Canto 45
Orlando Furioso
PoeTree.it
1.1 | Quanto più su l'instabil ruota vedi |
1.2 | di Fortuna ire in alto il miser uomo, |
1.3 | tanto più tosto hai da vedergli i piedi |
1.4 | ove ora ha il capo, e far cadendo il tomo. |
1.5 | Di questo, esempio è Policràte, e il re di |
1.6 | Lidia, e Dionigi, et altri ch'io non nomo, |
1.7 | che ruinati son da la suprema |
1.8 | gloria in un dì ne la miseria estrema. |
2.1 | Così all'incontro, quanto più depresso, |
2.2 | quanto è più l'uom di questa ruota al fondo, |
2.3 | tanto a quel punto più si trova appresso, |
2.4 | c'ha da salir, se de' girarsi in tondo. |
2.5 | Alcun sul ceppo quasi il capo ha messo, |
2.6 | che l'altro giorno ha dato legge al mondo. |
2.7 | Servio e Mario e Ventidio l'hanno mostro |
2.8 | al tempo antico, e il re Luigi al nostro: |
3.1 | il re Luigi, suocero del figlio |
3.2 | del duca mio; che rotto a Santo Albino, |
3.3 | e giunto al suo nimico ne l'artiglio, |
3.4 | a restar senza capo fu vicino. |
3.5 | Scórse di questo anco maggior periglio, |
3.6 | non molto inanzi, il gran Matia Corvino. |
3.7 | Poi l'un, de' Franchi, passato quel punto, |
3.8 | l'altro al regno degli Ungari fu assunto. |
4.1 | Si vede per gli essempii di che piene |
4.2 | sono l'antiche e le moderne istorie, |
4.3 | che 'l ben va dietro al male, e 'l male al bene, |
4.4 | e fin son l'un de l'altro e biasmi e glorie; |
4.5 | e che fidarsi a l'uom non si conviene |
4.6 | in suo tesor, suo regno e sue vittorie, |
4.7 | né disperarsi per Fortuna avversa, |
4.8 | che sempre la sua ruota in giro versa. |
5.1 | Ruggier per la vittoria ch'avea avuto |
5.2 | di Leone e del padre imperatore, |
5.3 | in tanta confidenzia era venuto |
5.4 | di sua fortuna e di suo gran valore, |
5.5 | che senza compagnia, senz'altro aiuto, |
5.6 | di poter egli sol gli dava il core |
5.7 | fra cento a piè e a cavallo armate squadre |
5.8 | uccider di sua mano il figlio e il padre. |
6.1 | Ma quella, che non vuol che si prometta |
6.2 | alcun di lei, gli mostrò in pochi giorni, |
6.3 | come tosto alzi e tosto al basso metta, |
6.4 | e tosto avversa e tosto amica torni. |
6.5 | Lo fe' conoscer quivi da chi in fretta |
6.6 | a procacciargli andò disagi e scorni, |
6.7 | dal cavallier che ne la pugna fiera |
6.8 | di man fuggito a gran fatica gli era. |
7.1 | Costui fece ad Ungiardo saper, come |
7.2 | quivi il guerrier ch'avea le genti rotte |
7.3 | di Costantino e per molt'anni dome, |
7.4 | stato era il giorno, e vi staria la notte; |
7.5 | e che Fortuna presa per le chiome, |
7.6 | senza che più travagli o che più lotte, |
7.7 | darà al suo re, se fa costui prigione; |
7.8 | ch'a' Bulgari, lui preso, il giogo pone. |
8.1 | Ungiardo da la gente, che fuggita |
8.2 | de la battaglia, a lui s'era ridutta |
8.3 | (ch'a parte a parte v'arrivò infinita, |
8.4 | perch'al ponte passar non potea tutta), |
8.5 | sapea come la strage era seguita, |
8.6 | che la metà de' Greci avea distrutta; |
8.7 | e come un cavallier solo era stato, |
8.8 | ch'un campo rotto, e l'altro avea salvato: |
9.1 | e che sia da se stesso senza caccia |
9.2 | venuto a dar del capo ne la rete, |
9.3 | si maraviglia, e mostra che gli piaccia, |
9.4 | con viso e gesti e con parole liete. |
9.5 | Aspetta che Ruggier dormendo giaccia; |
9.6 | poi manda le sue gente chete chete, |
9.7 | e fa il buon cavallier, ch'alcun sospetto |
9.8 | di questo non avea, prender nel letto. |
10.1 | Accusato Ruggier dal proprio scudo, |
10.2 | ne la città di Novengrado resta |
10.3 | prigion d'Ungiardo, il più d'ogni altro crudo, |
10.4 | che fa di ciò maravigliosa festa. |
10.5 | E che può far Ruggier, poi che gli è nudo, |
10.6 | et è legato già, quando si desta? |
10.7 | Ungiardo un suo corrier spaccia a staffetta |
10.8 | a dar la nuova a Costantino in fretta. |
11.1 | Avea levato Costantin la notte |
11.2 | da le ripe di Sava ogni sua schiera; |
11.3 | e seco a Beleticche avea ridotte, |
11.4 | che città del cognato Androfilo era, |
11.5 | padre di quello a cui forate e rotte |
11.6 | (come se state fossino di cera) |
11.7 | al primo incontro l'arme avea il gagliardo |
11.8 | cavallier, or prigion del fiero Ungiardo. |
12.1 | Quivi fortificar facea le mura |
12.2 | l'imperatore, e riparar le porte; |
12.3 | che de' Bulgari ben non s'assicura, |
12.4 | che con la guida d'un guerrier sì forte |
12.5 | non gli faccino peggio che paura, |
12.6 | e 'l resto ponghin di sua gente a morte. |
12.7 | Or che l'ode prigion, né quelli teme, |
12.8 | né se con lor sia il mondo tutto insieme. |
13.1 | L'imperator nuota in un mar di latte, |
13.2 | né per letizia sa quel che si faccia. |
13.3 | - Ben son le genti bulgare disfatte, - |
13.4 | dice con lieta e con sicura faccia. |
13.5 | Come de la vittoria, chi combatte, |
13.6 | se troncasse al nimico ambe le braccia, |
13.7 | certo saria, così n'è certo, e gode |
13.8 | l'imperator, poi che 'l guerrier preso ode. |
14.1 | Non ha minor cagion di rallegrarsi |
14.2 | del patre il figlio; ch'oltre che si spera |
14.3 | di racquistar Belgrado, e soggiugarsi |
14.4 | ogni contrada che de' Bulgari era; |
14.5 | disegna anco il guerriero amico farsi |
14.6 | con benefici, e seco averlo in schiera. |
14.7 | Né Rinaldo né Orlando a Carlo Magno |
14.8 | ha da invidiar, se gli è costui compagno. |
15.1 | Da questa voglia è ben diversa quella |
15.2 | di Teodora, a chi 'l figliuolo uccise |
15.3 | Ruggier con l'asta che da la mammella |
15.4 | passò alle spalle, e un palmo fuor si mise. |
15.5 | A Costantin, del quale era sorella, |
15.6 | costei si gittò a' piedi, e gli conquise |
15.7 | e intenerìgli il cor d'alta pietade |
15.8 | col largo pianto che nel sen le cade. |
16.1 | - Io non mi leverò da questi piedi |
16.2 | (diss'ella), signor mio, se del fellone |
16.3 | ch'uccise il mio figliuol, non mi conciedi |
16.4 | di vendicare, or che l'abbiàn prigione. |
16.5 | Oltre che stato t'è nipote, vedi |
16.6 | quanto t'amò, vedi quant'opre buone |
16.7 | ha per te fatto, e vedi s'avrai torto |
16.8 | di non lo vendicar di chi l'ha morto. |
17.1 | Vedi che per pietà del nostro duolo |
17.2 | ha Dio fatto levar da la campagna |
17.3 | questo crudele, e come augello a volo, |
17.4 | a dar ce l'ha condotto ne la ragna, |
17.5 | acciò in ripa di Stige il mio figliuolo |
17.6 | molto senza vendetta non rimagna. |
17.7 | Dammi costui, signore, e sii contento |
17.8 | ch'io disacerbi il mio col suo tormento. - |
18.1 | Così ben piange, e così ben si duole, |
18.2 | e così bene et efficace parla; |
18.3 | né dai piedi levar mai se gli vuole, |
18.4 | ben che tre volte e quattro per levarla |
18.5 | usasse Costantino atti e parole; |
18.6 | ch'egli è forzato al fin di contentarla: |
18.7 | e così comandò che si facesse |
18.8 | colui condurre, e in man di lei si desse. |
19.1 | E per non fare in ciò lunga dimora, |
19.2 | condotto hanno il guerrier del liocorno, |
19.3 | e dato in mano alla crudel Teodora, |
19.4 | che non vi fu intervallo più d'un giorno. |
19.5 | Il far che sia squartato vivo, e muora |
19.6 | publicamente con obbrobrio e scorno, |
19.7 | poca pena le pare, e studia e pensa |
19.8 | altra trovarne inusitata e immensa. |
20.1 | La femina crudel lo fece porre, |
20.2 | incatenato e mani e piedi e collo, |
20.3 | nel tenebroso fondo d'una torre, |
20.4 | ove mai non entrò raggio d'Apollo. |
20.5 | Fuor ch'un poco di pan muffato, tôrre |
20.6 | gli fe' ogni cibo, e senza ancor lassollo |
20.7 | duo dì talora; e lo diè in guardia a tale, |
20.8 | ch'era di lei più pronto a fargli male. |
21.1 | Oh! se d'Amon la valorosa e bella |
21.2 | figlia, oh se la magnanima Marfisa |
21.3 | avesse avuto di Ruggier novella, |
21.4 | ch'in prigion tormentasse a questa guisa; |
21.5 | per liberarlo saria questa e quella |
21.6 | postasi al rischio di restarne uccisa; |
21.7 | né Bradamante avria, per dargli aiuto, |
21.8 | a Beatrice o Amon rispetto avuto. |
22.1 | Re Carlo intanto avendo la promessa |
22.2 | a costei fatta in mente, che consorte |
22.3 | dar non le lascierà, che sia men d'essa |
22.4 | al paragon de l'arme ardito e forte; |
22.5 | questa sua voluntà con trombe espressa |
22.6 | non solamente fe' ne la sua corte, |
22.7 | ma in ogni terra al suo imperio soggetta; |
22.8 | onde la fama andò pel mondo in fretta. |
23.1 | Questa condizion contiene il bando: |
23.2 | chi la figlia d'Amon per moglie vuole, |
23.3 | star con lei debba a paragon del brando |
23.4 | da l'apparire al tramontar del sole; |
23.5 | e fin a questo termine durando, |
23.6 | e non sia vinto, senz'altre parole |
23.7 | la donna da lui vinta esser s'intenda, |
23.8 | né possa ella negar che non lo prenda; |
24.1 | e che l'eletta ella de l'arme dona, |
24.2 | senza mirar chi sia di lor, che chiede. |
24.3 | E lo potea ben far, perch'era buona |
24.4 | con tutte l'arme, o sia a cavallo o a piede. |
24.5 | Amon, che contrastar con la Corona |
24.6 | non può né vuole, al fin sforzato cede; |
24.7 | e ritornare a corte si consiglia, |
24.8 | dopo molti discorsi, egli e la figlia. |
25.1 | Ancor che sdegno e còlera la madre |
25.2 | contra la figlia avea, pur per suo onore |
25.3 | vesti le fece far ricche e leggiadre |
25.4 | a varie foggie e di più d'un colore. |
25.5 | Bradamante alla corte andò col padre; |
25.6 | e quando quivi non trovò il suo amore, |
25.7 | più non le parve quella corte, quella |
25.8 | che le solea parer già così bella. |
26.1 | Come chi visto abbia, l'aprile o il maggio, |
26.2 | giardin di frondi e di bei fiori adorno, |
26.3 | e lo rivegga poi che 'l sol il raggio |
26.4 | all'austro inchina, e lascia breve il giorno, |
26.5 | lo trova deserto, orrido e selvaggio; |
26.6 | così pare alla donna al suo ritorno, |
26.7 | che da Ruggier la corte abandonata |
26.8 | quella non sia, ch'avea al partir lasciata. |
27.1 | Domandar non ardisce che ne sia, |
27.2 | acciò di sé non dia maggior sospetto; |
27.3 | ma pon l'orecchia, e cerca tuttavia |
27.4 | che senza domandar le ne sia detto. |
27.5 | Si sa ch'egli è partito, ma che via |
27.6 | pres'abbia, non fa alcun vero concetto; |
27.7 | perché partendo ad altri non fe' motto, |
27.8 | ch'allo scudier che seco avea condotto. |
28.1 | Oh come ella sospira! oh come teme, |
28.2 | sentendo che se n'è come fuggito! |
28.3 | Oh come sopra ogni timor le preme, |
28.4 | che per porla in oblio se ne sia gito! |
28.5 | che vistosi Amon contra, et ogni speme |
28.6 | perduta mai più d'esserle marito, |
28.7 | si sia fatto da lei lontano, forse |
28.8 | così sperando dal suo amor disciorse: |
29.1 | e che fatt'abbia ancor qualche disegno, |
29.2 | per più tosto levarsela dal core, |
29.3 | d'andar cercando d'uno in altro regno |
29.4 | donna per cui si scordi il primo amore, |
29.5 | come si dice che si suol d'un legno |
29.6 | talor chiodo con chiodo cacciar fuore. |
29.7 | Nuovo pensier ch'a questo poi succede, |
29.8 | le dipinge Ruggier pieno di fede; |
30.1 | e lei, che dato orecchie abbia, riprende, |
30.2 | a tanta iniqua suspizione e stolta. |
30.3 | E così l'un pensier Ruggier difende, |
30.4 | l'altro l'accusa: et ella amenduo ascolta, |
30.5 | e quando a questo e quando a quel s'apprende, |
30.6 | né risoluta a questo o a quel si volta. |
30.7 | Pur all'opinion più tosto corre, |
30.8 | che più le giova, e la contraria aborre. |
31.1 | E talor anco che le torna a mente |
31.2 | quel che più volte il suo Ruggier le ha detto, |
31.3 | come di grave error, si duole e pente, |
31.4 | ch'avuto n'abbia gelosia e sospetto; |
31.5 | e come fosse al suo Ruggier presente, |
31.6 | chiamasi in colpa, e se ne batte il petto. |
31.7 | - Ho fatto error (dice ella), e me n'aveggio; |
31.8 | ma chi n'è causa, è causa ancor di peggio. |
32.1 | Amor n'è causa, che nel cor m'ha impresso |
32.2 | la forma tua così leggiadra e bella; |
32.3 | e posto ci ha l'ardir, l'ingegno appresso, |
32.4 | e la virtù di che ciascun favella; |
32.5 | ch'impossibil mi par, ch'ove concesso |
32.6 | ne sia il veder, ch'ogni donna e donzella |
32.7 | non ne sia accesa, e che non usi ogni arte |
32.8 | di sciorti dal mio amore e al suo legarte. |
33.1 | Deh avesse Amor così nei pensier miei |
33.2 | il tuo pensier, come ci ha il viso sculto! |
33.3 | Io son ben certa che lo troverei |
33.4 | palese tal, qual io lo stimo occulto; |
33.5 | e che sì fuor di gelosia sarei, |
33.6 | ch'ad or ad or non mi farebbe insulto; |
33.7 | e dove a pena or è da me respinta, |
33.8 | rimarria morta, non che rotta e vinta. |
34.1 | Son simile all'avar c'ha il cor sì intento |
34.2 | al suo tesoro, e sì ve l'ha sepolto, |
34.3 | che non ne può lontan viver contento, |
34.4 | né non sempre temer che gli sia tolto. |
34.5 | Ruggiero, or può, ch'io non ti veggo e sento, |
34.6 | in me, più de la speme, il timor molto, |
34.7 | il qual ben che bugiardo e vano io creda, |
34.8 | non posso far di non mi dargli in preda. |
35.1 | Ma non apparirà il lume sì tosto |
35.2 | agli occhi miei del tuo viso giocondo, |
35.3 | contra ogni mia credenza a me nascosto, |
35.4 | non so in qual parte, o Ruggier mio, del mondo, |
35.5 | come il falso timor sarà deposto |
35.6 | da la vera speranza e messo al fondo. |
35.7 | Deh torna a me, Ruggier, torna, e conforta |
35.8 | la speme che 'l timor quasi m'ha morta! |
36.1 | Come al partir del sol si fa maggiore |
36.2 | l'ombra, onde nasce poi vana paura; |
36.3 | e come all'apparir del suo splendore |
36.4 | vien meno l'ombra, e 'l timido assicura: |
36.5 | così senza Ruggier sento timore; |
36.6 | se Ruggier veggo, in me timor non dura. |
36.7 | Deh torna a me, Ruggier, deh torna prima |
36.8 | che 'l timor la speranza in tutto opprima! |
37.1 | Come la notte ogni fiammella è viva, |
37.2 | e riman spenta subito ch'aggiorna; |
37.3 | così, quando il mio sol di sé mi priva, |
37.4 | mi leva incontra il rio timor le corna: |
37.5 | ma non sì tosto all'orizzonte arriva, |
37.6 | che 'l timor fugge, e la speranza torna. |
37.7 | Deh torna a me, deh torna, o caro lume, |
37.8 | e scaccia il rio timor che mi consume! |
38.1 | Se 'l sol si scosta, e lascia i giorni brevi, |
38.2 | quanto di bello avea la terra asconde; |
38.3 | fremono i venti, e portan ghiacci e nievi; |
38.4 | non canta augel, né fior si vede o fronde: |
38.5 | così, qualora avvien che da me levi, |
38.6 | o mio bel sol, le tue luci gioconde, |
38.7 | mille timori, e tutti iniqui, fanno |
38.8 | un aspro verno in me più volte l'anno. |
39.1 | Deh torna a me, mio sol, torna, e rimena |
39.2 | la desiata dolce primavera! |
39.3 | Sgombra i ghiacci e le nievi, e rasserena |
39.4 | la mente mia sì nubilosa e nera. - |
39.5 | Qual Progne si lamenta o Filomena |
39.6 | ch'a cercar esca ai figliolini ita era, |
39.7 | e trova il nido vòto; o qual si lagna |
39.8 | turture c'ha perduto la compagna: |
40.1 | tal Bradamante si dolea, che tolto |
40.2 | le fosse stato il suo Ruggier temea, |
40.3 | di lacrime bagnando spesso il volto, |
40.4 | ma più celatamente che potea. |
40.5 | Oh quanto, quanto si dorria più molto, |
40.6 | s'ella sapesse quel che non sapea, |
40.7 | che con pena e con strazio il suo consorte |
40.8 | era in prigion, dannato a crudel morte! |
41.1 | La crudeltà ch'usa l'iniqua vecchia |
41.2 | contra il buon cavallier che preso tiene, |
41.3 | e che di dargli morte s'apparecchia |
41.4 | con nuovi strazii e non usate pene, |
41.5 | la superna Bontà fa ch'all'orecchia |
41.6 | del cortese figliuol di Cesar viene; |
41.7 | e che gli mette in cor, come l'aiute, |
41.8 | e non lasci perir tanta virtute. |
42.1 | Il cortese Leon che Ruggiero ama |
42.2 | (non che sappi però che Ruggier sia), |
42.3 | mosso da quel valor ch'unico chiama, |
42.4 | e che gli par che soprumano sia, |
42.5 | molto fra sé discorre, ordisce e trama, |
42.6 | e di salvarlo al fin trova la via, |
42.7 | in guisa che da lui la zia crudele |
42.8 | offesa non si tenga, e si querele. |
43.1 | Parlò in secreto a chi tenea la chiave |
43.2 | de la prigione; e che volea, gli disse, |
43.3 | vedere il cavallier pria che sì grave |
43.4 | sentenzia, contra lui data, seguisse. |
43.5 | Giunta la notte, un suo fedel seco have |
43.6 | audace e forte, et atto a zuffe e a risse; |
43.7 | e fa che 'l castellan, senz'altrui dire |
43.8 | ch'egli fosse Leon, gli viene aprire. |
44.1 | Il castellan, senza ch'alcun de' sui |
44.2 | seco abbia, occultamente Leon mena |
44.3 | col compagno alla torre ove ha colui |
44.4 | che si serba all'estrema d'ogni pena. |
44.5 | Giunti là dentro, gettano amendui |
44.6 | al castellan che volge lor la schena |
44.7 | per aprir lo sportello, al collo un laccio, |
44.8 | e subito gli dan l'ultimo spaccio. |
45.1 | Apron la cataratta, onde sospeso |
45.2 | al canape, ivi a tal bisogno posto, |
45.3 | Leon si cala, e in mano ha un torchio acceso, |
45.4 | là dove era Ruggier dal sol nascosto. |
45.5 | Tutto legato, e s'una grata steso |
45.6 | lo trova, all'acqua un palmo e men discosto. |
45.7 | L'avria in un mese e in termine più corto, |
45.8 | per sé, senz'altro aiuto, il luogo morto. |
46.1 | Leon Ruggier con gran pietade abbraccia, |
46.2 | e dice: - Cavallier, la tua virtute |
46.3 | indissolubilmente a te m'allaccia |
46.4 | di voluntaria eterna servitute; |
46.5 | e vuol che più il tuo ben, che 'l mio, mi piaccia, |
46.6 | né curi per la tua la mia salute, |
46.7 | e che la tua amicizia al padre e a quanti |
46.8 | parenti io m'abbia al mondo, io metta inanti. |
47.1 | Io son Leone, acciò tu intenda, figlio |
47.2 | di Costantin, che vengo a darti aiuto, |
47.3 | come vedi, in persona, con periglio |
47.4 | (se mai dal padre mio sarà saputo) |
47.5 | d'esser cacciato, o con turbato ciglio |
47.6 | perpetuamente esser da lui veduto; |
47.7 | che per la gente la qual rotta e morta |
47.8 | da te gli fu a Belgrado, odio ti porta. - |
48.1 | E seguitò, più cose altre dicendo |
48.2 | da farlo ritornar da morte a vita; |
48.3 | e lo vien tuttavolta disciogliendo. |
48.4 | Ruggier gli dice: - Io v'ho grazia infinita; |
48.5 | e questa vita ch'or mi date, intendo |
48.6 | che sempremai vi sia restituita, |
48.7 | che la vogliate riavere, et ogni |
48.8 | volta che per voi spenderla bisogni. - |
49.1 | Ruggier fu tratto di quel loco oscuro, |
49.2 | e in vece sua morto il guardian rimase; |
49.3 | né conosciuto egli né gli altri furo. |
49.4 | Leon menò Ruggiero alle sue case, |
49.5 | ove a star seco tacito e sicuro |
49.6 | per quattro o per sei dì gli persuase; |
49.7 | che riaver l'arme e 'l destrier gagliardo |
49.8 | gli faria intanto, che gli tolse Ungiardo. |
50.1 | Ruggier fuggito, il suo guardian strozzato |
50.2 | si trova il giorno, e aperta la prigione. |
50.3 | Chi quel, chi questo pensa che sia stato; |
50.4 | ne parla ognun, né però alcun s'appone. |
50.5 | Ben di tutti gli altri uomini pensato |
50.6 | più tosto si saria, che di Leone; |
50.7 | che pare a molti ch'avria causa avuto |
50.8 | di farne strazio, e non di dargli aiuto. |
51.1 | Riman di tanta cortesia Ruggiero |
51.2 | confuso sì, sì pien di maraviglia, |
51.3 | e tramutato sì da quel pensiero |
51.4 | che quivi tratto l'avea tante miglia, |
51.5 | che mettendo il secondo col primiero, |
51.6 | né a questo quel, né questo a quel simiglia. |
51.7 | Il primo tutto era odio, ira e veneno; |
51.8 | di pietade è il secondo e d'amor pieno. |
52.1 | Molto la notte e molto il giorno pensa, |
52.2 | d'altro non cura et altro non disia, |
52.3 | che da l'obligazion che gli avea immensa, |
52.4 | sciorsi con pari e maggior cortesia. |
52.5 | Gli par, se tutta sua vita dispensa |
52.6 | in lui servire, o breve o lunga sia, |
52.7 | e se s'espone a mille morti certe, |
52.8 | non gli può tanto far, che più non merte. |
53.1 | Venuta quivi intanto era la nuova |
53.2 | del bando ch'avea fatto il re di Francia, |
53.3 | che chi vuol Bradamante, abbia a far prova |
53.4 | con lei di forza, con spada e con lancia. |
53.5 | Questo udir a Leon sì poco giova, |
53.6 | che se gli vede impallidir la guancia; |
53.7 | perché, come uom che le sue forze ha note, |
53.8 | sa ch'a lei pare in arme esser non puote. |
54.1 | Fra sé discorre, e vede che supplire |
54.2 | può con l'ingegno, ove il vigor sia manco, |
54.3 | facendo con sue insegne comparire |
54.4 | questo guerrier di cui non sa il nome anco; |
54.5 | che di possanza iudica e d'ardire |
54.6 | poter star contra a qualsivoglia Franco: |
54.7 | e crede ben, s'a lui ne dà l'impresa, |
54.8 | che ne fia vinta Bradamante e presa. |
55.1 | Ma due cose ha da far: l'una, disporre |
55.2 | il cavallier, che questa impresa accetti; |
55.3 | l'altra, nel campo in vece sua lui porre |
55.4 | in modo che non sia chi ne sospetti. |
55.5 | A sé lo chiama, e 'l caso gli discorre, |
55.6 | e pregal poi con efficaci detti, |
55.7 | ch'egli sia quel ch'a questa pugna vegna |
55.8 | col nome altrui, sotto mentita insegna. |
56.1 | L'eloquenzia del Greco assai potea; |
56.2 | ma più de l'eloquenzia potea molto |
56.3 | l'obligo grande che Ruggier gli avea, |
56.4 | da mai non ne dovere essere isciolto: |
56.5 | sì che quantunque duro gli parea, |
56.6 | e non possibil quasi; pur con volto, |
56.7 | più che con cor giocondo, gli rispose |
56.8 | ch'era per far per lui tutte le cose. |
57.1 | Ben che da fier dolor, tosto che questa |
57.2 | parola ha detta, il cor ferir si senta, |
57.3 | che giorno e notte e sempre lo molesta, |
57.4 | sempre l'affligge e sempre lo tormenta, |
57.5 | e vegga la sua morte manifesta; |
57.6 | pur non è mai per dir che se ne penta; |
57.7 | che prima ch'a Leon non ubbidire, |
57.8 | mille volte, non ch'una, è per morire. |
58.1 | Ben certo è di morir; perché, se lascia |
58.2 | la donna, ha da lasciar la vita ancora: |
58.3 | o che l'accorerà il duolo e l'ambascia; |
58.4 | o se 'l duolo e l'ambascia non l'accora, |
58.5 | con le man proprie squarcierà la fascia |
58.6 | che cinge l'alma, e ne la trarrà fuora; |
58.7 | ch'ogni altra cosa più facil gli fia, |
58.8 | che poter lei veder, che sua non sia. |
59.1 | Gli è di morir disposto; ma che sorte |
59.2 | di morte voglia far, non sa dir anco. |
59.3 | Pensa talor di fingersi men forte, |
59.4 | e porger nudo alla donzella il fianco; |
59.5 | che non fu mai la più beata morte, |
59.6 | che se per man di lei venisse manco. |
59.7 | Poi vede, se per lui resta che moglie |
59.8 | sia di Leon, che l'obligo non scioglie: |
60.1 | perché ha promesso contra Bradamante |
60.2 | entrare in campo a singular battaglia; |
60.3 | non simulare, e farne sol sembiante, |
60.4 | sì che Leon di lui poco si vaglia. |
60.5 | Dunque starà nel detto suo constante; |
60.6 | e ben che or questo or quel pensier l'assaglia, |
60.7 | tutti li scaccia, e solo a questo cede, |
60.8 | il qual l'esorta a non mancar di fede. |
61.1 | Avea già fatto apparecchiar Leone, |
61.2 | con licenzia del patre Costantino, |
61.3 | arme e cavalli, e un numer di persone |
61.4 | qual gli convenne, e entrato era in camino; |
61.5 | e seco avea Ruggiero, a cui le buone |
61.6 | arme avea fatto rendere e Frontino: |
61.7 | e tanto un giorno e un altro e un altro andaro, |
61.8 | ch'in Francia et a Parigi si trovaro. |
62.1 | Non vòlse entrar Leon ne la cittate, |
62.2 | e i padiglioni alla campagna tese; |
62.3 | e fe' il medesmo dì per imbasciate, |
62.4 | che di sua giunta il re di Francia intese. |
62.5 | L'ebbe il re caro; e gli fu più fiate, |
62.6 | donando e visitandolo, cortese. |
62.7 | De la venuta sua la cagion disse |
62.8 | Leone, e lo pregò che l'espedisse: |
63.1 | ch'entrar facesse in campo la donzella |
63.2 | che marito non vuol di lei men forte; |
63.3 | quando venuto era per fare o ch'ella |
63.4 | moglier gli fosse, o che gli desse morte. |
63.5 | Carlo tolse l'assunto, e fece quella |
63.6 | comparir l'altro dì fuor de le porte, |
63.7 | ne lo steccato che la notte sotto |
63.8 | all'alte mura fu fatto di botto. |
64.1 | La notte ch'andò inanzi al terminato |
64.2 | giorno de la battaglia, Ruggiero ebbe |
64.3 | simile a quella che suole il dannato |
64.4 | aver, che la matina morir debbe. |
64.5 | Eletto avea combatter tutto armato, |
64.6 | perch'esser conosciuto non vorrebbe; |
64.7 | né lancia né destriero adoprar vòlse, |
64.8 | né, fuor che 'l brando, arme d'offesa tolse. |
65.1 | Lancia non tolse; non perché temesse |
65.2 | di quella d'or, che fu de l'Argalia, |
65.3 | e poi d'Astolfo a cui costei successe, |
65.4 | che far gli arcion votar sempre solia: |
65.5 | perché nessun, ch'ella tal forza avesse, |
65.6 | o fosse fatta per negromanzia, |
65.7 | avea saputo, eccetto quel re solo |
65.8 | che far la fece e la donò al figliuolo. |
66.1 | Anzi Astolfo e la donna, che portata |
66.2 | l'aveano poi, credean che non l'incanto, |
66.3 | ma la propria possanza fosse stata, |
66.4 | che dato loro in giostra avesse il vanto; |
66.5 | e che con ogni altra asta ch'incontrata |
66.6 | fosse da lor, farebbono altretanto. |
66.7 | La cagion sola, che Ruggier non giostra, |
66.8 | è per non far del suo Frontino mostra: |
67.1 | che lo potria la donna facilmente |
67.2 | conoscer, se da lei fosse veduto; |
67.3 | però che cavalcato, e lungamente |
67.4 | in Montalban l'avea seco tenuto. |
67.5 | Ruggier che solo studia e solo ha mente |
67.6 | come da lei non sia riconosciuto, |
67.7 | né vuol Frontin, né vuol cos'altra avere, |
67.8 | che di far di sé indizio abbia potere. |
68.1 | A questa impresa un'altra spada volle; |
68.2 | che ben sapea che contra a Balisarda |
68.3 | saria ogn'osbergo, come pasta, molle; |
68.4 | ch'alcuna tempra quel furor non tarda: |
68.5 | e tutto 'l taglio anco a quest'altra tolle |
68.6 | con un martello, e la fa men gagliarda. |
68.7 | Con quest'arme Ruggiero al primo lampo |
68.8 | ch'apparve all'orizzonte, entrò nel campo. |
69.1 | E per parer Leon, le sopraveste |
69.2 | che dianzi ebbe Leon, s'ha messe indosso; |
69.3 | e l'aquila de l'or con le due teste |
69.4 | porta dipinta ne lo scudo rosso. |
69.5 | E facilmente si potean far queste |
69.6 | finzion; ch'era ugualmente grande e grosso |
69.7 | l'un come l'altro. Appresentossi l'uno; |
69.8 | l'altro non si lasciò veder d'alcuno. |
70.1 | Era la voluntà de la donzella |
70.2 | da quest'altra diversa di gran lunga; |
70.3 | che, se Ruggier su la spada martella |
70.4 | per rintuzzarla, che non tagli o punga, |
70.5 | la sua la donna aguzza, e brama ch'ella |
70.6 | entri nel ferro, e sempre al vivo giunga, |
70.7 | anzi ogni colpo sì ben tagli e fore, |
70.8 | che vada sempre a ritrovargli il core. |
71.1 | Qual su le mosse il barbaro si vede, |
71.2 | che 'l cenno del partir fugoso attende, |
71.3 | né qua né là poter fermare il piede, |
71.4 | gonfiar le nare, e che l'orecchie tende; |
71.5 | tal l'animosa donna che non crede |
71.6 | che questo sia Ruggier con chi contende, |
71.7 | aspettando la tromba, par che fuoco |
71.8 | ne le vene abbia, e non ritrovi loco. |
72.1 | Qual talor, dopo il tuono, orrido vento |
72.2 | subito segue, che sozzopra volve |
72.3 | l'ondoso mare, e leva in un momento |
72.4 | da terra fin al ciel l'oscura polve; |
72.5 | fuggon le fiere, e col pastor l'armento; |
72.6 | l'aria in grandine e in pioggia si risolve: |
72.7 | udito il segno la donzella, tale |
72.8 | stringe la spada, e 'l suo Ruggiero assale. |
73.1 | Ma non più quercia antica, o grosso muro |
73.2 | di ben fondata torre a borea cede, |
73.3 | né più all'irato mar lo scoglio duro, |
73.4 | che d'ogni intorno il dì e la notte il fiede; |
73.5 | che sotto l'arme il buon Ruggier sicuro, |
73.6 | che già al troiano Ettòr Vulcano diede, |
73.7 | ceda all'odio e al furor che lo tempesta |
73.8 | or ne' fianchi, or nel petto, or ne la testa. |
74.1 | Quando di taglio la donzella, quando |
74.2 | mena di punta; e tutta intenta mira |
74.3 | ove cacciar tra ferro e ferro il brando, |
74.4 | sì che si sfoghi e disacerbi l'ira. |
74.5 | Or da un lato, or da un altro il va tentando; |
74.6 | quando di qua, quando di là s'aggira: |
74.7 | e si rode e si duol che non le avegna |
74.8 | mai fatta alcuna cosa che disegna. |
75.1 | Come chi assedia una città che forte |
75.2 | sia di buon fianchi e di muraglia grossa, |
75.3 | spesso l'assalta, or vuol batter le porte, |
75.4 | or l'alte torri, or atturar la fossa; |
75.5 | e pone indarno le sue genti a morte, |
75.6 | né via sa ritrovar ch'entrar vi possa: |
75.7 | così molto s'affanna e si travaglia, |
75.8 | né può la donna aprir piastra né maglia. |
76.1 | Quando allo scudo e quando al buono elmetto, |
76.2 | quando all'osbergo fa gittar scintille |
76.3 | con colpi ch'alle braccia, al capo, al petto |
76.4 | mena dritti e riversi, e mille e mille, |
76.5 | e spessi più, che sul sonante tetto |
76.6 | la grandine far soglia de le ville. |
76.7 | Ruggier sta su l'avviso, e si difende |
76.8 | con gran destrezza, e lei mai non offende. |
77.1 | Or si ferma, or volteggia, or si ritira, |
77.2 | e con la man spesso accompagna il piede. |
77.3 | Porge or lo scudo, et or la spada gira |
77.4 | ove girar la man nimica vede. |
77.5 | O lei non fere, o se la fere, mira |
77.6 | ferirla in parte ove men nuocer crede. |
77.7 | La donna, prima che quel dì s'inchine, |
77.8 | brama di dare alla battaglia fine. |
78.1 | Si ricordò del bando, e si ravvide |
78.2 | del suo periglio, se non era presta; |
78.3 | che se in un dì non prende o non uccide |
78.4 | il suo domandator, presa ella resta. |
78.5 | Era già presso ai termini d'Alcide |
78.6 | per attuffar nel mar Febo la testa, |
78.7 | quando ella cominciò di sua possanza |
78.8 | a difidarsi, e perder la speranza. |
79.1 | Quanto mancò più la speranza, crebbe |
79.2 | tanto più l'ira, e radoppiò le botte; |
79.3 | che pur quell'arme rompere vorrebbe, |
79.4 | ch'in tutto un dì non avea ancora rotte: |
79.5 | come colui ch'al lavorio che debbe, |
79.6 | sia stato lento, e già vegga esser notte, |
79.7 | s'affretta indarno, si travaglia e stanca, |
79.8 | fin che la forza a un tempo e il dì gli manca. |
80.1 | O misera donzella, se costui |
80.2 | tu conoscessi, a cui dar morte brami, |
80.3 | se lo sapessi esser Ruggier, da cui |
80.4 | de la tua vita pendono li stami; |
80.5 | so ben ch'uccider te, prima che lui, |
80.6 | vorresti; che di te so che più l'ami: |
80.7 | e quando lui Ruggiero esser saprai, |
80.8 | di questi colpi ancor, so, ti dorrai. |
81.1 | Carlo e molt'altri seco, che Leone |
81.2 | esser costui credeansi, e non Ruggiero, |
81.3 | veduto come in arme, al paragone |
81.4 | di Bradamante, forte era e leggiero; |
81.5 | e, senza offender lei, con che ragione |
81.6 | difender si sapea; mutan pensiero, |
81.7 | e dicon: - Ben convengono amendui; |
81.8 | ch'egli è di lei ben degno, ella di lui. - |
82.1 | Poi che Febo nel mar tutt'è nascoso, |
82.2 | Carlo, fatta partir quella battaglia, |
82.3 | giudica che la donna per suo sposo |
82.4 | prenda Leon, né ricusar lo vaglia. |
82.5 | Ruggier, senza pigliar quivi riposo, |
82.6 | senz'elmo trarsi o alleggierirsi maglia, |
82.7 | sopra un picciol ronzin torna in gran fretta |
82.8 | ai padiglioni ove Leon l'aspetta. |
83.1 | Gittò Leone al cavallier le braccia |
83.2 | due volte e più fraternamente al collo; |
83.3 | e poi, trattogli l'elmo da la faccia, |
83.4 | di qua e di là con grande amor baciollo. |
83.5 | - Vo' (disse) che di me sempre tu faccia |
83.6 | come ti par; che mai trovar satollo |
83.7 | non mi potrai, che me e lo stato mio |
83.8 | spender tu possa ad ogni tuo disio. |
84.1 | Né veggo ricompensa che mai questa |
84.2 | obligazion ch'io t'ho, possi disciorre; |
84.3 | e non, s'ancora io mi levi di testa |
84.4 | la mia corona, e a te la venghi a porre. - |
84.5 | Ruggier, di cui la mente ange e molesta |
84.6 | alto dolore, e che la vita aborre, |
84.7 | poco risponde, e l'insegne gli rende, |
84.8 | che n'avea aute, e 'l suo liocorno prende. |
85.1 | E stanco dimostrandosi e svogliato, |
85.2 | più tosto che poté, da lui levosse; |
85.3 | et al suo alloggiamento ritornato, |
85.4 | poi che fu mezzanotte, tutto armosse; |
85.5 | e sellato il destrier, senza commiato, |
85.6 | e senza che d'alcun sentito fosse, |
85.7 | sopra vi salse, e si drizzò al camino |
85.8 | che più piacer gli parve al suo Frontino. |
86.1 | Frontino or per via dritta or per via torta, |
86.2 | quando per selve e quando per campagna |
86.3 | il suo signor tutta la notte porta, |
86.4 | che non cessa un momento che non piagna: |
86.5 | chiama la morte, e in quella si conforta, |
86.6 | che l'ostinata doglia sola fragna; |
86.7 | né vede, altro che morte, chi finire |
86.8 | possa l'insopportabil suo martìre. |
87.1 | - Di chi mi debbo, ohimè! (dicea) dolere, |
87.2 | che così m'abbia a un punto ogni ben tolto? |
87.3 | Deh, s'io non vo' l'ingiuria sostenere |
87.4 | senza vendetta, incontra a cui mi volto? |
87.5 | Fuor che me stesso, altri non so vedere, |
87.6 | che m'abbia offeso et in miseria volto. |
87.7 | Io m'ho dunque di me contra a me stesso |
87.8 | da vendicar, c'ho tutto il mal commesso. |
88.1 | Pur, quando io avessi fatto solamente |
88.2 | a me l'ingiuria, a me forse potrei |
88.3 | donar perdon, se ben difficilmente; |
88.4 | anzi vo' dir che far non lo vorrei: |
88.5 | or quanto, poi che Bradamante sente |
88.6 | meco l'ingiuria ugual, men lo farei? |
88.7 | Quando bene a me ancora io perdonassi, |
88.8 | lei non convien ch'invendicata lassi. |
89.1 | Per vendicar lei dunque debbo e voglio |
89.2 | ogni modo morir, né ciò mi pesa; |
89.3 | ch'altra cosa non so ch'al mio cordoglio, |
89.4 | fuor che la morte, far possa difesa. |
89.5 | Ma sol, ch'allora io non mori', mi doglio, |
89.6 | che fatto ancora io non le aveva offesa. |
89.7 | Oh me felice, s'io moriva allora |
89.8 | ch'era prigion de la crudel Teodora! |
90.1 | Se ben m'avesse ucciso, tormentato |
90.2 | prima ad arbitrio di sua crudeltade, |
90.3 | da Bradamante almeno avrei sperato |
90.4 | di ritrovare al mio caso pietade. |
90.5 | Ma quando ella saprà ch'avrò più amato |
90.6 | Leon di lei, e di mia volontade |
90.7 | io me ne sia, perch'egli l'abbia, privo; |
90.8 | avrà ragion d'odiarmi e morto e vivo. - |
91.1 | Questo dicendo e molte altre parole |
91.2 | che sospiri accompagnano e singulti, |
91.3 | si trova all'apparir del nuovo sole |
91.4 | fra scuri boschi, in luoghi strani e inculti; |
91.5 | e perché è disperato, e morir vuole, |
91.6 | e, più che può, che 'l suo morir s'occulti, |
91.7 | questo luogo gli par molto nascosto, |
91.8 | et atto a far quant'ha di sé disposto. |
92.1 | Entra nel folto bosco, ove più spesse |
92.2 | l'ombrose frasche e più intricate vede; |
92.3 | ma Frontin prima al tutto sciolto messe |
92.4 | da sé lontano, e libertà gli diede. |
92.5 | - O mio Frontin (gli disse), s'a me stesse |
92.6 | di dare a' merti tuoi degna mercede, |
92.7 | avresti a quel destrier da invidiar poco, |
92.8 | che volò al cielo, e fra le stelle ha loco. |
93.1 | Cillaro, so, non fu, non fu Arione |
93.2 | di te miglior, né meritò più lode; |
93.3 | né alcun altro destrier di cui menzione |
93.4 | fatta da' Greci o da' Latini s'ode. |
93.5 | Se ti fur par ne l'altre parti buone, |
93.6 | di questa so ch'alcun di lor non gode, |
93.7 | di potersi vantar ch'avuto mai |
93.8 | abbia il pregio e l'onor che tu avuto hai; |
94.1 | poi ch'alla più che mai sia stata o sia |
94.2 | donna gentile e valorosa e bella |
94.3 | sì caro stato sei, che ti nutria, |
94.4 | e di sua man ti ponea freno e sella. |
94.5 | Caro eri alla mia donna: ah perché mia |
94.6 | la dirò più, se mia non è più quella? |
94.7 | s'io l'ho donata ad altri? Ohimè! che cesso |
94.8 | di volger questa spada ora in me stesso? - |
95.1 | Se Ruggier qui s'affligge e si tormenta, |
95.2 | e le fere e gli augelli a pietà muove |
95.3 | (ch'altri non è che questi gridi senta |
95.4 | né vegga il pianto che nel sen gli piove), |
95.5 | non dovete pensar che più contenta |
95.6 | Bradamante in Parigi si ritrove, |
95.7 | poi che scusa non ha che la difenda, |
95.8 | o più l'indugi, che Leon non prenda. |
96.1 | Ella, prima ch'avere altro consorte |
96.2 | che 'l suo Ruggier, vuol far ciò che può farsi; |
96.3 | mancar del detto suo; Carlo e la corte, |
96.4 | i parenti e gli amici inimicarsi: |
96.5 | e quando altro non possa, al fin la morte |
96.6 | o col veneno o con la spada darsi; |
96.7 | che le par meglio assai non esser viva, |
96.8 | che, vivendo, restar di Ruggier priva. |
97.1 | - Deh, Ruggier mio (dicea), dove sei gito? |
97.2 | Puote esser che tu sia tanto discosto, |
97.3 | che tu non abbi questo bando udito, |
97.4 | a nessun altro, fuor ch'a te, nascosto? |
97.5 | Se tu 'l sapesse, io so che comparito |
97.6 | nessun altro saria di te più tosto. |
97.7 | Misera me! ch'altro pensar mi deggio, |
97.8 | se non quel che pensar si possa peggio? |
98.1 | Come è, Ruggier, possibil che tu solo |
98.2 | non abbi quel che tutto il mondo ha inteso? |
98.3 | Se inteso l'hai, né sei venuto a volo, |
98.4 | come esser può che non sii morto o preso? |
98.5 | Ma chi sapesse il ver, questo figliuolo |
98.6 | di Costantin t'avrà alcun laccio teso; |
98.7 | il traditor t'avrà chiusa la via, |
98.8 | acciò prima di lui tu qui non sia. |
99.1 | Da Carlo impetrai grazia, ch'a nessuno |
99.2 | men di me forte avessi ad esser data, |
99.3 | con credenza che tu fossi quell'uno |
99.4 | a cui star contra io non potessi armata. |
99.5 | Fuor che te solo, io non stimava alcuno: |
99.6 | ma de l'audacia mia m'ha Dio pagata; |
99.7 | poi che costui che mai più non fe' impresa |
99.8 | d'onore in vita sua, così m'ha presa. |
100.1 | Se però presa son per non avere |
100.2 | uccider lui né prenderlo potuto; |
100.3 | il che non mi par giusto; né al parere |
100.4 | mai son per star, ch'in questo ha Carlo avuto. |
100.5 | So ch'inconstante io mi farò tenere, |
100.6 | se da quel c'ho già detto ora mi muto; |
100.7 | ma né la prima son né la sezzaia, |
100.8 | la qual paruta sia inconstante, e paia. |
101.1 | Basti che nel servar fede al mio amante, |
101.2 | d'ogni scoglio più salda mi ritrovi, |
101.3 | e passi in questo di gran lunga quante |
101.4 | mai furo ai tempi antichi, o sieno ai nuovi. |
101.5 | Che nel resto mi dichino incostante, |
101.6 | non curo, pur che l'incostanzia giovi: |
101.7 | pur ch'io non sia di costui tôrre astretta, |
101.8 | volubil più che foglia anco sia detta. - |
102.1 | Queste parole et altre, ch'interrotte |
102.2 | da sospiri e da pianti erano spesso, |
102.3 | seguì dicendo tutta quella notte |
102.4 | ch'all'infelice giorno venne appresso. |
102.5 | Ma poi che dentro alle cimerie grotte |
102.6 | con l'ombre sue Notturno fu rimesso, |
102.7 | il ciel, ch'eternamente avea voluto |
102.8 | farla di Ruggier moglie, le diè aiuto. |
103.1 | Fe' la mattina la donzella altiera |
103.2 | Marfisa inanzi a Carlo comparire, |
103.3 | dicendo ch'al fratel suo Ruggier era |
103.4 | fatto gran torto, e nol volea patire, |
103.5 | che gli fosse levata la mogliera, |
103.6 | né pure una parola gliene dire: |
103.7 | e contra chi si vuol di provar toglie, |
103.8 | che Bradamante di Ruggiero è moglie. |
104.1 | E inanzi agli altri, a lei provar lo vuole, |
104.2 | quando pur di negarlo fosse ardita, |
104.3 | ch'in sua presenzia ella ha quelle parole |
104.4 | dette a Ruggier, che fa chi si marita; |
104.5 | e con la cerimonia che si suole, |
104.6 | già sì tra lor la cosa è stabilita, |
104.7 | che più di sé non possono disporre, |
104.8 | né l'un l'altro lasciar, per altri tôrre. |
105.1 | Marfisa, o 'l vero o 'l falso che dicesse, |
105.2 | pur lo dicea, ben credo con pensiero, |
105.3 | perché Leon più tosto interrompesse |
105.4 | a dritto e a torto, che per dire il vero; |
105.5 | e che di volontade lo facesse |
105.6 | di Bradamante, che a riaver Ruggiero |
105.7 | et escluder Leon, né la più onesta |
105.8 | né la più breve via vedea di questa. |
106.1 | Turbato il re di questa cosa molto, |
106.2 | Bradamante chiamar fa immantinente; |
106.3 | e quanto di provar Marfisa ha tolto, |
106.4 | le fa sapere, et ecci Amon presente. |
106.5 | Tien Bradamante chino a terra il volto, |
106.6 | e confusa non niega né consente, |
106.7 | in guisa che comprender di leggiero |
106.8 | si può che Marfisa abbia detto il vero. |
107.1 | Piace a Rinaldo, e piace a quel d'Anglante |
107.2 | tal cosa udir, ch'esser potrà cagione |
107.3 | che 'l parentado non andrà più inante, |
107.4 | che già conchiuso aver credea Leone; |
107.5 | e pur Ruggier la bella Bradamante |
107.6 | mal grado avrà de l'ostinato Amone; |
107.7 | e potran senza lite, e senza trarla |
107.8 | di man per forza al padre, a Ruggier darla. |
108.1 | Che se tra lor queste parole stanno, |
108.2 | la cosa è ferma, e non andrà per terra. |
108.3 | Così atterràn quel che promesso gli hanno, |
108.4 | più onestamente e senza nuova guerra. |
108.5 | - Questo è (diceva Amon), questo è un inganno |
108.6 | contra me ordito: ma 'l pensier vostro erra; |
108.7 | ch'ancor che fosse ver quanto voi finto |
108.8 | tra voi v'avete, io non son però vinto. |
109.1 | Che prosuposto (che né ancor confesso, |
109.2 | né vo' credere ancor) ch'abbia costei |
109.3 | scioccamente a Ruggier così promesso, |
109.4 | come voi dite, e Ruggiero abbia a lei; |
109.5 | quando e dove fu questo? che più espresso, |
109.6 | più chiaro e piano intenderlo vorrei. |
109.7 | Stato so che non è, se non è stato |
109.8 | prima che Ruggier fosse battezzato. |
110.1 | Ma se gli è stato inanzi che cristiano |
110.2 | fosse Ruggier, non vo' che me ne caglia; |
110.3 | ch'essendo ella fedele, egli pagano, |
110.4 | non crederò che 'l matrimonio vaglia. |
110.5 | Non si debbe per questo essere invano |
110.6 | posto al risco Leon de la battaglia; |
110.7 | né il nostro imperator credo vogli anco |
110.8 | venir del detto suo per questo manco. |
111.1 | Quel ch'or mi dite, era da dirmi quando |
111.2 | era intera la cosa, né ancor fatto |
111.3 | a prieghi di costei Carlo avea il bando |
111.4 | che qui Leone alla battaglia ha tratto. - |
111.5 | Così contra Rinaldo e contra Orlando |
111.6 | Amon dicea, per rompere il contratto |
111.7 | fra quei duo amanti; e Carlo stava a udire, |
111.8 | né per l'un né per l'altro volea dire. |
112.1 | Come si senton, s'austro o borea spira, |
112.2 | per l'alte selve murmurar le fronde; |
112.3 | o come soglion, s'Eolo s'adira |
112.4 | contra Nettunno, al lito fremer l'onde: |
112.5 | così un rumor che corre e che s'aggira, |
112.6 | e che per tutta Francia si difonde, |
112.7 | di questo dà da dire e da udir tanto, |
112.8 | ch'ogni altra cosa è muta in ogni canto. |
113.1 | Chi parla per Ruggier, chi per Leone; |
113.2 | ma la più parte è con Ruggiero in lega: |
113.3 | son dieci e più per un che n'abbia Amone. |
113.4 | L'imperator né qua né là si piega; |
113.5 | ma la causa rimette alla ragione, |
113.6 | et al suo parlamento la delega. |
113.7 | Or vien Marfisa, poi ch'è diferito |
113.8 | lo sponsalizio, e pon nuovo partito; |
114.1 | e dice: - Con ciò sia ch'esser non possa |
114.2 | d'altri costei, fin che 'l fratel mio vive; |
114.3 | se Leon la vuol pur, suo ardire e possa |
114.4 | adopri sì, che lui di vita prive: |
114.5 | e chi manda di lor l'altro alla fossa, |
114.6 | senza rivale al suo contento arrive. - |
114.7 | Tosto Carlo a Leon fa intender questo, |
114.8 | come anco intender gli avea fatto il resto. |
115.1 | Leon che, quando seco il cavalliero |
115.2 | del liocorno sia, si tien sicuro |
115.3 | di riportar vittoria di Ruggiero, |
115.4 | né gli abbia alcun assunto a parer duro; |
115.5 | non sappiendo che l'abbia il dolor fiero |
115.6 | tratto nel bosco solitario e oscuro, |
115.7 | ma che, per tornar tosto, uno o due miglia |
115.8 | sia andato a spasso, il mal partito piglia. |
116.1 | Ben se ne pente in breve; che colui |
116.2 | del qual più del dover si promettea, |
116.3 | non comparve quel dì, né gli altri dui |
116.4 | che lo seguîr, né nuova se n'avea; |
116.5 | e tor questa battaglia senza lui |
116.6 | contra Ruggier, sicur non gli parea: |
116.7 | mandò, per schivar dunque danno e scorno, |
116.8 | per trovar il guerrier dal liocorno. |
117.1 | Per cittadi mandò, ville e castella, |
117.2 | d'appresso e da lontan, per ritrovarlo; |
117.3 | né contento di questo, montò in sella |
117.4 | egli in persona, e si pose a cercarlo. |
117.5 | Ma non n'avrebbe avuto già novella, |
117.6 | né l'avria avuta uomo di quei di Carlo, |
117.7 | se non era Melissa che fe' quanto |
117.8 | mi serbo a farvi udir ne l'altro canto. |
Supported by the Czech Science Foundation (GA23-07727S)