VI
Poesie
PoeTree.it
1.1 | Il candor luminoso |
1.2 | de l'alma stirpe, che di rai celesti |
1.3 | a le muse vestìo gli alti natali |
1.4 | onde s'odon chiamar figlie di Giove, |
1.5 | di Giove il re degli uomini e de' dèi, |
1.6 | e là sovra le stelle |
1.7 | si salutan sorelle |
1.8 | e da Perseo e da Bacco |
1.9 | e da' Bellorofonti e dagli Alcidi; |
1.10 | tal fresca origin diva |
1.11 | destò ne' lor ben generosi petti |
1.12 | pensier tutti magnanimi e sublimi, |
1.13 | schivi di laude ornar virtù volgari, |
1.14 | ma celebrar sol opre e chiare e grandi |
1.15 | con tai divine imagini e sì vaste |
1.16 | che imitarle dispera umano stile. |
2.1 | Perché applicâro ogni alto studio e cura |
2.2 | d'intesser i bei lor lavori eterni, |
2.3 | di sé formando ampia immortal corona, |
2.4 | cui fa splendido centro il dio del lume |
2.5 | che a le cose mortai numera gli anni |
2.6 | e de' spirti immortali eterna i nomi, |
2.7 | al suon di quella lira, |
2.8 | che dolce accorda in melodia celeste |
2.9 | i vari error de le rotanti sfere, |
2.10 | ed in bell'armonia |
2.11 | quant'eran prima dissonanti e fèri, |
2.12 | tanto poi mansueti e ben concordi |
2.13 | fe' risonar gli uman costumi in terra. |
3.1 | Quindi gli eterni lumi, |
3.2 | ove la terra è ricoverta d'ombre, |
3.3 | or senza nome allumerien l'Olimpo: |
3.4 | anzi l'istesso Febo sconosciuto |
3.5 | or roteria la sua gran lampa al mondo; |
3.6 | Febo, che 'n forza da le sagge muse |
3.7 | ai dèi dispensa e lume e vita in cielo. |
3.8 | Ond'infra l'alta sfera, |
3.9 | che pigra corre il mietitor degli anni, |
3.10 | sol pel rispetto e per pietà di figlio |
3.11 | ha posto il suo regal inclito seggio, |
3.12 | pien d'apollinea luce, il sommo Giove |
3.13 | per lunghi spazi sopra agli altri dèi; |
3.14 | perché primo insegnò temer gli dèi |
3.15 | a' fèri empi giganti, |
3.16 | a' quai le prime sue divine leggi |
3.17 | col fulmin scrisse e l'intimò col tuono. |
3.18 | Sotto lui Marte gira, |
3.19 | che ne le crude guerre e sanguinose, |
3.20 | dentro zuffe, terror, stragi e spaventi, |
3.21 | la rabbia regge e 'l rio furor de l'armi. |
3.22 | E presso al truce poi Vener fiameggia |
3.23 | con sua ridente alma serena luce, |
3.24 | che, co' suoi vaghi vezzi, atti leggiadri, |
3.25 | piegonne a gentilezze il ferreo mondo. |
3.26 | Mercurio tutto indi di sol vestito, |
3.27 | celeste araldo, dètta a' vincitori |
3.28 | di terminar da uomini le guerre |
3.29 | e conservar con giuste leggi i vinti. |
3.30 | La più pressa di tutti a noi Diana |
3.31 | gira tra l'ombre tacita e secreta, |
3.32 | che con schive e sdegnose |
3.33 | sue maniere ritrose |
3.34 | ella pur ne destò l'amor umano, |
3.35 | ch'attese a celebrar cittadi e regni, |
3.36 | restando a solitudini diserte |
3.37 | i Pani ignudi e i satiri sfacciati. |
4.1 | E nel sommo del cielo eterno tempio, |
4.2 | ch'erge le vòlte d'immortal zaffiro, |
4.3 | queste pittrici dive |
4.4 | con terren'ombre e co' celesti lumi |
4.5 | dipinsero i primier famosi eroi, |
4.6 | che del cammin del sole oltra i confini |
4.7 | portâro con le lor grand'opre eccelse |
4.8 | su l'ali della gloria il greco nome. |
4.9 | Anzi sovra il sublime |
4.10 | Campidoglio del mondo, |
4.11 | di cui son spettatori uomini e dèi, |
4.12 | per mano de le muse |
4.13 | le insegne de le lor stupende imprese |
4.14 | in eterni trofei veggiam sospese. |
4.15 | Là del leon la spoglia, |
4.16 | che la selva nemea distrusse ed arse, |
4.17 | tuttavia, quando la s'indossa il sole, |
4.18 | secca i torrenti e le campagne asseta. |
4.19 | E colà dove pende |
4.20 | de la Gorgone il teschio: |
4.21 | col terribile aspetto e spaventoso |
4.22 | tuttavia sembra d'impetrar le stelle, |
4.23 | quas'indi per stupor sieno in ciel fisse. |
4.24 | E là dove la nave, |
4.25 | che traggittò di Ponto a' greci lidi |
4.26 | il vello d'òr, ch'a la feroce amante |
4.27 | costò gran scelleragini e vergogna, |
4.28 | verso l'eternità lenta veleggia. |
4.29 | Poiché gli eroi famosi e i lor trofei |
4.30 | con corso egual al sole |
4.31 | camminan stanchi una sì lunga via, |
4.32 | ch'oltra il cui fin non più cammina il tempo. |
5.1 | Da sì sublime stato, |
5.2 | che 'n lavori celesti entro le stelle |
5.3 | spaziavan le lor menti divine, |
5.4 | sceser quaggiù le sante suore in terra; |
5.5 | non già per consecrare ampie virtudi |
5.6 | che conferîro de' gran beni al mondo, |
5.7 | ma più per condennar robusti vizi |
5.8 | che strepito facean di gloria e vanto. |
5.9 | Ed Omero, di tutti altri poeti |
5.10 | per merto e per età principe e padre, |
5.11 | cantò con chiara alta sonora tromba |
5.12 | i violati ospizi dal troiano, |
5.13 | quando armâr d'ira il risentito Achille |
5.14 | e di frodi infiammâr le faci greche, |
5.15 | ond'in cener cadeo Ilio distrutto; |
5.16 | e quanto mai senno e valor fermâro |
5.17 | al ben accorto e tollerante Ulisse |
5.18 | gli error del mar irato, e più del mare |
5.19 | le Calipsi, le Circi e le sirene, |
5.20 | per punire in un dì ben mille offese |
5.21 | fatte al suo onor da' dissoluti proci, |
5.22 | ghiotti, infingardi, giucatori e vani |
5.23 | assediator de la pudica moglie. |
6.1 | Però le caste dèe, pudiche e sante, |
6.2 | ravvolgendo in sozzure i puri spirti, |
6.3 | indebolîro il generoso e maschio |
6.4 | ingegno che sortîr dal padre Giove. |
7.1 | E con mostrose maschere caprine |
7.2 | salîr su i plaustri; e quelle che mai sempre |
7.3 | bevute avean le sacre linfe e pure, |
7.4 | quali salian dal limpido Ippocrene, |
7.5 | di vin bagnate con ridevol motti |
7.6 | notâr di vizi i re, gli eroi, gli dèi. |
8.1 | Indi osâr comparire in su le scene |
8.2 | ed esporre i conviti empi e nefandi |
8.3 | di fatti in brani pargoletti figli, |
8.4 | pòrti in vivande agl'infelici padri; |
8.5 | talché, per non veder le infami mense, |
8.6 | ritorse indietro il suo cammino il Sole. |
9.1 | Da tai scelleratezze atre esecrande, |
9.2 | benché per detestarle e farne orrore, |
9.3 | a le vergini dive |
9.4 | pur profanati indi i pietosi petti, |
9.5 | degenerâro alfine in reo costume; |
9.6 | e, burle atroci a la virtute ordendo, |
9.7 | a' santissimi Socrati tramâro |
9.8 | le sempre piante ed onorate morti. |
10.1 | Così quelle che prima |
10.2 | per felice natura eran portate |
10.3 | cantar sole virtù divine e grandi, |
10.4 | col volger tempo e col cangiar costume |
10.5 | fûro per legge teatral costrette |
10.6 | sotto finte persone |
10.7 | e con civili motti ed innocenti |
10.8 | de la vita insegnar privati ufizi. |
11.1 | E quella lira alfine, |
11.2 | ond'Apollo tessé inni agli dèi, |
11.3 | che recatasi in seno il forte Achille |
11.4 | cantava i fatti di più grandi eroi, |
11.5 | si diede a celebrare |
11.6 | in Ismo ed in Elea |
11.7 | il lottatore vincitor del giuoco, |
11.8 | o con l'ardenti rote |
11.9 | chi del volante cocchio |
11.10 | schivò la meta e non v'infranse l'asse; |
11.11 | e tali innalzò al ciel entro gli dèi. |
12.1 | Ciò soltanto restava (e pur avvenne) |
12.2 | che le caste donzelle, |
12.3 | fatte d'Amor ancelle, |
12.4 | tributasser cantando |
12.5 | a bellezza mortale onor divini, |
12.6 | e loro rassembrasse a' numi eguale |
12.7 | chi di Lesbia contempli il divin volto, |
12.8 | che d'ogni qualità mortal disciolto, |
12.9 | per lui n'abbia anco a vil scettro regale |
12.10 | le lor alte, immortali opre d'ingegno. |
13.1 | Perché si divolgâro |
13.2 | le loro alte immortali opre d'ingegno, |
13.3 | né in Pindo né in Parnaso |
13.4 | ebber più templi e regni e propie terre, |
13.5 | ma profane e private |
13.6 | andâro da per tutto egre e raminghe |
13.7 | l'alte figlie di Giove, |
13.8 | e ne le regie corti, |
13.9 | a caldi prieghi di ben vista pace |
13.10 | util vie più di gloriosa guerra, |
13.11 | radi e brievi ricovri elle trovâro; |
13.12 | il perché ne saran chiari mai sempre |
13.13 | e gli Augusti e gli Alfonsi ed i Leoni, |
13.14 | e i prenzi ne vivran tutte l'etadi, |
13.15 | e Roveri ed Estensi e Medicèi. |
14.1 | Or se le somme laudi, onde si ornâro |
14.2 | a prischi tempi giusti i sommi numi, |
14.3 | le magnanime donne e i forti eroi, |
14.4 | or son maniere di laudar volgari, |
14.5 | quai maschere talor senza subbietto |
14.6 | di Diane, di Veneri e di Alcidi; |
14.7 | che pur di voi mi resta dir, gran donna, |
14.8 | TORRE d'alta onestà, d'alto savere, |
14.9 | cui modestia cortese orna i costumi, |
14.10 | cui gravità gentil gli atti compone, |
14.11 | cui dottrina e pietà veste i pensieri |
14.12 | e forma il favellar leggiadro e saggio? |
14.13 | Che 'n questa età di raffinati gusti, |
14.14 | o gran Marina, voi ne rassembrate |
14.15 | sabina donna in attiche maniere. |
14.16 | Queste son vostre laudi e propie e vere. |