1.1 | Sacro, superbo, altissimo Asinaro, |
1.2 | Lieto, gradito, avventuroso loco, |
1.3 | U' spenta ogni viltà s'accese il foco, |
1.4 | Che sì m'arde l'april, come 'l gennaro: |
|
2.1 | Deh come è dolce alla memoria e caro |
2.2 | Da presso agl'occhi il rimirarvi un poco, |
2.3 | Quell'antico membrando, onesto gioco, |
2.4 | Che fu nel mondo, e sarà senza paro. |
|
3.1 | Poi ch'io non posso degnamente al cielo |
3.2 | Cantando alzarvi in guiderdon di tanti |
3.3 | Vostri altri merti e farvi al mondo conti; |
|
4.1 | Non spoglie i vostri onor mai state, o gielo, |
4.2 | Ma tra voi sempre al suon d'aure e di fonti |
4.3 | Dolce piangendo Filomena canti. |