I
Poesie
PoeTree.it
1.1 | I' son Mercurio, di tutto l'olimpico regno |
1.2 | nunzio, tra gli uomini varî iuntura salubre; |
1.3 | splendore de' saggi, porto al certamine vostro |
1.4 | sì cose, sì canto nuovo. Scoltate benigni, |
1.5 | o circustanti che 'l canto poetico amate, |
1.6 | s'i' vi son grato quanto qualunque poeta. |
1.7 | Ha Giove sentito, padre sommo e principe sommo |
1.8 | degli uomini e divi el novo qui spettaculo vostro, |
1.9 | e, cupido farvi non ornamento minore |
1.10 | convenga, subito qua giù m'impuose venissi. |
1.11 | Presi i talari e gli abiti, via vennine ratto |
1.12 | e giù calâmi su questo monte propinquo, |
1.13 | donde sòle Italia, per forse a Marte piacere, |
1.14 | specchiarsi in mar Tirreno, en quel d'Adria prisca. |
1.15 | Quivi dee molte vidi pel calle vacanti |
1.16 | e ninfe seco varie, molto inclita turba, |
1.17 | quali dintorno presto m'acorsero liete. |
1.18 | Inteso da me dov'e donde venivo, pregârmi |
1.19 | così: «O Mercurio, del grande Atlante nipote, |
1.20 | sempre iddio fusti facile e trattabile verso |
1.21 | gli mortali ardenti el culto d'Apolline sacro; |
1.22 | anco noi teco vogliamo il comodo loro. |
1.23 | Molti in Firenze, in tempio maggiore locati, |
1.24 | chieggono Amicizia, del qual venerabile nome, |
1.25 | come sai, varie, degnissima turba, tenemo |
1.26 | lo scettro, incerte lì qual dea cerchino quelli; |
1.27 | il che grato fora da te quando inde ritorni, |
1.28 | qual dea lor chieggon conoscer, perché, venendo |
1.29 | lì loro incontro, vile e turpissimo molto, |
1.30 | molto dagli uomini partirsi esclusa sarebbe». |
1.31 | Finiron quelle, ma i' qui, dove copia tanta |
1.32 | sta d'uomini giunto, lieto meco intimo dissi: |
1.33 | «Fortunato loco, nel qual si è tanta ragione, |
1.34 | tanto modo egregio gl'ingegni accendere suso |
1.35 | a virtù e lode! Oh, merto, per qual ne sarai |
1.36 | grato a' celicoli! Quasi d'officina Minerva, |
1.37 | udite, o studiosi: e' m'è l'ascondita cosa |
1.38 | qual cercate voi, per me scoperta, patente, |
1.39 | meglio ch'ancora nullo monimento riveli. |
1.40 | Tra gli celesti, del Nilo e Pallade figlia, |
1.41 | una dea eccelle, che formosissima vince, |
1.42 | o non men che Venus, tant'è sua forma decora. |
1.43 | Passeggia il cielo, mo' sopra dove l'arduo fende |
1.44 | Eridano, mo' donde al cielo le Pleiadi sotto |
1.45 | cinsero, mo' donde gl'iddii la sguardano tutti, |
1.46 | vestita e nitida e distinta in mille colori |
1.47 | dell'Iris succinta, il che suo lembo ritesse |
1.48 | di gemme e d'oro lustro non men che l'Orion |
1.49 | e circuntesta è d'ogni mirabile fatto. |
1.50 | Questa — suo uffizio — manifesta l'aurea porta |
1.51 | dell'Oceano a quelli alipedi che 'l putto superbo |
1.52 | Fetonte stringe, di sé mal guida nocente; |
1.53 | mostra col dito lor qual via girino cauti |
1.54 | mezzo il Zodiaco, lo sonno e notte fuggendo; |
1.55 | e poscia, quando sizienti bramano posa, |
1.56 | snoda loro crini e di suave papavero quelli |
1.57 | pascendo e di pampineo pendente racemo. |
1.58 | Questa il celso coro chiama Cronissa pudica |
1.59 | quando, benché sia Caron suo coniuge solo |
1.60 | e vecchio e cano e non essorabile sempre, |
1.61 | pur, da mille vaghi miserandi spesso richiesta, |
1.62 | nullo gratifica, sorda, incorrotta, severa, |
1.63 | e più tra l'altre dee Faturina mareggia. |
1.64 | Questa reverenda e varia e dolcissima diva |
1.65 | figlia continuo e subito fecunda rimansi |
1.66 | dell'Aura a' raggi nitidi. Quest'una rimuta |
1.67 | a' tempi loro l'abito e l'ornato decente; |
1.68 | in primavera fiori e fragrante rosette |
1.69 | e gigli e viole e verzure e cespiti ameni |
1.70 | e tenere frondi e gentile concento d'amore |
1.71 | e dolzi spirti e per tutto grazia surta; |
1.72 | nella state reca il spicato culmine d'oro |
1.73 | granaro pieno d'ogni biada, pieno d'ogni legume; |
1.74 | nell'autunno pomi e maturezza ripone |
1.75 | per tutto; anco pigia l'uve spumante ne' tini; |
1.76 | di neve nel verno tutta è sua candida veste, |
1.77 | alli calzari ismalta cristallo solati. |
1.78 | Fu il padre d'essa il deo ricciutissimo Febo |
1.79 | e sua madre Teti, dea del mar sommo, profondo. |
1.80 | Stavi tra quelle Curina; è prencipe grande, |
1.81 | a cui sola dea tutte convengono cure |
1.82 | degli uomini. Sua madre fue Afrodis, amante |
1.83 | del padre Oceano; questa a Giunone superba |
1.84 | emula continuo. D'Imineo e Bacco iocosi |
1.85 | intima fu molto, e molto abiettissima vive |
1.86 | tra li conviti; né ben la scorgono gli altri |
1.87 | bassi mortali se non cui piange colando |
1.88 | l'occhio di lagrime, cui 'l cor mestissimo langue. |
1.89 | Stavi e quella iddea qual è Ciromega, fiola |
1.90 | di Iano e Cibele. Questa ha stensissima palma |
1.91 | con lunghi e forti diti; va solo volando |
1.92 | tra mercennari, mercati e stanze frequenti |
1.93 | d'artefici, che gnun conosce o tien per amico, |
1.94 | se non chi mezzo o trito è per grande fatica. |
1.95 | Anco l'Amicizia è certo primera d'onore, |
1.96 | bella sopr'ogni bella, che trasparente riluce |
1.97 | come il berillo che al sol fulgente riarde. |
1.98 | Erato detta fue e generolla il massimo Pollux |
1.99 | tindarido e, pregna d'essa, l'Aurora venusta. |
1.100 | Questa illustre iddea, presso a Iove massimo posta, |
1.101 | sceglie i prieghi vostri: quel ch'è immaculato lo prende, |
1.102 | gliel posa in grembo; gli altri pel dosso ributta. |
1.103 | E solo questa voi mortali sola potente è |
1.104 | nell'alto cielo traducer per merto d'amore. |
1.105 | Raro abita giuso, raro il consorzio vostro |
1.106 | prende, verecunda star nuda e mistica tra le |
1.107 | vostre matrone vestite a mille voluppi, |
1.108 | sì d'ornamenti, sì d'ambizione superflua; |
1.109 | né pensa degno ch'ella, immortale, venisse |
1.110 | coprirsi sotto i tegumenti e veste caduche, |
1.111 | poi che voi tutti spesso schernirla solete. |
1.112 | S'i' ben discerno, già già su state levati |
1.113 | al sacro nome di tanto insigne patrona |
1.114 | e veggio tra voi sì grande modestia, quanta |
1.115 | lodai, cupidi d'ogni prestante lavoro. |
1.116 | S'egli è quello i' vedo, celebrate il gaudio vostro, |
1.117 | ch'io vado ratto chiamarvela venghine giuso, |
1.118 | ormai l'altre lassando in l'ordine loro. |
1.119 | Ma non prima sarà che 'l Dato la musa corona |
1.120 | invochi, allora subito cantando l'arete, |
1.121 | tal qual si gode presso al celeste Tonante. |