IL NONO LIBRO
L'Italia liberata dai Goti
PoeTree.it
1.1 | La bella Aurora da l'aurato letto |
1.2 | del suo caro Titon si risurgea |
1.3 | per apportare a noi l'eterna luce, |
1.4 | quando 'l gran capitanio de le genti, |
1.5 | essendo stato in Napoli tre giorni, |
1.6 | se n'uscì fuor con tutto quanto 'l campo |
1.7 | e lasciovv'entro Erodiano altero |
1.8 | con molta gente a guardia de le mura; |
1.9 | ed egli se n'andò verso Cassino, |
1.10 | per irsen quindi a la città di Roma: |
1.11 | e come pose il quarto alloggiamento, |
1.12 | trovossi a piè del solitario monte |
1.13 | ov'era posta la sacrata cella |
1.14 | di Benedetto, veramente spirto |
1.15 | benedetto da Dio, salubre al mondo. |
1.16 | Quivi il buon capitan, mandando gli occhi |
1.17 | verso la cima, vide un bel pratello |
1.18 | cinto di alcuni altissimi cupressi |
1.19 | e di tre grandi e ben fronduti allori |
1.20 | avanti ad una piccoletta stanza: |
1.21 | tanto divoto e venerando in vista |
1.22 | quanto altra cosa mai che avesse scorta; |
1.23 | onde gli nacque un desiderio ardente |
1.24 | di visitar quell'onorata cella, |
1.25 | ma non ardiva abbandonare il vallo |
1.26 | per ch'ei non era ancor tutto munito; |
1.27 | e stando in quel pensier, venne la notte. |
1.28 | Poi la mattina anz'il spuntar de l'alba |
1.29 | gli apparve in sogno l'ombra di suo padre, |
1.30 | che spinse fuor di bocca este parole: |
1.31 | Figliuol mio caro, che per tanti mari |
1.32 | e per tanti perigli sei condotto |
1.33 | al söave terren dove ch'io nacqui, |
1.34 | ascendi ancora a la divota stanza |
1.35 | ch'ha quell'adorno e bel pratello avanti. |
1.36 | Quivi dimora un benedetto vecchio, |
1.37 | tantom diletto a Dio, che gli fa noto |
1.38 | tutto 'l secreto suo, tutto 'l futuro: |
1.39 | priegal söavemente ch'e' ti mostri |
1.40 | ciò che tu déi schivare in questa impresa |
1.41 | e ciò che tu déi far per ottenere |
1.42 | certa vittoria de la gente Gotta, |
1.43 | e priegalo anco ad impetrarmi grazia |
1.44 | dal Padre onnipotente de le stelle |
1.45 | ch'io possa alquanto dimorar con teco |
1.46 | visibilmente ne la propria forma. |
1.47 | Così gli disse l'ombra di suo padre, |
1.48 | e poi subitamente indi disparve; |
1.49 | ond'el gran capitanio in piè levossi |
1.50 | e si vestì di panni e poscia d'armi: |
1.51 | e tolto seco il callido Traiano |
1.52 | andò sul monte a la divota cella |
1.53 | senz'altra compagnia, senz'altra scorta. |
1.54 | E come fur tra quelli antiqui allori |
1.55 | che sono intorno al prato, un vecchio aperse |
1.56 | l'uscio d'un oratorio e venne fuora, |
1.57 | degno di tanta riverenza in vista |
1.58 | quanto aver possa una terrena fronte: |
1.59 | egli avea in dosso una cuculla bianca |
1.60 | lunga fino a la terra, e la sua barba |
1.61 | tutta canuta gli copriva il petto. |
1.62 | Questi andò contra Belisario, e disse: |
1.63 | Capitanio gentil, quanto mi piace |
1.64 | vedervi al nostro solitario albergo. |
1.65 | Buon tempo è ch'io v'aspetto in queste parti |
1.66 | per porre in libertà l'Italia afflitta: |
1.67 | or sia lodato Iddio che siete giunto. |
1.68 | Andiamo entr'a la chiesa a render prima |
1.69 | grazie ed onore al Re de l'universo |
1.70 | che n'ha condotti a sì felice giorno; |
1.71 | dapoi ragionerem de l'altre cose. |
1.72 | Così diss'egli, e per la mano il prese |
1.73 | e dolcemente lo stringea, mirando |
1.74 | la faccia sua con un paterno affetto; |
1.75 | poi lo menò ne l'oratorio santo: |
1.76 | e quivi udita una divota messa |
1.77 | che celebrò quel benedetto vecchio, |
1.78 | si poser tutti a ragionare insieme, |
1.79 | e prima il capitan così gli disse: |
1.80 | Padre gentil d'ogni virtute adorno, |
1.81 | grande amico di Dio, quando vi mostra |
1.82 | e v'apre ogni celato suo secreto: |
1.83 | vedendo che sapete e quel ch'io sono |
1.84 | e l'alta impresa ch'io son posto a fare |
1.85 | penso ch'ancor sappiate ogni pensiero |
1.86 | che si ritruovi chiuso entr'al mio petto. |
1.87 | Pur vi discoprirò con la mia lingua |
1.88 | l'onesto mio desire e quel ch'io bramo |
1.89 | da la vostra santissima persona. |
1.90 | Vorrei saper, padre beato, come |
1.91 | si deggia governar quest'alta impresa, |
1.92 | e ciò ch'io debbia far per ottenere |
1.93 | certa vittoria de la gente Gotta. |
1.94 | Ancor vi priego ad impetrarmi grazia |
1.95 | dal Padre onnipotente de le stelle |
1.96 | che 'l caro genitor possa parlarmi |
1.97 | visibilmente ne la propria forma. |
1.98 | Deh fate, padre, questi onesti doni |
1.99 | al divoto orator che ve gli chiede, |
1.100 | ch'agevolmente gli potete fare, |
1.101 | sendo col Re del ciel tanto congiunto. |
1.102 | Non gli negate a me, ch'io vengo a porre |
1.103 | la vostra cara Esperia in libertade |
1.104 | con le nostre fatiche e 'l nostro sangue. |
1.105 | Così disse il barone, a cui rispose |
1.106 | il buon servo di Dio con tai parole: |
1.107 | Illustre capitan, voi dite il vero |
1.108 | ch'io so l'alta cagion ch'a noi vi mena: |
1.109 | perché stamane anz'il spuntar de l'alba èl'angel Erminio e l'ombra di Camillo |
1.110 | mi disse il tutto, e mi richiese a farlo, |
1.111 | ed io liberamente gli promisi; |
1.112 | ond'ho pregato il Re de l'universo |
1.113 | di queste grazie, ed Ei ne fia cortese. |
1.114 | Ma vi bisogna entrar dentr'a quel speco |
1.115 | senz'altra compagnia che le vostr'arme, |
1.116 | e quest'almo signor starà qui fuori |
1.117 | fin che s'adempia il bel vostro desire. |
1.118 | Così diss'egli, e prese una gran chiave |
1.119 | ch'avea da canto e disserrò la porta |
1.120 | d'una profonda e paventosa bucca, |
1.121 | tal che 'l baron sentì rizzarsi i peli |
1.122 | per la persona a quella orribil vista: |
1.123 | pur entrò dentro, e la ferrata porta |
1.124 | per se medesma se gli chiuse dietro, |
1.125 | onde restò nel cuor tutto confuso. |
1.126 | Ma l'angelo, che stava ad aspettarlo |
1.127 | ne la spelonca, gli toccò la testa |
1.128 | con una verga che teneva in mano, |
1.129 | ond'ei fu preso da profondo sonno |
1.130 | e cadde in terra come fosse morto. |
1.131 | Dapoi lo tolse leggiermente in braccio, |
1.132 | e lo portò sopra un erboso colle |
1.133 | d'un più meraviglioso e lieto mondo. |
1.134 | Questo è la faccia del Signore eterno, |
1.135 | in cui descritte son tutte le cose |
1.136 | che son, che furo e che dovran venire; |
1.137 | ma non la può se non per grazia estrema |
1.138 | vedere uom vivo, e con tal grazia ancora |
1.139 | non gli si mostra mai ne la sua forma. |
1.140 | Ma voi che avete in ciel divino albergo, |
1.141 | eterne Muse, or mi donate aiuto |
1.142 | sì ch'io possa narrar qual ei la vide. |
1.143 | Quel colle avea dal suo sinistro canto |
1.144 | un specchio grande, assai maggior che 'l sole, |
1.145 | ov'eran tutte le passate cose, |
1.146 | ed poi dal destro ne teneva un altro |
1.147 | ch'avea dipinto in sè tutto 'l futuro. |
1.148 | E per quel colle ogni presente effetto |
1.149 | ch'usciva fuor del destro albergo andava |
1.150 | correndo a l'altro con mirabil fuga; |
1.151 | ma questi sono a Dio tutti un sol specchio, |
1.152 | se ben paion diversi a noi mortali. |
1.153 | Or quivi adunque in uno erboso prato |
1.154 | l'angel depose Belisario il grande, |
1.155 | ov'era allegra l'ombra di Camillo |
1.156 | suo padre, uscita del sinistro cerchio |
1.157 | per dimorar col suo figliuol diletto; |
1.158 | ma come poi la smisurata luce |
1.159 | ch'avea quel loco aperse gli occhi gravi |
1.160 | di Belisario, e gli disciolse il sonno, |
1.161 | conobbe il padre, e fattoseli contra |
1.162 | per abbracciarlo lacrimando disse: |
1.163 | O caro padre mio, quanto m'allegro |
1.164 | vedervi in questi fortunati alberghi |
1.165 | dopo tante fatiche e tanti affanni. |
1.166 | Così dicea piangendo e sospirando, |
1.167 | e poi voleva circondarli il collo |
1.168 | con le sue braccia; ma quell'ombra lieve |
1.169 | si risolveva come fa una spera |
1.170 | di sole o come una compressa nebbia: |
1.171 | tal che le braccia non stringevan nulla, |
1.172 | ed ei piangea dicendo: Ah non fuggite, |
1.173 | lasciatemi abbracciar sì care membra. |
1.174 | Dopo queste accoglienze, il buon Camillo |
1.175 | guardava fiso Belisario in volto |
1.176 | com'uom che vede tutto il suo contento; |
1.177 | poi dolcemente sospirando disse: |
1.178 | Diletto mio figliuol, che grave soma |
1.179 | t'ha posto adosso il correttor del mondo! |
1.180 | Guarda ben che sott'essa non trabbocchi, |
1.181 | acciò che poi qualche fortuna avversa |
1.182 | non t'addombrasse le vittorie avute. |
1.183 | L'angelo Erminio allor seguì dicendo: |
1.184 | Dunque, Camillo mio, perch'ei non caschi |
1.185 | ne l'error che tu temi, io vuo' mostrarli |
1.186 | quest'onorato specchio da man destra |
1.187 | ch'ha in sè raccolto tutto l'avenire: |
1.188 | ché 'l Re del ciel m'ha detto ch'io gli mostri |
1.189 | le cose che verran fin a mill'anni, |
1.190 | e ch'io non debbia trappassar quel segno. |
1.191 | Ma perché meglio lo comprenda e noti |
1.192 | fia buon che porga una leggiera occhiata |
1.193 | nel specchio a man sinistra del passato. |
1.194 | E così detto, gli disciolse il velo |
1.195 | che l'incarco d'Adamo intorno gli occhi |
1.196 | gli aveva involto, e poi gli disse: Or mira |
1.197 | l'anime ch'escon da la destra sfera |
1.198 | e se ne van correndo a la sinistra |
1.199 | per questa nostra commutabil parte: |
1.200 | questi son quei che vengono a la vita, |
1.201 | e prendeno un boccon per ciascun vaso |
1.202 | de i dui che son ne' lati de la porta, |
1.203 | l'un pien di dolce e l'altro pien d'amaro, |
1.204 | tenuti saldi in man da dui donzelli: |
1.205 | né ponno a vita andar senza gustarne. |
1.206 | Mira colui che tuol dal destro vaso |
1.207 | il boccon primo, di dolcezza immensa: |
1.208 | poi si rivolge con diletto a l'altro, |
1.209 | perché lo crede parimente dolce, |
1.210 | e pigliane un boccon maggior del primo; |
1.211 | ma truova questo esser sì forte e amaro, |
1.212 | ch'apena a mal suo grado può giottirlo. |
1.213 | Vedi quell'altro che 'l boccon primiero |
1.214 | tuol da l'amaro del secondo vaso, |
1.215 | e poi si volge timoroso a l'altro |
1.216 | perché lo crede parimente amaro: |
1.217 | onde piglia un boccon minor che 'l primo |
1.218 | dal vaso del dolcissimo liquore. |
1.219 | E però adivien che questa vita umana |
1.220 | sempre ha l'amaro suo maggior che 'l dolce. |
1.221 | Quel giovinetto poscia e quella donna |
1.222 | che dopo il manducar gli porgon bere, |
1.223 | l'uno è l'Errore, e l'altra è l'Ignoranza. |
1.224 | Guarda quelle lascive meretrici |
1.225 | varie di veste e d'apparenzia vaga |
1.226 | che vanno intorno a i giovinetti incauti |
1.227 | e cercano d'indurli al loro amore; |
1.228 | queste son le diverse opinïoni |
1.229 | e le diverse voluptati umane |
1.230 | che reggeno la vita de le genti: |
1.231 | mira ch'alcuna guida i loro amanti |
1.232 | a dritto calle, e l'altre i scorgon poi |
1.233 | a mal camino e precipizio orrendo. |
1.234 | Quelle tre belle giovinette ignude |
1.235 | che due di loro a noi mostrano il volto, |
1.236 | ma quella ch'è nel mezzo, e tien le braccia |
1.237 | sul petto a l'altre, volge in qua le spalle |
1.238 | per non mirare il beneficio fatto |
1.239 | poi che quell'altre due con vista allegra |
1.240 | risguardan sempre al ricevuto bene; |
1.241 | queste son le tre Grazie, il cui bel nodo |
1.242 | conferma e lega il buon comerzio umano. |
1.243 | Vedi una donna là sopra un gran sasso |
1.244 | quadrato e sodo: quella è la Dottrina, |
1.245 | e l'altre due che poi le stanno a canto |
1.246 | son sue figliuole, e si dimanda l'una |
1.247 | la Veritade, e la Ragione è l'altra. |
1.248 | Quella che è cieca là sopra una palla |
1.249 | rotonda e che non posa, è la Fortuna; |
1.250 | ma le tre vecchie poi che insieme stanno, |
1.251 | e l'una tien la rocca e l'altra il fuso, |
1.252 | la terza il stame tronca, son le Parche |
1.253 | che filano le vite de i mortali. |
1.254 | Quella che è sì superba, è la Bellezza, |
1.255 | l'altra è la Nobiltà, l'altra la Gloria |
1.256 | e l'altra è la Ricchezza, che non cura |
1.257 | infamia et odio, e' di se stessa gode. |
1.258 | Quel fanciulletto è il Riso, ch'è sì allegro; |
1.259 | quell'altro è 'l Giuoco poi, che con lui scherza. |
1.260 | Vedi due belle donne e dui fanciulli, |
1.261 | che l'una guarda il ciel, l'altra la terra: |
1.262 | quelle son le due Veneri e gli Amori, |
1.263 | celesti l'una e l'un; gli altri, del vulgo. |
1.264 | Quella che è lì, tutta vestita a verde, |
1.265 | e mai non gli abbandona, è la Speranza; |
1.266 | e quello è il Sonno neghitoso e lento. |
1.267 | La donna poi che su quell'alto scoglio |
1.268 | siede gioconda, e tiene il scettro in mano, |
1.269 | è la Felicità, che voi mortali |
1.270 | cercate sempre e mai non la trovate; |
1.271 | e quelle damigelle ch'ivi intorno |
1.272 | stanno al servigio suo son le Virtuti. |
1.273 | Rivolta gli occhi a la sinistra parte: |
1.274 | mira quell'altre sanguinose e crude |
1.275 | donne, che paion sì feroci in vista; |
1.276 | l'una è la Guerra, e l'altra è la Vendetta. |
1.277 | Vedi la Povertà, conosci il Pianto, |
1.278 | e la Pena più fiera assai che un drago. |
1.279 | Conosci l'Avarizia e la Vecchiezza |
1.280 | e la Fame e 'l Fastidio e la Fatica, |
1.281 | la Discordia, l'Affanno e 'l Tradimento |
1.282 | e l'empia Ingratitudine, ch'è sola |
1.283 | causa e radice d'infiniti mali. |
1.284 | Oimé non dimoriam più lungamente |
1.285 | fra queste orrende e venenose serpi. |
1.286 | Andiamo, andiamo a la sinistra sfera |
1.287 | che ha le cose passate; entriamo in essa |
1.288 | per starvi un poco, e poscia andar ne l'altra. |
1.289 | Così parlando, l'angelo menolli |
1.290 | con gran celerità nel manco albergo. |
1.291 | Quella amplissima sfera avea tre porte, |
1.292 | la maggior de le quali era guardata |
1.293 | da le figliuole de l'antico Cadmo: |
1.294 | queste aveano con seco il bel Poema |
1.295 | e la gentile Istoria sua consorte, |
1.296 | con altre molte generose ancelle. |
1.297 | L'altre due porte poi, ch'eran minori, |
1.298 | l'una tenea la Favola per guarda, |
1.299 | l'altra la Statüaria e la Pittura; |
1.300 | ma quello eterno messaggier del cielo |
1.301 | gli fece intrar per la primiera porta |
1.302 | de le brunette giovani Fenici. |
1.303 | Come fur dentro, videro un gran mondo |
1.304 | con più bel lume assai che 'l nostro Sole, |
1.305 | con altra Luna e con più chiare stelle. |
1.306 | Eranvi prati con fontane e rivi, |
1.307 | e sì cari arbuscei, sì vaghi frutti, |
1.308 | ch'era diletto estremo a riguardarli. |
1.309 | Belisario stupì di quella vista: |
1.310 | e rivolgendo gli occhi in ogni parte |
1.311 | vide a man destra un bel fiorito colle, |
1.312 | ne la cui cima era una vaga fonte |
1.313 | con più chiar'acqua, e di più larga vena, |
1.314 | ch'aere converso mai mostrasse al sole. |
1.315 | Quivi un bel vecchio con intonsa chioma |
1.316 | e con barba canuta ed occhi oscuri |
1.317 | l'aveva in guardia, e dispensava a tutti |
1.318 | il buon liquor de l'onorato monte. |
1.319 | Allora nacque un desiderio immenso |
1.320 | a Belisario di saper chi egli era, |
1.321 | e dimandonne a l'angelo in tal modo: |
1.322 | Vero amico di Dio, celeste messo, |
1.323 | non vi sia grave dir chi sia quel vecchio |
1.324 | che dispensa tant'acqua, e quella gente |
1.325 | che sitibonda va d'intorno al colle; |
1.326 | a cui rispose il messaggier del cielo: |
1.327 | Quello è 'l divin da voi chiamato Omero, |
1.328 | che parve cieco al mondo: ma più vide |
1.329 | e seppe più ch'altr'uom che fosse in terra; |
1.330 | per la cui patria ancora Atene e Smirna |
1.331 | e cinque altre città fanno contesa; |
1.332 | e le donne leggiadre che d'intorno |
1.333 | gli stanno e per ancelle e per ministre |
1.334 | son le da voi sì celebrate Muse, |
1.335 | figlie de la Memoria e de l'Ingegno. |
1.336 | Quel che tol l'acqua con sì largo vaso |
1.337 | dal sacro vecchio è il buon Virgilio vostro, |
1.338 | che seguì prima Siracusa ed Ascra |
1.339 | per selve e campi, e poi divenne a l'arme. |
1.340 | Ecco Euripide e Sofocle, ecco il calvo |
1.341 | che parve pietra a quel volante uccello: |
1.342 | onde lasciovvi ir la testugin sopra |
1.343 | per lei spezzare, e lui condusse a morte. |
1.344 | Vedi con lor Pacuvio ed Azio e Varo |
1.345 | fra la non molta tragica caterva. |
1.346 | Mira quell'altra gente, che ridendo |
1.347 | pigliano l'acqua: il primo è il gran Menandro, |
1.348 | poi Filemo, Aristofane e Cratino, |
1.349 | Cecilio grave con Terenzio e Plauto. |
1.350 | Risguarda poi la lirica famiglia, |
1.351 | Pindaro, Saffo, Anacreonte, Alceo, |
1.352 | Catullo il dotto, e poscia Orazio e Basso. |
1.353 | Volgi la vista a l'Elegia, che mena |
1.354 | al dolce ber Callimaco e Fileta |
1.355 | e Properzio e Tibullo, Ovidio e Gallo. |
1.356 | L'Egloga il suo Teocrito conduce |
1.357 | senza null'altro greco; e l'accompagna |
1.358 | il vostro Mantovan da lunge alquanto. |
1.359 | Già ponea fine al suo parlare accorto |
1.360 | l'angel di Dio, quando 'l baron gli disse: |
1.361 | Deh grave non vi sia, celeste messo, |
1.362 | di nominarci ancor quella bell'ombra |
1.363 | che par sì dotta, ed ha la coscia d'oro: |
1.364 | e dir quegli altri che gli stanno intorno. |
1.365 | A cui rispose il messaggier del cielo: |
1.366 | Questi è il dotto Pitagora da Samo, |
1.367 | quell'altro è Archita, e quello è quel che solo |
1.368 | nomò per savio l'apollinea voce, |
1.369 | Socrate ch'ebbe sì ritrosa moglie |
1.370 | e fu il primo inventor de la morale. |
1.371 | L'altro è 'l divin Platone, e quel ch'è seco |
1.372 | è il gran speculator de la natura |
1.373 | onde i peripatetici ebber orto; |
1.374 | e quello è Xenofonte, attica musa. |
1.375 | Vedi il buon Epicuro, e i duri stoici |
1.376 | che volevan fare ogni peccato equale, |
1.377 | e Dïogene cinico e Aristippo, |
1.378 | molto contrari ne le sette loro. |
1.379 | Ecco Nigidio Figulo e Varrone, |
1.380 | fra quella turba italica sì rara. |
1.381 | Volgi la vista un poco a l'altra parte: |
1.382 | vedi Ippocrate, medico eccellente, |
1.383 | con quello eccellentissimo Galeno |
1.384 | che vinse ognun d'esperïenza e d'arte; |
1.385 | vedi Oribasio, e Paulo che 'l seconda, |
1.386 | e fra i latini Antonio Musa e Celso. |
1.387 | Risguarda alquanto quelli acuti ingegni, |
1.388 | Euclide e Tolomeo con quel da Perga |
1.389 | che la materia conica pertratta |
1.390 | con le sue sezïon, che sono il cerchio |
1.391 | e l'elipsi e l'iperbole, con l'altra |
1.392 | che sola è differente dal cilindro. |
1.393 | Ma dove lasciam noi le chiare trombe, |
1.394 | Demostene ed Eschin? guarda più in alto, |
1.395 | che gli vedrai contendere ed urtarsi. |
1.396 | Presso a l'antico Isocrate è Lisia: |
1.397 | vedi quel Marco Tullio fra i romani, |
1.398 | che fu la idea de l'eloquenzia vostra. |
1.399 | Vedi Messalla, vedi il buon Sulpizio, |
1.400 | Antonio e Crasso, fra l'immensa turba |
1.401 | di tanti degni spiriti eloquenti. |
1.402 | Non vuo' lasciar gl'istorici da canto: |
1.403 | quel vecchio che si sta fra quelle Ninfe |
1.404 | Erodoto è, Tucidide è quell'altro |
1.405 | che con lui giostra, e 'l buon Polibio è 'l terzo; |
1.406 | vedi Salustio e Cesare, che vanno |
1.407 | inanzi a Livio, ond'ei gli guarda torti. |
1.408 | Vedi Plutarco e Plinio, e quelli acuti |
1.409 | grammatici, Apollonio e Priscïano. |
1.410 | Ma non star più, baron, fra tanti ingegni: |
1.411 | ché, chi volesse risguardarli tutti, |
1.412 | non si potria mirar null'altra cosa; |
1.413 | bastiti avere i più famosi udito. |
1.414 | Però volgiansi a quei ch'ebber possanza |
1.415 | maggiore, e fur più cari a la fortuna, |
1.416 | dicea l'angel di Dio: d'indi menollo |
1.417 | ov'eran duchi, imperadori e regi, |
1.418 | tutti divisi in tre vallete amene. |
1.419 | E come giunse ne la prima valle, |
1.420 | si volse lieto a Belisario, e disse: |
1.421 | Qui si dimoran l'ombre di coloro |
1.422 | ch'ebbero i regni glorïosi in terra. |
1.423 | Guarda colui ch'a pena si discerne, |
1.424 | tant'è lontan: quello è l'antiquo Nino |
1.425 | ch'ebbe ne l'Asia sì famoso impero; |
1.426 | e la sua moglie Babilonia cinse |
1.427 | di mura laterizie con bitume. |
1.428 | Quel che da gli altri è separato alquanto |
1.429 | è Moise, il qual per volontà divina |
1.430 | condusse il popol suo fuor de l'Egitto; |
1.431 | e quello è David re, che cantò i Salmi, |
1.432 | che son da voi sì frequentati e letti; |
1.433 | quell'altro è Salamon, che fé il gran tempio. |
1.434 | Rivolta gli occhi ov'è quella gran luce: |
1.435 | vedi Agamennon re de gli altri regi |
1.436 | ch'andaro a Troia, e Menelao suo frate; |
1.437 | quell'altro è Achille, che ne l'aspre guerre |
1.438 | non si potea né vincer né ferire. |
1.439 | Vedi Diomede, Aiace, Idomeneo, |
1.440 | Nestor, Ulisse e Stenelo con gli altri |
1.441 | che ster dieci anni intorno a quelle mura. |
1.442 | Da l'altra parte è Priamo ed Alessandro |
1.443 | ed Ettor, quasi inespugnabil torre |
1.444 | de la sua patria, co 'l figliuol d'Anchise |
1.445 | e con Polidamante ed altri molti |
1.446 | che la difeser quel sì lungo tempo. |
1.447 | Dopo costor mira il figliuol di Marte |
1.448 | Romulo: questi diè l'inizio e 'l nome |
1.449 | a la città che ha dominato il mondo, |
1.450 | a la città che la sua gloria inalza |
1.451 | fin al suppremo cerchio de le stelle; |
1.452 | ed ebbe sotto 'l suo divino impero |
1.453 | ciò che 'l ciel copre e che circonda il mare. |
1.454 | Vedi dietro a costui Pompilio e Tullo |
1.455 | sedere, e Marzio, e l'un Tarquinio e l'altro, |
1.456 | che 'l sangue di Lucrezia indi l'espulse. |
1.457 | Mira quel re, ch'ha sì benigno aspetto: |
1.458 | quello è il gran Perso nominato Ciro, |
1.459 | padre de la milizia e de i soldati; |
1.460 | da la cui vita ancor si tol la norma |
1.461 | d'acquistar regni e governare imperi. |
1.462 | Quel ch'è sì ardito, fu Alessandro il grande, |
1.463 | che andò vincendo il mondo fino a gli Indi; |
1.464 | Seleuco e Tolomeo gli vanno dietro, |
1.465 | soldati suoi, poi re de l'orïente. |
1.466 | Non ti vuo' nominar Cambise e Xerse |
1.467 | e Dario ed altri di minor virtute, |
1.468 | se ben fur regi sontüosi e grandi: |
1.469 | basti il notar le più famose teste. |
1.470 | Vedi dui macedonici Filippi, |
1.471 | vedi un Demetrio espugnator di terre; |
1.472 | quello è Pirro epirota, e quello è il vecchio |
1.473 | re Massinissa, e poi Iugurta e Bocco. |
1.474 | Quei sono Antioco, Mitridate e Perseo |
1.475 | ch'ebbero al loro ardir sì dura sorte. |
1.476 | Guarda color che son presso a l'entrata: |
1.477 | Atila il crudo, che Aquileia prese, |
1.478 | mosso dal dipartir de le cicogne. |
1.479 | Vedi Alarico, che dopo mill'anni |
1.480 | e cento e più con ingegnosa fraude |
1.481 | saccheggia e prende la città di Roma: |
1.482 | e poi sepulto fia presso a Cossenza |
1.483 | sotto 'l gran letto del corrente fiume. |
1.484 | Dopo costui Gizerico a tal preda |
1.485 | corre chiamato da l'irata Eudoxa, |
1.486 | e spoglia Roma con rapina immensa. |
1.487 | Vedi poi Teodorico, che in Ravenna |
1.488 | con fraude uccise il perfido Odoacro, |
1.489 | d'indi governa ben l'Italia afflitta; |
1.490 | e quel che gli vien dietro è suo nipote |
1.491 | Teodato re, che qui se 'n venne iersera, |
1.492 | deposto del suo regno e poscia estinto. |
1.493 | Come fu nota l'ombra di Teodato |
1.494 | a Belisario, in lei guardando disse: |
1.495 | O mal felice re, quant'era meglio |
1.496 | a non mandar la tua cugina a morte |
1.497 | e servar fede al correttor del mondo: |
1.498 | perché del mal non suole uscir mai bene; |
1.499 | così diss'egli, a cui rispose l'ombra: |
1.500 | Ognun dopo l'error diventa saggio, |
1.501 | se la fortuna al suo pensier ribella. |
1.502 | Così facc'io, così farà colui |
1.503 | che mi fece ire anz'il mio tempo a morte, |
1.504 | quando sarà prigion ne le tue mani. |
1.505 | E detto questo, subito si tacque. |
1.506 | Allora l'angel glorïoso disse: |
1.507 | Non è da star più tempo in questa valle. |
1.508 | Andiamo a l'altra, ove l'imperio siede |
1.509 | che solea tutto governare il mondo. |
1.510 | Così parlando se n'entraro in essa. |
1.511 | Poi l'angel seguitò: Guarda quell'ombra |
1.512 | che par sì ardente e sì feroce in vista: |
1.513 | quello è 'l gran dittator che vinse i Galli |
1.514 | e poi ruppe in Tesaglia il gran Pompeio, |
1.515 | e si fé serva la città di Roma |
1.516 | che l'avea generato: ond'ei fu morto |
1.517 | da i veri amici de la patria loro. |
1.518 | Colui che 'l siegue è il fortunato Augusto |
1.519 | che fece dirsi imperador del mondo |
1.520 | quando ebbe vinto Marcantonio in mare |
1.521 | con la regina del fecondo Egitto, |
1.522 | e chiuse il tempio del bifronte Iano. |
1.523 | Non risguardar Tiberio e Caio e Claudio |
1.524 | ch'imperar dopo lui, né il fier Nerone, |
1.525 | né Galba ed Oto, né Vitellio il grasso, |
1.526 | che non fur degni di sì gran fortuna. |
1.527 | Guarda Vespasian co 'l figlio Tito, |
1.528 | l'altro non già, ch'ebbe condegna morte. |
1.529 | Guarda ancor Nerva e l'ottimo Traiano |
1.530 | assunto al grande imperio fuor di Spagna, |
1.531 | di Spagna, genitrice de la gente |
1.532 | più vaga de l'onor che de la vita. |
1.533 | Mira Adrïano ed Antonino il Pio, |
1.534 | principi eccelsi, e quel mirabil Marco |
1.535 | di cui non fu giamai signore in terra |
1.536 | di più sant'opre e di maggior virtute. |
1.537 | Non risguardare il suo figliuolo indegno |
1.538 | di tanto padre: mira Pertinace |
1.539 | e lascia Giulïan; guarda Severo, |
1.540 | ma non guardar né il figlio né Macrino, |
1.541 | né Eliogaballo, infamia de le genti. |
1.542 | Mira il bon Alessandro, e lascia stare |
1.543 | Massimino e Balbino e Pupïeno |
1.544 | e gli infelici Gordïani e i tristi |
1.545 | Filippi e Decio e Gallo e Valerano |
1.546 | con Galïeno suo figliuol, ch'afflisse |
1.547 | l'imperio, e fu di molta ignavia carco; |
1.548 | e guarda Claudio poi, che vinse i Gotti |
1.549 | e tanti n'ucideo, tanti ne prese, |
1.550 | che empìo di servi ogni provinzia vostra. |
1.551 | Vedi il valente Aurelïano in arme, |
1.552 | che Zenobia menò nel suo trionfo; |
1.553 | e mira quello eletto dal senato, |
1.554 | Tacito, pien d'ogni gentil virtute. |
1.555 | Guarda il gran Probo, ch'acquistò la pace |
1.556 | universale a tutto quanto il mondo: |
1.557 | onde per sdegno i pessimi soldati |
1.558 | che la guerra volean gli dier la morte. |
1.559 | Quell'altro è Caro, e quello è quel buon prince |
1.560 | Dioclezïan, che poi che 'l mondo vinse |
1.561 | e governò 'l vent'anni in tanta altezza, |
1.562 | depose giù quell'acquistato impero; |
1.563 | e visse poi dieci anni in bei giardini |
1.564 | privatamente là presso a Salona, |
1.565 | né volse ripigliar l'imperio mai, |
1.566 | ben che di ciò ne fosse assai pregato. |
1.567 | Dopo Massimïan, Galerio e Cloro |
1.568 | e Severo e Licinio, che inimico |
1.569 | fu de le lettre, e le appellava peste, |
1.570 | vien il gran Costantino, il qual fu il primo |
1.571 | fautore aperto a la cristiana fede: |
1.572 | questi instaurò Bisanzo, e fecel tale |
1.573 | che concorrea con la città di Roma, |
1.574 | ond'or Constantinopoli si chiama. |
1.575 | Quello è il bon Giulïan, ch'è suo nipote, |
1.576 | e fu sì amico a i studi de le muse, |
1.577 | ma non a Cristo, onde fu forse estinto. |
1.578 | Non risguardar Giovinïano, e mira |
1.579 | quel Valentinïan che gli vien dietro |
1.580 | con Valente suo frate e col figliuolo |
1.581 | nomato Grazïano e col nipote, |
1.582 | ch'imitò l'avo suo se non col nome. |
1.583 | Quello è Teodosio poi, che 'l mondo parte |
1.584 | ad Onorio ed Arcadio suoi figliuoli: |
1.585 | onde ne seguitò sì gran ruina |
1.586 | a l'onorato imperio del ponente, |
1.587 | che Roma fu veduta andare a sacco |
1.588 | dal fiero inganno de la gente Gotta. |
1.589 | Poi Valentinïan ch'Aezio estinse |
1.590 | lascia, ed Avito e Maiorano ed Anco |
1.591 | Severïano, Antemio e poi Liberio |
1.592 | e Glicerio e Nepote, e quello Augusto |
1.593 | in cui finì l'imperio d'Occidente: |
1.594 | perciò che 'l re de gli Eruli il depose, |
1.595 | e dopo lui vacò quella gran sede, |
1.596 | e vacherà, se ben tu la racquisti. |
1.597 | Da l'altra parte è Marzïano, e Leo |
1.598 | mira e Zenone Isauro, che fu vivo |
1.599 | da la moglie sepolto; e dopo lui |
1.600 | vedi Anastagio fulminato in terra, |
1.601 | quand'ebbe gli anni prossimi a nonanta: |
1.602 | costor l'imperio avean de l'Orïente. |
1.603 | Allora il capitan rivolse gli occhi, |
1.604 | e visto che Giustin dopo Nastagio |
1.605 | sedea ne l'alto e glorïoso seggio, |
1.606 | corse divoto ad abbracciarli i piedi, |
1.607 | per onorar l'antiquo suo signore: |
1.608 | ma nulla strinse; onde sorrise l'ombra, |
1.609 | e disse: Belisario mio gentile, |
1.610 | quel che ti mena in questa nostra sfera |
1.611 | ti dovea dir che così fatti offici |
1.612 | mai non si fan tra l'alme de i defonti: |
1.613 | perché siam tutti in questi lochi equali. |
1.614 | Vattene pur al dritto tuo vïaggio; |
1.615 | e se ritorni su, narra al mio figlio |
1.616 | che si prepara a lui quell'ampia sede |
1.617 | che vedi là, sì glorïosa ed alta |
1.618 | quanto alcun'altra de la nostra valle. |
1.619 | Così disse Giustino, e 'l capitano |
1.620 | già volea fare a lui lunga risposta, |
1.621 | quando l'angel di Dio disse: Barone, |
1.622 | non star a consumar parlando il tempo |
1.623 | con l'ombre lievi; bastiti il vederle. |
1.624 | E detto questo, il pose ne la terza |
1.625 | valle, che aveva i capitani antichi: |
1.626 | e gli mostrò Temistocle, che vinse |
1.627 | con trecento galee tre millia navi |
1.628 | nel stretto che è vicino a Salamina; |
1.629 | e Milciade e l'invito Epaminonda, |
1.630 | Alcibiade e Gilipo e Agesilao, |
1.631 | Trasibulo, Lisandro e Timoteo, |
1.632 | con molti e molti valorosi greci. |
1.633 | D'indi rivolto al gran popol di Marte, |
1.634 | mostrolli i dui Scipioni e 'l buon Camillo, |
1.635 | il gran Pompeio e 'l fortunato Silla, |
1.636 | Marcello, Mario, Paulo Emilio e Fabio |
1.637 | e Metello numidico e Lucullo, |
1.638 | e quei di libertà sì grandi amici, |
1.639 | Fabrizio, Decio, Cato, Cassio e Brutto, |
1.640 | con tanti capitan d'una sol terra |
1.641 | quanti di tutti e' popoli del mondo. |
1.642 | Poi fra i Cartaginesi dimostrolli |
1.643 | Annibale, ch'andava inanzi a gli altri, |
1.644 | e 'l suo destr'occhio avea privo di luce; |
1.645 | ed era seco Amilcare suo padre, |
1.646 | cognominato Barca, onde fur poi |
1.647 | detti i Barchini, e Barchinona in Spagna. |
1.648 | Poi seguitando disse a lui rivolto: |
1.649 | Vedi anch'Aezio, ch'Atila sconfisse |
1.650 | ne' campi Catelaunici; e se questi |
1.651 | da l'ingrato signor non era estinto, |
1.652 | Atila mai non vi facea quei danni. |
1.653 | Ve' Bonifacio ed Aspare, che puote |
1.654 | far altri imperador, ma non sé stesso: |
1.655 | per ciò ch'era Arïano, e quella setta |
1.656 | era in quel tempo da l'imperio esclusa. |
1.657 | Qui, Belisario mio, sarà il tuo nido |
1.658 | poi ch'arai vinta l'Africa e l'Europa |
1.659 | e conservata l'Asia al grand'impero, |
1.660 | avendo appresso te dui re prigioni |
1.661 | e dui notabilissimi trionfi. |
1.662 | Come s'avviva al sospirar de' venti |
1.663 | carbone acceso o quasi estinta fiamma, |
1.664 | cotal divenne Belisario in fronte |
1.665 | al dolce suon del destinato onore: |
1.666 | né men fu lieta l'alma di Camillo, |
1.667 | vedendo al suo figliuol sì degno albergo. |
1.668 | Ma: Tempo è che si vada a l'altra sfera, |
1.669 | disse quel angel glorïoso e santo; |
1.670 | Sì che non guardar più quei sacerdoti |
1.671 | né quei ch'han sparso per la patria il sangue, |
1.672 | né i conditor de le ben poste leggi, |
1.673 | né gli ottim'inventor de l'util arti. |
1.674 | E detto questo, uscì di quel gran loco |
1.675 | e s'avviò per gire al destro cerchio |
1.676 | con Belisario e l'ombra di Camillo. |
1.677 | Quel cerchio avea sei porte, onde s'intrava |
1.678 | al contemplar de le future cose. |
1.679 | La prima avea la Profezia per guardia, |
1.680 | e la seconda il Sogno, e la Mania |
1.681 | tenea la terza, e poi l'Astrologia: |
1.682 | ma la Negromanzia regea la quinta, |
1.683 | la sesta era in custodia de le Sorti. |
1.684 | L'angelo Erminio poi menò i baroni |
1.685 | per quella porta che guardava il Sogno; |
1.686 | e come furon ne la destra sfera, |
1.687 | trovaron l'aere nebuloso e bruno, |
1.688 | simile a quel ch'al giunger de la notte |
1.689 | si sparge in ciel con l'oscurata Luna. |
1.690 | Però gli disse il messaggier divino: |
1.691 | Capitanio gentil, volgi la vista |
1.692 | e ben affisa gli occhi in quella gente |
1.693 | che siede intorno ad una gran cittade |
1.694 | e tenta mille modi per pigliarla; |
1.695 | ma quel baron che è dentro la diffende, |
1.696 | onde s'adopra ogni lor forza indarno, |
1.697 | guarda se ti conosci esser colui |
1.698 | che la diffende, e se conosci Roma |
1.699 | e gli aspri Gotti che gli stanno intorno, |
1.700 | più numerosi che non è l'arena |
1.701 | ne' maritimi liti o i pesci in l'onde. |
1.702 | Quivi daranti assai fatiche e danni; |
1.703 | ma guarda un poco in là, che tu gli cacci |
1.704 | con vituperio lor fin a Ravenna: |
1.705 | mira poi che Ravenna ancor si rende, |
1.706 | dopo quelle vittorie, a le tue mani, |
1.707 | e meni il re prigion dentr'a Bisanzo |
1.708 | con tanta preda e tanta gloria teco, |
1.709 | quant'avesse uom giamai che fosse al mondo. |
1.710 | Allora il capitanio alzò le mani |
1.711 | e gli occhi al cielo, e suspirando disse: |
1.712 | Quanto vi debbo, o Providenza eterna, |
1.713 | ch'apparecchiate a le fatiche nostre |
1.714 | questo sì caro e glorïoso pregio. |
1.715 | Poi l'angel santo seguitò 'l suo dire: |
1.716 | Mira color che restano al governo |
1.717 | d'Italia dopo te, come son lenti |
1.718 | a riparare a la surgente fiamma: |
1.719 | onde i rimedi lor saranno indarno. |
1.720 | Vedi Aldibaldo nuovo re de' Gotti |
1.721 | romper Vitellio là presso a Trivigi; |
1.722 | vedi poi Bello ch'Aldibaldo uccide |
1.723 | per la moglie d'Urai, che gli fu tolta, |
1.724 | ne la cui sede Ararico vien posto; |
1.725 | ma poscia anch'egli è parimente ucciso: |
1.726 | onde Totila ascende a quell'altezza. |
1.727 | Mira ancor qui la presa di Verona |
1.728 | dal valoroso Artabazo, e dapoi |
1.729 | l'ignavia de i prefetti che la perde. |
1.730 | Vedi poi come Totila combatte |
1.731 | con quei romani là presso a Faenza, |
1.732 | e tosto i rompe, e parimente ancora |
1.733 | rompe a Fiorenza le romane squadre. |
1.734 | Poi prende Benevento, e manda a terra |
1.735 | le mura, e piglia i Calabri e i Lucani |
1.736 | ed i Pugliesi con prestezza immensa. |
1.737 | Vince Demetrio con l'armata in mare |
1.738 | e poscia il prende, e col capestro al collo |
1.739 | a le mura di Napoli il conduce: |
1.740 | onde la terra misera si rende, |
1.741 | ed ei le spiana le eminenti mura. |
1.742 | Poi mette assedio a la città di Roma, |
1.743 | onde l'imperador ti fa tornarvi |
1.744 | con poca e poco valorosa gente, |
1.745 | e senza alcun favor de la fortuna: |
1.746 | che 'l Re del ciel sarà con lui sdegnato, |
1.747 | ch'avendo avuta una vittoria tale |
1.748 | qual tu gli dai, non riconosce averla |
1.749 | da Dio, né da l'estreme tue fatiche, |
1.750 | e non vi rende i meritati onori. |
1.751 | E però non potrai donare aiuto |
1.752 | a l'infelice assedïata Roma: |
1.753 | onde con tradimento ella fia presa |
1.754 | dal crudo re disposto di spianarla; |
1.755 | e manda i muri primamente a terra, |
1.756 | poi vuol distrugger gli edifici tutti: |
1.757 | ma per lo scriver tuo gli lascia in piedi. |
1.758 | Ben la fa vota d'uomini, onde resta |
1.759 | quella città ch'ha dominato il mondo |
1.760 | con le sue case desolate ed arse. |
1.761 | Né solamente la città di Roma |
1.762 | vedi per terra, ma l'Italia tutta |
1.763 | veder potrai con le spianate mura |
1.764 | de le città ch'a Totila si diero. |
1.765 | Tu ben dapoi ti sforzi ancor munire |
1.766 | l'onorata regina de le terre, |
1.767 | e le fai ritornar la gente dentro; |
1.768 | ma poi che con grand'arte l'hai munita, |
1.769 | quel dispietato Totila ritorna |
1.770 | con l'essercito suo per prenderl'anco: |
1.771 | ma nulla fa, ch'ella è da te diffesa; |
1.772 | onde senza profitto indi si parte |
1.773 | con vergogna e con danno, e qui s'avvede |
1.774 | ch'esser potrebbe alcuna volta vinto. |
1.775 | Tu poi ti parti fuor d'Italia, e vai |
1.776 | a guardar l'Asia dal furor de' Persi |
1.777 | come t'impone il correttor del mondo |
1.778 | per volontà de le superne rote; |
1.779 | ma quando poi serai partito quindi, |
1.780 | Totila piglierà l'afflitta Roma |
1.781 | col nuovo tradimento de gl'Isauri, |
1.782 | e manderà quei cittadini a morte. |
1.783 | Vedi che prende Corsica e Sardegna |
1.784 | e scorre la Sicilia, e fa gran prede: |
1.785 | poi divien possessor d'Italia tutta, |
1.786 | da poche terre infuor ch'avean gli Essarchi; |
1.787 | onde l'imperador placando prima |
1.788 | il Signor di là su, ch'era sdegnato, |
1.789 | manda il prudente e callido Narsete |
1.790 | contra questo crudel, con tanta gente |
1.791 | che cuopre tutta la campagna d'arme: |
1.792 | e quando giunto fia ne la Toscana, |
1.793 | verralli il crudo Totila a l'incontro |
1.794 | con tutto quanto il fior de' suoi soldati; |
1.795 | ivi combatte, ivi fia rotto e vinto |
1.796 | Totila, ed ivi ancor correndo in fuga |
1.797 | vedi che Asbado Gepido il ferisce, |
1.798 | onde ne muore, ed è sepulto a Capra: |
1.799 | e vedi poi la feminetta Gotta |
1.800 | che mostra il loco ove sotterra è posto. |
1.801 | Ecco i romani che lo traggon fuori, |
1.802 | e veduto che l'han, lo tornan sotto; |
1.803 | vedi che 'l forte Teio a lui succede: |
1.804 | vedi ch'ucciso è là presso al Vesevo |
1.805 | mentre che piglia in braccio il terzo scudo, |
1.806 | ch'avea cangiato il primo e poi il secondo |
1.807 | in quella ferocissima battaglia |
1.808 | perch'eran pieni di saette e lance. |
1.809 | Quello è 'l suo capo che si porta intorno |
1.810 | sopra quell'asta, e si dimostra a tutti; |
1.811 | né però i Gotti lascian la battaglia |
1.812 | per esser senza re, ma si combatte |
1.813 | fin a l'oscuro tempo de la notte. |
1.814 | Il dì seguente si combatte ancora |
1.815 | infin al tardi, e poi si viene a patti: |
1.816 | che i Gotti si contentan di lasciare |
1.817 | tutta la Italia libera a i romani |
1.818 | e passar l'alpi con le mogli loro, |
1.819 | né mai per tempo alcun venirgli contra. |
1.820 | Così con questi patti se n'andranno, |
1.821 | e passeranno a l'isola di Tule: |
1.822 | onde arà fin quella terribil guerra |
1.823 | poi che durata fia presso a vent'anni. |
1.824 | A quel parlare il capitanio eletto |
1.825 | s'allegrò tutto, e sorridendo disse: |
1.826 | Or avverrà quel che Procopio espose |
1.827 | nel primo cominciar di quella impresa, |
1.828 | quando mirando il grand'augurio disse |
1.829 | che l'altro drago ancor rimarria morto |
1.830 | per le man nostre, e fia l'Italia sciolta. |
1.831 | Quel drago adunque è Totila, ch'ucciso |
1.832 | sarà per la vittoria di Narsete, |
1.833 | che riporrà l'Esperia in libertade. |
1.834 | Così diceva il figlio di Camillo; |
1.835 | onde l'eterno messaggier del cielo |
1.836 | con la fronte assentilli, e poi seguette: |
1.837 | Vedi che 'l gran Giustinïano arriva |
1.838 | al fine, e satisface a la natura |
1.839 | volando al ciel con le purpuree piume; |
1.840 | vedi poi che succede al grande impero |
1.841 | Giustino e la bellissima Sofia, |
1.842 | e rivocan d'Italia il buon Narsete. |
1.843 | Poi quella donna garula si vanta |
1.844 | che lo farà filar tra le sue serve; |
1.845 | ond'ei per sdegno ordisse un'aspra tela |
1.846 | col fiero Albino re de' Longobardi: |
1.847 | il qual, come Narsete a morte giunga, |
1.848 | si piglierà l'Ausonia intorno al Pado; |
1.849 | sì che l'ingratitudine ancor fia |
1.850 | nuova cagion che Italia si ruini. |
1.851 | Ah vizio intolerabil de le genti, |
1.852 | vizio che mandi a terra ogni virtute |
1.853 | e noci al mondo più d'ogni altro errore. |
1.854 | Vedi poi come il scelerato Albino |
1.855 | fa che Rosmonda sua consorte beva |
1.856 | col vaso de la testa di suo padre |
1.857 | che fia da lui ne la battaglia ucciso; |
1.858 | onde la donna da giust'ira mossa |
1.859 | uccide il fiero suo marito, e fugge |
1.860 | con Almachilde poi dentr'a Ravenna. |
1.861 | Vedi anco come dietro al bel Giustino |
1.862 | siede Tiberio, e poi Maurizio e Foca; |
1.863 | e d'indi il buon Eraclio, che sconfisce |
1.864 | corrode ed arde Persia e ne riporta |
1.865 | un gran trionfo con la croce avanti; |
1.866 | la fiamma là che ne l'Arabia nasce |
1.867 | e ch'arde l'Asia e l'Africa, e trappassa |
1.868 | in mezzo Europa e fagli immensi danni, |
1.869 | fia di Maumetto: il qual con nuova setta |
1.870 | che Sergio gli darà farà adorarsi, |
1.871 | e fia il flagel de la cristiana fede. |
1.872 | Vedi la stirpe che d'Eraclio nasce |
1.873 | governare ottant'anni il grande impero; |
1.874 | mira Leonzo e Absimiro con gli altri |
1.875 | eletti imperador de l'Orïente |
1.876 | infino al tempo de la bella Irene. |
1.877 | Quivi l'imperio occidentale ancora |
1.878 | ritorna in piedi, e si riporta in Francia, |
1.879 | coronandosi in Roma Carlo Magno |
1.880 | da Leon Papa, quando arà difesa |
1.881 | la chiesa e preso il re de' Longobardi |
1.882 | ch'avean tenuto quasi Italia tutta |
1.883 | in dura servitù cento e cent'anni. |
1.884 | Vedi l'imperio d'Orïente poscia |
1.885 | callare, infin che Balduino acquista |
1.886 | la famosa città di Costantino: |
1.887 | la qual il Paleologo poi ripiglia |
1.888 | avendo ucciso il suo pupillo e tolto |
1.889 | al successor de i Lascari l'impero, |
1.890 | che poi starà ne l'onorata stirpe |
1.891 | de i Paleologhi, d'uno in altro erede, |
1.892 | fin che Maumetto gran signor de' Turchi |
1.893 | prenda Costantinopoli, e ruini |
1.894 | la casa Paleologa, perché ucciso |
1.895 | fia Costantino in quel conflitto amaro; |
1.896 | onde arà fin l'imperio d'Orïente. |
1.897 | Come udì questo, il capitanio eccelso |
1.898 | non poteo ritener le guanze asciute, |
1.899 | ma fur d'amare lacrime coperte |
1.900 | per la pietà del miserabil fine |
1.901 | ch'aver dovea quel glorïoso impero. |
1.902 | Poi seguitando l'angelo gli disse: |
1.903 | I'imperio d'Occidente dopo Carlo |
1.904 | arà tre Lodovici con dui Carli, |
1.905 | un Lotario, un Arnolfo; e poi si parte |
1.906 | di Francia, e vien condotto in Alemagna |
1.907 | e dassi ad Oto duca di Sassogna, |
1.908 | a cui succede il second'Oto e 'l terzo. |
1.909 | Questi ritornerà Gregorio Papa |
1.910 | in sede, onde elettori al grande impero |
1.911 | dapoi faransi principi germani. |
1.912 | Tre saran sacri: il primo fia Cologna, |
1.913 | Treveri l'altro e 'l Maguntino è 'l terzo; |
1.914 | e tre soluti: il duca di Sassogna, |
1.915 | il conte Palatino e 'l Brandemburgo; |
1.916 | ma, se fosser discordi, e tre per parte, |
1.917 | allora il re che la Boemia regge |
1.918 | sarà fatto elettore, e potrà dare |
1.919 | a qual parte vorrà vittoria certa. |
1.920 | Ad Oto terzo siegue Arrigo primo |
1.921 | e poi Corrado, e po' il secondo Arrigo; |
1.922 | poi viene il terzo, sì ne l'arme fiero |
1.923 | che combatteo sessantadue battaglie: |
1.924 | a cui seguita il quarto, e poi Lotario |
1.925 | e Currado secondo e Federico |
1.926 | che da la rossa barba ebbe il cognome, |
1.927 | principe eletto e di virtù suprema. |
1.928 | Dietro a lui siede Arrigo, e poi Filippo |
1.929 | ed Oto quarto, a cui siegue il secondo |
1.930 | Federico gentil pien d'ogni loda, |
1.931 | simile a l'avo di prudenzia e d'arme, |
1.932 | ma più fautor d'Italia e de le Muse. |
1.933 | Poi vien la casa d'Austria al grande impero, |
1.934 | la casa d'Austria, veramente capo |
1.935 | de l'altre case che mai furo al mondo: |
1.936 | madre di tanti imperadori e duchi |
1.937 | e re, d'ogni gentil virtute adorni. |
1.938 | Il primo d'essa ch'a l'imperio ascenda |
1.939 | sarà il conte Rodolfo, che combatte |
1.940 | con Ottachiero, e vincelo e l'uccide; |
1.941 | poi vince il falso Federico e l'arde. |
1.942 | Dietro a costui ne l'altro imperio siede |
1.943 | Alberto suo figliuol, che rompe e vince |
1.944 | Adolfo d'Esia, e fallo andare a morte. |
1.945 | Vien poscia Arrigo, quel da Lucimborgo, |
1.946 | e Ludovico di Baviera e Carlo |
1.947 | e Vincilao, Ruberto e Sigismondo, |
1.948 | tutti de i Lucimborghi; e dopo questi |
1.949 | l'imperio torna a la gran casa d'Austria: |
1.950 | e starà in essa ancor di grado in grado |
1.951 | fin che trappasserà questo milesmo |
1.952 | nel quale il sommo Imperador del cielo |
1.953 | vuol ch'io ti mostri le future cose. |
1.954 | Ma quanto durerà dopo mill'anni |
1.955 | l'imperio in Austria, mi convien tacere |
1.956 | per non passare il deputato segno |
1.957 | da questo dì fin al milesimo anno. |
1.958 | Vedi là dietro a Sigismondo altero |
1.959 | Alberto d'Austria ch'a l'imperio ascende, |
1.960 | erede universal de i Lucimborghi. |
1.961 | Dopo costui vien Federico il terzo, |
1.962 | principe giusto ed amator di pace, |
1.963 | ch'anni cinquantaquattro arà il governo |
1.964 | de l'imperio di Roma: a la qual meta |
1.965 | null'altro aggiunse imperador del mondo. |
1.966 | Meravigliossi Belisario il grande |
1.967 | quando l'angel dicea ch'a quella meta |
1.968 | null'altro aggiunse imperador del mondo: |
1.969 | perciò che aver solea per cosa ferma |
1.970 | ch'anni cinquantasei regnasse Augusto. |
1.971 | Ma quel celeste messaggier, che vide |
1.972 | come foglia che è chiusa in lucid'ambra |
1.973 | il dubbioso pensier di quel barone, |
1.974 | a lui si volse, e sorridendo disse: |
1.975 | Valoroso signor che illustri il mondo, |
1.976 | sappi che Ottavio e Marcantonio, poi |
1.977 | che fu 'l ventoso Lepido deposto, |
1.978 | signoreggiar più di dieci anni insieme; |
1.979 | ma come Ottavio vinse il suo collega |
1.980 | in Azio, ch'or la Prevesa si chiama, |
1.981 | allor fu solo imperador di Roma, |
1.982 | allor fu Augusto, allora il mondo resse |
1.983 | quattr'anni o poco men sopra quaranta: |
1.984 | sì che non t'admirar di quel ch'io dissi. |
1.985 | Vedi poi dietro a Federico terzo |
1.986 | quel Massimilïan che è suo figliuolo: |
1.987 | questi sarà sì valoroso in guerra, |
1.988 | sì liberale e sì benigno in pace, |
1.989 | che le delizie fia di quella etade. |
1.990 | Guarda il nepote di costui, ch'arriva |
1.991 | al grande impero anz'il milesim'anno |
1.992 | che m'ha prefisso a dimostrarti il cielo: |
1.993 | questo fia Carlo figlio di Filippo, |
1.994 | mandato a voi da la divina Altezza |
1.995 | per adornare e rassettare il mondo. |
1.996 | Costui farà col suo valore immenso |
1.997 | ritornare a l'Italia il secol d'oro: |
1.998 | né solo andrà da i Garamanti a gl'Indi |
1.999 | e dal gran Nilo al fiume de la Tana |
1.1000 | soggiugando a l'imperio ogni paese; |
1.1001 | ma ancor trappasserà con grande armata |
1.1002 | di là da l'equinozio a l'altro polo, |
1.1003 | e piglierà più terra assai che questa |
1.1004 | di qua, che 'n tre gran parti fu divisa: |
1.1005 | Quindi riporterà tant'oro e gemme, |
1.1006 | ch'adorneran tutti e' paesi vostri. |
1.1007 | Al muover di costui, tremar vedrassi |
1.1008 | la Gallia e spaventarsi il re de' Turchi |
1.1009 | e l'Africa adorare il suo vessillo; |
1.1010 | ma non ti vuo' più dir, che i suoi gran fatti |
1.1011 | trappasseriano in quell'altro milesmo |
1.1012 | che 'l Motor de là su vuol ch'io ti celi. |
1.1013 | Ma vuo' lasciare i capitani e i regi |
1.1014 | e i pontifici summi, in cui vedresti |
1.1015 | Nicola quinto e 'l decimo Leone |
1.1016 | sì veri amici a i studi ed a gl'ingegni, |
1.1017 | che de i lor frutti allegrerassi 'l mondo. |
1.1018 | Dunque lasciam tutti costor da canto, |
1.1019 | che saria lungo il nominare ognuno, |
1.1020 | e voltiam gli occhi al monte de le Muse. |
1.1021 | Vedi quel che è là su presso a la cima; |
1.1022 | colui fia Dante, mastro de la lingua |
1.1023 | ch'allor l'Italia nomerà materna: |
1.1024 | questi dipingerà con le sue rime |
1.1025 | divinamente tutta quella etade. |
1.1026 | L'altro che siegue lui sarà il Petrarca, |
1.1027 | che con bel stile e con parole dolci |
1.1028 | descriverà quegli amorosi affetti |
1.1029 | che desta amor ne gli animi gentili, |
1.1030 | vincendo ogni altro che giamai ne scrisse. |
1.1031 | Il terzo fia il Boccaccio, le cui prose |
1.1032 | saranno ingombre di pensier lascivi. |
1.1033 | Risguarda un poco gli inventor de l'arti: |
1.1034 | lustra con gli occhi e mira quei tedeschi |
1.1035 | ch'han ritrovato l'arte de la stampa |
1.1036 | in Argentina, là vicina al Reno; |
1.1037 | per cui si scriverà tanto in un giorno |
1.1038 | quanto altrimente si faria in un anno. |
1.1039 | Ma guarda ancor più là, verso coloro |
1.1040 | che prendon nitro con carbone e solfo |
1.1041 | e ne fan polve, e pongonla in quel ferro |
1.1042 | cavato, e poscia una pallota sopra, |
1.1043 | e dangli fuoco, e fan tanto rimbombo |
1.1044 | che si vede il terren tremarli intorno. |
1.1045 | Questi son quei che truovan la bombarda, |
1.1046 | la qual divisa in colubrine e sacri |
1.1047 | e canoni e schiopetti ed archibusi |
1.1048 | farà tal danno a i muri ed a le genti, |
1.1049 | che non si potrà farvi alcun riparo |
1.1050 | più che si facia a i fulguri del cielo. |
1.1051 | A questo Belisario alzò la fronte, |
1.1052 | e risguardando assai quel nuovo ingegno |
1.1053 | desiderava di portarlo seco |
1.1054 | giù ne la vita, a dibellare i Gotti: |
1.1055 | di che s'avvide il messaggier del cielo, |
1.1056 | e disse a lui queste parole tali: |
1.1057 | Capitanio gentil, volgi la mente |
1.1058 | ad altro, perché Dio non ha permesso |
1.1059 | ancora al mondo quel flagello orrendo: |
1.1060 | che, se indugiasse a darlo ben mill'anni |
1.1061 | e mille e mille, fia troppo per tempo. |
1.1062 | Mira quella città che 'n mezzo l'acque |
1.1063 | surge tra 'l Sile e l'Adige e la Brenta; |
1.1064 | quella è Venezia, gloria del terreno |
1.1065 | italico e rifugio de le genti |
1.1066 | da la scevizia barbara percosse: |
1.1067 | questa regina fia di tutto 'l mare, |
1.1068 | specchio di libertà, madre di fede, |
1.1069 | albergo di giustizia e di quïete: |
1.1070 | le cui virtù sempre saranno eccelse |
1.1071 | ed ampie in ogni sua futura etade, |
1.1072 | ma più sotto l'imperio del buon Griti, |
1.1073 | che ponerà la vita in abbandono |
1.1074 | e la diffenderà da tutta Europa |
1.1075 | che fiali a torto congiurata contra; |
1.1076 | e come poi sarà nel gran governo |
1.1077 | che quell'ampia città chiamerà duce, |
1.1078 | la tenirà sicura in tant'altezza, |
1.1079 | che tutti quanti i principi del mondo |
1.1080 | a pruova cercheran d'esserli amici. |
1.1081 | Ma s'io volesse correr le sue lodi, |
1.1082 | mi mancheriano le parole e 'l tempo: |
1.1083 | ché forse non fu mai sopra la terra |
1.1084 | nessun ch'avesse in sè tante virtuti. |
1.1085 | Or sarà ben, dapoi ch'io t'ho mostrato |
1.1086 | ciò ch'è piaciuto a la bontà divina, |
1.1087 | ch'io ti rimandi al tuo munito vallo: |
1.1088 | e costui vada a la sua sede eterna. |
1.1089 | Così gli disse l'angelo, e toccollo |
1.1090 | poi con la verga ch'ei teneva in mano; |
1.1091 | onde l'assalse fieramente il sonno, |
1.1092 | e gli fece lasciar quella licenza |
1.1093 | che volea tor da l'ombra di suo padre. |
1.1094 | Quindi l'angelo il prese, e riportollo |
1.1095 | addormentato sopra il bel pratello |
1.1096 | ed appoggiollo ad un di quelli allori, |
1.1097 | e lieto se n'andò volando al cielo: |
1.1098 | ma quel baron cadeo subito a l'erba |
1.1099 | e tutte l'armi gli sonaro intorno, |
1.1100 | tal che destossi e sollevossi in piedi. |
1.1101 | Poi ratto a quel rumore uscì di cella |
1.1102 | con dolce aspetto il venerando vecchio: |
1.1103 | onde il gran Belisario ingenocchiossi |
1.1104 | 'nanzi a i suoi piedi, e benedir si fece; |
1.1105 | e poi tornossi con Traiano al vallo. |