Canto 41
Orlando Furioso
PoeTree.it
1.1 | L'odor ch'è sparso in ben notrita e bella |
1.2 | o chioma o barba o delicata vesta |
1.3 | di giovene leggiadro o di donzella, |
1.4 | ch'Amor sovente lacrimando desta, |
1.5 | se spira e fa sentir di sé novella, |
1.6 | e dopo molti giorni ancora resta, |
1.7 | mostra con chiaro et evidente effetto, |
1.8 | come a principio buono era e perfetto. |
2.1 | L'almo liquor che ai meditori suoi |
2.2 | fece Icaro gustar con suo gran danno, |
2.3 | e che si dice che già Celte e Boi |
2.4 | fe' passar l'Alpe, e non sentir l'affanno, |
2.5 | mostra che dolce era a principio, poi |
2.6 | che si serva ancor dolce al fin de l'anno. |
2.7 | L'arbor ch'al tempo rio foglia non perde, |
2.8 | mostra ch'a primavera era ancor verde. |
3.1 | L'inclita stirpe che per tanti lustri |
3.2 | mostrò di cortesia sempre gran lume, |
3.3 | e par ch'ognor più ne risplenda e lustri, |
3.4 | fa che con chiaro indizio si presume, |
3.5 | che chi progenerò gli Estensi illustri, |
3.6 | dovea d'ogni laudabile costume |
3.7 | che sublimar al ciel gli uomini suole, |
3.8 | splender non men che fra le stelle il sole. |
4.1 | Ruggier, come in ciascun suo degno gesto, |
4.2 | d'alto valor, di cortesia solea |
4.3 | dimostrar chiaro segno e manifesto, |
4.4 | e sempre più magnanimo apparea; |
4.5 | così verso Dudon lo mostrò in questo, |
4.6 | col qual (come di sopra io vi dicea) |
4.7 | dissimulato avea quanto era forte, |
4.8 | per pietà che gli avea di porlo a morte. |
5.1 | Avea Dudon ben conosciuto certo, |
5.2 | ch'ucciderlo Ruggier non l'ha voluto; |
5.3 | perch'or s'ha ritrovato allo scoperto, |
5.4 | or stanco sì, che più non ha potuto. |
5.5 | Poi che chiaro comprende, e vede aperto |
5.6 | che gli ha rispetto, e che va ritenuto; |
5.7 | quando di forza e di vigor val meno, |
5.8 | di cortesia non vuol cedergli almeno. |
6.1 | - Per Dio (dice), signor, pace facciamo; |
6.2 | ch'esser non può più la vittoria mia: |
6.3 | esser non può più mia; che già mi chiamo |
6.4 | vinto e prigion de la tua cortesia. - |
6.5 | Ruggier rispose: - Et io la pace bramo |
6.6 | non men di te; ma che con patto sia, |
6.7 | che questi sette re c'hai qui legati, |
6.8 | lasci ch'in libertà mi sieno dati. - |
7.1 | E gli mostrò quei sette re ch'io dissi |
7.2 | che stavano legati a capo chino; |
7.3 | e gli soggiunse che non gli impedissi |
7.4 | pigliar con essi in Africa il camino. |
7.5 | E così furo in libertà remissi |
7.6 | quei re; che gliel concesse il paladino; |
7.7 | e gli concesse ancor ch'un legno tolse, |
7.8 | quel ch'a lui parve, e verso Africa sciolse. |
8.1 | Il legno sciolse, e fe' scioglier la vela, |
8.2 | e se diè al vento perfido in possanza, |
8.3 | che da principio la gonfiata tela |
8.4 | drizzò a camino, e diè al nocchier baldanza. |
8.5 | Il lito fugge, e in tal modo si cela, |
8.6 | che par che ne sia il mar rimaso sanza. |
8.7 | Ne l'oscurar del giorno fece il vento |
8.8 | chiara la sua perfidia e 'l tradimento. |
9.1 | Mutossi da la poppa ne le sponde, |
9.2 | indi alla prora, e qui non rimase anco: |
9.3 | ruota la nave, et i nocchier confonde; |
9.4 | ch'or di dietro, or dinanzi, or loro è al fianco. |
9.5 | Surgono altiere e minacciose l'onde: |
9.6 | mugliando sopra il mar va il gregge bianco. |
9.7 | Di tante morti in dubbio e in pena stanno, |
9.8 | quanto son l'acque ch'a ferir li vanno. |
10.1 | Or da fronte, or da tergo il vento spira; |
10.2 | e questo inanzi, e quello a dietro caccia: |
10.3 | un altro da traverso il legno aggira; |
10.4 | e ciascun pur naufragio gli minaccia. |
10.5 | Quel che siede al governo, alto sospira |
10.6 | pallido e sbigottito ne la faccia; |
10.7 | e grida invano, e invan con mano accenna |
10.8 | or di voltare, or di calar l'antenna. |
11.1 | Ma poco il cenno, e 'l gridar poco vale: |
11.2 | tolto è 'l veder da la piovosa notte. |
11.3 | La voce, senza udirsi, in aria sale, |
11.4 | in aria che ferìa con maggior botte |
11.5 | de' naviganti il grido universale, |
11.6 | e 'l fremito de l'onde insieme rotte: |
11.7 | e in prora e in poppa e in amendue le bande |
11.8 | non si può cosa udir, che si commande. |
12.1 | Da la rabbia del vento che si fende |
12.2 | ne le ritorte, escono orribil suoni: |
12.3 | di spessi lampi l'aria si raccende, |
12.4 | risuona 'l ciel di spaventosi tuoni. |
12.5 | V'è chi corre al timon, chi i remi prende; |
12.6 | van per uso agli uffici a che son buoni: |
12.7 | chi s'affatica a sciorre e chi a legare; |
12.8 | vòta altri l'acqua, e torna il mar nel mare. |
13.1 | Ecco stridendo l'orribil procella |
13.2 | che 'l repentin furor di borea spinge, |
13.3 | la vela contra l'arbore flagella: |
13.4 | il mar si leva, e quasi il cielo attinge. |
13.5 | Frangonsi i remi; e di fortuna fella |
13.6 | tanto la rabbia impetuosa stringe, |
13.7 | che la prora si volta, e verso l'onda |
13.8 | fa rimaner la disarmata sponda. |
14.1 | Tutta sotto acqua va la destra banda, |
14.2 | e sta per riversar di sopra il fondo. |
14.3 | Ognun, gridando, a Dio si raccomanda; |
14.4 | che più che certi son gire al profondo. |
14.5 | D'uno in un altro mal fortuna manda: |
14.6 | il primo scorre, e vien dietro il secondo. |
14.7 | Il legno vinto in più parti si lassa, |
14.8 | e dentro l'inimica onda vi passa. |
15.1 | Muove crudele e spaventoso assalto |
15.2 | da tutti i lati il tempestoso verno. |
15.3 | Veggon talvolta il mar venir tant'alto, |
15.4 | che par ch'arrivi insin al ciel superno. |
15.5 | Talor fan sopra l'onde in su tal salto, |
15.6 | ch'a mirar giù par lor veder lo 'nferno. |
15.7 | O nulla o poca speme è che conforte; |
15.8 | e sta presente inevitabil morte. |
16.1 | Tutta la notte per diverso mare |
16.2 | scórsero errando ove cacciolli il vento; |
16.3 | il fiero vento che dovea cessare |
16.4 | nascendo il giorno, e ripigliò augumento. |
16.5 | Ecco dinanzi un nudo scoglio appare: |
16.6 | voglion schivarlo, e non v'hanno argumento. |
16.7 | Li porta, lor mal grado, a quella via |
16.8 | il crudo vento e la tempesta ria. |
17.1 | Tre volte e quattro il pallido nocchiero |
17.2 | mette vigor perché 'l timon sia volto |
17.3 | e trovi più sicuro altro sentiero; |
17.4 | ma quel si rompe, e poi dal mar gli è tolto. |
17.5 | Ha sì la vela piena il vento fiero, |
17.6 | che non si può calar poco né molto: |
17.7 | né tempo han di riparo o di consiglio; |
17.8 | che troppo appresso è quel mortal periglio. |
18.1 | Poi che senza rimedio si comprende |
18.2 | la irreparabil rotta de la nave, |
18.3 | ciascuno al suo privato utile attende, |
18.4 | ciascun salvar la vita sua cura have. |
18.5 | Chi può più presto al palischermo scende; |
18.6 | ma quello è fatto subito sì grave |
18.7 | per tanta gente che sopra v'abbonda, |
18.8 | che poco avanza a gir sotto la sponda. |
19.1 | Ruggier che vide il comite e 'l padrone |
19.2 | e gli altri abbandonar con fretta il legno, |
19.3 | come senz'arme si trovò in giubbone, |
19.4 | campar su quel battel fece disegno: |
19.5 | ma lo trovò sì carco di persone, |
19.6 | e tante venner poi, che l'acque il segno |
19.7 | passaro in guisa, che per troppo pondo |
19.8 | con tutto il carco andò il legnetto al fondo: |
20.1 | del mare al fondo; e seco trasse quanti |
20.2 | lasciaro a sua speranza il maggior legno. |
20.3 | Allor s'udì con dolorosi pianti |
20.4 | chiamar soccorso dal celeste regno: |
20.5 | ma quelle voci andaro poco inanti, |
20.6 | che venne il mar pien d'ira e di disdegno, |
20.7 | e subito occupò tutta la via |
20.8 | onde il lamento e il flebil grido uscia. |
21.1 | Altri là giù, senza apparir più, resta; |
21.2 | altri risorge e sopra l'onde sbalza; |
21.3 | chi vien nuotando e mostra fuor la testa, |
21.4 | chi mostra un braccio, e chi una gamba scalza. |
21.5 | Ruggier che 'l minacciar de la tempesta |
21.6 | temer non vuol, dal fondo al sommo s'alza, |
21.7 | e vede il nudo scoglio non lontano, |
21.8 | ch'egli e i compagni avean fuggito invano. |
22.1 | Spera, per forza di piedi e di braccia |
22.2 | nuotando, di salir sul lito asciutto. |
22.3 | Soffiando viene, e lungi da la faccia |
22.4 | l'onda respinge e l'importuno flutto. |
22.5 | Il vento intanto e la tempesta caccia |
22.6 | il legno vòto, e abbandonato in tutto |
22.7 | da quelli che per lor pessima sorte |
22.8 | il disio di campar trasse alla morte. |
23.1 | Oh fallace degli uomini credenza! |
23.2 | Campò la nave che dovea perire, |
23.3 | quando il padrone e i galleotti senza |
23.4 | governo alcun l'avean lasciata gire. |
23.5 | Parve che si mutasse di sentenza |
23.6 | il vento, poi che ogni uom vide fuggire: |
23.7 | fece che 'l legno a miglior via si torse, |
23.8 | né toccò terra, e in sicura onda corse. |
24.1 | E dove col nocchier tenne via incerta, |
24.2 | poi che non l'ebbe, andò in Africa al dritto, |
24.3 | e venne a capitar presso a Biserta |
24.4 | tre miglia o due, dal lato verso Egitto; |
24.5 | e ne l'arena sterile e deserta |
24.6 | restò, mancando il vento e l'acqua, fitto. |
24.7 | Or quivi sopravenne, a spasso andando, |
24.8 | come di sopra io vi narrava, Orlando. |
25.1 | E disioso di saper se fusse |
25.2 | la nave sola, e fusse o vòta o carca, |
25.3 | con Brandimarte a quella si condusse |
25.4 | e col cognato, in su una lieve barca. |
25.5 | Poi che sotto coverta s'introdusse, |
25.6 | tutta la ritrovò d'uomini scarca: |
25.7 | vi trovò sol Frontino il buon destriero, |
25.8 | l'armatura e la spada di Ruggiero; |
26.1 | di cui fu per campar tanto la fretta, |
26.2 | ch'a tor la spada non ebbe pur tempo. |
26.3 | Conobbe quella il paladin, che detta |
26.4 | fu Balisarda, e che già sua fu un tempo. |
26.5 | So che tutta l'istoria avete letta, |
26.6 | come la tolse a Falerina, al tempo |
26.7 | che le distrusse anco il giardin sì bello, |
26.8 | e come a lui poi la rubò Brunello; |
27.1 | e come sotto il monte di Carena |
27.2 | Brunel ne fe' a Ruggier libero dono. |
27.3 | Di che taglio ella fosse e di che schena, |
27.4 | n'avea già fatto esperimento buono; |
27.5 | io dico Orlando: e però n'ebbe piena |
27.6 | letizia, e ringrazionne il sommo Trono; |
27.7 | e si credette (e spesso il disse dopo) |
27.8 | che Dio gliele mandasse a sì grande uopo: |
28.1 | a sì grande uopo, come era, dovendo |
28.2 | condursi col signor di Sericana; |
28.3 | ch'oltre che di valor fosse tremendo, |
28.4 | sapea ch'avea Baiardo e Durindana. |
28.5 | L'altra armatura, non la conoscendo, |
28.6 | non apprezzò per cosa sì soprana, |
28.7 | come chi ne fe' prova apprezzò quella, |
28.8 | per buona sì, ma per più ricca e bella. |
29.1 | E perché gli facean poco mestiero |
29.2 | l'arme (ch'era inviolabile e affatato), |
29.3 | contento fu che l'avesse Oliviero; |
29.4 | il brando no, che sel pose egli a lato: |
29.5 | a Brandimarte consegnò il destriero. |
29.6 | Così diviso et ugualmente dato |
29.7 | vòlse che fosse a ciaschedun compagno |
29.8 | ch'insieme si trovâr, di quel guadagno. |
30.1 | Pel dì de la battaglia ogni guerriero |
30.2 | studia aver ricco e nuovo abito indosso. |
30.3 | Orlando riccamar fa nel quartiero |
30.4 | l'alto Babel dal fulmine percosso. |
30.5 | Un can d'argento aver vuole Oliviero, |
30.6 | che giaccia, e che la lassa abbia sul dosso, |
30.7 | con un motto che dica: Fin che vegna: |
30.8 | e vuol d'oro la vesta e di sé degna. |
31.1 | Fece disegno Brandimarte, il giorno |
31.2 | de la battaglia, per amor del padre, |
31.3 | e per suo onor, di non andare adorno |
31.4 | se non di sopraveste oscure et adre. |
31.5 | Fiordiligi le fe' con fregio intorno, |
31.6 | quanto più seppe far, belle e leggiadre. |
31.7 | Di ricche gemme il fregio era contesto; |
31.8 | d'un schietto drappo e tutto nero il resto. |
32.1 | Fece la donna di sua man le sopra- |
32.2 | vesti a cui l'arme converrian più fine, |
32.3 | de' quai l'osbergo il cavallier si cuopra, |
32.4 | e la groppa al cavallo e 'l petto e 'l crine. |
32.5 | Ma da quel dì che cominciò quest'opra, |
32.6 | continuando a quel che le diè fine, |
32.7 | e dopo ancora, mai segno di riso |
32.8 | far non poté, né d'allegrezza in viso. |
33.1 | Sempre ha timor nel cor, sempre tormento |
33.2 | che Brandimarte suo non le sia tolto. |
33.3 | Già l'ha veduto in cento lochi e cento |
33.4 | in gran battaglie e perigliose avvolto; |
33.5 | né mai, come ora, simile spavento |
33.6 | le agghiacciò il sangue e impallidille il volto: |
33.7 | e questa novità d'aver timore |
33.8 | le fa tremar di doppia tema il core. |
34.1 | Poi che son d'arme e d'ogni arnese in punto, |
34.2 | alzano al vento i cavallier le vele. |
34.3 | Astolfo e Sansonetto con l'assunto |
34.4 | riman del grande esercito fedele. |
34.5 | Fiordiligi col cor di timor punto, |
34.6 | empiendo il ciel di voti e di querele, |
34.7 | quanto con vista seguitar le puote, |
34.8 | segue le vele in alto mar remote. |
35.1 | Astolfo a gran fatica e Sansonetto |
35.2 | poté levarla da mirar ne l'onda, |
35.3 | e ritrarla al palagio, ove sul letto |
35.4 | la lasciaro affannata e tremebonda. |
35.5 | Portava intanto il bel numero eletto |
35.6 | dei tre buon cavallier l'aura seconda. |
35.7 | Andò il legno a trovar l'isola al dritto, |
35.8 | ove far si dovea tanto conflitto. |
36.1 | Sceso nel lito il cavallier d'Anglante, |
36.2 | il cognato Oliviero e Brandimarte, |
36.3 | col padiglione il lato di levante |
36.4 | primi occupâr; né forse il fêr senz'arte. |
36.5 | Giunse quel dì medesimo Agramante, |
36.6 | e s'accampò da la contraria parte; |
36.7 | ma perché molto era inchinata l'ora, |
36.8 | differîr la battaglia ne l'aurora. |
37.1 | Di qua e di là sin alla nuova luce |
37.2 | stanno alla guardia i servitori armati. |
37.3 | La sera Brandimarte si conduce |
37.4 | là dove i Saracin sono alloggiati, |
37.5 | e parla, con licenzia del suo duce, |
37.6 | al re african; ch'amici erano stati; |
37.7 | e Brandimarte già con la bandiera |
37.8 | del re Agramante in Francia passato era. |
38.1 | Dopo i saluti e 'l giunger mano a mano, |
38.2 | molte ragion, sì come amico, disse |
38.3 | il fedel cavalliero al re pagano, |
38.4 | perché a questa battaglia non venisse: |
38.5 | e di riporgli ogni cittade in mano, |
38.6 | che sia tra 'l Nilo e 'l segno ch'Ercol fisse, |
38.7 | con volontà d'Orlando gli offeria, |
38.8 | se creder volea al Figlio di Maria. |
39.1 | - Perché sempre v'ho amato et amo molto, |
39.2 | questo consiglio (gli dicea) vi dono; |
39.3 | e quando già, signor, per me l'ho tolto, |
39.4 | creder potete ch'io l'estimo buono. |
39.5 | Cristo conobbi Dio, Maumette stolto; |
39.6 | e bramo voi por ne la via in ch'io sono: |
39.7 | ne la via di salute, signor, bramo |
39.8 | che siate meco, e tutti gli altri ch'amo. |
40.1 | Qui consiste il ben vostro; né consiglio |
40.2 | altro potete prender, che vi vaglia; |
40.3 | e men di tutti gli altri, se col figlio |
40.4 | di Milon vi mettete alla battaglia; |
40.5 | che 'l guadagno del vincere al periglio |
40.6 | de la perdita grande non si agguaglia. |
40.7 | Vincendo voi, poco acquistar potete; |
40.8 | ma non perder già poco, se perdete. |
41.1 | Quando uccidiate Orlando, e noi venuti |
41.2 | qui per morire o vincere con lui, |
41.3 | io non veggo per questo che i perduti |
41.4 | dominii a racquistar s'abbian per vui. |
41.5 | Né dovete sperar che sì si muti |
41.6 | lo stato de le cose, morti nui, |
41.7 | ch'uomini a Carlo manchino da porre |
41.8 | quivi a guardar fin all'estrema torre. - |
42.1 | Così parlava Brandimarte, et era |
42.2 | per suggiungere ancor molte altre cose; |
42.3 | ma fu con voce irata e faccia altiera |
42.4 | dal pagano interrotto, che rispose: |
42.5 | - Temerità per certo e pazzia vera |
42.6 | è la tua, e di qualunque che si pose |
42.7 | a consigliar mai cosa o buona o ria, |
42.8 | ove chiamato a consigliar non sia. |
43.1 | E che 'l consiglio che mi dài, proceda |
43.2 | da ben che m'hai voluto e vuommi ancora, |
43.3 | io non so, a dire il ver, come io tel creda, |
43.4 | quando qui con Orlando ti veggo ora. |
43.5 | Crederò ben, tu che ti vedi in preda |
43.6 | di quel dragon che l'anime devora, |
43.7 | che brami teco nel dolore eterno |
43.8 | tutto 'l mondo poter trarre all'inferno. |
44.1 | Ch'io vinca o perda, o debba nel mio regno |
44.2 | tornare antiquo, o sempre starne in bando, |
44.3 | in mente sua n'ha Dio fatto disegno, |
44.4 | il qual né io, né tu, né vede Orlando. |
44.5 | Sia quel che vuol, non potrà ad atto indegno |
44.6 | di re inchinarmi mai timor nefando. |
44.7 | S'io fossi certo di morir, vo' morto |
44.8 | prima restar, ch'al sangue mio far torto. |
45.1 | Or ti puoi ritornar; che se migliore |
45.2 | non sei dimani in questo campo armato, |
45.3 | che tu mi sia paruto oggi oratore, |
45.4 | mal troverassi Orlando accompagnato. - |
45.5 | Queste ultime parole usciron fuore |
45.6 | del petto acceso d'Agramante irato. |
45.7 | Ritornò l'uno e l'altro, e ripososse, |
45.8 | fin che del mare il giorno uscito fosse. |
46.1 | Nel biancheggiar de la nuova alba armati, |
46.2 | e in un momento fur tutti a cavallo. |
46.3 | Pochi sermon si son tra loro usati: |
46.4 | non vi fu indugio, non vi fu intervallo, |
46.5 | che i ferri de le lancie hanno abbassati. |
46.6 | Ma mi parria, Signor, far troppo fallo, |
46.7 | se, per voler di costor dir, lasciassi |
46.8 | tanto Ruggier nel mar, che v'affogassi. |
47.1 | Il giovinetto con piedi e con braccia |
47.2 | percotendo venìa l'orribil onde. |
47.3 | Il vento e la tempesta gli minaccia; |
47.4 | ma più la conscienzia lo confonde. |
47.5 | Teme che Cristo ora vendetta faccia; |
47.6 | che, poi che battezzar ne l'acque monde, |
47.7 | quando ebbe tempo, sì poco gli calse, |
47.8 | or si battezzi in queste amare e salse. |
48.1 | Gli ritornano a mente le promesse |
48.2 | che tante volte alla sua donna fece; |
48.3 | quel che giurato avea quando si messe |
48.4 | contra Rinaldo, e nulla satisfece. |
48.5 | A Dio, ch'ivi punir non lo volesse, |
48.6 | pentito disse quattro volte e diece; |
48.7 | e fece voto di core e di fede |
48.8 | d'esser cristian, se ponea in terra il piede: |
49.1 | e mai più non pigliar spada né lancia |
49.2 | contra ai fedeli in aiuto de' Mori; |
49.3 | ma che ritorneria subito in Francia, |
49.4 | e a Carlo renderia debiti onori; |
49.5 | né Bradamante più terrebbe a ciancia, |
49.6 | e verria a fine onesto dei suo' amori. |
49.7 | Miracol fu, che sentì al fin del voto |
49.8 | crescersi forza e agevolarsi il nuoto. |
50.1 | Cresce la forza e l'animo indefesso: |
50.2 | Ruggier percuote l'onde e le respinge, |
50.3 | l'onde che seguon l'una all'altra presso, |
50.4 | di che una il leva, un'altra lo sospinge. |
50.5 | Così montando e discendendo spesso |
50.6 | con gran travaglio, al fin l'arena attinge; |
50.7 | e da la parte onde s'inchina il colle |
50.8 | più verso il mar, esce bagnato e molle. |
51.1 | Fur tutti gli altri che nel mar si diero, |
51.2 | vinti da l'onde, e al fin restâr ne l'acque. |
51.3 | Nel solitario scoglio uscì Ruggiero, |
51.4 | come all'alta Bontà divina piacque. |
51.5 | Poi che fu sopra il monte inculto e fiero |
51.6 | sicur dal mar, nuovo timor gli nacque |
51.7 | d'avere esilio in sì strette confine, |
51.8 | e di morirvi di disagio al fine. |
52.1 | Ma pur col core indomito, e constante |
52.2 | di patir quanto è in ciel di lui prescritto, |
52.3 | pei duri sassi l'intrepide piante |
52.4 | mosse, poggiando invêr la cima al dritto. |
52.5 | Non era cento passi andato inante, |
52.6 | che vide d'anni e d'astinenzie afflitto |
52.7 | uom ch'avea d'eremita abito e segno, |
52.8 | di molta riverenzia e d'onor degno; |
53.1 | che, come gli fu presso: - Saulo, Saulo |
53.2 | (gridò), perché persegui la mia fede? |
53.3 | (come allor il Signor disse a san Paulo, |
53.4 | che 'l colpo salutifero gli diede). |
53.5 | Passar credesti il mar, né pagar naulo, |
53.6 | e defraudare altrui de la mercede. |
53.7 | Vedi che Dio, c'ha lunga man, ti giunge |
53.8 | quando tu gli pensasti esser più lunge. - |
54.1 | E seguitò il santissimo eremita, |
54.2 | il qual la notte inanzi avuto avea |
54.3 | in vision da Dio, che con sua aita |
54.4 | allo scoglio Ruggier giunger dovea: |
54.5 | e di lui tutta la passata vita, |
54.6 | e la futura, e ancor la morte rea, |
54.7 | figli e nipoti et ogni discendente |
54.8 | gli avea Dio rivelato interamente. |
55.1 | Seguitò l'eremita riprendendo |
55.2 | prima Ruggiero; e al fin poi confortollo. |
55.3 | Lo riprendea ch'era ito differendo |
55.4 | sotto il soave giogo a porre il collo; |
55.5 | e quel che dovea far, libero essendo, |
55.6 | mentre Cristo pregando a sé chiamollo, |
55.7 | fatto avea poi con poca grazia, quando |
55.8 | venir con sferza il vide minacciando. |
56.1 | Poi confortollo che non niega il cielo |
56.2 | tardi o per tempo Cristo a chi gliel chiede; |
56.3 | e di quelli operarii del Vangelo |
56.4 | narrò, che tutti ebbono ugual mercede. |
56.5 | Con caritade e con devoto zelo |
56.6 | lo venne ammaestrando ne la fede, |
56.7 | verso la cella sua con lento passo, |
56.8 | ch'era cavata a mezzo il duro sasso. |
57.1 | Di sopra siede alla devota cella |
57.2 | una piccola chiesa che risponde |
57.3 | all'oriente, assai commoda e bella: |
57.4 | di sotto un bosco scende sin all'onde, |
57.5 | di lauri e di ginepri e di mortella, |
57.6 | e di palme fruttifere e feconde; |
57.7 | che riga sempre una liquida fonte, |
57.8 | che mormorando cade giù dal monte. |
58.1 | Eran degli anni ormai presso a quaranta |
58.2 | che su lo scoglio il fraticel si messe; |
58.3 | ch'a menar vita solitaria e santa |
58.4 | luogo oportuno il Salvator gli elesse. |
58.5 | Di frutte colte or d'una or d'altra pianta, |
58.6 | e d'acqua pura la sua vita resse, |
58.7 | che valida e robusta e senza affanno |
58.8 | era venuta all'ottantesimo anno. |
59.1 | Dentro la cella il vecchio accese il fuoco, |
59.2 | e la mensa ingombrò di varii frutti, |
59.3 | ove si ricreò Ruggiero un poco, |
59.4 | poscia ch'i panni e i capelli ebbe asciutti. |
59.5 | Imparò poi più ad agio in questo loco |
59.6 | de nostra fede i gran misterii tutti; |
59.7 | et alla pura fonte ebbe battesmo |
59.8 | il dì seguente dal vecchio medesmo. |
60.1 | Secondo il luogo, assai contento stava |
60.2 | quivi Ruggier; che 'l buon servo di Dio |
60.3 | fra pochi giorni intenzion gli dava |
60.4 | di rimandarlo ove più avea disio. |
60.5 | Di molte cose intanto ragionava |
60.6 | con lui sovente, or al regno di Dio, |
60.7 | or agli proprii casi appertinenti, |
60.8 | or del suo sangue alle future genti. |
61.1 | Avea il Signor, che 'l tutto intende e vede, |
61.2 | rivelato al santissimo eremita, |
61.3 | che Ruggier da quel dì ch'ebbe la fede, |
61.4 | dovea sette anni, e non più, stare in vita; |
61.5 | che per la morte che sua donna diede |
61.6 | a Pinabel, ch'a-llui fia attribuita, |
61.7 | saria, e per quella ancor di Bertolagi, |
61.8 | morto dai Maganzesi empi e malvagi. |
62.1 | E che quel tradimento andrà sì occulto, |
62.2 | che non se n'udirà di fuor novella; |
62.3 | perché nel proprio loco fia sepulto, |
62.4 | ove anco ucciso da la gente fella: |
62.5 | per questo tardi vendicato et ulto |
62.6 | fia da la moglie e da la sua sorella. |
62.7 | E che col ventre pien per lunga via |
62.8 | da la moglie fedel cercato fia. |
63.1 | Fra l'Adice e la Brenta a piè de' colli |
63.2 | ch'al troiano Antenòr piacqueno tanto, |
63.3 | con le sulfuree vene e rivi molli, |
63.4 | con lieti solchi e prati ameni a canto, |
63.5 | che con l'alta Ida volentier mutolli, |
63.6 | col sospirato Ascanio e caro Xanto, |
63.7 | a parturir verrà ne le foreste |
63.8 | che son poco lontane al frigio Ateste. |
64.1 | E ch'in bellezza et in valor cresciuto |
64.2 | il parto suo, che pur Ruggier fia detto, |
64.3 | e del sangue troian riconosciuto |
64.4 | da quei Troiani, in lor signor fia elletto; |
64.5 | e poi da Carlo, a cui sarà in aiuto |
64.6 | incontra i Longobardi giovinetto, |
64.7 | dominio giusto avrà del bel paese, |
64.8 | e titolo onorato di marchese. |
65.1 | E perché dirà Carlo in latino: - Este |
65.2 | signori qui, - quando faràgli il dono, |
65.3 | nel secolo futur nominato Este |
65.4 | sarà il bel luogo con augurio buono; |
65.5 | e così lascierà il nome d'Ateste |
65.6 | de le due prime note il vecchio suono. |
65.7 | Avea Dio ancora al servo suo predetta |
65.8 | di Ruggier la futura aspra vendetta: |
66.1 | ch'in visione alla fedel consorte |
66.2 | apparirà dinanzi al giorno un poco; |
66.3 | e le dirà chi l'avrà messo a morte, |
66.4 | e, dove giacerà, mostrerà il loco: |
66.5 | onde ella poi con la cognata forte |
66.6 | distruggerà Pontieri a ferro e a fuoco; |
66.7 | né farà a' Maganzesi minor danni |
66.8 | il figlio suo Ruggiero, ov'abbia gli anni. |
67.1 | D'Azzi, d'Alberti, d'Obici discorso |
67.2 | fatto gli aveva, e di lor stirpe bella, |
67.3 | insino a Nicolò, Leonello, Borso, |
67.4 | Ercole, Alfonso, Ippolito, e Issabella. |
67.5 | Ma il santo vecchio, ch'alla lingua ha il morso, |
67.6 | non di quanto egli sa però favella: |
67.7 | narra a Ruggier quel che narrar conviensi; |
67.8 | e quel ch'in sé de' ritener, ritiensi. |
68.1 | In questo tempo Orlando e Brandimarte |
68.2 | e 'l marchese Olivier col ferro basso |
68.3 | vanno a trovare il saracino Marte |
68.4 | (che così nominar si può Gradasso) |
68.5 | e gli altri duo che da contraria parte |
68.6 | han mosso i buon destrier più che di passo; |
68.7 | io dico il re Agramante e 'l re Sobrino: |
68.8 | rimbomba al corso il lito e 'l mar vicino. |
69.1 | Quando allo scontro vengono a trovarsi, |
69.2 | e in tronchi vola al ciel rotta ogni lancia, |
69.3 | del gran rumor fu visto il mar gonfiarsi, |
69.4 | del gran rumor che s'udì sino in Francia. |
69.5 | Venne Orlando e Gradasso a riscontrarsi; |
69.6 | e potea stare ugual questa bilancia, |
69.7 | se non era il vantaggio di Baiardo, |
69.8 | che fe' parer Gradasso più gagliardo. |
70.1 | Percosse egli il destrier di minor forza, |
70.2 | ch'Orlando avea, d'un urto così strano, |
70.3 | che lo fece piegare a poggia e ad orza, |
70.4 | e poi cader, quanto era lungo, al piano. |
70.5 | Orlando di levarlo si risforza |
70.6 | tre volte e quattro, e con sproni e con mano; |
70.7 | e quando al fin nol può levar, ne scende, |
70.8 | lo scudo imbraccia, e Balisarda prende. |
71.1 | Scontrossi col re d'Africa Oliviero; |
71.2 | e fur di quello incontro a paro a paro. |
71.3 | Brandimarte restar senza destriero |
71.4 | fece Sobrin: ma non si seppe chiaro |
71.5 | se v'ebbe il destrier colpa o il cavalliero; |
71.6 | ch'avezzo era cader Sobrin di raro. |
71.7 | O del destriero o suo pur fosse il fallo, |
71.8 | Sobrin si ritrovò giù del cavallo. |
72.1 | Or Brandimarte che vide per terra |
72.2 | il re Sobrin, non l'assalì altrimente, |
72.3 | ma contra il re Gradasso si disserra, |
72.4 | ch'avea abbattuto Orlando parimente. |
72.5 | Tra il marchese e Agramante andò la guerra |
72.6 | come fu cominciata primamente: |
72.7 | poi che si roppon l'aste negli scudi, |
72.8 | s'eran tornati incontra a stocchi ignudi. |
73.1 | Orlando, che Gradasso in atto vede, |
73.2 | che par ch'a lui tornar poco gli caglia; |
73.3 | né tornar Brandimarte gli concede, |
73.4 | tanto lo stringe e tanto lo travaglia; |
73.5 | si volge intorno, e similmente a piede |
73.6 | vede Sobrin che sta senza battaglia. |
73.7 | Vêr lui s'aventa; e al muover de le piante |
73.8 | fa il ciel tremar del suo fiero sembiante. |
74.1 | Sobrin che di tanto uom vede l'assalto, |
74.2 | stretto ne l'arme s'apparecchia tutto: |
74.3 | come nocchiero a cui vegna a gran salto |
74.4 | muggendo incontra il minaccioso flutto, |
74.5 | drizza la prora; e quando il mar tant'alto |
74.6 | vede salire, esser vorria all'asciutto. |
74.7 | Sobrin lo scudo oppone alla ruina |
74.8 | che da la spada vien di Falerina. |
75.1 | Di tal finezza è quella Balisarda, |
75.2 | che l'arme le puon far poco riparo; |
75.3 | in man poi di persona sì gagliarda, |
75.4 | in man d'Orlando, unico al mondo o raro, |
75.5 | taglia lo scudo; e nulla la ritarda, |
75.6 | perché cerchiato sia tutto d'acciaro: |
75.7 | taglia lo scudo e sino al fondo fende, |
75.8 | e sotto a quello in su la spalla scende. |
76.1 | Scende alla spalla; e perché la ritrovi |
76.2 | di doppia lama e di maglia coperta, |
76.3 | non vuol però che molto ella le giovi, |
76.4 | che di gran piaga non la lasci aperta. |
76.5 | Mena Sobrin; ma indarno è che si provi |
76.6 | ferire Orlando, a cui per grazia certa |
76.7 | diede il Motor del cielo e de le stelle, |
76.8 | che mai forar non se gli può la pelle. |
77.1 | Radoppia il colpo il valoroso conte, |
77.2 | e pensa da le spalle il capo torgli. |
77.3 | Sobrin che sa il valor di Chiaramonte, |
77.4 | e che poco gli val lo scudo opporgli, |
77.5 | s'arretra, ma non tanto, che la fronte |
77.6 | non venisse anco Balisarda a corgli. |
77.7 | Di piatto fu, ma il colpo tanto fello, |
77.8 | ch'amaccò l'elmo, e gl'intronò il cervello. |
78.1 | Cadde Sobrin del fiero colpo in terra, |
78.2 | onde a gran pezzo poi non è risorto. |
78.3 | Crede finita aver con lui la guerra |
78.4 | il paladino, e che si giaccia morto; |
78.5 | e verso il re Gradasso si disserra, |
78.6 | che Brandimarte non meni a mal porto: |
78.7 | che 'l pagan d'arme e di spada l'avanza |
78.8 | e di destriero, e forse di possanza. |
79.1 | L'ardito Brandimarte in su Frontino, |
79.2 | quel buon destrier che di Ruggier fu dianzi, |
79.3 | si porta così ben col Saracino, |
79.4 | che non par già che quel troppo l'avanzi: |
79.5 | e s'egli avesse osbergo così fino |
79.6 | come il pagan, gli staria meglio inanzi; |
79.7 | ma gli convien (che mal si sente armato) |
79.8 | spesso dar luogo or d'uno or d'altro lato. |
80.1 | Altro destrier non è che meglio intenda |
80.2 | di quel Frontino il cavalliero a cenno: |
80.3 | par che dovunque Durindana scenda, |
80.4 | or quinci or quindi abbia a schivarla senno. |
80.5 | Agramante e Olivier battaglia orrenda |
80.6 | altrove fanno, e giudicar si denno |
80.7 | per duo guerrier di pari in arme accorti, |
80.8 | e pochi differenti in esser forti. |
81.1 | Avea lasciato, come io dissi, Orlando |
81.2 | Sobrino in terra; e contra il re Gradasso, |
81.3 | soccorrer Brandimarte disiando, |
81.4 | come si trovò a piè, venìa a gran passo. |
81.5 | Era vicin per assalirlo, quando |
81.6 | vide in mezzo del campo andare a spasso |
81.7 | il buon cavallo onde Sobrin fu spinto; |
81.8 | e per averlo, presto si fu accinto. |
82.1 | Ebbe il destrier, che non trovò contesa, |
82.2 | e levò un salto, et entrò ne la sella. |
82.3 | Ne l'una man la spada tien sospesa, |
82.4 | mette l'altra alla briglia ricca e bella. |
82.5 | Gradasso vede Orlando, e non gli pesa, |
82.6 | ch'a lui ne viene, e per nome l'appella. |
82.7 | Ad esso e a Brandimarte e all'altro spera |
82.8 | far parer notte, e che non sia ancor sera. |
83.1 | Voltasi al conte, e Brandimarte lassa, |
83.2 | e d'una punta lo trova al camaglio: |
83.3 | fuor che la carne, ogni altra cosa passa: |
83.4 | per forar quella è vano ogni travaglio. |
83.5 | Orlando a un tempo Balisarda abbassa: |
83.6 | non vale incanto ov'ella mette il taglio. |
83.7 | L'elmo, lo scudo, l'osbergo e l'arnese, |
83.8 | venne fendendo in giù ciò ch'ella prese; |
84.1 | e nel volto e nel petto e ne la coscia |
84.2 | lasciò ferito il re di Sericana, |
84.3 | di cui non fu mai tratto sangue, poscia |
84.4 | ch'ebbe quell'arme: or gli par cosa strana |
84.5 | che quella spada (e n'ha dispetto e angoscia) |
84.6 | le tagli or sì; né pur è Durindana. |
84.7 | E se più lungo il colpo era o più appresso, |
84.8 | l'avria dal capo insino al ventre fesso. |
85.1 | Non bisogna più aver ne l'arme fede, |
85.2 | come avea dianzi; che la prova è fatta. |
85.3 | Con più riguardo e più ragion procede, |
85.4 | che non solea; meglio al parar si adatta. |
85.5 | Brandimarte ch'Orlando entrato vede, |
85.6 | che gli ha di man quella battaglia tratta, |
85.7 | si pone in mezzo all'una e all'altra pugna, |
85.8 | perché in aiuto, ove è bisogno, giugna. |
86.1 | Essendo la battaglia in tale istato, |
86.2 | Sobrin, ch'era giaciuto in terra molto, |
86.3 | si levò, poi ch'in sé fu ritornato; |
86.4 | e molto gli dolea la spalla e 'l volto: |
86.5 | alzò la vista e mirò in ogni lato; |
86.6 | poi dove vide il suo signor, rivolto, |
86.7 | per dargli aiuto i lunghi passi torse |
86.8 | tacito sì, ch'alcun non se n'accorse. |
87.1 | Vien dietro ad Olivier che tenea gli occhi |
87.2 | al re Agramante e poco altro attendea; |
87.3 | e gli ferì nei deretan ginocchi |
87.4 | il destrier di percossa in modo rea, |
87.5 | che senza indugio è forza che trabocchi. |
87.6 | Cade Olivier, né 'l piede aver potea, |
87.7 | il manco piè, ch'al non pensato caso |
87.8 | sotto il cavallo in staffa era rimaso. |
88.1 | Sobrin radoppia il colpo, e di riverso |
88.2 | gli mena, e se gli crede il capo tôrre; |
88.3 | ma lo vieta l'acciar lucido e terso, |
88.4 | che temprò già Vulcan, portò già Ettorre. |
88.5 | Vede il periglio Brandimarte, e verso |
88.6 | il re Sobrino a tutta briglia corre; |
88.7 | e lo fere in sul capo, e gli dà d'urto: |
88.8 | ma il fiero vecchio è tosto in piè risurto; |
89.1 | e torna ad Olivier per dargli spaccio, |
89.2 | sì ch'espedito all'altra vita vada; |
89.3 | o non lasciare almen ch'esca d'impaccio, |
89.4 | ma che si stia sotto 'l cavallo a bada. |
89.5 | Olivier c'ha di sopra il miglior braccio, |
89.6 | sì che si può difender con la spada, |
89.7 | di qua di là tanto percuote e punge, |
89.8 | che, quanta è lunga, fa Sobrin star lunge. |
90.1 | Spera, s'alquanto il tien da sé rispinto, |
90.2 | in poco spazio uscir di quella pena. |
90.3 | Tutto di sangue il vede molle e tinto, |
90.4 | e che ne versa tanto in su l'arena, |
90.5 | che gli par ch'abbia tosto a restar vinto: |
90.6 | debole è sì, che si sostiene a pena. |
90.7 | Fa per levarsi Olivier molte prove, |
90.8 | né da dosso il destrier però si muove. |
91.1 | Trovato ha Brandimarte il re Agramante, |
91.2 | e cominciato a tempestargli intorno: |
91.3 | or con Frontin gli è al fianco, or gli è davante, |
91.4 | con quel Frontin che gira come un torno. |
91.5 | Buon cavallo ha il figliuol di Monodante; |
91.6 | non l'ha peggiore il re di Mezzogiorno: |
91.7 | ha Brigliador, che gli donò Ruggiero |
91.8 | poi che lo tolse a Mandricardo altiero. |
92.1 | Vantaggio ha bene assai de l'armatura; |
92.2 | a tutta prova l'ha buona e perfetta. |
92.3 | Brandimarte la sua tolse a ventura, |
92.4 | qual poté avere a tal bisogno in fretta: |
92.5 | ma sua animosità sì l'assicura, |
92.6 | ch'in miglior tosto di cangiarla aspetta; |
92.7 | come che 'l re african d'aspra percossa |
92.8 | la spalla destra gli avea fatta rossa; |
93.1 | e serbi da Gradasso anco nel fianco |
93.2 | piaga da non pigliar però da giuoco. |
93.3 | Tanto l'attese al varco il guerrier franco, |
93.4 | che di cacciar la spada trovò loco. |
93.5 | Spezzò lo scudo, e ferì il braccio manco, |
93.6 | e poi ne la man destra il toccò un poco. |
93.7 | Ma questo un scherzo si può dire e un spasso |
93.8 | verso quel che fa Orlando e 'l re Gradasso. |
94.1 | Gradasso ha mezzo Orlando disarmato; |
94.2 | l'elmo gli ha in cima e da dui lati rotto, |
94.3 | e fattogli cader lo scudo al prato, |
94.4 | osbergo e maglia apertagli di sotto: |
94.5 | non l'ha ferito già, ch'era affatato. |
94.6 | Ma il paladino ha lui peggio condotto: |
94.7 | in faccia, ne la gola, in mezzo il petto |
94.8 | l'ha ferito, oltre a quel che già v'ho detto. |
95.1 | Gradasso disperato, che si vede |
95.2 | del proprio sangue tutto molle e brutto, |
95.3 | e ch'Orlando del suo dal capo al piede |
95.4 | sta dopo tanti colpi ancora asciutto; |
95.5 | leva il brando a due mani, e ben si crede |
95.6 | partirgli il capo, il petto, il ventre e 'l tutto: |
95.7 | e a punto, come vuol, sopra la fronte |
95.8 | percuote a mezza spada il fiero conte. |
96.1 | E s'era altro ch'Orlando, l'avria fatto, |
96.2 | l'avria sparato fin sopra la sella: |
96.3 | ma, come colto l'avesse di piatto, |
96.4 | la spada ritornò lucida e bella. |
96.5 | De la percossa Orlando stupefatto, |
96.6 | vide, mirando in terra, alcuna stella: |
96.7 | lasciò la briglia, e 'l brando avria lasciato; |
96.8 | ma di catena al braccio era legato. |
97.1 | Del suon del colpo fu tanto smarrito |
97.2 | il corridor ch'Orlando avea sul dorso, |
97.3 | che discorrendo il polveroso lito, |
97.4 | mostrando gìa quanto era buono al corso. |
97.5 | De la percossa il conte tramortito, |
97.6 | non ha valor di ritenergli il morso. |
97.7 | Segue Gradasso, e l'avria tosto giunto, |
97.8 | poco più che Baiardo avesse punto. |
98.1 | Ma nel voltar degli occhi, il re Agramante |
98.2 | vide condotto all'ultimo periglio: |
98.3 | che ne l'elmo il figliuol di Monodante |
98.4 | col braccio manco gli ha dato di piglio; |
98.5 | e glie l'ha dislacciato già davante, |
98.6 | e tenta col pugnal nuovo consiglio: |
98.7 | né gli può far quel re difesa molta, |
98.8 | perché di man gli ha ancor la spada tolta. |
99.1 | Volta Gradasso, e più non segue Orlando, |
99.2 | ma, dove vede il re Agramante, accorre. |
99.3 | L'incauto Brandimarte, non pensando |
99.4 | ch'Orlando costui lasci da sé tôrre, |
99.5 | non gli ha né gli occhi né 'l pensiero, instando |
99.6 | il coltel ne la gola al pagan porre. |
99.7 | Giunge Gradasso, e a tutto suo potere |
99.8 | con la spada a due man l'elmo gli fere. |
100.1 | Padre del ciel, dà fra gli eletti tuoi |
100.2 | spiriti luogo al martir tuo fedele, |
100.3 | che giunto al fin de' tempestosi suoi |
100.4 | viaggi, in porto ormai lega le vele. |
100.5 | Ah Durindana, dunque esser tu puoi |
100.6 | al tuo signore Orlando sì crudele, |
100.7 | che la più grata compagnia e più fida |
100.8 | ch'egli abbia al mondo, inanzi tu gli uccida? |
101.1 | Di ferro un cerchio grosso era duo dita |
101.2 | intorno all'elmo, e fu tagliato e rotto |
101.3 | dal gravissimo colpo, e fu partita |
101.4 | la cuffia de l'acciar ch'era di sotto. |
101.5 | Brandimarte con faccia sbigottita |
101.6 | giù del destrier si riversciò di botto; |
101.7 | e fuor del capo fe' con larga vena |
101.8 | correr di sangue un fiume in su l'arena. |
102.1 | Il conte si risente, e gli occhi gira, |
102.2 | et ha il suo Brandimarte in terra scorto; |
102.3 | e sopra in atto il Serican gli mira, |
102.4 | che ben conoscer può che glie l'ha morto. |
102.5 | Non so se in lui poté più il duolo o l'ira; |
102.6 | ma da piangere il tempo avea sì corto, |
102.7 | che restò il duolo, e l'ira uscì più in fretta. |
102.8 | Ma tempo è omai che fine al canto io metta. |