gaio, |
31.1 | par che dal giubilo |
31.2 | non si ritrovi. |
31.3 | Cogl'illustrissimi |
31.4 | parenti nuovi |
32.1 | si sdraia in umili |
32.2 | salamelecchi, |
32.3 | e passa liscio |
32.4 | su quelli vecchi. |
33.1 | Anzi affacciandosi |
33.2 | spesso al salone |
33.3 | grida: — Ma diavolo, |
33.4 | che confusione! |
34.1 | Ohè, rizzatevi |
34.2 | costà, Teresa; |
34.3 | date la seggiola |
34.4 | alla marchesa. |
35.1 | Su bello, Gaspero! |
35.2 | al muro, Gosto! |
35.3 | lesti! stringetevi, |
35.4 | sbrattate il posto —. |
36.1 | Quelli rinculano |
36.2 | goffi e confusi, |
36.3 | in lingua povera |
36.4 | dicendo: — Oh! scusi. |
37.1 | — Ma no, — ripiglia |
37.2 | la dama allora, — |
37.3 | no, galantuomini; |
37.4 | chi non lavora |
38.1 | può star benissimo |
38.2 | senza sedere; |
38.3 | via, riposatevi, |
38.4 | fate il piacere —. |
39.1 | Così le bestie |
39.2 | scansa con arte, |
39.3 | e va col prossimo |
39.4 | dall'altra parte, |
40.1 | ove una sedia |
40.2 | le porge in guanti |
40.3 | uno dei soliti |
40.4 | micchi eleganti, |
41.1 | che il gusto barbaro |
41.2 | concittadino |
41.3 | inciviliscono |
41.4 | col figurino. |
42.1 | Sol con quei tangheri |
42.2 | che stanno in piede, |
42.3 | seduta a chiacchiera |
42.4 | qua e là si vede |
43.1 | qualche patrizia |
43.2 | andata ai cani, |
43.3 | più democratica |
43.4 | co' terrazzani. |
44.1 | Genio, che mediti |
44.2 | di porre i sarti |
44.3 | nell'accademia |
44.4 | delle Bell'Arti; |
45.1 | a cui del cranio |
45.2 | sopra le cuoia |
45.3 | sfavilla l'organo |
45.4 | della cesoia; |
46.1 | reggi la bussola |
46.2 | dell'estro gretto, |
46.3 | e colla critica |
46.4 | dell'occhialetto |
47.1 | profila i termini |
47.2 | della distanza |
47.3 | tra la goffaggine |
47.4 | e l'eleganza. |
48.1 | Là tra la ruvida |
48.2 | folla spregiata, |
48.3 | stretta negli angoli |
48.4 | e rinzeppata, |
49.1 | vedresti d'uomini |
49.2 | scorrette moli, |
49.3 | piantate, immobili, |
49.4 | come pioli; |
50.1 | testoni, zazzere, |
50.2 | panciotti rossi, |
50.3 | e trippe zotiche |
50.4 | e così grossi. |
51.1 | Con un'indigena |
51.2 | giubba a tagliere, |
51.3 | ecco il quissimile |
51.4 | d'un cancelliere |
52.1 | sotto le gocciole |
52.2 | d'una candela: |
52.3 | e con due classici |
52.4 | solini a vela, |
53.1 | una testuggine |
53.2 | che si ripone |
53.3 | nel grave guscio |
53.4 | d'un cravattone, |
54.1 | accanto a un ebete |
54.2 | che duro duro |
54.3 | col capo all'aria |
54.4 | puntella il muro. |
55.1 | Le donne avevano |
55.2 | la roba a balle, |
55.3 | e tutto un fondaco |
55.4 | sopra le spalle; |
56.1 | code, arzigogoli, |
56.2 | penne, pennacchi, |
56.3 | cesti d'indivia |
56.4 | e spauracchi. |
57.1 | Ma dal contrario |
57.2 | lato splendea |
57.3 | levigatissima |
57.4 | la nobilea. |
58.1 | Colori semplici, |
58.2 | capi strigliati, |
58.3 | gentili occhiaie, |
58.4 | visi slavati: |
59.1 | sostanza tenue |
59.2 | che poco ingombra, |
59.3 | anello medio |
59.4 | fra il corpo e l'ombra: |
60.1 | sorrisi fatui, |
60.2 | moti veloci, |
60.3 | bleso miscuglio |
60.4 | d'estranee voci: |
61.1 | e nell'intonaco, |
61.2 | nelle maniere, |
61.3 | l'arte che studia |
61.4 | di non parere. |
62.1 | Così velandosi |
62.2 | beltà sfruttata |
62.3 | d'una modestia |
62.4 | matricolata, |
63.1 | riduce a stimolo |
63.2 | fin l'onestà, |
63.3 | e per industria |
63.4 | si volta in là. |
64.1 | Ma già il notaio, |
64.2 | disteso l'atto, |
64.3 | si rizza e al pubblico |
64.4 | legge il contratto. |
65.1 | Giù giù per ordine |
65.2 | si firma, e poi |
65.3 | per sala girano |
65.4 | bricchi e vassoi; |
66.1 | gran suppellettile |
66.2 | ove apparìa |
66.3 | mista alla boria |
66.4 | la gretteria. |
67.1 | Le dame dicono |
67.2 | partendo in fretta: |
67.3 | — Era superflua |
67.4 | tanta etichetta. |
68.1 | Oh! per i meriti |
68.2 | d'una bracina |
68.3 | bastava l'abito |
68.4 | di stamattina — |
69.1 | Quelle del popolo, |
69.2 | tutte impastate |
69.3 | di the, di briciole, |
69.4 | di limonate, |
70.1 | che, più del solito |
70.2 | strinte, impettite, |
70.3 | fiacche tronfiavano |
70.4 | e indolenzite: |
71.1 | — Animo, animo, |
71.2 | mi par mill'anni: |
71.3 | immè, — gridavano, — |
71.4 | con questi panni! |
72.1 | Uh, che seccaggine! |
72.2 | oh, maledette |
72.3 | le scritte, i nobili, |
72.4 | e le fascette — |