V
Cerva Bianca
PoeTree.it
1.1 | Mentre io parlava, un risonante corno |
1.2 | sentiva in una selva assai vicina |
1.3 | e di can molte voci udiva intorno. |
1.4 | Fra me pensai che fusse la regina |
1.5 | venuta a caccia forse in quel contorno, |
1.6 | e però dissi: – Ergotele, camina, |
1.7 | volge la prora del burchiello a riva, |
1.8 | ch'io parlar possa a quella casta diva –. |
2.1 | In breve tempo a terra lo spingeva |
2.2 | e in la giarosa arena dismontati, |
2.3 | a uno arboscel la corda revolgeva |
2.4 | del schiffo, e in ver il sono ambi aviati |
2.5 | de l'alto corno quale udito aveva, |
2.6 | da la rivera un miglio delongati |
2.7 | non eravamo a pena, che un pastore |
2.8 | scontrai d'un magno gregge conduttore. |
3.1 | Sotto gl'inculti panni un grato aspetto |
3.2 | aveva, e se l'è il ver che le fenestre |
3.3 | gli occhi di l'alma sian, dentro il suo petto |
3.4 | non era certo qual di fuora alpestre, |
3.5 | ma un nobile accidente in vil subietto |
3.6 | in lui cognobbi a le parole destre, |
3.7 | però che egreggiamente a quelle cose |
3.8 | de qual lo interrogai presto respose. |
4.1 | – Dimmi –, dissi, – pastor, (sì Pan deffenda |
4.2 | da ingordi lupi il tuo fecondo gregge) |
4.3 | qual via de andare a quel castel si prenda, |
4.4 | dove la casta dea comanda e regge. |
4.5 | E perché bene il tutto da te intenda, |
4.6 | deh, dimme ancor se alle sue sante legge |
4.7 | questo paese qual qui intorno vedo, |
4.8 | è sottoposto, come penso e credo –. |
5.1 | E ello a me: – Sì il regno è estenüato, |
5.2 | che a pena a un miglio cinge le gran porte; |
5.3 | e se non fusse il gran castel murato |
5.4 | di frigidi topazi tanto forte, |
5.5 | gli arebbe Amor più volte tolto il stato; |
5.6 | e spesse fiate ancor con sue coorte |
5.7 | fa correrie nel picciolo paese |
5.8 | e sempre molte genti mena prese. |
6.1 | Andiam sopra a quel poggio e vederai |
6.2 | la magna rocca ne la fredda valle |
6.3 | e da me il camin dritto imparerai, |
6.4 | il quale è un stretto e poco usato calle –. |
6.5 | Così si mosse e io lo seguitai |
6.6 | con Ergotele mio drieto a le spalle. |
6.7 | Montati il colle con assai prestezza, |
6.8 | mostrommi l'ammirabile fortezza. |
7.1 | E vòlto disse a noi: – Ve ne andarete |
7.2 | per questo male agevole sentiero, |
7.3 | fin che a quel ponte là voi giongerete, |
7.4 | in capo al quale è il revelino altiero, |
7.5 | come credo da qui veder potete –. |
7.6 | E io: – O bon pastor, deh dimme il vero, |
7.7 | se perigliosa è la scabrosa via |
7.8 | de insulto di rapace fiera e ria –. |
8.1 | Assecurommi, e io dil bon servizio |
8.2 | il regraziai e poi il camin presi, |
8.3 | e el tornava al solito esercizio. |
8.4 | Eran sì freddi e sterili paesi |
8.5 | che senza erba parea il terreno arsizio, |
8.6 | unde che chiaramente allor compresi |
8.7 | che in ogni loco dove manca Amore, |
8.8 | bellezza esser non può né alcun vigore. |
9.1 | Da l'alta rocca era ancor longe un poco, |
9.2 | quando a martel campane udei per tutto |
9.3 | sonar, come per guerra o ver per foco, |
9.4 | e molti vecchi vidi e alcun putto |
9.5 | fugire al vasto e inespugnabil loco |
9.6 | con altra gente, come a suo redutto, |
9.7 | gridando a l'arme e con la faza smorta, |
9.8 | venir correndo in ver la fredda porta. |
10.1 | E dimandai dil subito terrore |
10.2 | la causa e con fatica ebbi risposta: |
10.3 | che i stradiotti questi eran de Amore, |
10.4 | quali ardendo e robbando, giù la costa |
10.5 | calavan con solicito furore, |
10.6 | e ogni villa a la diva sottoposta |
10.7 | ponendo in preda, e erano lì presso. |
10.8 | Dicean: – Se aspetti, il vederai tu stesso –. |
11.1 | Ecco gridando – Arme! arme! – in un drapello |
11.2 | con archi in mano e con turcassi a' fianchi |
11.3 | ninfe venir correndo al gran castello, |
11.4 | con soi bei visi per paura bianchi; |
11.5 | e sì velocemente introrno in quello, |
11.6 | che non parevan già soi piedi stanchi; |
11.7 | e dentro intrate, il casto ponte alzorno, |
11.8 | per non aver da quei soldati scorno. |
12.1 | Per questa novità pien di timore, |
12.2 | voltato in fuga per tornare a drieto |
12.3 | Ergotele, e anche io con batticore |
12.4 | uscimo fuor del calle consüeto, |
12.5 | fuggir credendo questo gran rumore. |
12.6 | Né fu il nostro partir tanto secreto, |
12.7 | che a nostre spalle, come veltri a fiera, |
12.8 | non fusser quattro armati a la leggera. |
13.1 | E correvan gridando: – State forte! |
13.2 | Fermateve! se non che in un momento |
13.3 | da noi receverete ambi la morte –. |
13.4 | Ergotel, che era pieno di spavento, |
13.5 | vedendosi condutto a simil sorte, |
13.6 | a fermarsi e a responder non fu lento. |
13.7 | – Rendomi, o bon guerreri, a voi pregione, |
13.8 | ma prego che ascoltate mia ragione. |
14.1 | Sappiate ch'io son servo di Apuano |
14.2 | e del compagno Filareto degno. |
14.3 | Qua siam venuti per un caso strano |
14.4 | in questo inculto e infecondo regno –. |
14.5 | Ma sopragionse allora il capitano, |
14.6 | Dolce-risguardo, privo de ogni sdegno, |
14.7 | da Soave-parole accompagnato, |
14.8 | dal quale anch'io pregione fui legato. |
15.1 | Ma pure al fine tanto ardire io presi, |
15.2 | ch'io dissi: – Invitto duce, già venuti |
15.3 | non siamo in questi sterili paesi |
15.4 | per dare a la regina alcuni agiuti, |
15.5 | ma solo che per vero indizio intesi |
15.6 | esser ne le sue mani pervenuti |
15.7 | doi mei cari cagnoli in caccia persi, |
15.8 | drieto a una bianca Cerva ambi dispersi. |
16.1 | Cercando i mei bracchetti, io capitai |
16.2 | in un sì degno e nobile castello, |
16.3 | quanto altro loco ch'io vedesse mai. |
16.4 | Così come è pallaggio ornato e bello, |
16.5 | non men degni abitanti io glie trovai: |
16.6 | il dotto Apuano e un suo come fratello, |
16.7 | Filareto, quale è de scienza un mare, |
16.8 | anzi la nostra età non ha a lui pare. |
17.1 | E se qual sian costor forse ignorate, |
17.2 | Apuano è quel che amò tanto Mirina, |
17.3 | cui fiamme ancor saranno recordate |
17.4 | fin che correran fiumi a la marina. |
17.5 | E a ciò che a pieno il tutto ben sappiate, |
17.6 | Filareto, che ha in sé tanta dottrina, |
17.7 | nacque (non so se avesti mai memoria) |
17.8 | de un conditor de la Sforziana istoria. |
18.1 | Questi come fratelli al castel stanno, |
18.2 | menando vita solitaria e lieta |
18.3 | e de Amor servi son, sempre e saranno; |
18.4 | così volse il suo genio e il lor pianeta. |
18.5 | Questo suo servo meco mandato hanno, |
18.6 | quale è destra persona e assai discreta, |
18.7 | a ciò fusse mia fida compagnia, |
18.8 | ché a venir solo io non sapea la via. |
19.1 | Però sì come disse il Salvatore, |
19.2 | se me cercate, lassarete gire |
19.3 | questo compagno mio suo servitore –. |
19.4 | Né sì pregare io seppi o tanto dire, |
19.5 | che ambi non ne ligasser con furore |
19.6 | come dannati a l'ultimo martìre. |
19.7 | Dicevan: – Pregion sete a bona guerra, |
19.8 | trovati essendo in questa fredda terra –. |
20.1 | Poi che cattivo nel gelato regno |
20.2 | da le squadre de Amore io fui legato, |
20.3 | e che la Fede e il Cor vòlser per pegno |
20.4 | de esser fidele a lo amoroso stato, |
20.5 | usando a sua diffesa ogni mio ingegno, |
20.6 | le orride selve avendo già passato, |
20.7 | così pregione in le amorose schiere |
20.8 | il fertil piano cominciai vedere. |
21.1 | Chi scese mai da le fredde Alpi allora, |
21.2 | quando il ciel vincitor fa de la notte |
21.3 | il chiaro giorno, e che la vaga Flora |
21.4 | de bei colori con le sue man dotte |
21.5 | depinge il mondo, e che lo inverno ancora |
21.6 | remasto è chiuso ne le alpestri grotte, |
21.7 | poi gionto al pian tal differenza trova |
21.8 | dal freddo monte, che par cosa nova, |
22.1 | tal parve a me calando al bel paese, |
22.2 | dove per lo amplo piano e amena valle |
22.3 | eran già le amorose squadre scese, |
22.4 | lassando il regno drieto a nostre spalle |
22.5 | de la nemica de amorose imprese. |
22.6 | E le fiorite rive, e verdi, e gialle |
22.7 | e d'ogni altro gentil vario colore, |
22.8 | pareano insieme ragionar de Amore. |
23.1 | Non eramo un'arcata intrati a pena |
23.2 | nel regno dove quel signore impera, |
23.3 | che vidi la campagna tutta piena |
23.4 | de carrïaggi e andare a schiera a schiera, |
23.5 | come fa il fido condutter che mena |
23.6 | le ricche merce da mercato o fera; |
23.7 | e di queste tal salme i mulatieri |
23.8 | eran Soavi, Dolci e Van-pensieri. |
24.1 | Approssimato a loro addimandai: |
24.2 | – Che merce è questa? dite, o bona gente, |
24.3 | ché simil some già non vidi mai –. |
24.4 | E risposto mi fu subitamente |
24.5 | da un di' servi gentil più che altro assai: |
24.6 | – Ozio, patre e signor nostro potente |
24.7 | quanto principe sia in alcuna banda, |
24.8 | vittuaglia a la corte de Amor manda. |
25.1 | Questo è cibo de Amore e nutrimento |
25.2 | del suo magno esercito trionfante, |
25.3 | qual restarebbe in breve spazio spento, |
25.4 | se 'l signor nostro placido e prestante |
25.5 | tal provigion mandargli fusse lento; |
25.6 | ma la amicizia loro è sì costante, |
25.7 | che fin che 'l sol arà soi chiari rai, |
25.8 | mandarglien l'Ozio non cessarà mai –. |
26.1 | Fatto di mia domanda assai ben chiaro, |
26.2 | e regraziatol, caminando in fretta, |
26.3 | legato e con il mio compagno caro, |
26.4 | ecco pel verde pian così soletta |
26.5 | venir ver noi con passo grave e raro |
26.6 | una matrona, che fra l'altre eletta |
26.7 | a l'abito e a l'andare esser mostrava |
26.8 | e gionta al capitan, così parlava: |
27.1 | – O imperator de le amorose schiere, |
27.2 | a te con puro core io son venuta |
27.3 | a chiederti di grazia un gran piacere, |
27.4 | qual se 'l farai, io ti sarò tenuta |
27.5 | per fin che gireran le eterne sfere, |
27.6 | per fin che l'ordin suo il ciel non muta. |
27.7 | Questo è, che quel pregion per grazia chieggio, |
27.8 | quale qui inanti a te legato io veggio. |
28.1 | E di questo securo io voglio farte, |
28.2 | e per lui la mia fede io ti prometto, |
28.3 | ad Amor presentarlo da tua parte, |
28.4 | se da la sorte ria non me è interdetto. |
28.5 | Così ti giuro oprar mio ingegno e arte |
28.6 | che quel ch'io dico sortirà ad effetto. |
28.7 | Sòglielo adonque, invitto duce, io prego, |
28.8 | e a mia domanda non voler far nego –. |
29.1 | E ello a lei: – O reverenda e saggia |
29.2 | donna, che da ognun merti cortesia, |
29.3 | sappia che preso ne la fredda spiaggia |
29.4 | l'han quattro de la nostra compagnia, |
29.5 | a ciò che non credesti ch'io solo aggia |
29.6 | sopra questo pregione ogni balìa. |
29.7 | Ma far convien con lor qual bon compagno, |
29.8 | dividere egualmente ogni guadagno. |
30.1 | Quattro gran dame a la leggera armate, |
30.2 | o Ragion santa, o donna de onor degna, |
30.3 | a prender questi doi prime son state: |
30.4 | certo nel bel paese ove Amor regna |
30.5 | non son persone a lui di lor più grate; |
30.6 | queste le pose già sotto mia insegna, |
30.7 | però, madonna, chiamarem costoro |
30.8 | e quel piacerà a me che piace a loro. |
31.1 | Fama, o gentil trombetta de mia gente, |
31.2 | senza dimora a me qui chiamerai |
31.3 | Bellezza con Virtù tanto fulgente, |
31.4 | Maniera-accorta, Liggiadria, e dirai |
31.5 | che vengano qua a me subitamente. |
31.6 | Tu stessa, o magna donna, intenderai |
31.7 | il suo parlare, e poi pigliarem modo, |
31.8 | se non sòglierlo, almen lentare il nodo –. |
32.1 | Queste al gran duce inante appresentate, |
32.2 | unanime negorno arditamente |
32.3 | renderme la mia cara libertate. |
32.4 | La gran matrona che era ivi presente, |
32.5 | disse: – Deh, questo almen non mi negate, |
32.6 | possa meco venir liberamente, |
32.7 | promettendo a ogni vostra petizione |
32.8 | renderlo a Amor, sì come or qui pregione. |
33.1 | Deh, relentate le catene un poco! |
33.2 | Se per crudeltà vostra al fin giongesse, |
33.3 | biasmo sempre averesti in ogni loco, |
33.4 | però respetto abiate anche a voi stesse. |
33.5 | Ah, che pena crudel! catene e foco |
33.6 | quale è mortal che tollerar potesse? |
33.7 | Che maraviglia è poi se un fido core |
33.8 | chiama tiranno e dispietato Amore? –. |
34.1 | Modestamente la Ragion turbata |
34.2 | queste poche parole gli avea detto, |
34.3 | e vedendola allor così alterata, |
34.4 | gli ebbero pure al fin qualche rispetto, |
34.5 | però che ogni catena relentata |
34.6 | fu a me non sol, ma al servitor diletto. |
34.7 | Così ella se obligò per patto chiaro |
34.8 | reconsignarce, e Fede fu il notaro. |
35.1 | Liberi in vista e più che pria legati |
35.2 | da la amorosa Fede avendo i cori, |
35.3 | drieto a la gran madonna ambi aviati |
35.4 | per sentier pien di amaraco e di fiori, |
35.5 | per gli affanni soliciti passati, |
35.6 | per gli amorosi avuti già timori, |
35.7 | tutti sedessemo a pigliar reposo |
35.8 | in mezzo un prato, sotto uno olmo ombroso. |
36.1 | Sedendo sotto l'arbore frondosa, |
36.2 | incomenciò la nostra fida scorta |
36.3 | meco parlar con vista assai pietosa, |
36.4 | e disse a me: – Per far tua mente accorta, |
36.5 | sappi che questa via è perigliosa |
36.6 | e remaner gli sòl gente assai morta. |
36.7 | Però da molti lo avisato ho inteso, |
36.8 | che dal periglio quasi è poi diffeso. |
37.1 | Io credo certo che ambidoi sappiate |
37.2 | come Venere e Marte da Vulcano |
37.3 | fur presi ne le reti fabricate |
37.4 | a questo effetto de sua propria mano, |
37.5 | e se dil tutto ben vi reccordate, |
37.6 | scoperti furno a quel stroppiato e strano |
37.7 | dal radïante gran signor di Delo, |
37.8 | che fabula non è più nota in cielo. |
38.1 | De lo adultero amante e vulgar dea |
38.2 | un figlio nacque nominato Antero; |
38.3 | e perché patre bellicoso avea, |
38.4 | tutto marziale e furibondo e fiero |
38.5 | è nato; e perché Amor signor vedea |
38.6 | in sì gran stato naturale e vero, |
38.7 | per esser figlio del spietato Marte, |
38.8 | per forza gli n'ha tolto una gran parte. |
39.1 | Pel regno iniusto di quel gran tiranno |
39.2 | noi passarem non senza gran periglio: |
39.3 | i soi sugetti sempre in guerra stanno, |
39.4 | ché dove è tal furor, non è consiglio. |
39.5 | Ma se passar desiate senza danno, |
39.6 | né far volete quel terren vermiglio |
39.7 | dil vostro sangue, pronti a me attendete, |
39.8 | e tutto quel ch'io dico osservarete. |
40.1 | Noi trovaremmo sul bel prato ameno |
40.2 | una che de cangiante va vestita, |
40.3 | con vaso d'oro in man de liquor pieno, |
40.4 | con qual ciascun che passa a bere invita; |
40.5 | audace ne la vista e senza freno |
40.6 | nel parlar, nel vestire e andar sì ardita, |
40.7 | che l'augel si cognosce a la sua voce |
40.8 | e a le penne, al volar tardo o veloce. |
41.1 | Ormi è costei più appetitosa e nova, |
41.2 | che un signor giovenetto, ricco e in pace. |
41.3 | Costei de ogni mortal fa vera prova, |
41.4 | qual fabro del metallo in la fornace; |
41.5 | né sì robusto al mondo omo si trova, |
41.6 | che non tema il liquor che tanto piace: |
41.7 | Ercul già fu da questo umor confuso, |
41.8 | quando fu visto con la rocca e il fuso. |
42.1 | Credo che quella esizïal pozione |
42.2 | Ciceon de Circe a questa simil fusse, |
42.3 | quando trasmutò in fiere le persone |
42.4 | qual seco Ulisse da Ilïon condusse |
42.5 | dopo la miserabil destruzione. |
42.6 | Come del petto Moli a quello escusse, |
42.7 | l'erba divina, fuora il rio veneno, |
42.8 | mei recordi faran né più né meno. |
43.1 | Però da questa blanda adulatrice |
43.2 | vi guardarete e dal liquor soave, |
43.3 | con qual promette fare ognun felice, |
43.4 | ma induce ebrïetate ottusa e grave, |
43.5 | a quale impirsen tocca la sua vice. |
43.6 | Questa fa ancora furibonde e brave, |
43.7 | come fiero leon nel bosco folto, |
43.8 | quelle persone che ne beven molto. |
44.1 | E però, essendo ambi da me avisati, |
44.2 | guardate il dolce gusto non ve inganni: |
44.3 | qual dal medico infermi abandonati, |
44.4 | non saria più remedio a' vostri danni, |
44.5 | da tal bevanda essendo inebrïati. |
44.6 | Al favellare, andare, a' gesti, a' panni |
44.7 | cognoscer vi l'ho fatta, or state accorti |
44.8 | che lo appetito al fin non vi trasporti. |
45.1 | Or s– passiamo il passo periglioso. |
45.2 | Disponetive arditi a l'alta impresa, |
45.3 | ché la Fortuna agiuta lo animoso, |
45.4 | ché qualunque ha Ragion per sua diffesa, |
45.5 | raro avvien che non sia vittorïoso. |
45.6 | Noi andaremo a la procliva scesa, |
45.7 | in capo de la quale Ormi sogiorna, |
45.8 | che chi la smonta, raro in s– mai torna. |
46.1 | Se Ormi passiam securi come ho fede |
46.2 | più alto pigliarem nostro sentiero, |
46.3 | pel qual sempre fia egual piede con piede. |
46.4 | Ben che paese sia selvaggio e austero, |
46.5 | e bestiale il signor quale il possede, |
46.6 | pur nondimeno di condurvi spero |
46.7 | per questa strada senza aver molestia |
46.8 | d'alcun di questi insani o d'altra bestia –. |
47.1 | Come al suon di la tuba il guerrer forte |
47.2 | e lo esortar dil degno capitano |
47.3 | securo abassa il capo in ver la morte |
47.4 | e entra ardito in ogni caso strano, |
47.5 | tal fece anch'io per le parole accorte |
47.6 | ditte da la Ragion con viso umano. |
47.7 | Intrepidi così al dubioso loco |
47.8 | presto giongessem, che era lontan poco. |
48.1 | Con l'animo disposto a ogni tormento |
48.2 | giongemmo avante a quel fallace aspetto, |
48.3 | qual far promette in vista ognun contento, |
48.4 | né segue a le promesse poi lo effetto. |
48.5 | Mentre nel volto de Ormi io stava intento, |
48.6 | mi sentei sì cangiare il cor nel petto |
48.7 | dal sguardo suo sì dolce e venenoso |
48.8 | che attonito restai tutto e dubioso. |
49.1 | Gionti dove era lei, con lieto viso |
49.2 | il vaso porse insieme a tal parole |
49.3 | larvate sotto un simulato riso: |
49.4 | – Qualunque in questo regno venir suole, |
49.5 | per darti di la nostra usanza avviso, |
49.6 | convien del liquor ber quanto ne vòle. |
49.7 | Questo fa l'om più che Argo vigilante, |
49.8 | e qual laude maggior si dà a lo amante? |
50.1 | Se la pozion soave beverai, |
50.2 | prima che al suo fin giongan gli anni toi, |
50.3 | ogni piacer mondano gusterai. |
50.4 | Or su, perché il pentir non giova poi, |
50.5 | il tempo perso non retorna mai, |
50.6 | prendilo e beve, mentre che tu pòi –. |
50.7 | E come infermo allora io il tolsi in mano, |
50.8 | che desia bere e teme sia malsano. |
51.1 | Così di desio pieno e impaurito, |
51.2 | posi il calice a bocca con suspetto, |
51.3 | e vòto lo averei al primo invito, |
51.4 | se non mi retrovava al gran cospetto |
51.5 | di la matrona, quale ogni appetito |
51.6 | sfrenato caccia fuor de lo uman petto. |
51.7 | Ma pur quel che io gustai mi piacque tanto, |
51.8 | che inebrïarmi dubitai alquanto. |
52.1 | Bevuto arei di quello umor piacente, |
52.2 | che di dolcezza ogni altra cosa eccede, |
52.3 | quanto idropico, qual la sete ardente |
52.4 | bevendo accresce e estinguerla pur crede, |
52.5 | se non che la Ragion continuamente |
52.6 | aveva inante, e avendo in lei gran fede, |
52.7 | spense quel gran desio dentro il mio seno, |
52.8 | come Alicorno spegner suol veneno. |
53.1 | Poi che quel ceco guado e suspettoso |
53.2 | per mia sorte campai, sì come nave |
53.3 | che scoglio passa sotto le onde ascoso, |
53.4 | né via passando al fondo ha tocco trave, |
53.5 | io mi revolsi in drieto timoroso, |
53.6 | sol per veder se dal liquor soave |
53.7 | Ergotele mio caro era sì offeso, |
53.8 | che 'l sentier ruinoso avesse preso |
54.1 | e traboccasse giù nel fondo basso |
54.2 | per la pendente e lubrica discesa. |
54.3 | Ma poi ch'io il vidi con il torto passo |
54.4 | andar come ebro al quale il capo pesa, |
54.5 | per soccorrere al mio compagno lasso |
54.6 | e per far contra al dolce umor diffesa, |
54.7 | io corsi e strettamente lo abracciai |
54.8 | e il suo viso in ver Ragion voltai. |
55.1 | Il viso gli voltai gridando aita, |
55.2 | ché retenerlo solo io non poteva; |
55.3 | ma la matrona savia e espedita |
55.4 | le man presto a la fronte gli poneva, |
55.5 | soccorrendo a l'onore e a la sua vita, |
55.6 | e sul dritto camino il revolgeva. |
55.7 | E poi per dar reposo al corpo lasso, |
55.8 | sedere il fece sopra un freddo sasso. |
56.1 | Chi vidde mai fanciul col passo incerto |
56.2 | lassarse da la matre con paura, |
56.3 | che per non esser de lo andare esperto, |
56.4 | cerca pur de appogiarsi a banchi o mura |
56.5 | o ad altro sustentacol che gli è offerto, |
56.6 | cader temendo su la terra dura? |
56.7 | Così egli vacillando in piè levosse, |
56.8 | poi stabilito in compagnia aviosse. |
57.1 | Smarrito in vista e pallido nel volto, |
57.2 | non essendo anche in sé ben revenuto, |
57.3 | come om da grave sonno allora sciolto |
57.4 | Ergotele pensoso stava e muto; |
57.5 | ma pure al fine il spirito raccolto, |
57.6 | poi che 'l periglio grande ebbe veduto |
57.7 | il qual passato aveva, assai maggiore |
57.8 | sentì che prima la paura al core. |
58.1 | Allor la donna: – Qui adoprar lo ingegno –, |
58.2 | disse, – bisogna, pel deserto piano |
58.3 | passando il tristo e doloroso regno. |
58.4 | Noi lassaremmo a la sinistra mano |
58.5 | la amara valle, ove Furore e Sdegno |
58.6 | regono sotto Antero il popul strano, |
58.7 | e condurovi per più stretta parte |
58.8 | ch'abbia il rio stato dil figliol di Marte –. |
59.1 | A la matrona de sì mal paese |
59.2 | addimandai chi fusser gli abitanti, |
59.3 | e a mie richieste tal resposte rese: |
59.4 | – Sappi qua dentro gli infelici amanti |
59.5 | le furibonde fiamme in loro accese |
59.6 | vanno esalando con suspiri e pianti. |
59.7 | E vederai, se attendi a mie parole, |
59.8 | che non si die impazzir, se amar si vòle. |
60.1 | Pasifaè qui il scelerato amore |
60.2 | mandò ad effetto, e qui Medea i figlioli |
60.3 | e il fratel lacerò pel gran furore. |
60.4 | Qui Filomena patì gravi duoli |
60.5 | da Tereo ne la lingua e il suo dolore |
60.6 | ancor piangendo par che reconsuoli. |
60.7 | Filli, per Demofoon venuta stolta, |
60.8 | se stessa si ha la corda al collo avolta. |
61.1 | Quante morti, ruine e casi strani |
61.2 | causati son da l'impïo tiranno! |
61.3 | Sesto Tarquinio il sa, sanlo i Troiani, |
61.4 | che già il provorno con suo grave danno. |
61.5 | In conclusion son furibondi e insani |
61.6 | quelli abitanti che qua dentro stanno. |
61.7 | Qui incesti e sacrilegi in favor sono: |
61.8 | pensa se abitar qua può uno uman bono! –. |
62.1 | Come colui che per il bosco folto, |
62.2 | temendo de latroni o de altra fiera, |
62.3 | ratto camina pauroso in volto |
62.4 | e più se affretta assai, ché da la sera |
62.5 | dubbia nel mal camino essere accolto, |
62.6 | ché ogni fatica fa parer leggera |
62.7 | il timore e a i piè gli agionge le ale, |
62.8 | ché 'l maggior mal fa leve il minor male, |
63.1 | così caminava io con la mia scorta |
63.2 | sollicito e da quella impaurito, |
63.3 | ché un timoroso la paura il porta. |
63.4 | Per quel parlare il quale aveva udito, |
63.5 | Ergotele anche con la faza smorta |
63.6 | stava con la madonna e meco unito, |
63.7 | e ben che fusse allora alquanto lasso, |
63.8 | accelerava per timore il passo. |
64.1 | Io vidi allor cangiar tutta nel viso |
64.2 | la nostra savia guida e compagnia, |
64.3 | come colui che bissa a l'improviso |
64.4 | col piè calpesta in mezzo de la via. |
64.5 | E vòlta a me diceva: – Io ti do aviso, |
64.6 | ver noi vien gente sì malvagia e ria, |
64.7 | quanto altra fra costor trovar si possa, |
64.8 | però nel core e in volto io mi son mossa. |
65.1 | Pantolmo è questo, temerario e audace, |
65.2 | Imero è seco pien de vil desio, |
65.3 | a cui ogni piacer spurco sì piace |
65.4 | che fra costor tenuto è quasi un dio. |
65.5 | A questi doi profani troppo spiace |
65.6 | la mia presenza e il bon consiglio mio; |
65.7 | fra noi la inimicizia eterno dura, |
65.8 | dispari essendo molto di natura. |
66.1 | Però cediamo a questa gente un poco, |
66.2 | ché licito è tallor per manco male |
66.3 | dargli la strada o renonziargli loco; |
66.4 | perché parlar gentil con lor non vale, |
66.5 | e tiene ogni civil costume a gioco |
66.6 | tal gente temeraria e bestïale. |
66.7 | Intriamo in quella selva picciolina |
66.8 | di verdi lauri, quale è qui vicina. |
67.1 | Da i sacri rami soi sarem diffesi, |
67.2 | a la fresca ombra noi staremo occulti |
67.3 | e non saremo da costoro offesi; |
67.4 | né temerem soi temerari insulti, |
67.5 | né aremo in vano nostri passi spesi, |
67.6 | tollendosi denanti a questi stulti. |
67.7 | E perché il sol dil giorno è a l'ultima ora, |
67.8 | ivi starem fine a la nova aurora –. |
68.1 | Così nel trionfante bosco intrati, |
68.2 | dal camin longo stanchi e dal calore, |
68.3 | fussemo in breve tempo restaurati. |
68.4 | Ecco venir costor con gran furore |
68.5 | e in un momento furno via passati. |
68.6 | E come Ragion disse, il suo splendore |
68.7 | mandando il sole a fare altrove il giorno, |
68.8 | giacendo ivi spettassem suo retorno. |