XXXVI
Satire
PoeTree.it
1.1 | Quel dì, Messer Thomaso, a quindeci hore |
1.2 | fui salvo a Sabbioneta, il Po passato |
1.3 | havendo al dritto di Casalmaggiore. |
1.4 | E quivi stanco, alquanto riposato, |
2.1 | con gran piacer, tutto quel giorno intero, |
2.2 | dal Medico gentil molto honorato, |
2.3 | l'altro, che proprio il dì fu di San Piero, |
2.4 | con tre cocchi e con bella compagnia |
2.5 | di Bozolo pigliai dritto il sentiero; |
3.1 | dove a disnar con somma cortesia |
3.2 | raccolti a Sabbioneta anchor la sera |
3.3 | si ritornò per la medesma via. |
3.4 | Quindi a Casalmaggior poscia, dov'era |
3.5 | gran copia di Thedeschi, il dì seguente |
4.1 | gir volsi, lungo il Po su la riviera: |
4.2 | e ritrovai quell'esser bella gente, |
4.3 | che a punto alhor faceasi la risegna, |
4.4 | e de i suoi duci al detto ubidiente. |
4.5 | Ciascun, dopo la mostra, la sua insegna |
5.1 | seguendo, un pugno di reali prese, |
5.2 | onde se stesso e la moglier sostegna, |
5.3 | e questo lo stipendio era d'un mese, |
5.4 | ciò visto a Sabbioneta ritornai |
5.5 | per vago sempre e fertile paese. |
6.1 | Poi l'altro giorno ad una villa andai |
6.2 | sul Cremonese, il cui nome è Spineta, |
6.3 | dove assai gentil' huomini trovai: |
6.4 | quivi udita la messa, a Sabbioneta |
6.5 | pur fei ritorno anchora e tutto quanto |
7.1 | quel giorno ivi posai con l'alma queta. |
7.2 | L'altra mattina alla città di Manto |
7.3 | passato l'Oglio giunsi, e il Commesaggio, |
7.4 | de' miei sempre ascoltando hor riso, hor canto. |
7.5 | E con quella allegria che per viaggio |
8.1 | vien sempre meco, mentre quivi stetti |
8.2 | nacque e morì del sol tre volte il raggio. |
8.3 | Se i piaceri di Mantoa, e se i diletti |
8.4 | volessi dir, gettarei l'opra in vano, |
8.5 | ma vi saran dal gentil Sasso detti. |
9.1 | Visitai quivi il Cavaliero Urbano, |
9.2 | gentil come fu sempre, ma conviene |
9.3 | seder per la podagra, o gir pian piano. |
9.4 | A voi si raccomanda, e si mantiene |
9.5 | del resto sano, e qualche degna impresa |
10.1 | sempre dissegna e sempre pensa al bene. |
10.2 | Fui consigliato a far quivi una spesa |
10.3 | regia, di cosa che si trova altrove |
10.4 | di rado, ma nel farla hebbi contesa; |
10.5 | per adornarne le mie stanze nuove |
11.1 | ciò feci, e godo ch'altra simil cosa |
11.2 | dal Mincio al Lilibeo non si ritrove. |
11.3 | Quel dì, che da città sì dilettosa |
11.4 | partimmi, coi parenti del Morello |
11.5 | stetti, con mente più che mai gioiosa; |
12.1 | e partendo la sera, un suo fratello |
12.2 | con la moglie, e coi figli d'Oglio in riva |
12.3 | m'appresentaro un gentil dono e bello. |
12.4 | Per la via poi, che a Sabbioneta arriva, |
12.5 | rivolto, quivi giunsi alhor che il sole |
13.1 | da l'hemisperio nostro si partiva. |
13.2 | E con quella accoglienza, ch'usar suole, |
13.3 | dal Phisico gentil di nuovo accolto, |
13.4 | e dal suo caro figlio, unica prole. |
13.5 | E seco l'altro dì tutto, con molto |
14.1 | piacer mio, stato con gli amici intorno, |
14.2 | e commiato da lor più volte tolto. |
14.3 | L'altra mattina a l'apparir del giorno |
14.4 | partimmi, e tra Bressello e Viadana |
14.5 | passato il fiume, a Reggio fei ritorno. |
15.1 | Quindi a Modena giunto per via piana, |
15.2 | dal nostro Bellenzin, novel Catone, |
15.3 | raccolto a pranso fui con vista humana. |
15.4 | Quivi esser giunto il Cardinal Morone |
15.5 | con poca gente il dì medesmo intesi, |
16.1 | mio singular signor, mio gran patrone. |
16.2 | Io gli basciai la mano, e seco spesi |
16.3 | un'hora intera in tal ragionamento, |
16.4 | che ugual diletto a quel giamai non presi. |
16.5 | La sera istessa poi lieto e contento |
17.1 | da Madonna Cassandra mia sorella, |
17.2 | raccolto fui, del sol già il lume spento. |
17.3 | E riposati, e il polver scosso, in quella |
17.4 | maniera si cenò de l'altra volta, |
17.5 | ciascuno allegro in atto ed in favella. |
18.1 | L'altra mattina poi licentia tolta, |
18.2 | per udir messa, ch'era dì festivo, |
18.3 | venne il cocchier gran pezzo a briglia sciolta. |
18.4 | Giunto a Bologna, il terzo dì, sì privo |
18.5 | restai di gusto, ch'ogni più soave |
19.1 | vino e cibo, prendea del tutto a schivo: |
19.2 | e ciò da sopportar m'era sì grave, |
19.3 | che senza febbre e senza doglia alcuna |
19.4 | pareami adosso haver sempre una trave. |
19.5 | Più medici chiamai, che già più d'una |
20.1 | volta, con studio hor questa, hor quella prova |
20.2 | facendo, indarno riuscì ciascuna. |
20.3 | Poi da me stesso con maniera nuova |
20.4 | trovato ho il gusto, né fagiani, o starne |
20.5 | ciò fero, o s'altro di miglior si trova, |
21.1 | ma cavoli e cipolle et agli e carne |
21.2 | di porco salsa et altre cose vili, |
21.3 | onde chi vuol può ciascun prova farne. |
21.4 | Hor già son ritornato a i più gentili |
21.5 | cibi miei consueti, e mi compiaccio |
22.1 | de gli horti e de le mandre e de i cortili. |
22.2 | Di quel perduto gusto incolpo il ghiaccio |
22.3 | di San Secondo, e tanta neve mista, |
22.4 | cosa che a casa mia punto non faccio. |
22.5 | E che sia il vero, Gianni e Giambattista |
23.1 | hanno havuta la febbre, come anchora, |
23.2 | che gli ha lasciati, lor si scopre in vista. |
23.3 | Messer Thomaso adunque eccomi, c'hora |
23.4 | son ritornato a i termini di prima, |
23.5 | di quel fastidio totalmente fuora. |
24.1 | E vi saluto questa volta in rima, |
24.2 | dal sonno per svegliar la vostra Musa, |
24.3 | benché adoprata hoggi non habbia lima. |
24.4 | Già scritto il mio viaggio v'ho diffusa- |
24.5 | mente dal giorno ch'io partì da voi, |
25.1 | hor lasciando il basciar di man, che s'usa. |
25.2 | Sol vuo' dir questo: che nel cor, da poi |
25.3 | ch'io fui costì, quei duo veri Signori |
25.4 | sempr'hebbi, anzi quei duo pregiati heroi. |
25.5 | E spero anchor di più sublimi honori |
26.1 | vedergli adorni; che Dio largo instilla |
26.2 | dal ciel sopra chi merta alti favori. |
26.3 | E stia con mente pur lieta e tranquilla, |
26.4 | che la prole non sol terza, ma quarta |
26.5 | quell'unica vedrà diva Camilla, |
27.1 | pria che da noi per gire al ciel si parta. |