CANTO QUARTO
Cinque canti
PoeTree.it
1.1 | Donne mie care, il torto che mi fate |
1.2 | bene è il maggior che voi mai feste altrui: |
1.3 | che di me vi dolete et accusate |
1.4 | che nei miei versi io dica mal di vui, |
1.5 | che sopra tutti gli altri v'ho lodate, |
1.6 | come quel che son vostro e sempre fui: |
1.7 | io v'ho offeso, ignorante, in un sol loco; |
1.8 | vi lodo in tanti a studio, e mi val poco. |
2.1 | Questo non dico a tutte, ché ne sono |
2.2 | di quelle ancor c'hanno il giudicio dritto, |
2.3 | che s'appigliano al più che ci è di buono, |
2.4 | e non a quel che per cianciare è scritto; |
2.5 | dàn facilmente a un leve error perdono, |
2.6 | né fan mortal un veni al delitto. |
2.7 | Pur, s'una m'odia, ancor che m'amin cento, |
2.8 | non mi par di restar però contento: |
3.1 | ché, com'io tutte riverisco et amo, |
3.2 | e fo di voi, quanto si può far, stima, |
3.3 | così né che pur una m'odii bramo, |
3.4 | sia d'alta sorte o mediocre o d'ima. |
3.5 | Voi pur mi date il torto, et io mel chiamo; |
3.6 | concedo che v'ha offese la mia rima: |
3.7 | ma per una ch'in biasmo vostro s'oda, |
3.8 | son per farne udir mille in gloria e loda. |
4.1 | Occasion non mi verrà di dire |
4.2 | in vostro onor, che preterir mai lassi; |
4.3 | e mi sforzerò ancor farla venire, |
4.4 | acciò il mondo empia e fin nel ciel trapassi; |
4.5 | e così spero vincer le vostr'ire, |
4.6 | se non sarete più dure che sassi: |
4.7 | pur, se sarete anco ostinate poi, |
4.8 | la colpa non più in me serà, ma in voi. |
5.1 | Io non lasciai per amor vostro troppo |
5.2 | Gano allegrar di Bradamante presa, |
5.3 | ché venir da Valenza di galoppo |
5.4 | feci il signor d'Anglante in sua difesa; |
5.5 | et or costui che credea sciorre il groppo |
5.6 | di Gano, e far alle guerriere offesa, |
5.7 | a vostro onor udite anco in che guisa, |
5.8 | con tutti i suoi, trattar fo da Marfisa. |
6.1 | Marfisa parve al stringer de la spada |
6.2 | una Furia che uscisse de lo inferno; |
6.3 | gli usberghi e gli elmi, ovunque il colpo cada, |
6.4 | più fragil son che le cannucce il verno; |
6.5 | o che giù al petto o almen che a' denti vada, |
6.6 | o che faccia del busto il capo esterno, |
6.7 | o che sparga cervella, o che triti ossa, |
6.8 | convien che uccida sempre ogni percossa. |
7.1 | Dui ne partì fra la cintura e l'anche: |
7.2 | restar le gambe in sella e cadde il busto; |
7.3 | da la cima del capo un divise anche |
7.4 | fin su l'arcion, ch'andò in dui pezzi giusto; |
7.5 | tre ferì su le spalle o destre o manche; |
7.6 | e tre volte uscì il colpo acre e robusto |
7.7 | sotto la poppa dal contrario lato: |
7.8 | dieci passò da l'uno all'altro lato. |
8.1 | Lungo saria voler tutti gli colpi |
8.2 | de la spada crudel, dritti e riversi, |
8.3 | quanti ne sveni, quanti snervi e spolpi, |
8.4 | quanti ne tronchi e fenda porre in versi. |
8.5 | Chi fia che Lupo di viltade incolpi, |
8.6 | e gli altri in fuga appresso a lui conversi, |
8.7 | poi che dal brando che gli uccide e strugge |
8.8 | difender non si può se non chi fugge? |
9.1 | Creduto avea la figlia di Beatrice |
9.2 | d'esser venuta a far quivi battaglia, |
9.3 | e si ritrova giunta spettatrice |
9.4 | di quanto in armi la cognata vaglia: |
9.5 | ché non è alcun del numero infelice |
9.6 | ch'a lei s'accosti pur, non che l'assaglia: |
9.7 | che fan pur troppo, senza altri assalire, |
9.8 | se puon, volgendo il dosso, indi fuggire. |
10.1 | D'ogni salute or disperato Gano, |
10.2 | di corvi, d'avoltor ben si vede ésca; |
10.3 | ché, poi che questo aiuto è stato vano, |
10.4 | altro non sa veder che gli riesca. |
10.5 | Lo trasser le cognate a Mont'Albano, |
10.6 | che più che morte par che gli rincresca; |
10.7 | e fin ch'altro di lui s'abbia a disporre, |
10.8 | lo fan calar nel piè giù d'una torre. |
11.1 | Ruggiero intanto al suo viaggio intento, |
11.2 | ch'ancor nulla sapea di questo caso, |
11.3 | carcando or l'orza et or la poggia al vento, |
11.4 | facea le prore andar volte all'occaso. |
11.5 | Ogni lito di Francia più di cento |
11.6 | miglia lontano a dietro era rimaso. |
11.7 | Tutta la Spagna, che non sa a ch'effetto |
11.8 | l'armata il suo mar solchi, è in gran sospetto. |
12.1 | La città nominata da l'antico |
12.2 | Barchino Annon, tumultuar si vede; |
12.3 | Taracona e Valenza, e il lito aprico |
12.4 | a cui l'Alano e il Gotto il nome diede; |
12.5 | Cartagenia, Almeria, con ogni vico, |
12.6 | de' bellicosi Vandali già sede; |
12.7 | Malica, Saravigna, fin là dove |
12.8 | la strada al mar diede il figliuol di Giove. |
13.1 | Avea Ruggier lasciato poche miglia |
13.2 | Tariffa a dietro, e da la destra sponda |
13.3 | vede le Cade, e più lontan Siviglia, |
13.4 | e ne le poppe avea l'aura seconda; |
13.5 | quando a un tratto di man, con maraviglia, |
13.6 | un'isoletta uscir vide de l'onda: |
13.7 | isola pare, et era una balena |
13.8 | che fuor dal mar scopria tutta la schena. |
14.1 | L'apparir del gran mostro, che ben diece |
14.2 | passi del mar con tutto il dosso usciva, |
14.3 | correr all'armi i naviganti fece, |
14.4 | et a molti bramar d'essere a riva. |
14.5 | Saette e sassi e foco acceso in pece |
14.6 | da tutto il stuolo in gran rumor veniva |
14.7 | di timpani e di trombe, e tanti gridi, |
14.8 | che facea il ciel, non che sonare i lidi. |
15.1 | Poco lor giova ir l'acqua e l'aer vano |
15.2 | di percosse e di strepiti ferendo: |
15.3 | che non si fa per questo più lontano, |
15.4 | né più si fa vicino il pesce orrendo; |
15.5 | quanto un sasso gittar si può con mano, |
15.6 | quel vien l'armata tuttavia seguendo: |
15.7 | sempre le appar col smisurato fianco |
15.8 | ora dal destro lato, ora dal manco. |
16.1 | Andar tre giorni et altre tante notti, |
16.2 | quanto il corso dal stretto al Tago dura, |
16.3 | che sempre di restar sommersi e rotti |
16.4 | dal vivo e mobil scoglio ebbon paura: |
16.5 | gli assalse il quarto dì, che già condotti |
16.6 | eran sopra Lisbona, un'altra cura: |
16.7 | ché scoperson l'armata di Ricardo |
16.8 | che contra lor venia dal mar Picardo. |
17.1 | Insieme si conobbero l'armate, |
17.2 | tosto che l'una ebbe de l'altra vista: |
17.3 | Ruggier si crede ch'ambe sian mandate |
17.4 | perché lor meno il Lusitan resista; |
17.5 | e non che, per zizanie seminate |
17.6 | da Gano, l'una l'altra abbia a far trista: |
17.7 | non sa il meschin che colui sia venuto |
17.8 | per ruinarlo, e non per darli aiuto. |
18.1 | Fa sugli arbori tutti e in ogni gabbia |
18.2 | e le bandiere stendere e i pennoni, |
18.3 | dare ai tamburi, e gonfiar guance e labbia |
18.4 | a trombe, a corni, a pifari, a bussoni: |
18.5 | come allegrezza et amicizia s'abbia |
18.6 | quivi a mostrar, fa tutti i segni buoni; |
18.7 | gittar fa in acqua i palischermi, e gente |
18.8 | a salutarlo manda umanamente. |
19.1 | Ma quel di Normandia, ch'assai diverso |
19.2 | dal buon Ruggier ha in ogni parte il core, |
19.3 | al suo vantaggio intento, non fa verso |
19.4 | lui segno alcun di gaudio né d'amore; |
19.5 | ma, con disir di romperlo e sommerso |
19.6 | quivi lasciar, ne vien senza rumore; |
19.7 | e scostandosi in mar, l'aura seconda |
19.8 | si tolle in poppa, ove Ruggier l'ha in sponda. |
20.1 | Poi che vide Ruggiero assenzo al mèle, |
20.2 | armi a' saluti, odio all'amore opporse; |
20.3 | e che, ma tardi, del voler crudele |
20.4 | del capitan di Normandia s'accorse; |
20.5 | né più poter montar sopra le vele |
20.6 | di lui, né per fuggir di mezo tòrse, |
20.7 | si volse e diede a' suoi duri conforti, |
20.8 | ch'invendicati almen non fosser morti. |
21.1 | L'armata de' Normandi urta e fracassa |
21.2 | ciò che tra via, cacciando Borea, intoppa; |
21.3 | e prore e sponde al mare aperte lassa, |
21.4 | da non le serrar poi chiovi né stoppa: |
21.5 | ch'ogni sua nave al mezo, ove è più bassa, |
21.6 | vince dei Provenzal la maggior poppa. |
21.7 | Ruggier, col disvantaggio che ciascuna |
21.8 | nave ha minor, ne sostien sei contr'una. |
22.1 | Il naviglio maggior d'ogni normando, |
22.2 | che nel castel da poppa avea Ricardo, |
22.3 | per l'alto un pezzo era venuto orzando: |
22.4 | come su l'ali il pellegrin gagliardo, |
22.5 | che mentre va per l'aria volteggiando, |
22.6 | non leva mai da la riviera il sguardo; |
22.7 | e vista alzar la preda ch'egli attende, |
22.8 | come folgor dal ciel ratto giù scende. |
23.1 | Così Ricardo, poi che in mar si tenne |
23.2 | alquanto largo, e vedut'ebbe il legno |
23.3 | con che venia Ruggier, tutte l'antenne |
23.4 | fece carcar fino all'estremo segno; |
23.5 | e, sì come era sopra vento, venne |
23.6 | ad investire, e riuscì il disegno: |
23.7 | ché tutto a un tempo fur l'àncore gravi |
23.8 | d'alto gittate ad attaccar le navi; |
24.1 | e correndo alle gomone in aita |
24.2 | più d'una mano, i legni gionti furo. |
24.3 | Da pal di ferro intanto e da infinita |
24.4 | copia di dardi era nissun sicuro: |
24.5 | che da le gagge ne cadea, con trita |
24.6 | calzina e solfo acceso, un nembo scuro: |
24.7 | né quei di sotto a ritrovar si vanno |
24.8 | con minor crudeltà, con minor danno. |
25.1 | Quelli di Normandia, che di luogo alto |
25.2 | e di numero avean molto vantaggio, |
25.3 | nel legno di Ruggier féro il mal salto, |
25.4 | dal furor tratti e dal lor gran coraggio; |
25.5 | ma tosto si pentir del folle assalto: |
25.6 | ché non patendo il buon Ruggier l'oltraggio, |
25.7 | presto di lor, con bel menar de mani, |
25.8 | fe' squarzi e tronchi e gran pezzi da cani; |
26.1 | e via più a sé valer la spada fece, |
26.2 | che 'l vantaggio del legno lor non valse, |
26.3 | o perché contra quattro fosson diece: |
26.4 | con tanta forza e tanto ardir gli assalse! |
26.5 | Fe' di negra parer rossa la pece, |
26.6 | e rosseggiar intorno l'acque salse: |
26.7 | ché da prora e da poppa e da le sponde |
26.8 | molti a gran colpi fe' saltar ne l'onde. |
27.1 | Fattosi piazza, e visto sul naviglio |
27.2 | che non era uom se non de' suoi rimaso, |
27.3 | ad una scala corse a dar di piglio, |
27.4 | per montar sopra quel di maggior vaso; |
27.5 | ma veduto Ricardo il gran periglio |
27.6 | in che incorrer potea, provide al caso: |
27.7 | fu la provision per lui sicura, |
27.8 | ma mostrò di pochi altri tener cura. |
28.1 | Mentre i compagni difendean il loco, |
28.2 | andò alli schiffi e fe' gettarli all'acque: |
28.3 | quattro o sei n'avisò; ma il numer poco |
28.4 | fu verso agli altri a chi la cosa tacque. |
28.5 | Poi fe' in più parti al legno porre il foco, |
28.6 | ch'ivi non molto addormentato giacque; |
28.7 | ma di Ruggier la nave accese ancora, |
28.8 | e da le poppe andò sin alla prora. |
29.1 | Ricardo si salvò dentro ai batelli, |
29.2 | e seco alcuni suoi ch'ebbe più cari; |
29.3 | e sopra un legno si fe' por di quelli |
29.4 | ch'in sua conserva avean solcati i mari: |
29.5 | indi mandò tutti i minor vasselli |
29.6 | a trar i suoi dei salsi flutti amari: |
29.7 | che per fuggir l'ardente dio di Lenno |
29.8 | in braccio a Teti et a Nettun si denno. |
30.1 | Ruggier non avea schiffo ove salvarse, |
30.2 | ché, come ho detto, il suo mandato avea |
30.3 | a salutar Ricardo et allegrarse |
30.4 | di quel di che doler più si dovea; |
30.5 | né all'altre navi sue, ch'erano sparse |
30.6 | per tutto il mar, ricorso aver potea: |
30.7 | sì che, tardando un poco, ha da morire |
30.8 | nel foco quivi, o in mar se vuol fuggire. |
31.1 | Vede in prua, vede in poppa e ne le sponde |
31.2 | crescer la fiamma, e per tutte le bande: |
31.3 | ben certo è di morir, ma si confonde, |
31.4 | se meglio sia nel foco o nel mar grande: |
31.5 | pur si risolve di morir ne l'onde, |
31.6 | acciò la morte in lungo un poco mande: |
31.7 | così spicca un gran salto da la nave |
31.8 | in mezo il mar, di tutte l'armi grave. |
32.1 | Qual suol vedersi in lucida onda e fresca |
32.2 | di tranquillo vivai correr la lasca |
32.3 | al pan che getti il pescator, o all'ésca |
32.4 | ch'in ramo alcun de le sue rive nasca; |
32.5 | tal la balena, che per lunga tresca |
32.6 | segue Ruggier perché di lui si pasca, |
32.7 | visto il salto, v'accorre, e senza noia |
32.8 | con un gran sorso d'acqua se lo ingoia. |
33.1 | Ruggier, che s'era abbandonato e al tutto |
33.2 | messo per morto, dal timor confuso, |
33.3 | non s'avvide al cader, come condutto |
33.4 | fosse in quel luogo tenebroso e chiuso; |
33.5 | ma perché gli parea fetido e brutto, |
33.6 | esser spirto pensò di vita escluso, |
33.7 | il qual fosse dal Giudice superno |
33.8 | mandato in purgatorio o giù all'inferno. |
34.1 | Stava in gran tema del foco penace, |
34.2 | di che avea ne la nuova Fé già inteso. |
34.3 | Era come una grotta ampia e capace |
34.4 | l'oscurissimo ventre ove era sceso: |
34.5 | sente che sotto i piedi arena giace, |
34.6 | che cede, ovunque egli la calchi, al peso: |
34.7 | brancolando le man quanto può stende |
34.8 | da l'un lato e da l'altro, e nulla prende. |
35.1 | Si pone a Dio, con umiltà di mente, |
35.2 | de' suoi peccati a dimandar perdono, |
35.3 | che non lo danni alla infelice gente |
35.4 | di quei ch'al ciel mai per salir non sono. |
35.5 | Mentre che in ginocchion divotamente |
35.6 | sta così orando al basso curvo e prono, |
35.7 | un picciol lumicin d'una lucerna |
35.8 | vide apparir lontan per la caverna. |
36.1 | Esser Caron lo giudicò da lunge, |
36.2 | che venisse a portarlo all'altra riva: |
36.3 | s'avvide, poi che più vicin gli giunge, |
36.4 | che senza barca a sciutto piè veniva. |
36.5 | La barba alla cintura si congiunge, |
36.6 | le spalle il bianco crin tutto copriva; |
36.7 | ne la destra una rete avea, a costume |
36.8 | di pescator; ne la sinistra un lume. |
37.1 | Ruggier lo vedea appresso, et era in forse |
37.2 | se fosse uom vivo, o pur fantasma et ombra. |
37.3 | Tosto che del splendor l'altro s'accorse |
37.4 | che feria l'armi e si spargea per l'ombra, |
37.5 | si trasse a dietro e per fuggir si torse, |
37.6 | come destrier che per camino adombra; |
37.7 | ma poi che si mirar l'un l'altro meglio, |
37.8 | Ruggier fu il primo a dimandar al veglio: |
38.1 | — Dimmi, padre, s'io vivo o s'io son morto, |
38.2 | s'io sono al mondo o pur sono all'inferno: |
38.3 | questo so ben, ch'io fui dal mar absorto; |
38.4 | ma se per ciò morissi, non discerno. |
38.5 | Perché mi veggo armato, mi conforto |
38.6 | ch'io non sia spirto dal mio corpo esterno; |
38.7 | ma poi l'esser rinchiuso in questo fondo |
38.8 | fa ch'io tema esser morto e fuor del mondo. |
39.1 | — Figliuol, — rispose il vecchio — tu sei vivo, |
39.2 | com'anch'io son; ma fòra meglio molto |
39.3 | esser di vita l'uno e l'altro privo, |
39.4 | che nel mostro marin viver sepolto. |
39.5 | Tu sei d'Alcina, se non sai, captivo: |
39.6 | ella t'ha il laccio teso, e al fin t'ha colto, |
39.7 | come colse me ancora, con parecchi |
39.8 | altri che ci vedrai, giovani e vecchi. |
40.1 | Vedendoti qui dentro, non accade |
40.2 | di darti cognizion chi Alcina sia; |
40.3 | che se tu non avessi sua amistade |
40.4 | avuta prima, ciò non t'avverria. |
40.5 | In India vedut'hai la quantitade |
40.6 | de le conversion che questa ria |
40.7 | ha fatto in fere, in fonti, in sassi, in piante, |
40.8 | dei cavallier di ch'ella è stata amante. |
41.1 | Quei che, per nuovi successor, men cari |
41.2 | le vengono, muta ella in varie forme; |
41.3 | ma quei che se ne fuggon, che son rari, |
41.4 | sì come esserne un tu credo di apporme, |
41.5 | quando giunger li può negli ampli mari |
41.6 | (però che mai non ne abbandona l'orme), |
41.7 | gli caccia in ventre a quest'orribil pesce, |
41.8 | donde mai vivo o morto alcun non esce. |
42.1 | Le Fate hanno tra lor tutta partita |
42.2 | e l'abitata e la deserta terra: |
42.3 | l'una ne l'Indo può, l'altra nel Scita, |
42.4 | questa può in Spagna e quella in Inghilterra; |
42.5 | e ne l'altrui ciascuna è proibita |
42.6 | di metter mano, et è punita ch'erra: |
42.7 | ma comune fra lor tutto il mare hanno, |
42.8 | e ponno a chi lor par quivi far danno. |
43.1 | Tu vederai qua giù, scendendo al basso, |
43.2 | degli infelici amanti i scuri avelli, |
43.3 | de' quali è alcun sì antico, che nel sasso |
43.4 | gli nomi non si puon legger di quelli. |
43.5 | Qui crespo e curvo, qui debole e lasso |
43.6 | m'ha fatto il tempo, e tutti bianchi i velli; |
43.7 | che quando venni, a pena uscìan dal mento |
43.8 | com'oro i peli ch'or vedi d'argento. |
44.1 | Quanti anni sien non saprei dir, ch'io scesi |
44.2 | in queste d'ogni tempo oscure grotte: |
44.3 | che qui né gli anni annoverar né i mesi, |
44.4 | né si può il dì conoscer da la notte. |
44.5 | Duo vecchi ci trovai, dai quali intesi |
44.6 | quel da che fur le mie speranze rotte: |
44.7 | che più de la mia età ci avean consunto, |
44.8 | et io gli giunsi a sepelire a punto. |
45.1 | E mi narrar che, quando giovenetti |
45.2 | ci vennero, alcun'altri avean trovati, |
45.3 | che similmente d'Alcina diletti, |
45.4 | di poi qui presi e posti erano stati: |
45.5 | sì che, figliuol, non converrà ch'aspetti |
45.6 | riveder mai più gli uomini beati, |
45.7 | ma con noi che tre eramo, et ora teco |
45.8 | siam quattro, starti in questo ventre cieco. |
46.1 | Ci rimasi io già solo, e poscia dui, |
46.2 | poi da venti dì in qua tre fatti eramo, |
46.3 | et oggi quattro, essendo tu con nui: |
46.4 | ch'in tanto mal grand'aventura chiamo |
46.5 | che tu ci trovi compagnia, con cui |
46.6 | pianger possi il tuo stato oscuro e gramo; |
46.7 | e non abbi a provar l'affanno e 'l duolo |
46.8 | che quel tempo io provai che ci fui solo. — |
47.1 | Come ad udir sta il misero il processo |
47.2 | de' falli suoi che l'han dannato a morte, |
47.3 | così turbato e col capo demesso |
47.4 | udia Ruggier la sua infelice sorte. |
47.5 | — Rimedio altro non ci è — soggiunse appresso |
47.6 | il vecchio — che di oprar l'animo forte. |
47.7 | Meco verrai dove, secondo il loco, |
47.8 | l'industria e il tempo n'ha adagiati un poco. |
48.1 | Ma voglio proveder prima di cena, |
48.2 | che qui sempre però non si digiuna. — |
48.3 | Così dicendo, Ruggier indi mena, |
48.4 | cedendo al lume l'ombra e l'aria bruna, |
48.5 | dove l'acqua per bocca alla balena |
48.6 | entra, e nel ventre tutta si raguna: |
48.7 | quivi con la sua rete il vecchio scese |
48.8 | e di più forme pesci in copia prese. |
49.1 | Poi, con la rete in collo e il lume in mano, |
49.2 | la via a Ruggier per strani groppi scorse: |
49.3 | al salir et al scendere la mano |
49.4 | ai stretti passi anco talor gli porse. |
49.5 | Tratto ch'un miglio o più l'ebbe lontano, |
49.6 | con gli altri dui compagni al fin trovorse |
49.7 | in più capace luogo, ove all'esempio |
49.8 | d'una moschea, fatto era un picciol tempio. |
50.1 | Chiaro vi si vedea come di giorno, |
50.2 | per le spesse lucerne ch'eran poste |
50.3 | in mezzo e per gli canti e d'ogn'intorno, |
50.4 | fatte di nicchi di marine croste: |
50.5 | a dar lor l'oglio traboccava il corno, |
50.6 | ché non è quivi cosa che men coste, |
50.7 | pei molti capidogli che divora |
50.8 | e vivi ingoia il mostro ad ora ad ora. |
51.1 | Una stanza alla chiesa era vicina, |
51.2 | di più famiglia che la lor capace, |
51.3 | dove su bene asciutta alga marina |
51.4 | nei canti alcun commodo letto giace. |
51.5 | Tengono in mezo il fuoco la cucina: |
51.6 | che fatto avea l'artefice sagace, |
51.7 | che per lungo condutto di fuor esce |
51.8 | il fumo, ai luoghi onde sospira il pesce. |
52.1 | Tosto che pon Ruggier là dentro il piede, |
52.2 | vi riconosce Astolfo paladino, |
52.3 | che mal contento in un dei letti siede, |
52.4 | tra sé piangendo il suo fero destino. |
52.5 | Lo corre ad abbracciar, come lo vede: |
52.6 | gli leva Astolfo incontro il viso chino: |
52.7 | e come lui Ruggier esser conosce, |
52.8 | rinuova i pianti, e fa maggior l'angosce. |
53.1 | Poi che piangendo all'abbracciar più d'una |
53.2 | e di due volte ritornati furo, |
53.3 | l'un l'altro dimandò da qual fortuna |
53.4 | fosson dannati in quel gran ventre oscuro. |
53.5 | Ruggier narrò quel ch'io v'ho già de l'una |
53.6 | e l'altra armata detto, il caso oscuro, |
53.7 | e di Ricardo senza fin si dolse; |
53.8 | Astolfo poi così la lingua sciolse: |
54.1 | — Dal mio peccato (che accusar non voglio |
54.2 | la mia fortuna) questo mal mi avviene. |
54.3 | Tu di Ricardo, io sol di me mi doglio: |
54.4 | tu pati a torto, io con ragion le pene. |
54.5 | Ma, per aprirti chiaramente il foglio |
54.6 | sì che l'istoria mia si vegga bene, |
54.7 | tu déi saper che non son molti mesi |
54.8 | ch'andai di Francia a riveder mie' Inglesi. |
55.1 | Quivi, per chiari e replicati avisi |
55.2 | essendo più che certo de la guerra |
55.3 | che 'l re di Danismarca e i Dazii e i Frisi |
55.4 | apparecchiato avean contra Inghilterra; |
55.5 | ove il bisogno era maggior mi misi, |
55.6 | per lor vietar il dismontar in terra, |
55.7 | dentro un castel che fu per guardia sito |
55.8 | di quella parte ov'è men forte il lito: |
56.1 | ché da quel canto il re mio padre Otton |
56.2 | temea che fosse l'isola assalita. |
56.3 | Signor di quel castell'era un barone |
56.4 | ch'avea la moglie di beltà infinita; |
56.5 | la qual tosto ch'io vidi, ogni ragione, |
56.6 | ogni onestà da me fece partita; |
56.7 | e tutto il mio voler, tutto il mio core |
56.8 | diedi in poter del scelerato amore. |
57.1 | E senza aver all'onor mio riguardo |
57.2 | che quivi ero signor, egli vassallo |
57.3 | (ché contra un debol, quanto è più gagliardo |
57.4 | chi le forze usa, tanto è maggior fallo), |
57.5 | poi che dei prieghi ire il rimedio tardo |
57.6 | e vidi lei più dura che metallo, |
57.7 | all'insidie aguzzar prima l'ingegno, |
57.8 | et indi alla violenzia ebbi il disegno. |
58.1 | E perché, come i modi miei non molto |
58.2 | erano onesti, così ancor né ascosi, |
58.3 | fui dal marito in tal sospetto tolto, |
58.4 | che in lei guardar passò tutti i gelosi. |
58.5 | Per questo non pensar che 'l desir stolto |
58.6 | in me s'allenti o che giamai riposi; |
58.7 | et uso atti e parole in sua presenza |
58.8 | da far romper a Giobbe la pacienza. |
59.1 | E perché aveva pur quivi rispetto |
59.2 | d'usar le forze alla scoperta seco, |
59.3 | dov'era tanto populo, in conspetto |
59.4 | de' principi e baron che v'eran meco; |
59.5 | pur pensai di sforzarlo, ma l'effetto |
59.6 | coprire, e lui far in vederlo cieco; |
59.7 | e mezzo a questo un cavalier trovai, |
59.8 | il qual molt'era suo, ma mio più assai. |
60.1 | A' preghi miei, costui gli fe' vedere |
60.2 | com'era mal accorto e poco saggio |
60.3 | a tener dov'io fossi la mogliere, |
60.4 | che sol studiava in procacciargli oltraggio; |
60.5 | e saria più laudabile parere, |
60.6 | tosto che m'accadesse a far viaggio |
60.7 | da un loco a un altro, com'era mia usanza, |
60.8 | di salvar quella in più sicura stanza. |
61.1 | Còrre il tempo potea la prima volta |
61.2 | che, per non ritornar la sera, andassi: |
61.3 | che spesso aveva in uso andar in volta |
61.4 | per riparar, per riveder i passi. |
61.5 | Gualtier (che così avea nome) l'ascolta, |
61.6 | né vuol ch'indarno il buon consiglio passi: |
61.7 | pensa mandarla in Scozia, ove di quella |
61.8 | il padre era signor di più castella. |
62.1 | Quindi segretamente alcune some |
62.2 | de le sue miglior cose in Scozia invia. |
62.3 | Io do la voce d'ir a Londra; e, come |
62.4 | mi par il tempo, un dì mi metto in via; |
62.5 | et ei con Cinzia sua (che così ha nome), |
62.6 | senza sospetto di trovar tra via |
62.7 | cosa ch'all'andar suo fosse molesta, |
62.8 | del castello esce, et entra in la foresta. |
63.1 | Con donne e con famigli disarmati |
63.2 | la via più dritta inverso Scozia prese: |
63.3 | non molto andò, che cadde negli aguati, |
63.4 | ne l'insidie che i miei li avean già tese. |
63.5 | Avev'io alcuni miei fedel mandati, |
63.6 | che co' visi coperti in strano arnese |
63.7 | gli furo adosso, e tolser la consorte, |
63.8 | e a lui di grazia fu campar da morte. |
64.1 | Quella portano in fretta entro una torre, |
64.2 | fuor de la gente, in loco assai rimoto; |
64.3 | donde a me senza indugio un messo corre, |
64.4 | il qual mi fa tutto il successo noto. |
64.5 | Io già avea detto di volermi tòrre |
64.6 | de l'isola; e la causa di tal moto |
64.7 | era, ch'udiva esser Rinaldo a Carlo |
64.8 | fatto nemico, et io volea aiutarlo. |
65.1 | Alli amici fo motto; e, come io voglia |
65.2 | passar quel giorno, inverso il mar mi movo; |
65.3 | poi mi nascondo, et armi muto e spoglia, |
65.4 | e piglio a' miei servigi un scudier novo; |
65.5 | e per le selve ove meno ir si soglia, |
65.6 | verso la torre ascosa via ritrovo; |
65.7 | e dove è più solinga e strana et erma, |
65.8 | incontro una donzella che mi ferma, |
66.1 | e dice: «Astolfo, giovaràtti poco» |
66.2 | che mi chiamò per nome «andar di piatto; |
66.3 | che ben sarai trovato, e a tempo e a loco |
66.4 | ti punirà quello a chi ingiuria hai fatto.» |
66.5 | Così dice; e ne va poi come foco |
66.6 | che si vede pel ciel discorrer ratto: |
66.7 | la vuo' seguir; ma sì corre, anzi vola, |
66.8 | che replicar non posso una parola. |
67.1 | E se n'andò quel dì medesimo anco |
67.2 | a ritrovar Gualtiero afflitto e mesto, |
67.3 | che per dolor si battea il petto e 'l fianco, |
67.4 | e gli fe' tutto il caso manifesto: |
67.5 | non già ch'alcun me lo dicessi, e manco |
67.6 | che con gli occhi i'l vedessi, io dico questo; |
67.7 | ma, così, discorrendo con la mente, |
67.8 | veggo che non puote esser altramente. |
68.1 | Conietturando, similmente, seppi |
68.2 | esser costei d'Alcina messaggera; |
68.3 | che dal dì ch'io mi sciolsi dai suoi ceppi, |
68.4 | sempre venuta insidiando m'era. |
68.5 | Come ho detto, costei Gualtier pei greppi |
68.6 | pianger trovò di sua fortuna fiera; |
68.7 | né chi offeso l'avea gli mostra solo, |
68.8 | ma il modo ancor di vendicar suo duolo. |
69.1 | E lo pon, come suol porre alla posta |
69.2 | il mastro de la caccia i spiedi e i cani; |
69.3 | e tanto fa, ch'un mio corrier, ch'in posta |
69.4 | mandav'a Antona, gli fa andar in mani. |
69.5 | Io scrivea a un mio, ch'ivi tenea a mia posta |
69.6 | un legno per portarmi agli Aquitani, |
69.7 | il giorno ch'io volea che fosse a punto |
69.8 | in certa spiaggia per levarmi giunto. |
70.1 | Né in Antona volea né in altro porto, |
70.2 | per non lasciar conoscermi, imbarcarmi: |
70.3 | del segno ancora io lo faceva accorto |
70.4 | col qual volea dal lito a lui mostrarmi, |
70.5 | acciò stando sul mar tuttavia sorto |
70.6 | mandasse il palischermo indi a levarmi; |
70.7 | et, all'incontro, il segno che dovessi |
70.8 | far egli a me in la lettera gli espressi. |
71.1 | Ben fu Gualtier de la ventura lieto, |
71.2 | che sì gli apria la strada alla vendetta. |
71.3 | Fe' che tornar non poté il messo, e, cheto, |
71.4 | dov'era un suo fratel se n'andò in fretta, |
71.5 | e lo pregò che gli armasse in segreto |
71.6 | un legno di fedele gente eletta. |
71.7 | Avuto il legno, il buon Gualtiero corse |
71.8 | al capo di Lusarte, e quivi sorse. |
72.1 | Vicino a questo mar sedea la rocca, |
72.2 | dove aspettava in parte assai selvaggia, |
72.3 | sì ch'apparir veggo lontan la cocca |
72.4 | col segno da me dato in su la gaggia: |
72.5 | io, d'altra parte, quel ch'a me far tocca |
72.6 | gli mostro da la torre e da la spiaggia. |
72.7 | Manda Gualtier lo schiffo, e me raccoglie, |
72.8 | et un scudier c'ho meco, e la sua moglie. |
73.1 | Né sé né alcun de' suoi ch'io conoscessi |
73.2 | prima scopersi che sul legno fui; |
73.3 | ove lasciando a pena ch'io dicessi: |
73.4 | — Dio aiutami —, pigliar mi fece ai sui, |
73.5 | che come vespe e galavroni spessi |
73.6 | mi s'aventaro; e, comandando lui, |
73.7 | in mar buttarmi, ove già questa fera, |
73.8 | come Alcina ordinò, nascosa s'era. |
74.1 | Così 'l peccato mio brutto e nefando, |
74.2 | degno di questa e di più pena molta, |
74.3 | m'ha chiuso qui, onde di come e quando |
74.4 | io n'abbia a uscir, ogni speranza è tolta; |
74.5 | quella protezion tutta levando, |
74.6 | che san Giovanni avea già di me tolta. — |
74.7 | Poi ch'ebbe così detto, allentò il freno |
74.8 | Astolfo al pianto, e bagnò il viso e 'l seno. |
75.1 | Ruggier, che come lui non era immerso |
75.2 | sì nel dolor, ma si sentia più sorto, |
75.3 | gli studiava, inducendogli alcun verso |
75.4 | de la Scrittura, di trovar conforto. |
75.5 | — Non è — dicea — del Re de l'universo, |
75.6 | l'intenzion che 'l peccator sia morto, |
75.7 | ma che dal mar d'iniquitadi a riva |
75.8 | ritorni salvo, e si converti e viva. |
76.1 | Cosa umana è a peccar; e pur si legge |
76.2 | che sette volte il giorno il giusto cade; |
76.3 | e sempre a chi si pente e si corregge |
76.4 | ritorna a perdonar l'Alta bontade: |
76.5 | anzi, d'un peccator che fuor del gregge |
76.6 | abbi errato, e poi torni a miglior strade, |
76.7 | maggior gloria è nel regno degli eletti, |
76.8 | che di novantanove altri perfetti. — |
77.1 | Per far nascer conforto, cotal seme |
77.2 | il buon Ruggier venìa spargendo quivi; |
77.3 | poi ricordava ch'altra volta insieme |
77.4 | d'Alcina in Oriente fur captivi; |
77.5 | e come di là usciro, anco aver speme |
77.6 | dovean d'uscir di questo carcer vivi. |
77.7 | — S'allora io fui — dicea — degno d'aita, |
77.8 | or ne son più, che son miglior di vita. — |
78.1 | E seguitò: — Se quando ne l'errore |
78.2 | de la dannata legge ero perduto, |
78.3 | e ne l'ozio sommerso e nel fetore |
78.4 | tutto d'Alcina, come animal bruto, |
78.5 | mi liberò il mio sommo almo Fattore; |
78.6 | perché sperar non debbo ora il suo aiuto, |
78.7 | che per la Fede essendo puro e netto |
78.8 | di molte colpe, io so che m'ha più accetto? |
79.1 | Creder non voglio che 'l demonio rio, |
79.2 | dal qual la forza di costei dipende, |
79.3 | possa nuocere agli uomini che Dio |
79.4 | per suoi conosce e che per suoi difende. |
79.5 | Se vera fede avrai, se l'avrò anch'io, |
79.6 | Dio la vedrà che i nostri cori intende: |
79.7 | e vedendola vera, abbi speranza |
79.8 | che non avrà il demonio in noi possanza. — |
80.1 | Astolfo, presa la parola, disse: |
80.2 | — Questo ogni buon cristian de' tener certo. |
80.3 | Non scese in terra Dio, né con noi visse, |
80.4 | né in vita e in morte ha tanto mal sofferto, |
80.5 | perché il nimico suo dipoi venisse |
80.6 | a riportar di sua fatica il merto. |
80.7 | Quel che sì ricco prezzo costò a lui, |
80.8 | non lascerà sì facilmente altrui. |
81.1 | Non manchi in noi contrizione e fede, |
81.2 | e di pregar con purità di mente; |
81.3 | che Dio non può mancarci di mercede: |
81.4 | Egli lo disse, e il dir suo mai non mente. |
81.5 | Scritto ha nel suo Evangelio: «Ch'in me crede, |
81.6 | uccide nel mio nome ogni serpente, |
81.7 | il venen bee senza che mal gli faccia, |
81.8 | sana gli infermi e gli demoni scaccia.» |
82.1 | E dice altrove: «Quando con perfetta |
82.2 | fede ad un monte a commandar tu vada: |
82.3 | “Di qui ti leva, e dentro il mar ti getta”; |
82.4 | che 'l monte piglierà nel mar la strada.» |
82.5 | Ma perché fede quasi morta è detta |
82.6 | quella che sta senza fare opre a bada, |
82.7 | procacciamo con buon'opre che sia |
82.8 | più grata a Dio la tua fede e la mia. |
83.1 | Proviam di trarre alla vera credenza |
83.2 | quest'altri che son qui presi con nui; |
83.3 | di che già fatto ho qualche esperienza, |
83.4 | ma poco un parer mio può contra dui. |
83.5 | Forse saremo a mutar lor sentenza |
83.6 | meglio insieme tu et io, ch'io sol non fui; |
83.7 | e se potiam questi al demonio tòrre, |
83.8 | non ha qua dentro poi dove si porre. |
84.1 | E Dio, tutti vedendone fedeli |
84.2 | pregar la sua clemenza che n'aiute, |
84.3 | dal fonte di pietà scender dai cieli |
84.4 | farà qua dentro un fiume di salute. — |
84.5 | Così dicean; poi salmi, inni e vangeli, |
84.6 | orazion che a mente avean tenute, |
84.7 | incominciar i cavallier devoti, |
84.8 | e a porr'in opra i prieghi e i pianti e i voti. |
85.1 | Intanto gli altri dui con studio grande |
85.2 | cercavan di far vezzi al novell'oste. |
85.3 | Di vari pesci varie le vivande |
85.4 | a rosto e lesso al foco erano poste. |
85.5 | Poco inanzi, un naviglio da le bande |
85.6 | di Vinegia, spezzato ne le coste, |
85.7 | la balena s'avea cacciato sotto |
85.8 | e tratto in ventre in molti pezzi rotto; |
86.1 | e le botte e le casse e gli fardelli |
86.2 | tutti nel ventre ingordo erano entrati. |
86.3 | Gli naviganti soli coi batelli |
86.4 | ai legni di conserva eran campati: |
86.5 | sì che v'è da dar foco, e nei piatelli |
86.6 | da condir buoni cibi e delicati |
86.7 | con zucchero e con spezie; et avean vini |
86.8 | e còrsi e grechi, preciosi e fini. |
87.1 | Passavano pochi anni, ch'una o due |
87.2 | volte non si rompesson legni quivi; |
87.3 | donde i prigion per le bisogne sue |
87.4 | cibi traean da mantenersi vivi. |
87.5 | Poser la cena, come cotta fue; |
87.6 | s'avessen pane o se ne fosson privi, |
87.7 | non so dir certo: ben scrive Turpino |
87.8 | che sotto il gorgozulle era un molino, |
88.1 | che con l'acque ch'entravan per la bocca |
88.2 | del mostro, il grano macinava a scosse, |
88.3 | il quale o in barcia o in caravella o in cocca |
88.4 | rotta, là dentro ritrovato fosse. |
88.5 | D'una fontana similmente tocca, |
88.6 | ch'a ridirla le guance mi fa rosse: |
88.7 | lo scrive pure, et il miracol copre |
88.8 | dicendo ch'eran tutte magich'opre. |
89.1 | Non l'afferm'io per certo né lo niego: |
89.2 | se pane ebbono o no, lo seppon essi. |
89.3 | Gli dui fedel, de' dui infedeli al prego, |
89.4 | fen punto ai salmi, e a tavola son messi. |
89.5 | Ma di Astolfo e Ruggier più non vi sego: |
89.6 | diròvvi un'altra volta i lor successi. |
89.7 | Finch'io ritorno a rivederli, ponno |
89.8 | cenare ad agio, e dipoi fare un sonno. |
90.1 | Intanto Carlo, alla battaglia intento |
90.2 | che 'l re boemme aver dovea con lui, |
90.3 | senza sospetto ignun che tradimento |
90.4 | (quel che non era in sé) fosse in altrui, |
90.5 | facea provar destrier, che cento e cento |
90.6 | n'avea d'eletti alli bisogni sui; |
90.7 | e gli migliori, a chi facea mestieri, |
90.8 | largamente partia fra i suoi guerrieri. |
91.1 | Non solo aver per sé buona armatura |
91.2 | quanto più si potea forte e leggiera, |
91.3 | ma trovarne ai compagni anco avea cura, |
91.4 | che se mai lor ne fu bisogno, or n'era. |
91.5 | Seco gli usava alla fatica dura |
91.6 | due fiate ogni dì, mattino e sera; |
91.7 | e seco in maneggiar arme e cavallo |
91.8 | facea provarli, e non ferire in fallo. |
92.1 | Ma Cardoran, che non ha alcun disegno |
92.2 | di por lo stato a sorte d'una pugna, |
92.3 | viene aguzzando tuttavia l'ingegno, |
92.4 | sì come tronchi all'augel santo l'ugna. |
92.5 | Aspetta e spera d'Ungheria, e dal regno |
92.6 | de li Sassoni ormai, ch'aiuto giugna: |
92.7 | la notte e il giorno intanto unqua non testa |
92.8 | di far più forte or quella cosa or questa. |
93.1 | E ridur si fa dentro a poco a poco |
93.2 | e vettovaglia e munizione e gente, |
93.3 | ché per la tregua, in assediar quel loco |
93.4 | l'esercito era fatto negligente; |
93.5 | e parea quasi ritornata in gioco |
93.6 | la guerra ch'a principio era sì ardente; |
93.7 | e scemata di qui più d'una lancia, |
93.8 | contra Rinaldo era tornata in Francia. |
94.1 | Sansogna e Slesia et Ungheria una bella |
94.2 | e grossa armata insieme posta avea: |
94.3 | la gente di Sansogna, e così quella |
94.4 | di Slesia, i pedestri ordini movea; |
94.5 | venir con questi, e la più parte in sella, |
94.6 | l'esercito de l'Ungar si vedea; |
94.7 | poi seguia un stuol di Traci e di Valachi, |
94.8 | Bulgari, Servian, Russi e Polachi. |
95.1 | Questi mandava il greco Costantino, |
95.2 | e per suo capitano un suo fratello; |
95.3 | sì come quel ch'a Carlo di Pipino |
95.4 | portava iniqua invidia et odio fello, |
95.5 | per esser fatto imperador latino |
95.6 | e usurparli il coronato augello. |
95.7 | Ben di lor mossa e di lor porse in via |
95.8 | avuto Carlo avea più d'una spia; |
96.1 | ma, com'ho detto, Gano con diversi |
96.2 | mezi gli avea cacciato e fisso in mente |
96.3 | che si metteva insieme per doversi |
96.4 | mandar verso Ellesponto quella gente, |
96.5 | e tragittarsi in Asia contra i Persi |
96.6 | ch'avean presa Bittinia nuovamente; |
96.7 | e ch'era a petizion fatta et instanza |
96.8 | del greco imperator la ragunanza. |
97.1 | Né ch'ella fosse alli suoi danni volta |
97.2 | prima sentì, ch'era in Boemmia entrata; |
97.3 | sì che ben si pentì più d'una volta |
97.4 | che la sua più del terzo era scemata. |
97.5 | Già credendo aver vinto, quindi tolta |
97.6 | n'avea una parte et al nipote data. |
97.7 | Ma quel ch'oggi dir volsi è qui finito: |
97.8 | chi più ne brama udir, domani invito. |