I
Genealogia della Serenissima casa Gonzaga
PoeTree.it
1.1 | Sante Muse immortali e sacre Menti, |
1.2 | ch' abitate nel ciel di stelle adorno, |
1.3 | e fate al sommo Sol vari concenti |
1.4 | là 've perpetuo splende e chiaro il giorno, |
1.5 | voi quel ch' avenne a le passate genti, |
1.6 | tutto vedeste già, volgendo intorno, |
1.7 | e quel ch' or è sapete, e non ricopre |
1.8 | a voi l' età futura i nomi e l' opre. |
2.1 | E voi, del tempo e de l' oblio nemiche, |
2.2 | che di tenebre cinge i fatti illustri, |
2.3 | siete, o figlie di Giove, al vero amiche, |
2.4 | che qui s' oscura al variar de' lustri; |
2.5 | e date luce a le memorie antiche |
2.6 | sì come un sol che gran pittura illustri, |
2.7 | e l' imagini mostri altrui dipinte, |
2.8 | false non già, bench' ombreggiate e finte. |
3.1 | Voi m' ispirate dunque il novo carme, |
3.2 | perch' io d' alta progenie ancor feconda |
3.3 | canti gli scettri e le sue imprese e l' arme, |
3.4 | e nulla altrui del gran principio asconda; |
3.5 | datemi voi, ch' io possa al cielo alzarme, |
3.6 | ali al pensiero, a l' ali aura seconda, |
3.7 | né fate voi che fra lucenti cerchi |
3.8 | l' origin prima in vano omai ricerchi. |
4.1 | Taccia la fama men verace intanto, |
4.2 | che del vecchio Saturno anco risuona, |
4.3 | e lodi intorno al Mincio il vostro canto |
4.4 | vera stirpe del ciel, scettro e corona; |
4.5 | e di Tebe e di Tracia il duolo e 'l pianto |
4.6 | e le contese, in cui lampeggia e tuona |
4.7 | Giove turbato e freme il ciel discorde, |
4.8 | dian loco in terra al suo valor concorde. |
5.1 | A se stessa concorde, amica al cielo, |
5.2 | cara a la patria, ov' ella il fren distringe, |
5.3 | e più lucente fu che Febo in Delo |
5.4 | la sua virtù, ch' or a cantar m' astringe, |
5.5 | e la sua gloria, a cui qual sacro velo, |
5.6 | qui d' uopo non sarà Chimera o Sfinge, |
5.7 | od Idra o fier Ciclope o gran Centauro, |
5.8 | o pur di tosco armato il Drago e 'l Tauro. |
6.1 | Ma senza l' ombra de' fallaci mostri, |
6.2 | onde sì vaneggiar gli antichi tempi, |
6.3 | che figurargli infra stellanti chiostri, |
6.4 | non solo n' adornaro altari e tempi, |
6.5 | cantiam, saggio signor, gli antichi vostri, |
6.6 | c' han dato di valor più chiari essempi: |
6.7 | cantin le vere Muse i veri gesti, |
6.8 | perché la nova età s' avanzi e desti. |
7.1 | Dico, Vincenzo, a voi, ch' il ciel più largo |
7.2 | de le sue grazie aveste e più cortese, |
7.3 | di quanti già passaro il mar con Argo |
7.4 | e seguir di Giason l' antiche imprese; |
7.5 | e men vi caglia di Micene e d' Argo, |
7.6 | e di Troia ascoltar le fiamme accese, |
7.7 | e le fatiche de l' invitto Alcide, |
7.8 | poiché ogni Musa al vostro merto arride. |
8.1 | E se fede dal ciel discesa alberga |
8.2 | sul vostro Olimpo, imperioso monte, |
8.3 | e giustizia vi diè corona e verga, |
8.4 | l' una fermata in mano e l' altra in fronte, |
8.5 | e perché oscuro nembo il mondo asperga, |
8.6 | è sicura là sù d' oltraggi e d' onte, |
8.7 | trovin le Muse ancor tranquilla stanza |
8.8 | in quell' altezza ch' ogni nube avanza. |
9.1 | Già dechinato era l' onor vetusto |
9.2 | de l' alto Imperio ch' ingombrò la terra, |
9.3 | e stese da l' Ibero a l' Indo adusto |
9.4 | l' insegne sue vittoriose in guerra; |
9.5 | Roma, già priva del suo grande Augusto, |
9.6 | adorava colui che 'l ciel disserra, |
9.7 | e de' Romani il re germano elesse |
9.8 | incontra l' arme de' Romani istesse. |
10.1 | L' altro Cesare ancor del primo Impero |
10.2 | tenea di Grecia ne l' estrema parte |
10.3 | il titolo onorato e 'l seggio altero, |
10.4 | ma scemo di valor, di forza e d' arte; |
10.5 | l' Africa e l' Asia avean perduto il vero |
10.6 | lume, onde l' illustrar l' antiche carte, |
10.7 | e seguito l' error di falsa legge, |
10.8 | ch' i popoli ingannati ingiusta regge. |
11.1 | L' Italia, in sé divisa, empi tiranni |
11.2 | serviva a guisa pur di vile ancella, |
11.3 | e spesso a l' ombra de' sacrati vanni |
11.4 | si ritogliea questa cittate e quella; |
11.5 | parte mutando e rinovando affanni, |
11.6 | qual del suo Augusto divenia rubella, |
11.7 | qual del sacro Bifolco il dolce giogo |
11.8 | scotea, né tempo era tranquillo o luogo, |
12.1 | quando da l' alto seggio il Padre eterno |
12.2 | mirò d' Europa i combattuti regni, |
12.3 | e qual facean d' Italia aspro governo |
12.4 | i suoi nemici e i suoi tiranni indegni, |
12.5 | e l' amor de le parti, e l' odio interno |
12.6 | di mille cori, e gli ostinati sdegni; |
12.7 | e disegnò che la sua gloria prisca |
12.8 | d' estranio seme ancora in lei fiorisca. |
13.1 | E mosse al suon de la canora tromba, |
13.2 | onde Germania risonò sovente, |
13.3 | a visitar la gloriosa tomba |
13.4 | del suo Fligliuolo, il fior d' inclita gente; |
13.5 | e de gli eroi più forti, onde rimbomba |
13.6 | la fama ancor ne l' ultimo Oriente, |
13.7 | Gonzaga fu, che del suo nome erede |
13.8 | lasciò con ampia stirpe augusta sede. |
14.1 | Più saldo assai ch' in viva pietra, iscritto |
14.2 | restò ne' suoi nipoti il chiaro nome; |
14.3 | ma poi che vinto in Asia il re d' Egitto |
14.4 | e le provincie fur conquise e dome, |
14.5 | e di Sion l' antico regno afflitto |
14.6 | scosso da le sue gravi ingiuste some, |
14.7 | Mantova 'l tenne, e di sue armate squadre |
14.8 | gli diè 'l governo quest' antica madre. |
15.1 | D' orrida guerra turbini e tempeste |
15.2 | facean d' intorno a lei la terra oscura, |
15.3 | e 'l valor peregrino, anzi celeste, |
15.4 | la fé serena al fin e più sicura |
15.5 | che del suo Mincio i torti giri e queste |
15.6 | paludi, onde bagnò l' antiche mura; |
15.7 | benché non fosse da l' occaso a l' orto |
15.8 | a la virtute allor più fido porto. |
16.1 | Di tal radice il suo fecondo scelse |
16.2 | Dio, sì come cultor fra l' acque e l' ombra, |
16.3 | poscia i maligni tronchi egli divelse |
16.4 | con la possente man, ch' i rei disgombra; |
16.5 | e qui poscia fiorir l' opere eccelse |
16.6 | da la pianta che 'l Po col Mincio adombra. |
16.7 | Or chi può tutti raccontarne i rami, |
16.8 | benché Febo e le Muse a l' opra chiami? |
17.1 | Ma fra color di cui per tempo antico |
17.2 | non s' oscura la fama e non s' assonna, |
17.3 | Roticherio ritolse al terzo Enrico |
17.4 | la città di Matilda, invitta donna, |
17.5 | ch' incontra a quel d' Italia aspro nemico |
17.6 | fu quasi del suo onore alta colonna; |
17.7 | e fu Guglielmo ancor del nobil seme, |
17.8 | che Corrado e Gualtier produsse insieme. |
18.1 | Di lui poscia Corbello, e di lui nacque, |
18.2 | come si scrive, il suo figliuol Riccardo; |
18.3 | né la verace fama i pregi tacque |
18.4 | del buon Filippo, il messaggier lombardo, |
18.5 | che troppo a Federigo allor dispiacque |
18.6 | col ben locato uffizio. Uscì più tardo |
18.7 | Antonio, e di tal seme altro Corrado, |
18.8 | a cui la pace fu cotanto a grado. |
19.1 | Di valore e di senno indi fioriva |
19.2 | Gilio nel fortunato almo terreno; |
19.3 | poi la città ch' è su la verde riva, |
19.4 | di sé pur diede a Federigo il freno; |
19.5 | e del terzo Corrado ancora è viva |
19.6 | e di Corbello la memoria almeno, |
19.7 | che trattar fida pace; appresso è l' altro, |
19.8 | che fu nel trattar l' armi e forte e scaltro. |
20.1 | Galeazzo dic' io, che 'l core e l' alma |
20.2 | ebbe in picciole membra altero e grande, |
20.3 | e del vinto gigante illustre palma, |
20.4 | sì che 'l volo la fama intorno spande. |
20.5 | Or quai monili, Italia, o quai ghirlande, |
20.6 | qual portò 'l vincitor più cara salma |
20.7 | quel dì ch' al ferro ebbe la man sì pronta, |
20.8 | e Francia pianse la vergogna e l' onta? |
21.1 | Ma come stella che scintilla e luce |
21.2 | ne la sublime sfera, anzi sovrana, |
21.3 | là 've a pena s' inalza e si conduce |
21.4 | stanca e tremante al fin la vista umana, |
21.5 | così de' prischi eroi la chiara luce |
21.6 | sembra minor, fatta da noi lontana; |
21.7 | ma la virtù de la più certa prole |
21.8 | parve poscia di gloria un vivo sole. |
22.1 | Guido, che guerreggiò contro Manfredi |
22.2 | seguendo Carlo in giusta guerra e santa, |
22.3 | quando Clemente diè pene e mercedi, |
22.4 | e 'l regno al re, ch' ebbe virtù cotanta, |
22.5 | molti di sé lasciati illustri eredi, |
22.6 | fu quasi tronco de la nobil pianta. |
22.7 | Luigi, il suo Gualtier, Petronio, Abramo |
22.8 | produsse, e poi Gentil, fiorito ramo. |
23.1 | Ma Luigi il primiero e forte e saggio, |
23.2 | quasi Lucrezia incontro al re superbo, |
23.3 | mostrò in età canuta alto coraggio, |
23.4 | e 'n matura virtù disdegno acerbo; |
23.5 | e del figliuol udito il grave oltraggio, |
23.6 | disse: “Questa vendetta a me riserbo”. |
23.7 | Né s' acquetò finché 'l tiranno esangue |
23.8 | l' altrui scorno lavò nel proprio sangue. |
24.1 | E non gli tolse sol l' indegna vita, |
24.2 | ma lo stato ch' un tempo ei tenne oppresso: |
24.3 | così tesser sapea la tela ordita |
24.4 | da' magnanimi figli e da se stesso. |
24.5 | Ma la clemenza insin al ciel gradita |
24.6 | e l' onta iniqua del più fragil sesso, |
24.7 | fan che si lodi la vendetta e 'l risco, |
24.8 | e l' animo e 'l valor severo e prisco. |
25.1 | Signor la patria il vuol, la patria il chiama; |
25.2 | ei già comanda a' volontari, e regge |
25.3 | l' alma città, che 'l riverisce ed ama, |
25.4 | e l' eterna giustizia è viva legge. |
25.5 | Ma già commosso a l' onorata fama |
25.6 | Carlo il Boemo lui vicario elegge; |
25.7 | Reggio 'l conferma, e di virtù l' acquisto |
25.8 | dono è di grazia, e l' uno e l' altro è misto. |
26.1 | Luigi de le membra il grave pondo |
26.2 | portò quasi cent' anni e lieto visse; |
26.3 | poscia a Dio ritornò, sazio del mondo, |
26.4 | che nulla meta a l' onor suo prescrisse. |
26.5 | Di tre mogli lasciò, padre fecondo, |
26.6 | undici figli, pria ch' al ciel salisse; |
26.7 | ma duol per Filippino al fin sostenne, |
26.8 | ch' anzi il suo genitore a morte venne. |
27.1 | Guido, Feltrin, Corrado, Azzo ed Alberto |
27.2 | sostenner di sua morte il grave affanno; |
27.3 | Giovanni, Federigo, il buon Cosperto |
27.4 | pianser con gli altri il gran publico danno. |
27.5 | Guido ne l' armi e nel governo esperto, |
27.6 | che scosso il giogo avea d' empio tiranno, |
27.7 | saggio al saggio succede, e veglio al veglio, |
27.8 | quando l' ozio e 'l riposo in tutto è meglio. |
28.1 | Breve spazio a lui diè fortuna e morte |
28.2 | da mostrar suo valor e insieme il senno. |
28.3 | Egli e 'l Visconte poi, con varia sorte, |
28.4 | guerra assai lunga e perigliosa fenno; |
28.5 | Carlo e gli Estensi al fido amico e forte |
28.6 | contr' al signor d' Insubria aita denno; |
28.7 | né 'l Drago avuto avria rispetto e scampo |
28.8 | dal Leon coronato in rosso campo. |
29.1 | Ma Carlo imperator, quei che disgiunse |
29.2 | odio più che natura in noi possente, |
29.3 | con nova pace il vincitor congiunse, |
29.4 | benché sia Guido del figliuol dolente; |
29.5 | e l' arme di Boemia allor aggiunse |
29.6 | a quella di sua antica inclita gente, |
29.7 | che fur le negre insieme e l' auree liste, |
29.8 | e 'n mille imprese fiammeggiar fur viste. |
30.1 | Sei figli il nobil Guido ebbe di Verde, |
30.2 | ne' quai Natura andò cangiando stile: |
30.3 | Ugolin, che la vita incauto perde, |
30.4 | pugna, ama, regge anzi l' età virile; |
30.5 | Lodovico e Francesco, in cui rinverde |
30.6 | la stirpe, e poco a l' un l' altro è simile; |
30.7 | Isabella, Gigliola e Beatrice, |
30.8 | numero che può fare altrui felice. |
31.1 | Feltrin, che perturbò Verona e Reggio |
31.2 | e giusto onor bramò d' ingiusta possa, |
31.3 | tenne gran tempo l' usurpato seggio |
31.4 | contro l' ira d' Augusto in van commossa; |
31.5 | al fin mostrò come sovente è peggio |
31.6 | ch' uom molto viva al mondo e molto ei possa; |
31.7 | e giunse senza ferro e senza tema |
31.8 | il valor suo infelice a l' ora estrema. |
32.1 | Lasciò tre figli; e Guido, a forza escluso |
32.2 | da Reggio, conservò terre e castella; |
32.3 | e la villa vendeo dove rinchiuso |
32.4 | ebbe fortuna al suo valor rubella. |
32.5 | Non mancò poi 'l valor da gli avi infuso |
32.6 | ne' suoi nipoti, alta progenie e bella, |
32.7 | ch' illustre in Nuvolara allor rifulse, |
32.8 | né violenza o fraude indi l' avulse. |
33.1 | L' altro Odoardo fu, che tosto la fato |
33.2 | cedendo, giovinetto uscì di vita, |
33.3 | a miglior, com' io stimo, in ciel traslato, |
33.4 | ma la memoria in terra è ancor gradita. |
33.5 | Guglielmo il terzo, uom di valor lodato; |
33.6 | e d' entrambi riman stirpe fiorita, |
33.7 | ch' in Mantoa sue radici e tronchi ha fermi: |
33.8 | son donne illustri e cavalieri i germi. |
34.1 | Ma di bell' opre e d' alto onor fu vago |
34.2 | Lodovico, e di mura intorno cinse |
34.3 | l' alma città che siede in riva al lago, |
34.4 | e scacciò i congiurati, o pur estinse. |
34.5 | Alda il marito, e bella donna il vago, |
34.6 | fece lieto del figlio in cui s' incinse: |
34.7 | l' una Isabella e 'l buon Francesco in luce, |
34.8 | l' altra Febo di furto a lui produce. |
35.1 | Giovane ancor lo scettro e l' arme ha preso |
35.2 | Francesco, e mostra cor sublime ed alto: |
35.3 | spende, guerreggia, e da gl' ingrati offeso, |
35.4 | poscia da lor sostiene un duro assalto; |
35.5 | resiste e vince, e dal Leon difeso, |
35.6 | la terra e 'l Po tinge in sanguigno smalto; |
35.7 | prende i tiranni, e di valor essempio |
35.8 | e di pietà, drizza a le Grazie il tempio. |
36.1 | Lascia gli essempi a' figli, e 'l nome ancora |
36.2 | lascia al maggior, quasi retaggio eletto; |
36.3 | l' altro chiamò Giovanni, e s' avvalora |
36.4 | e questi e quel, come guerrier perfetto. |
36.5 | E bella coppia di sue figlie onora |
36.6 | la stirpe, che d' onor non ha difetto: |
36.7 | Margarita al candor perla somiglia, |
36.8 | vola Susanna al ciel, l' estrema figlia. |
37.1 | Ma 'l primo gloria a la sua stirpe accrebbe, |
37.2 | titoli, gradi, stati, insegne e pregi. |
37.3 | Venezia l' onorò, come far debbe |
37.4 | Augusto, e chi può far gli augusti e i regi: |
37.5 | l' uno e l' altro ei raccolse, e scettro n' ebbe |
37.6 | e corona; fé guerre e fatti egregi; |
37.7 | vinse a gli altri, a se stesso, e primo e solo |
37.8 | quattr' aquile spiegò sublimi a volo. |
38.1 | Lodovico, Alessandro, e quel che prese |
38.2 | Lucido nome, e Carlo, il quarto figlio |
38.3 | generato da lui, ne l' alte imprese |
38.4 | mostrò forza e valor, cauto consiglio. |
38.5 | Lodovico, che sempre in alto intese, |
38.6 | Pio Secondo raccolse in gran conciglio, |
38.7 | pio contra gli empi, che dal giogo indegno |
38.8 | liberar tenta l' Asia e 'l sacro regno. |
39.1 | Il terzo Federigo in te raccolto, |
39.2 | e 'l re di Dania, alta città, vedesti; |
39.3 | e 'l tuo signor da l' arme a Dio rivolto, |
39.4 | e seco tempi eccelsi al cielo ergesti: |
39.5 | pompe e novi edifici e popol folto |
39.6 | raccogliendo nel sen lieta crescesti, |
39.7 | sin ch' in terra il mostrò mortal la morte, |
39.8 | ma divo in cielo e d' altri dei consorte. |
40.1 | Come l' anima grande il grave incarco |
40.2 | depose de le sue membra terrene, |
40.3 | non passò d' Acheronte il dubbio varco |
40.4 | o pur di Stige le cocenti arene; |
40.5 | ma più veloce assai che stral da l' arco, |
40.6 | salse a le parti senza il sol serene, |
40.7 | e vide sotto a' piè Giove e Saturno |
40.8 | con altri rai che di seren notturno. |
41.1 | Del sol lucente e de l' instabil luna |
41.2 | vide gli altri celesti almi splendori, |
41.3 | e 'l certo errar di legge e per fortuna; |
41.4 | poi rimirò qua giù gli umani errori, |
41.5 | e sparso qui ciò che nel ciel s' aduna; |
41.6 | e de' suoi figli ancor divisi i cori, |
41.7 | e divisi gli stati in varie parti, |
41.8 | e discorde il voler, gl' ingegni e l' arti. |
42.1 | E de l' origin sua la fonte e i rivi |
42.2 | fra noi mirando, ovunque ancor si stenda, |
42.3 | vide com' ella in fin dal ciel derivi |
42.4 | e da fonte di luce in lor discenda; |
42.5 | vide cent' avi suoi celesti e divi, |
42.6 | di raggi in guisa ond' il gran sol risplenda, |
42.7 | e gli anni e i lustri anzi 'l cospetto eterno, |
42.8 | com' un dì breve al più gelato verno. |
43.1 | Quanto Egitto misura in verdi campi, |
43.2 | e gli anni numerati a mille a mille, |
43.3 | de' regi antichi etate imprimao stampi, |
43.4 | dal diluvio sicuro o da faville, |
43.5 | egli stimò quasi notturni lampi |
43.6 | o pur d' arido tronco atre scintille, |
43.7 | la vita un sogno, e neri fumi ed ombre |
43.8 | gli onori altrui, ch' oscuri il tempo e sgombre. |
44.1 | Ma di Barbara casta, onde fu lieta |
44.2 | dal barbarico onore Italia altera, |
44.3 | pria ch' ei salisse a gloriosa meta |
44.4 | nove figli ebbe, alma progenie e vera. |
44.5 | Federigo il primier, ché nulla il vieta, |
44.6 | ha 'l nome degno di colui ch' impera |
44.7 | ne la città, ch' aurea corona e scettro |
44.8 | lodò ne' suoi, non pur la penna e 'l plettro. |
45.1 | Francesco a lo splendor d' armi pietose |
45.2 | quel d' ostro aggiunse e ne coprì la chioma, |
45.3 | e l' onorata spada allor depose, |
45.4 | mentre inerme inchinollo Italia e Roma. |
45.5 | Né 'l suo valor in riva al Loglio ascose |
45.6 | l' altro, che similmente ancor si noma; |
45.7 | e 'l suo Ridolfo e Lodovico a paro, |
45.8 | sprezzan pur Lete ed Acheronte avaro. |
46.1 | Ma Cecilia e Susanna, alme divote, |
46.2 | fuggiro il mondo e 'l suo piacer profano; |
46.3 | ed or là sù fra le stellanti rote |
46.4 | han corona immortal dal Re sovrano. |
46.5 | Barbara in freddo clima e 'n parti ignote |
46.6 | visse contenta di marito strano, |
46.7 | e 'n lei bel cambio di pudica fede |
46.8 | a l' inculto Germano Italia diede. |
47.1 | Novi legami Amore e novi nodi |
47.2 | d' una e d' altra provincia anco ristrinse, |
47.3 | simili a quegli onde mirabil modi |
47.4 | le gran parti del mondo insieme avvinse. |
47.5 | Taccia gli oltraggi e le sue antiche frodi |
47.6 | l' Asia e l' Europa, ch' odio in lor sospinse; |
47.7 | né guerra agguagli a questa guerra illustre |
47.8 | per gloria d' arme onde i suoi regni illustre. |
48.1 | Né con men dolce o men famosa cetra |
48.2 | il legitimo amor risuoni o canti |
48.3 | Febo, deposto l' arco e la faretra, |
48.4 | né de la morte altrui si glori e vanti. |
48.5 | Qui nobil moglie oneste grazie impetra, |
48.6 | sono le voglie pure e i pensier santi, |
48.7 | e non v' ha loco inganno o nube vaga, |
48.8 | ma di sua fede il puro amor s' appaga. |
49.1 | Margarita arricchì di novi parti, |
49.2 | più che di care gemme e di fino auro, |
49.3 | d' Italia bella le più liete parti, |
49.4 | che via men liete fur d' alto tesauro. |
49.5 | Nacque il novo Francesco a l' armi, a l' arti |
49.6 | di guerra illustri, a scettro, a palma, a lauro, |
49.7 | a pompe trionfali, a vera gloria, |
49.8 | di poema dignissimo e d' istoria. |
50.1 | Altri figli d' Antonia, altri nipoti |
50.2 | di Gian Francesco, a lei congiunto, usciro, |
50.3 | pur come rai di sol ch' illustri e roti |
50.4 | d' intorno al ciel col suo perpetuo giro. |
50.5 | E più saran per fama al mondo ignoti |
50.6 | di Macedonia i regi, e Dario e Ciro, |
50.7 | e gli altri ch' illustrar l' antica Sparta, |
50.8 | qual d' un gemino sol luce cosparta. |
51.1 | E i gloriosi che passaro a Colco, |
51.2 | e quei che presso Troia o 'ntorno a Tebe |
51.3 | fecer su' corpi estinti il fiero solco, |
51.4 | e di sangue inondar l' orride glebe, |
51.5 | e l' opre di nocchiero e di bifolco, |
51.6 | onde già vaneggiò l' errante plebe: |
51.7 | ch' il tempo i fatti lor di nebbia asperga, |
51.8 | o i nomi illustri in cieco oblio sommerga. |
52.1 | Nacque di Lodovico il gran Luigi, |
52.2 | di Pirro Carlo, coppia in guerra esperta |
52.3 | e di sommo valor, ch' a' regni stigi, |
52.4 | senza offrir ramo, avria la spada aperta; |
52.5 | e segnò verso il cielo alti vestigi |
52.6 | per la via di virtuù solinga ed erta; |
52.7 | l' orme seguir Vespasiano e Pirro, |
52.8 | col duro elmo premendo inculto cirro. |
53.1 | E Ferrante e i fratelli, i quai dimostro |
53.2 | han gran valor in guerra, e 'n chiuso arringo, |
53.3 | e gli altri, nati avanti al secol nostro, |
53.4 | che quasi in breve fascio accoglio e stringo; |
53.5 | e quel che meritò la mitra e l' ostro, |
53.6 | Pirro, ch' a quest' onor non gio solingo; |
53.7 | e 'l dotto Scipion, ch' ovunque il segua, |
53.8 | vince i meriti altrui, la gloria adegua. |
54.1 | Dove lasci' io del buon Ridolfo il veglio |
54.2 | i figli e i successori indi ritratti? |
54.3 | Orazio, Alfonso, o te, Ferrante, io sceglio, |
54.4 | Prospero, o te, di cui si scriva e tratti? |
54.5 | Ma 'l valor del grand' avo è chiaro speglio |
54.6 | in alte imprese e 'n animosi fatti, |
54.7 | perché col petto suo le schiere avverse, |
54.8 | non con la destra sol invitta aperse. |
55.1 | Già Carlo avea corsa l' Italia e vinta, |
55.2 | e d' arme ingombra e di terrore indegno |
55.3 | la nobil Roma, e 'n breve pace e finta |
55.4 | di Cesare costretto il vario ingegno; |
55.5 | la stirpe d' Aragona al fin sospinta |
55.6 | di lido in lido e d' uno in altro regno, |
55.7 | ed a que' già di Pirro e d' Alessandro |
55.8 | dato speranza, e 'n sin al mar d' Antandro. |
56.1 | Ma quando egli dovea di Grecia oppressa |
56.2 | scotere il giogo che l' aggrava ed ange, |
56.3 | e la gloria cercar dal ciel promessa, |
56.4 | dando giusto spavento al Nilo, al Gange, |
56.5 | lascia il bel regno e la vittoria istessa |
56.6 | in guisa d' uom che tosto il voler cange; |
56.7 | e di vincere omai pentito e stanco, |
56.8 | tornò, ma quasi vinto, al regno Franco. |
57.1 | L' Italia, ch' al venir fu piana e molle, |
57.2 | dura gli sembra in ritornando e lunga; |
57.3 | e quasi irata incontro a lui s' estolle |
57.4 | e par che dal suo regno il re disgiunga: |
57.5 | più cupo il fiume e più scosceso il colle, |
57.6 | più folta appar la selva, ovunque ei giunga; |
57.7 | sempre ha rischi da tergo e rischi innanzi, |
57.8 | e teme quei che spaventò pur dianzi. |
58.1 | Ma 'l gran padre Appennin l' antico dosso |
58.2 | premer sentia da quelle armate genti; |
58.3 | da cavalli e da carri indi percosso, |
58.4 | sotto il peso gemea d' aspri tormenti; |
58.5 | e poi ch' una o due volte indarno ha scosso |
58.6 | fulmini de' celesti a prova ardenti, |
58.7 | in vano ancor s' armò d' orrido gelo |
58.8 | e parea lamentarsi al Re del cielo: |
59.1 | “Per fulminar contro 'l tuo regno a prova, |
59.2 | i folgori, ond' ei tuona, onde lampeggia, |
59.3 | porta costui ne i monti, e 'n me rinova |
59.4 | il furor de gl' ingiusti e 'l tuo pareggia. |
59.5 | Ma di venir là sù sentier non trova, |
59.6 | bench' egli aspiri a la celeste reggia. |
59.7 | Or che fia, se mi sterpa e se mi svelle? |
59.8 | Fuggendo Italia assalir può le stelle. |
60.1 | Già d' altri monti almeno il peso aspetto, |
60.2 | se la tua ardente man tardi minaccia: |
60.3 | ardimi, o Re del cielo, il crine e 'l petto, |
60.4 | lodo l' incendio in me, se foco il caccia; |
60.5 | e pur non fui contra 'l tuo nume eretto |
60.6 | e contr' al tuo poter da l' empie braccia; |
60.7 | né tuo nemico tengo occulto in grembo, |
60.8 | pregno via più di rugiadoso nembo. |
61.1 | E solo il sacro tuo nobil trofeo |
61.2 | portar vorrei su le robuste spalle, |
61.3 | e non quel d' Efialte o di Tifeo, |
61.4 | o pur del re de' Geti o d' Anniballe”. |
61.5 | Tacque, e scosse la fronte, onde cadeo |
61.6 | più d' un torrente d' una in altra valle, |
61.7 | e versò neve in atro umor disciolta |
61.8 | da' crini e da la barba orrida e folta. |
62.1 | Giunt' era dove il Taro al Po se 'n corre |
62.2 | il re, cui d' aspri monti orridi sassi, |
62.3 | o città chiusa d' alte mura o torre, |
62.4 | o schiere armate non serraro i passi, |
62.5 | quand' ei mirò dal gran Francesco opporre |
62.6 | i collegati a' suoi, già incauti e lassi, |
62.7 | che ne gli ordini lor passando avanti, |
62.8 | sparsi e turbati fur da' Greci erranti. |
63.1 | Come carca di prede armata nave, |
63.2 | che trascorrea del mar tranquillo il seno, |
63.3 | quand' ebbe destra l' aura e più soave, |
63.4 | e queta l' onda intorno e 'l ciel sereno, |
63.5 | poi che si turba, e minaccioso e grave |
63.6 | Austro gl' inalza incontra il mar Tirreno, |
63.7 | teme, nel prender porto, occulto scoglio, |
63.8 | né può sforzar de' venti il fero orgoglio; |
64.1 | così parea quell' oste allor confusa |
64.2 | dal suo timore, e per li duci incerti: |
64.3 | altri di terra ben munita e chiusa, |
64.4 | altri più fida in suoi guerrieri esperti. |
64.5 | Il magnanimo re fuggir ricusa |
64.6 | il periglio e l' orror de' lochi aperti; |
64.7 | né vuol con l' oro aprir la dubbia strada, |
64.8 | ma con la sua fatale invitta spada. |
65.1 | Porta e riporta in vano il fido araldo |
65.2 | minaccie e vanti, e 'n van promesse e preghi, |
65.3 | ch' ogni core, al suo pro costante e saldo, |
65.4 | non avvien che si mova alquanto o pieghi. |
65.5 | Già scioglieva i torrenti il sol più caldo, |
65.6 | i quali il verno par che stringa e leghi, |
65.7 | e 'l Taro distendea turbato e presto |
65.8 | il corso allor fra quel nemico e questo. |
66.1 | A destra il re tenea gli eccelsi poggi |
66.2 | spiegando al ciel la trionfale insegna, |
66.3 | ed a qualunque a lui d' incontro alloggi |
66.4 | già signoreggia d' alta parte e regna; |
66.5 | l' altro, se vuol passar, convien che poggi |
66.6 | su l' erte sponde, e 'l suo tardar disdegna; |
66.7 | né stima il dubbio letto e 'l giro obliquo |
66.8 | del fiume, o 'l loco a tanta guerra iniquo. |
67.1 | I padri in alta impresa e gravi e tardi, |
67.2 | ch' indugiando acquistar provincie e fama, |
67.3 | e steser fra gli Argivi e fra i Lombardi |
67.4 | il giusto imperio che s' onora ed ama, |
67.5 | lentaro il freno a' suoi guerrier gagliardi, |
67.6 | ed a quella di gloria ardente brama; |
67.7 | e parve il gran Francesco in mezzo al campo |
67.8 | e ne' detti e ne l' opre acceso lampo. |
68.1 | Dicea: “Partirà dunque omai sicuro |
68.2 | questi, che fugge Italia, anzi la porta |
68.3 | presa oltra l' Alpe, ove aspro giogo e duro |
68.4 | già le prepara e legge iniqua e torta? |
68.5 | Quasi ladron notturno, al cielo oscuro, |
68.6 | che serrato non trovi od uscio o porta, |
68.7 | porterà le corone e gli aurei fregi |
68.8 | e tante prede di spogliati regi? |
69.1 | E potrem noi soffrir che pur ritorni |
69.2 | di là da' suoi nevosi orridi monti, |
69.3 | ove le sue vittorie e i nostri scorni |
69.4 | e gli oltraggi d' Italia altrui racconti? |
69.5 | Né sarà chi 'l ritardi o chi 'l distorni? |
69.6 | né chi l' assalga o 'l fuggitivo affronti? |
69.7 | Perch' ei salve sue prede e quella turba, |
69.8 | che poco riposando altrui perturba? |
70.1 | Star non potran fra l' Alpi e fra Pirene, |
70.2 | quai fere chiuse entro selvaggi chiostri, |
70.3 | ma parran turbo di volanti arene, |
70.4 | o gran diluvio sopra i campi nostri. |
70.5 | Tronchiamo al ritornar l' ardita speme, |
70.6 | e qui ciascuno il suo valor dimostri, |
70.7 | e l' italico onor, ch' è quasi estinto, |
70.8 | per voi risorga vincitor di vinto. |
71.1 | Numero lor non vi spaventi o forza |
71.2 | impetuosa, che poi langue e manca: |
71.3 | carchi di preda più che d' armi, a forza |
71.4 | faran qui guerra, e già lor furia è stanca. |
71.5 | Già di fuggir, non di pugnar si sforza, |
71.6 | già presa è dal timor la gente Franca: |
71.7 | prendiam la Francia, or ne l' Italia, al varco, |
71.8 | col re che non sostiene il proprio incarco. |
72.1 | Passiam pur questo fiume, il qual fremendo |
72.2 | da la vittoria i suoi scevra e diparte, |
72.3 | ch' io sono vosco al guado e vosco attendo: |
72.4 | seguiran gli altri de la gloria a parte”. |
72.5 | Così diss' egli, e con un suono orrendo |
72.6 | fiammeggiar tutti i folgori di Marte, |
72.7 | ed in quel tempo risonar le trombe, |
72.8 | onde avvien che la terra e 'l ciel rimbombe. |
73.1 | Scendeano i Franchi intanto, e 'n guisa d' ale |
73.2 | stendeansi i primi a quel corrente fiume; |
73.3 | e 'l gran Trivulzio, a cui di gloria eguale |
73.4 | pochi l' età famosa oppor presume, |
73.5 | facea la scorta al re già lasso e frale, |
73.6 | ch' or vincea sua natura e suo costume; |
73.7 | ma i nostri pria varcar dal lato destro |
73.8 | in quel guado sassoso e quasi alpestro. |
74.1 | Ritardò 'l fiume il corso, e 'l novo limo |
74.2 | fé dubbi i passi e le vestigia incerte: |
74.3 | languendo al trapassar vacilla il primo |
74.4 | sforzo, cui rapid' onda in sé converte; |
74.5 | l' arme vibrar l' assalitor da l' imo |
74.6 | per le rive non può scoscese ed erte; |
74.7 | ma d' alto il difensor percote a basso, |
74.8 | tal ch' è varco di morte il duro passo. |
75.1 | Spuma il torrente, e di sanguigno flutto |
75.2 | gonfio, vie più veloce al Po discende; |
75.3 | ma virtù soffre al fine e vince il tutto, |
75.4 | e per contrasto avanza e più risplende; |
75.5 | ed usciria di Stige al lido asciutto, |
75.6 | e da quell' onde ch' atra fiamma accende: |
75.7 | onde poggiando al fin le rive ingombra, |
75.8 | e 'n tre lati si pugna e 'n mezzo a l' ombra. |
76.1 | Fra le piante impedito, iniquo e scarso |
76.2 | campo ha 'l valor de' nostri, e meno appare; |
76.3 | ma di lor sangue, onde 'l terreno è sparso, |
76.4 | non fur quell' alme gloriose avare, |
76.5 | quando Francesco, a gli animosi apparso, |
76.6 | vento sembrò che 'l ciel perturbi e 'l mare, |
76.7 | e volga a forza a le contrarie sponde, |
76.8 | contra 'l corso primier, le nubi e l' onde. |
77.1 | Al primo ch' incontrò, l' invitta lancia |
77.2 | trapassa il petto, e poi fra gli altri fere, |
77.3 | tanto che s' apre il passo al re di Francia |
77.4 | fra i colpi e l' armi de l' avverse schiere; |
77.5 | e s' a' meriti altrui giusta bilancia |
77.6 | ha 'l sommo Re de le celesti sfere, |
77.7 | quel dì ch' ei tanto fece e più sostenne, |
77.8 | corona d' alta gloria a lui convenne. |
78.1 | In breve spazio fé mirabil cose |
78.2 | incontra Carlo e 'l suo drappel gagliardo. |
78.3 | Che dirò prima o poscia? a morte ei pose, |
78.4 | trafitto da sua spada, il gran Bastardo; |
78.5 | e qual de gli altri al suo valor s' oppose, |
78.6 | parve a fuggir la morte e lento e tardo; |
78.7 | e spogliata lasciò la fronte e 'l lato |
78.8 | di sue forti difese al re turbato. |
79.1 | Voi, Muse, voi corone e rime ordite, |
79.2 | perché 'l mio canto a tal rimbombo è roco, |
79.3 | cantando voi com' ei le schiere ardite |
79.4 | percosse, ruppe, sparse in altro loco: |
79.5 | là dove uscir da la profonda Dite |
79.6 | pareano i fiumi del sulfureo foco, |
79.7 | e giunto in mezzo a la sonora fiamma, |
79.8 | quell' incendio cessò, che 'l mondo infiamma. |
80.1 | Tolse i fulmini a Francia, e tolse a Carlo |
80.2 | in picciol tempo i suoi guerrier più forti. |
80.3 | Ella medesma sa ch' il vero io parlo, |
80.4 | benché si glorii d' onorate morti, |
80.5 | ché poté a pena al suo valor sottrarlo: |
80.6 | cotanto variar venture e sorti; |
80.7 | Francesco in gran periglio ivi si scorse, |
80.8 | e 'nvitto cadde e vincitor risorse. |
81.1 | D' atro sangue la terra ancor si tigne |
81.2 | là 've pugna il Trivulzio incontra l' alto |
81.3 | Sanseverino, e 'l Fortebraccio astrigne |
81.4 | d' altro lato e 'l travaglia in fero assalto; |
81.5 | né pur le rive tepide e sanguigne |
81.6 | cangiato hanno in vermiglio il verde smalto, |
81.7 | ma de l' orrida strage il Taro immondo |
81.8 | armi volge e cavalli, e preme al fondo. |
82.1 | Tema ed orrore in mezzo, e lutto e duolo |
82.2 | e morte intorno trionfar si mira; |
82.3 | la vittoria tra lor con dubbio volo |
82.4 | sospesa pende, ed ora a' Franchi il gira, |
82.5 | e talor passa nel contrario stuolo, |
82.6 | ed a l' onor d' Italia intenta aspira |
82.7 | ed a quella del mare alta regina, |
82.8 | e più de gli altri al suo Gonzaga inchina. |
83.1 | Ma sin da prima la ritenne e torse |
83.2 | il leggier Greco a le rapine intento, |
83.3 | che da la pugna a depredar trascorse |
83.4 | del tesoro del re l' oro e l' argento, |
83.5 | e le corone di Ferrando, e 'n forse |
83.6 | da poi più tenne il tardo aiuto e lento, |
83.7 | ch' oltre le rive attese e sol comparve; |
83.8 | ma de l' altrui vittoria invido parve. |
84.1 | Al fin de la battaglia il re de' Franchi |
84.2 | a più sicuri poggi i suoi ritrasse, |
84.3 | di ricca preda già spogliati e stanchi, |
84.4 | come pur nulla incontra i nostri osasse. |
84.5 | L' altro, benché fortuna al valor manchi, |
84.6 | a le sue genti assai ferite e lasse |
84.7 | nulla mancò; ma le raccolse insieme, |
84.8 | e passò 'l guado a più sicura speme. |
85.1 | Ei piange il suo Ridolfo e piange ancora |
85.2 | de l' orba sua milizia i lumi estinti, |
85.3 | e 'l re di varie morti anco s' accora, |
85.4 | e questi e quei son vincitori e vinti; |
85.5 | e poi, sorgendo la vermiglia aurora, |
85.6 | non gli ritrova a l' alta impresa accinti, |
85.7 | ma 'n consiglio si spende il tempo dubbio, |
85.8 | e ciascun nova tela avvolge al subbio. |
86.1 | Passato il terzo dì, notturno e cheto |
86.2 | mosse le genti il re per l' aria bruna, |
86.3 | e tenner quasi il suo partir secreto |
86.4 | gli alti silenzi de l' amica luna; |
86.5 | e gemendo cedeo senza divieto |
86.6 | la sua vittoriosa alta fortuna: |
86.7 | restavan gli egri abbandonati in guerra, |
86.8 | né, morti, gli copria l' estrania terra. |
87.1 | Ebber i nostri onor di tomba e d' arca, |
87.2 | e dorati metalli e bianchi marmi; |
87.3 | e 'l colpo de l' avara invida Parca |
87.4 | fu lagrimato in più sonori carmi; |
87.5 | non si mostrò Venezia ingrata o parca |
87.6 | a l' onor di Francesco, al merto, a l' armi: |
87.7 | corse il suo nome oltre Appennino ed Alpe, |
87.8 | né fur mete a la fama Abila e Calpe. |
88.1 | Né Maratona o le mortali strette, |
88.2 | che difese il Leone incontra i Persi, |
88.3 | fur più degne giamai di lodi elette |
88.4 | e del rimbombo di sonori versi: |
88.5 | altro Leon più forte altre vendette |
88.6 | fé de gli oltraggi, e i fieri artigli, aspersi |
88.7 | del barbarico sangue, altrui mostrando, |
88.8 | non cade no, ma poggia al ciel volando. |
89.1 | Passa Appennin Francesco e giunge al lido |
89.2 | de la nutrice del figliuol d' Anchise; |
89.3 | ma pria vince ad Atella, e forte e fido |
89.4 | le forze d' Aragon dianzi conquise |
89.5 | conderma; e scaccia poi dal nobil nido |
89.6 | quei che lor colpa o lor virtù divise |
89.7 | dal sommo Padre; e Genoa e Francia acquista, |
89.8 | pur come nulla al suo valor resista. |
90.1 | A lui prima fiorì con auree spoglie, |
90.2 | dono di santa man, la sacra rosa; |
90.3 | a lui portò Michel l' orride spoglie |
90.4 | del gran Piton, che vinto e freme ed osa; |
90.5 | a lui d' Italia le divise voglie |
90.6 | fecer fortuna e non virtù dubbiosa; |
90.7 | ma tra sì varie sue discordie tante, |
90.8 | più refulse il valor d' alma costante. |
91.1 | D' amor, di sangue e di valor fratello |
91.2 | gli fu Giovanni, e fu guerriero egregio, |
91.3 | e con l' insegne, ove le piume e 'l vello |
91.4 | spiegò 'l Leon, ebbe gran lode e pregio. |
91.5 | Ma Sigismondo il secol suo più bello |
91.6 | fece, raccolto in sacro alto collegio, |
91.7 | e d' ostro il crin gli avvolse in Vaticano |
91.8 | la sacrata di Giulio e Santa mano. |
92.1 | Al valor de' fratei beltà conforme |
92.2 | e castitate ebber le donne; e Chiara |
92.3 | de l' antiche seguì gli essempi e l' orme, |
92.4 | e del suo nome il cieco oblio rischiara; |
92.5 | e Maddalena in più leggiadre forme |
92.6 | fu giunta al nodo onde la vita è cara; |
92.7 | con celeste beltà spirto divino |
92.8 | ebbe Isabella, e se ne gloria Urbino. |
93.1 | Derivar di Giovanni altri Gismondi, |
93.2 | novo Alessandro a Gaelazzo appresso, |
93.3 | compagno al novo Alcide, e l' auree frondi |
93.4 | gli fer corona lungo il bel Permesso. |
93.5 | Chi può dir quai sian terzi o quai secondi, |
93.6 | s' ogni ramo è d' eroi sì folto e spesso? |
93.7 | E se contarne l' opre e i nomi io penso, |
93.8 | questo bosco d' onor si fa più denso. |
94.1 | D' altra Isabella, onde s' onora e cole, |
94.2 | quanto per molti eroi, la stirpe antica, |
94.3 | perché in lei fu quel che sì rado suole, |
94.4 | l' onestà bella e la beltà pudica, |
94.5 | Francesco generò felice prole, |
94.6 | quasi raggio celeste in terra aprica: |
94.7 | Federigo fu il primo, a gli altri padre |
94.8 | ne l' arme e ne l' imprese alte e leggiadre. |
95.1 | Questi a la fede, a cui la terra e gli empi |
95.2 | negano albergo, ond' ella al ciel se 'n poggia, |
95.3 | alza per dare a gli altri alteri essempi, |
95.4 | sublime altare in disusata foggia, |
95.5 | sovra l' Olimpo, ov' a' turbati tempi |
95.6 | nembo non cade o tempestosa pioggia, |
95.7 | né fiamma spira di vapor terreno: |
95.8 | tanto presso a le stelle è 'l ciel sereno! |
96.1 | Questi l' onor, che ne l' etate acerba |
96.2 | gli fa Leone e 'l successor severo, |
96.3 | sotto Clemente anco mantiene e serba, |
96.4 | avendo di lor gente il sommo impero: |
96.5 | discaccia da Milan gente superba |
96.6 | col gran Roman, di varie palme altero; |
96.7 | Pavia difende, indi raccoglie Augusto, |
96.8 | e titol novo aggiunge al suo vetusto. |
97.1 | E novo al vecchio stato; e sì feconde |
97.2 | cittati a questa sua, che meno afflisse |
97.3 | l' antichissima etate e 'n ciel seconde |
97.4 | aver dovea le stelle erranti e fisse: |
97.5 | anzi Roma seguendo in riva a l' onde, |
97.6 | come 'l toscan suo fondator predisse, |
97.7 | qui con arti di pace e di battaglia, |
97.8 | d' opere e di splendore i regi agguaglia. |
98.1 | Ma 'l fratel sacro de l' armato duce, |
98.2 | Ercole, di fin ostro in lei s' adorna, |
98.3 | e più di gloria e di virtù riluce, |
98.4 | e regge lei, poich' egli in ciel ritorna; |
98.5 | a la Chiesa è colonna, al vero è luce, |
98.6 | onde l' empia eresia si danna e scorna: |
98.7 | degno di tre corone in sacra reggia, |
98.8 | con quella or di giustizia in ciel fiammeggia. |
99.1 | Giovinetto Ferrando al duro peso |
99.2 | de l' armi avezzo, a somma gloria aspira: |
99.3 | salva la madre, estingue il foco acceso |
99.4 | che Roma accende, e 'l furor frena e l' ira; |
99.5 | difende il regno in cui già morto o preso |
99.6 | è ong' altro duce, e la fortuna ei gira |
99.7 | inchinata d' Italia, anzi l' essalta: |
99.8 | prende Fiorenza e gli Africani assalta. |
100.1 | Passa e ripassa i mari, i monti e i lidi, |
100.2 | segue Carlo per l' onde e 'l segue in terra; |
100.3 | e al regno di Pannonia, a' Mauri infidi |
100.4 | porta e riporta perigliosa guerra; |
100.5 | distrugge a gli empi i più sicuri nidi, |
100.6 | scende in Dalmazia e i suoi ripari atterra |
100.7 | là 've fronteggia con munite fronti; |
100.8 | poi racquista il perduto a piè de' monti. |
101.1 | Soggioga il duce ribellante, e 'nsieme |
101.2 | gran parte de la Francia a Carlo il Quinto; |
101.3 | espugna altre città de' Franchi estreme, |
101.4 | altre patteggia, onde ha salute il vinto; |
101.5 | move guerra a Parigi, e Francia il teme, |
101.6 | chiede il re pugna dal timor sospinto; |
101.7 | Carlo dà pace a' Franchi e pace al mondo, |
101.8 | e depon de l' imperio il grave pondo. |
102.1 | Il regno di Sicilia e quel d' Insubri |
102.2 | regge Ferrante ed orna in lieta pace, |
102.3 | famoso da l' Atlante a i lidi rubri, |
102.4 | sì che 'l Franco ne teme e 'l Mauro e 'l Trace. |
102.5 | Cerca Ippolita e Paola altri delubri, |
102.6 | schifando d' Imeneo la chiara face; |
102.7 | e giunta a duce invitto Eleonora, |
102.8 | il lieto Urbino e tutta Italia onora. |
103.1 | Ma Federigo a sé de' regi argivi |
103.2 | virtù de' greci augusti aggiunge, e mesce |
103.3 | la progenie real trasfusa in rivi, |
103.4 | onde gloria per gloria in lei s' accresce; |
103.5 | e, qual pianta germoglia a' venti estivi, |
103.6 | di Margarita esce Francesco e n' esce |
103.7 | Guglielmo, e Lodovico al fin il quarto |
103.8 | di Federigo appare ultimo parto. |
104.1 | Nacque la bella e saggia e casta Elisa |
104.2 | pur de gl' istessi, e santo amor consorte |
104.3 | la feo d' alto signor, da cui divisa |
104.4 | l' anima sua immortal non è per morte. |
104.5 | Nato pur di quel padre, e non precisa |
104.6 | la strada de l' Olimpo, il saggio e forte |
104.7 | Alessandro ritrova, e 'n vista e 'n opre |
104.8 | degno di tanto genitor si scopre. |
105.1 | Ma Ferdinando re, ch' allor successe |
105.2 | a l' imperio di Carlo in lui deposto, |
105.3 | poiché più glorioso il tempo resse |
105.4 | di quei che già nomar luglio ed agosto, |
105.5 | il lor primo fratel genero elesse: |
105.6 | mal si vince qua giù destino opposto |
105.7 | a la vita mortal che vola e fugge, |
105.8 | e quando è più felice, allor si strugge. |
106.1 | Morì Francesco, e prese il ricco freno |
106.2 | de la città dov' è sepolto Anselmo, |
106.3 | e di tant' altre ch' in fecondo seno |
106.4 | nudre la nobil terra, il buon Guglielmo, |
106.5 | a cui giustizia insin dal ciel sereno |
106.6 | scese, e 'n vece a lui fu di scudo e d' elmo: |
106.7 | pace a lei si congiunse, e 'n più maligno |
106.8 | aspetto lunge errò Marte sanguigno. |
107.1 | E mentre Lodovico in altro clima |
107.2 | di sue ferite acquista eterno onore; |
107.3 | e 'l sacro Federigo al ciel sublima |
107.4 | il bisso e l' ostro, e 'n Dio rinasce e more |
107.5 | al cieco mondo; in quel s' onora e stima |
107.6 | providenza veloce e 'nvitto core, |
107.7 | non sol l' alta virtù che appende e libra, |
107.8 | e la spada per lui sostiene e vibra. |
108.1 | Tal che socero Augusto i merti apprezza |
108.2 | e di sposa il fa lieto, anzi felice, |
108.3 | di quanto il ciel può dar casta bellezza, |
108.4 | senno e valore, e più bramar non lice; |
108.5 | l' animo eguale a la cesarea altezza |
108.6 | perpetua guerra a' pensier bassi indice, |
108.7 | virtute alberga e onor ne l' alma accolto, |
108.8 | fuor si dimostra maestà nel volto. |
109.1 | D' ambi nacque Vincenzo, e tutti vinse |
109.2 | di nova grazia e di virtù superna: |
109.3 | ché lontani da lui sin or rispinse |
109.4 | di fato i colpi e di fortuna esterna; |
109.5 | e 'n sì bell' alma a sì bel corpo avvinse, |
109.6 | che di se stesso ebbe vittoria interna, |
109.7 | placido e grave, e d' alto e chiaro ingegno, |
109.8 | e a vincer nato, e nato a scettro, a regno. |
110.1 | Quasi fra l' api il re, ch' a morsi crudi |
110.2 | non s' arma e tal per sua natura ei nasce, |
110.3 | l' arti leggiadre e gli onorati studi |
110.4 | tutti raccoglie e tutti alberga e pasce; |
110.5 | in gloriose pompe e 'n feri ludi |
110.6 | altro signor non è ch' a dietro il lasce, |
110.7 | o 'n consigli canuti e 'n gravi e giusti |
110.8 | più faccia amici i regi e i grandi augusti. |
111.1 | Poscia a l' aure del ciel pure e serene, |
111.2 | pur dove, cinto di palustre canna, |
111.3 | il Mincio sparge le minute arene, |
111.4 | usciro in luce Margarita ed Anna, |
111.5 | quasi dive celesti e non terrene, |
111.6 | e stelle in ciel, che nulla nube appanna; |
111.7 | e l' una Italia, che per sé la volle, |
111.8 | l' altra Germania in degno grado estolle. |
112.1 | Il gran Ferrante a numerosa e larga |
112.2 | prole lasciò di gloria ampio retaggio, |
112.3 | in cui par ch' ogni dono il ciel cosparga: |
112.4 | Cesare è 'l primo e valoroso e saggio, |
112.5 | che la man stringe al ferro, a l' oro allarga; |
112.6 | poi gli armati fratei d' alto coraggio, |
112.7 | oltra que' due, ch' in bianco lino avvolti, |
112.8 | son per via più sublime al ciel rivolti. |
113.1 | Roma, che sacre palme e sacri allori, |
113.2 | mitre e corone a la virtù dispensa, |
113.3 | alcun più degno di celesti onori |
113.4 | non vide in terra e di veder non pensa. |
113.5 | Francesco splende infra i beati cori, |
113.6 | Vincenzo è luce a noi d' onore accensa: |
113.7 | quegli del ciel la corte, e la terrena |
113.8 | or questi illustre fa, non pur serena. |
114.1 | Da Cesare ha Ferrante essempio e norma; |
114.2 | o popoli corregga o parli o scriva, |
114.3 | o premi o doni, il riconosci a l' orma, |
114.4 | anzi è l' imagin sua spirante e viva, |
114.5 | che nobil vita d' alto lume informa: |
114.6 | onde il padre seguendo al sommo arriva |
114.7 | de l' umana virtute, e quel trapassa |
114.8 | non pur co' merti, e gradi a dietro ei lassa. |
115.1 | Benché duce sia detto, è prenze e donno |
115.2 | di popoli e città, fra gradi e pompe. |
115.3 | Lodovico fé Carlo, e 'l queto sonno |
115.4 | del genitor la gloria al figlio rompe; |
115.5 | e d' alta meta lui ritrar non ponno |
115.6 | Fortuna od altro che virtù corrompe; |
115.7 | e così a prova a la lor gloria intenti |
115.8 | sono due regni e due famose genti. |
116.1 | A Vincenzo Leonora unisce e lega |
116.2 | il gran duce de' Toschi, eletta figlia, |
116.3 | in cui natura ogni suo don dispiega, |
116.4 | e 'l ciel ogni sua dote e meraviglia. |
116.5 | E che terrena sia la terra or niega, |
116.6 | cotanto a' puri spirti ella somiglia, |
116.7 | nova, divina e gloriosa Alceste, |
116.8 | né morte può contra valor celeste. |
117.1 | Né d' uopo v' è d' Alcide, il qual ritoglia |
117.2 | a la crudel l' ingiuste empie rapine, |
117.3 | perch' ella stessa n' ha vittoria e spoglia, |
117.4 | di gloria ornata e di virtù divine; |
117.5 | le quali, allor che l' alma il vel dispoglia, |
117.6 | volan dal mondo al Re del ciel vicine: |
117.7 | però d' opre e di mente angel rassembra, |
117.8 | fatta immortal ne le caduche membra. |
118.1 | E per grazia maggiore a lei sembiante |
118.2 | è la progenie, e par dal ciel discesa; |
118.3 | e 'l padre rinovar nel bel sembiante |
118.4 | vede, qual fiamma suol di fiamma accesa. |
118.5 | Altro di lor Francesco, altro Ferrante, |
118.6 | altro Guglielmo a più sublime impresa, |
118.7 | sin da le fasce e da la cuna aspira, |
118.8 | e 'l ciel secondo a lor risplende e gira. |
119.1 | Mete e tempi non son là sù prescritti |
119.2 | a l' alta gloria di lor stirpe in terra. |
119.3 | N' andranno i duci e i cavalieri invitti |
119.4 | oltre le vie, donde il sol move ed erra; |
119.5 | e de l' antica Grecia i regni afflitti |
119.6 | sperano anco da lor salute in guerra, |
119.7 | e 'l gran nido rifar che 'l drago ingombra, |
119.8 | de' sacri vanni riposando a l' ombra. |