1.1 | Condotti siam come chi proprio sanza |
1.2 | amici, o senno, o danar si ritruova, |
1.3 | e nulla in che s'impacci non gli giova, |
1.4 | come chi spende mal quel che gli avanza. |
|
2.1 | Vita conforme a sì meschina usanza |
2.2 | convien fuggir, ché malizia vi cova, |
2.3 | seguir la dritta e vera che s'aprova, |
2.4 | rimembrando di Dio l'alta sembianza. |
|
3.1 | Dunche, a che confidarsi nello stremo, |
3.2 | essendo ognun vicino a l'ultima ora, |
3.3 | né 'l perché, come, o 'l quando non sapremo? |
|
4.1 | Miseri, a che por speme in quel v'accora? |
4.2 | Ché, se 'l certo pel dubbio lasceremo, |
4.3 | giusto è che chi mal vive male mora. |