1.1 | L'acto legiadro, riverente e umano |
1.2 | qual fa che in vui chiara virtù si vede, |
1.3 | non disdegnata di servirmi al piede |
1.4 | con la vostra gentil candida mano, |
|
2.1 | parer m'ha facto ismemorato e insano |
2.2 | a non vi render debite mercede. |
2.3 | Or, ritornato in me, vi do la fede |
2.4 | che comandar non mi potresti in vano. |
|
3.1 | L'è ver che il premio non è al merto equale, |
3.2 | che a tanta umanità, chiaro confesso, |
3.3 | satisfar non si può d'opra mortale; |
|
4.1 | ma questo fra di vui sola interesso, |
4.2 | se l'offerta ch'io fo troppo non vale, |
4.3 | che più non vi può dar chi dà se stesso. |