Canto quinto
Rinaldo
PoeTree.it
1.1 | Già sparito era 'l carro, e nube densa |
1.2 | sparso per l'aria avea d'oscura polve, |
1.3 | che più sempre s'ingrossa e si condensa, |
1.4 | sì ch'il puro seren del cielo involve, |
1.5 | quando alzato il corsier con furia immensa |
1.6 | calci accopiando in giro si rivolve, |
1.7 | ed è presto a lo spron, presto a la mano, |
1.8 | ché non gli noce più l'incanto strano. |
2.1 | Rinaldo alquanto il cor dal duolo oppresso |
2.2 | solleva, poi che 'n piè risorto il vede, |
2.3 | e per lo segno c'han le rote impresso |
2.4 | altamente nel suol lo sprona e fiede. |
2.5 | Quel cangia i passi sì veloce e spesso |
2.6 | che non serba il terreno orma del piede, |
2.7 | e ne l'aria sospeso augel rassembra, |
2.8 | che con l'ali sostenga alto le membra. |
3.1 | Ma fermezza maggior la nube prende |
3.2 | a poco a poco, e maggior spazio abbraccia, |
3.3 | tal che vista mortal più non s'estende, |
3.4 | benché di lince fosse, oltra duo braccia. |
3.5 | Intanto pioggia ruinosa scende, |
3.6 | e si turba del ciel la vaga faccia: |
3.7 | il paladin non sa dove si vada, |
3.8 | né però punto neghittoso bada; |
4.1 | ma con giudizio di Baiardo il corso |
4.2 | regge ed indrizza, e sempre inanzi passa, |
4.3 | lo sprone oprando e rallentando il morso, |
4.4 | sì che 'l cavallo respirar non lassa. |
4.5 | Al fine, allor che a' suoi corsieri il dorso |
4.6 | Febo disgrava e sotto 'l mar s'abbassa, |
4.7 | s'aprì la nube e 'n aria si disperse, |
4.8 | ed ei né 'l carro né l'Ispano scerse. |
5.1 | Nulla egli vidde se non piante ed ombre, |
5.2 | e la Senna ch'altera il suol diparte. |
5.3 | Or chi fia mai che con la penna adombre, |
5.4 | e co l'inchiostro pur dissegni in parte |
5.5 | qual varia passion l'animo ingombre |
5.6 | al cavaliero in sì remota parte? |
5.7 | Ciò ben eccede ogni poter mortale: |
5.8 | tu sol sei, Febo, al gran soggetto eguale. |
6.1 | Fu per uscir di sé, fu per passarsi |
6.2 | col proprio ferro il tormentato core; |
6.3 | fu per morir di duol, fu per gittarsi, |
6.4 | sì che s'immerga nel profondo umore. |
6.5 | Sospiri accesi a stuol per l'aria sparsi, |
6.6 | gemiti tratti dal più interno fuore, |
6.7 | stridi e querele in lamentevol suono: |
6.8 | di quel ch'ei sente i minor segni or sono. |
7.1 | Ma la speranza, che non prima manca |
7.2 | in tutto altrui che manchi ancor la vita, |
7.3 | benché debole sia, benché sia stanca, |
7.4 | e quasi oppressa omai, non che smarita, |
7.5 | pur quanto può s'inalza e si rinfranca |
7.6 | e gli è contro al dolor schermo ed aita; |
7.7 | e tai cose nel core a lui ragiona, |
7.8 | ch'a fatto in preda al duol non s'abbandona; |
8.1 | ma determina in fin di gir cercando |
8.2 | Clarice bella ovunque Apollo illustri, |
8.3 | e quando il verno imbianca i campi, e quando |
8.4 | Flora gli orna di rose e di ligustri, |
8.5 | né, perché a lui più volte il sol girando |
8.6 | rapporti in sen gli anni fugaci e i lustri, |
8.7 | lasciar l'impresa, se non trova prima |
8.8 | lei che de' suoi pensier si siede in cima; |
9.1 | ché poi non teme, se trovar la puote, |
9.2 | di non la riaver mal grado altrui, |
9.3 | benché quanti guerrier son tra Boote |
9.4 | ed Austro fusser giunti ai danni sui; |
9.5 | ché già gli son l'alte sue forze note, |
9.6 | e da l'amor l'ardir s'avanza in lui. |
9.7 | Con tal pensier la via prende a traverso |
9.8 | negli amorosi suoi pensier sommerso. |
10.1 | Così ne va ne le sue cure involto, |
10.2 | e se tallor riscontra alcun per via, |
10.3 | no 'l mira e non gli parla, e quasi tolto |
10.4 | la favella e 'l veder par che gli sia; |
10.5 | ma fisso e intento ne l'amato volto |
10.6 | tutt'altro e insieme sé medesmo oblia; |
10.7 | e se pur scorge alcun, a lui novella |
10.8 | richiede sol de la sua donna bella. |
11.1 | Mentre da' suoi martiri accompagnato |
11.2 | camina pur, venir d'appresso sente |
11.3 | voce che sembra d'uom mesto e turbato, |
11.4 | che gli fiede l'orrechie in suon dolente. |
11.5 | L'animoso guerrier verso quel lato |
11.6 | sprona l'agil cavallo immantinente, |
11.7 | forse anco scorto da speranza vana, |
11.8 | che dagli amanti mai non s'allontana; |
12.1 | ed un vago e bellissimo garzone |
12.2 | vide che sotto un pin steso giacea, |
12.3 | ed era di sua età nella stagione |
12.4 | sacra e dicata a la ciprigna dea, |
12.5 | quando a sua voglia Amor di noi dispone: |
12.6 | né del fiorir del pelo in lui parea |
12.7 | pur segno alcun, ma netto e bianco il mento |
12.8 | avea, qual terso avorio o puro argento. |
13.1 | Involto in pastoral candida pelle |
13.2 | sparsa di nere macchie egli si stava, |
13.3 | e le chiome qualor lucide e belle |
13.4 | mirto ed alloro in un gli circondava; |
13.5 | i ben formati piè, le gambe snelle |
13.6 | sino al ghinocchio ricoprendo ornava |
13.7 | di cuoio azuro, e quel con aurei nodi |
13.8 | era da poi legato in mille modi. |
14.1 | Tal forse Endimione a Cinzia parve, |
14.2 | qualor dal primo giro ella discese, |
14.3 | di sogni cinta e di notturne larve, |
14.4 | e seco l'ore dolcemente spese. |
14.5 | Tal fuor de l'ocean sovente apparve, |
14.6 | d'un candido splendor le gote accese, |
14.7 | la stella cara a l'amorosa diva, |
14.8 | che 'l giorno estinto innanzi tempo aviva. |
15.1 | In così dolci modi e sì pietosi |
15.2 | si lamentava il pastorello adorno, |
15.3 | ch'avria commossi ancor gli orsi rabbiosi |
15.4 | ove affetto gentil non fa soggiorno. |
15.5 | Avea le guancie e gli occhi rugiadosi, |
15.6 | gli occhi ch'apriano quasi un novo giorno; |
15.7 | e co' caldi sospir l'aria accendea, |
15.8 | che dal profondo del suo cor traea. |
16.1 | — Lasso! dicea, perché venisti, Amore, |
16.2 | Amor d'ogni mio bene invidioso, |
16.3 | con le tue fiamme a tormentarmi il core |
16.4 | e turbar la mia pace e 'l mio riposo? |
16.5 | Deh! qual gloria te aspetti e qual onore, |
16.6 | s'io tale schermo alcun non far pur oso, |
16.7 | s'a pena l'arco steso, a pena accinto |
16.8 | eri a ferir, ch'io mi rendei per vinto? |
17.1 | Chi crederia che gli tuo' strali infesti |
17.2 | fussero a pastoral rustico petto, |
17.3 | non sendo quei di Giove unqua molesti |
17.4 | a l'ignobil capanna, al basso tetto? |
17.5 | Ma poi che far, oimè! tu pur volesti |
17.6 | così vil pruova in così vil suggetto: |
17.7 | non dovevi il mio core in luoco porre |
17.8 | u' senza speme ognor se stesso aborre. |
18.1 | Tu, perfido signor, tu disleale, |
18.2 | che sotto ombra di ben copri il mal vero, |
18.3 | oggetto desti impare e diseguale, |
18.4 | onde a pieno m'affliga, al mio pensiero. |
18.5 | Deh! mie stelle crudeli, or quando tale |
18.6 | scempio fu visto e così strano e fero? |
18.7 | Ché dove in altri amor da speme nasce, |
18.8 | dal non sperar in me s'aviva e pasce. |
19.1 | Segue il rozo monton la pecorella, |
19.2 | scorto da speme, per gli erbosi campi; |
19.3 | segue il colombo a la diurna stella |
19.4 | la cara amica ed a' notturni lampi; |
19.5 | combatte il toro a la stagion novella |
19.6 | da speme tratto, e par che d'ira avampi: |
19.7 | sempr'è speranza, ov'è d'amor il foco, |
19.8 | quella in me no, ma sì ben questo ha loco. — |
20.1 | Mentre in soavi note ei si dolea, |
20.2 | stava Rinaldo a le querele intento, |
20.3 | e la pietà che del fanciullo avea |
20.4 | maggior in lui rendeva il suo tormento, |
20.5 | ch'a pensar ai suoi casi il conducea, |
20.6 | al suo perduto bene, al gaudio spento. |
20.7 | Poi che si tacque, a lui cortese disse, |
20.8 | le luci avendo nel bel volto fisse: |
21.1 | — Vago garzon, che 'n sì bel modo fuora |
21.2 | mostri l'alto dolor che in te s'asconde, |
21.3 | e ti lagni d'amor, ti lagni ancora |
21.4 | de l'empie stelle a te poco seconde, |
21.5 | e nel tuo lamentar parte tallora |
21.6 | tocchi de le mie piaghe alte e profonde: |
21.7 | deh! se il ciel ed Amor ti sia cortese, |
21.8 | la cagion del tuo duol fammi palese. |
22.1 | Io sono un cavalier cui similmente |
22.2 | è il destino ed Amor crudo e spietato, |
22.3 | ché vivo ognora in mezzo 'l fuoco ardente, |
22.4 | poco a me stesso e meno ad altri grato. |
22.5 | Narra dunque il tuo duol securamente |
22.6 | ad uom che da egual pena è tormentato, |
22.7 | perché recar ciascun dessi a guadagno |
22.8 | ne le sventure sue trovar compagno. — |
23.1 | A quei detti cortesi il giovinetto, |
23.2 | verso Rinaldo alzando il viso bello, |
23.3 | per cui rigando il puro avorio schietto |
23.4 | scendea nel grembo un tepido ruscello, |
23.5 | gli disse: — Cavalier, s'hai pur diletto |
23.6 | d'udir quanto Amor siami iniquo e fello, |
23.7 | e quanto la Fortuna empia ed acerba, |
23.8 | dal corsier scendi e posati in su l'erba; |
24.1 | ch'io te 'l dirò, poiché, qual dici, sei |
24.2 | servo d'Amore, ed ei di te fa scempio. |
24.3 | Ma vedrai bene al fine che i casi miei |
24.4 | son senza paragone e senza essempio, |
24.5 | e che quel duolo onde gir carco déi, |
24.6 | è null'a par del mio gravoso ed empio. |
24.7 | Ben caro avrò che tu mi narri poscia |
24.8 | qual passion t'affliga e quale angoscia. |
25.1 | Là dove già l'alta Numanzia sorse, |
25.2 | ch'osò ben spesso al gran popol romano |
25.3 | co l'intrepido ferro audace opporse, |
25.4 | e fe' del latin sangue umido 'l piano, |
25.5 | dove or per abitar usan raccôrse |
25.6 | solo i pastor del territorio ispano, |
25.7 | nacqui io, ma sotto stella iniqua e ria, |
25.8 | del più ricco uom ch'in quelle parti sia. |
26.1 | Siede ivi un tempio a maraviglia adorno, |
26.2 | ch'a Venere sacrar nostri maggiori, |
26.3 | dove sempre di maggio il primo giorno |
26.4 | vengono cavalier, vengon pastori, |
26.5 | donne e donzelle dal vicin contorno |
26.6 | a porgere a la dea solenni onori; |
26.7 | né questo antiquo stil ponto è dismesso, |
26.8 | perch'or s'adori il gran Macone in esso: |
27.1 | anzi premii son posti a qual più dotta |
27.2 | gagliarda mano il pal di ferro tira, |
27.3 | a chi il nemico al gioco della lotta |
27.4 | con maggior forza ed arte alza e raggira, |
27.5 | a chi con l'arco di più certa botta |
27.6 | ferisce il segno, ov'altri indarno mira, |
27.7 | a chi con ratto piè gli altri precorre, |
27.8 | a chi la lancia più leggiadro corre. |
28.1 | Le donne poi, che son di basso stato, |
28.2 | menano insieme vaghe danze a gara; |
28.3 | l'altre ch'in maggior grado ha 'l ciel locato, |
28.4 | e che di stirpe son nobile e chiara, |
28.5 | si baciano a vicenda; e chi più grato |
28.6 | il bascio porge, in ciò più dolce e cara |
28.7 | a giudizio commun rapporta il pregio, |
28.8 | ch'orna la sua beltà di nuovo fregio. |
29.1 | Soleano già, quando concesso ei n'era |
29.2 | da' secoli miglior più libertate, |
29.3 | i giovanetti ch'a la primavera |
29.4 | erano giunti di lor verde etate, |
29.5 | anch'essi intrar confusamente in schiera |
29.6 | con le vaghe donzelle inamorate, |
29.7 | e insieme gareggiar nel dolce gioco: |
29.8 | ma ciò l'uso corresse a poco a poco. |
30.1 | Avenne, ed or passato è il secondo anno, |
30.2 | ché i dì non sol, ma l'ore in mente anch'aggio, |
30.3 | ch'al tempio venne per mio eterno danno |
30.4 | la vaga Olinda il dì primo di maggio: |
30.5 | la vaga Olinda, mio gravoso affanno, |
30.6 | c'ha bellissimo il volto, il cor selvaggio, |
30.7 | Olinda ch'è del nostro re figliuola, |
30.8 | di cui chiaro romor per tutto vola. |
31.1 | Lasso! non prima in lei gli occhi affisai, |
31.2 | che per l'ossa un tremor freddo mi scorse. |
31.3 | Pallido ed aghiacciato io diventai |
31.4 | allora, e fui de la mia vita in forse; |
31.5 | quasi in un tratto ancor poi m'infiammai, |
31.6 | e contra il giel l'ardore il cor soccorse, |
31.7 | spargendo il volto d'un color di fuoco, |
31.8 | né dentro o fuor potea trovar mai luoco. |
32.1 | Non conobbi io l'infirmità mortale |
32.2 | a segni, ohimè! ma nel bel volto intento, |
32.3 | misero! dava a l'amoroso male |
32.4 | esca soave e dolce nutrimento. |
32.5 | Ben me n'avidi al fin, ma che mi vale, |
32.6 | s'ogni rimedio era già tardo e lento, |
32.7 | ed ogni sforzo van, ché 'l crudo Amore |
32.8 | s'era in tutto di me fatto signore? |
33.1 | Conosceva il mio error, vedeva aperto, |
33.2 | quanto a lo stato mio si sconvenisse |
33.3 | in donna di tal sangue e di tal merto |
33.4 | l'insane voglie aver locate e fisse, |
33.5 | e che era ben per sentiero aspro ed erto |
33.6 | fuggir pria ch'altro mal di ciò seguisse: |
33.7 | ma mi sforzava il micidial tiranno |
33.8 | gir volontario a procacciarmi danno. |
34.1 | Non così fonte di chiar'acqua pura |
34.2 | a stanco cervo ed assettato aggrada, |
34.3 | né tanto al gregge il prato e la pastura |
34.4 | piace ch'è sparsa ancor da la rugiada, |
34.5 | né tanto il rezo e la fresca ombra oscura |
34.6 | a peregrin ch'errando il luglio vada, |
34.7 | quanto sua dolce vista a me piacea, |
34.8 | bench'ella fosse di mia morte rea. |
35.1 | L'ora de' giuochi era venuta intanto, |
35.2 | ed al palo tirar si cominciava, |
35.3 | e già fra gli altri omai la palma e 'l vanto |
35.4 | un gagliardo pastor ne riportava. |
35.5 | Siegue la lotta: io che mostrarmi alquanto |
35.6 | al mio gradito amor pur desiava, |
35.7 | corro al certame; e tal fu la mia sorte |
35.8 | che giudicato fui d'ognun più forte. |
36.1 | Si giostrò poscia, e i giuochi anco si fêro |
36.2 | de le donzelle; ed io che vidi allora |
36.3 | molte che baci a la mia donna diero, |
36.4 | e che gli ricever più cari ancora, |
36.5 | arsi di dolce invidia, e col pensiero |
36.6 | mi formai grate frodi ad ora ad ora, |
36.7 | perché mi parve, inganno aventuroso, |
36.8 | d'esser fra loro al bel gioco amoroso. |
37.1 | Ultimamente al corso poi si venne, |
37.2 | di cui teneva Olinda il pregio in mano; |
37.3 | io m'accinsi al certame, e non ritenne |
37.4 | il corpo stanco l'appetito insano. |
37.5 | M'aggiunse ai piedi Amor veloci penne, |
37.6 | e mi rendè l'andar facile e piano, |
37.7 | tal che gli altri precorsi, e giunsi dove |
37.8 | sedean l'alte bellezze altere e nove. |
38.1 | Come fui sì vicino al mio bel sole, |
38.2 | un gelato tremor tosto m'assalse, |
38.3 | tal ch'io mi dibattea sì come suole |
38.4 | tenero giunco in riva a l'acque salse. |
38.5 | Quasi lasciò le membra vuote e sole |
38.6 | l'alma, che gli occhi bei soffrir non valse. |
38.7 | Al fin mi porse Amor cotanto ardire |
38.8 | che 'n parte sodisfeci al mio desire; |
39.1 | e con sùbita astuzia, di cadere |
39.2 | fingendo, nel bel sen quasi mi stesi. |
39.3 | Or chi potria mai dir quanto piacere |
39.4 | e qual dolcezza in quel istante io presi? |
39.5 | Ma non deggio di ciò punto godere, |
39.6 | da poi che fu cagion che più m'accesi: |
39.7 | ché se caldo era pria, non fu in me dramma |
39.8 | da indi in qua se non di fuoco e fiamma. |
40.1 | Poi tolsi il pregio, e lieve in tôrlo strinsi |
40.2 | la man che quel tenea bianca e gentile, |
40.3 | e in questa di rossor le guancie tinsi, |
40.4 | ed a terra chinai lo sguardo umile. |
40.5 | Or veder pòi quant'oltre io mi sospinsi, |
40.6 | io di nissun valore uom basso e vile, |
40.7 | verso dama sì degna e sì sovrana, |
40.8 | e s'Amor mi rendea la mente insana. |
41.1 | Ma già dal ciel Apollo era sparito, |
41.2 | onde ancor seco il mio bel sol spario, |
41.3 | ed io restai di tenebre vestito, |
41.4 | preda del duol che soffro ognor più rio. |
41.5 | Oh pur, oimè! di queste membra uscito |
41.6 | se 'n fusse allor l'infermo spirto mio, |
41.7 | ch'a maggior pene ed a più fera sorte |
41.8 | tolto m'avria quell'opportuna morte. |
42.1 | Quella inquieta notte in quanti e quanti |
42.2 | angosciosi martir, lasso! passai; |
42.3 | quanti trassi dagli occhi amari pianti, |
42.4 | quanti dal petto arsi sospir mandai, |
42.5 | non credendo i celesti almi sembianti |
42.6 | e gli occhi belli riveder più mai: |
42.7 | ma vietò questo per maggior mio male |
42.8 | l'atrocissimo mio destin fatale. |
43.1 | Perciò ch'Olinda, a chi il paese piacque |
43.2 | per lo ciel che temprato era e sereno, |
43.3 | per l'amene selvette e limpid'acque, |
43.4 | e' bei colli che 'l fan vago ed ameno, |
43.5 | perché di caccie, a cui da ch'ella nacque |
43.6 | ebbe il cor volto, è copioso e pieno, |
43.7 | in un castel che signoreggia intorno |
43.8 | tutto il paese, elesse far soggiorno. |
44.1 | E quinci ella uscia poi sovente fuori |
44.2 | coi primi rai, con l'aura matutina, |
44.3 | allor che le verdi erbe e i vaghi fiori |
44.4 | aprono il seno a la celeste brina, |
44.5 | cinta da cavalier, da cacciatori, |
44.6 | e da schiera di dame pellegrina; |
44.7 | ed or seguiva i lepri e i cervi snelli, |
44.8 | or tendea reti ai semplicetti augelli. |
45.1 | Io c'ho tutti i miei dì cacciando spesi |
45.2 | con quei che sono in ciò dotti e maestri, |
45.3 | e ch'era annoverato in quei paesi |
45.4 | tra i più veloci e tra i più cauti e destri, |
45.5 | oltre che sapea i luochi ove son presi |
45.6 | più facilmente gli animai silvestri, |
45.7 | ne la sua compagnia tosto raccolto |
45.8 | fui con grate parole e lieto volto. |
46.1 | Sempre era seco e gli pendea dal lato, |
46.2 | e per felice allor mi riputava, |
46.3 | ch'avea il suo cane a lassa o l'arco aurato, |
46.4 | o la carca faretra io le portava; |
46.5 | felicissimo poi se m'era dato |
46.6 | toccar le veste ond'ella cinta andava. |
46.7 | Così ne vissi insin ch'il solar raggio |
46.8 | portò di nuovo il dì primo di maggio. |
47.1 | Ma 'l crudo Amor, ch'altrui piacer perfetto |
47.2 | non fa sentire, insin ch'al fin s'arriva, |
47.3 | e traendo di questo in quel diletto |
47.4 | l'uom, sempre in lui più il desiderio avviva, |
47.5 | mi sospinse a mortale infausto effetto, |
47.6 | onde ogni mio tormento in me deriva, |
47.7 | e 'l lume di ragion sì mi coperse, |
47.8 | ch'egli dal bene il mal punto non scerse. |
48.1 | Deliberai, feminil vesta presa, |
48.2 | tra le donzelle anch'io meschiarmi, quando |
48.3 | vengono insieme a placida contesa, |
48.4 | l'una soavi baci a l'altra dando, |
48.5 | per poter poscia, oh temeraria impresa! |
48.6 | cagion ch'or sia d'ogni mio bene in bando, |
48.7 | congiunger con la mia la rosea bocca, |
48.8 | onde Amor mille strali aventa e scocca. |
49.1 | E mi pensava ben poter ciò fare |
49.2 | sicuramente, perché 'l pelo ancora, |
49.3 | che suol più ferma età seco apportare, |
49.4 | non mi spuntava da le guancie fuora. |
49.5 | Vesti trovai d'oro fregiate e care, |
49.6 | e molti altri ornamenti in poco d'ora; |
49.7 | e solo il tutto ad un compagno dissi, |
49.8 | con cui d'estremo amor congionto vissi. |
50.1 | Così al tempio ne venni ove si fêa |
50.2 | l'amoroso duello, e già col volto |
50.3 | in un candido vel, quanto potea |
50.4 | senza sospetto dar, chiuso ed involto. |
50.5 | De le donne lo stuol che concorrea |
50.6 | insieme al dolce gioco era sì folto, |
50.7 | che non fu chi 'l mio nome a me chiedesse, |
50.8 | o in conoscermi pur cura prendesse. |
51.1 | Onde tra lor sicuro io mi meschiai, |
51.2 | donna creduto da le donne anch'io. |
51.3 | Molte abbracciai di lor, molte basciai |
51.4 | con poca gioia e con minor disio, |
51.5 | sin ch'ad Olinda al fin pur arrivai, |
51.6 | stabile oggetto d'ogni pensier mio, |
51.7 | cui com'edera tronco il collo cinsi: |
51.8 | indi le labbra disiose spinsi. |
52.1 | Con voglia così ingorda affettuosa, |
52.2 | con sì fervidi baci e con sì spessi, |
52.3 | spinto da forza interna ed amorosa |
52.4 | ne le sue labbra le mie labbra impressi; |
52.5 | ch'allor quasi stupita e sospettosa |
52.6 | ella fissò ne' miei gli occhi suoi stessi, |
52.7 | onde io cangiai pur nel medesmo istante |
52.8 | in color mille il timido sembiante. |
53.1 | Il che forse il sospetto a doppio rese |
53.2 | maggiore in lei di quel che prima egli era, |
53.3 | tal che più fiso a rimirarmi prese, |
53.4 | ed al fin mi conobbe, ahi, sorte fera! |
53.5 | onde le luci di furore accese. |
53.6 | Disse con voce in un bassa ed altera: |
53.7 | “Come a tal tradimento unqua pensasti? |
53.8 | Come, falso villan, tant'oltra osasti? |
54.1 | Sgombra orsù via di qua, togliti ratto |
54.2 | dal nostro regno, e più non t'accostarli; |
54.3 | e s'a l'audace o scelerato fatto |
54.4 | quelle pene non do che dovrei darli, |
54.5 | e sì placidamente ora ti tratto, |
54.6 | fo per non dar materia onde altri parli: |
54.7 | ben la tua morte a me saria gradita, |
54.8 | non meno, anzi via più de la mia vita.” |
55.1 | Ma perché, lasso! ti racconto a pieno |
55.2 | quel che duro già fu tanto a patire? |
55.3 | E ch'or è duro a ricordar non meno, |
55.4 | sì che 'l cor sento in mille parti aprire. |
55.5 | Uccider mi vols'io, ma pose freno |
55.6 | a la man disperata ed al desire, |
55.7 | dopo molta fatica e mille preghi, |
55.8 | quel mio compagno a cui null'è ch'io neghi. |
56.1 | Ed a venir in Francia ei mi dispose, |
56.2 | ov'è, se pur il ver la fama dice, |
56.3 | un antro a cui fra l'opre alte e famose |
56.4 | null'altro al mondo oggi agguagliarsi lice; |
56.5 | ch'ivi a' suoi servi le future cose |
56.6 | da un aureo simulacro Amor predice, |
56.7 | e con certe risposte util consigli |
56.8 | dà ne l'aversitati e ne' perigli. |
57.1 | Ed oggi a punto, allor che s'apre il giorno, |
57.2 | tra via mi disse uom vecchio e peregrino, |
57.3 | che quinci presso sotto un colle adorno |
57.4 | giacea lo speco, e m'insegnò il camino. |
57.5 | Or dimmi tu, guerrier, qual danno o scorno |
57.6 | ti faccia Amor o 'l tuo crudel destino: |
57.7 | ch'ambo da poi n'andremo al loco sacro |
57.8 | per richieder consiglio al simulacro. — |
58.1 | Rinaldo i casi suoi più brevemente |
58.2 | narrogli, e 'nsieme poi la via pigliaro; |
58.3 | né molto gir ch'altero ed eminente |
58.4 | il colle e poi lo speco ancor miraro. |
58.5 | Occupava l'entrata un foco ardente; |
58.6 | alta colonna di forbito acciaro |
58.7 | gli stava a dirimpeto in terra fitta, |
58.8 | e v'era tal sentenza in carmi scritta: |
59.1 | “A' leali d'Amor concesso è 'l passo, |
59.2 | agli altri no, per mezo il vivo foco.” |
59.3 | Era 'l colle d'un netto e vivo sasso, |
59.4 | vago e lucente del color di croco, |
59.5 | opra d'incanto, e dimostrava al basso, |
59.6 | tutte scolpite in apparente loco, |
59.7 | le vittorie d'Amor, gli alti trofei, |
59.8 | ch'egli acquistò contra celesti dei. |
60.1 | Florindo, ch'il pastor tal nome avea, |
60.2 | ch'era ne l'amor suo fido e leale, |
60.3 | sùbito entrò dove più il foco ardea |
60.4 | con grand'ardire a la gran fede eguale; |
60.5 | ed andar per un aere a lui parea, |
60.6 | sottilissimo e puro e forse quale |
60.7 | è l'elemento men condenso e greve, |
60.8 | ch'agli altri sorvolò spedito e lieve. |
61.1 | Il cavalier che rimirava intento |
61.2 | de' favolosi dei gli antichi amori, |
61.3 | entrar vedendo senza alcun spavento |
61.4 | Florindo tra le fiamme e tra gli ardori, |
61.5 | a seguirlo non fu pigro né lento, |
61.6 | ma 'l feroce destrier lasciando fuori |
61.7 | a Vulcan si credette: indi per quello |
61.8 | entrò sicuro nel sacrato ostello. |
62.1 | Da tre leggiadri e vaghi sacerdoti |
62.2 | ch'a la cura del loco erano eletti, |
62.3 | del faretrato arcier fidi e devoti, |
62.4 | ambi furo raccolti i giovinetti, |
62.5 | ed a l'altar menati, u' preghi e voti |
62.6 | dovean porger al dio con puri affetti, |
62.7 | come da quei ch'ivi gli avean condutti |
62.8 | erano a pieno ammaestrati e instrutti. |
63.1 | Ma il paladino in cui verace fede |
63.2 | per rara grazia ognor cresce ed abonda, |
63.3 | ciò si sdegna di far, perché non crede |
63.4 | che divin nume in sé quel or nasconda, |
63.5 | ma spirto aereo o de l'inferna sede, |
63.6 | che narrando il futuro altrui risponda: |
63.7 | onde in disparte alquanto ei si ritira, |
63.8 | e 'l vaneggiar di quei tacendo mira. |
64.1 | E ben avria l'idol, sdegnato alquanto, |
64.2 | ogni risposta al cavalier negato, |
64.3 | ma da Merlino allor, che fe' l'incanto, |
64.4 | a risponder mai sempre ei fu sforzato; |
64.5 | e per simil cagion, tanto né quanto |
64.6 | del ver tacer altrui gli era vietato: |
64.7 | ché 'l saggio mago il tutto già previsto |
64.8 | e similmente al tutto avea provisto. |
65.1 | Un candido torel, che sotto 'l peso |
65.2 | del grave aratro non gemeva ancora, |
65.3 | ed avea nuovamente il petto acceso |
65.4 | di quel soave ardor che n'inamora, |
65.5 | sendo a giacer sovra l'altar disteso, |
65.6 | sacrificaro al dio ch'ivi s'adora; |
65.7 | ed a te poscia, o sua vezzosa madre, |
65.8 | due colombe bianchissime e leggiadre. |
66.1 | Finito il sacrificio, ecco si scuote |
66.2 | lo speco, e par che 'l suol dal fondo treme; |
66.3 | e con strano romor di voci ignote |
66.4 | tutto d'intorno omai rimbomba e geme: |
66.5 | così s'Austro lo fiede e lo percuote, |
66.6 | il mare irato orribilmente freme. |
66.7 | Crolla la statua il capo e batte l'ali, |
66.8 | sonangli a tergo l'arco e gli aurei strali. |
67.1 | Quinci il dio così poi la lingua scioglie: |
67.2 | — Segui, Rinaldo, il tuo desir primiero |
67.3 | di venir chiaro in arme; e fia tua moglie |
67.4 | Clarice allora, e pago il tuo pensiero. |
67.5 | Fu Malagigi, a ciò che più ti invoglie |
67.6 | a l'onorato marzial mestiero, |
67.7 | quel che sul carro te la tolse, e poi |
67.8 | salva ed illesa l'ha renduta a' suoi. |
68.1 | E tu, Florindo, segui l'arme ancora, |
68.2 | ché esse ti conduranno al fin bramato, |
68.3 | perché, se ben no 'l sai né 'l cognosci ora, |
68.4 | sei di sangue reale al mondo nato. — |
68.5 | Ad oracolo tal rimase allora |
68.6 | dubioso ognun di lor, ma consolato, |
68.7 | e scacciò de' martir la schiera folta |
68.8 | che intorn'intorno al cor se gli era accolta. |