1.1 | Signor, che 'n mille arringhi e 'n mille imprese |
1.2 | mostri ardente virtù, chi più ne mostra, |
1.3 | quando per chiaro grido a l'età nostra |
1.4 | e per antica fama ancor s'intese? |
|
2.1 | Da te primiero il grande Alfonso apprese |
2.2 | di ferir torneamento o correr giostra, |
2.3 | e s'egli teco mai combatte o giostra |
2.4 | vince il più forte no, ma il più cortese. |
|
3.1 | Da te, come difenda o come assaglia |
3.2 | campo o città meglio ch'inteso o scritto |
3.3 | non trovo in greche od in romane carte; |
|
4.1 | ma quel valor ch'i più lodati agguaglia |
4.2 | non imparò da te, che 'l core invitto |
4.3 | s'acquista per natura e non per arte. |