XVIII
Satire
PoeTree.it
1.1 | Se chiede alcun, mentre con rozzo metro |
1.2 | scegliendo vo le illustri e gloriose |
1.3 | donne, perc'ho l'hebree lasciate indietro, |
1.4 | rispondo come un saggio anchor rispose, |
2.1 | che star non denno insieme, e che diverse |
2.2 | le sacre son da le profane cose. |
2.3 | Onde a l'hebree le rime hora converse, |
2.4 | quelle e molt'altre da colui nomate, |
2.5 | che per dar vita a noi morte sofferse, |
3.1 | saran (già non ardisco a dir lodate, |
3.2 | ch'accrescer non può lor mia lingua lode) |
3.3 | ma con semplicità da me narrate. |
3.4 | Rider veggio la prima, che mentr'ode |
3.5 | la sua fecondità, si maraviglia, |
4.1 | l'altra parve che al figlio usasse frode |
4.2 | ma troppo, e si presume e si assottiglia |
4.3 | chi pensa sovra il Ciel scorger l'immenso |
4.4 | lume, per affissar gli occhi e le ciglia. |
4.5 | Di Dio l'eterna providentia penso |
5.1 | che la inspirasse a ciò, ma sì lontano |
5.2 | giugner non puote il debil nostro senso. |
5.3 | L'altra è colei, per cui sett'anni in vano |
5.4 | servì di questa il figlio, ond'altri sette |
5.5 | servir per lei convenne al rio Labano. |
6.1 | L'altra poscia, che vien, par che si affrette |
6.2 | per liberar d'un sol con l'empia testa |
6.3 | tutte le genti dal gran Padre elette. |
6.4 | Sotto i monili, e sotto l'aurea vesta |
6.5 | celava, e sotto varii altri ornamenti |
7.1 | un cor devoto, una pia mente honesta. |
7.2 | Veggio un'altra salvar co' suoi prudenti |
7.3 | consigli tutto il gran Giudaico seme, |
7.4 | e rimaner gli empi aversarii spenti. |
7.5 | Oh quante volte, oh quante, ne le estreme |
8.1 | necessità trova il rimedio vero |
8.2 | colui che solo in Dio pone ogni speme! |
8.3 | Già decreto e conchiuso havea Assuero, |
8.4 | che per tutto gli hebrei fossero morti |
8.5 | ne le provincie del suo grande impero. |
9.1 | Ma il sommo eterno Padre, havendo scorti |
9.2 | dei giusti i preghi, fe' sopra l'autore |
9.3 | cader la pena di sì espressi torti. |
9.4 | L'altra è colei, che salvo dal furore |
9.5 | del gran Davidde il suo marito rese, |
10.1 | coi preghi, con l'industria e col valore. |
10.2 | Talché de l'amor suo quel tanto accese, |
10.3 | che in breve di Naballe il fato accorso, |
10.4 | sopra il throno regal felice ascese. |
10.5 | Vien poi colei, che die' sempre soccorso |
11.1 | col buon consiglio interno a la ragione, |
11.2 | e il senso raffrenò con duro morso. |
11.3 | Tal che spinta da retta intentione |
11.4 | per la virtù lasciò l'aula sua propia |
11.5 | venendo in sì lontana regione. |
12.1 | Lasciò l'ampio suo regno, e tanta copia |
12.2 | d'oro e di gemme, in gran periglio, e giunte |
12.3 | a Salomon da l'ultima Ethiopia. |
12.4 | Ma che direm di quella in cui congiunse |
12.5 | Dio tutte le virtù, tutti gli honori, |
13.1 | né desir vano il cor giamai le punse? |
13.2 | Tal che emendar volendo i nostri errori |
13.3 | l'eterno Padre, e dal perpetuo essiglio |
13.4 | trarci a goder con lui vero thesori. |
13.5 | Rinchiuse nel suo ventre il proprio figlio, |
14.1 | quella virginità lasciando intera, |
14.2 | così spuntò del rio Sathan l'artiglio. |
14.3 | Onde quel Re, cui di capir non spera |
14.4 | la terra tutta, in lei si vide chiuso: |
14.5 | o somma providentia, o bontà vera! |
15.1 | Ma se tronco il costei lodar, mi escuso, |
15.2 | che son tropp'alti e gran misteri questi, |
15.3 | e d'ignorantia sol me stesso accuso. |
15.4 | E pur tu Re del Ciel già manifesti |
15.5 | di sì gran tempo innanzi i bei secreti |
16.1 | per tante e varie donne al mondo festi. |
16.2 | Sol per mostrar, Signor, che tu non vieti |
16.3 | l'esser previsto anchor da questo sesso, |
16.4 | le Sibille inspirasti oltra i propheti. |
16.5 | Seguon poi tante virginelle appresso, |
17.1 | a cui da Christo il lume de la fede |
17.2 | fu con tal forza dentro a l'alma impresso, |
17.3 | che la Chiesa catolica si vede |
17.4 | fondata e ferma sopra il sangue loro, |
17.5 | e per lor tiensi e terrà sempre in piede. |
18.1 | Talché a le donne il triomphale alloro |
18.2 | di fede e d'honestà dar si conviene, |
18.3 | per cui si allegra il sommo eterno choro. |
18.4 | Ma se di quante in mente mi sovviene |
18.5 | dir potessi, direi quante anchor sono |
19.1 | stelle in ciel, fronde in selva e in mare arene. |
19.2 | Però di lor più oltra io non ragiono, |
19.3 | che il pensier per la copia si confonde, |
19.4 | e del mio non poter cheggio perdono. |
19.5 | Ma poi che al gran desio non corrisponde |
20.1 | la lena in ciò trovarne a questa etade |
20.2 | mille potrei d'alte virtù profonde. |
20.3 | Di tante donne adorne d'honestade |
20.4 | sovviemmi, e di prudentia e di dottrina, |
20.5 | e cui par non fu mai d'alta beltade. |
21.1 | Quante ne son per tutto ove camina |
21.2 | sì rapido e superbo il Re de' fiumi, |
21.3 | per dar largo tributo a la marina. |
21.4 | Quante col lampeggiar dei chiari lumi |
21.5 | d'oscuro illustre homai fan questo Rheno, |
22.1 | d'alte maniere adorne e di costumi. |
22.2 | Ma si ritrova il mio pensier non meno |
22.3 | che pria confuso, se di queste anchora |
22.4 | penso narrar le vere lodi a pieno. |
22.5 | Perché di tante mi sovviene ogni hora |
23.1 | vera gloria d'Italia, alto restauro, |
23.2 | onde ogni gente barbara l'honora. |
23.3 | Veggio il Tebro inchinarsi hoggi al Metauro |
23.4 | per una palma a lui già nata in riva, |
23.5 | nobil via più che il sempre verde lauro. |
24.1 | E tal da i suoi bei rami odor deriva, |
24.2 | che al secol nostro gloria ne risulta |
24.3 | già tanto in alto ogni hor crescendo arriva. |
24.4 | E s'ella fosse come il lauro culto, |
24.5 | per vaghi fiori e per soavi frutti |
25.1 | non fora in qual si voglia clima occulta. |
25.2 | Ma perché anchor non vo con gli occhi asciutti |
25.3 | per una, che lasciò dianzi morendo |
25.4 | l'Europa tutta in dolorosi lutti, |
25.5 | e perché il danno universal comprendo |
26.1 | e ch'è in proverbio: “dove il dente dole |
26.2 | la lingua va”, cantar lei sola intendo. |
26.3 | Costei là nacque, ov'ha men forza il sole |
26.4 | che ne l'Hesperia assai non lunge a Thide, |
26.5 | dove il suo nome anchor s'adora e cole. |
27.1 | E fu verso d'ogniun tanto gentile, |
27.2 | che donna non parea di sì gran regno, |
27.3 | poi nei bisogni intrepida e virile. |
27.4 | Fu di gravi costumi e d'alto ingegno |
27.5 | adorna in guisa e di maniere sante, |
28.1 | che non la vinse mai colera o sdegno. |
28.2 | Fu liberal, magnanima e constante, |
28.3 | discreta, accorta, pia, casta e prudente |
28.4 | di cor benigna e di regal sembiante |
28.5 | da la Chiesa ogni scropul diligente |
29.1 | rose con dolce, e con temprata lima, |
29.2 | d'ogni colpa e fallir sempre innocente. |
29.3 | E quando ascese de la rota in cima |
29.4 | né lieta di soverchio apparve in volto |
29.5 | come ne mostra in quel stato di prima. |
30.1 | A la quiete universal rivolto |
30.2 | sempr'hebbe il core e sempre pose cura, |
30.3 | che ad altri l'haver mai non fosse tolto. |
30.4 | Fu nel servar la fè candida e pura, |
30.5 | e la bilancia havendo, e in man la spada |
31.1 | partiva il tutto con egual misura. |
31.2 | Talché il suo nome per ogni contrada |
31.3 | spiegò veloce gli honorati vanni, |
31.4 | né dubbio si ha che mai per tempo cada. |
31.5 | Galli, Iberi, Germani, oltra i Britanni |
32.1 | sudditi suoi, con gli altri d'ogni'ntorno |
32.2 | senton privi di lei gravosi affanni, |
32.3 | poi che per farne il Paradiso adorno |
32.4 | Dio ruppe di sua mano il fragil velo, |
32.5 | e noi lasciando con perpetuo scorno |
33.1 | l'alma portò visibilmente al Cielo. |