Canto sedicesimo
Orlando Furioso 1516
PoeTree.it
1.1 | mAgnanimo signor ogni vostro atto |
1.2 | hò sempre con ragion laudato et laudo |
1.3 | ben che col rozo stil duro et mal atto |
1.4 | gran parte de la gloria vi difraudo |
1.5 | ma piu de l altre, una virtù m ha tratto |
1.6 | a cui col core et con la lingua applaudo |
1.7 | che s ognun truova in voi ben grata udienza |
1.8 | non vi truova perhò facil credenza |
2.1 | Spesso in difesa del biasmato absente |
2.2 | indur vi sento imaginabil scusa |
2.3 | o riserbargli almen (fin che presente |
2.4 | sua causa dica) l altra orecchia chiusa |
2.5 | et sempre prima che dannar la gente |
2.6 | vederla in faccia, e udir la ragion ch usa |
2.7 | differir ancho giorni mesi et anni |
2.8 | prima che giudicar ne l altrui danni |
3.1 | Se Norandino il simil fatto havesse |
3.2 | fatto a Griphon non havria quel che fece |
3.3 | a voi utile e honor sempre successe |
3.4 | ei denigrò sua fama piu che pece |
3.5 | et si diè causa, che sue genti messe |
3.6 | a morte furo, che Griphon in diece |
3.7 | colpi che trasse, pien d ira et bizarro |
3.8 | piu di trenta ne uccise appresso il carro |
4.1 | Li altri in rotta ne van pien di spavento |
4.2 | chi qua chi la pei campi et per le strade |
4.3 | tanta è la fretta a correr prima drento |
4.4 | che ne la porta un sopra l altro cade |
4.5 | Griphon sdegnato e pien di mal talento |
4.6 | da se quel dì bandita ogni pietade |
4.7 | mena tra il volgo inerte il ferro intorno |
4.8 | et gran vendetta fa d ogni suo scorno |
5.1 | Di quei che primi son giunti alla porta |
5.2 | che le piante a levarse hebbeno pronte |
5.3 | parte al bisogno suo molto piu accorta |
5.4 | che de gliamici, alzò subito il ponte |
5.5 | piangendo parte, o con la faccia smorta |
5.6 | fuggendo andò senza mai volger fronte |
5.7 | et levò al grido per tutte le bande |
5.8 | de la città tumulto et rumor grande |
6.1 | Griphon gagliardo dui ne piglia in quella |
6.2 | ch el ponte si levò per lor sciagura |
6.3 | sparge de l uno al campo le cervella |
6.4 | che lo percuote ad una cote dura |
6.5 | l altro piglia nel petto, et lo arrandella |
6.6 | in mezo la città sopra le mura |
6.7 | scorse per l ossa a Damaschini il gelo |
6.8 | quando vider colui volar dal cielo |
7.1 | Son molti channo dubbio che Griphone |
7.2 | dentro la terra habbia fatto quel salto |
7.3 | non vi sarebbe piu confusione |
7.4 | s alle mura il Soldan desse l assalto |
7.5 | un mover d arme, un strido di persone |
7.6 | de li Talacimanni un gridar d alto |
7.7 | un suon confuso de tamburi et trombe |
7.8 | el mondo assorda, et credo in ciel ribombe |
8.1 | Ma voglio a un altra volta differire |
8.2 | a raccontar ciò che di questo avenne |
8.3 | che del Re Carlo mi convien seguire |
8.4 | di cui disopra vi lasciai, che venne |
8.5 | l audace Rodomonte ad assalire |
8.6 | io vi narrai che compagnia gli tenne |
8.7 | il gran Danese, Namo, et Oliviero |
8.8 | Avino, Avolio, Othone, et Berlingiero |
9.1 | Otto scontri di lance che da forza |
9.2 | di tal otto guerrier cacciati foro |
9.3 | sostenne a un tempo la scagliosa scorza |
9.4 | di ch era tutto armato il crudo Moro |
9.5 | come legno si drizza, poi che l orza |
9.6 | lenta il nocchier che crescer sente il Coro |
9.7 | così presto rizzossi Rodomonte |
9.8 | da i colpi che gettar deveano un monte |
10.1 | Guido, Ranier, Ricardo, et Salomone |
10.2 | Ganelon traditor, Turpin fedele |
10.3 | Angioliero, Angiolino, Ughetto, Ivone |
10.4 | Marco, et Mattheo dal pian di san Michele |
10.5 | et li otto che dianzi io fei mentione |
10.6 | son tutti intorno al Saracin crudele |
10.7 | Arimanno, e Odoardo d Inghilterra |
10.8 | ch entrati eran pur dianzi ne la terra |
11.1 | Non cosí freme sul scoglio marino |
11.2 | di torre antiqua la grossa parete |
11.3 | quando il furor di Borea o di Gherbino |
11.4 | svelle da i monti il frassino e l abete |
11.5 | come freme d orgoglio il Saracino |
11.6 | di sdegno acceso, et di rabbiosa sete |
11.7 | et come a un tempo il tuono et la saetta |
11.8 | così de l empio è l ira, et la vendetta |
12.1 | Mena alla testa a quel che gli è piu presso |
12.2 | chegli è il misero Ughetto di Dordona |
12.3 | lo pone in terra insino a denti fesso |
12.4 | come che l elmo era di tempra buona |
12.5 | percosso fu tutto in un tempo anch esso |
12.6 | da molti colpiin tutta la persona |
12.7 | che non fer piu ch al saldo incude l aco |
12.8 | si duro intorno havea il scaglioso draco |
13.1 | Fur tutti li ripar fu la cittade |
13.2 | d intorno intorno abbandonata tutta |
13.3 | che la gente alla piazza dove accade |
13.4 | maggior bisogno, Carlo havea ridutta |
13.5 | corre alla piazza da tutte le strade |
13.6 | la turba, a chi l fuggir si poco frutta |
13.7 | la persona del Re sì i cori accende |
13.8 | che l arme ognun, ognun l animo prende |
14.1 | Come se dentro a ben rinchiusa gabbia |
14.2 | d antiqua Leonessa usata in guerra |
14.3 | perche haverne piacer il popul n habbia |
14.4 | tal volta il Tauro indomito si serra |
14.5 | i leoncin che veggion per la sabbia |
14.6 | come altiero et muggendo animoso erra |
14.7 | e veder si gran corna non son usi |
14.8 | stanno da parte timidi e confusi |
15.1 | Ma se la fiera madre a quel si lancia |
15.2 | et ne l orecchio attacca il crudel dente |
15.3 | vogliono anch essi insanguinar la guancia |
15.4 | et vengono in soccorso arditamente |
15.5 | chi morde il dosso al Tauro, et chi la pancia |
15.6 | così contra il Pagan fa quella gente |
15.7 | da tetti da finestre, et piu d appresso |
15.8 | sopra li piove un nembo d arme, et spesso |
16.1 | D huomini d arme arcieri, et fantaria |
16.2 | tant è la calca che a pena vi cape |
16.3 | e il popul che vi vien er ogni via |
16.4 | v abbonda ad hor ad hor spesso come ape |
16.5 | che quando disarmato, e nudo sia |
16.6 | piu facile a tagliar che torsi o rape |
16.7 | nol potrà anchor legato a monte a monte |
16.8 | in venti giorni uccider Rodomonte |
17.1 | Al Pagan che non sa come ne possa |
17.2 | venir a capo, homai quel giuoco incresce |
17.3 | per far di mille, et piu la terra rossa |
17.4 | poco la turba inanzi gli decresce |
17.5 | il fiato tuttavia pur se glingrossa |
17.6 | si che comprende al fin che se non esce |
17.7 | hor cha vigor e in tutto il corpo è sano |
17.8 | vorrà da tempo uscir che serà in vano |
18.1 | Rivolge gliocchi horribili, et pon mente |
18.2 | che d ognintorno stà chiusa l uscita |
18.3 | ma con ruina d infinita gente |
18.4 | l aprirà presto, et la farà expedita |
18.5 | ecco vibrando la spada tagliente |
18.6 | venir quel empio, ove il furor l invita |
18.7 | ad assalir il nuovo stuol Britanno |
18.8 | che vi trasse Odoardo, et Arimanno |
19.1 | Chi vide in piazza mai romper steccato |
19.2 | a cui la densa turba ondeggi intorno |
19.3 | immansueto Tauro accaneggiato |
19.4 | stimulato et percosso tutto il giorno |
19.5 | chel popul se ne fugge ispaventato |
19.6 | et egli hor questo hor quel lieva sul corno |
19.7 | pensi che tal, o piu terribil fosse |
19.8 | il crudel Aphrican quando se mosse |
20.1 | Quindici o venti ne taglió a traverso |
20.2 | altri tanti lasciò del capo tronchi |
20.3 | ciascun d un colpo sol dritto o riverso |
20.4 | come finocchi, o sian teneri gionchi |
20.5 | tutto di sangue il fier Pagano asperso |
20.6 | di busti senza capo, et bracci monchi |
20.7 | di spalle et gambe, et altre membra sparte |
20.8 | piena havendo la piazza, al fin si parte |
21.1 | De la piazza si vede in guisa torre |
21.2 | che non si può notar chabbia paura |
21.3 | ma tutta volta col pensier discorre |
21.4 | dove habbia per uscir via piu sicura |
21.5 | capita al fin dove la Senna corre |
21.6 | disotto all Illa a uscir fuor de le mura |
21.7 | et pur la gente d arme e l popul drieto |
21.8 | lo stringe e incalza, e non lascia ir quieto |
22.1 | Qual per le selve Nomade et Massyle |
22.2 | cacciata vá la generosa belva |
22.3 | ch anchor fuggendo mostra il cor gentile |
22.4 | et minacciosa et lenta se rinselva |
22.5 | tal Rodomonte in nessun atto vile |
22.6 | da strana circondato et fiera selva |
22.7 | di lance et spiedi et di saette et dardi |
22.8 | si tira al fiume, a passi lunghi et tardi |
23.1 | Et per tre volte sì l ira il sospinse |
23.2 | ch essendone già fuor vi tornó in mezo |
23.3 | ove di sangue la spada ritinse |
23.4 | et piu di cento ne levò di mezo |
23.5 | ragion al fin in lui la rabbia vinse |
23.6 | di non far sì, che a Dio venisse il lezo |
23.7 | et da la ripa per miglior consiglio |
23.8 | gettossi in lacqua, è uscì di gran periglio |
24.1 | Con tutte l arme andó per mezo lacque |
24.2 | come se intorno havesse tante galle |
24.3 | Aphrica in te par a costui non nacque |
24.4 | ben che di Anteo ti vanti, e d Anniballe |
24.5 | poi che fu giunto a proda, gli dispiacque |
24.6 | che si vide restar drieto alle spalle |
24.7 | quella città che havea trascorsa tutta |
24.8 | e non l havea tutta arsa ne distrutta |
25.1 | Et sì lo rode la superbia et l ira |
25.2 | che di tornarvi un altra volta guarda |
25.3 | et di profondo cor geme et suspira |
25.4 | ne vuolne uscir che non la spiani et arda |
25.5 | ma lungo il fiume in questa furia mira |
25.6 | venir, chi l odio extingue et l ira tarda |
25.7 | chi fusse vi farò ben presto udire |
25.8 | ma prima un altra cosa v hò da dire |
26.1 | Io v hò da dir de la Discordia altiera |
26.2 | a cui l angel Michele havea commesso |
26.3 | che a battaglia accendesse, et lite fiera |
26.4 | quei che piu forti havea Agramante appresso |
26.5 | uscì de frati la medesma sera |
26.6 | havendo altrui l ufficio suo commesso |
26.7 | lasciò la Fraude a guerreggiare il luoco |
26.8 | fin che tornasse, e mantenervi il fuoco |
27.1 | Le parve che andaria con piu possanza |
27.2 | se la Superbia anchor seco menasse |
27.3 | et perche stava in la medesma stanza |
27.4 | non fu bisogno che a cercar l andasse |
27.5 | la Superbia v andò, ma non che sanza |
27.6 | la sua vicaria il monastier lasciasse |
27.7 | per pochi dì che credea starne absente |
27.8 | lasciò l Hypocrisia luocotenente |
28.1 | L implacabil Discordia in compagnia |
28.2 | de la Superbia, si messe in camino |
28.3 | et ritrovò che la medesma via |
28.4 | facea per tre al campo Saracino |
28.5 | l afflitta et sconsolata Gelosia |
28.6 | et venia seco un Nano piccolino |
28.7 | ilqual mandava Doralice bella |
28.8 | al Re di Sarza a dar di se novella |
29.1 | Quando ella venne a Mandricardo in mano |
29.2 | che v hò già raccontato, et come et dove |
29.3 | tacitamente havea commesso al Nano |
29.4 | che ne portasse a questo Re le nuove |
29.5 | ella sperò che nol saprebbe in vano |
29.6 | ma che far si vedria mirabil pruove |
29.7 | per rihaverla con crudel vendetta |
29.8 | da quel ladron che gli l havea intercetta |
30.1 | La Gelosia quel Nano havea trovato |
30.2 | et la cagion del suo venir compresa |
30.3 | a caminar se gli era messa allato |
30.4 | parendo d haver luogo a questa impresa |
30.5 | alla Discordia ritrovar fu grato |
30.6 | la Gelosia, ma piu quando hebbe intesa |
30.7 | la causa del venir, che le potea |
30.8 | molto valere in quel che far volea |
31.1 | D inimicar con Rodomonte, il figlio |
31.2 | del Re Agrican, le par haver suggetto |
31.3 | trovarà a sdegnar li altri, altro consiglio |
31.4 | a sdegnar questi dua, questo è perfetto |
31.5 | col Nano se ne vien, dove Marsiglio |
31.6 | col Re Agramante havea Parigi astretto |
31.7 | a punto capitar su quella riva |
31.8 | ove del fiume il Re di Sarza usciva |
32.1 | Tosto che riconnobbe Rodomonte |
32.2 | costui de la sua Donna esser messaggio |
32.3 | extinse ogni ira, et serenó la fronte |
32.4 | et si sentí brillar dentro il coraggio |
32.5 | può creder tutto fuor che gli racconte |
32.6 | c habbia alcun fatto lei si grave oltraggio |
32.7 | va contra l Nano, et lieto gli dimanda |
32.8 | che è de la Donna nostra? ove ti manda? |
33.1 | Rispose il Nano, ne piu tua ne mia |
33.2 | Donna dirò, quella ch è serva altrui |
33.3 | hieri scontrammo un cavallier per via |
33.4 | che la ne tolse, et la menò con lui |
33.5 | a quello annontio entrò la Gelosia |
33.6 | fredda come Aspe, et abbracciò costui |
33.7 | seguita il Nano, et narragli in che guisa |
33.8 | un sol l ha presa, et la sua gente ha uccisa |
34.1 | L Acciaio allhora la Discordia prese |
34.2 | et la pietra focaia, et picchiò un puoco |
34.3 | et l esca sotto la Superbia stese |
34.4 | et fu attaccato in un momento il fuoco |
34.5 | et sì di questo l anima s accese |
34.6 | del Saracin, che non trovava luoco |
34.7 | suspira et freme con si horribil faccia |
34.8 | che li elementi, et tutto il ciel minaccia |
35.1 | Come la Tigre poi che in van discende |
35.2 | nel vuoto albergo, et per tutto s aggira |
35.3 | e il suo gran danno all ultimo comprende |
35.4 | che i dolci figli non vi sente o mira |
35.5 | a tanta rabbia a tal furor s estende |
35.6 | ch el crudel cor non può capir tanta ira |
35.7 | ne fiume, o stagno, o monte, o notte, affrena |
35.8 | l odio che drieto al predator la mena |
36.1 | Con simil furia il Saracin bizarro |
36.2 | si volge al Nano et dice, hor la t invia |
36.3 | et non aspetta ne destrier ne carro |
36.4 | ne tol commiato da la compagnia |
36.5 | va con piu fretta che non va il Ramarro |
36.6 | quando il ciel arde, a traversar la via |
36.7 | destrier non ha, ma il primo tor disegna |
36.8 | (sia di chi vuol) ch ad incontrar si vegna |
37.1 | La Discordia ch udì questo pensiero |
37.2 | guardò ridendo la Superbia, et disse |
37.3 | ch ir volea inanzi, a ritrovar destriero |
37.4 | che gli arrecasse altre contese et risse |
37.5 | et far volea sgombrar tutto il sentiero |
37.6 | ch altro che quello in man non gli venisse |
37.7 | et già pensato havea dove trovarlo |
37.8 | ma costei lascio, et torno a dir di Carlo |
38.1 | Poi ch al partir del Saracin s extinse |
38.2 | Carlo d intorno il periglioso fuoco |
38.3 | tutte le genti all ordine restrinse |
38.4 | lascionne parte in qualche debil luoco |
38.5 | adosso el resto a saracini spinse |
38.6 | per dar lor scacco, et guadagnarsi il giuoco |
38.7 | et li mandò per ogni porta fuore |
38.8 | da san Germano in sino a san Vittore |
39.1 | Et commandò che a porta san Marcello |
39.2 | dove era gran spianata di campagna |
39.3 | aspettasse l un l altro e in un drapello |
39.4 | si ragunasse tutta la compagna |
39.5 | quindi animando ognuno a far macello |
39.6 | tal che sempre ricordo ne rimagna |
39.7 | Allor ordine andar fe le bandiere |
39.8 | et di battaglia dar segno alle schiere |
40.1 | Il Re Agramante in questo tempo in sella |
40.2 | mal grado de Christian rimesso s era |
40.3 | et con lo inamorato d Issabella |
40.4 | facea battaglia perigliosa et fiera |
40.5 | col Re Sobrin, Lurcanio si martella |
40.6 | Rinaldo incontra havea tutta una schiera |
40.7 | et con virtude, et con fortuna molta |
40.8 | l urta, l apre, ruina, et mette in volta |
41.1 | Essendo la battaglia in questo stato |
41.2 | l Imperator assalse il retroguardo |
41.3 | dal canto ove Marsilio havea fermato |
41.4 | il fior di Spagna intorno al suo stendardo |
41.5 | con fanti in mezo, et cavallieri al lato |
41.6 | spinse il Re Carlo il suo popul gagliardo |
41.7 | con tal rumor de timpani et de trombe |
41.8 | che tutto il mondo par che ne ribombe |
42.1 | A quello assalto i Mori a spaventarsi |
42.2 | incominciaro, et ne fuggivan molti |
42.3 | et iti ne serian spezzati et sparsi |
42.4 | si che mai piu non si serian raccolti |
42.5 | sel Re Grandonio, et Falsiron comparsi |
42.6 | (che già veduti havean piu fieri volti) |
42.7 | non fusser quivi, et Serpentin feroce |
42.8 | et Ferraù che lor dicea a gran voce |
43.1 | Ah (dicea) valenthuomini, ah compagni |
43.2 | ah fratelli, tenete il luoco vostro |
43.3 | faranno li nemici opra de ragni |
43.4 | se non mancamo noi del dever nostro |
43.5 | guardate l alto honor li ampli guadagni |
43.6 | che fortuna vincendo hoggi nha mostro |
43.7 | guardate la vergogna e l danno estremo |
43.8 | ch essendo vinti a patir sempre havremo |
44.1 | Tolto in quel tempo una gran lancia havea |
44.2 | et contra Berlingier venne dibotto |
44.3 | che sopra l Argaliffa combattea |
44.4 | e l elmo ne la fronte gli havea rotto |
44.5 | gettollo in terra, et con la spada rea |
44.6 | appresso lui ne fe cader forse otto |
44.7 | per ogni botta almanco che diserra |
44.8 | cader fa sempre un cavallier in terra |
45.1 | In altra parte ucciso havea Rinaldo |
45.2 | tanti pagan, ch io non potrei contarli |
45.3 | dinanzi a lui non stava ordine saldo |
45.4 | vedreste piazza in tutto il campo farli |
45.5 | non men Zerbin non men Lurcanio è caldo |
45.6 | per modo fan che ognun sempre ne parli |
45.7 | questo di punta havea Balastro ucciso |
45.8 | e quello a Finadur l elmo diviso |
46.1 | L exercito d Alzerbe havea il primiero |
46.2 | che poco inanzi haver solea Tardocco |
46.3 | l altro tenea sopra le squadre impero |
46.4 | di Zamor, et di Saffi, et di Marocco |
46.5 | non è fra li Aphricani un cavalliero |
46.6 | che di lancia ferir sappia o di stocco? |
46.7 | mi si potrebbe dir, ma passo passo |
46.8 | nessun di gloria degno a drieto lasso |
47.1 | Del Re de la Zumara non si scorda |
47.2 | el nobil Dardinel figlio d Aimonte |
47.3 | che con la lancia Uberto di Mirforda |
47.4 | Claudio dal Bosco, et Lidulfin dal monte |
47.5 | et con la spada Anselmo da Stanforda |
47.6 | et da Londra Raymondo e Pinamonte |
47.7 | getta per terra, et erano pur forti |
47.8 | un stordito, un piagato, et quattro morti |
48.1 | Ma con tutto il valor che di se mostra |
48.2 | non può tener perhò ferma sua gente |
48.3 | sì che aspettar voglia gente nostra |
48.4 | di numero minor, ma piu valente |
48.5 | hà piu ragion di spada, et piu di giostra |
48.6 | et d ogni cosa a guerra appertinente |
48.7 | fugge la gente Maura, et di Zumara |
48.8 | di Setta di Marocco, et di Canara |
49.1 | Ma piu de li altri fuggon quei d Alzerbe |
49.2 | accui s oppose il nobil giovinetto |
49.3 | hor con gran preghi, hor con parole acerbe |
49.4 | ripor lor cerca l animo nel petto |
49.5 | s Aimonte meritò ch in voi si serbe |
49.6 | di lui memoria, hor ne vedrò l effetto |
49.7 | i vedrò (dicea lor) se me suo figlio |
49.8 | lasciar vorrete in così gran periglio |
50.1 | State ve priego per mia verde etade |
50.2 | in cui solete haver si larga speme |
50.3 | deh non vogliate andar per fil di spade |
50.4 | che in Aphrica non torni di noi seme |
50.5 | per tutto ne saran chiuse le strade |
50.6 | se non andiam ben colti, et stretti insieme |
50.7 | troppo alto muro, et troppo larga fossa |
50.8 | è il monte e il mar pria che tornar si possa |
51.1 | É meglio qui morir, ch alli supplici |
51.2 | darsi a discretion di questi cani |
51.3 | state saldi per Dio fedeli amici |
51.4 | che tutti sono altri rimedii vani |
51.5 | non han di noi piu vita li nemici |
51.6 | piu d unalma non han piu di due mani |
51.7 | così dicendo il Giovinetto forte |
51.8 | al conte d Otonlei diede la morte |
52.1 | El rimembrar Aimonte, così accese |
52.2 | l exercito Aphrican, che fuggea prima |
52.3 | che di piu presto porre in sue difese |
52.4 | le braccia che le spalle fece stima |
52.5 | Guglielmo da Burnich era uno Inglese |
52.6 | maggior di tutti, e Dardinello il cima |
52.7 | e lo pareggia aglialtri, e appresso taglia |
52.8 | il capo ad Aramon di Cornovaglia |
53.1 | Morto cadea questo Arimon avalle |
53.2 | e v accorse il fratel per dargli aiuto |
53.3 | ma Dardinel questo altro da le spalle |
53.4 | tagliò fin dove il stomacho é forcuto |
53.5 | poi forò il ventre a Boso da Vergalle |
53.6 | e lo mandò del debito assoluto |
53.7 | havea promesso alla moglier, fra sei |
53.8 | mesi (vivendo) di tornare a lei |
54.1 | Vide non lungi Dardinel gagliardo |
54.2 | venir Lurcanio chavea in terra messo |
54.3 | Dorchin passato ne la gola, e Gardo |
54.4 | per mezo il capo in sin a denti fesso |
54.5 | e che Altheo fuggir volse, ma fu tardo |
54.6 | Altheo ch amò quanto il suo core istesso |
54.7 | che drieto in la collottola gli mise |
54.8 | el fier Lurcanio un colpo che l uccise |
55.1 | Piglia una lancia et va per far vendetta |
55.2 | dicendo al suo Machon s udir lo puote |
55.3 | che se morto Lurcanio in terra getta |
55.4 | ne la moschea ne porrà l arme vuote |
55.5 | poi traversando la campagna in fretta |
55.6 | con tanta forza il fianco gli percuote |
55.7 | che tutto il passa sino all altra banda |
55.8 | et alli suoi chel spoglino commanda |
56.1 | Non è da dimandarmi se dolere |
56.2 | se ne devesse Ariodante il frate |
56.3 | se disiasse di sua man potere |
56.4 | por Dardinel fra l anime dannate |
56.5 | ma nol lascian le genti adito havere |
56.6 | non men de l infedel le battizate |
56.7 | pur vorria ritrovarlo, et con la spada |
56.8 | di qua et di la spianando va la strada |
57.1 | Urta, apre, caccia, atterra, taglia, et fende |
57.2 | qualunque l impedisce, o gli contrasta |
57.3 | e Dardinel che tal disir intende |
57.4 | a volerlo satiar già non sovrasta |
57.5 | ma la gran moltitudine contende |
57.6 | con questo anchora e i suoi disegni guasta |
57.7 | se i Mori uccide l un, l altro non manco |
57.8 | fa de li Scotti, et campo Inglese et Franco |
58.1 | Fortuna sempre mai la via lor tolse |
58.2 | che per tutto quel dì non s accozzaro |
58.3 | a piu famosa man serbar l un volse |
58.4 | ch el suo destin lhuom mai non fugge, o raro |
58.5 | ecco Rinaldo a questa strada volse |
58.6 | perche alla vita d un, non sia riparo |
58.7 | ecco Rinaldo vien fortuna il guida |
58.8 | per dargli honor che Dardinel uccida |
59.1 | Ma sia per questa volta detto assai |
59.2 | de gloriosi fatti di Ponente |
59.3 | ben tempo è di tornar dove lasciai |
59.4 | in Damasco Griphon, che d ira ardente |
59.5 | facea con piu timor che havesse mai |
59.6 | tumultuar la sbigottita gente |
59.7 | Re Norandino a quel rumor corso era |
59.8 | con piu di mille armati in una schiera |
60.1 | Re Norandin con la sua corte armata |
60.2 | vedendo tutto il populo fuggire |
60.3 | venne alla porta in battaglia ordinata |
60.4 | et quella fece alla sua giunta aprire |
60.5 | Griphon intanto havendo già cacciata |
60.6 | da se la turba sciocca et senza ardire |
60.7 | la sprezzata armatura in sua difesa |
60.8 | (qualunque ella si fusse) haveasi presa |
61.1 | Et presso a un tempio ben murato et forte |
61.2 | che circondato era d una alta fossa |
61.3 | in capo un ponticel si fece forte |
61.4 | perche chiuderlo in mezo alcun non possa |
61.5 | ecco gridando et minacciando forte |
61.6 | che de la porta esce una squadra grossa |
61.7 | l animoso Griphon non muta luoco |
61.8 | e fa sembiante che ne tema poco |
62.1 | E poi ch avicinar questo drapello |
62.2 | si vide, andò a trovarlo in su la strada |
62.3 | e fattone crudel strage e macello |
62.4 | (che menava a duo man sempre la spada) |
62.5 | hebbe ricorso al stretto ponticello |
62.6 | et quindi li tenea non troppo abada |
62.7 | di nuovo usciva, et di nuovo tornava |
62.8 | et sempre horribil segno vi lasciava |
63.1 | Quando di dritto et quando di riverso |
63.2 | getta hor pedoni hor cavallieri in terra |
63.3 | il popul contra lui tutto converso |
63.4 | piu et piu sempre inaspera la guerra |
63.5 | teme Griphone alfin restar summerso |
63.6 | si cresce il mar che d ognintorno il serra |
63.7 | et ne la spalla, et ne la coscia manca |
63.8 | è già ferito, et pur la lena manca |
64.1 | Ma Virtù che alli suoi spesso soccorre |
64.2 | dinanzi al Re gli fe trovar perdono |
64.3 | il Re mentre al tumulto in dubbio corre |
64.4 | vede che morti già tanti ne sono |
64.5 | vede le piaghe, che di man di Hettorre |
64.6 | pareano uscire, in testimonio buono |
64.7 | che dianzi ello havea fatto indegnamente |
64.8 | vergogna a un cavallier molto excellente |
65.1 | Poi come fu presso, et vide in fronte |
65.2 | quel che sua gente a morte havea condutta |
65.3 | et fattosene inanzi horribil monte |
65.4 | et di quel sangue il fosso et l acqua brutta |
65.5 | gli parve di veder proprio sul ponte |
65.6 | Horatio sol contra Thoscana tutta |
65.7 | et per suo honor, et per che gli nencrebbe |
65.8 | ritrasse i suoi, ne gran fatica v hebbe |
66.1 | Et alzando la man nuda, et senza arme |
66.2 | antico segno di tregua o di pace |
66.3 | disse a Griphon, non sò se non chiamarme |
66.4 | haver il torto, et dir che me dispiace |
66.5 | ma l mio poco giudicio, et l instigarme |
66.6 | altrui, cader in tanto error mi face |
66.7 | che quel ch io mi pensai far al piu vile |
66.8 | guerrier del mondo, hò fatto al piu gentile |
67.1 | Et se bene alla ingiuria, al scorno, all onta |
67.2 | choggi fatta ti fu per ignoranza |
67.3 | l honor che ti fai qui s adegua et sconta |
67.4 | o (per piu vero dir) supera e avanza |
67.5 | la satisfattion ci serà pronta |
67.6 | a tutto mio saper et mia possanza |
67.7 | quando io connosca di poter far quella |
67.8 | per oro per cittadi, o per castella |
68.1 | Chiedimi la metà di questo regno |
68.2 | ch io son per fartene hoggi possessore |
68.3 | che l alta tua virtù non ti fa degno |
68.4 | di questo sol, ma ch io ti doni il core |
68.5 | et la tua mano in questo mezo, pegno |
68.6 | di fe mi dona, et di perpetuo amore |
68.7 | così dicendo da caval discese |
68.8 | e ver Griphon la destra mano stese |
69.1 | Griphon vedendo il Re fatto benigno |
69.2 | venirgli per gettar le braccia al collo |
69.3 | lasciò la spada, et l animo maligno |
69.4 | et sotto lanche, et humile abbracciollo |
69.5 | lo vide il Re di due piaghe sanguigno |
69.6 | et tosto fe venir chi medicollo |
69.7 | indi portarlo in la cittade adagio |
69.8 | et riposar nel suo real palagio |
70.1 | Dove ferito alquanti giorni, inante |
70.2 | che si potesse armar, fece soggiorno |
70.3 | ma lascio lui, ch al suo frate Aquilante |
70.4 | et ad Astolfo in Palestina torno |
70.5 | poi che Griphon lasciò le mura sante |
70.6 | eglino il fer cercar per piu d un giorno |
70.7 | in tutti i luochi in Solyma devoti |
70.8 | e n molti anchor da la città remoti |
71.1 | Hor ne l uno ne l altro era indivino |
71.2 | che di Griphon possa saper che sia |
71.3 | ma venne lor quel Greco peregrino |
71.4 | nel ragionar, a darne certa spia |
71.5 | narrò, da la città di Constantino |
71.6 | per gire in Antiochia di Soria |
71.7 | che levato Horrigille havea le some |
71.8 | con un di la che havea Martano nome |
72.1 | Dimandolli Aquilante, se di questo |
72.2 | così notitia havea data a Griphone |
72.3 | et come l affermò connobbe presto |
72.4 | il camin del fratello, et la cagione |
72.5 | che seguito ha Horrigille, è manifesto |
72.6 | in Antiochia, con intentione |
72.7 | di levarla di man del suo rivale, |
72.8 | con gran vendetta, et memorabil male |
73.1 | Non tolerò Aquilante, chel fratello |
73.2 | solo et senza esso, a quella impresa andasse, |
73.3 | et prese l arme, et venne drieto a quello |
73.4 | ma prima pregó il Duca che tardasse |
73.5 | di gire in Francia, et al paterno hostello |
73.6 | fin ch esso d Antiochia ritornasse |
73.7 | scende al Zaffo, et s imbarca, che gli pare |
73.8 | et piu breve et miglior la via del mare |
74.1 | Hebbe un Ostro silocco allhor possente |
74.2 | tanto nel mar, et sì per lui disposto |
74.3 | che la terra del Surro il di seguente |
74.4 | vide, et Saffetto, un dopo l altro tosto |
74.5 | passa Barutti, e il Zibeletto, et sente |
74.6 | che da man manca gli è Cypro discosto |
74.7 | a Tortosa da Tripoli, e alla Lizza |
74.8 | e al golfo di laiazzo il camin drizza |
75.1 | Quindi a Levante fe il nocchier la fronte |
75.2 | del naviglio voltar snello et veloce |
75.3 | et a sorger n andò sopra l Oronte |
75.4 | et colse il tempo, et ne pigliò la foce |
75.5 | gettar fece Aquilante in terra il ponte |
75.6 | e n uscì armato sul destrier feroce |
75.7 | et contra il fiume il camin dritto tenne |
75.8 | tanto che in Antiochia se ne venne |
76.1 | Quivi di quel Martano hebbe a informarse |
76.2 | et udì che a Damasco se n era ito |
76.3 | con Horrigille, ove una giostra farse |
76.4 | devea solenne, per reale invito |
76.5 | ire a Damasco ad Aquilante parse |
76.6 | certo chel frate habbia il rival seguito |
76.7 | d Antiochia quel giorno ancho si tolle |
76.8 | ma già per mar piu ritornar non volle |
77.1 | Verso Lidia et Larissa il camin piega |
77.2 | resta piu sopra Aleppe ricca et piena |
77.3 | Dio per mostrar, che anchor di qua non niega |
77.4 | mercede al bene, et al contrario pena |
77.5 | Martano, appresso a Mamuga una lega |
77.6 | ad incontrarsi in Aquilante mena |
77.7 | Martano si facea con bella mostra |
77.8 | portar inanzi il pregio de la giostra |
78.1 | Pensò Aquilante al primo comparire |
78.2 | che il suo fratello il vil Martano fosse |
78.3 | che l ingannaron l arme, et quel vestire |
78.4 | candido piu che nevi anchor non mosse |
78.5 | et con quel oh, che d allegrezza dire |
78.6 | si suole, incominciò, ma poi cangiosse |
78.7 | tosto di faccia, et di parlar, che appresso |
78.8 | meglio vide et trovó che non era esso |
79.1 | Dubitò che per fraude di colei |
79.2 | ch era con lui, Griphon gli havesse ucciso |
79.3 | et dimmi gli gridò, tu ch esser dei |
79.4 | un ladro e un traditor come n hai viso |
79.5 | onde hai queste arme havute? onde ti sei |
79.6 | sul buon caval del mio fratello assiso? |
79.7 | dimmi se l mio fratello è morto o vivo |
79.8 | come de l arme, et del caval l hai privo |
80.1 | Come Horrigille udì l irata voce |
80.2 | a dietro il palafren per fuggir volse |
80.3 | ma di lei fu Aquilante piu veloce |
80.4 | et fecela fermar volse o non volse |
80.5 | Martano al minacciar tanto feroce |
80.6 | del Cavallier che si improviso il colse |
80.7 | pallido trema come al vento fronda |
80.8 | ne sa quel che si faccia, o si risponda |
81.1 | Grida Aquilante et fulminar non resta |
81.2 | et la spada gli pon dritto alla strozza |
81.3 | et giurando minaccia, che la testa |
81.4 | ad Horrigille et lui rimarrà mozza |
81.5 | se tutto il fatto non gli manifesta |
81.6 | el mal giunto Martano alquanto ingozza |
81.7 | et tra se volve, se può sminuire |
81.8 | sua grave colpa, et poi comincia a dire |
82.1 | Sappi signor che mia sorella è questa |
82.2 | nata di buona et virtuosa gente |
82.3 | ben che tenuta in vita dishonesta |
82.4 | l habbia Griphon obbrobriosamente |
82.5 | et tale infamia essendomi molesta |
82.6 | ne per forza sentendomi possente |
82.7 | di torla a si grande huom, feci disegno |
82.8 | d haverla per astutia et per ingegno |
83.1 | Tenni modo con lei che havea desire |
83.2 | di ritornar a piu lodata vita |
83.3 | che essendosi Griphon messo a dormire |
83.4 | chetamente da lui fesse partita |
83.5 | così fece ella, et per ch egli a seguire |
83.6 | non n habbia, et a turbar la tela ordita |
83.7 | noi lo lasciammo disarmato a piedi |
83.8 | et qua venuti sian come tu vedi |
84.1 | Poteasi dar di summa astutia vanto |
84.2 | che Aquilante di facil gli credea |
84.3 | e fuor, ch en torgli arme, et destrier, et quanto |
84.4 | tenesse di Griphon, non gli nocea |
84.5 | se non volea polir sua scusa tanto |
84.6 | che la facesse di menzogna rea |
84.7 | buona era ogni altra parte, se non quella |
84.8 | che la femina a lui fusse sorella |
85.1 | Havea Aquilante in Antiochia inteso |
85.2 | essergli concubina da piu genti |
85.3 | onde gridando di furor acceso |
85.4 | falsissimo ladron tu te ne menti |
85.5 | un pugno gli tirò di tanto peso |
85.6 | che ne la gola gli cacciò duo denti |
85.7 | et senza piu contesa ambe le braccia |
85.8 | li volge dietro, et d una fune allaccia |
86.1 | Et parimente fece ad Horrigille |
86.2 | ben che in sua scusa ella dicesse assai |
86.3 | quindi li trasse per casali et ville |
86.4 | ne li lasciò fin a Damasco mai |
86.5 | et de le miglia mille volte mille |
86.6 | tratti li havrebbe, con pene e con guai |
86.7 | fin che havesse trovato il suo fratello |
86.8 | per farne poi come piacesse a quello |
87.1 | Fece Aquilante lor scudieri et some |
87.2 | seco tornar, et in Damasco venne, |
87.3 | et trovò di Griphon celebre il nome |
87.4 | per tutta la città batter le penne |
87.5 | piccoli e grandi ognun sapea giá come |
87.6 | egli era chi si ben corse l antenne |
87.7 | et che tolto gli fu con falsa mostra |
87.8 | dal compagno la gloria de la giostra |
88.1 | Quivi il vil cavallier fu noto presto |
88.2 | che l un al altro il manifesta et scopre |
88.3 | non è (dicean) non è, Martano questo |
88.4 | che si fa laude con l altrui buon opre? |
88.5 | et la virtù di chi non è ben desto |
88.6 | con la sua infamia, et col suo obbrobrio copre |
88.7 | non è l ingrata femina costei |
88.8 | che tradisce li buoni, e aiuta i rei? |
89.1 | Altri dicean come stan bene in coppia |
89.2 | segnati ambi d un marchio et d una razza |
89.3 | altri li maledice, altri raddoppia |
89.4 | con alta voce, appicca abrucia amazza |
89.5 | la turba per veder si preme et stroppia |
89.6 | correno inanzi alle strade alla piazza |
89.7 | venne la nuova al Re, che mostrò segno |
89.8 | d haverla cara piu che un altro regno |
90.1 | Senza molti scudier drieto o dinante |
90.2 | come se ritrovò, si mosse infretta |
90.3 | et venne ad incontrarse in Aquilante |
90.4 | che havea del suo Griphon fatto vendetta |
90.5 | et quello honora con gentil sembiante |
90.6 | seco l invita, et seco lo ricetta, |
90.7 | di suo consenso havendo fatto porre |
90.8 | li duo prigionieri in fondo d una torre |
91.1 | Andar insieme, ove del letto mosso |
91.2 | Griphon non s era poi che fu ferito |
91.3 | che vedendo il fratel divenne rosso |
91.4 | che ben stimò che havea il suo caso udito |
91.5 | et poi che motteggiando un poco adosso |
91.6 | gli andò Aquilante, messero a partito |
91.7 | come punir se havesser quelli dui |
91.8 | venuti in man de li aversarii sui |
92.1 | Vuole Aquilante, vuol il Re, che mille |
92.2 | stratii ne siano fatti, ma Griphone |
92.3 | (perche non osá dir sol d Horrigille) |
92.4 | alluno et l altro vuol che si perdone |
92.5 | disse assai cose, et molto bene ordille |
92.6 | fugli risposto, è la conclusione |
92.7 | fu, che si dia Martano in mano al boia |
92.8 | chabbia a scoparlo, et non perho che muoia |
93.1 | Legar lo fanno, et non tra fior et l herba |
93.2 | et per tutto scopar l altra matina |
93.3 | Horrigille captiva si riserba |
93.4 | fin che ritorni la bella Lucina |
93.5 | al cui saggio parer, o lieve, o acerba |
93.6 | rimetton quei signor la disciplina |
93.7 | quivi stette Aquilante a ricrearse |
93.8 | fin chel fratel fu sano, e puote armarse |
94.1 | Re Norandin che temperato e saggio |
94.2 | divenuto era, dopo un tanto errore |
94.3 | non potea non haver sempre il coraggio |
94.4 | di penitentia pieno, et di dolore |
94.5 | d haver fatto a colui danno et oltraggio |
94.6 | che di mercede degno era et di honore |
94.7 | si che dì e notte havea il pensiero intento |
94.8 | per farlo rimaner di se contento |
95.1 | Et statuì nel publico conspetto |
95.2 | de la città, di tanta ingiuria rea |
95.3 | con quella maggior gloria, che a perfetto |
95.4 | cavallier per un Re dar si potea |
95.5 | restituirgli il premio che intercetto |
95.6 | con tanto inganno il traditor gli havea |
95.7 | et per ciò fe bandir per quel paese |
95.8 | che faria un altra giostra indi a un mese |
96.1 | Di che apparecchio fa tanto solenne |
96.2 | quanto a pompa real possibil sia |
96.3 | onde la Fama con veloci penne |
96.4 | ne portò nuova per tutta Soria |
96.5 | et in Phenicia, e in Palestina venne |
96.6 | et tanto che al Astolfo ne diè spia |
96.7 | il qual col Vicerè deliberosse |
96.8 | che quella giostra senza lor non fosse |
97.1 | Cavallier valoroso et di gran nome |
97.2 | l antica fama Sansonetto vanta |
97.3 | gli diè battesmo Orlando, et Carlo (come |
97.4 | v hò detto) a governar la terra santa |
97.5 | Astolfo con costui levò le some |
97.6 | per ritrovarsi ove la Fama canta |
97.7 | sì che d intorno nhà pieno ogni orecchia |
97.8 | ch in Damasco la giostra s apparecchia |
98.1 | Hor cavalcando per quelle contrade |
98.2 | con non lunghi viaggi, adagio et lenti |
98.3 | per ritrovarsi freschi alla cittade |
98.4 | poi di Damasco, el dí de torniamenti |
98.5 | scontraro in una croce di due strade |
98.6 | persona, ch al vestir e a i movimenti |
98.7 | havea sembianza d huomo, et femina era |
98.8 | ne le battaglie, oltra ogni creder fiera |
99.1 | La vergine Marphisa si nomava |
99.2 | di tal valor, che con la spada in mano |
99.3 | fece piu volte al gran signor di Brava |
99.4 | sudar la fronte, e a quel di Monte albano |
99.5 | el dì et la notte armata sempre andava |
99.6 | di qua et di la, cercando in monte e in piano |
99.7 | con cavallieri erranti riscontrarsi |
99.8 | et immortale et gloriosa farsi |
100.1 | Come ella vide Astolfo et Sansonetto |
100.2 | che appresso le venian con l arme indosso |
100.3 | prodi guerrier le parvero all aspetto |
100.4 | ch erano ambo duo grandi, et di buon osso |
100.5 | et perche di provarsi havria diletto |
100.6 | a desfidarli havea il destrier già mosso |
100.7 | quando affisando l occhio piu vicino, |
100.8 | connosciuto hebbe il Duca paladino |
101.1 | De la piacevolezza le sovenne |
101.2 | del cavallier, quando al Cathai seco era |
101.3 | e lo chiamò per nome e non si tenne |
101.4 | la man nel guanto, e alzossi la visera |
101.5 | e con gran festa ad abbracciar lo venne |
101.6 | come che sopra ogn altra fusse altiera |
101.7 | non men de l altra parte reverente |
101.8 | fu l paladino alla Donna excellente |
102.1 | Tra lor si dimandaron di lor via |
102.2 | et poi che Astolfo (che prima rispose) |
102.3 | narrò, come a Damasco se ne gia |
102.4 | dove le genti in arme valorose |
102.5 | havea invitato il Re di Soria |
102.6 | a dimostrar lor opre virtuose |
102.7 | Marphisa sempre a far gran prove accesa |
102.8 | voglio esser con voi (disse) a questa impresa |
103.1 | Sommamente hebbe Astolfo grata questa |
103.2 | compagna d arme, et così Sansonetto |
103.3 | furo a Damasco el dì nanzi la festa |
103.4 | et di fuora nel borgo hebbon ricetto |
103.5 | e sin allhora che dal sonno desta |
103.6 | l Aurora il vecchiarel già suo diletto |
103.7 | quivi se riposar con maggior agio |
103.8 | che se smontati fussero al palagio |
104.1 | Et poi chel nuovo sol lucido et chiaro |
104.2 | per tutto sparti hebbe i fulgenti rai |
104.3 | la bella Donna e duo guerrier s armaro |
104.4 | mandato havendo in la città messaggi |
104.5 | che come tempo fu, lor rapportaro |
104.6 | che per veder spezzar frassini et faggi |
104.7 | Re Norandin era venuto al luoco |
104.8 | che havea constituito al fiero giuoco |
105.1 | Senza piu indugio in la città ne vanno |
105.2 | et per la via maestra in la gran piazza |
105.3 | dove aspettando il real segno, stanno |
105.4 | quinci et quindi i guerrier di buona razza |
105.5 | li premii che quel giorno si daranno |
105.6 | al vincitor, è un stocco et una mazza |
105.7 | guarniti riccamente, e un destrier quale |
105.8 | é convenevol dono a un signor tale |
106.1 | Havendo Norandin fermo nel core |
106.2 | che come il primo pregio, il secondo ancho |
106.3 | et dambe due le giostre, il summo honore |
106.4 | devesse guadagnar Griphon il bianco |
106.5 | per dargli tutto quel chuom di valore |
106.6 | devrebbe haver, et non può far con manco |
106.7 | hor gli havea giunto in questo ultimo pregio |
106.8 | la mazza, el stocco, et quel caval egregio |
107.1 | Quella armatura che in la giostra dianzi |
107.2 | debita era a Griphon, chel tutto vinse |
107.3 | et che usurpata havea con tristi avanzi |
107.4 | Martano, che Griphon esser si finse |
107.5 | quivi si fece il Re ponere inanzi |
107.6 | e il ben guarnito stocco a quella cinse |
107.7 | la mazza appresso, e l buon destrier le messe |
107.8 | perche Griphon l un pregio, et l altro havesse |
108.1 | Ma che sua intentione havesse effetto |
108.2 | vietò quella magnanima guerriera |
108.3 | che con Astolfo et col buon Sansonetto |
108.4 | in piazza nuovamente, venuta era |
108.5 | costei vedendo l arme ch io v hò detto |
108.6 | subito n hebbe connoscenza vera |
108.7 | perhò che già sue furo, et l hebbe care |
108.8 | quanto si suol le cose ottime et rare |
109.1 | Ben che per ira le gettò per strada |
109.2 | a quella volta, che le fur d impaccio |
109.3 | quando per rihaver sua buona spada |
109.4 | correa dretto a Brunel degno di laccio |
109.5 | questa historia non credo che mi accada |
109.6 | altrimenti narrar, perhò la taccio |
109.7 | da me vi basti intendere, a che guisa |
109.8 | quivi trovasse l arme sue Marphisa |
110.1 | Intenderete anchor, che come l hebbe |
110.2 | riconnosciute a manifeste note |
110.3 | per altro che sia al mondo, non le harebbe |
110.4 | lasciate un dì di sua persona vuote |
110.5 | se piu tenere un modo, o un altro debbe |
110.6 | per racquistarle, ella pensar non puote |
110.7 | ma come era a caval, la mano stese |
110.8 | et senza altrui rispetto se le prese |
111.1 | Et per la fretta ch ella n hebbe, avenne |
111.2 | di torne parte, et mandar parte in terra |
111.3 | il Re che troppo offeso se ne tenne |
111.4 | con un mal sguardo sol, le mosse guerra |
111.5 | ch el popul che l ingiuria non sostenne |
111.6 | per vendicarlo, et lance, et spade afferra |
111.7 | non ramentando ciò che i giorni inanti |
111.8 | nocque il dar noia a cavallieri erranti |
112.1 | Ne fra vermigli fiori azurri et gialli |
112.2 | vago fanciul ne la stagion novella |
112.3 | ne mai se ritrovò tra suoni et balli |
112.4 | piu volentieri ornata donna et bella |
112.5 | che fra strepito d arme, et de cavalli |
112.6 | et fra punte di lance, et di quadrella |
112.7 | dove si sparga sangue, e se dia morte |
112.8 | costei si trovi, oltra ogni creder forte |
113.1 | Spinge il cavallo, et ne la turba sciocca |
113.2 | con l hasta bassa impetuosa fere |
113.3 | et chi nel collo, et chi nel petto imbrocca |
113.4 | et fa con l urto, hor questo, hor quel cadere |
113.5 | poi con la spada un et un altro tocca |
113.6 | et fa qual senza capo rimanere |
113.7 | e qual con rotto, et qual passato al fianco |
113.8 | et qual del braccio privo o destro o manco |
114.1 | L ardito Astolfo e l forte Sansonetto |
114.2 | che havean con lei vestita piastra e maglia |
114.3 | (ben che non vener già per tal effetto) |
114.4 | pur vedendo attaccata la battaglia |
114.5 | abbassan la visera de l elmetto |
114.6 | in favor d essa, per quella canaglia |
114.7 | prima con lancia, et vanno poi con spada |
114.8 | di qua et di la facendo lei far strada |
115.1 | Li cavallier di nation diverse |
115.2 | ch erano per giostrar quivi ridutti |
115.3 | vedendo l arme in tal furore converse |
115.4 | et li aspettati giuochi in gravi lutti |
115.5 | non sapendo che causa di dolerse |
115.6 | habbia la plebe, che non vider tutti |
115.7 | l ingiuria, che de l arme al Re fu fatta |
115.8 | stavan con dubbia mente et stupefatta |
116.1 | Di ch altri a favorir la turba venne |
116.2 | che tardi poi non se ne fu a pentire |
116.3 | altri a cui la città piu non attenne |
116.4 | che li stranieri, corse a dipartire |
116.5 | altri piu saggio in man la briglia tenne |
116.6 | mirando dove questo havesse a uscire |
116.7 | di quelli fu Griphon, et Aquilante |
116.8 | che per vendicar l arme andaro inante |
117.1 | Essi vedendo il Re che di veneno |
117.2 | havea le luci inebriate, et rosse |
117.3 | et essendo da molti instrutti a pieno |
117.4 | de la cagion che la discordia mosse |
117.5 | et parendo a Griphon che sua non meno |
117.6 | che del Re Norandin la ingiuria fosse |
117.7 | se havean le lance fatte dar con fretta |
117.8 | et venian fulminando alla vendetta |
118.1 | Astolfo d altra parte Rabicano |
118.2 | venia spronando a tutti li altri inante |
118.3 | con l incantata lancia d oro in mano |
118.4 | ch al fiero scontro abbatte ogni giostrante |
118.5 | ferì con essa, et lasció steso al piano |
118.6 | prima Griphon, et poi trovò Aquilante |
118.7 | et gli toccò ne l orlo il scudo a pena |
118.8 | et lo gettò riverso in su l arena |
119.1 | Li cavallier di pregio et di gran pruova |
119.2 | vuotan le selle inanzi a Sansonetto |
119.3 | l uscita de la piazza il popul truova |
119.4 | il Re ne arrabbia d ira et di dispetto |
119.5 | con la prima corazza e con la nuova |
119.6 | Marphisa intanto e l uno e l altro elmetto |
119.7 | poi che si vide a tutti dar il tergo |
119.8 | vincitrice venia verso l albergo |
120.1 | Astolfo et Sansonetto non fur lenti |
120.2 | a seguitarla, et seco a ritornarsi, |
120.3 | Fuggendo intorno a lor, tutte le genti, |
120.4 | alle porte onde intraro, et la fermarsi |
120.5 | Aquilante et Griphon troppo dolenti |
120.6 | d haver veduti a un scontro riversarsi |
120.7 | tenean per gran vergogna il capo chino |
120.8 | ne ardian venire inanzi a Norandino |
121.1 | Presi e montati channo i lor cavalli |
121.2 | spronano drieto alli nemici in fretta |
121.3 | li segue il Re con molti suoi vasalli |
121.4 | tutti pronti alla morte, o alla vendetta |
121.5 | la sciocca turba grida dalli dalli |
121.6 | et sta lontana, et le novelle aspetta |
121.7 | Griphon arriva, ove volgean la fronte |
121.8 | li tre compagni, et havean preso il ponte |
122.1 | E a prima giunta Astolfo raffigura |
122.2 | che havea quelle medesime divise |
122.3 | havea il cavallo, havea quella armatura |
122.4 | che hebbe dal dì che Horril fatale uccise |
122.5 | mirato non lo havea, ne messo cura |
122.6 | quando in piazza a giostrar seco si mise |
122.7 | quivi il connobbe et salutollo, et poi |
122.8 | gli dimandò, de li compagni suoi |
123.1 | Et perche tratto havean quell arme a terra |
123.2 | e havuto al Re si poca reverenza |
123.3 | di suoi compagni il Duca d Inghilterra |
123.4 | diede a Griphon non falsa connoscenza |
123.5 | ma de la causa, che Marphisa a guerra |
123.6 | mosse, rispose non haver scienza |
123.7 | et sol perche con lei v era venuto |
123.8 | dar le volea con Sansonetto aiuto |
124.1 | Mentre parla Griphon col Paladino |
124.2 | venne Aquilante, et riconnosce tosto |
124.3 | Astolfo, che parlar l ode vicino |
124.4 | et subito si muta di proposto |
124.5 | giungean molti di quei di Norandino |
124.6 | ma troppo non ardian venire accosto |
124.7 | et tanto piu, vedendo i parlamenti |
124.8 | stavano cheti, et per udir intenti |
125.1 | Alcun che intende quivi esser Marphisa |
125.2 | che tiene al mondo il vanto in esser forte |
125.3 | volta il cavallo, et Norandin avisa |
125.4 | che s hoggi non vuol perder la sua corte |
125.5 | proveggia, prima che sia tutta uccisa |
125.6 | di man trarla a Tesiphone, e alla morte |
125.7 | perche Marphisa veramente è stata |
125.8 | che l armatura in piazza gli hà levata |
126.1 | Come Re Norandin ode quel nome |
126.2 | così temuto per tutto il Levante |
126.3 | che facea a molti ancho arricciar le chiome |
126.4 | ben che fusse da lor spesso distante |
126.5 | è certo, che ne debbia venir, come |
126.6 | dice quel suo, se non provede inante |
126.7 | perhò li suoi che già mutata l ira |
126.8 | hanno in timor, a se richiama et tira |
127.1 | Da l altra parte i figli d Oliviero |
127.2 | con Sansonetto, et col figliuol d Othone |
127.3 | supplicando a Marphisa, tanto fero |
127.4 | che se diè fine alla crudel tenzone |
127.5 | Marphisa giunta al Re con viso altiero |
127.6 | disse, io non so signor con che ragione |
127.7 | vogli queste arme dar, che tue non sono |
127.8 | al vincitor de le tue giostre in dono |
128.1 | Mie sono l arme, e in mezo de la via |
128.2 | che vien d Armenia un giorno le lasciai |
128.3 | perche seguir a pié mi convenia |
128.4 | un rubator, che me havea offeso assai |
128.5 | et a cavallo inanzi mi fuggia |
128.6 | e la mia insegna se notitia n hai |
128.7 | vedi (e mostronne la corazza impressa) |
128.8 | ch era in tre parti una corona fessa |
129.1 | È ver (rispose il Re) che mi fur date |
129.2 | (son pochi dì) da un mercadante Armeno |
129.3 | che disse haverle in terra ritrovate |
129.4 | ma che possio saper che le tue sieno? |
129.5 | et se ben a Griphon già l hò donate |
129.6 | ho tanta fede in lui, che non dimeno |
129.7 | a Marphisa ancho havrei potuto darle |
129.8 | se si fusse degnata dimandarle |
130.1 | Non bisogna allegar, per farmi fede |
130.2 | che sieno tue, che tengano tua insegna |
130.3 | basti che tu mel dica, e ti si crede |
130.4 | piu, che a qual altro testimonio vegna |
130.5 | che l arme tue, sian tue, te si concede |
130.6 | per tua virtù di maggior premio degna |
130.7 | togliti l arme, et piu non si contenda |
130.8 | et Griphon maggior premio da me prenda |
131.1 | Griphon, che poco a cor havea quell arme |
131.2 | ma gran disio chel Re si satisfaccia |
131.3 | non puoi (gli disse) meglio compensarme |
131.4 | che se mi fai saper ch io ti compiaccia |
131.5 | tra se disse Marphisa, esser qui parme |
131.6 | l honor mio in tutto, et con benigna faccia |
131.7 | volse a Griphon de l arme esser cortese |
131.8 | e finalmente in don da lui le prese |
132.1 | Ne la città con pace et con amore |
132.2 | tornaro, ove le feste raddoppiarsi |
132.3 | poi la giostra si fe, di che l honore |
132.4 | e il pregio, fece Sansonetto darsi |
132.5 | che Astolfo e i dua fratelli, et la migliore |
132.6 | d essi Marphisa, non vi vuol provarsi |
132.7 | cercando come amici et buon compagni |
132.8 | che Sansonetto il pregio ne guadagni |
133.1 | Stati che sono in gran piacere et festa |
133.2 | con Norandin quivi otto giorni o diece |
133.3 | perche l amor di Francia li molesta |
133.4 | che senza essi lasciar tanto non lece |
133.5 | tolgon licentia, et Marphisa che questa |
133.6 | via disiava, compagnia lor fece, |
133.7 | Marphisa havuto havea lungo disire |
133.8 | al paragon di paladin venire |
134.1 | E far experientia se l effetto |
134.2 | si pareggiva a tanta nominanza |
134.3 | lasciò un altro in suo luoco Sansonetto |
134.4 | che di Hierusalem resse la stanza |
134.5 | hor questi cinque in un drapello eletto |
134.6 | che pochi pari haveano di possanza |
134.7 | licentiati dal Re Norandino |
134.8 | vanno a Tripoli, e al mar indi vicino |
135.1 | Et quivi una caracca ritrovaro |
135.2 | che per Ponente mercantie raguna |
135.3 | per loro et per cavalli s accordaro |
135.4 | con un vecchio padron, ch era da Luna |
135.5 | mostrava dognintorno il tempo chiaro |
135.6 | che havrian per molti dì buona fortuna |
135.7 | sciolser dal lito, havendo aria serena |
135.8 | e di buon vento ogni lor vela piena |
136.1 | L Isola sacra all amorosa Dea |
136.2 | diede lor sotto un aria il primo porto |
136.3 | che (non che a offender glihuomini sia rea) |
136.4 | ma stempra il ferro, e quivi è il viver corto |
136.5 | cagion n é un stagno, et certo non devea |
136.6 | Natura a Phamagosta far quel torto |
136.7 | d appressarve Costanza acre et maligna |
136.8 | quando al resto di Cypro è si benigna |
137.1 | El grave odor che la palude exhala |
137.2 | non lascia al legno far troppo soggiorno |
137.3 | quindi a un Greco levante spiega ogni ala |
137.4 | et vola da man destra a Cypro intorno |
137.5 | et sorge a Papho, et pone in terra scala |
137.6 | li naviganti uscir nel lito adorno |
137.7 | chi per merce levar, chi per vedere |
137.8 | la terra d amor piena, et di piacere |
138.1 | Dal mar sei miglia o sette, a poco a poco |
138.2 | si va salendo in verso il colle ameno |
138.3 | di Myrti, Cedri, et di Naranci il luoco |
138.4 | et di soavi altri arbuscelli è pieno |
138.5 | Serpillo, et Persa, et Rose, et Gigli, et Croco |
138.6 | spargon da l odorifero terreno |
138.7 | tanta suavità, che in mar sentire |
138.8 | la fa ogni vento che da terra spire |
139.1 | De l impida fontana, tutta quella |
139.2 | piaggia, rigando va un ruscel fecondo |
139.3 | ben si puó dir, che sia di Vener bella |
139.4 | il luoco dilettevole, et giocondo |
139.5 | che v è ogni donna affatto, ogni donzella |
139.6 | piacevol, piu che altrove sia nel mondo |
139.7 | e fa la Dea che tutte ardan d amore |
139.8 | giovene et vecchie insino all ultime hore |
140.1 | Quivi odono il medesimo, ch udito |
140.2 | di Lucina et de l Orco hanno in Soria |
140.3 | et come di tornare ella a marito |
140.4 | facea nuovo apparecchio in Nicosia |
140.5 | quindi il padron (essendosi expedito |
140.6 | et sperando buon vento alla sua via) |
140.7 | l ancore sarpa, et fa girar la proda |
140.8 | verso Ponente, et ogni vela snoda |
141.1 | Al vento di Maestro alzò la nave |
141.2 | le vele all orza, et allargossi in alto |
141.3 | un Ponente libecchio, che suave |
141.4 | parve a principio, et fin chel sol stette alto |
141.5 | et poi si fe verso la sera grave, |
141.6 | le lieva incontra il mar con fiero assalto |
141.7 | con tanti tuoni, et tanto ardor di lampi |
141.8 | che par chel ciel si spezzi, et tutto avampi |
142.1 | Stendon le nubi un tenebroso velo |
142.2 | che ne Sole apparir lascia ne stella |
142.3 | di sotto il mar, di sopra mugge il cielo, |
142.4 | el vento dognintorno, et la procella |
142.5 | che di pioggia oscurissima, et di gelo |
142.6 | li naviganti miseri flagella |
142.7 | et la notte piu sempre si diffonde |
142.8 | sopra l irate et formidabil onde |
143.1 | Li naviganti a dimostrar effetto |
143.2 | vanno de l arte in che lodati sono |
143.3 | nessun sta in otio, chi tolle il fraschetto |
143.4 | et quanto altrui diè far, mostra col suono |
143.5 | chi l ancore apparecchia da rispetto |
143.6 | et chi al mainar, et chi alla scotta è buono |
143.7 | chi el timone chi l arbore assicura |
143.8 | chi la coperta a disgombrare ha cura |
144.1 | Crebbe il tempo crudel tutta la notte |
144.2 | caliginosa et piu scura che inferno |
144.3 | tiene in l alto il padron, dove men rotte |
144.4 | crede l onde trovar, dritto il governo |
144.5 | et volta ad hor ad hor, contra le botte |
144.6 | del mar, la proda, et del spietato verno, |
144.7 | non senza speme mai, che come aggiorni |
144.8 | cessi fortuna, o piu placabil torni |
145.1 | Non cessa, et non si placa, et piu furore |
145.2 | mostra nel giorno, se pur giorno è questo |
145.3 | che si connosce al numerar de l hore |
145.4 | non che per lume già sia manifesto |
145.5 | hor con minor speranza et piu timore |
145.6 | si dà in poter del vento el padron mesto |
145.7 | volta la poppa all onde, e il mar crudele |
145.8 | scorrendo se ne va con humil vele |
146.1 | Mentre fortuna in mar questi travaglia |
146.2 | ne posar lascia ancho quelli altri in terra |
146.3 | che sono in Francia, ove s uccide et taglia |
146.4 | coi saracini il popul d Inghilterra |
146.5 | quivi Rinaldo assale, apre, et sbarraglia |
146.6 | le schiere averse, et lor bandiere atterra |
146.7 | dicea di lui, chel suo destrier Baiardo |
146.8 | mosso havea contra Dardinel gagliardo |
147.1 | Vide Rinaldo il segno del quartiero |
147.2 | di che superbo iva il figliuol d Aimonte |
147.3 | et lo stimò gagliardo et buon guerriero |
147.4 | che concorrer d insegna ardia col Conte |
147.5 | venne piu appresso, et piu gli parbe vero |
147.6 | che havea dintorno huomini uccisi a monte |
147.7 | meglio è (gridò) che prima io svella et spenga |
147.8 | questo mal germe, che maggior divenga |
148.1 | Dovunque il viso drizza il Paladino |
148.2 | levasi ognuno, et gli da larga strada |
148.3 | ne men sgombra il fedel, ch el saracino |
148.4 | sì reverita è la famosa spada |
148.5 | Rinaldo fuor che Dardinel meschino |
148.6 | non vede alcuno, et lui seguir non bada |
148.7 | fanciul (gridando) gran briga ti diede |
148.8 | chi ti lasciò di quel bel scudo herede |
149.1 | Vengo a te per provar, se tu me attendi |
149.2 | come ben guardi il quartier rosso et bianco |
149.3 | che s hora contra me non lo difendi, |
149.4 | difender contra Orlando il potrai manco |
149.5 | rispose Dardinel, hor chiaro apprendi |
149.6 | che s io lo porto il sò difendere ancho |
149.7 | et guadagnar piu honor che briga posso |
149.8 | del paterno quartier candido et rosso |
150.1 | Per vedermi fanciul non creder farmi |
150.2 | perhò fuggir, o chel quartier ti dia |
150.3 | la vita mi torrai, se mi toi l armi |
150.4 | ma spero in Dio ch anzi il contrario fia |
150.5 | sia quel che vuol, non potra alcun biasmarmi |
150.6 | che mai traligni alla progenie mia |
150.7 | così dicendo, con la spada in mano |
150.8 | assalse il cavallier da Monte albano |
151.1 | De li Aphricani un tremor freddo oppresse |
151.2 | il sangue intorno al spaventato core |
151.3 | come vider Rinaldo, che si messe |
151.4 | con quella rabbia, contra il lor signore |
151.5 | con che andaria un leon, chal prato havesse |
151.6 | visto un Torel, che anchor non sente amore |
151.7 | el primo che ferì fu il Saracino |
151.8 | ma picchiò in van su, l elmo di Mambrino |
152.1 | Rise Rinaldo, et disse, io vuò tu senta |
152.2 | s io sò meglio di te trovar la vena, |
152.3 | et nel petto la spada gli appresenta |
152.4 | spigne il cavallo, et l aspra punta mena |
152.5 | la crudel spada non si piega o lenta |
152.6 | che la punta n appar fuo de la schiena |
152.7 | seco trasse al tornar l anima e il sangue |
152.8 | di sella il corpo uscì freddo et exangue |
153.1 | Come purpureo fior languendo more |
153.2 | chel vomere al passar tagliato lassa |
153.3 | et come carco di superchio humore |
153.4 | il papavero in l orto il capo abbassa |
153.5 | così, giu de la faccia ogni colore |
153.6 | cadendo, Dardinel di vita passa |
153.7 | passa di vita, et fa passar con lui |
153.8 | l ardire et la virtù di tutti i sui |
154.1 | Qual soglion l acque per humano ingegno |
154.2 | star ingorgate alcuna volta et chiuse |
154.3 | che quando lor vien poi rotto il sustegno |
154.4 | cascano, et van con gran rumor difuse |
154.5 | tal li Aphrican chavean qualche ritegno |
154.6 | mentre lor Dardinel virtude infuse |
154.7 | ne vanno hor sparti in questa parte e in quella |
154.8 | che l han veduto uscir morto di sella |
155.1 | Chi vuol fuggir, Rinaldo fuggir lassa |
155.2 | et attende a cacciar chi vuol star saldo |
155.3 | si cade ovunque Ariodante passa |
155.4 | che molto va quel di presso a Rinaldo |
155.5 | altri Lionetto, altri Zerbin fraccassa |
155.6 | a gara ognuno a far gran prova è caldo |
155.7 | Carlo fa il suo dever, fallo Oliviero |
155.8 | Guido, Turpin, e Salamone, e Ugiero |
156.1 | Li Mori fur quel giorno in gran periglio |
156.2 | che in pagania non ne tornasse testa |
156.3 | ma il giuoco a tempo sa lasciar Marsiglio |
156.4 | et se ne va con quel che in man gli resta |
156.5 | restar in danno tien miglior consiglio |
156.6 | che tutti i denar perdere, et la vesta |
156.7 | meglio è ritrarsi, et salvar qualche schiera |
156.8 | che stando, esser cagion chel tutto pera |
157.1 | Verso li alloggiamenti i segni invia |
157.2 | ch eron serrati d argine, et di fossa |
157.3 | con Stordilan col Re d Andologia |
157.4 | col Portughese, in una squadra grossa |
157.5 | manda a pregar il Re di Barbaria |
157.6 | che si cerchi ritrar meglio che possa |
157.7 | et se quel giorno la persona e l luoco |
157.8 | potrá salvar, non havrá fatto poco |
158.1 | Quel Re che si tenea spacciato al tutto |
158.2 | ne mai credea piu riveder Biserta |
158.3 | che con viso si horribile et si brutto |
158.4 | un quancho non havea fortuna experta |
158.5 | s allegrò che Marsilio havea ridutto |
158.6 | parte del campo in sicurezza certa |
158.7 | et a ritrarsi cominciò, e dar volta |
158.8 | alle bandiere, et fe sonar raccolta |
159.1 | Ma la piu parte de la gente rotta |
159.2 | ne tromba ne tambur ne segno ascolta |
159.3 | tanta fu la viltà, tanta la dotta |
159.4 | ch in Senna se ne vide affogar molta |
159.5 | il Re Agramante vuol ridur la frotta |
159.6 | seco ha Sobrino, et van scorrendo in volta |
159.7 | et con lor s affatica ogni buon Duca |
159.8 | che nei steccati il campo si riduca |
160.1 | Ma ne il Re ne Sobrin ne Duca ignuno |
160.2 | con prieghi con minaccie, et con affanno |
160.3 | ritrar può il terzo (io non vi dico ognuno) |
160.4 | dove l insegne mal seguite, vanno |
160.5 | morti et fuggiti ne son dua, per uno |
160.6 | chi ne rimane, et quel non senza danno |
160.7 | ferito è chi diretro, et chi dinanti |
160.8 | ma travagliati et lassi tutti quanti |
161.1 | Et con gran tema sin dentro alle porte |
161.2 | de forti alloggiamenti hebbon la caccia |
161.3 | et era lor quel luoco ancho mal forte |
161.4 | con ogni proveder che vi si faccia |
161.5 | che ben pigliar nel crin la buona sorte |
161.6 | Carlo sapea, quando volgea la faccia |
161.7 | se non venia la notte tenebrosa |
161.8 | che staccò il fatto, et acquetò ogni cosa |
162.1 | Dal Creator accelerata forse |
162.2 | che de la sua fattura hebbe pietade |
162.3 | ondeggiò il sangue in la campagna, e corse |
162.4 | come un gran fiume, e dilagò le strade |
162.5 | ottanta mila corpi numerose |
162.6 | che fur quel dì messi per fil di spade |
162.7 | villani e lupi uscir poi de le grotte |
162.8 | a dispogliarli e divorar la notte |
163.1 | Carlo non torna piu dentro alla terra |
163.2 | ma contra li nemici fuor s accampa |
163.3 | et in assedio le lor tende serra |
163.4 | et alti e spessi fuochi intorno avampa |
163.5 | il Pagan si provede, et cava terra |
163.6 | fossi et ripari, et bastioni stampa |
163.7 | va quinci et quindi, et tien le guardie deste |
163.8 | ne tutta notte mai l arme si sveste |
164.1 | Tutta la notte per li alloggiamenti |
164.2 | de mal sicuri saracini oppresso |
164.3 | si versan pianti, gemiti, et lamenti |
164.4 | ma (quanto piu si può) cheti e soppressi |
164.5 | altri per che li amici hanno, e parenti |
164.6 | lasciati morti, et altri per se stessi |
164.7 | che son feriti, e con disagio stanno |
164.8 | ma piu è la tema del futuro danno |
165.1 | Duo Mori ivi fra li altri si trovaro |
165.2 | d oscura stirpe nati in Tolomitta |
165.3 | di cui l historia (per exempio raro |
165.4 | di vero amor) é degna esser descritta |
165.5 | Cloridano et Medor si nominaro |
165.6 | chavean ne la seconda, et ne l afflitta |
165.7 | fortuna, sempre amato Dardinello |
165.8 | et hor passato in Francia il mar con quello |
166.1 | Cloridan cacciator tutta sua vita |
166.2 | di robusta persona era et isnella |
166.3 | Medoro havea la guancia colorita |
166.4 | et bianca, et grata ne l età novella |
166.5 | et fra la gente a quella impresa uscita |
166.6 | non v era faccia piu gioconda et bella |
166.7 | li occhi havea negri, et chioma crespa, e d oro |
166.8 | Angel parea di quei del summo choro |
167.1 | Erano questi dui su li ripari |
167.2 | con molti altri, a guardar li alloggiamenti |
167.3 | quando la Notte fra distantie pari |
167.4 | mirava il ciel con li occhi sonnolenti |
167.5 | Medoro quivi in tutti i suoi parlari |
167.6 | non può far chel signor suo non ramenti |
167.7 | Dardinello d Aimonte, et che non piagna |
167.8 | che senza honor si lasci in la campagna |
168.1 | Volto al compagno disse, o Cloridano |
168.2 | io non ti posso dir quanto me incresca |
168.3 | del mio signor, che sia rimaso al piano |
168.4 | per lupi e corbi, ohime troppo degna esca |
168.5 | a pensar come sempre mi fu humano |
168.6 | mi par, che quando anchor quest anima esca |
168.7 | in honor di sua fama, io non compensi |
168.8 | ne sciolga verso lui l oblighi immensi |
169.1 | Io voglio andar, perche non stia insepulto, |
169.2 | in mezo la campagna a ritrovarlo |
169.3 | et forse Dio vorrà, che andarò occulto |
169.4 | la dove tace il campo del Re Carlo |
169.5 | tu rimarrai, che quando in ciel sia sculto |
169.6 | ch io vi debba morir, potrai narrarlo |
169.7 | che se fortuna vieta si bel opra |
169.8 | per fama almeno il mio buon cor si scopra |
170.1 | Stupisce Cloridan che tanto core |
170.2 | tanto amor, tanta fede, habbia un fanciullo |
170.3 | et cerca assai (perche li porta amore) |
170.4 | di farli quel pensier irrito et nullo |
170.5 | ma non gli val, ch un si grave dolore |
170.6 | non riceve conforto ne transtullo |
170.7 | è disposto Medoro, o di morire |
170.8 | o ne la tomba il suo signor coprire |
171.1 | Quando pur vede che nol piega o muove |
171.2 | Cloridano gli dice, e verrò anch io |
171.3 | anch io vuò pormi a si lodevol prove |
171.4 | anch io famosa morte amo et disio |
171.5 | qual cosa serà mai che piu mi giove? |
171.6 | sio resto senza te Medoro mio |
171.7 | non è meglio morir teco, et con l arme |
171.8 | che poi di duol, vedendote mancarme? |
172.1 | Cosí concordi posero in quel luoco |
172.2 | le successive guardie, et se ne vanno |
172.3 | lascian steccati et fossi, et dopo poco |
172.4 | tra nostri son che senza cura stanno |
172.5 | il campo dorme, et tutto è spento il fuoco |
172.6 | perche de li pagan dubbio non hanno |
172.7 | tra l arme et cariaggi stan roversi |
172.8 | nel vin nel sonno insino a gli occhi immersi |
173.1 | Fermossi alquanto Cloridano, et disse, |
173.2 | non son mai da lasciar l occasioni, |
173.3 | di questo stuol chel mio signore trafisse |
173.4 | non debbio far Medoro occisioni? |
173.5 | tu, perche sopra alcun non ci venisse, |
173.6 | li occhi et l orecchi in ogni parte poni |
173.7 | ch io m offerisco farti con la spada |
173.8 | tra li nemici spatiosa strada |
174.1 | Così disse egli, et presto il parlar tenne |
174.2 | et entrò dove il dotto Alpheo dormia |
174.3 | che l anno dianzi in corte a Carlo venne |
174.4 | medico et mago, et pien d astrologia |
174.5 | ma poco a questa volta gli sovenne |
174.6 | anzi gli disse in tutto la bugia |
174.7 | predetto egli s havea, che d anni pieno |
174.8 | devea morir alla sua moglie in seno |
175.1 | Et hor gli ha messo il cauto Saracino |
175.2 | la punta de la spada ne la gola |
175.3 | quattro altri uccide appresso a l indovino, |
175.4 | che non han tempo dire una parola |
175.5 | mention de nomi lor, non fa Turpino |
175.6 | e il lungo andar la lor notitia invola |
175.7 | dopo essi Palidon di Monchalieri |
175.8 | che sicuro dormia fra duo destrieri |
176.1 | Poi se ne viene dove col capo giace |
176.2 | appoggiato al barile il miser Grillo |
176.3 | havealo vuoto, e havea creduto in pace |
176.4 | godersi un sonno placido e tranquillo |
176.5 | troncolli il capo il Saracino audace |
176.6 | esce col sangue il vin per uno spillo |
176.7 | di che n ha in corpo piu d una bigoncia |
176.8 | e ber sognava, e Cloridano il sconcia |
177.1 | Et presso a Grillo, un greco et un Thedesco |
177.2 | spenge in dui colpi Androphilo e Conrado |
177.3 | che de la notte havean goduto al fresco |
177.4 | la maggior parte con la tazza e l dado |
177.5 | felici se vegghiar sapeano a desco |
177.6 | fin che de l Indo il Sol passassi il guado |
177.7 | ma non potrebbe in glihuomini il destino |
177.8 | se del futuro ognun fusse indovino |
178.1 | Come impasto leone in stalla piena |
178.2 | che lunga fame habbia smagrato e asciutto |
178.3 | uccide, scanna, mangia, a straccio mena |
178.4 | l infermo gregge in sua balia condutto |
178.5 | così il crudel Pagan, nel sonno svena |
178.6 | la nostra gente, et fa macel per tutto |
178.7 | la spada di Medoro ancho non hebe |
178.8 | ma si sdegna ferir l ignobil plebe |
179.1 | Venuto era ove il Duca di Labretto |
179.2 | con una dama sua dormia abbracciato |
179.3 | et l un con l altro si tenea si stretto |
179.4 | che non seria tra loro l aere intrato |
179.5 | Medoro ad ambi taglia il capo netto |
179.6 | o felice morire, o dolce fato |
179.7 | che come erano i corpi, hò così fede |
179.8 | che andasser l alme a lor debita sede |
180.1 | Malindo uccise e Ardalico il fratello |
180.2 | che del Duca d Olanda erano figli |
180.3 | e l uno e l altro cavallier novello |
180.4 | fatto havea Carlo, et dato in l arme i gigli |
180.5 | perche il giorno amendui di hostil macello |
180.6 | vide coi stocchi a se tornar vermigli |
180.7 | e terre in Frisa havea promesso loro |
180.8 | et date havria, ma lo vietò Medoro |
181.1 | L insidiosi ferri eran vicini |
181.2 | a padiglioni, che tiraro in volta |
181.3 | al padiglion di Carlo, i paladini |
181.4 | facendo ognun la guardia la sua volta |
181.5 | quando da l empia strage i saracini |
181.6 | trasser le spade, et diero a tempo volta |
181.7 | ch impossibil lor par, tra si gran torma |
181.8 | che non s habbia a trovar un che non dorma |
182.1 | Et ben che possan tor non poca preda |
182.2 | par di salvar la vita amplo guadagno |
182.3 | dove piu andar sicuramente creda |
182.4 | va Cloridano, et dietro ha il suo compagno |
182.5 | trovan la piazza piu di sangue hereda |
182.6 | che molte volte non è d acqua stagno |
182.7 | dove poveri, et ricchi, et Re et vassalli |
182.8 | giaccion sossopra, et huomini e cavalli |
183.1 | Quivi de corpi l horrida mistura |
183.2 | che piene havean le gran campagne intorno |
183.3 | potean far vaneggiar la fedel cura |
183.4 | de duo compagni insino al far del giorno |
183.5 | se non trahea fuor d una nube oscura |
183.6 | a prieghi di Medor la Luna il corno |
183.7 | Medoro inciel divotamente fisse |
183.8 | verso la Luna li occhi, et così disse |
184.1 | O santa Dea che da li antiqui nostri |
184.2 | debitamente sei detta triforme |
184.3 | ch in cielo, in terra, e ne l inferno mostri |
184.4 | l alta bellezza tua, sotto piu forme |
184.5 | et ne le selve di fere et di mostri |
184.6 | vai cacciatrice seguitando l orme |
184.7 | mostrami ove il Re mio giaccia fra tanti |
184.8 | che vivendo imitò tuoi studi santi |
185.1 | La Luna a quel pregar la nube aperse |
185.2 | o fusse caso o pur la tanta fede |
185.3 | bella come fu allhor, ch ella se offerse |
185.4 | et nuda in braccio a Endimion se diede |
185.5 | Parigi a quel splendor si discoperse, |
185.6 | l un campo e l altro, e il monte e il pian si vede |
185.7 | si videro i duo colli di lontano |
185.8 | Martyre a destra, e Lerí all altra mano |
186.1 | Rifulse il gran splendor molto piu chiaro |
186.2 | ove d Aimonte giacea morto il figlio |
186.3 | Medoro andò piangendo al signor caro |
186.4 | che connobbe il quartier bianco et vermiglio |
186.5 | et tutto il viso gli bagnò d amaro |
186.6 | pianto, che n havea un mar sotto ogni ciglio |
186.7 | in si dolci atti in si dolci lamenti |
186.8 | che potea ad ascoltar fermare i venti |
187.1 | Ma con summessa voce apena udita |
187.2 | non che riguardi a non se far sentire |
187.3 | perche habbia alcun pensier de la sua vita |
187.4 | piu presto l odia, et ne vorrebbe uscire |
187.5 | ma per timor che non gli sia impedita |
187.6 | l opera pia che quivi il fe venire |
187.7 | fu il morto Re su li homeri suspeso |
187.8 | di tramedua, tra lor partendo il peso |
188.1 | Vanno affrettando i passi quanto ponno |
188.2 | che poco lor l amata soma ingombra |
188.3 | et già venia che de la luce è donno |
188.4 | le stelle a tor del ciel di terra l ombra |
188.5 | quando Zerbino, a cui del petto il sonno |
188.6 | l alta virtude ove è bisogno sgombra |
188.7 | cacciato havendo tutta notte i Mori |
188.8 | al campo si trahea ne i primi albori |
189.1 | Et seco alquanti cavallieri havea |
189.2 | che videro da lunge i duo compagni |
189.3 | ciascun a quella parte si trahea |
189.4 | sperandovi trovar prede et guadagni |
189.5 | frate bisogna (Cloridan dicea) |
189.6 | gettar la soma, et adoprar calcagni |
189.7 | che sarebbe pensier non troppo accorto |
189.8 | perder duo vivi per salvar un morto |
190.1 | Et gettó il carco perche si pensava |
190.2 | chel suo Medoro il simil far devesse |
190.3 | ma quel meschin chel suo signor amava |
190.4 | sopra le spalle sue tutto lo resse |
190.5 | l altro con molta fretta se n andava |
190.6 | come l amico aparo o dietro havesse |
190.7 | che se sapea lasciarlo a quella sorte |
190.8 | mille aspettate havria non che una morte |
191.1 | Quei cavallier che son tutti disposti |
191.2 | o di pigliarli, o di farli morire |
191.3 | alli passi alle vie se sono opposti |
191.4 | onde ponno estimar chabbiano a uscire |
191.5 | altri lor vanno appresso, altri discosti |
191.6 | Zerbin in frotta si messe a seguire |
191.7 | che giudicò (vedendoli temere) |
191.8 | ch esser devean de le nemiche schiere |
192.1 | Era a quel tempo ivi una selva antica |
192.2 | d ombrose piante spessa, et di virgulti |
192.3 | che come labyrintho entro se intrica |
192.4 | di stretti calli, et sol da bestie culti |
192.5 | speran d haverla i dui Pagan si amica |
192.6 | c habbi a tenerli entro suoi rami occulti |
192.7 | ma chi del canto mio piglia diletto |
192.8 | un altra volta ad ascoltar lo aspetto |