1.1 | Stavasi Amor, quasi in suo regno, assiso |
1.2 | nel seren di due luci ardenti ed alme, |
1.3 | mille vittrici insegne e mille palme |
1.4 | trionfali spiegando entro 'l bel viso, |
|
2.1 | quando rivolto a me che 'ntento e fiso |
2.2 | mirava le sue ricche altere salme |
2.3 | disse: - Canterai tu come tant'alme |
2.4 | abbia e te stesso ancor vinto e conquiso. |
|
3.1 | Nè tua cetra sonar l'arme di Marte |
3.2 | più s'oda omai ma l'alte e chiare glorie |
3.3 | e i divin pregi nostri e di costei -. |
|
4.1 | Così convien ch'or ne l'altrui vittorie |
4.2 | canti mia servitute e i lacci miei, |
4.3 | e tessa de' miei danni istoria in carte. |