CANTO QUARTO
Poesie
PoeTree.it
1.1 | «Poscia che fu la superbia rapace |
1.2 | dei Malatesti così rafrenata, |
1.3 | stette la Chiesa in gran queta e pace, |
2.1 | infin che la bandiera fu levata |
2.2 | di quella libertà ch'Italia mosse |
2.3 | pell'avarizia dei perlati ingrata |
3.1 | in se stessa crear novelle posse |
3.2 | e far tiranni e rinovar signori, |
3.3 | che dierono alla Chiesa gran percosse. |
4.1 | Crebono in essa infiniti dolori |
4.2 | per la malignità di Galeotto, |
4.3 | che subito cacciò le corna fòri. |
5.1 | Questi Cesena si rapì di botto; |
5.2 | ma pria la fece rubare ai Brett¢ni |
5.3 | e a molti cittadin dar mortal botto. |
6.1 | D'allora in qua esti perversi dimoni |
6.2 | cun fraude, con inganni e tradimenta |
6.3 | sempre son iti, e con doppi sermoni. |
7.1 | Ruboron Cervia alla ca' da Polenta, |
7.2 | la chiesa di Ravenna hanno diserta |
7.3 | e d'ogni degnità quasi spenta. |
8.1 | O vendetta d'Iddio che stai coperta, |
8.2 | come può eser che tu non provegga |
8.3 | punir di questa le proterve merta?» |
9.1 | Po' disse: «Or qui convien ch'io soprasegga |
9.2 | fin che l'apostol ditermini quello |
9.3 | che per me omai gli piace far si degga». |
10.1 | Indi al padre santo si vols'ello, |
10.2 | dicendo: «In ispirto mi par che costui |
10.3 | venga a vedere e udir Pasquin Capello». |
11.1 | El santo apostol ci mosse ambedui |
11.2 | cun quella carità che dal ciel vène |
11.3 | «Discendian — dicendo — ai luoghi bui. |
12.1 | Quivi udirai quel che si conviene |
12.2 | e non più punto; ché Dio non consente |
12.3 | tu senta se non quanto al ver si dene. |
13.1 | Or viemmi dietro e fa' che tenghi a mente |
13.2 | ciò che vedrai in ispirto, ché Dio vòle |
13.3 | che 'l mondo sappia come Ciarlon mente». |
14.1 | Nella profondità dove si cole |
14.2 | dai neri cherubini Satanasso, |
14.3 | a cui d'ogni ben far non poco dole, |
15.1 | subito mi trova' sanza gir passo |
15.2 | col prenze degli apostoli beato |
15.3 | e con colui che fu di vita casso. |
16.1 | Quando fumo in quel loco sventurato, |
16.2 | i maligni dimoni tutti quanti |
16.3 | cominciaro a fremir da ciascun lato, |
17.1 | dicendo l'uno a l'altro: «Fatti avanti! |
17.2 | Soccorete quaggiù spiriti pravi, |
17.3 | ché 'n questo loco già no stano santi! |
18.1 | Egli è venuto qui chi tien le chiavi |
18.2 | del celeste reame e serra e apre |
18.3 | e, quando vol, par le peccata lavi». |
19.1 | Corevan d'ogni parte come capre |
19.2 | i diavoli menando gran tempesta, |
19.3 | dicendo: «Qui non fa mestier che s'apre». |
20.1 | Sorise Pietro e po' mena la testa |
20.2 | e disse: «O Belïal, che pensi fare, |
20.3 | ché la tua canna di gridar no resta? |
21.1 | Al voler di Colui che ti fa stare |
21.2 | in questo tanto puzzolento loco, |
21.3 | bestia, ti credi poter contastare? |
22.1 | E tu, Panon, accenditor di foco, |
22.2 | richiama a te questi spirti maligni; |
22.3 | se non, ch'io ti farò, credi, un mal gioco». |
23.1 | Volsonsi tutti a lui con visi arcigni, |
23.2 | dicendo: «Che vuo' tu? Màndati Cristo |
23.3 | a vicitar questi luoghi ferrigni? |
24.1 | Santo quaggiù certo non fu più visto |
24.2 | po' che ci venne lo nimico nostro |
24.3 | a dispogliarci di quel grande acquisto». |
25.1 | E Pier col dito indical disse: «El vostro |
25.2 | sfrenato ardimento è oma' troppo. |
25.3 | Or va' ratto corendo al nono chiostro. |
26.1 | Moviti, dico, più che di gualoppo. |
26.2 | Porta 'mbasciata al tuo prenze e mesere, |
26.3 | che fa dei traditor coi denti groppo. |
27.1 | Digli ch'io voglio inanzi a lui vedere |
27.2 | Pasquin Capello e tutti i Malatesti, |
27.3 | che 'nsieme stanno con Giuda a sedere». |
28.1 | E que' co' passi suoi veloci e presti |
28.2 | allor si mosse e Pier dietro a lui |
28.3 | per lo vïaggio dello 'nferno alpestri. |
29.1 | Ma po' che giunti fumo a' lochi bui, |
29.2 | Satanasso, parte irato e spaventoso, |
29.3 | disse: «Da poi che qui dannato fui, |
30.1 | dinanzi a me non fu nullo argoglioso |
30.2 | colla front'alta e faccia tanto altera |
30.3 | che di mirarmi come tu foss'oso. |
31.1 | Venuto se' da me per tal manera |
31.2 | che non posso negar quel che tu vuoi. |
31.3 | Pasquin segue Ciarlon p'esta rivera. |
32.1 | Esso descrive i tradimenti suoi, |
32.2 | che molto tempo fa gli ho fatto fare, |
32.3 | sì come che saper son certo puoi». |
33.1 | Detto ch'egli ebbe, a sé fece chiamare |
33.2 | Pasquino, el quale a lui di botto venne, |
33.3 | come a tutti i dannati convien fare. |
34.1 | El superbo Satàn sua vista tenne |
34.2 | fiso ver noi con torta guatatura. |
34.3 | O Dio, allor che paura mi venne! |
35.1 | E Pier disse: «Figliuolo, or t'asicura |
35.2 | che questi non può nuocere a coloro |
35.3 | ch'al mondo vivon colla mente pura. |
36.1 | La possa sua e del suo consistoro |
36.2 | è sopra i rei falsi e fraudolenti, |
36.3 | che non han fede né carità in loro. |
37.1 | Vedi che mo' un ne schiaccia co' denti; |
37.2 | da le ginocchia in giù co' piè gambetta, |
37.3 | patendo pena de' suo tradimenti. |
38.1 | Così di quelli Iddio fa far vendetta». |