Canto tredicesimo
Orlando Furioso 1516
PoeTree.it
1.1 | fU il vincer sempre mai laudabil cosa |
1.2 | vincasi o per fortuna o per ingegno |
1.3 | è ver che la vittoria sanguinosa |
1.4 | spesso far suole il capitan men degno |
1.5 | e quella eternamente è gloriosa |
1.6 | e de divini honori arriva al segno |
1.7 | quando servando i suoi senza alcun danno |
1.8 | si fa che li nemici in rotta vanno |
2.1 | La vostra signor mio, fu degna loda |
2.2 | quando al leon in mar tanto feroce |
2.3 | che havea occupata l una e l altra proda |
2.4 | del Pò da Francolin sino alla foce |
2.5 | faceste sí, ch anchor che ruggir loda |
2.6 | s io vedrò voi non tremarò alla voce |
2.7 | come vincer si dè ne dimostraste |
2.8 | ch uccideste i nemici, e noi salvaste |
3.1 | Questo il Pagan, troppo in suo danno audace |
3.2 | non seppe far, che i suoi nel fosso spinse |
3.3 | dove la fiamma subita e vorace |
3.4 | non perdonò ad alcun, ma tutti estinse |
3.5 | a tanti non seria stato capace |
3.6 | tutto il gran fosso, ma il fuoco restrinse |
3.7 | la carne e l ossa, e in polve la ridusse |
3.8 | acciò chabile a tutti, il luoco fusse |
4.1 | Undice mila, et otto sopra venti |
4.2 | si ritrovaro in l affocata buca |
4.3 | che vi erano discesi mal contenti |
4.4 | ma così volle il poco saggio duca |
4.5 | quivi fra tanto lume hor restan spenti |
4.6 | e la vorace fiamma li manuca |
4.7 | e Rodomonte causa del mal loro |
4.8 | se ne va exente da tanto martoro |
5.1 | Che tra nemici in la ripa piu interna |
5.2 | era passato d un mirabil salto |
5.3 | se con li altri scendea ne la caverna |
5.4 | questo era ben il fin d ogni suo assalto |
5.5 | rivolse gliocchi a quella valle inferna |
5.6 | e quando vide il fuoco andar tanto alto |
5.7 | e di sua gente udì l horribil strido |
5.8 | biastemmiò il ciel con spaventoso grido |
6.1 | In tanto il Re Agramante mosso havea |
6.2 | impetuoso assalto ad una porta |
6.3 | che mentre la crudel battaglia ardea |
6.4 | qui dove è tanta turba afflitta e morta |
6.5 | quella sprovista forse esser credea |
6.6 | di gente che bastasse alla sua scorta |
6.7 | seco era il Re d Arzilla Bambirago |
6.8 | e Baliverzo d ogni vitio vago |
7.1 | E Corineo di Mulga e Prusione |
7.2 | e l ricco Re de l Isole beate |
7.3 | Malabuferso, che la regione |
7.4 | tien di Fizan, sotto continua estate |
7.5 | altri signori, et altre assai persone |
7.6 | experte ne la guerra e bene armate |
7.7 | e molti anchor senza valore e nudi |
7.8 | ch el cor non se armarian con mille scudi |
8.1 | Trovò tutto il contrario al suo pensiero |
8.2 | in questa parte il Re de saracini |
8.3 | perche in persona il capo de l Impero |
8.4 | eravi Carlo, e de suoi paladini |
8.5 | Re Salamone, et il Danese Ugiero |
8.6 | ambo li Guidi, et ambo li Angelini |
8.7 | el duca di Bavera, e Ganelone |
8.8 | e Berlengiero, Avorio, Avino, e Othone |
9.1 | Gente infinita poi di minor conto |
9.2 | de franchi de thedeschi e de lombardi |
9.3 | presente il suo signor, ciascuno pronto |
9.4 | a farsi noverar fra li gagliardi |
9.5 | di questo altrove io vuo rendervi conto |
9.6 | ch ad un gran Duca è forza ch io riguardi |
9.7 | il qual mi grida, e di lontano accenna |
9.8 | e priega ch io nol lasci ne la penna |
10.1 | Signor è tempo di ridursi hormai |
10.2 | dove rimase il Duca d Inghilterra |
10.3 | che stato absente, et in exilio, assai |
10.4 | disia di ritornare alla sua terra |
10.5 | del partir in procinto lo lasciai |
10.6 | e colei chavea rotta Alcina in guerra |
10.7 | mandarlo in Francia s havea preso cura |
10.8 | per la via piu espedita e piu sicura |
11.1 | E così una Galea fu apparecchiata |
11.2 | di che miglior mai non solco marina |
11.3 | et perche dubbio s hà tutta fiata |
11.4 | che non gli turbi il suo viaggio Alcina |
11.5 | vuol Logistilla che con forte armata |
11.6 | Andronica ne vada e Sofrosina |
11.7 | tanto che nel mar d Arabi, o nel golfo |
11.8 | de Peri, giunga a salvamento Astolfo |
12.1 | Piu presto vuol che volteggiando rada |
12.2 | i Scythi, e l Indi, e i regni Nabathei |
12.3 | e torni poi per così lunga strada |
12.4 | a ritrovar i Persi e l Herrythrei |
12.5 | che per lo Boreal pelago vada |
12.6 | che turban sempre iniqui venti e rei |
12.7 | et si, quella stagion, pover di sole |
12.8 | che starne senza alcuni mesi suole |
13.1 | La fata poi che vide acconcio il tutto |
13.2 | diede licentia al Duca di partire |
13.3 | havendol prima ammaestrato e instrutto |
13.4 | di cose assai che fora lungo a dire |
13.5 | e per schivar che non sia piu ridutto |
13.6 | per arte maga onde non possa uscire |
13.7 | un bello et util libro gli havea dato |
13.8 | che per suo amore havesse ogn hora allato |
14.1 | Come lhuom riparar debba allincanti |
14.2 | mostra il libretto che costei gli diede |
14.3 | dove ne tratta e piu drieto e piu inanti |
14.4 | per rubrica e per indice si vede |
14.5 | unaltro don gli fece anchor, che quanti |
14.6 | doni fur mai, di gran vantaggio excede |
14.7 | e questo fu d horribil suono un corno |
14.8 | che fa fuggire ogn un che l ode intorno |
15.1 | Dico chel corno e di si horribil suono |
15.2 | ch ovunque s oda fa fuggir la gente |
15.3 | non può trovarsi al mondo un cor si buono |
15.4 | che possa non fuggir come lo sente |
15.5 | rumor di vento di termuoto e tuono |
15.6 | a par del suo di questo, era niente |
15.7 | con molto riferir di gratia, prese |
15.8 | da la fata congedo il buono Inglese |
16.1 | Lasciando il porto e l onde piu tranquille |
16.2 | con felice aura che in la poppa spira |
16.3 | sopra le ricche e populose ville |
16.4 | de l odorifera India il Duca gira |
16.5 | scoprendo a destra et a sinistra mille |
16.6 | isole sparse, e tanto va che mira |
16.7 | la terra di Thomasso, onde il nocchiero |
16.8 | piu a Tramontana poi prende il sentiero |
17.1 | Quasi radendo l aurea Chersonesso |
17.2 | la bella armata il gran pelago frange |
17.3 | e costeggiando i ricchi liti spesso |
17.4 | vede come nel mar biancheggi il Gange |
17.5 | vede le piaggie l una e l altra appresso |
17.6 | di Traprobane e Cori, ove il mar s ange |
17.7 | dopo gran via furo a Cochino, e quindi |
17.8 | usciron fuor de termini de l Indi |
18.1 | Da stretta fauce il mar veggon de Persi |
18.2 | come in si largo spatio se dilaghi |
18.3 | dopo non molti dì, vicini fersi |
18.4 | al golfo che nomar li antiqui Maghi |
18.5 | quivi pigliaro il porto, e fur conversi |
18.6 | con la poppa alla ripa, i legni vaghi |
18.7 | quindi sicur d Alcina e di sua guerra |
18.8 | Astolfo il suo camin prese per terra |
19.1 | Passò per piu d un campo, e piu d un bosco |
19.2 | per piu d un monte, e per piu d una valle |
19.3 | dove hebbe spesso all aer chiaro e al fosco |
19.4 | li ladroni e dinanzi et alle spalle |
19.5 | vide leoni e draghi pien di tosco |
19.6 | et altre fere attraversarsi il calle |
19.7 | ma non si presto havea la bocca al corno |
19.8 | che spaventati gli fuggian d intorno |
20.1 | Vien per l Arabia ch è detta felice |
20.2 | ricca di Myrra, Cinnamo, et Incenso |
20.3 | che per suo albergo l unica Fenice |
20.4 | eletto s hà, di tutto il mondo immenso |
20.5 | sin che l onda trovò vendicatrice |
20.6 | d Israhel, che per divin consenso |
20.7 | Pharaone summerse e tutti i suoi |
20.8 | e poi venne alla terra de li Heroi |
21.1 | Lungo el fiume Traiano egli cavalca |
21.2 | su quel destrier ch al mondo è senza pare |
21.3 | che tanto liggiermente e corre e valca |
21.4 | che ne la arena l orma non ne appare |
21.5 | l herba non pur, non pur la neve calca |
21.6 | coi piedi asciutti andar potria sul mare |
21.7 | e sì nel corso si stende et affretta |
21.8 | che passa e vento, e folgore, e saetta |
22.1 | Questo é il caval che fu de l Argalia |
22.2 | che di fiamma e di vento era concetto |
22.3 | e senza fieno e biada, si nutria |
22.4 | de l aria pura, e Rabican fu detto |
22.5 | venne seguendo il Duca la sua via |
22.6 | dove a quel fiume il Nil dona ricetto |
22.7 | e vide come giunse in su la foce |
22.8 | venire una barchetta a se veloce |
23.1 | Naviga su la poppa uno Eremita |
23.2 | con bianca barba e lunga a mezo il petto |
23.3 | che sopra il legno il Paladino invita |
23.4 | dicendogli, figliuol mio benedetto |
23.5 | se non tè in odio la tua propria vita |
23.6 | se non hai di morire hoggi diletto |
23.7 | venir ti piaccia su questaltra arena |
23.8 | ch a morir quella via dritto ti mena |
24.1 | Tu non andrai piu che sei miglia inante |
24.2 | che troverai la sanguinosa stanza |
24.3 | dove s alberga un horribil Gigante |
24.4 | che d otto piedi ogni statura avanza |
24.5 | non habbia o cavalliero o viandante |
24.6 | potersi indi partir vivo, speranza |
24.7 | chel Gigante crudel gli tra la buccia |
24.8 | sel mangia crudo, e sorbe il sangue e succia |
25.1 | Piacer fra tanta crudeltà si prende |
25.2 | d una rete ch egli ha molto ben fatta |
25.3 | poco lontana al tetto suo la tende |
25.4 | e ne trita polve tutta appiatta |
25.5 | chi prima non lo sa non la comprende |
25.6 | tanto è sottil, tanto egli ben l adatta |
25.7 | quivi con fiere grida e con minaccia |
25.8 | li spaventosi peregrini caccia |
26.1 | E con gran risa aviluppati in quella |
26.2 | se li strasina sotto il suo coperto |
26.3 | ne cavallier riguarda ne donzella |
26.4 | o sia di grande o sia di piccol merto |
26.5 | o lo scanna o li schiaccia le cervella |
26.6 | sel mangia, e l ossa restano al deserto |
26.7 | e de l humane pelli intorno intorno |
26.8 | fa il suo palazzo horribilmente adorno |
27.1 | Prendi quest altra via prendila figlio |
27.2 | che ti fia sin al mar tutta sicura |
27.3 | io ti rengratio padre del consiglio |
27.4 | rispose il Cavallier senza paura |
27.5 | ma non estimo, per l honor periglio |
27.6 | di che assai piu, che de la vita hò cura |
27.7 | per far chio passi, in van tu parli meco |
27.8 | anzi vò al dritto a ritrovar quel speco |
28.1 | Fuggendo posso con disnhor salvarmi |
28.2 | ma tal salute, ho più che morte a schivo |
28.3 | si vado, al peggio che potria incontrarmi |
28.4 | fra molti io resterò di vita privo |
28.5 | ma quando Dio si mi drizzasse l armi |
28.6 | che colui morto, et io restassi vivo |
28.7 | a mille renderei la via sicura |
28.8 | si che il guadagno è più che la iattura |
29.1 | Metto all incontro la morte d un solo |
29.2 | alla salute di gente infinita |
29.3 | vattene in pace (rispose) figliuolo |
29.4 | Dio mandi in defension de la tua vita |
29.5 | l archangelo Michel dal summo polo |
29.6 | e benedillo il semplice Eremita |
29.7 | Astolfo lungo il Nil tenne la strada |
29.8 | sperando piu nel suon che ne la spada |
30.1 | Giace tra il fiume e la acquosa palude |
30.2 | una via stretta in l arenosa riva |
30.3 | la solitaria casa la richiude |
30.4 | d humanitade e d amicitia priva |
30.5 | son fisse intorno teste, e membra nude |
30.6 | de la infelice gente che v arriva |
30.7 | non v è finestra, non v è merlo alcuno |
30.8 | onde penderne almen non si veggia uno |
31.1 | Come in l alpine ville o ne castelli |
31.2 | suol cacciator che gran perigli ha scorsi |
31.3 | su le porte attaccar l hirsute pelli |
31.4 | l horride zampe, e i grossi capi d orsi |
31.5 | così dimostra il fier Gigante, quelli |
31.6 | che di maggior virtù gli erano occorsi |
31.7 | d altri infiniti, sparse apparon l ossa |
31.8 | e d human sangue è pien piu d una fossa |
32.1 | Stava Caligorante in su la porta |
32.2 | (così havea nome il dispietato mostro) |
32.3 | ch ornava sua magion di gente morta |
32.4 | come altri d oro o sete tinte in ostro |
32.5 | costui per gaudio a pena si comporta |
32.6 | come il Duca lontan se gli è dimostro |
32.7 | ch eran duo mesi e il terzo ne venia |
32.8 | che non fu cavallier per quella via |
33.1 | Ver la palude ch era scura e folta |
33.2 | di verdi canne, in gran fretta ne viene |
33.3 | che disegnato havea correre in volta |
33.4 | e uscir al paladin drieto le schiene |
33.5 | che ne la rete che tenea sepolta |
33.6 | sotto la polve, di cacciarlo ha spene |
33.7 | come havea fatto li altri peregrini |
33.8 | che quivi tratto havean lor rei destini |
34.1 | Come venire il Paladin lo vede |
34.2 | ferma il destrier, non senza gran sospetto |
34.3 | d aviluparsi in quelli lacci il piede |
34.4 | di che il buon Vecchiarel gli havea predetto |
34.5 | quivi il soccorso del suo corno chiede |
34.6 | e quel sonando fa l usato effetto |
34.7 | nel cor fere il Gigante che l ascolta |
34.8 | di tal timor che a drieto i passi volta |
35.1 | Astolfo suona, e tuttavolta bada |
35.2 | che gli par sempre che la rete scocchi |
35.3 | fugge il fellon, ne vede ove si vada |
35.4 | che come il cor, havea perduti gliocchi |
35.5 | tanta è la tema che non sa far strada |
35.6 | che ne li proprii aguati non trabbocchi |
35.7 | va ne la rete e quella si disserra |
35.8 | tutto l annoda e lo distende in terra |
36.1 | Astolfo ch andar giu vede il gran peso |
36.2 | già sicuro per se, v accorre in fretta |
36.3 | e con la spada in man, da caval sceso |
36.4 | va per far di mill anime vendetta |
36.5 | poi gli par che s occide un che sia preso |
36.6 | viltà piu che virtù ne serà detta |
36.7 | che legate le braccia i piedi e il collo |
36.8 | gli vede sì, che non puo dare un crollo |
37.1 | Havea la rete già fatta Vulcano |
37.2 | di sottil fil d acciar, ma con tal arte |
37.3 | che seria stato ogni risforzo vano |
37.4 | per ismagliarne la piu debil parte |
37.5 | et era quella che già piedi e mano |
37.6 | havea legati a Venere et a Marte |
37.7 | la fe il geloso, e non ad altro effetto |
37.8 | che per piglia quelli duo amanti in letto |
38.1 | Mercurio al fabro poi la rete invola |
38.2 | che Chloride pigliar con essa vuole |
38.3 | Chloride bella che per l aria vola |
38.4 | drieto all Aurora in l apparir del sole |
38.5 | e dal raccolto lembo de la stola |
38.6 | gigli spargendo va rose e viole |
38.7 | Mercurio tanto questa nympha attese |
38.8 | che con la rete in aria un dì la prese |
39.1 | Dove entra in mare il gran fiume Ethiopo |
39.2 | par che la Dea presa volando fosse |
39.3 | poi nel tempio d Anubide a Canopo |
39.4 | la rete lunghi seculi serbosse |
39.5 | Caligorante tre milanni dopo |
39.6 | di la dove era sacra, la rimosse |
39.7 | se ne portò la rete il ladrone empio |
39.8 | et arse a cittade, e rubò l tempio |
40.1 | Quivi adattolla in modo in su l arena |
40.2 | che tutti quei chavean da lui la caccia |
40.3 | vi davan drento, et era tocca a pena |
40.4 | che lor legava, e collo, e piedi, e braccia |
40.5 | di questa levò Astolfo una catena |
40.6 | e le man drieto a quel fellon n allaccia |
40.7 | le braccia e il petto in guisa gli ne fascia |
40.8 | che non può sciorsi, indi levar lo lascia |
41.1 | Da l altri nodi havendol sciolto prima |
41.2 | ch era tornato human piu che donzella |
41.3 | di trarlo seco e mostrar fece stima |
41.4 | per ville, e per cittadi, e per castella |
41.5 | vuol la rete ancho haver, di che ne lima |
41.6 | ne martel, fece mai cosa piu bella |
41.7 | ne fa somer colui che alla catena |
41.8 | con pompa triomphal drieto si mena |
42.1 | E l elmo e il scudo anche a portar gli diede |
42.2 | come a valletto e seguitó l camino |
42.3 | di gaudio empiendo, ovunque metta l piede |
42.4 | ch ir possa hormai sicuro il peregrino |
42.5 | Astolfo se ne va tanto che vede |
42.6 | ch ai sepolchri di Memphi era vicino |
42.7 | Memphi per le Pyramidi famoso |
42.8 | vede all incontro il Chairo populoso |
43.1 | Tutto il popul correndo si trahea |
43.2 | per vedere il Gigante smisurato |
43.3 | com é possibil, l un l altro dicea |
43.4 | che quel piccolo il grande habbia legato |
43.5 | Astolfo a pena inanzi andar potea |
43.6 | tanto la calca il preme d ogni lato |
43.7 | e come a cavallier d alto valore |
43.8 | ogn un l ammira e gli fa grande honore |
44.1 | Non era grande il Chairo così allhora |
44.2 | come se ne ragiona a nostra etade |
44.3 | chel populo capir che ve dimora |
44.4 | non pon diciotto mila gran contrade |
44.5 | e che le case hanno tre palchi, e anchora |
44.6 | ne dormono infiniti in su le strade |
44.7 | e chel soldano v habita un castello |
44.8 | mirabil di grandezza e ricco e bello |
45.1 | E che quindice mila suoi vasalli |
45.2 | che son christiani rinegati tutti |
45.3 | con moglie con famigli e con cavalli |
45.4 | ha sotto un tetto sol quivi ridutti |
45.5 | Astolfo veder vuole, ove s avalli |
45.6 | e quanto il Nilo entri in li amari flutti |
45.7 | a Damiata, chavea quivi inteso |
45.8 | qualunque passa restar morto e preso |
46.1 | Perhò ch in ripa al Nilo in su la foce |
46.2 | si ripara un ladron dentro una torre |
46.3 | ch a paesani e peregrini nuoce |
46.4 | e sin al Chairo ogn un rubando scorre |
46.5 | ne se gli può resistere, et ha voce |
46.6 | che non se gli può mai la vita torre |
46.7 | cento mila ferite egli ha giá havuto |
46.8 | ne ucciderlo perhò mai s ha potuto |
47.1 | Per veder se può far rompere il filo |
47.2 | alla Parca di lui, sì che non viva |
47.3 | Astolfo viene a ritrovare Horrilo |
47.4 | (così havea nome) e a Damiata arriva |
47.5 | et indi passa ove entra in mare il Nilo |
47.6 | e vede la gran torre in su la riva |
47.7 | dove s alberga l anima incantata |
47.8 | che d un folletto nacque, e d una fata |
48.1 | Quivi ritruova che crudel battaglia |
48.2 | era tra Horrilo, e dui guerrieri accesa |
48.3 | egli era solo, et ambi sì travaglia |
48.4 | ch a gran fatica gli pon far difesa |
48.5 | e quanto in arme l uno e l altro vaglia |
48.6 | la Fama a tutto il mondo lo palesa |
48.7 | questi erano i dui figli d Olivero |
48.8 | Griphone il bianco, et Aquilante il nero |
49.1 | Glié ver chel Negromante venuto era |
49.2 | alla battaglia con vantaggio grande |
49.3 | che seco tratto in campo havea una fera |
49.4 | laqual si trova solo in quelle bande |
49.5 | vive sul lito, e dentro alla rivera |
49.6 | e i corpi humani son le sue vivande |
49.7 | de le persone misere et incaute |
49.8 | de viandanti, e peregrini naute |
50.1 | La bestia ne l arena appresso il porto |
50.2 | per man de i duo fratei morta giacea |
50.3 | e per questo ad Horril non si fa torto |
50.4 | s a un tempo l uno e l altro gli nocea |
50.5 | piu volte l han smembrato, e non mai morto |
50.6 | ne per smembrarlo uccider si potea |
50.7 | che se tagliato, o mano, o gamba gli era |
50.8 | la rapiccava che parea di cera |
51.1 | Hor sin a denti il capo gli divide |
51.2 | Griphone, hor Aquilante, sin al petto |
51.3 | egli de colpi lor sempre si ride |
51.4 | s adirano essi che non hanno effetto |
51.5 | chi mai d alto cadendo il metal vide |
51.6 | che li Alchimisti hanno Mercurio detto |
51.7 | sparger e poi raccor tutti i suoi membri |
51.8 | sentendo di costui se ne rimembri |
52.1 | Se gli spiccano il capo, Horrilo scende |
52.2 | ne cessa brancolar fin che lo truovi |
52.3 | o per le chiome, o pel naso lo prende |
52.4 | lo salda al collo, e non so con che chiovi |
52.5 | piglial talhor Griphon, e l braccio stende |
52.6 | nel fiume il getta, e non par ch ancho giovi |
52.7 | che nuota Horrilo al fondo come un pesce |
52.8 | e col suo capo salvo alla ripa esce |
53.1 | Due belle donne honestamente ornate |
53.2 | l una vestita a bianco, e l altra a nero |
53.3 | che de la pugna causa erano state |
53.4 | stavano a riguardar l assalto fiero |
53.5 | queste eran quelle due benigne fate |
53.6 | che havean notriti i figli d Oliviero |
53.7 | poi che trassero lor ch eran citelli |
53.8 | da i curvi artigli di duo grandi augelli |
54.1 | Che rapiti li havevano a Gismonda |
54.2 | e portati lontan dal suo paese |
54.3 | ma non bisogna in ciò ch io mi diffonda |
54.4 | ch a tutto il mondo è l historia palese |
54.5 | ben che il scrittor nel padre si confonda |
54.6 | ch un per un altro (io non sò come) prese |
54.7 | hor la battaglia i duo gioveni fanno |
54.8 | che le due donne ambi pregati n hanno |
55.1 | Era in quel clima già sparito il giorno |
55.2 | all Isole anchor alto di fortuna |
55.3 | l ombre havean tolto ogni vedere atorno |
55.4 | sotto l incerta e mal compresa luna |
55.5 | quando in la rocca Horril fece ritorno |
55.6 | poi che alla bianca, e alla sorella bruna |
55.7 | piacque di differir l aspra battaglia |
55.8 | fin che altro sol nel orizonte saglia |
56.1 | Astolfo che Griphone, et Aquilante |
56.2 | a sopraveste, et al ferir gagliardo |
56.3 | riconnosciuto havea gran pezzo inante |
56.4 | lor non fu altiero a salutar ne tardo |
56.5 | essi vedendo, che quel chel Gigante |
56.6 | trahea legato, era il baron dal Pardo |
56.7 | (che così in corte, era quel duca detto) |
56.8 | raccolser lui con non minor affetto |
57.1 | Le donne a riposare i cavallieri |
57.2 | menaro a un lor palagio indi vicino |
57.3 | donzelle incontra venero e scudieri |
57.4 | con torchi accesi a mezo del camino |
57.5 | diero a chi n hebbe cura, i lor destrieri |
57.6 | trarronsi l arme, e dentro un bel giardino |
57.7 | trovar che apparecchiata era la cena |
57.8 | ad una fonte limpida, et amena |
58.1 | Fan legare il Gigante alla verdura |
58.2 | con un altra catena molto grossa |
58.3 | ad una quercia di molt anni dura |
58.4 | che non si romperà per una scossa |
58.5 | e da diece sergenti haverne cura |
58.6 | che la notte discior non se ne possa |
58.7 | et assalirli, e forse far lor danno |
58.8 | mentre sicuri, e senza guardia stanno |
59.1 | All abondante e sontuosa cena |
59.2 | dove il manco piacer fur le vivande |
59.3 | del ragionar gran parte si dispensa |
59.4 | di quel Horrilo, e del miracol grande |
59.5 | che quasi par un sogno a chi vi pensa |
59.6 | chor capo hor braccio a terra se gli mande |
59.7 | et egli raccoglia, e lo raggiugna |
59.8 | e piu feroce ogn hor torni alla pugna |
60.1 | Astolfo nel suo libro havea giá letto |
60.2 | (quel ch allincanti riparar insegna) |
60.3 | ch ad Horril non trarrà l alma del petto |
60.4 | fin che un crine fatal nel capo tegna |
60.5 | ma se lo svelle o tronca, fia constretto |
60.6 | che suo mal grado il spirto fuor ne vegna |
60.7 | questo ne dice il libro, ma non come |
60.8 | connosca il crine in così folte chiome |
61.1 | Cosí de la vittoria si godea |
61.2 | come n havesse il paladin la palma |
61.3 | che certa speme in pochi colpi havea |
61.4 | svellere il crine al Negromante e l alma |
61.5 | perhò di quella impresa promettea |
61.6 | tor su li homeri suoi tutta la salma |
61.7 | Horril farà morir quando non spiaccia |
61.8 | a duo fratei ch esso l impresa faccia |
62.1 | Essi gli danno volentier l impresa |
62.2 | certi che debbia affaticarsi in vano |
62.3 | era già l altra aurora in cielo ascesa |
62.4 | quando calò da muri Horrilo al piano |
62.5 | tra l Duca e lui fu la battaglia accesa |
62.6 | la mazza l un, l altro ha la spada in mano |
62.7 | di mille attende Astolfo un colpo trarne |
62.8 | chel spirto al Mago scioglia da la carne |
63.1 | Hor fa cadergli il pugno con la mazza |
63.2 | hor questo et hor quel braccio con la mano |
63.3 | quando taglia a traverso la corazza |
63.4 | e quando il va troncando a brano a brano |
63.5 | ma sempre Horril dismonta ne la piazza |
63.6 | ritolsi il membro, e presto torna sano |
63.7 | se n cento pezzi ben l havesse fatto |
63.8 | redintegrarsi il vedea Astolfo a un tratto |
64.1 | Al fin di mille colpi un gli ne colse |
64.2 | sopra le spalle a termini del mento |
64.3 | la testa e l elmo dal capo gli tolse |
64.4 | ne fu d Horrilo a dismontar piu lento |
64.5 | la sanguinosa chioma in man s avolse |
64.6 | e risalse a cavallo in un momento |
64.7 | e la portò correndo incontra il Nilo |
64.8 | che rihaver non la potesse Horrilo |
65.1 | Quel sciocco che del fatto non s accorse |
65.2 | per la polve cercando iva la testa |
65.3 | ma come intese il corridor via torse |
65.4 | portare il capo suo per la foresta |
65.5 | immantinente al suo caval ricorse |
65.6 | sopra vi sale e di seguir non resta |
65.7 | volea gridare, aspetta volta volta |
65.8 | ma il Duca già gli havea la bocca tolta |
66.1 | Ma pur che non gli ha tolto le calcagna |
66.2 | si riconforta, e segue a tutta briglia |
66.3 | drieto il lascia gran spatio di campagna |
66.4 | quel Rabican che corre a maraviglia |
66.5 | Astolfo in tanto per le cuticagna |
66.6 | cercava, e drieto e sopra de le ciglia |
66.7 | se connosceva quel crine fatale |
66.8 | che forza Horrilo havea far immortale |
67.1 | Fra tanti e innumerabili capelli |
67.2 | un piu de l altro non si stende o torce |
67.3 | qual dunque Astolfo sceglierà di quelli |
67.4 | che per dar morte al rio ladron, racorce |
67.5 | meglio è (disse) che tutti io tagli o svelli |
67.6 | ne si trovando haver rasoi ne force |
67.7 | ricorse immantinente alla sua spada |
67.8 | che taglia sì, che si può dir che rada |
68.1 | E tenendo quel capo per il naso |
68.2 | drieto e dinanzi lo dischioma tutto |
68.3 | troncò fra li altri quel fatale a caso |
68.4 | si fece il viso allhor pallido e brutto |
68.5 | travolse gli occhi, e dimostrò alloccaso |
68.6 | per manifesti segni esser condutto |
68.7 | el busto che seguía troncato al collo |
68.8 | da cavalcade, e da l ultimo crollo |
69.1 | Astolfo ove le donne e i cavallieri |
69.2 | lasciato havea, tornó col capo in mano |
69.3 | che tutti havea di morte i segni veri |
69.4 | e mostrò il tronco, ove giacea lontano |
69.5 | non sò ben se lo vider volentieri |
69.6 | anchor che gli mostrasser viso humano |
69.7 | che l intercetta lor vittoria, forse |
69.8 | d invidia ai duo germani il petto morse |
70.1 | Ne che tal fin quella battaglia havesse |
70.2 | credo piu fusse alle due donne grato |
70.3 | queste perche piu in lungo si trahesse |
70.4 | de duo fratelli il doloroso fato |
70.5 | ch in Francia par ch in breve esser devesse |
70.6 | con essi Horrilo havean quivi acciuffato |
70.7 | con speme di tenerlo tanto a bada |
70.8 | che la trista influentia se ne vada |
71.1 | Tosto chel castellan di Damiata |
71.2 | certificossi ch era morto Horrilo |
71.3 | la colomba lasciò chavea legata |
71.4 | sotto l ala la lettera col filo |
71.5 | quella andò al Chairo, et indi fu lasciata |
71.6 | un altra altrove, come quivi è stilo |
71.7 | si che in pochissime hore andò l aviso |
71.8 | per tutto Egytto ch era Horrilo ucciso |
72.1 | Il Duca come al fine trasse l impresa |
72.2 | confortò molto i nobili Garzoni |
72.3 | ben che da se v havean la voglia intesa |
72.4 | ne bisognavan stimuli ne sproni |
72.5 | che per difender de la santa Chiesa |
72.6 | e del Romano Imperio le ragioni |
72.7 | lasciasser le battaglie d Oriente |
72.8 | cercando miglior fama in la lor gente |
73.1 | Cosí Griphone et Aquilante tolse |
73.2 | da le benigne sue donne licentia |
73.3 | esse (quantunque lor ne ncrebbe è dolse) |
73.4 | non perhò far lor seppon resistentia |
73.5 | con essi Astolfo a man destra si volse |
73.6 | che si deliberar far reverentia |
73.7 | ai santi luochi, ove Dio in carne visse |
73.8 | prima che verso Francia si venisse |
74.1 | Potuto haria pigliar la via mancina |
74.2 | ch era piu dilettevole, e piu piana |
74.3 | e mai non si scostar da la marina |
74.4 | ma per la destra andar horrida e strana |
74.5 | perche l alta città di Palestina |
74.6 | per questa, sei giornate è men lontana |
74.7 | acqua si truova, et herba in questa via |
74.8 | di tutti li altri ben s ha carastia |
75.1 | Si che prima ch intrassero in viaggio |
75.2 | ciò che lor bisognó fecion raccorre |
75.3 | e cargar su l Gigante il carriaggio |
75.4 | chavria portato in collo ancho una torre |
75.5 | al finir del camino aspro e silvaggio |
75.6 | da l alto monte alla lor vista occorre |
75.7 | la santa terra, ove il superno amore |
75.8 | lavò col proprio sangue il nostro errore |
76.1 | Trovano in su l entrar de la cittade |
76.2 | un giovene gentil lor connoscente |
76.3 | Sansonetto da Mecca oltra l etade |
76.4 | (ch era nel primo fior) molto prudente |
76.5 | d alta cavalleria d alta bontade |
76.6 | famoso, e reverito fra la gente |
76.7 | Orlando lo converse a nostra fede |
76.8 | e di sua man battesmo ancho gli diede |
77.1 | Quivi lo trovan che disegna, a fronte |
77.2 | del Soldano d Egytto una fortezza |
77.3 | e circondar vuol il Calvario monte |
77.4 | di muro di duo miglia di lunghezza |
77.5 | da lui raccolti fur con quella fronte |
77.6 | che puó d interno amor dar piu chiarezza |
77.7 | e dentro accompagnati, e con grande agio |
77.8 | fatti alloggiar nel suo real palagio |
78.1 | Havea in governo egli la terra, e in vece |
78.2 | di Carlo, vi reggea l imperio giusto |
78.3 | a costui dono il duca Astolfo fece |
78.4 | del prigionier dal smisurato busto |
78.5 | ch a portar pesi, gli varrà per diece |
78.6 | asini o muli, tanto era robusto |
78.7 | diegli Astolfo il Gigante, e diegli appresso |
78.8 | la rete ch in sua forza l havea messo |
79.1 | Sansonetto all incontro al Duca diede |
79.2 | per la spada una cinta ricca e bella |
79.3 | e diede spron per l uno e l altro piede |
79.4 | che d oro havean la fibbia e la girella |
79.5 | ch esser del Cavallier stati si crede |
79.6 | che liberò dal Drago la Donzella |
79.7 | al Zaffo havuti con moltaltro arnese |
79.8 | Sansonetto li havea quando lo prese |
80.1 | Purgati de lor colpe a un monasterio |
80.2 | che dava di se odor di buoni exempi |
80.3 | la passion di Christo e ogni mysterio |
80.4 | contemplando n andar per tutti i tempi |
80.5 | chor con eterno obbrobrio e vituperio |
80.6 | a Christiani usurpano i Mori empi |
80.7 | l Europa è in arme e di far guerra agogna |
80.8 | in ogni parte, fuor ch ove bisogna |
81.1 | Mentre havean quivi l animo devoto |
81.2 | a perdonanze e cerimonie intenti |
81.3 | un peregrin di Grecia a Griphon noto |
81.4 | gli arrecò del suo amor nuove recenti |
81.5 | dal suo fermo disegno, e lungo voto |
81.6 | troppo diverse, e troppo differenti |
81.7 | e quelle il petto glinfiammaron tanto |
81.8 | che gli scacciar l oration da canto |
82.1 | Amava il cavallier per sua sciagura |
82.2 | una donna chavea nome Horrigille |
82.3 | di piu bel volto e di miglior statura |
82.4 | non se ne sceglierebbe una fra mille |
82.5 | ma disleale, e di si rea natura |
82.6 | che potresti cercar cittadi e ville |
82.7 | la terra ferma, e l isole del mare |
82.8 | ne credo ch una le trovassi pare |
83.1 | Ne la città di Constantin lasciata |
83.2 | grave l havea di febre acuta e fiera |
83.3 | hor quando rivederla alla tornata |
83.4 | piu che mai bella, e di goderla spera |
83.5 | ode il mischin ch in Antiochia andata |
83.6 | drieto un nuovo amator perfida n era |
83.7 | non le parendo hormai di piu patire |
83.8 | chabbia in si fresca etá sola a dormire |
84.1 | Da indi in qua chebbe la trista nuova |
84.2 | suspirvava Griphon, notte e dì sempre |
84.3 | ogni piacer ch aglialtri aggrada e giova |
84.4 | par che a costui piu l animo distempre |
84.5 | pensil colui ne li cui danni prova |
84.6 | Amor, se li suoi strali han buone tempre |
84.7 | et era grave sopra ogni martire |
84.8 | chel mal chavea si vergognava a dire |
85.1 | Questo perche mille fiate inante |
85.2 | già ripreso l havea di quello amore |
85.3 | di lui piu saggio il fratello Aquilante |
85.4 | e cercato Horrigil trargli del core |
85.5 | come colei che connoscea, di quante |
85.6 | femine ree si truovino, peggiore |
85.7 | Griphon l excusa, el fratel la danna |
85.8 | e le piu volte il parer proprio inganna |
86.1 | Perhò fece pensier senza parlarne |
86.2 | con Aquilante, girsene soletto |
86.3 | sin dentro d Antiochia, e quindi trarne |
86.4 | colei, che tratto l cor gli havea del petto |
86.5 | trovar colui che gli l hà tolta, e farne |
86.6 | vendetta tal, che ne sia sempre detto |
86.7 | dirò come ad effetto il pensier messe |
86.8 | nell altro canto e ciò che ne successe |