1.1 | .Da quer pittore ggiù ppe lo stradale |
1.2 | Tra Ssant'Iggnazzio e 'r Colleggio Romano, |
1.3 | Che pper arme e rritratti è un artiggiano |
1.4 | Che in tutta Roma nun ze dà l'uguale, |
|
2.1 | Jeri sce stava in mostra un cardinale |
2.2 | E sse scopriva un bon mijjo lontano |
2.3 | Da la mozzetta de scarlatto, e in mano |
2.4 | Er zolito spappiè dder momoriale. |
|
3.1 | Io m'accosto ar pittore e lo saluto. |
3.2 | Dico: «E pperché sto coso è ssenza testa?» |
3.3 | Disce: «Je l'ho rraschiata e jje la muto.» |
|
4.1 | Allora un pasticcetto co li guanti |
4.2 | Disce: «Lo lassi stà ssenza de questa, |
4.3 | Perché ccosì ss'arissomijja a ttanti.» |