CANTO XXIII
Avarchide
PoeTree.it
1.1 | Il subito cader di sì gran duce, |
1.2 | ch'era d'ogni suo ben la prima speme, |
1.3 | ne i germanici cor tal tema induce, |
1.4 | che per tosto fuggir l'un l'altro preme; |
1.5 | ciascun con ratto piè si riconduce, |
1.6 | ove vedea de' suoi più gente insieme; |
1.7 | e ch'apparia la strada più secura, |
1.8 | per gir d'Avarco alle bramate mura. |
2.1 | Ma in questa arriva il fero Brunadasso, |
2.2 | ch'avea seco i guerrieri, ove Eno e Lico |
2.3 | s'accompagna con l'Istro e scende in basso, |
2.4 | ove il Retio terren più viene aprico; |
2.5 | e con gran cura il fuggitivo passo |
2.6 | di quel popol vicino e dolce amico |
2.7 | d'arrestar cerca; e tutto andava in vano, |
2.8 | ch'ei senz'altro ascoltar giva lontano. |
3.1 | Né potendo altro far, rivolge il piede, |
3.2 | ove non lunge a lui dal destro lato |
3.3 | contra il re Lago il nobil Palamede |
3.4 | in intricata guerra avea lassato; |
3.5 | quinci e quindi spronò tanto, che 'l vede, |
3.6 | e 'n parlar basso a tutti altri celato |
3.7 | disse: “O gran re dell'Ebridi, noi semo |
3.8 | senza il vostro soccorso al punto estremo. |
4.1 | Morto è Farano, Estero e 'l suo Drumeno, |
4.2 | e 'l peggio è Dinadan poscia e Brunoro |
4.3 | dal crudo Lancilotto, che 'l terreno |
4.4 | ha bagnato pur or del sangue loro, |
4.5 | e già sopra i German trionfa a pieno, |
4.6 | qual sovra le giovenche, ch'han del toro |
4.7 | già smarita la guardia e del pastore, |
4.8 | sfoga il lupo famelico il furore. |
5.1 | E però se di noi punto vi cale, |
5.2 | del vostro Segurano e di Clodino, |
5.3 | venite a dar riparo all'aspro male, |
5.4 | ch'al mortal nostro danno è già vicino”. |
5.5 | Grave e noioso duol l'Ebrido assale, |
5.6 | l'altrui biasmando e 'l proprio suo destino, |
5.7 | e riman dubbio alquanto, s'egli sproni |
5.8 | ver Lancilotto e i suoi quivi abbandoni; |
6.1 | o se pur segua l'opra, ove ha speranza |
6.2 | danneggiare il re Lago e 'l figlio Eretto; |
6.3 | ma il pensier, che d'onor quel primo avanza, |
6.4 | scaldò più il cor nell'animoso petto, |
6.5 | e di poter gli reca alta baldanza |
6.6 | riportar la vittoria al fin perfetto, |
6.7 | se Lancilotto spegne; che sol'era |
6.8 | degli avversari lor la luce intera. |
7.1 | Così fremo in tra sé, Safaro il frate, |
7.2 | che non lunge era a lui, chiama in disparte, |
7.3 | e gli dice: “Or' il tutto riguardate, |
7.4 | che sia ben provveduto in ogni parte, |
7.5 | mentre ch'io vò dove ha rotte e fugate |
7.6 | le nostre genti ed ha per terra sparte |
7.7 | le germaniche insegne Lancilotto, |
7.8 | e con molti Brunoro a morte indotto”. |
8.1 | Tremò tutto nel core il pio Germano, |
8.2 | quando udio del guerrier la dura impresa, |
8.3 | e risponde: “A me par, ch'adopre in vano, |
8.4 | chi sé abbandona per l'altrui difesa; |
8.5 | e chi più, che 'l suo stesso, ama lo strano, |
8.6 | caritade ha di torta fiamma accesa; |
8.7 | volete voi lassar per altrui scorno |
8.8 | senza il suo proprio duce il vostro corno? |
9.1 | Et or, che quasi in man certa vittoria |
9.2 | già degli Orcadi avete e di Gaveno, |
9.3 | per dubbiosa, dannosa e vana gloria |
9.4 | la volete lassar nell'altrui seno? |
9.5 | quando fia lunga e chiara la memoria |
9.6 | nel patrio nostro e nobile terreno, |
9.7 | quando saran degli Ebridi le soglie |
9.8 | degli Orcadi vicin carche di spoglie? |
10.1 | Come fia più gran suon del nostro nome, |
10.2 | che d'aver vinto sol di Bano il figlio? |
10.3 | e d'infiniti aver le forze dome, |
10.4 | che del sangue d'un solo esser vermiglio? |
10.5 | per qualli ornati avrem l'Ebridi chiome |
10.6 | dal britannico fior, dal Franco giglio, |
10.7 | abbattendo color, che 'n su la cima |
10.8 | tien di valore il mondo e invitti estima; |
11.1 | non per aver' ucciso un guerrier solo |
11.2 | di furor più ripien, che di virtude, |
11.3 | giovine e traportato d'alto duolo, |
11.4 | che del morto compagno in lui si chiude; |
11.5 | prenda il vostro desio più altero volo; |
11.6 | cerchi il vostro affannar più degna incude; |
11.7 | e la spada famosa in ogni terra |
11.8 | sia posta in opra a più lodata guerra”. |
12.1 | Il fero Ebrido allor, che 'ntende e vede, |
12.2 | che 'l timor, ch'ha di lui, muove il suo dire, |
12.3 | risponde irato: “Or dunque a Palamede, |
12.4 | che di portar due spade ha solo ardire, |
12.5 | fallirà l'alto cor, la mano e 'l piede |
12.6 | dell'una e l'altra impresa oggi fornire, |
12.7 | d'uccider quello e d'esser presto poi |
12.8 | a distrugger qui Lago e tutti i suoi? |
13.1 | Rimanete pur voi, prendendo cura |
13.2 | a' bisogni più gravi, in fin ch'io rieda |
13.3 | da trarre il nostro popol di paura, |
13.4 | che d'un sol cavaliero è fatto preda; |
13.5 | mostrando altrui, come a virtù matura |
13.6 | il giovinil furor piegando ceda, |
13.7 | e gran fiamma, che vien da picciol foco, |
13.8 | al tempestoso ciel contraste poco”. |
14.1 | Così detto si parte e 'l fratel lassa |
14.2 | pien di dubbio dolor di tale impresa; |
14.3 | e col suo Brunadasso oltra trapassa, |
14.4 | ove il figlio di Ban fa grave offesa |
14.5 | alla gente d'Avarco in guisa lassa, |
14.6 | che posta ha nel fuggire ogni difesa, |
14.7 | mentr'ei volgendo a questa e a quella amno |
14.8 | l'odiato Seguran ricerca in vano. |
15.1 | E mirando, vicin vede a lui farse |
15.2 | l'altera coppia, che spronando viene; |
15.3 | ch'al primo riguardar degna gli parse, |
15.4 | che d'esser l'un de' duoi gli accenda spene; |
15.5 | e di sì gran desir nell'animo arse, |
15.6 | che d'alquanto aspettargli non sostiene, |
15.7 | ma incontra spinge il candido corsiero, |
15.8 | lassando a lui del fren l'arbitrio intero. |
16.1 | Ma poi che più s'appressa e bianco e bruno |
16.2 | in quadri minutissimi distinto |
16.3 | scorge lo scudo in alto, sa che l'uno |
16.4 | sia Palamede, che ne viene accinto; |
16.5 | e di due spade, onde mai fu nessuno, |
16.6 | sopra il sinistro fianco il vede cinto; |
16.7 | dell'altro il cancro aurato in negra sede, |
16.8 | che Brunadasso sia gli ha fatto fede. |
17.1 | In guisa di levrier resta smarrito, |
17.2 | che da lunge venir damma o cervetta |
17.3 | seco stimando, per l'erboso lito |
17.4 | or si fa incontra ed or nascoso aspetta; |
17.5 | ché sdegna in sé, del suo pensier fallito, |
17.6 | poi che vide, ch'ei fu correndo in fretta |
17.7 | un cornuto monton, che a quella strada |
17.8 | d'alcun lupo vicin dubbioso vada. |
18.1 | Tale avviene al guerrier, da poi chè certo, |
18.2 | che 'l ricercato Iberno ivi non sia, |
18.3 | e ragiona in suo core: “Or veggio aperto |
18.4 | quanto ho ne' miei desir la sorte ria; |
18.5 | che mi face il sentier sassoso ed erto, |
18.6 | ch'ad altrui piano e dolce diverria, |
18.7 | di ritrovar colui, che in ogni loco |
18.8 | suol non meno apparir, ch'all'ombra il foco”. |
19.1 | E 'n tai duri pensier la coppia trova, |
19.2 | a cui parla: “Signor, le vostre insegne |
19.3 | conosco io ben, che mille volte in prova |
19.4 | quant'altre mai d'onor le vidi degne; |
19.5 | né con lor cercherei battaglia nuova; |
19.6 | ma se le voci mie non sono indegne, |
19.7 | di mostrarmi il cammin vi pregherrei |
19.8 | da 'ncontrar Seguran, ch'io sol vorrei”. |
20.1 | Ma il ferocissimo Ebrido, che vuole |
20.2 | di Lancilotto il dì la palma avere, |
20.3 | risponde alle cortesi sue parole: |
20.4 | “Lunge è molto di qui con le sue schiere, |
20.5 | e troppo in basso omai cadrebbe il sole |
20.6 | pria che 'l poteste in ozio rivedere; |
20.7 | ma per non trapassar quest'ora in vano, |
20.8 | armate in vece sua ver me la mano”. |
21.1 | E così detto; il brando ch'alto avea, |
21.2 | sopra la testa scarca a Lancilotto |
21.3 | sì ch'ogn'altro guerriero a morte rea |
21.4 | con l'infinita forza avria condotto; |
21.5 | ma l'intrepido cor, che 'n sen tenea |
21.6 | l'offeso cavalier, non resta sotto |
21.7 | il grave peso estinto, ma s'accende |
21.8 | qual fiamma al vento, ove il vigor riprende. |
22.1 | E dice tutto irato: “Io non pensai |
22.2 | da sì chiaro guerrier ricever questo; |
22.3 | né che 'l cortese affetto, ch'io mostrai, |
22.4 | a sì gran cavalier fosse molesto; |
22.5 | ma il ciel chiude la vista a cui dar guai |
22.6 | dispone e gli apparecchia aspro e funesto |
22.7 | fine al viver mortal; come a voi face, |
22.8 | poi che 'l torto adoprar meco vi piace”. |
23.1 | E 'n questa alto la fronte gli percuote, |
23.2 | ove prima esso lui nel proprio loco, |
23.3 | e gli fece tremare ambe le gote, |
23.4 | e gli occhi empieo di sfavillante foco; |
23.5 | fur le parti miglior di forza vòte, |
23.6 | e che i sensi smarrisser mancò poco; |
23.7 | pur dell'elmo il valore, e 'l core invitto |
23.8 | il piegante vigor sostenne dritto. |
24.1 | E più saldo che mai, di punta il fiede, |
24.2 | dove scudo non ha, dal destro lato, |
24.3 | dicendo: “Discortese Palamede |
24.4 | in alcuno atto suo non fu trovato, |
24.5 | né ascosamente a voi percossa diede, |
24.6 | poi che vi ritrovò su 'l campo armato, |
24.7 | ove adoprar convien la mano e 'l brando, |
24.8 | non andare altre fole raccontando”. |
25.1 | Tacesi Lancilotto e l'ira asconde, |
25.2 | che 'l parlare e 'l ferir gli ha doppia acceso; |
25.3 | che quanto fosse unquanco stato altronde, |
25.4 | si sentì il destro lato essere offeso; |
25.5 | ma qual leva Nettuno in alto l'onde, |
25.6 | che nell'aperto Egeo rabbioso peso |
25.7 | del soffiar d'aquilon nel verno sente, |
25.8 | tal di sdegno al guerrier bollia la mente. |
26.1 | E presta al vendicar cala la spada, |
26.2 | che gli venne a ferir sopra lo scudo; |
26.3 | di cui convien, che alcuna parte vada |
26.4 | volando a terra e di sé il lasse ignudo; |
26.5 | e passando per quel si face strada |
26.6 | nell'omer ch'ei copriva e 'l ferro crudo |
26.7 | squarcia l'altre arme appresso e tanto scende, |
26.8 | che i nervi ch'ivi son non poco offende. |
27.1 | Né smarrito è però l'Ebrido altero, |
27.2 | che con più grande ardir ritorna a guerra; |
27.3 | ma il possente Nifonte al suo corsiero |
27.4 | la destra orecchia con la bocca afferra, |
27.5 | e crollando la fronte iniquo e fero, |
27.6 | come rabbioso can, l'affligge e serra, |
27.7 | e gli dà tal dolor e 'l tien sì basso, |
27.8 | ch'ei non s'arrischia sol muovere il passo. |
28.1 | Disposto pure in sé da lui disciorse |
28.2 | in qual guisa men rea discerner puote, |
28.3 | cotale adopra al fin che si dismorse, |
28.4 | ma senza orecchia avere indi si scuote, |
28.5 | e levatosi in alto, tanto scorse |
28.6 | tirato dal furor, che poi percuote |
28.7 | riversandosi indietro su l'arena, |
28.8 | con grave del signor periglio e pena. |
29.1 | S'aggiunge or nuovo alla primiera piaga |
29.2 | colpo da non sprezzar sopra la testa; |
29.3 | né per questo anco il suo valor si smaga, |
29.4 | né pensa al dolor doppio che il molesta; |
29.5 | ma più che fosse mai tutto s'indraga, |
29.6 | e si rivolge in quella parte e 'n questa |
29.7 | tal, che come il buon animo e 'l ciel volse, |
29.8 | dal caduto caval tosto si sciolse. |
30.1 | Or già del suo destrier disceso è in terra |
30.2 | il chiaro Lancilotto e 'n pace attende, |
30.3 | mentre che dal gran fascio, che l'atterra, |
30.4 | si discarca il nemico e 'n dubbio pende; |
30.5 | ma intanto Brunadasso della guerra |
30.6 | dal compagno intermessa il carco prende; |
30.7 | e ben ch'a piede il Franco si ritrove, |
30.8 | il corsiero spronando in esso muove. |
31.1 | No 'l teme il gran guerrier, ma fermo aspetta, |
31.2 | in fin che sopra lui se 'l vede accorso; |
31.3 | nel destro lato poi leve si getta, |
31.4 | e con la manca man gli prende il morso; |
31.5 | né gli giova il volar, come saetta, |
31.6 | che mal grado di lui finisce il corso; |
31.7 | e volto è in tal furor, poi ch'e' s'arresta, |
31.8 | ch'ove le groppe avea torna la testa. |
32.1 | Indi con l'altra mano il buon guerriero, |
32.2 | riposto il brando pria, di Brunadasso |
32.3 | stringe il braccio sinistro e del destriero |
32.4 | senza rimedio avere il tira in basso; |
32.5 | e sopra l'arenoso aspro sentiero |
32.6 | là, dove ei giacque abbandonato e lasso, |
32.7 | ritratta fuor la spada al collo il fere, |
32.8 | a cui lontano il capo feo cadere. |
33.1 | Già il fero Palamede in piè risorto |
33.2 | parte del breve assalto avea veduto, |
33.3 | ma come cavalier cortese e accorto |
33.4 | non sostenne al bisogno dargli aiuto; |
33.5 | ché più tosto il compagno così morto |
33.6 | volse, che l'onor suo veder perduto, |
33.7 | sendo due contro ad uno, oltra ch'egli ave |
33.8 | di tal guerra con lui disdegno grave. |
34.1 | E con detti umilissimi si scusa, |
34.2 | dicendo: “L'altrui colpa in me non vegna, |
34.3 | nel cui buon cor nulla viltade è chiusa, |
34.4 | e la cui man non fé mai cosa indegna; |
34.5 | se nel suo stran paese questo s'usa, |
34.6 | sia del fallir la penitenza degna; |
34.7 | ché chi assale il nemico in simil sorte |
34.8 | non merta punizion minor che morte”. |
35.1 | Lancilotto cortese gli rispose: |
35.2 | “Non può il fallir di lui macchiare in parte |
35.3 | del vostro alto valor l'opre famose, |
35.4 | al quale in tal favore aspira Marte”. |
35.5 | Qui finito il parlar, ciascun ripose |
35.6 | all'assalto novel la forza e l'arte; |
35.7 | ciscun dal collo già lo scudo ha tolto, |
35.8 | e 'l suo braccio sinistro in esso accolto; |
36.1 | e s'acconcia al ferire; e fu il primiero |
36.2 | l'Ebrido, che di punta in mezzo il petto |
36.3 | drizza all'alto avversario un colpo fero, |
36.4 | che se 'l ferro finissimo e perfetto |
36.5 | cui di tempra immortal gli spirti fero, |
36.6 | era men saldo allora; alto sospetto |
36.7 | aver potea ciascun di Lancilotto, |
36.8 | ch'all'estremo suo dì fosse condotto. |
37.1 | Ma qual crudo leon, quando si senta |
37.2 | dal rozzo orso impiagar più che non soglia, |
37.3 | che sdegnoso e rabbioso ne diventa, |
37.4 | e d'ira micidiale arma la voglia; |
37.5 | poi doppiato il furor, ratto s'avventa |
37.6 | di morir fermo o di portarne spoglia, |
37.7 | e ruggendo e fremendo fa temere |
37.8 | quanti il ponno ivi udire uomini e fere. |
38.1 | Tale il figlio onorato del re Bano |
38.2 | tutta d'ira infiammato a lui si getta, |
38.3 | gridando: “Tronchi il ciel la pigra mano, |
38.4 | se del nostro dolor non fa vendetta”; |
38.5 | e percuote il guerriero, e non in vano, |
38.6 | nel braccio, onde tenea la spada stretta; |
38.7 | che fé piega profonda, ma non tale, |
38.8 | che 'l danno che ne vien gli sia mortale. |
39.1 | Opra ben sì, che 'l brando, che non era, |
39.2 | come solea, di valida catena |
39.3 | congiunto al braccio, la percossa fera |
39.4 | scorra da lui lontan sopra l'arena; |
39.5 | ma quella alma onorata, invitta, altera, |
39.6 | che non cura periglio o sente pena, |
39.7 | impedito qual è, l'altro riprende, |
39.8 | che d'un'altra cintura al collo pende; |
40.1 | e gli viene a cader su 'l lato manco, |
40.2 | più alto alquanto, ove impedir non puote |
40.3 | quella, che vien più bassa sotto il fianco; |
40.4 | e dell'albergo suo ratto lo scuote; |
40.5 | indi senza mostrarse afflitto o stanco, |
40.6 | più che mai l'avversario suo percuote; |
40.7 | ma 'l colpo, che scendea dritto alla testa, |
40.8 | dallo scudo interrotto in alto resta. |
41.1 | E fu tale il furore, ond'egli scese, |
41.2 | che non ebbe a' suoi dì simile assalto; |
41.3 | e quanto il taglio fulminando prese, |
41.4 | che fu il terzo di lui né cadde d'alto; |
41.5 | e Lancilotto a più spietate offese |
41.6 | armato ha il nobil cor di crudo smalto; |
41.7 | e per dar fine alla dubbiosa guerra, |
41.8 | vie più stretto che mai con lui si serra. |
42.1 | E senza altra di sé cura tenere |
42.2 | raddoppia i colpi e non s'arresta mai; |
42.3 | or sopra l'elmo, or nella spalla il fere, |
42.4 | or fa al braccio sentir nuovi altri guai; |
42.5 | non s'abbandona quel, quantunque intere |
42.6 | non aggia il miserel le forze omai, |
42.7 | perché 'l braccio ha pur frale e 'n più d'un loco |
42.8 | sente il sangue versarse a poco a poco. |
43.1 | E Lancilotto al fin di cruda punta |
43.2 | gli ha drizzata la spada nella gola; |
43.3 | ch'ove gli spirti van, vibrando spunta, |
43.4 | per formar tra le labbra la parola. |
43.5 | All'estremo confin l'anima giunta |
43.6 | trista e rabbiosa in altra parte vola, |
43.7 | libera in tutto del corporeo nodo, |
43.8 | che a terra scorse in miserabil modo. |
44.1 | Tosto che 'l vide steso Lancilotto, |
44.2 | del suo fero destin mosso a pietade |
44.3 | seco si duol d'avere a tale indotto |
44.4 | un de' miglior guerrier di quella etade; |
44.5 | e per chiaro saver, se 'l fil gli ha rotto |
44.6 | la Parca ria, dall'arenose strade |
44.7 | aiutato da' suoi l'innalza e scioglie |
44.8 | l'elmo d'intorno e dalla fronte il toglie. |
45.1 | Indi, che scorge pur pallido il volto, |
45.2 | le labbra essere esangui e gli occhi attorti, |
45.3 | dice quasi piangendo: “O mondo stolto, |
45.4 | che 'nganni ancor quei, che più sieno accorti, |
45.5 | oggi è di vita parimente sciolto |
45.6 | il fior de i cavalieri arditi e forti, |
45.7 | come il più vil suo servo, né gli valse |
45.8 | l'alta virtù, di cui sola gli calse”. |
46.1 | E così ragionando Elen richiama, |
46.2 | e gli dice: “Or si porti al padiglione |
46.3 | fra molti anco costui che d'alta fama |
46.4 | di preporsi ad ogni altro è ben ragione, |
46.5 | con Brunadasso”; e quel, come chi brama |
46.6 | d'obbedire al signor, tosto ripone |
46.7 | sopra gli omer di molti il doppio incarco, |
46.8 | che 'l portar tosto al comandato varco. |
47.1 | Il chiaro Lancilotto su 'l destriero, |
47.2 | che gli presenta appresso, rimontato, |
47.3 | più che fosse ancor mai gravoso e fero |
47.4 | a ricercar l'Iberno torna irato; |
47.5 | e seco si dolea dentro al pensiero |
47.6 | delle palme, onde allor giva onorato, |
47.7 | dicendo: “Or fia però questa mia mano |
47.8 | in ogni altro crudel, che 'n Segurano? |
48.1 | E ch'uccisi aggia omai cotanti amici, |
48.2 | e sì gran cavalier di sommo onore, |
48.3 | ch'io bramava vedere alti e felici, |
48.4 | e che cari mi fur quanto il mio core? |
48.5 | E questo sol per tutte le pendici, |
48.6 | ov'or m'avvolga il mio fallace errore, |
48.7 | non possa ritrovare in alcun loco, |
48.8 | tal prende i miei desir fortuna in gioco?” |
49.1 | E 'n tale immaginare il cammin prende, |
49.2 | ove fuggia ciascun verso le mura; |
49.3 | or già Clodin da Bustarino intende |
49.4 | dell'Ebrido rettor la morte dura, |
49.5 | il qual gli dice: “Or sovra noi distende, |
49.6 | se 'l ciel non ha di ciò più larga cura, |
49.7 | fortuna in tutto l'ultima ruina, |
49.8 | che minacciosa omai ratta s'inchina. |
50.1 | Morto è il gran Brunadasso e morto ancora, |
50.2 | ch'a gli stessi occhi miei do fede a pena, |
50.3 | quel che del vecchio Atlante e della aurora |
50.4 | ciascuna riva del suo nome ha piena; |
50.5 | l'altero Palamede, che 'n brev'ora |
50.6 | vid'io, lasso, disteso su l'arena |
50.7 | dal crudo Lancilotto in guisa tale, |
50.8 | ch'è dal fero leone aspro cinghiale. |
51.1 | Né molto pria Brunoro e Dinadano |
51.2 | con molti altri famosi cavalieri, |
51.3 | che contro al suo poter corsero in vano, |
51.4 | bagnar di sangue gli aridi sentieri; |
51.5 | tal che sol resta il nobil Segurano, |
51.6 | ch'omai non so quel che si faccia o speri, |
51.7 | e voi sommo signor, dal quale aspetta |
51.8 | salute il vivo e chi morì vendetta. |
52.1 | Né vi convien tardar; ché lo spietato |
52.2 | della fugace turba tanti atterra, |
52.3 | che n'è colma la valle in ogni lato |
52.4 | sì che 'l volto è nascoso della terra; |
52.5 | e chi puote scampare, infin ch'entrato |
52.6 | non sia nel cerchio, che la villa serra, |
52.7 | securo non si tiene; onde là entro |
52.8 | pianto è maggior, che nel tartareo centro”. |
53.1 | Ascoltandolo attento il giovinetto, |
53.2 | ch'oltra il poter' umano ode novelle, |
53.3 | timor, duolo e pietà gli ingombra il petto, |
53.4 | e si lagna nel cor dell'aspre stelle; |
53.5 | pur per non dare a' suoi certo sospetto, |
53.6 | che le voglie d'ardire aggia rubelle, |
53.7 | con voce alta risponde: “Non si puote |
53.8 | contrario andare alle celesti ròte. |
54.1 | A cui poi che ciò piace, a noi conviene |
54.2 | del lor volere a sofferenza armarse, |
54.3 | e nel presente aver l'alme ripiene |
54.4 | d'alto e chiaro desio di vendicarse, |
54.5 | e rivestire il sen di certa spene, |
54.6 | ch'oggi non sien le nostre forze scarse |
54.7 | più che fossero ier né che d'un solo |
54.8 | men vaglia un tanto e sì onorato stuolo. |
55.1 | Or moviam lieti adunque a ritrovare |
55.2 | quel, cui più che virtù, fortuna aita”. |
55.3 | E così detto; subito chiamare |
55.4 | fa, ch'a lui vegna, dal famoso Ortrita |
55.5 | Agrogero crudel; quel, che dal mare |
55.6 | di Nerbona ha la gente intorno unita; |
55.7 | al qual giunto gli dice: “Or di voi sia, |
55.8 | mentre io sarò lontan, la vece mia. |
56.1 | Ch'a me forza è di gire, ove gran danno |
56.2 | il crudo Lancilotto a i nostri face, |
56.3 | con securo sperar, che il breve affanno |
56.4 | tosto rivolgeremo in lunga pace”. |
56.5 | L'altro, ch'è de' primier, che molti fanno |
56.6 | per pruova e per etade, allor non tace, |
56.7 | e gli dice: “Signor, lodo ogni impresa, |
56.8 | pur ch'al pubblico ben vegna in difesa; |
57.1 | ma come al mio gran re sommo e sovrano |
57.2 | vi dirò ancor, ch'egual l'esperienza |
57.3 | non avete al gran figlio del re Bano, |
57.4 | né di forza alla sua pare eccellenza; |
57.5 | ché quel, che nulla cosa adopra in vano, |
57.6 | giusto comparte alla mortal semenza |
57.7 | le virtù rare e mai per nulla etate |
57.8 | furo in un petto sol tutte adunate. |
58.1 | A voi dieder le stelle oro e terreno, |
58.2 | e 'n dorati capei canuto senno, |
58.3 | e gran forza e valor, ma certo meno, |
58.4 | ch'a Lancilotto e Seguran non denno; |
58.5 | or ciascun con la grazia, ond'egli è pieno, |
58.6 | segua il cammin, che gli mostrò col cenno |
58.7 | il cielo al suo venir; non quel ch'altrui |
58.8 | apertissimo è dato e chiuso a lui. |
59.1 | Pria ch'ora esporvi alla dubbiosa impresa, |
59.2 | se vi cal del fidato mio consiglio, |
59.3 | devreste presso aver salda difesa |
59.4 | di Segurano in sì mortal periglio,, |
59.5 | che sia possente scudo all'aspra offesa, |
59.6 | che far vi possa del re Bano il figlio; |
59.7 | che 'l valor di due tali aggiunto insieme |
59.8 | può il furore affrenar, che tutti preme”. |
60.1 | Gli risponde Clodin: “Grazie vi rendo |
60.2 | de i buon saggi ricordi e dell'amore, |
60.3 | ch'esser di me per lunga prova intendo |
60.4 | ora e molti anni pria nel vostro core, |
60.5 | e tutto in grado dolcemente prendo |
60.6 | il vostro ragionar, quantunque fore |
60.7 | del dritto sia, poi che 'n sì larga sorte |
60.8 | Lancilotto di me stima più forte. |
61.1 | E vi prometto qui, che tutto solo |
61.2 | lui, dovunque io 'l ritrovi, assalir voglio, |
61.3 | in mezzo ancor del suo Francesco stuolo, |
61.4 | e qual nave, che carca orrido scoglio |
61.5 | trove, dall'aquilon sospinta a volo, |
61.6 | tosto il farò tornare; e pur mi doglio |
61.7 | che 'l cugin suo Boorte e Lionello |
61.8 | non saran seco e tutto il loro ostello. |
62.1 | Or prendete pur qui la cura intera |
62.2 | di tener salda e stretta questa gente”. |
62.3 | Così parlando, irato e 'n vista altera |
62.4 | rivolge e sprona il suo corsier possente; |
62.5 | ma Terrigano il grande e lunga schiera |
62.6 | de' maggiori e miglior che all'alma sente |
62.7 | del suo gir contro a tal temenza grave, |
62.8 | pur malgrado di lui seguito l'ave. |
63.1 | Vanno oltra ratti e Bustarin gli scorge |
63.2 | lungo il cammin d'Avarco, ove l'Orone |
63.3 | su la man destra il lento corso porge |
63.4 | di destrier morti colmo e di persone; |
63.5 | né molto van, che già vicin si scorge, |
63.6 | chi del lor' ivi andare era cagione, |
63.7 | il chiaro Lancilotto, in mezzo entrato |
63.8 | del popolo infelice e sconsolato. |
64.1 | Quando il mira Clodin, che proprio appare |
64.2 | l'accorto mietitor, che 'l verde fieno |
64.3 | fa nell'april disteso riversare |
64.4 | con la falce mortal de' prati in seno; |
64.5 | quel vedea morto e quel ferito andare |
64.6 | dal brando micidial sovra 'l terreno, |
64.7 | né i miser contrastare a morte acerba |
64.8 | più che faccia al villan la spiga o l'erba; |
65.1 | si fa nel volto pallido e smarrito, |
65.2 | ch'oltra ogni creder suo le prove vede; |
65.3 | e già dentro al pensier resta pentito |
65.4 | del vendicare il morto Palamede; |
65.5 | ma l'onore e 'l devere il rende ardito |
65.6 | sì, che pur verso lui muove anco il piede, |
65.7 | ma in sì cangiata forma, ch'appario |
65.8 | più freddo in parte il caldo suo desio. |
66.1 | Quale il giovine alan, che 'l rabido orso |
66.2 | scorge dagli alti colli entro la valle, |
66.3 | che 'n ver lui quanto può si sprona al corso |
66.4 | per più dritto, spedito e breve calle; |
66.5 | che poi che vede oprar l'artiglio e 'l morso |
66.6 | or nel capo, or nel petto, or nelle spalle |
66.7 | degli altri suoi compagni, volentieri |
66.8 | prenderebbe al tornar nuovi sentieri; |
67.1 | ma lo stormo de' molti e l'alte grida, |
67.2 | e 'l voler giovinil gli porge ardire |
67.3 | tal, che più d'altro semplice s'affida |
67.4 | senza riguardo alcun quello assalire; |
67.5 | il qual lunge trovandol d'ogni guida, |
67.6 | onde possa a buon porto riuscire, |
67.7 | con le gravi unghie nella tempia il fere, |
67.8 | e latrando lontano il fa cadere. |
68.1 | Tale al miser Clodino allora avvenne, |
68.2 | poi ch'al certo periglio era condotto; |
68.3 | ma pur dritto il cammin correndo tenne, |
68.4 | ove i molti abbatteva Lancilotto; |
68.5 | e d'Avarco vicin tanto pervenne, |
68.6 | ch'alla porta e la torre era già sotto, |
68.7 | ove con molti il misero Clodasso |
68.8 | tutto scernea, che si faceva in basso. |
69.1 | E con amare lagrime piangea |
69.2 | con quanti ivi ha con lui, per la pietade |
69.3 | di quei ch'a morte gir, lassi, vedea |
69.4 | di sangue empiendo l'arenose strade; |
69.5 | e quasi a sé medesmo non credea, |
69.6 | ch'una sola apparia tra tante spade |
69.7 | voltarse in larghi giri e l'altre tutte |
69.8 | di forza e di valor morte e distrutte. |
70.1 | Ma infino a questo punto di lontano |
70.2 | non aveva ogni parte conosciuta, |
70.3 | se non la fuga e 'l contrastare in vano |
70.4 | della turba maggior, ch'era perduta; |
70.5 | or più vicino il figlio del re Bano |
70.6 | all'insegna famosa, che veduta |
70.7 | più volte altrove avea, discerne e trema |
70.8 | per l'antica memoria e nuova tema. |
71.1 | Or tosto ch'apparir vede non lunge |
71.2 | il pino aurato e persa la bandiera, |
71.3 | ch'aveva il suo figliuol, che ratto giunge |
71.4 | sotto alle mura omai con larga schiera, |
71.5 | tale acerbo dolor l'alma gli punge |
71.6 | immaginando il ver, sì come egli era, |
71.7 | che la barba svegliendosi dal mento |
71.8 | quasi muor di dolore e di spavento. |
72.1 | Or si vuole avventar dall'alte mura |
72.2 | per difender laggiù l'amato figlio, |
72.3 | or ratto andar per via larga e sicura |
72.4 | senz'arme a lui salvar col suo periglio, |
72.5 | or da molti impedito a' suoi si fura, |
72.6 | e vuol render di sé 'l ferro vermiglio; |
72.7 | ma poi che questo e quel d'altrui gli è tolto, |
72.8 | chiama il figliuol con lagrimoso volto. |
73.1 | E spingendosi avanti, quanto lice |
73.2 | a chi ben ritenuto e stretto sia, |
73.3 | gridava: “Or dove vai nato infelice? |
73.4 | Quale spietata stella, oimé, l'invia |
73.5 | verso quel micidial che la felice |
73.6 | già bella e numerosa prole mia |
73.7 | ha sì bassa condotta, che tu solo |
73.8 | con quattro altri minor mi sei figliuolo? |
74.1 | E con quei pochi ancor rendevi queta |
74.2 | questa canuta e debile vecchiezza; |
74.3 | e tutto il regno mio, che 'n te s'acqueta, |
74.4 | pur attendeva un dì pace e dolcezza; |
74.5 | or non tentar, che morte acerba mieta |
74.6 | l'ultima nostra speme e la ricchezza; |
74.7 | non voler porre in rischio il nostro bene, |
74.8 | che sol di tutti in vita ne mantiene”. |
75.1 | Ma perché ha fral la voce e pur s'avvede, |
75.2 | ch'udire il suo parlar non può Clodino; |
75.3 | che tal grido e romor l'orecchie fiede, |
75.4 | che 'n van l'ascolteria, chi gli è vicino; |
75.5 | questo e quel chiama intorno, in cui più fede |
75.6 | aggia per lunga prova; e basso e 'nchino |
75.7 | umile il prega e non con regie note; |
75.8 | ch'ogni spirto orgoglioso il duolo scuote. |
76.1 | E dice: “Or gite insieme, amici rari, |
76.2 | là dove il mio figliuol co' suoi s'aduna, |
76.3 | e gli narrate i miei dolori amari, |
76.4 | a cui simil non vide sole o luna; |
76.5 | e se i paterni preghi ebbe mai cari, |
76.6 | che non tenti oggi l'invida fortuna |
76.7 | contra il figlio di Ban, ma dentro vegna |
76.8 | a salvar la città con quella insegna”. |
77.1 | Van tutti quelli ed è di loro il duce |
77.2 | il suo pimo scudier, detto Amillano; |
77.3 | che con gli altri volando si conduce, |
77.4 | ove trova Clodin, ma giunse in vano, |
77.5 | ché già corso era alla dorata luce |
77.6 | dell'arme illustri, che splendea lontano, |
77.7 | l'ardito Lancilotto, ch'avea speme |
77.8 | di trovar Seguran con questi insieme. |
78.1 | E conosciuto al fin, ch'egli era solo |
78.2 | il grande erede del famoso Avarco, |
78.3 | qual'aquila affamata mosse il volo |
78.4 | d'ira in un punto e d'allegrezza carco; |
78.5 | ché 'l figliuol riveder gli apporta duolo |
78.6 | di chi 'l padre gli avea di vita scarco; |
78.7 | fassi lieto al trovarlo in parte, dove |
78.8 | possa di trarlo a fin porsi alle prove. |
79.1 | E come giunse a lui, senz'altro dire |
79.2 | in mezzo a quanti avea dona alla testa |
79.3 | di colpo tal, che allor potea finire |
79.4 | la vita in tutto, ch'a passar gli resta; |
79.5 | ma Bustarino il grande, ch'al ferire |
79.6 | di lui ben guarda e che la spada ha presta, |
79.7 | con quella il gran furor, che 'n basso scende, |
79.8 | raffrenando Clodin sicuro rende. |
80.1 | Non però tanto fa, ch'ei non si senta |
80.2 | della percossa sì che ne rimane |
80.3 | stordito alquanto, ma non giacque spenta |
80.4 | la virtù regia o le sue forze vane; |
80.5 | ch'ardito più che mai ver lui s'avventa, |
80.6 | come contro al cinghial ferito cane, |
80.7 | che ne' compagni suoi ponendo speme |
80.8 | il crudo offenditor di nuovo preme. |
81.1 | E con quanto ha vigor presso al cimiero |
81.2 | non aspettata allor gli pòn la spada; |
81.3 | Bustarin, Terrigano e 'l forte Nero |
81.4 | fan seco a pruova, chi più innanzi vada; |
81.5 | quel nell'omero destro un colpo fero |
81.6 | gli diè da lato, mentre ad altro bada, |
81.7 | il secondo nel collo e 'l Ner Perduto |
81.8 | d'una punta nel petto l'ha feruto. |
82.1 | Lungo altro stuol di cavalieri è mosso, |
82.2 | che del suo giovin re la guardia avea, |
82.3 | e con ogni poter va tutto addosso |
82.4 | al prode Lancilotto; e tal facea, |
82.5 | ch'ogni altro ne saria di lena scosso, |
82.6 | e preda fatto omai di morte rea; |
82.7 | ma quella anima invitta la virtude |
82.8 | fa in più doppi maggior, che dentro chiude. |
83.1 | E quale avvien se ad espugnar le mura |
83.2 | al nemico castel, di orribil polve |
83.3 | di nitro e zolfo un'ampia fossa oscura |
83.4 | ben chiusa intorno il saggio duce involve, |
83.5 | poi dà in preda a Vulcan, ch'oltra misura |
83.6 | sforzando ogni ritegno, apre e dissolve |
83.7 | il monte altero e 'n paventoso tuono |
83.8 | getta i sassi lontan, che in esso sono. |
84.1 | Tale il fero guerrier, ch'oppresso e stretto |
84.2 | da tanti e tai nemici si ritrova, |
84.3 | d'ira infiammando l'animoso petto, |
84.4 | con l'istesso furor par che si muova; |
84.5 | gira il forte corsiero e 'n sé ristretto |
84.6 | spiega le braccia alla incredibil pruova, |
84.7 | e del sinistro l'empio Terrigano |
84.8 | con un roverso sol distese al piano. |
85.1 | Col collo di Nifonte Bustarino |
85.2 | insieme col caval posto ha per terra; |
85.3 | indi il Nero Perduto, che vicino |
85.4 | più l'impedisce ancor, con molti atterra; |
85.5 | poi con più rabbia al misero Clodino, |
85.6 | che soletto riman, si muove a guerra; |
85.7 | né mai restò con lupo a tal flagello |
85.8 | da cani e da pastor lassato agnello. |
86.1 | Ma pure il giovin re, ch'altro non vede, |
86.2 | fuor che 'l fuggire a quel periglio scampo, |
86.3 | e più tosto che 'ndietro accorre il piede, |
86.4 | vuol fine aver su 'l destinato campo; |
86.5 | si fa innanzi spronando e nulla cede, |
86.6 | e fa qual lume, che più ardente lampo |
86.7 | mostra che non solea, quando più scemo |
86.8 | ha il nutrimento suo giunto all'estremo. |
87.1 | Così fece egli e molti colpì in vano |
87.2 | su lo scudo, su l'omer, su la fronte |
87.3 | dona al figlio onorato del re Bano, |
87.4 | ma nuoce meno assai, ch'al Pelio monte |
87.5 | non fan l'arme temprate da Vulcano, |
87.6 | quando ha Giove al ferir l'ire men pronte; |
87.7 | ché gli pòn ben crollar gli arbori e i sassi, |
87.8 | ma il suo rigido dorso immoto stassi. |
88.1 | Rompe alquanto lo scudo, alquanto scorza |
88.2 | delle men dura maglia e del cimiero, |
88.3 | gravagli il capo e lentamente sforza |
88.4 | il braccio in basso, che più giva altero; |
88.5 | ma Lancilotto al fin, con quella forza, |
88.6 | ch'avea più intensa e più spietato e fero |
88.7 | che fusse forse ancor, verso esso sprona, |
88.8 | e 'n cotale aspro dir seco ragiona: |
89.1 | “Non può spietato re da me scamparte, |
89.2 | se non l'alto Fattor che tutto puote; |
89.3 | chiama invan pure il bellicoso Marte, |
89.4 | ch'hai tanto in pregio e le sue quinte ròte; |
89.5 | ché ti convien volare in quella parte, |
89.6 | ove udirai le dolorose note |
89.7 | di più d'un tuo fratel, cui la mia spada |
89.8 | sospinse acerbo alla tartarea strada”. |
90.1 | Così parlando ancor, vibra una punta |
90.2 | con tutto il suo valor contra lo scudo, |
90.3 | la qual con quel furor per esso spunta, |
90.4 | come un'altra faria, chi fosse nudo; |
90.5 | squarcia anco l'arme e tra le coste giunta |
90.6 | corre in mezzo del core e 'l colpo crudo |
90.7 | ivi non resta, ma dall'altro lato |
90.8 | per lo spinoso dorso ha trapassato. |
91.1 | Fuggesi l'alma afflitta e disdegnosa |
91.2 | di partir' indi alla stagione acerba; |
91.3 | cade il gran busto e duramente posa |
91.4 | riversato tra' suoi sovra arida erba: |
91.5 | né lungo tempo al vecchio padre ascosa |
91.6 | del figliuol l'aspra fin, lassa, si serba; |
91.7 | ch'ei con l'occhio medesmo scerse il tutto, |
91.8 | nunzio non mentitor del proprio lutto. |
92.1 | Ma in quello istesso punto, che 'l destriero |
92.2 | lasciò, morendo, il misero figliuolo, |
92.3 | esso i sensi smarriti, su 'l sentiero, |
92.4 | no 'l sostenendo alcun, cadde di duolo; |
92.5 | ma il chiaro vincitore ardito e fero |
92.6 | contra quei, ch'ivi son, addrizza il volo; |
92.7 | e 'l primier fu il superbo Bustarino, |
92.8 | che risurto il cavallo è il più vicino. |
93.1 | E dove pria donar pensava aita, |
93.2 | or del suo giovin re s'arma a vendetta, |
93.3 | e baldanzoso sprona e gli altri invita, |
93.4 | né però alcun di lor tardando aspetta; |
93.5 | arriva, ove la man forte et ardita |
93.6 | tenea contro al suo gir la spada stretta; |
93.7 | ma per esser colui più grande assai, |
93.8 | no 'l può sopra la spalla aggiunger mai. |
94.1 | E quello alteramente sovra lui |
94.2 | il può sempre ferir dritto alla testa, |
94.3 | nella qual raddoppiando i colpi sui |
94.4 | or quinci or quindi di ferir non resta; |
94.5 | ma il Franco invitto, ch'ha virtude, in cui |
94.6 | nulla forza mortal verria molesta, |
94.7 | basso e ristretto in sé tutto sostiene |
94.8 | tanto ch'al suo disegno al fin perviene. |
95.1 | Che allor, che 'l grave brando in basso scende |
95.2 | per impiagarlo ancora alza lo scudo, |
95.3 | e dall'aspra percossa si difende; |
95.4 | poi gli addrizza di punta un colpo crudo, |
95.5 | e sotto il destro braccio proprio il prende, |
95.6 | ove il loco di piastra è sempre ignudo, |
95.7 | solo armato di maglia, che men resse, |
95.8 | che tela al grandinar, ch'aragne tesse. |
96.1 | Che trapassa entro al cavo di quell'osso, |
96.2 | ove all'omero il braccio si congiunge, |
96.3 | e seguendo il cammin ch'ha in alto mosso, |
96.4 | in fin nel collo per la spalla aggiunge; |
96.5 | ma no 'l vedendo ancor di vita scosso, |
96.6 | tragge indi il brando e nuovamente punge |
96.7 | nelle coste più basse al lato manco, |
96.8 | che fan l'arco minor vicino al fianco: |
97.1 | e squarciò l'intestin, che primo accoglie |
97.2 | quel ch'avanza a nodrir la vita umana; |
97.3 | così dal suo gran vel l'anima scioglie, |
97.4 | che di crudele orgoglio era sovrana; |
97.5 | ma già vien Terrigan, che delle spoglie |
97.6 | di Lancilotto ha in sé speranza vana, |
97.7 | pensando: “Così stanco è questo omai, |
97.8 | che sarà il mio valor più saldo assai”. |
98.1 | Cotal dicendo in sé, ver lui s'avventa |
98.2 | quasi intricato ancor con Bustarino, |
98.3 | e con la spada d'improviso il tenta, |
98.4 | ove il collo alla testa è più vicino; |
98.5 | ma d'impiagarlo indarno s'argomenta, |
98.6 | ché 'l ferro al suo poter fu troppo fino; |
98.7 | allor di sdegno pien l'alto guerriero |
98.8 | verso ove il colpo vien, torna il destriero. |
99.1 | E gridando altamente: “O disleale, |
99.2 | non ti fieno anco d'utile i tuoi inganni, |
99.3 | né schivar ti porran l'ora fatale, |
99.4 | che 'n su 'l lor bel fiorir ti tronchi gli anni”; |
99.5 | e 'n questa viene il colpo micidiale, |
99.6 | ch'alla perpetua notte gli condanni |
99.7 | l'umana luce, che traverso il prende, |
99.8 | ove il collo più basso al petto scende: |
100.1 | e 'l troncò tutto; e la feroce testa |
100.2 | assai d'ivi lontana andò per terra, |
100.3 | di papavero in guisa a cui molesta |
100.4 | la verga fosse, che per gioco serra |
100.5 | la fanciullesca man; che sciolto resta |
100.6 | dal suo sostegno e pallido s'atterra |
100.7 | intra l'erba più vil, ma ch'al suo piede |
100.8 | avea presa di lui più ferma sede. |
101.1 | Cadde appresso il gran busto e fé la valle |
101.2 | risonare e tremar d'alto romore, |
101.3 | quando l'arena dell'armate spalle |
101.4 | oppressa fu dal subito furore; |
101.5 | or gli altri cavalier cercano il calle |
101.6 | per trarsi omai di tal periglio fuore, |
101.7 | né si trova di tutti alma secura, |
101.8 | fin che non sia d'Avarco entro alle mura. |
102.1 | Ma il Ner Perduto, che sovra il destriero |
102.2 | rimontato più tardo si ritrova, |
102.3 | l'ultimo fu di lor, che 'l braccio fero |
102.4 | del crudo Lancilotto miser prova; |
102.5 | drizzagli irato un colpo su 'l cimiero, |
102.6 | cui finissimo acciar niente giova; |
102.7 | ché col capo in due parti su le spalle |
102.8 | fu orrendo incarco all'arenosa valle. |
103.1 | Fa il chiaro vincitor, che sia portato |
103.2 | il gran regio figliuol, questo e quei dui, |
103.3 | ove morto di lor rimanga ornato |
103.4 | chi più d'ogni altro vivo è caro a lui: |
103.5 | or già di duci tali il duro stato, |
103.6 | e di molti altri amici e cugin sui |
103.7 | pervenuto alle orecchie era lontano |
103.8 | per più d'un nunzio certo a Segurano. |
104.1 | E fu in fra molti il giovin Polibone |
104.2 | mandato ultimo a lui dal re Vagorre, |
104.3 | poi che Clodasso alla real magione |
104.4 | condotto avea dalla famosa torre; |
104.5 | il qual pungendo con più aguto sprone, |
104.6 | che possa, il suo caval, cercando corre |
104.7 | del grande Iberno e l'ha trovato in breve, |
104.8 | ch'avea col re Tristan battaglia greve. |
105.1 | La quale a punto allor condotta a tale |
105.2 | per l'una e l'altra parte si vedea, |
105.3 | che poco potea gir, ch'era mortale |
105.4 | per chi più avversa la fortuna avea; |
105.5 | però che la virtù fu tanto eguale, |
105.6 | ch'assai poco il vantaggio si scernea; |
105.7 | pur di Meliadusse il franco erede |
105.8 | vie più pronto e leggier talor si vede. |
106.1 | Rompe allor Polibon l'aspra battaglia, |
106.2 | gridando: “O re d'Ibernia, e' vi conviene |
106.3 | altrove arme squarciare e romper maglia, |
106.4 | ove morti i miglior son gli altri in pene; |
106.5 | e se del nostro onor punto vi caglia, |
106.6 | e di chi scettro in man d'Avarco tiene, |
106.7 | venite a dar soccorso a quelle mura, |
106.8 | in cui pur Claudiana è mal sicura. |
107.1 | Morto è 'l buon Dinadano, morto è Brunoro, |
107.2 | Palamede il gran duce e Bustarino; |
107.3 | ma quel ch'aggrava più, morto è fra loro |
107.4 | il vostro caro e misero Clodino; |
107.5 | e 'l gran suocero vostro il suo tesoro |
107.6 | vide condotto all'ultimo confino, |
107.7 | ché sopra all'alta torre scerse il tutto, |
107.8 | chiamando sempre voi con pianto e lutto. |
108.1 | Gridando: 'Ov'or si trova ogni mia speme, |
108.2 | il gran genero mio? Perché non viene |
108.3 | a soccorrer quel resto del mio seme, |
108.4 | che la fortuna ancor vivo ritiene?' |
108.5 | E 'n questa, chi l'assalta e preme, |
108.6 | poi che gli ha tratto il sangue di più vene, |
108.7 | ferirlo in mezzo il cor con l'empia spada, |
108.8 | e riversar senz'alma su la strada. |
109.1 | Al cui crudo cader cadde egli ancora |
109.2 | sopra le nostre braccia afflitto e smorto; |
109.3 | e 'l re Vagorre mi comanda allora, |
109.4 | ch'io vi cercassi per cammin più corto, |
109.5 | e narrassi il gran danno, ove dimora |
109.6 | la misera città, senza conforto, |
109.7 | senza sostegno omai d'alcun de' suoi, |
109.8 | senza speranza aver se non di voi; |
110.1 | chè 'l crudo Lancilotto in tale orgoglio, |
110.2 | in tal rabbia e furore oggi è salito, |
110.3 | che di romper di Scilla il duro scoglio |
110.4 | col brando, ch'ei sostien, sarebbe ardito; |
110.5 | pien di spavento insomma e di cordoglio |
110.6 | tutto il campo in Avarco è rifuggito; |
110.7 | sol questa parte di timor si sgombra, |
110.8 | che del vostro valor combatte all'ombra”. |
111.1 | Mentre il feroce Iberno le parole |
111.2 | del tristo messaggier tacendo ascolta, |
111.3 | non fu di sì grand'ira al caldo sole |
111.4 | offesa dal villan mai serpe avvolta, |
111.5 | com'egli allora ed or nel cor si duole |
111.6 | del suo Clodino, or della gloria tolta, |
111.7 | ché mal può ricovrar, poi che lui vivo |
111.8 | sia d'un tanto figliuol Clodasso privo. |
112.1 | Né sa con quai conforti possa omai |
112.2 | raffrenare il dolor della consorte, |
112.3 | né con la vecchia Albina scusar mai |
112.4 | la lontananza sua da quella morte; |
112.5 | vergogna il punge e gli raccresce guai |
112.6 | pungente invidia in più gravosa sorte; |
112.7 | che 'l giovin Lancilotto ornato vede |
112.8 | di tante illustri e sì famose prede. |
113.1 | E da' tristi pensier distratto il core, |
113.2 | ove il pensa trovar ratto s'invia, |
113.3 | e 'n un momento uscio di vista fuore |
113.4 | del buon Tristan, che presto il brameria; |
113.5 | pur lui perdendo, sfoga il suo furore |
113.6 | sovr'altra gente e spinge a morte ria |
113.7 | tanti quel dì, che si porrian contare |
113.8 | non più che l'onde dell'Icario mare. |
114.1 | Ma l'infiammato Iberno al fin condotto |
114.2 | alle sponde vicin della riviera, |
114.3 | come scorge da lunge Lancilotto, |
114.4 | gli dice in voce minacciosa e fera: |
114.5 | “Pria che 'l giorno ch'or luce asconda sotto |
114.6 | l'occaso il volto e si converta in sera, |
114.7 | tremante il petto e lagrimoso il viso |
114.8 | ti pentirai d'aver Clodino ucciso. |
115.1 | Né ti varrà l'avere arme incantate, |
115.2 | vano e folle guerrier della nutrice; |
115.3 | né mille più di lei sagaci fate |
115.4 | ti porriano scampar l'ora infelice; |
115.5 | e triste oggi per te saranno state |
115.6 | l'alte vittorie, onde ti fai felice; |
115.7 | ché i tuoi chiari trofei, le ricche spoglie |
115.8 | spiegherai di Pluton nell'atre soglie”. |
116.1 | All'aspro minacciar subito volto |
116.2 | il gran figlio di Ban; tosto che scerne, |
116.3 | ch'egli è pur Seguran, che 'ntorno accolto |
116.4 | più d'uno avea delle sue schiere iberne; |
116.5 | col cor ben lieto e con allegro volto |
116.6 | rende alte grazie alle virtù superne; |
116.7 | tra gli arcion si conferma e sovra il petto |
116.8 | lo scudo addrizza e meglio il brando ha stretto. |
117.1 | Indi come leon, che dal digiuno |
117.2 | lungamente già oppresso, ha il dì cercato |
117.3 | per boschi e valli, né d'armento alcuno, |
117.4 | né di cerva o di damma orma ha trovato; |
117.5 | che quando ha meno speme, all'aer bruno |
117.6 | se gli mostra un gran tauro al verde prato; |
117.7 | ch'a lui s'avventa, qual saetta soglia, |
117.8 | sbramando ingordo l'affamata voglia. |
118.1 | Così verso il corrente Segurano |
118.2 | il bramoso guerrier muove il destriero; |
118.3 | l'uno e l'altro di lor l'acerba mano |
118.4 | alza all'istesso punto ardito e fero; |
118.5 | ma l'onorato figlio del re Bano |
118.6 | a ferir l'avversario fu il primiero; |
118.7 | e l'oscuro dragon, che in oro assiede, |
118.8 | sovra il possente scudo altero fiede |
119.1 | e quantunque d'acciar la sesta scorza, |
119.2 | e finissima e grossa il ricingesse, |
119.3 | del sacro brando all'infinita forza |
119.4 | non come contra gli altri integro resse; |
119.5 | ché 'l partì fino al mezzo e tanto sforza, |
119.6 | che la sinistra spalla ancora oppresse, |
119.7 | e fé in basso piegarse il grande Iberno, |
119.8 | qual l'abeto aquilone al maggir verno. |
120.1 | Ma non senza vendetta; ch'esso irato |
120.2 | con la spada, ch'ei tolse a Galealto, |
120.3 | tosto percosse lui nel prioprio lato |
120.4 | cotal ch'ebbe acerbissimo l'assalto; |
120.5 | l'argentato suo scudo, fabbricato |
120.6 | d'immortal tempra di porfireo smalto, |
120.7 | pur con tutto il valore al duro peso |
120.8 | col suo nuovo signor fu molto offeso. |
121.1 | Qui dell'uno e dell'altro in guisa accresce |
121.2 | lo spietato desio di vendicarse, |
121.3 | ché con manco favor s'avvolge e mesce |
121.4 | la fiamma in Mongibel, quando più arse; |
121.5 | ma poi che 'l ferir primo in van riesce, |
121.6 | per tosto vincitore a' suoi mostrarse, |
121.7 | l'uno e l'altro di lor lassa da parte |
121.8 | del marzial lavor la norma e l'arte |
122.1 | e senza aver riguardo al suo vantaggio, |
122.2 | come l'ira amministra i colpi vanno, |
122.3 | più spessi assai ch'al tempestoso maggio |
122.4 | grandine ch'alle spighe apporti danno; |
122.5 | né così ratto in giro il solar raggio |
122.6 | muove specchio, ch'è mosso; come fanno |
122.7 | le spade lor, che sembrano al sereno |
122.8 | notturno estivo ciel lampo e baleno. |
123.1 | Il popol ch'a vedere è intorno accolto |
123.2 | dall'una e l'altra parte e stassi in pace, |
123.3 | col cor tremante e con dubbioso volto |
123.4 | or spera or teme quel che più gli spiace, |
123.5 | in sen parlando: “Or n'è concesso o tolto |
123.6 | il fin bramato e la tranquilla pace; |
123.7 | perché in man di costoro è posto solo |
123.8 | il ben perpetuo o 'l nostro eterno duolo”. |
124.1 | E levando le ciglia in preghi e 'n voti |
124.2 | ciascun quel che desia domada alcielo; |
124.3 | questi con umil cor chiaman devoti |
124.4 | chi del ver prima ascoso squarciò il velo, |
124.5 | quelli i fallaci dei più bassi e noti, |
124.6 | Giove, Marte e 'l pastor che nacque in Delo, |
124.7 | ché al suo donin vittoria per mercede |
124.8 | dell'avuta di lor credenza e fede. |
125.1 | In questo tempo i nobili guerrieri |
125.2 | sono offesi fra lor di danno eguale; |
125.3 | van di pari al ferirse arditi e feri, |
125.4 | e di pari han partito il bene e 'l male; |
125.5 | son caduti per terra ambe i cimieri, |
125.6 | e l'incantato ferro a pena vale |
125.7 | degli elmi a mentener salva la testa |
125.8 | dalla forza crudel, che gli molesta. |
126.1 | E senza piaga aver riman sovente |
126.2 | l'uno e l'altro di lor quasi stordito, |
126.3 | ma il core invitto e l'animo possente |
126.4 | mantiene al corpo il suo vigor sì unito, |
126.5 | che qual gravato più talor si sente, |
126.6 | per vergogna, ch'ei n'ha, più torna ardito, |
126.7 | e tal la mano sprona al vendicarse, |
126.8 | che non gli tornan mai le forze scarse. |
127.1 | Qual nell'ampio ocean, quando l'offende |
127.2 | il nevoso aquilon con grave assalto; |
127.3 | ch'ove più l'onda spinta in basso scende, |
127.4 | più in minaccioso suon risurge in alto, |
127.5 | e 'l turbato suo corso innanzi stende, |
127.6 | variando il cammin di salto in salto, |
127.7 | sì ch'ora eccelso monte ora umil valle |
127.8 | si lassa indietro alle spumose spalle. |
128.1 | Tale avvien di costor; ch'or quello appare |
128.2 | quasi esser vincitore e poi si vede |
128.3 | questo con tal valor sopra tornare, |
128.4 | che di lui sol la palma esser si crede; |
128.5 | ma l'orgoglioso Iberno, ch'aver pare |
128.6 | si sdegna al mondo e che si tiene erede |
128.7 | di quanta gloria mai gli antichi suoi |
128.8 | ebbero al mondo e tutti gli altri eroi; |
129.1 | e ch'omai trarre a fin vuol questa guerra, |
129.2 | e ch'ha vergogna in sé, che tanto dura; |
129.3 | irato ad ambe man la spada serra |
129.4 | per isforzar se stesso e la natura; |
129.5 | drizzala in fronte, ma vaneggia ed erra; |
129.6 | ché 'l saggio Lancilotto, ch'ha pur cura |
129.7 | di quanto avvenir puote, alza lo scudo, |
129.8 | ché non vegna su l'elmo il colpo crudo. |
130.1 | E bene ad uopo fu; che in cotal guisa |
130.2 | rovinò in basso l'orrida tempesta, |
130.3 | ch'ogni pietra durissima divisa, |
130.4 | non pur di Lancilotto avria la testa; |
130.5 | ma l'incantata guardia non incisa, |
130.6 | né pur segnata di quel colpo resta; |
130.7 | fu ben cotal, che in un la mano e 'l braccio |
130.8 | ne sentir lungamente amaro impaccio. |
131.1 | Or non fu visto mai salvatico orso |
131.2 | sovra l'Alpi avventarse con tant'ira |
131.3 | verso il fero mastin che l'avea morso, |
131.4 | e di lui paventando il piè ritira; |
131.5 | ché ruggendo e gemendo il tardo corso |
131.6 | muove infiammato e tutto rabbia spira, |
131.7 | in fin che ritornato a nuova guerra |
131.8 | con l'artiglio mortal lo stese a terra; |
132.1 | come in quel punto fece Lancilotto, |
132.2 | spingendo il suo destrier nel percussore; |
132.3 | e di punta il ferio, che scorse sotto |
132.4 | lo scudo al petto che si mostra fuore; |
132.5 | trapassò il brando adentro, ma condotto |
132.6 | non s'è tant'oltra che trovasse il core; |
132.7 | ché nella quarta costa in basso il prese, |
132.8 | né dritto giìo, ma in alto si distese. |
133.1 | S'empion l'arme di sangue e non ne cale |
133.2 | all'animoso Iberno, che già il sente, |
133.3 | e con più ardore il gran nemico assale; |
133.4 | ma intanto il negro Eton, che men possente |
133.5 | fu di Nifonte, a contrastar non vale |
133.6 | al furioso urtar, che alteramente |
133.7 | d'improviso gli vien dal destro lato, |
133.8 | sì che sopra il sinistro è riversato. |
134.1 | E sopra il suo signor tutto si trova, |
134.2 | il qual più presto assai, che leve augello |
134.3 | da lui si scioglie ed a novella prova |
134.4 | si rappresenta minaccioso e fello; |
134.5 | ma il nobil Lancilotto a cui non giova |
134.6 | vantaggio alcuno aver, veloce e snello |
134.7 | salta giù dal destriero e 'n larghi passi, |
134.8 | onde vien l'avversario, innanzi fassi. |
135.1 | Dicendo: “Or non pensate, altero duce, |
135.2 | che l'amor ch'ho portato al chiaro amico, |
135.3 | e 'l desio di vendetta, che m'induce |
135.4 | a chiamar Segurano aspro nemico, |
135.5 | mi faccia oggi oscurar la pura luce |
135.6 | di virtù vera e del valore antico, |
135.7 | o ricercar di voi bramata morte |
135.8 | per altre che d'onor lodate scorte”. |
136.1 | Risponde Seguran: “Nulla mi curo |
136.2 | di qual per danno mio prendiate strada; |
136.3 | ché del mondo e di voi vivo securo |
136.4 | mentre in man sostener potrò la spada; |
136.5 | or si dia fine all'opra, anzi che oscuro |
136.6 | lassando il nostro mondo altrove vada |
136.7 | il sol cadente; che m'avanzi ancora |
136.8 | d'espugnare il vostr'oste larga l'ora”. |
137.1 | E 'n cotal ragionare un colpo dona, |
137.2 | che gli venne a trovar la destra spalla, |
137.3 | e quella inguisa e tutto l'altro intuona, |
137.4 | che in basso rovinar di poco falla; |
137.5 | pur reggendo alta e 'ntegra la persona, |
137.6 | con un ginocchio sol piegando avvalla |
137.7 | il dritto piè, ma tosto ne risorge, |
137.8 | e 'l brando alla vendetta altero porge. |
138.1 | E sopra al destro braccio per traverso, |
138.2 | che più scoperto aveva, irato il fere; |
138.3 | taglia oltra tanto, che di sangue asperso |
138.4 | quant'ivi ha fino acciar fece cadere; |
138.5 | non si sgomenta il fero o cangia verso, |
138.6 | poi che sente fra sé, che sostenere |
138.7 | può il grave brando ancor, che nervo od osso |
138.8 | impiagato non era o d'indi scosso. |
139.1 | Ma qual crudo leon, che 'l cacciatore, |
139.2 | o di strale o di dardo aggia ferito; |
139.3 | che scernendo il vermiglio atro colore, |
139.4 | vie più che non solea, diviene ardito, |
139.5 | drizza l'irsuto vello e mostra fuore |
139.6 | l'artiglio e 'l dente e con la coda il lito |
139.7 | battendo intorno a sé, di salto in salto |
139.8 | s'addrizza irato al micidiale assalto. |
140.1 | Tale il gran Seguran ratto s'avventa |
140.2 | verso il nemico suo pien di dispetto, |
140.3 | e con mille percosse in giro tenta, |
140.4 | e la fronte e le braccia e 'l ventre e 'l petto, |
140.5 | tal che 'l popol Britanno si spaventa, |
140.6 | ché di vederlo ucciso avea sospetto; |
140.7 | ma l'accorto guerrier senza paura |
140.8 | di difendersi sol prendeva cura. |
141.1 | E col divino scudo or alto or basso |
141.2 | ogni colpo che vien tenea lontano; |
141.3 | né cangiando orma o ritirando il passo |
141.4 | solo in guardia ponea l'arme e la mano, |
141.5 | fin che 'l feroce Iberno frale e lasso |
141.6 | omai conosce il faticar suo vano; |
141.7 | allor più verso lui movendo il piede |
141.8 | con quanto avea potere in fronte il fiede. |
142.1 | E 'l potea ben finir, ma torta viene |
142.2 | la spada e sovra l'omero discende, |
142.3 | e 'mpiagal sì che a pena più sostiene |
142.4 | lo scudo omai, che da quel lato pende; |
142.5 | perch'avea i nervi incisi e l'altre vene, |
142.6 | onde il braccio sinistro il vigor prende, |
142.7 | spinge una punta poi, che dritta giunge, |
142.8 | ove più il collo al petto si congiunge. |
143.1 | Ma non venne tal'alta che ritrove |
143.2 | il cavo, in cui mortale il colpo fora; |
143.3 | or dalle prime piaghe e queste nuove |
143.4 | tai sanguinose stille uscivan fuora, |
143.5 | ch'a pena il piede a pena il braccio muove |
143.6 | l'afflitto Iberno e pur si vede ancora |
143.7 | lo spirto invitto ardito dimostrarse, |
143.8 | e quanto oppresso è più, più altero farse. |
144.1 | E qual veggiam la vincitrice palma, |
144.2 | che 'n famoso edificio posta in opra |
144.3 | quanto sente aggravar maggior la salma |
144.4 | più d'in alto montar le forze adopra; |
144.5 | cotal di Seguran la nobil'alma |
144.6 | in qualunque fortuna a tutte sopra |
144.7 | mai nessun si mantien; né prende cura |
144.8 | della vita mortal, che poco dura. |
145.1 | Ma il buon figlio di Ban, che vede omai |
145.2 | giacer nelle sue man di lui la morte, |
145.3 | spoglia l'ira crudel degli altrui guai, |
145.4 | e pietoso divien della sua sorte, |
145.5 | e dice: “Alto mio re, se foste mai |
145.6 | per tempo alcun da più cortesi scorte |
145.7 | guidato a far mercede a giusti preghi, |
145.8 | quel, ch'io domanderò, non mi si nieghi. |
146.1 | Piacciavi oggi trovar l'albergo mio, |
146.2 | del quale e poi di me vi fò signore, |
146.3 | ivi al re Galealto umile e pio |
146.4 | domandar sol la pace e fargli onore; |
146.5 | e vi prometto qui, se son degn'io |
146.6 | d'esser da voi creduto, che 'n brevi ore |
146.7 | vi renderò in Avarco e non vogliate, |
146.8 | ch'io spenga sì gran lume a questa etate. |
147.1 | Ché potete veder, ch'omai m'è dato |
147.2 | sovra voi questo dì certa vittoria, |
147.3 | la qual non mia virtù, ma vostro fato |
147.4 | stimerò sempre e di noi par la gloria; |
147.5 | ma lassar senza onore in tale stato |
147.6 | non potrei fuor di biasmo la memoria |
147.7 | d'un re sì grande e sì leale amico, |
147.8 | ch'ogni essempio avanzò moderno e antico”. |
148.1 | Risponde il cavalier tutto sdegnato, |
148.2 | e più che altrove mai, con alto core: |
148.3 | “Tu dunque ardisti, folle e scelerato, |
148.4 | di Seguran tentar l'invitto onore? |
148.5 | Usa la sorte tua; ch'al duro stato |
148.6 | vogl'io più presto d'infernal dolore |
148.7 | per mille morti e mille esser condotto, |
148.8 | che questa vita aver da Lancilotto”. |
149.1 | Così parlando, col vigor che resta, |
149.2 | che pur poco era omai, torna a battaglia; |
149.3 | e quinci e quindi quanto può molesta |
149.4 | del franco cavaliero or piastra or maglia; |
149.5 | drizzagli al fine il brando su la testa |
149.6 | tal che la vista quasi gli abbarbaglia; |
149.7 | onde il figlio di Ban mosso a giust'ira |
149.8 | per dar fine alla guerra un colpo tira: |
150.1 | e drittamente il colse, ove la gola |
150.2 | a gli spirti e 'l cibo ha doppia strada; |
150.3 | l'una e l'altra squarciando, innanzi vola |
150.4 | tinta d'altro color l'aguta spada: |
150.5 | col sangue mista rapida s'invola |
150.6 | l'alma, cui vero onor non altro aggrada; |
150.7 | cadde il gran busto e l'arenosa valle |
150.8 | empion d'alto romor l'armate spalle. |
151.1 | Il chiaro vincitor tosto l'accoglie, |
151.2 | punto il cor di dolcissima pietate; |
151.3 | e con sembiante uman dall'elmo scioglie |
151.4 | le luci già di tenebre adombrate; |
151.5 | lo scudo e 'l chiaro brando indi gli toglie |
151.6 | aprendogli le man, che ancor serrate |
151.7 | così morto tenea, come anco schivo |
151.8 | di sì onorate spoglie ivi esser privo. |
152.1 | Tutto il popolo Iberno e l'altro insieme, |
152.2 | che quivi era vicin fugge in Avarco, |
152.3 | qual gregge a cui leon col morso preme |
152.4 | il pio pastore e 'l can di morte al varco; |
152.5 | ma il Britannico stuol di certa speme, |
152.6 | e di estrema dolcezza il petto carco, |
152.7 | corre a veder; né che sia crede ancora |
152.8 | dello spietato cor l'anima fuora; |
153.1 | né s'ardisce appressar, ma di lontano |
153.2 | il fero volto suo, che Marte spira, |
153.3 | il forte petto e la possente mano, |
153.4 | ch'ei teme ancor, con maraviglia mira; |
153.5 | ma doppo alquanto il figlio del re Bano |
153.6 | dal sovrastante vulgo indietro il tira, |
153.7 | e ricoperto poi d'aurati fregi |
153.8 | il fa seco portar fra gli altri regi. |
154.1 | E condotto all'albergo il fa purgare |
154.2 | d'ogni macchia, ch'avea di sangue o polve, |
154.3 | con tepide acque e dentro dispogliare |
154.4 | di che più tosto in putrido si solve; |
154.5 | poi sotto Galealto il fa locare, |
154.6 | ma pria di tela serica l'involve; |
154.7 | fa il medesmo degli altri e di Clodino, |
154.8 | ch'al forte Seguran fu il più vicino. |