1.1 | Anima cara a Dio, ch'altro Parnaso, |
1.2 | Altro Apollo, che noi sospiri, e pregi |
1.3 | Più chiari hai che di mirto, e privilegi |
1.4 | Cui né fortuna mai rompe, né caso: |
|
2.1 | Tu puro e dolce quell'antico Vaso |
2.2 | D'elezïon coi tuoi sermoni egregi |
2.3 | Piano a noi rendi, e fai che men si pregi |
2.4 | Non quel di Scozia pur, ma 'l gran Tommaso: |
|
3.1 | Ben può la Spagna alla Cicilia e Burgo |
3.2 | A Tarso omai, se non di par vicino, |
3.3 | Girsen per voi, del ciel sentiero e varco, |
|
4.1 | Astudiglio gentil, per cui già scarco |
4.2 | Del mio fango mortal tanto alto surgo, |
4.3 | Che presso al suo fattor l'alma avvicino. |