IL VIGESIMOQUARTO LIBRO
L'Italia liberata dai Goti
PoeTree.it
1.1 | Poi che forniti fur tutti e' certami |
1.2 | fatti per onorar l'estinto duca |
1.3 | il vicimperador de l'occidente |
1.4 | invitò seco i vincitori a cena |
1.5 | e seco gli menò denr'al palazzo; |
1.6 | ma quando si volean poner a mensa |
1.7 | venne da Norsa il callido Narsete: |
1.8 | e smontato che fu dentr'al palazzo |
1.9 | salì le scale, e ritrovò ch'appunto |
1.10 | stavano tutti in piè per assettarsi, |
1.11 | onde lo vidder con diletto immenso: |
1.12 | e feccion dare a lui l'acqua a le mani |
1.13 | col ramin d'oro e col bacil d'argento, |
1.14 | e presso al capitanio l'assettaro. |
1.15 | Poi quivi sopra le tovaglie bianche |
1.16 | sparse di rose e d'odorati fiori |
1.17 | primieramente fu recato il pane |
1.18 | ben cotto e bianco e come spunga lieve |
1.19 | in bei piatti d'argento, e dopo quello |
1.20 | tra le prime latuche e i pomi estremi |
1.21 | fur poste varie qualità di carni |
1.22 | e varii pesci con pastizzi e torte |
1.23 | e con guazzetti ed ottimi sapori, |
1.24 | in cui tutti e' baron poser le mani |
1.25 | per satisfare a l'importuna fame; |
1.26 | ma poi ch'ella fu sciolta o rintuzzata |
1.27 | empier le tazze d'un liquor di Bacco |
1.28 | piccante e dolce, e di sì buon odore |
1.29 | e sì soave e dilicato al gusto, |
1.30 | ch'avanza quel di Candia e quel che nasce |
1.31 | unico al mondo in la Trissinca Selva, |
1.32 | onde con gran diletto ne gustaro. |
1.33 | Da poi levate le tovaglie e data |
1.34 | l'acqua a le man con limpidissim'onda, |
1.35 | l'eccelso capitanio de le genti |
1.36 | interrogò Narsete in questa forma: |
1.37 | Signore illustre e di suppremo ingegno, |
1.38 | non vi sia grave di narrar la causa |
1.39 | che da Vitellio dipartir v'ha fatto |
1.40 | e non andar con lui dentr'al Piceno: |
1.41 | e perché siete ritornato in Roma. |
1.42 | A cui rispose quel barone accorto: |
1.43 | Illustre capitanio, il cui valore |
1.44 | illustra Europa e fa tremare il mondo, |
1.45 | io vi dirò diffusamente il tutto, |
1.46 | poi che volete i miei consigli udire. |
1.47 | Quando noi fummo prossimi a Spoletti, |
1.48 | ci venner quattro ambasciador da Norsa |
1.49 | che ci parlaron con parole tali: |
1.50 | Signori eletti a rassettar l'Europa |
1.51 | e dar salute a tutti i suoi paesi, |
1.52 | a voi ci manda la città di Norsa, |
1.53 | ch'è nostra patria nobile ed antica, |
1.54 | a dimandarvi a i suoi bisogni aita. |
1.55 | Questa, come interviene a le cittadi, |
1.56 | si truova avere i cittadin divisi |
1.57 | e posti in arme in due diverse parti, |
1.58 | che l'una d'esse chiamansi i Dolosi |
1.59 | e l'altra si dimandano i Violenti; |
1.60 | e tutte queste tra ferite e sangue |
1.61 | dimoran sempre, e gli uni uccidon gli altri |
1.62 | talor con forza e spesso con inganni. |
1.63 | Or, perché dénsi con estrema cura |
1.64 | scacciar le sedizïon de le cittadi |
1.65 | più che non si dén far da i corpi umani |
1.66 | le febbri intense, putride ed acute, |
1.67 | però noi siam mandati a ritrovarvi |
1.68 | ed a pregarvi che vogliate darci |
1.69 | qualche rimedio a quest'orribil male |
1.70 | che mai non credo che sanar si possa |
1.71 | senza le vostre altissime presenze. |
1.72 | Dunque preghianvi che pigliar vi piaccia |
1.73 | questa fatica di venire a Norsa, |
1.74 | e risanar quella città divisa. |
1.75 | Così parlaro, ed io poi mi ristrinsi |
1.76 | secretamente con Vitellio nostro; |
1.77 | e consultato ciò ch'era da farsi |
1.78 | mi volsi a gli oratori, e così dissi: |
1.79 | Prudenti ambasciadori, il camin nostro |
1.80 | che destinato fu verso la Puglia |
1.81 | non si può trammutar, né far più lento, |
1.82 | per altra cosa che ci appaia avanti: |
1.83 | ma perché il vostro mal molto m'aggrava |
1.84 | lascerò andar Vitellio con la gente |
1.85 | ad essequir ciò che gli è stato imposto |
1.86 | dal vicimperador de l'occidente; |
1.87 | ed io, che posso dirmi sopra soma |
1.88 | di queste schiere sue, venirò vosco |
1.89 | con la famiglia mia, che non è molta, |
1.90 | e tenterò saldar le vostre piaghe: |
1.91 | perché l'unire una città divisa |
1.92 | è beneficio nobile ed immenso. |
1.93 | Così risposi, e la risposta nostra |
1.94 | mirabilmente a tutti lor fu grata, |
1.95 | come mostrar con atti e con parole. |
1.96 | Questo negozio adunque ci divise: |
1.97 | ond'ei prese il camin verso l'Abbruzzo |
1.98 | ed io men venni a l'onorata Norsa; |
1.99 | ove mi ricevér con tanta festa |
1.100 | quanta arian fatto un messaggier del Cielo, |
1.101 | dapoi feci chiamar per un araldo |
1.102 | Turranio e Polimecano lor capi, |
1.103 | l'un de i Violenti e l'altro de i Dolosi; |
1.104 | i quai vennero a noi senza dimora |
1.105 | con una compagnia superba e grande |
1.106 | di cittadini nobili ed illustri, |
1.107 | tutti senz'arme e con le toghe intorno; |
1.108 | ed io feci sederli, e poi gli dissi: |
1.109 | Signori adorni d'intelletto e forze, |
1.110 | non vi sia grave por prima da canto |
1.111 | le vostre passïon, mentre ch'io parlo: |
1.112 | perché la passïon l'ingegno offusca |
1.113 | e 'l giudizio impedisce e la prudenza. |
1.114 | So che siete tra voi venuti a l'arme |
1.115 | forse per causa debole e leggiera: |
1.116 | ché la sedizïon spesso si muove |
1.117 | da vil principio e da leggiere offese, |
1.118 | e primamente è pargoletta e bassa; |
1.119 | poi tanto s'aggrandisce e tanto s'alza, |
1.120 | che ci conduce a non pensato fine. |
1.121 | Considerate poi fra voi medesmi |
1.122 | che quel che dice o fa ciò che non debbe |
1.123 | agli altri, spesse volte ancor da gli altri |
1.124 | ode o patisce ciò che non vorrebbe. |
1.125 | Ponete adunque a le discordie vostre |
1.126 | qualche compenso, che 'l lasciarle andare |
1.127 | non vi può parturir se non ruina; |
1.128 | e voi sapete ancor che 'l stare uniti |
1.129 | conserva e fa richissime le terre, |
1.130 | sì come il star divisi le distrugge: |
1.131 | e che le case pargolette fansi |
1.132 | per la concordia glorïose ed alte, |
1.133 | sì come ancora le famose e grandi |
1.134 | per la discordia spesso si disfanno. |
1.135 | Piacciavi adunque di voler narrarmi |
1.136 | le vostre differenze a parte a parte, |
1.137 | perché mi sforzerò di rassettarle, |
1.138 | e con tal modo ristorar gli offesi |
1.139 | che non aran cagion da prender arme. |
1.140 | Così gli dissi, e poi così rispose |
1.141 | Polimecano a me con tai parole: |
1.142 | Signore illustre e di valore estremo, |
1.143 | Dio sa che mai da me non è mancato |
1.144 | d'usar quei buoni termini ed offici |
1.145 | ch'ogni buon cittadin dovrebbe usare, |
1.146 | e sempre con modestia e con ingegno |
1.147 | da le violenze lor mi son diffeso; |
1.148 | e benché in queste brighe un mio fratello |
1.149 | da lor mi fosse crudelmente ucciso, |
1.150 | di cui mi saria dolce la vendetta |
1.151 | (ché la vendetta ogni aspra ingiuria amonta), |
1.152 | pur io son pronto in voi ripormi, e fare |
1.153 | ciò che comanderà la vostra altezza. |
1.154 | Così quel Polimecano mi disse, |
1.155 | e poi parlò Turranio in questa forma: |
1.156 | L'astuto Polimecano si dole |
1.157 | che gli sia stato ucciso un suo fratello; |
1.158 | e non dice però che quello acerbo |
1.159 | fratel di lui, ch'avea nome Bolpino, |
1.160 | uccise a tradimento un mio nipote, |
1.161 | ch'era il più bel garzon, che fosse in Norsa, |
1.162 | nomato Lilio; e uccisel per invidia, |
1.163 | perciò che Amelia figlia di Rignano, |
1.164 | giovane bella e di richezza immensa, |
1.165 | l'amava e lo volea per suo marito: |
1.166 | onde mosso da invidia il mal Bolpino |
1.167 | l'uccise a tradimento in una strada; |
1.168 | e poscia i nostri con armata mano |
1.169 | il dì seguente lui mandaro a morte: |
1.170 | e dietro a questi dui molti altri ancora |
1.171 | da l'una e l'altra parte furo estinti. |
1.172 | Ma ben ch'io sia quel che fu prima offeso, |
1.173 | non vuo' però restar di pormi anch'io, |
1.174 | signore eccelso, ne le vostre mani, |
1.175 | e di essequire i vostri alti precetti. |
1.176 | Così diss'egli, ed io com'ebbi intesa |
1.177 | la volontà di tutte due le parti |
1.178 | comendai molto la prontezza loro; |
1.179 | e poscia attesi a maneggiar gli accordi |
1.180 | ed assettar tutte le offese e i danni |
1.181 | me' che si puote in così brieve tempo: |
1.182 | onde a la fin tra lor conclusi pace, |
1.183 | e la firmai con parentadi ed altre |
1.184 | cose opportune, e con minaccie e pene, |
1.185 | acciò che lungamente ella durasse; |
1.186 | e nel trattar di questa pace avea |
1.187 | l'alloggiamento in casa di Modesto, |
1.188 | ch'era un de i quattro ambasciador di Norsa |
1.189 | che vennerci a trovar presso a Spoleti. |
1.190 | Questi era molto nobile e prudente, |
1.191 | cortese e ricco e pratico del mondo; |
1.192 | onde, poi che la pace fu conchiusa |
1.193 | e dato pranso ad ambe due le parti, |
1.194 | parlai verso Modesto in questa forma: |
1.195 | Prudente cavaliero, or ch'io mi truovo |
1.196 | in queste parti, e col favor del Cielo |
1.197 | ho rassettate le discordie vostre, |
1.198 | ardo d'un incredibile desio |
1.199 | di visitar la vostra alma Sibilla, |
1.200 | antichissima d'anni e di prudenza: |
1.201 | da cui, per grazia a lei dal Ciel concessa, |
1.202 | si pòn saper tutte le cose umane |
1.203 | che son, che furo e che devran venire: |
1.204 | però sapere vorrei da quella il modo |
1.205 | che tener deggia in tutta la mia vita |
1.206 | e ne i difficil punti de le guerre. |
1.207 | Non vi sia grave adunque dirmi il luoco |
1.208 | ov'ella alberga, acciò ch'io possa andarvi. |
1.209 | Così gli dissi, ed egli a me rispose: |
1.210 | Signore illustre e di virtù suprema, |
1.211 | in questo nostro frigido paese |
1.212 | si truova un monte ch'ha nome Vittore |
1.213 | perché vince d'altezza ogni altro monte: |
1.214 | ne la cui sponda ch'è verso levante |
1.215 | si truova un lago le cui livide acque |
1.216 | son piene di demoni, e paion pesci |
1.217 | che van guizzando ognor tra quelle rive; |
1.218 | da l'altra sponda poi che guarda a l'Ostro |
1.219 | fra duoi suoi colli altissimi discorre |
1.220 | il Tronto e bagna Arquata, e poscia tinge |
1.221 | da l'una parte d'Ascoli le mura, |
1.222 | perché da l'altra il Castellan le riga, |
1.223 | prima ch'al vaso altrui congiunga l'acque. |
1.224 | Or sotto questo lago de i demoni |
1.225 | appresso a un luoco che si chiama Gallo |
1.226 | si truova la spelunca alta e profunda |
1.227 | de la nostra antichissima Sibilla, |
1.228 | a cui sogliono andar diverse genti; |
1.229 | ma non ho visto ritornarne alcuno, |
1.230 | se non un nostro cittadin divoto, |
1.231 | nomato Benedetto, uom d'alto ingegno, |
1.232 | che sul monte Cassino or si dimora, |
1.233 | e vive in vita solitaria e santa. |
1.234 | Questi di quei ch'andaro a la Sibilla |
1.235 | veduto ho solo ritornarsi in dietro: |
1.236 | e molto mi parlò di quel vïaggio |
1.237 | per esser mio domestico e parente; |
1.238 | dissemi alor che gli ottimi ricordi |
1.239 | d'una donna gentil, che gli fu scorta, |
1.240 | lo ricondusse fuor per una via |
1.241 | che non è molto cognita a le genti. |
1.242 | Però, signor, se voi vorrete andarli |
1.243 | vi narrerò quel che dovrette fare, |
1.244 | secondo i suoi santissimi precetti. |
1.245 | Così mi disse il provido Modesto, |
1.246 | ed io risposi a lui con tai parole: |
1.247 | Diletto ospite mio, molto m'aggrada |
1.248 | il consiglio gentil che voi mi date; |
1.249 | ditemi adunque il modo che vi disse |
1.250 | quel Benedetto santo acciò ch'io possa |
1.251 | ben essequir quest'alto mio disire: |
1.252 | che chi va ben instrutto a i gran negozi |
1.253 | suole essequirli ben, se non gli manca |
1.254 | o l'ingegno o la forza o la fortuna. |
1.255 | Così risposi, ed ei seguendo disse: |
1.256 | Sul lago de i dimon ch'io v'ho narrato |
1.257 | stanno due nimfe incantatrici, ch'hanno |
1.258 | su quelle ripe dilicati alberghi, |
1.259 | con bei giardini e limpide fontane. |
1.260 | La prima è d'anni giovane, e di faccia |
1.261 | molto lasciva, ed ha nome Margena; |
1.262 | questa con sguardi allegri e con accorte |
1.263 | maniere e con dolcissime parole |
1.264 | v'inviterà d'entrar ne le sue stanze: |
1.265 | ma se voi v'intrerete, al primo tratto |
1.266 | farà sedervi, e poneravvi a mensa |
1.267 | sopra una tavoletta di cipresso |
1.268 | polita e vaga, e dentro a un piatto d'oro |
1.269 | vi farà manducare una salata |
1.270 | di tenere erbe e di radici dolci; |
1.271 | ma ne la fine poi daravvi frutti |
1.272 | in un piatto di terra, tant'amari, |
1.273 | che vi farà parer quegli altri cibi |
1.274 | da voi gustati esser veleno acerbo: |
1.275 | e se vorrete andar con la sua scorta, |
1.276 | ch'ha nome Estesia, a la Sibilla antica, |
1.277 | arete gran fatica a ritrovarla; |
1.278 | e se la troverete, non sperate |
1.279 | più di tornare a riveder la luce, |
1.280 | ma resterete in quelle ampie caverne |
1.281 | sepulto vivo e senza gloria alcuna. |
1.282 | Ben vi consiglio, come voi giungete |
1.283 | dov'è quella Margena, di offerirle |
1.284 | un pane e un gotto d'acqua e tre castagne |
1.285 | ch'io vi preparerò da portar vosco; |
1.286 | né la guardate in viso quando fate |
1.287 | a lei sì fatta offerta, ma tenete |
1.288 | le luci vostre verso il cielo, |
1.289 | e partitevi poi senz'altro dirli; |
1.290 | ed andate a man destra per la riva |
1.291 | di quel profondo e paventoso lago, |
1.292 | non rivolgendo in dietro mai la vista |
1.293 | per cosa che v'appaia in quel vïaggio, |
1.294 | ché non potreste più passare avanti. |
1.295 | Ma quando voi sarete a l'altro capo |
1.296 | opposto al bel albergo di Margena, |
1.297 | quivi ritroverete una donzella |
1.298 | nominata Pedia, di gran bellezza, |
1.299 | senza lascivia alcuna e senza lisso, |
1.300 | ma veneranda e di ottimi costumi: |
1.301 | questa farà sedervi a la sua mensa, |
1.302 | fatta di legno di odorato cedro, |
1.303 | e farà manducarvi una salata |
1.304 | primieramente di radici amare, |
1.305 | che reccheravvi in un piatel d'argento: |
1.306 | ma ne la fine poi daravvi frutti |
1.307 | di scorza feruginea, ma sì dolci |
1.308 | e sì süavi e dilicati al gusto, |
1.309 | che condiranvi tutti gli altri cibi. |
1.310 | State pur con costei sicuramente, |
1.311 | ché poi daravvi una leggiadra scorta |
1.312 | che fia nomata Euloga, da condurvi |
1.313 | per buona strada a la Sibilla antica: |
1.314 | e quindi vi farà tornar sicuro |
1.315 | per una bucca presso a la Amatrice, |
1.316 | molto più chiara e nobile de l'altra. |
1.317 | Così disse Modesto, ed io risposi: |
1.318 | Prudente cavalier, questo consiglio |
1.319 | vostro mi piace sì, ch'io son disposto |
1.320 | senza pensarvi più porlo ad effetto. |
1.321 | Preparatemi adunque il pane e l'acqua |
1.322 | e le castagne ch'offerir conviemmi |
1.323 | a quella prima perigliosa maga, |
1.324 | ch'io voglio andar domane a ritrovarla, |
1.325 | e veder questa altissima ventura. |
1.326 | E così detto, come il giorno apparve |
1.327 | la seguente mattina, i' me n'andai |
1.328 | in compagnia de l'ottimo Modesto |
1.329 | a ritrovar le incantatrici al lago: |
1.330 | su la ripa del qual trovammo appunto |
1.331 | Margena, che pescava con un amo |
1.332 | d'oro e con esca di smeraldi e perle. |
1.333 | Alor Modesto disse: Questa è quella |
1.334 | Margena incantatrice ch'io v'ho detto; |
1.335 | non vi scordate i fidi miei precetti, |
1.336 | se vi volete liberar da lei |
1.337 | e gir sicuramente a la Sibilla. |
1.338 | Così disse, e sparì come un baleno |
1.339 | che 'l bello aere seren fende e le nubi, |
1.340 | e ritornossi a la città di Norsa |
1.341 | per mandare i cavalli e la famiglia |
1.342 | ad aspettarmi dentr'a la Amatrice. |
1.343 | La bella maga poi, levando il ciglio, |
1.344 | quando mi vide presso a quella riva |
1.345 | pose un demonio grande sopra il lito, |
1.346 | ch'avea pescato in forma d'una trotta; |
1.347 | e volta verso me, con bei sembianti |
1.348 | da far inamorare un cuor di sasso |
1.349 | mi venne contra, e poi così mi disse: |
1.350 | Ben venga il mio signor, che molto appreggio |
1.351 | per la sua fama, e molto onoro ed amo, |
1.352 | se ben con gli occhi pria non l'ho veduto. |
1.353 | Entrate signor mio, nel nostro albergo, |
1.354 | che col favor de la presenza vostra |
1.355 | fia sopra ogni altro glorïoso ed alto: |
1.356 | quivi potrete ristorar le membra |
1.357 | affaticate in questi orribil sassi |
1.358 | con cibi eletti e prezïosi vini, |
1.359 | e poi farò guidarvi a la Sibilla. |
1.360 | Questo diss'ella, ed io suspesi il piede, |
1.361 | mosso dal dolce suon de le parole, |
1.362 | e quasi fui per porlo entr'a la soglia: |
1.363 | ma tornandomi a mente i buon precetti |
1.364 | de l'ottimo Modesto, mi ritenni |
1.365 | e non risposi a lei, ma ben le posi |
1.366 | il pane e l'acqua e le castagne in mano, |
1.367 | guardando sempre mai verso le stelle; |
1.368 | ed ella le portò dentr'a l'albergo, |
1.369 | pensando di tornare a persuadermi. |
1.370 | Alor mi posi a gir con molta fretta |
1.371 | su per la riva de l'orribil lago, |
1.372 | sempre a man destra rimirando avanti: |
1.373 | né perché quel demonio ch'era trotta |
1.374 | si trammutasse in forma di sirena |
1.375 | e con süave canto mi chiamasse, |
1.376 | né per rumor ch'i' udisse entr'a quel lago |
1.377 | dietro le spalle mie da quei demoni, |
1.378 | mi rivolsi già mai fin ch'io non fui |
1.379 | a l'altro capo opposito a Margena. |
1.380 | Quivi picchiai con vergognosa fronte |
1.381 | a l'onorato albergo di Pedia, |
1.382 | e non senza fatica mi fu aperto: |
1.383 | ma come posi il piè dentr'a la soglia |
1.384 | del picciol uscio de la bella donna, |
1.385 | che si sedeva in mezzo al suo cortile |
1.386 | presso a una limpidissima fontana |
1.387 | fra le sue damigelle a far ricami, |
1.388 | quel fier demonio che mi correa dietro |
1.389 | in forma di sirena prese un salto |
1.390 | subitamente, e si gettò nel lago; |
1.391 | e poscia tramutossi in una anguilla |
1.392 | che se n'andò guizzando per quell'acque. |
1.393 | Quando la bella donna gli occhi volse |
1.394 | e vide ch'i' era giunto avanti lei, |
1.395 | mi risguardò con sì benigno aspetto, |
1.396 | e pien di maestà tanto miranda, |
1.397 | ch'io me gli ingenocchiai davanti i piedi |
1.398 | e dissi a lei con tremebunda voce: |
1.399 | Donna, se siete donna, ch'io non credo |
1.400 | che questa forma sia cosa mortale, |
1.401 | anzi la stimo angelica e divina, |
1.402 | non vi sia grave di piegar le orecchie |
1.403 | purgate e dotte a questi nostri prieghi |
1.404 | mossi da zelo e da disio d'onore. |
1.405 | Io son venuto a dimandarvi grazia |
1.406 | che m'insegniate la sicura strada |
1.407 | di poter pervenire a la Sibilla, |
1.408 | e poscia quindi a ritornarmi in dietro, |
1.409 | che non si fa senza divino aiuto. |
1.410 | Così le dissi, ed ella con la mano |
1.411 | mi sollevò da terra e mi rispose: |
1.412 | Signor che foste eternamente eletto |
1.413 | nel consiglio divin per torre il giogo |
1.414 | ultimo a Roma de la gente gotta |
1.415 | e farla andare a l'isola di Tule: |
1.416 | io son disposta far ciò che v'aggrada |
1.417 | e dare aiuto a sì mirabil opra: |
1.418 | sedete adunque a questa nostra mensa. |
1.419 | - e mostrommi una mensa ivi in un canto - |
1.420 | Perché, gustando le vivande nostre, |
1.421 | potrete starvi poi senz'altro cibo |
1.422 | ne l'alta grotta tutti quanti e' giorni |
1.423 | che star convienvi in quell'aspro vïaggio; |
1.424 | e manderò con voi questa donzella |
1.425 | nomata Euloga, che vi sarà scorta |
1.426 | a trappassar tutti i difficil passi |
1.427 | di quella acerba e perigliosa grotta: |
1.428 | poi conduravvi fuor per una strada |
1.429 | molto rimotta fino a la Amatrice. |
1.430 | Così diss'ella, e poi seder mi fece |
1.431 | a la sua bella tavola di cedro, |
1.432 | ove gustai quelle radici amare |
1.433 | postemi avanti in un piatel d'argento |
1.434 | che quasi tutto mi smagraro il gusto: |
1.435 | ma ne la fine poi recommi frutti |
1.436 | soavi e dolci e dilicati e saldi |
1.437 | che mi mandaro al cuor tanto ristauro, |
1.438 | che sarei stato agevolmente un anno, |
1.439 | non che tre giorni, in quella orribil buca |
1.440 | senza ricever più null'altro cibo. |
1.441 | Quindi, preso commiato da la nimfa, |
1.442 | dietro a i vestigi de la buona Euloga |
1.443 | in poco d'ora discendemmo in Gallo, |
1.444 | e poscia andammo presso a la caverna |
1.445 | che conduce la gente a la Sibilla: |
1.446 | e come fummo dentro da un pertugio |
1.447 | ch'era lungo, ed aperto in forma d'uovo, |
1.448 | primieramente vi trovammo un lago |
1.449 | mobile e chiaro, e non molto profondo. |
1.450 | Alor si volse a me la fida scorta |
1.451 | e disse: Signor mio, convien passarvi |
1.452 | al primo ingresso questo instabil lago |
1.453 | co i piedi ignudi e con le piante molli; |
1.454 | e converravvi star quatr'ore in esso |
1.455 | con estremo periglio de la vita, |
1.456 | pria che giunger possiate a l'altra ripa. |
1.457 | Alor, vi dirò il ver, ch'entr'al mio cuore |
1.458 | pentimmi assai d'esser condutto a questo |
1.459 | sì mal sicuro e necessario varco, |
1.460 | e venni in fronte scolorito e smorto; |
1.461 | il che vedendo la discreta Euloga |
1.462 | per man mi prese, e poi così mi disse: |
1.463 | Non dubitate no, signor mio caro, |
1.464 | di poter aver mal con la mia guida. |
1.465 | Vedete là quella fanciulla onesta |
1.466 | bella ed allegra e candida nel volto |
1.467 | che tien l'albergo suo sott'a quel Granchio |
1.468 | ed ha due corne in testa, e qunci q quindi |
1.469 | rivolta gli occhi, e mai non può star ferma: |
1.470 | quella è la nobilissima Selana, |
1.471 | imperatrice e donna de gli umori, |
1.472 | che si governan sol com'ella vuole; |
1.473 | e quando se ne va ne gli orizzonti |
1.474 | gli fa callare, e crescer quando arriva |
1.475 | a l'uno e a l'altro cuspide del cielo |
1.476 | che divideno a noi le notti e i giorni: |
1.477 | tal che quell'alma ch'esce fuor di vita |
1.478 | convien aspettar sempre che Selana |
1.479 | si truvi sopra l'un di questi cerchi |
1.480 | orizzontali, perché stando in mezzo |
1.481 | al cielo il biondo Apol non lascia uscirla |
1.482 | fuor de la siepe de gli edaci denti. |
1.483 | Questa Selana signoreggia il lago |
1.484 | che voi vedete: adunque andiamo ad ella, |
1.485 | che volentieri insegneracci il guado; |
1.486 | e la divinità del suo favore |
1.487 | ci guiderà sì ben per entr'a l'onde, |
1.488 | che le trapasserem senz'alcun danno. |
1.489 | Così diss'ella, onde con lei mi lossi; |
1.490 | e giunti che noi fummo, al suo conspetto |
1.491 | Euloga le parlò con tai parole: |
1.492 | Eterna imperatrice de gli umori, |
1.493 | questo baron che voi vedete meco |
1.494 | vorrebbe trappassare il vostro lago |
1.495 | per arrivare a la Sibilla antica: |
1.496 | e la buona Pedia mi manda seco |
1.497 | ad insegnarli i men cattivi passi |
1.498 | di queste vostre perigliose grotte, |
1.499 | ché così vuole il gran Mottor del cielo. |
1.500 | Insegnateci adunque, alta reina, |
1.501 | il più sicuro varco da passarlo, |
1.502 | e le quattr'ore che staremo in esso |
1.503 | non ci lasciate senza il vostro aiuto. |
1.504 | Così le disse Euloga, a cui rispose |
1.505 | la bella e gentilissima Selana: |
1.506 | Quivi a man destra è il più sicuro vado |
1.507 | di questo nostro periglioso lago; |
1.508 | ed ove un gorgo fia di latte bianco |
1.509 | presso a la prima scesa de la ripa, |
1.510 | passate quindi senz'alcun timore, |
1.511 | ch'io non vi mancherò d'onesto aiuto: |
1.512 | Così diss'ella, e subito n'andammo |
1.513 | al dissegnato luoco, e co i piè scalzi |
1.514 | mi posi entr'a quel late, e lo passai, |
1.515 | e d'indi l'acque: e 'n tutte le quattr'ore |
1.516 | ch'io stetti a trappassar l'instabili onde |
1.517 | non conobbi periglio né disturbo |
1.518 | ch'i' avesse intorno, e pur ve n'eran molti: |
1.519 | tant'avea l'alma debole ed ingombra |
1.520 | di pensier lievi e de ignoranza carchi. |
1.521 | Ma come giunto fui su l'altra ripa |
1.522 | trovammo un prato nobile, coperto |
1.523 | di tenere erbe e leggiadretti fiori: |
1.524 | alor mi disse la gentile Euloga: |
1.525 | In questo luoco avemo a star dieci ore, |
1.526 | perché una nimfa, ch'ha nome Ermodora, |
1.527 | ch'or co i figliuoi di Leda or con Astrea |
1.528 | tien la sua casa. ed è molto gentile, |
1.529 | di ingegno acuto e di parole accorte |
1.530 | e di man molto ingenïosa e destra, |
1.531 | ha questo prato tenerello in guarda. |
1.532 | Eccola starsi là fra molte ancelle, |
1.533 | l'una che insegna a por le lettre insieme |
1.534 | e l'altra a numerar fin a l'arena |
1.535 | la terza a l'armonia, parte di voci |
1.536 | parte di corde e flebili instrumenti; |
1.537 | la quarta è intenta a misurar la terra |
1.538 | e tutte l'altre superficie e corpi |
1.539 | quadrati e rombi e conici e ritondi; |
1.540 | la quinta a discoprir tutti i vïaggi |
1.541 | e i moti ingenïosi de le stelle; |
1.542 | la sesta a le dispute, e l'altra poi |
1.543 | insegna ad agitar diverse cause |
1.544 | in giudizii, in consulti e 'n lodar altri, |
1.545 | per far di sé maravigliar la gente. |
1.546 | Quell'altra insegna a governar se stesso |
1.547 | e quella le republiche e le case |
1.548 | e quella a specular metalli e piante |
1.549 | e la natura occulta de le cose |
1.550 | e quella a medicar le parti offese |
1.551 | o con prudenza mantenerle sane: |
1.552 | ed altre ad altre oneste ed utili arti. |
1.553 | Andiamo a star con lor queste dieci ore, |
1.554 | che le trappassere' con gran diletto. |
1.555 | Così mi disse la gentile Euloga, |
1.556 | onde mi posi a gir verso le nimfe. |
1.557 | Alor la cortesissima Ermodora |
1.558 | per man mi prese, e fecemi sedere |
1.559 | tra quelle damigelle in su quell'erba: |
1.560 | che ad una ad una ragionaron meco |
1.561 | sì belle cose e con parlar sì dolce, |
1.562 | che 'l tempo scorse ch'io non me n'avvidi, |
1.563 | né conobbi la luce de la luna |
1.564 | ch'era successa al lampeggiar del sole, |
1.565 | che penetravan dentro a quelle grotte |
1.566 | o per divin volere o per incanto |
1.567 | sì come soglion penetrar co i raggi |
1.568 | vetri o cristalli o limpidissime acque. |
1.569 | La buona Euloga alor mi disse: Andiamo, |
1.570 | che già la notte è sopra l'orizzonte |
1.571 | col primo passo suo ch'ell'erge al cielo. |
1.572 | Così da quelle nimfe si partimmo, |
1.573 | e giungemmo più avanti in un pratello |
1.574 | ch'era piantato d'odorati mirti, |
1.575 | ed era circondato intorno intorno |
1.576 | da un ruscelletto che con limpide acque |
1.577 | giva fuggendo per le tenere erbe. |
1.578 | Quivi trovammo la gentil Ciprina, |
1.579 | giovane vaga e di bellezze immense, |
1.580 | che la sua casa che governa il Tauro |
1.581 | in cui si essalta la celeste luna |
1.582 | avea lasciata, ed albergava in Libra: |
1.583 | eravi la gentil generatrice |
1.584 | con la divinità dell'Ellesponto, |
1.585 | v'eran le Grazie e i Giuochi e le Camene, |
1.586 | che tra lascivi balli e soni e canti, |
1.587 | conviti e nozze e vestimenti adorni |
1.588 | si stavan sempre con diletto e gioia. |
1.589 | Questa con tanta umanità ci accolse |
1.590 | quanta possa narrar terrestre lingua: |
1.591 | ma comprendendo che le sue donzelle |
1.592 | non m'aggradivan molto,e ch'i' era stanco, |
1.593 | disse: Menatel là, gentile Euloga, |
1.594 | presso a quel rivo, a riposarsi alquanto |
1.595 | fin che l'ora verrà da dipartirsi: |
1.596 | che in questo prato convien starsi ott'ore, |
1.597 | prima ch'e' possa trappassar più avanti. |
1.598 | Così n'andammo dentr'al bel pratello |
1.599 | che ci mostrò quella leggiadra nimfa, |
1.600 | e quivi si assidemmo in su la ripa |
1.601 | del fiumicello; e la discreta Euloga |
1.602 | del mio diporto ragionava sempre, |
1.603 | e disse: Acciò che vi sia nota meglio èla grotta tortüosa ove noi semo, |
1.604 | vuo' che sappiate primamente ch'ella |
1.605 | fu fabricata dal voler divino |
1.606 | in molte cose simile a la vita |
1.607 | che fan le genti sotto il vostro cielo: |
1.608 | le quai, come escon fuor del matern'alvo, |
1.609 | i quattro anni primieri de l'infanti |
1.610 | menan sotto tutela de la luna; |
1.611 | gli altri dieci che siegueno son dati |
1.612 | a la tutela di Mercurio, e sono |
1.613 | detti de la püerizia; ed i seguenti |
1.614 | otto dapoi da Venere son retti, |
1.615 | e son chiamati de gli adolescenti. |
1.616 | Quei de la gioventù, che son desnove, |
1.617 | son dedicati al bel occhio del cielo; |
1.618 | poi la virilità quindeci n'ave, |
1.619 | governati da Marte; e quei di Giove |
1.620 | dodeci sono, e son de la vecchiezza |
1.621 | e del consiglio stabile e maturo. |
1.622 | Gli altri anni, dopo quei, che 'l ciel conciede |
1.623 | son la decrepità, dati a Saturno |
1.624 | che s'assimiglia a questa alma Sibilla: |
1.625 | però, prima ch'a lei si possa andare, |
1.626 | passar conviensi il lago de gli infanti |
1.627 | e i prati di Ermodora e di Ciprina |
1.628 | e i campi di Eliodora e quei di Marzia |
1.629 | e quei di Giovia, e star tant'ore in essi |
1.630 | quanti son gli anni che si sta in tutela |
1.631 | de le lor stelle su ne l'altra vita. |
1.632 | In questo mezzo voi darete al sonno |
1.633 | l'afflitte membra vostre, fin che giunga |
1.634 | l'ora che 'l gallo suol predir col canto: |
1.635 | ch'ad Eliodora poi n'andremo insieme. |
1.636 | Così con quelle sue parole dolci |
1.637 | quivi m'addormentò la bella donna: |
1.638 | e, come tempo fu, dapoi svegliommi |
1.639 | e mi condusse a i campi d'Eliodora |
1.640 | ch'avea la casa sua sotto 'l Leone, |
1.641 | e se ne stava con le sue donzelle, |
1.642 | Edonia e Callia e Dossia ed Ippia ed Ebe, |
1.643 | gioiosa e lieta e fra pensieri eccelsi; |
1.644 | e come stato fui con esse loro |
1.645 | le desnove ore ch'io dovea starvi, |
1.646 | di cui me ne dormi' la quarta parte, |
1.647 | subitamente a Marzia me n'andai, |
1.648 | ch'avea le case sue molto dilette |
1.649 | or sotto 'l Scorpio ed or sotto 'l Montone, |
1.650 | in cui s'essalta il bel occhio del cielo. |
1.651 | Quivi mi stetti quindeci ore, e sempre |
1.652 | parlai con Filocrema e Stratigea, |
1.653 | di cui serbai nel cuor molti precetti; |
1.654 | e riposato alquanto anco in quel prato |
1.655 | menommi a star con Giovia, che ha l'albergo |
1.656 | ora nel Sagittario ed or ne i Pesci. |
1.657 | Questa di gentilezza e di bontate, |
1.658 | di fede, di bellezza e di giustizia |
1.659 | vincea tutte le nimfe di quel luoco; |
1.660 | quivi mi ragionai con Callibula |
1.661 | e con Sinesia quelle dodeci ore |
1.662 | ch'io stetti seco, e poi partito quindi |
1.663 | se ne venimmo a la Sibilla antica, |
1.664 | ch'avea l'albergo sotto 'l Capricorno |
1.665 | e sotto quel pastor che fonde l'acque. |
1.666 | Come fui giunto avanti a quella diva, |
1.667 | ch'era di tanta reverenza in vista |
1.668 | quant'esser possa mai cosa del mondo, |
1.669 | ratto me ingenocchiai davanti a lei; |
1.670 | ond'ella, che conobbe il mio timore, |
1.671 | cominciò ragionar sì dolcemente |
1.672 | ch'ogni paura mi scacciò da l'alma: |
1.673 | poi sollevommi con la mano, e disse: |
1.674 | Altissimo baron, quanto m'allegro |
1.675 | vedervi in questo mio rimoto albergo, |
1.676 | considerando quella immensa gloria |
1.677 | che v'apparecchia il Re de l'universo, |
1.678 | ch'a Belisario fia molto propinqua! |
1.679 | Ei sarà il primo a dibellare i Gotti |
1.680 | e porre in libertà l'Italia afflitta, |
1.681 | e voi sarete il prossimo e 'l secondo. |
1.682 | Così mi disse la Sibilla, ed io |
1.683 | riconfortato da le sue parole |
1.684 | incominciai parlarli in questa forma: |
1.685 | Donna eccellente, e di saper tant'alto |
1.686 | ch'a la profondità del vostro senno |
1.687 | non può mai penetrar pensiero umano; |
1.688 | poi che m'alzate il cuore a tanta speme |
1.689 | non vi sia grave ancor farmi palese |
1.690 | quel ch'abbia ad avenire in questa guerra, |
1.691 | acciò ch'io sappia governarmi in essa; |
1.692 | e dirmi come andrà l'imperio, e quale |
1.693 | sarà la nobiltà che Italia onori. |
1.694 | Così le dissi, ed ella mi rispose: |
1.695 | Signor, questo non è sì agevol cosa |
1.696 | come si sta ne la credenza vostra; |
1.697 | pur sforzerommi d'essequirla in parte |
1.698 | secondo le mie forze e 'l mio valore. |
1.699 | Quando Giovia si viene a star con meco |
1.700 | ne la primiera parte del Montone, |
1.701 | che novecento e sessant'anni stassi |
1.702 | prima che si ritorni un'altra volta |
1.703 | al medesimo punto ov'era alora, |
1.704 | alora io faccio a certi miei ministri |
1.705 | dipinger molte spazïose sale |
1.706 | de la mia casa con novelle istorie, |
1.707 | che mostran quel che dee venire al mondo: |
1.708 | perché il corso del cielo e la vecchiezza |
1.709 | e 'l tempo ingannator corroden sempre |
1.710 | co i denti de la età tutte le cose |
1.711 | e le conducon lentamente a morte; |
1.712 | ma come sono pervenute al fine |
1.713 | i tempo in tempo ne risorgon altre. |
1.714 | e però se voremo andare in queste |
1.715 | sale, mi sforzerò mostrarvi molte |
1.716 | di quelle cose che richieste avete. |
1.717 | Dopo questa risposta, mi condusse |
1.718 | in una sala spazïosa e grande |
1.719 | dipinta d'oro e di sì bei colori |
1.720 | che le figure sue parean di carne. |
1.721 | Questa è, disse,la sala de le guerre. |
1.722 | Quello è il gran Belisario, che conduce |
1.723 | preso dentr'a Bisanzo il re de' Gotti |
1.724 | e dàllo in man del correttor del mondo |
1.725 | con tutti quelli amplissimi tesori |
1.726 | che ritrovati arà dentr'a Ravenna; |
1.727 | quella è la bella Amata, che è mogliera |
1.728 | di Vitige, e da poi che fia defunto |
1.729 | prenderà per marito il buon Germano, |
1.730 | degno nipote del signor del mondo. |
1.731 | Quella è la gente gotta, che ribella |
1.732 | al grande imperio, e Totila suo rege |
1.733 | afflige Italia e falli immensi danni: |
1.734 | e voi lo romperete appresso il colle |
1.735 | ove ruppe i francesi il buon Camillo, |
1.736 | e quivi in Caprea fia sepulto e morto: |
1.737 | a cui succede Teio, e nel Vesevo |
1.738 | l'ucciderete, e spingerete i Gotti |
1.739 | fuor de l'Italia a l'isola di Tule. |
1.740 | Dapoi ne l'anno da che nacque Cristo |
1.741 | cinquecento e cinquanta e cinque ed uno |
1.742 | quasi nel mezzo del fiorito aprile |
1.743 | venirà a morte Belisario il grande, |
1.744 | e sepelito fia dentr'a Bisanzo |
1.745 | con molta gloria ed onorevol pompa; |
1.746 | e parimente in quel medesimo anno, |
1.747 | quando novembre arà forniti gl'Idi, |
1.748 | morirà il sommo imperador del mondo, |
1.749 | e nel suo luoco sederà Giustino |
1.750 | con la bella Sofia ch'or'è sua moglie. |
1.751 | Questi vorrà di Italia rivocarvi, |
1.752 | e quella donna con parole indegne |
1.753 | de la vostra virtù farà sdegnarvi |
1.754 | e chiamar ne la Italia i Longobardi: |
1.755 | ma voi pentito poi di tanto errore |
1.756 | e confirmato al pristino governo |
1.757 | di Roma, gli farete star lontani |
1.758 | da i confini d'Italia infin che l'alma |
1.759 | vostra starà ne le terrene membra: |
1.760 | ma quando il cielo a sé l'abbia chiamata |
1.761 | ritorneranvi,e senza alcun contrasto |
1.762 | si piglieran l'Italia intorno al Pado: |
1.763 | e 'l lor seggio regal sarà in Pavia |
1.764 | cento e cent'anni e più, fin che quel grande |
1.765 | re de la Francia Desiderio prenda |
1.766 | e solva il lor mal acquistato impero. |
1.767 | Poi, vindicati i danni de la chiesa, |
1.768 | aràci il fior d'Italia, che dapoi |
1.769 | dividerassi in Gibellini e Guelfi |
1.770 | ed empierassi di discordie e sangue, |
1.771 | tanto che i stridi andran fino a le stelle. |
1.772 | Il grande imperio poi ne l'Orïente |
1.773 | quando fia molto lacerato e manco |
1.774 | de le sue membra, e debole ed infermo, |
1.775 | ne gli anni de la vostra alma salute |
1.776 | dui con cinquanta e quattrocento e mille |
1.777 | sarà destrutto per le man de' Turchi, |
1.778 | e l'infelice Constantin fia morto, |
1.779 | ultimo imperador, dentr'a Bisanzo. |
1.780 | Poi la casa Otomana arà il domìno |
1.781 | di tutta l'Asia, e parte de l'Europa: |
1.782 | la casa felicissima Otomana |
1.783 | di successori e di richezze immense, |
1.784 | ma poco amica a i studi de le Muse; |
1.785 | onde i lor fatti da i preclari ingegni |
1.786 | non saran molto celebrati e chiari. |
1.787 | Così parlava l'ottima Sibilla, |
1.788 | e dopo questo riguardommi e disse: |
1.789 | Deh lasciam star le guerre ora da canto: |
1.790 | entriam ne l'altre spazïose sale, |
1.791 | ove vedrete le famose case |
1.792 | ch'han dati spirti generosi al mondo. |
1.793 | Vedete quanti imperadori e regi |
1.794 | e duchi eccellentissimi daranvi |
1.795 | le case di Sassonia e di Baviera |
1.796 | e quella d'Austria, che le vice tutte, |
1.797 | con la sua Lucimborga e la Aragona, |
1.798 | l'Aragona gentil che 'l grande Alfonso |
1.799 | manderà ne la Italia a ristorarla: |
1.800 | questi sarà sì liberale e giusto |
1.801 | che fia l'essempio a tutti gli altri regi |
1.802 | da governare in pace i stati loro. |
1.803 | Di lui fia Ferdinando e un altro Alfonso, |
1.804 | un altro Ferdinando e un Federico, |
1.805 | gentile e giusto ed amator di pace. |
1.806 | Ma questo al fin morrà privo del regno, |
1.807 | del regno constituto da i Normani; |
1.808 | e poscia da la casa de i Svevi |
1.809 | possederassi, de i Normani erede: |
1.810 | perché Costanza uscirà fuor del chiostro |
1.811 | presso che vecchia, e pur arà un figliuolo |
1.812 | che sarà il fior de i principi del mondo. |
1.813 | Il regno poi di Napoli e di Puglia |
1.814 | dopo i Svevi, andarà in man di Carlo, |
1.815 | duca d'Angiò, fratel d'un re di Francia: |
1.816 | e quivi rimarrà di tempo in tempo |
1.817 | fin che pervenga a gli ottimi Aragoni |
1.818 | ch'io v'ho nomati, insino a Federico; |
1.819 | ma dopo Federico un Ferdinando, |
1.820 | che fia re di Aragona e di Castiglia, |
1.821 | cacciati i Mori fuor de la Granata |
1.822 | col suo Consalvo capitanio eccelso |
1.823 | torrà quel regno da le man di Francia, |
1.824 | ch'acquistato n'avea la maggior parte, |
1.825 | e reggerallo con prudenzia molta: |
1.826 | poi lascerallo in mano a Carlo Quinto, |
1.827 | nipote e successor d'ogni suo regno, |
1.828 | a Carlo imperador, che con gran forza |
1.829 | cercherà sempre opporsi a gli Ottomani; |
1.830 | ma prima espedirà l'impresa santa |
1.831 | contra i Germani eretici e ribelli |
1.832 | de la fede di Cristo e de l'impero. |
1.833 | Questi tutti faranno una gran lega |
1.834 | di tante terre e popoli e signori, |
1.835 | che sarà cosa orribile a vederli: |
1.836 | che tutti quanti da l'Oceano a l'Alpi |
1.837 | saran vestiti d'arme, per spogliare |
1.838 | del sacro imperio il correttor del mondo, |
1.839 | che fia sopra il Danubio con le squadre |
1.840 | de l'Austria e de l'Italia e de la Spagna |
1.841 | per aspettere il buon conte di Bura |
1.842 | che sen venìa con le Fiaminghe genti: |
1.843 | e già con quelle arà passato il Reno |
1.844 | quando eccoti apparir con gran furore |
1.845 | il fier Langravio e 'l duca di Sassogna |
1.846 | con altri molti capitani illustri, |
1.847 | che seco aran quella infinita gente |
1.848 | de la lega smalcadica ch'io dissi, |
1.849 | tutta coperta di brunito acciale; |
1.850 | e tante artelarie, tante bombarde |
1.851 | faran sparare a un tempo, che la terra |
1.852 | tremar vedrassi ed oscurarsi il sole. |
1.853 | Da l'altra parte il correttor del mondo |
1.854 | sopra il suo ferocissimo corsiero |
1.855 | starassi armato intrepido e virile, |
1.856 | e darà cuore a tutte le sue squadre, |
1.857 | smarrite alquanto da le ardenti pale |
1.858 | che fulguravan quei nimici orrendi |
1.859 | più spesse assai che grandine che caschi |
1.860 | giù da le nubi con terribil vento. |
1.861 | Quivi farà munir il suo gran vallo |
1.862 | quello ardito signor senza aver tema |
1.863 | de le bombarde che fioccavan sempre; |
1.864 | ma come poi l'avran munito tanto |
1.865 | che sia riparo a quelli orribil colpi, |
1.866 | a sé chiamando l'ottimo Granvela |
1.867 | e 'l suo figliuolo Episcopo di Arasso, |
1.868 | uomini grandi e di consiglio eletto |
1.869 | che le cose del mondo hanno in governo, |
1.870 | consulterà con lor tutto 'l negozio: |
1.871 | dapoi col duca d'Alba ed altri molti |
1.872 | principi degni e capitani eccelsi |
1.873 | conchiuderassi uscir fuor del steccato |
1.874 | e fare il fatto d'arme co i nimici, |
1.875 | se ben avran disavantagio molto |
1.876 | di cavalli e di genti e di bombarde |
1.877 | ch'a queste supplirian con la virtute. |
1.878 | Ma quando poi fia nota a l'empia lega |
1.879 | tanta prontezza di venire a l'arme, |
1.880 | tacitamente partirassi quindi |
1.881 | e ridurassi dentro a Tanaverto: |
1.882 | alor se ne verrà il conte di Bura, |
1.883 | e si congiungerà col suo signore. |
1.884 | Dapoi l'imperadore andrà seguendo |
1.885 | i suoi superbi e perfidi nimici; |
1.886 | e quei fuggendo il fatto d'arme sempre |
1.887 | si ridurranno dentr'ai luoghi forti, |
1.888 | poi finalmente solveranno il stulo: |
1.889 | e così senza polve e senza sangue |
1.890 | il domator de le mondane genti |
1.891 | durando il verno fra le nevi e i giacci |
1.892 | col stuolo armato intorno a i suoi nimici |
1.893 | conseguirà di lor vittoria immensa; |
1.894 | e tutte le città, tutti i paesi, |
1.895 | tutti i signori e i principi ribelli |
1.896 | nel giusto arbitrio suo si renderanno, |
1.897 | a li quali userà molta clemenza. |
1.898 | Ma solamente il duca di Sassogna |
1.899 | s'ostinerà nel fiero suo proposto, |
1.900 | e se ne fuggirà dentr'al suo stado |
1.901 | che riga l'Albia, impetüoso fiume |
1.902 | che mai da tempo alcun non può vadarsi, |
1.903 | credendosi per quello esser sicuro; |
1.904 | ma l'alto imperador, trovando il vado |
1.905 | che mostreralli un angelo del cielo |
1.906 | in luogo che mai più non fu vadato, |
1.907 | guazzerà il fiume con prestezza immensa, |
1.908 | e quivi giungerallo a l'improviso |
1.909 | e romperallo a prenderal prigione |
1.910 | ferito in faccia, il che sarà il sigillo |
1.911 | di quella glorïosa alta vittoria: |
1.912 | perché Langravio anch'ei ne le sue mani |
1.913 | in volontaria prigionia darassi. |
1.914 | Cesare poi se n'entrerà in Augusta |
1.915 | con gran trïomfo, e vederansi aprire |
1.916 | i chiusi templi di Germania e tutti |
1.917 | fumar gli altari d'odorati incensi |
1.918 | e render grazie al Re de l'universo |
1.919 | di così degna e così gran vittoria; |
1.920 | ed e' sedendo sopra un'alta sede |
1.921 | fra gli oratori e i principi del mondo |
1.922 | darà le leggi a quei che furon vinti, |
1.923 | e grata pace a tutte l'altre genti. |
1.924 | Questo tal fine arà l'impresa santa |
1.925 | di Quinto Carlo Massimo e divino: |
1.926 | ma se lo seguirà il popol di Cristo |
1.927 | non solamente da le man de i Turchi |
1.928 | torrà l'Europa, ma con molta gloria |
1.929 | andrà vincendo il mondo infin a gl'Indi. |
1.930 | Mirate ancor quella mirabil casa |
1.931 | che fa risplender tutta questa sala; |
1.932 | quella è la casa di Valloes, ch'abbonda è |
1.933 | i regi serenissimi e di duchi: |
1.934 | questa dal nono Lodovico al primo |
1.935 | Francesco arà più coronate teste |
1.936 | di Filippi, di Carli e di Luigi |
1.937 | ch'abbia nul'altra de' paesi vostri. |
1.938 | Guardate ivi quei tre che vanno insieme |
1.939 | l'un dopo l'altro: il primo è Carlo ottavo, |
1.940 | che l'Alpe passerà con tal furore |
1.941 | che tutto 'l mondo tremeralli avanti, |
1.942 | l'altro sarà il duodecimo Luigi, |
1.943 | più forte ad acquistar terre e paesi |
1.944 | che a ritenerli; il terzo fia Francesco, |
1.945 | che romperà gli Elvezi a Marignano |
1.946 | e fia fautore a i studi de le Muse, |
1.947 | a le antigaglie ed ai gentili ingegni. |
1.948 | Mirate ancor la casa di Inghelterra |
1.949 | con gli antichi Odoardi e con gli Arrighi, |
1.950 | potentissimi re d'arme e tesori, |
1.951 | ma ne le mogli alcun poco felice. |
1.952 | Quell'altra casa ha i re di Portogallo, |
1.953 | sagaci in ritrovar nuovi paesi: |
1.954 | questi andaran da i Lusitani agl'Indi |
1.955 | passando l'equinozio co le navi, |
1.956 | e recheran sì prezïose gemme |
1.957 | e sì notabil quantità di pepe |
1.958 | e di altre cose inusitate e rare, |
1.959 | che acquisteranno una ricchezza immensa. |
1.960 | Quell'altra è poi la casa Casimiera, |
1.961 | che adornerà di re tutti i Poloni; |
1.962 | quella è la Vlacca, onde 'l gran re Matia |
1.963 | uscirà fuor con tanta gloria al mondo, |
1.964 | che sempre durerà la sua memoria; |
1.965 | quella è la casa illustre di Navara, |
1.966 | quella è quella di Scozia, e i Lusignani, |
1.967 | ch'hai Saraceni fia d'immenso danno: |
1.968 | quell'altra è di Cristierno re de' Daci, |
1.969 | quella è de i Moscoviti di Roscìa. |
1.970 | Ma noi siam troppo lunghi in questa sala, |
1.971 | chen s'io dovessi raccontarvi il tutto |
1.972 | mi mancheriano le parole e 'l tempo. |
1.973 | Passiamo a l'altra omai, ch'io vuo' il futuro |
1.974 | dei ben de la fortuna e de l'ingegno |
1.975 | e de le forze discoprirvi meglio |
1.976 | prima che dal mio chiostro vi diparta. |
1.977 | Così diss'ella, ed io risposi: Donna, |
1.978 | veramente vi son tanto tenuto |
1.979 | di questa gentilissima fatica |
1.980 | che prendete per me, ch'io mi confondo, |
1.981 | né vi so ringraziar come dovrei; |
1.982 | ma seguitate pur, che questa cosa |
1.983 | mi reca dentr'al cuor diletto immenso. |
1.984 | E così detto me n'entrai con ella |
1.985 | in un altro grandissimo salone: |
1.986 | questo era pien di papi e cardinali, |
1.987 | d'arcivescovi e vescovi ed abbati; |
1.988 | onde a me volta sorridendo disse: |
1.989 | Troppo sarebbe a nominar costoro |
1.990 | ad un ad un, di cui la maggior parte |
1.991 | son degni di silenzio, e non di nome. |
1.992 | Pur d'alquanti dirò, che saran chiari |
1.993 | e degni di nomar, per non lasciarvi |
1.994 | uscir di qui senza notizia alcuna. |
1.995 | Quella è la nobil casa Frangipane, |
1.996 | che daravvi un pontefice eccellente |
1.997 | che nomato sarà Gregorio primo; |
1.998 | ma non fia troppo amico a le antigaglie |
1.999 | di Roma, né a le Muse di Varrone, |
1.1000 | ché a l'une e l'altre donerà disturbo. |
1.1001 | Quella è la gran famiglia de gli Orsini, |
1.1002 | madre di molti capitani eccelsi, |
1.1003 | di molti cardinali e molti papi. |
1.1004 | L'altra che va con ella a paro a paro |
1.1005 | è la casa Colonna, anch'alla madre |
1.1006 | di cardinali e capitani e papi; |
1.1007 | e quella è la Savella, e poi quell'altra |
1.1008 | la Caëtana, e l'altra la Contesca, |
1.1009 | che daran papi e cardinali a Roma. |
1.1010 | Quella è la casa Flisca con dui papi, |
1.1011 | con dui la Picolomina e la Borgia: |
1.1012 | e quella de la Rovera con dui, |
1.1013 | la Medica con dui molto eccellenti; |
1.1014 | la Condulmeria poi sarà contenta |
1.1015 | d'un solo, e d'uno parimente i Barbi, |
1.1016 | e d'un eccellentissimo i Farnesi, |
1.1017 | umano e dotto, d'animo virile: |
1.1018 | questi sarà nomato Paulo terzo, |
1.1019 | ed arà l'arte vera de i Romani |
1.1020 | da governare i popoli del mondo |
1.1021 | col perdonare a quei che fian suggetti |
1.1022 | e dibellare e vincere i superbi. |
1.1023 | La casa di Cibò manderà fuori |
1.1024 | anch'ella un papa, e quella di Sarzana |
1.1025 | arà nel germe suo migliore uscita, |
1.1026 | che arà Nicola quinto, molto amico |
1.1027 | a i studi de le Muse e a le buone arti. |
1.1028 | E poi fra tanti e tanti cardinali |
1.1029 | umani e dotti e di laudabil vita, |
1.1030 | vedete là Bessarïone e 'l Barbo |
1.1031 | che splendon come due notturne fiamme |
1.1032 | ch'ardan la notte sopra un alto colle; |
1.1033 | quella luce che è là fia d'Antonino, |
1.1034 | arcivescovo degno di Fiorenza, |
1.1035 | quella è di Folco, e quella è del Barozzi: |
1.1036 | ma chi volesse nominarle tutte |
1.1037 | perderia tempo assai senza profitto; |
1.1038 | dunque passiam a quei che non fur cherci, |
1.1039 | e veggiam prima le case ch'ebber duci, |
1.1040 | marchesi e conti e cavalieri illustri |
1.1041 | ed altri adorni di preclari ingegni. |
1.1042 | Alor risposi a lei: Gentil mia donna, |
1.1043 | quel ch'a voi piace a me tanto diletta, |
1.1044 | ch'io non so desïare altro di meglio. |
1.1045 | Ed ella: Rimirate, alto signore |
1.1046 | quella città che siede in mezzo a l'onde |
1.1047 | tra le foci del Sile e de la Brenta: |
1.1048 | questa sarà Vinegia, ch'or si chiama |
1.1049 | Rivalto, ed ha molte isolette intorno |
1.1050 | ch'aran tali edifici e tai splendori |
1.1051 | che giudicate fian cosa divina. |
1.1052 | Queste saranvi ancor sì dolci e care |
1.1053 | che le ornerete di onorevol tempio . |
1.1054 | Quindi usciran le glorïose case |
1.1055 | che daran duci illustri a quei paesi: |
1.1056 | Angel Participazio fia il primiero |
1.1057 | che sarà fatto duce entr'a Rialto; |
1.1058 | ma questa cosa nobile che poi |
1.1059 | fia detta Badoera da la gente |
1.1060 | sederà diece volte in quella sede: |
1.1061 | e cinque sederannovi i Sanuti, |
1.1062 | cinque gli Orseoli, e quattro volte poi |
1.1063 | i Dandoli, e tre volte i Gradenighi, |
1.1064 | tre volte i Moresini e i Contarini |
1.1065 | e i Falieri e i Michieli e i Mocenighi. |
1.1066 | ma i Memi, i Steni, i Tiepoli e i Zïani |
1.1067 | e i Barbarighi ognuna arà dui duci; |
1.1068 | e uno i Trasdomenici e i Bellegni |
1.1069 | già detti Selvi, ed uno i Salamoni, |
1.1070 | uno i Pollani, i Mastropieri e i Zeni |
1.1071 | e i Zorzi co i Dolfini e co i Soranzi: |
1.1072 | un duce aranno anco i Cornari e i Celsi, |
1.1073 | i Malipieri e i Foscari e i Venieri, |
1.1074 | Mori, Troni, Marcelli e Vendramini, |
1.1075 | Loredani, Grimani, Gritti e Landi. |
1.1076 | E dopo questi l'ottimo Donato |
1.1077 | fia di gran refrigerio al suo bel nido, |
1.1078 | perché de integrità, prudenza e senno |
1.1079 | vincerà ognun che quivi unqua sedesse. |
1.1080 | Tutte queste notabile famiglie |
1.1081 | ne la sedia ducal porranno il piede |
1.1082 | prima che giunga il termine ch'io dissi |
1.1083 | de gli anni novecento co i sessanta. |
1.1084 | Molt'altre case poi di grand'altezza, |
1.1085 | se ben non daran duci, produrranno |
1.1086 | a la sua patria cittadini illustri |
1.1087 | e di virtute e di sublime ingegno: |
1.1088 | tra le quai renderan molto splendore |
1.1089 | Giustinïani, Barbari e Donati, |
1.1090 | Rinieri, Amuli e Navagerii e Bembi |
1.1091 | e Dandoli e Capelli e Contarini; |
1.1092 | ma negli Amuli un Marcantonio fia |
1.1093 | che di gloria, bontà , senno e valore |
1.1094 | trappasserà ciascun di quella etade. |
1.1095 | Or s'io volesse nominarvi tutte |
1.1096 | le case ch'ivi aranno uomini degni |
1.1097 | più tempo ci vorrebbe assai di quello |
1.1098 | che v'ha concesso il ciel da star con noi. |
1.1099 | Mirate la città del mar Tirreno |
1.1100 | ch'ha nome Genoa, e par contraria a questa: |
1.1101 | quivi saran molte famiglie illustre |
1.1102 | che daran duci illustri al suo paese; |
1.1103 | e due, che chiameransi Capellazzi, |
1.1104 | l'una detta Fregosa e l'altra Adorna, |
1.1105 | faran molt'opre glorïose e degne |
1.1106 | co i Doria e Flischi e Spinoli e Grimaldi. |
1.1107 | Ma quella Doria un principe daralli |
1.1108 | sì virtüoso e valoroso in arme, |
1.1109 | che si giudicherà signor del mare: |
1.1110 | questi porà la patria in libertade, |
1.1111 | e rassettate le discordie vecchie |
1.1112 | la torrà via dal giogo de i francesi, |
1.1113 | onde empierassi di ricchezze immense. |
1.1114 | Vedete là la casa de i Visconti, |
1.1115 | che produrrà Giovanni e Galeazzo |
1.1116 | e 'l conte di Virtute, a far tal prove, |
1.1117 | ch'acquisteran quasi la Italia tutta; |
1.1118 | questi fia il primo duca di Milano, |
1.1119 | che lascerà i paesi in gran travaglio |
1.1120 | per la sua morte, e 'l suo figliuol Filippo |
1.1121 | che quasi perderà tutto il suo stato, |
1.1122 | ma poi n'acquisterà la maggior parte |
1.1123 | col Cormignola e 'l Picinino e 'l Sforza. |
1.1124 | Mirate ancor tre nobili famiglie, |
1.1125 | che illustreran la Italia appresso al Pado: |
1.1126 | l'una sarà la casa di Savoia, |
1.1127 | con molti duchi glorïosi e degni; |
1.1128 | l'altra quella da Este, in cui vedransi |
1.1129 | Obizzo e Nicolò, Lionello e Borso, |
1.1130 | che sarà il primo duca in quella gente; |
1.1131 | ed Ercule suo frate fia il secondo, |
1.1132 | Alfonso il terzo e suo figliuolo il quarto, |
1.1133 | ch'arà il nome de l'avo e la prudenza |
1.1134 | del padre, e 'l stado più tranquillo e fermo. |
1.1135 | Questi orneran di inespugnabil mura |
1.1136 | la lor bella Ferrara, e fian dotati |
1.1137 | di gran richezza e di onorata prole. |
1.1138 | La terza fia la casa da Gonzaga; |
1.1139 | questa arà molti capitani eccelsi, |
1.1140 | molti marchesi e cardinali e duchi: |
1.1141 | questa il paese ove Virgilio nacque |
1.1142 | arà sott'essa ed altri, e sarà ancora |
1.1143 | erede universal del Monferato; |
1.1144 | di questa fia il magnanimo Ferando, |
1.1145 | ch'andrà con Carlo quinto in molte imprese, |
1.1146 | tal che farà tremar Germania e Francia: |
1.1147 | e quindi acquisterà sì grandi onori, |
1.1148 | che la sua chiara e glorïosa fama |
1.1149 | aggiungerà da l'uno a l'altro polo. |
1.1150 | La casa da Carrara e da la Scalla |
1.1151 | tosto si estingueran, ma fiano eccelse: |
1.1152 | la Scala arà il magnanimo Cangrande, |
1.1153 | che sarà giusto e liberale e forte |
1.1154 | più d'ogni altro signor di quella etade; |
1.1155 | estingueransi ancora i Castracani |
1.1156 | col suo Castruccio, e quella da Romano |
1.1157 | con gli Ezzelini e quella da Camino; |
1.1158 | ma surgeran la Rovera e la Borgia, |
1.1159 | co i lor feroci duchi oltra i lor papi: |
1.1160 | e dopo queste i Medici e i Farnesi, |
1.1161 | parimente con duchi oltra i lor papi; |
1.1162 | ché i Medici Lorenzo e Giulïano |
1.1163 | aran per duchi, ed Alessandro e Cosmo, |
1.1164 | Cosmo gentil, che di prudenza e senno |
1.1165 | vincerà tutti gli altri suoi maggiori: |
1.1166 | e fia sì amico a i studi de le Muse |
1.1167 | ed a l'altr'arti ingenïose e buone, |
1.1168 | che adornerà tutto 'l paese tosco. |
1.1169 | Que' de i Farnesi più daransi a l'arme, |
1.1170 | che 'l duca Ottavio andrà con Carlo Quinto |
1.1171 | socero suo contra Germania tutta, |
1.1172 | e farà quivi inestimabil pruove. |
1.1173 | Vedete i Malatesti e i Barbïani, |
1.1174 | e fra i lor capitani il buon Albrigo |
1.1175 | ch'a Italia renderà il mestier de l'arme |
1.1176 | e fia 'l maestro di Bellona e Marte. |
1.1177 | La casa Montefeltra e la Varana |
1.1178 | averan duchi valorosi e degni: |
1.1179 | mirate la Opulenta e la Manfreda |
1.1180 | e la Pallavicina e da la Torre, |
1.1181 | la Rossa, la Rangona e la Triulza, |
1.1182 | la Uberta, la Torella e la Boiarda |
1.1183 | e la Sanseverina e la Cantelma |
1.1184 | e l'Acquaviva, e Davala e Caraffa: |
1.1185 | la Davala gentil, che sarà madre |
1.1186 | di quelli eccellentissimi marchesi |
1.1187 | da Pescara e dal Guasto, il cui valore |
1.1188 | rimbomberà dal Tago infino al Gange. |
1.1189 | La casa Livïana e la Cogliona |
1.1190 | anco aran degni capitani in arme. |
1.1191 | Vedete quei dui fulguri di guerra: |
1.1192 | l'un sarà detto Braccio, e l'altro Sforza, |
1.1193 | ch'empieran tutta Italia di rumori; |
1.1194 | ma i successor di Sforza aran più stado, |
1.1195 | che saran duchi di Milano, e poi |
1.1196 | per le discordie lor lo perderanno. |
1.1197 | Mirate quelle nobili famiglie, |
1.1198 | Saluzzi e Malaspini e del Carretto, |
1.1199 | Savorgnani e Collalti e Brandolini, |
1.1200 | Sambonifaci e Bentivogli e Pepi |
1.1201 | ed Obizzi e Purlilii e Bivilacqui |
1.1202 | e Martinenghi e Gambari e Avogari, |
1.1203 | e quei dal Verme e quei da Castel Barco |
1.1204 | e da Arco e da Madruzzo e da Lodrone; |
1.1205 | ma quella di Madruzio arà un signore |
1.1206 | che fia pastore e principe di Trento, |
1.1207 | liberale e magnanimo e cortese, |
1.1208 | ch'ornerà d'alta gloria il suo capello. |
1.1209 | Quell'altre sono ancor famiglie illustri, |
1.1210 | ma gran tempo v'andrebbe a dirle tutte: |
1.1211 | però fia ben lasciarle, e con disio |
1.1212 | passar ne la gran sala de le Muse, |
1.1213 | ch'è più bella di questa e più lucente; |
1.1214 | anzi questa da lei riceve luce, |
1.1215 | come luna dal sol riceve lume, |
1.1216 | per quel pertuggio in forma di Sirena. |
1.1217 | Così diss'ella, e poi volea menarmi |
1.1218 | in essa; ed io, che vidi esservi avanti |
1.1219 | molte figure, tanto ben dipinte |
1.1220 | che diero a gli occhi miei nuovo diletto, |
1.1221 | le dissi: O saggia e grazïosa donna, |
1.1222 | chi son costor che avanti a questo ingresso |
1.1223 | paion sì gravi e venerandi in vista? |
1.1224 | Ed ella: In questo luogo fur dipinti |
1.1225 | tutti quanti i Teologhi che furo |
1.1226 | che saràn dopo il Figliuol de l'Uomo. |
1.1227 | Quello è Mateo, quello è Giovani, e quello |
1.1228 | è Marco e quello è Luca, e l'altro è Paulo, |
1.1229 | primi scrittor de la criastiana legge. |
1.1230 | Quello è Basilio e quello e 'l Nazanzeno, |
1.1231 | e Dionisio e Crisostomo e Origène, |
1.1232 | Nemesio ed Anastasio e Teodoretto, |
1.1233 | Eusebio ed altri assai famosi Greci, |
1.1234 | che mal poriansi nominarli tutti. |
1.1235 | Vedi poi là Tertulio e Ciprïano |
1.1236 | e Lattanzio e Boezio, e tutti i quattro |
1.1237 | dottori eletti de la chiesa vostra, |
1.1238 | Ieronimo ed Ambrosio ed Augustino |
1.1239 | e Gregorio, e dapoi ne vien Cirillo |
1.1240 | e Bernardo e 'l scolastico Tomaso, |
1.1241 | a cui sarà l'acuto Scotto adverso: |
1.1242 | onde fian poi due sette in quelle etadi |
1.1243 | di Tomisti e Scottisti, e fian seguite |
1.1244 | da due gran moltitudini di genti |
1.1245 | che contendon fra sé, come tu vedi; |
1.1246 | ma lasciànli contendere ed urtarsi, |
1.1247 | e passam entro omai ne la gran sala, |
1.1248 | che dipinta sarà d'altri colori. |
1.1249 | Volgete gli occhi a quei preclari ingegni: |
1.1250 | quello è Bessarïon, quell'altro è il Gaza, |
1.1251 | che darà tanto lume a quella etade |
1.1252 | che manderalla prossima a le antique. |
1.1253 | Quell'altro è il Gemistò col Trapesonzo |
1.1254 | e 'l Calcondile e 'l Lascari e 'l Mussuro: |
1.1255 | il Calcondile, che farà che Atene |
1.1256 | verrà seco in Italia, e pianteravvi |
1.1257 | il seme eletto de la lingua greca. |
1.1258 | Mirate là Polizïano e 'l Pico |
1.1259 | e 'l Barbaro e 'l Donato e 'l Sipontino, |
1.1260 | il Biondo, il Losco, il Platina e 'l Budeo |
1.1261 | e l'Alberti e 'l Filelfo e 'l Acciaiuoli, |
1.1262 | il Cosmico e 'l Marcello e 'l Contarini, |
1.1263 | il Sabellico, il Poggio, il Giovio e 'l Parma, |
1.1264 | il Maturanzio e Romulo e 'l Bassano, |
1.1265 | il Monte Regio, Erasmo e Melantone, |
1.1266 | il Sessa e 'l Genoa, il Pomponazzo e 'l Maggio, |
1.1267 | che fian peripatetici eccellenti. |
1.1268 | Quel poi sarà il Platonico Ficino |
1.1269 | col suo Diaceto, e 'l Corsi e 'l Rucellai, |
1.1270 | che canta l'api del suo florid'orto; |
1.1271 | e l'ottimo Pontano e 'l Sannazaro |
1.1272 | e 'l Sadoleto col Flaminio e 'l Bembo, |
1.1273 | e 'l Fracastoro e 'l Navagero e 'l Cotta |
1.1274 | e l'Altilio, il Conternio, il Vida e 'l Molza, |
1.1275 | e Giovan da la Casa e 'l Castiglione, |
1.1276 | il Caro e 'l Tasso e 'l Guidiccione e 'l Varchi |
1.1277 | e 'l Capello e 'l Molino e l'Alemani |
1.1278 | e la marchesa di Pescara, e seco |
1.1279 | Veronica da Gambara, con molte |
1.1280 | donne eccellenti e di leggiadro ingegno; |
1.1281 | Trifon Gabriele al suo Petrarca intento, |
1.1282 | l'Aretino, il Boiardo e l'Arïosto |
1.1283 | col Furïoso suo che piace al vulgo, |
1.1284 | il Pulci e 'l suo Morgante, e poi Burchiello |
1.1285 | e 'l Berna e 'l Mauro, ed altri vaghi ingegni |
1.1286 | che le carte ridendo empion di burle. |
1.1287 | Ma lasciamo i poeti e rivoltiansi |
1.1288 | a i studi che saranno in maggior pregio. |
1.1289 | Questo è l'eloquentissimo Bonfio, |
1.1290 | che sarà un Ciceron di quella etade; |
1.1291 | e quello è il famosissimo Alcïato, |
1.1292 | che i faticosi studi de le leggi |
1.1293 | caverà fuor de la barbaria inculta. |
1.1294 | Quell'altro è il Leoniceno, e presso a lui |
1.1295 | il Monte e 'l Frigimelica sen vanno: |
1.1296 | questi la imbarbarita medicina |
1.1297 | ritorneranno al culto di Galeno. |
1.1298 | Mirate ancora quei pittori eccelsi, |
1.1299 | il Vinci, il Bonarotti e Tizïano, |
1.1300 | Zorzone e Rafaello e 'l Pordanone, |
1.1301 | le cui pitture fian tanto eccellenti, |
1.1302 | che pareran più che le vive vive. |
1.1303 | Or dopo questi è ben ch'io ponga fine |
1.1304 | a le parole mie troppo prolisse: |
1.1305 | perché son qui tanti eccellenti ingegni, |
1.1306 | che s'io volesse nominarli tutti |
1.1307 | ci converrebbe trappassar quell'ore |
1.1308 | che v'ha concesso il Ciel da starvi meco, |
1.1309 | le quai son oramai scorse e compiute. |
1.1310 | Tornate adunque a riveder le stelle, |
1.1311 | e bastinvi que' pochi ch'io v'ho detti. |
1.1312 | Così diss'ella, ed io risposi e dissi: |
1.1313 | Deh, noia non vi sia, donna eccellente, |
1.1314 | dirmi anch'il luoco ov'io debba imbarcarmi |
1.1315 | e dov'io possa ritrovar Giovanni. |
1.1316 | Ed ella: Come quinci vi partiate |
1.1317 | uscendo fuor per un secreto buco |
1.1318 | che con la scorta de la buona Euloga |
1.1319 | vi condurrà vicino a l'Amatrice, |
1.1320 | ove la vostra compagnia v'aspetta, |
1.1321 | andate pur di lungo fin a Roma, |
1.1322 | poi per la foce d'Ostia entrate in mare |
1.1323 | e dirizzate 'l camin verso Bisanzo: |
1.1324 | né vi pensate più trovar Giovanni, |
1.1325 | che poi che prese Ancona indi partissi |
1.1326 | e se n'è gito a Rimino, e l'ha preso; |
1.1327 | ma i Gotti dietro a lui ritengon Osmo |
1.1328 | ed altri luoghi assai muniti e forti: |
1.1329 | onde si truova aver l'assedio intorno, |
1.1330 | perché non osservò quei buon precetti |
1.1331 | che gli commise il capitanio eccelso; |
1.1332 | e così spesso avviene a quelle genti |
1.1333 | che far non voglion ciò che è lor comesso. |
1.1334 | Ma s'ei non ha da Belisario aiuto, |
1.1335 | diverrà tosto in man de i suoi nimici: |
1.1336 | però direte a quel signore illustre |
1.1337 | che non indugi, e venga a liberarlo. |
1.1338 | Questo diss'ella, ed io dapoi men venni |
1.1339 | con la fedele Euloga a l'Amatrice, |
1.1340 | e quindi a Roma a la presenzia vostra. |
1.1341 | Così narolli l'ottimo Narsete: |
1.1342 | e poi ch'ebbe fornito ognun partissi, |
1.1343 | e se n'andor ne i lor fedeli alberghi |
1.1344 | per riposarsi fino a la mattina. |