XXV
Satire
PoeTree.it
1.1 | Molto illustre Signora, ogni hor ch'io torno |
1.2 | a quel nostro viaggio con la mente, |
1.3 | il che una volta almen m'incontra il giorno, |
1.4 | nel cor mi resta un desiderio ardente |
2.1 | di far simil viaggio un'altra volta, |
2.2 | con sì honorata e con sì nobil gente. |
2.3 | Ma perché homai l'occasion m'è tolta, |
2.4 | che d'anni carco il pelo mi s'imbianca, |
2.5 | oltra le cure, ond'ho la mente involta; |
3.1 | benché in me sia più che mai fosse franca |
3.2 | la voglia, e ch'ogni hor più cresca il desio, |
3.3 | però la speme a poco a poco manca. |
3.4 | Dunque ho pensato esser ben fatto, ch'io |
3.5 | sì bel viaggio in versi hoggi descriva, |
4.1 | così pascendo il desiderio mio. |
4.2 | Quattr'anni, o sei, ch'io la memoria viva |
4.3 | ne servi, un'altro forse in tanto poi |
4.4 | giugnerà dove il dir mio non arriva. |
4.5 | E perché in tal viaggio a tutti noi |
5.1 | voi foste lieta e honorata scorta, |
5.2 | mentre ne parlo io mi rivolgo a voi. |
5.3 | Il dì prescritto uscìo per quella porta |
5.4 | co' suoi ciascun, non tutti accolti in schiera, |
5.5 | che al ponte lungo sopra il Rheno porta. |
6.1 | Si stette a Crevalcor la prima sera, |
6.2 | de l'Armio in casa, quel, cui di bontade |
6.3 | la città nostra pari haver non spera; |
6.4 | l'altro dì s'hebber sì fangose strade, |
6.5 | che non si arrivò dove era conchiuso, |
7.1 | sì come spesso ne i viaggi accade. |
7.2 | A le Lamme di Carpi andossi, e giuso |
7.3 | dal ciel cascò sì larga pioggia in tanto, |
7.4 | ch'ogni un duo giorni stette in casa chiuso; |
7.5 | quindi partiti, quella sera a Santo |
8.1 | Benedetto si stette a l'hosteria, |
8.2 | e l'altra andossi a la città di Manto, |
8.3 | e cascò dietro al lago in su la via |
8.4 | de' nostri un cocchio, ma non so dir quale, |
8.5 | so ben, che il giorno fu di San Matthia. |
9.1 | Ne per dio gratia alcun si fece male, |
9.2 | smontati a l'hoste in Mantova dal sole, |
9.3 | a visitar mandovvi il Cardinale, |
9.4 | spinto da l'alta cortesia che suole |
9.5 | quella casa illustrissima Gonzaga, |
10.1 | fece alhor fatti assai più che parole. |
10.2 | L'altra mattina voi di veder vaga |
10.3 | di Christo il sangue precioso e raro, |
10.4 | di sì giusto desio restaste paga; |
10.5 | tornando a l'hosteria poi ci guidaro |
11.1 | dei Capilupi a casa, e con cortese |
11.2 | inganno ogniun da principe honoraro. |
11.3 | Del Cardinal tre dì quivi a le spese |
11.4 | stessi, che la famiglia sua vi tenne |
11.5 | per servir tutti noi, com'è palese; |
12.1 | né bastò, che in persona egli anchor venne |
12.2 | a visitarvi, quasi da privato, |
12.3 | e con noi tutti un pezzo si trattenne. |
12.4 | Da lui s'intese alhor ch'era ammalato |
12.5 | quel suo sì caro servitor Volpino, |
13.1 | che da noi fu quel giorno visitato. |
13.2 | Parea star bene in vista il poverino, |
13.3 | ragionava gagliardo, ma quell'hore |
13.4 | per l'ultime havea fisse il suo destino: |
13.5 | morì la notte, e spinto dal dolore |
14.1 | il Cardinal andossi a Marmirolo, |
14.2 | da la città quattro o sei miglia fuore, |
14.3 | dove pien di ramarico e di duolo |
14.4 | stette quel giorno e la seguente notte |
14.5 | senza conforto ritirato e solo. |
15.1 | Per ciò di girvi le speranze rotte |
15.2 | a noi, cercammo la giornata istessa |
15.3 | quivi ogni loco bel, fino a le grotte. |
15.4 | Andata a visitar poi la Duchessa |
15.5 | mostrovvi i figli suoi, che del consorte |
16.1 | lor padre morto havean l'effigie impressa, |
16.2 | condur ci fe' da i cocchi poi di corte |
16.3 | a Marmirolo, e quel ne fe' vedere, |
16.4 | uscito il Cardinal per altre porte. |
16.5 | Quivi eran cervi e capri et altre fere, |
17.1 | fagiani e coturnici in abondanza, |
17.2 | e con più rari pesci ampie peschiere, |
17.3 | deliciosa in somma tra la stanza |
17.4 | più ch'altra e bella, havendo il duca morto, |
17.5 | di star quivi a piacer sovente usanza. |
18.1 | L'altro dì poi per lo camin più corto |
18.2 | andando a Brescia, quella sera a Monte |
18.3 | Chiaro stessi, col solito diporto, |
18.4 | vostro fratel quivi trovammo, e il Conte |
18.5 | Vincentio, che la mostra era fornita, |
19.1 | dal piede armato ogniun fino a la fronte. |
19.2 | Vicino a Brescia molta gente uscita |
19.3 | con carrette incontrovvi e con cavalli, |
19.4 | sì la venuta vostra era gradita; |
19.5 | Del Bocca in casa quivi in giochi e in balli |
20.1 | si fu, mirando ogniun con gioia estrema |
20.2 | da tante fonti uscir chiari christalli. |
20.3 | Deliberati poi di gire a Crema |
20.4 | a la fiera, raccolti da quei frati |
20.5 | la sera fummo in carità suprema, |
21.1 | perché in Sonzino i ponti haveano alzati |
21.2 | quei che reggean, con villania sì rara, |
21.3 | mostrandosi malissimo creati. |
21.4 | Nel ritornar da Crema a Villa Chiara |
21.5 | stemmo due sere, dove il padre e il figlio |
22.1 | tutti facean ne l'honorarvi a gara. |
22.2 | Quivi con viso candido e vermiglio |
22.3 | quella Signora Olimpia vi raccolse |
22.4 | col putto in braccio, che sembrava un giglio. |
22.5 | L'altro dì vostro zio poi si risolse |
23.1 | di trattenerci, tutto in vista humano, |
23.2 | né quindi mai lasciar partir ci volse. |
23.3 | Quel dì nostro trastullo il Quintiano |
23.4 | fu sempre, che faceva il chiromante, |
23.5 | guardando a tutti quanti noi la mano. |
24.1 | L'altro dì, visto il sol chiaro in Levante, |
24.2 | tornammo lieti a la città di Brenno |
24.3 | del Bocca in casa, ov'eravammo inante. |
24.4 | Quivi quei gentil huomini ci fenno |
24.5 | cortesie grandi, e in ogni occasione, |
25.1 | da noi ricompensati, esser ben denno. |
25.2 | Poi, sendo il ciel sereno, e la stagione |
25.3 | temprata, ce n'andammo verso il lago, |
25.4 | che del nostro viaggio fu cagione. |
25.5 | O quanto il loco è dilettoso e vago! |
26.1 | O quante volte di Salò mi viene |
26.2 | dinanzi a gli occhi la gioconda imago! |
26.3 | De gli Scaglini in casa mi sovviene, |
26.4 | ch'era la stanza mia deliciosa, |
26.5 | cui ripensando al cor m'accresce pene. |
27.1 | Quivi si stette senza prender posa |
27.2 | in balli sempre e in suoni e in canti e in giochi, |
27.3 | facendo ogniun per star lieto ogni cosa. |
27.4 | E si videro tutti quei bei lochi |
27.5 | d'intorno, essendo huomini e donne scarche |
28.1 | di quei pensier, che tregua fanno a pochi. |
28.2 | Venian sempre con noi diverse barche, |
28.3 | di ricchi panni adorne e di tapeti, |
28.4 | di varie genti d'ogni sesso carche |
28.5 | e navigando tutti a gara lieti, |
29.1 | ne le barche, dov'eran le fantesche, |
29.2 | faceansi i balli e i suoni consueti. |
29.3 | Qui far vedeansi le più belle tresche |
29.4 | del mondo, andando sempre i suoni a l'aria, |
29.5 | e l'aure havendo ogni hor seconde e fresche. |
30.1 | E in tal dolcezza dilettosa e varia |
30.2 | fu sempre il ciel sereno e quete l'onde, |
30.3 | né fu quivi giamai l'aura contraria. |
30.4 | Perché da gli antri e da le più profonde |
30.5 | parti, gli dei del lago pronti usciro, |
31.1 | e le nimphe con lor liete e gioconde. |
31.2 | Tosto che i risi e i suoni e i canti udiro, |
31.3 | e tutti accolti, e con atti soavi |
31.4 | per ordine accoppiati insieme in giro, |
31.5 | con le mani e con gli homeri le navi |
32.1 | gian sostenendo, e questa e quella prora |
32.2 | drizzando lunge da i perigli gravi. |
32.3 | Gran maraviglia ciascun prese alhora, |
32.4 | che il lago sì tranquillo e sì composto |
32.5 | la notte e il giorno si mostrasse ogni hora, |
33.1 | tanto più ch'indi noi partiti, tosto |
33.2 | turbossi, e molti miseri sommerse, |
33.3 | sendo la compagnia poco discosto. |
33.4 | Ma dir non si potrian tante e diverse |
33.5 | sorti di giochi honesti, e quanto buona |
34.1 | la stanza e bella a tutti noi si offerse. |
34.2 | Dal Benaco a Peschiera, indi a Verona |
34.3 | s'andò con tanto e sì molesto caldo, |
34.4 | ch'assai quel giorno afflisse ogni persona, |
34.5 | cingendo nebbia il capo a Monte Baldo, |
35.1 | farfalle a mezzo ottobre e mosche e vermi |
35.2 | scorrendo, il tempo non potea star saldo. |
35.3 | De i Nogaroli in casa tre dì fermi |
35.4 | stati in Verona, si pigliò licenza, |
35.5 | che in ritenervi a quei non valser schermi; |
36.1 | a Torre fra Verona e fra Vicenza |
36.2 | la sera fe' sapor d'agli e di noci |
36.3 | vostro cugino, ch'era in eccellenza. |
36.4 | Poi de la nostra compagnia le voci |
36.5 | per tutto andando, a convitarne i conti |
37.1 | da Thiene, messi spinsero veloci. |
37.2 | Tutti accettato il bello invito pronti |
37.3 | n'usciro in contra e donne e cavalieri, |
37.4 | benché piovesse assai fino a i tre ponti. |
37.5 | Ciascun rivolti havendo i suoi pensieri |
38.1 | ad honorarci, feste e gran conviti |
38.2 | fecer, tanto n'accolser volontieri. |
38.3 | Poi di Vicenza anchor piovendo usciti |
38.4 | n'accompagnaron venti e più carrette, |
38.5 | con gioveni a cavallo e ben vestiti. |
39.1 | Ne la città d'Antenore poi sette |
39.2 | giorni, con Monsignor vostro fratello, |
39.3 | in gioia sempre e in gran piacer si stette, |
39.4 | benché pioggia continua, e vento fello |
39.5 | ci ritenesser sempre in casa chiusi, |
40.1 | però ci parve il tempo e chiaro e bello. |
40.2 | Che intenti a spassi honesti, a cui sempr'usi |
40.3 | tutti eravammo, come cosa vile |
40.4 | da noi le pioggie e i venti eran delusi. |
40.5 | E magnanimo al solito e gentile |
41.1 | Monsignor diede d'artificio grande |
41.2 | d'oro a tutte le donne un bel monile. |
41.3 | E di Falerno in guisa e di vivande |
41.4 | sempr'era carca la sua lauta mensa, |
41.5 | che il grido ivi per tutto anchor si spande. |
42.1 | Splendido quel sol, notte e giorno, pensa |
42.2 | a conviti, a limosine, a presenti, |
42.3 | e in tal maniera i beni suoi dispensa. |
42.4 | Col mezo in tanto di diverse genti |
42.5 | del Duca di Ferrara il gran palagio |
43.1 | s'empìa di letti e d'altri guernimenti, |
43.2 | e fatto questo havendo con grand'agio |
43.3 | in guisa tal che alcun giamai non pure |
43.4 | di cosa alcuna non patì disagio, |
43.5 | ma di razzi a fogliami et a figure |
44.1 | furo adorne e le camere e le sale |
44.2 | e di quadri e di tele e di pitture. |
44.3 | Di seta e d'oro i letti, a punto quale |
44.4 | conviensi a tal palagio, onde si vede |
44.5 | quanto una donna in una casa vale. |
45.1 | Che stando in Padoa voi ferma col piede, |
45.2 | e giugnendo fin là con ambe due |
45.3 | le mani, a pena chi lo vide il crede; |
45.4 | poi che in Venetia il gran palazzo fue |
45.5 | tutto addobbato, per solcar la brenta |
46.1 | ciascun raccolse le bagaglie sue. |
46.2 | Ma perché troppo homai lungo diventa |
46.3 | il mio dir, prego la signoria vostra, |
46.4 | che di licentiarmi sia contenta; |
46.5 | qual fosse accolta la compagnia nostra |
47.1 | da quella gran città, che in ogni clima |
47.2 | l'alto splendor sì chiaramente mostra, |
47.3 | tosto anco a mente ridurolle in rima. |