Canto V
Varianti della Gerusalemme Liberata
PoeTree.it
1.1 | Mentre il soccorso a lei promesso attende |
1.2 | la donna ed usa in procurarlo ogn'arte, |
1.3 | vari romori il capitano intende |
1.4 | a quanto ella narrò conformi in parte. |
1.5 | Per questo via più facile ei si rende |
1.6 | a confidarle una sì cara parte |
1.7 | de l'essercito suo, chè vere stima |
1.8 | le sue parole onde fu dubbio prima. |
2.1 | Ma pria che de' più forti al paragone |
2.2 | diece ne scelga in quella gente eletta, |
2.3 | a cui d'Armida e d'ogni sua ragione |
2.4 | la difesa e la cura si commetta, |
2.5 | vuol che s'elegga un successor d'Ottone |
2.6 | onde schiera sì nobile sia retta, |
2.7 | che senza duce stata era dapoi |
2.8 | ch'esso finì pugnando i giorni suoi. |
3.1 | E già per questo grado infra i maggiori |
3.2 | mastri di guerra eran contese ed ire, |
3.3 | ch'insieme Ugo e Roberto a i primi onori, |
3.4 | ed Ernando ed Ubaldo avien ch'aspire, |
3.5 | benchè i duo primi accesi in novi amori |
3.6 | di seguir poi la donna ebber desire. |
3.7 | Restò fra gli altri due d'onor contesa |
3.8 | a cui non calse di novella impresa. |
4.1 | Sceso era Ernando da' famosi regi |
4.2 | de la Castiglia, ond'ha il fratel l'impero, |
4.3 | però lo rendon le corone e i pregi |
4.4 | de' suoi maggiori oltra ragione altero. |
4.5 | Superbo Ubaldo è de' suoi propri pregi |
4.6 | più che de l'opre, che i passati fèro, |
4.7 | ancor che gli avi suoi molt'anni e lustri |
4.8 | stati sian chiari in pace e 'n guerra illustri. |
5.1 | Ma l'orgoglioso ispan, che sol misura |
5.2 | quanto l'oro e 'l domino oltre si stenda, |
5.3 | e per sè stima ogni virtute oscura |
5.4 | cui titolo regal chiara non renda, |
5.5 | non può soffrir che 'n ciò ch'egli procura |
5.6 | seco Ubaldo di meriti contenda, |
5.7 | e se ne cruccia sì ch'oltra ogni segno |
5.8 | di ragione il trasporta ira e disdegno. |
6.1 | Tal che 'l maligno spirito d'Averno, |
6.2 | che 'n lui strada sì larga aprir si vede, |
6.3 | tacito in sen gli serpe ed al governo |
6.4 | de' suoi pensieri lusingando siede. |
6.5 | Quivi più sempre l'ira e l'odio interno |
6.6 | inacerbisce, e 'l cor stimola e fiede; |
6.7 | e fa che 'n mezzo l'alma ognor risuone |
6.8 | una voce ch'a lui così ragione: |
7.1 | «Teco Ubaldo contende: or che ti vale |
7.2 | dunque l'esser di re nato e d'eroi? |
7.3 | Narri costui, ch'ora di farsi eguale |
7.4 | a te presume, il padre e gli avi suoi; |
7.5 | mostri scettri e corone, e di regale |
7.6 | dignitate gli agguagli a' maggior tuoi. |
7.7 | Ah quanto ardisce un che d'ignobil stato |
7.8 | signore e ne la serva Italia è nato! |
8.1 | Vinca egli o perda omai, fu vincitore |
8.2 | sin da quel dì ch'emulo tuo divenne |
8.3 | chè dirà il mondo? (e ciò fia sommo onore): |
8.4 | "Questi già con Ernando in gara venne." |
8.5 | Recar poteva altrui gloria e splendore |
8.6 | quel grado posseder ch'Otton già tenne; |
8.7 | tu qual gloria n'avrai, s'Ubaldo il chiese, |
8.8 | che chiedendolo solo indegno il rese? |
9.1 | E se, poi ch'altri più non parla e spira, |
9.2 | de' nostri affari alcuna cosa sente, |
9.3 | come credi che 'n ciel di sdegno e d'ira |
9.4 | il magnanimo Otton si mostri ardente, |
9.5 | mentre in questo superbo i lumi gira |
9.6 | ed al suo temerario ardir pon mente, |
9.7 | lo qual, sperando a tanto grado alzarsi |
9.8 | seco ancor, non pur teco osa agguagliarsi? |
10.1 | E l'osa pure e 'l tenta, e ne riporta |
10.2 | in vece di castigo onore e laude, |
10.3 | e v'è chi ne 'l consiglia e ne l'essorta |
10.4 | (o vergogna commune!) e chi gli applaude. |
10.5 | Ma se Goffredo il vede, e gli comporta |
10.6 | che di ciò ch'a te dèssi egli ti fraude, |
10.7 | no 'l soffrir tu; nè già soffrir lo dèi, |
10.8 | ma mostra ciò che puoi e ciò che sei.» |
11.1 | Al suon di queste voci arde lo sdegno |
11.2 | e cresce in lui quasi commossa face; |
11.3 | nè capendo nel cor gonfiato e pregno, |
11.4 | per gli occhi n'esce e per la lingua audace. |
11.5 | Ciò che di reprensibile e d'indegno |
11.6 | crede in Ubaldo, a suo disnor non tace; |
11.7 | superbo e vano il finge, e 'l suo valore |
11.8 | pazza temerità chiama e furore. |
12.1 | E quanto di magnanimo e d'altero |
12.2 | e d'eccelso e sublime in lui risplende, |
12.3 | tutto adombrando con mal arti il vero, |
12.4 | pur come vizio sia, biasma e riprende, |
12.5 | e ne ragiona sì che 'l cavaliero, |
12.6 | emulo suo, publico il suon n'intende; |
12.7 | nè però si raccheta o si raffrena |
12.8 | il cieco impeto in lui ch'a morte il mena, |
13.1 | chè 'l reo demon che la sua lingua move |
13.2 | di spirto in vece, e forma ogni suo detto, |
13.3 | fa che l'onte e gli oltraggi ognor rinove, |
13.4 | esca aggiungendo a l'infiammato petto. |
13.5 | Luogo è nel campo assai capace, dove |
13.6 | s'aduna sempre un bel drapello eletto, |
13.7 | e quivi insieme in torneamenti e 'n lotte |
13.8 | rendon le membra vigorose e dotte. |
14.1 | Or quivi, allor che v'è turba più folta, |
14.2 | pur, come è suo destino, Ubaldo accusa, |
14.3 | e quasi acuto strale in lui rivolta |
14.4 | la lingua, del velen d'Averno infusa; |
14.5 | ed è vicino Ubaldo e i detti ascolta, |
14.6 | nè puote l'ira omai tener più chiusa, |
14.7 | ma: "Menti "grida, e adesso a lui si spinge, |
14.8 | e nudo ne la destra il ferro stringe. |
15.1 | Parve un tuono la voce, e 'l ferro un lampo |
15.2 | che di folgor cadente annunzio porte. |
15.3 | Tremò l'ispan, nè vide o fuga o scampo |
15.4 | da la presente irreparabil morte; |
15.5 | pur, sendo tutto testimonio il campo, |
15.6 | fa sembianti d'intrepido e di forte, |
15.7 | e fermo attende il fier nemico, e 'n atto |
15.8 | di difesa si reca il brando tratto. |
16.1 | Quasi in quel punto ancor ben mille ardenti |
16.2 | spade fur viste fiammeggiar insieme, |
16.3 | chè varia turba di mal caute genti |
16.4 | d'ogn'intorno v'accorre, e s'urta e preme. |
16.5 | D'incerte voci e di confusi accenti |
16.6 | un suon per l'aria si raggira e freme, |
16.7 | qual egli s'ode a le marine sponde |
16.8 | se combattono insieme i venti e l'onde. |
17.1 | Ma per parole altrui già non s'allenta |
17.2 | ne l'offeso guerrier l'impeto e l'ira. |
17.3 | Sprezza i gridi e i ripari e ciò che tenta |
17.4 | chiudergli il varco, e a la vendetta aspira; |
17.5 | e fra gli uomini e l'armi oltre s'aventa, |
17.6 | e la fulminea spada in cerchio gira: |
17.7 | dovunque volge il ferro o drizza il piede, |
17.8 | s'apre la turba spaventata e cede. |
18.1 | Tal che 'l nemico affronta, e con maestra |
18.2 | mano i colpi vèr lui drizza e comparte: |
18.3 | or al petto, or al capo, or a la destra |
18.4 | tenta ferirlo, or a la manca parte; |
18.5 | spesso finge ed accenna, ed è la destra |
18.6 | veloce sì che gli occhi inganna e l'arte, |
18.7 | tal ch'improvisa e inaspettata giunge |
18.8 | ove meno si teme, e fère e punge. |
19.1 | Nè cessò mai sin che nel seno immersa |
19.2 | gli ebbe due volte la fatal sua spada. |
19.3 | Cade il meschin su la ferita, e versa |
19.4 | gli spirti e l'alma fuor per doppia strada. |
19.5 | L'arme ripon di caldo sangue aspersa |
19.6 | il vincitor, nè sovra lui più bada; |
19.7 | ma si rivolge altrove, e insieme spoglia |
19.8 | l'animo crudo e l'adirata voglia. |
20.1 | Giunto al romore il capitano intanto |
20.2 | vede fero spettacolo improviso: |
20.3 | giacer Ernando, il crin di sangue e 'l manto |
20.4 | sordido e molle, e pien di morte il viso; |
20.5 | ode i sospiri, ode i lamenti e 'l pianto |
20.6 | che molti fan sovra il guerriero ucciso. |
20.7 | Tutto si turba, e chiede chi commesso |
20.8 | abbia in tal luogo sì crudele eccesso. |
21.1 | Un de gli amici del guerriero estinto |
21.2 | glie 'l narra allor, ma il caso aggrava molto. |
21.3 | Mostra che da ragion leggiera spinto |
21.4 | Ubaldo avea colui di vita tolto, |
21.5 | e che quel ferro, che per Cristo cinto |
21.6 | fu sol, contra i cristiani avea rivolto, |
21.7 | e la maestà sua sprezzata e 'l bando |
21.8 | co 'l poner mani in cotal luogo al brando; |
22.1 | e che per legge è reo di morte e deve, |
22.2 | come l'editto impone, esser punito, |
22.3 | sì perchè 'l fallo in se medesmo è greve, |
22.4 | sì perchè in luogo tale egli è seguito; |
22.5 | e che se del suo error perdon riceve, |
22.6 | fia ciascun altro co 'l suo essempio ardito, |
22.7 | e che gli offesi poi quella vendetta |
22.8 | cercaran far ch'a i giudici s'aspetta; |
23.1 | onde per tal cagion discordie e risse |
23.2 | ne nasceran fra quella parte e questa. |
23.3 | Rammentò i merti de l'estinto, e disse |
23.4 | tutto ciò ch'o pietade o sdegno desta. |
23.5 | Ben vi fu chi s'oppose e contradisse |
23.6 | e la causa del reo dipinse onesta. |
23.7 | Il capitan gli ascolta, e poscia impone |
23.8 | che sia condotto l'uccisor prigione. |
24.1 | Ma Tancredi, che quivi allor s'avenne |
24.2 | e pienamente ogni lor detto accolse, |
24.3 | tanto o quanto fra lor non si ritenne, |
24.4 | e verso Ubaldo i passi in fretta volse. |
24.5 | Trovollo a la sua tenda, ove ei se 'n venne |
24.6 | poi ch'al nemico altier l'orgoglio tolse. |
24.7 | Quivi gli espon quanto have udito, e poi |
24.8 | l'arme offrisce e gli amici a' piacer suoi. |
25.1 | Sorrise quell'altero, e con un volto |
25.2 | in cui tra 'l riso lampeggiò lo sdegno: |
25.3 | "Difenda sua ragion ne' ceppi involto |
25.4 | chi servo è "disse "o d'esser servo è degno. |
25.5 | Libero io nacqui e vissi, e morrò sciolto |
25.6 | pria che man porga o piede a laccio indegno: |
25.7 | usa a la spada è questa destra ed usa |
25.8 | a le palme, e vil nodo ella ricusa. |
26.1 | Ma se a' meriti miei questa mercede |
26.2 | Goffredo rende e vuol impregionarmi |
26.3 | per com'io fossi un uom del vulgo, e crede |
26.4 | a le carceri vili avinto trarmi, |
26.5 | venga egli o mandi, io terrò fermo il piede. |
26.6 | Giudici fian tra noi la sorte e l'armi: |
26.7 | fera tragedia vuol che s'appresenti |
26.8 | per lor diporto a le nemiche genti. – |
27.1 | Ciò detto, l'armi chiede; e 'l capo e 'l busto |
27.2 | di finissimo acciaio adorno rende, |
27.3 | rende d'aurato scudo il braccio onusto, |
27.4 | e la fatale spada al fianco appende; |
27.5 | e 'n sembiante magnanimo ed augusto, |
27.6 | come folgore suol, ne l'armi splende. |
27.7 | Marte, e' rassembra te qualor del quinto |
27.8 | cielo scendi di ferro e d'orror cinto. |
28.1 | Tancredi intanto i feri spirti e 'l core |
28.2 | insuperbito d'ammollir procura. |
28.3 | "Giovane invitto, "dice "al tuo valore |
28.4 | so che fia piana ogn'erta impresa e dura, |
28.5 | so che fra rischi sempre e fra 'l terrore |
28.6 | la tua eccelsa virtute è più secura; |
28.7 | ma non consenta Dio ch'ella si mostri |
28.8 | oggi sì crudelmente a' danni nostri. |
29.1 | Dimmi, che pensi far? vorrai le mani |
29.2 | del civil sangue tuo dunque bruttarte? |
29.3 | e con le piaghe indegne de' cristiani |
29.4 | trafiger Cristo, ond'ei son membra e parte? |
29.5 | D'un transitorio onor rispetti vani |
29.6 | che come onda di mar se 'n viene e parte, |
29.7 | potranno in te più che la fede e 'l zelo |
29.8 | di quella gloria che ci eterna in Cielo? |
30.1 | Ah non sia ver!, vinci te stesso e spoglia |
30.2 | questa feroce tua mente superba; |
30.3 | non per timor, ma per pietosa voglia |
30.4 | cedi, ch'al ceder tuo palma si serba. |
30.5 | E se pur non indegna onde si toglia |
30.6 | essempio è la mia verde etade acerba, |
30.7 | anch'io fui provocato, e pur non venni |
30.8 | a contese civili e mi contenni; |
31.1 | ch'avendo io preso di Cilicia il regno, |
31.2 | e l'insegne spiegatevi di Cristo, |
31.3 | Baldovin sopragiunse, e con indegno |
31.4 | modo occupollo e ne fe' vile acquisto, |
31.5 | mentre, sendo d'amico ogni suo segno, |
31.6 | del suo avaro pensier non m'era avisto; |
31.7 | ma con l'arme però di ricovrarlo |
31.8 | non tentai poscia, e potea forse farlo. |
32.1 | E se pur anco la prigion ricusi |
32.2 | e i lacci schivi, quasi ignobil pondo, |
32.3 | e seguir vuoi quei militari abusi |
32.4 | che per leggi d'onore approva il mondo, |
32.5 | lassa qui me ch'al capitan ti scusi |
32.6 | e ti ricopra tu presso Boemondo, |
32.7 | chè nè soppórti in questo impeto primo |
32.8 | a i suoi giudizi assai securo stimo. |
33.1 | Ben tosto fia, se pur qui contra avremo |
33.2 | l'arme d'Egitto o d'altro stuol pagano, |
33.3 | ch'assai più chiaro il tuo valor estremo |
33.4 | ci apparirà mentre sarai lontano, |
33.5 | chè senza te sembrerà il campo scemo, |
33.6 | quasi corpo cui manca o braccia o mano. – |
34.1 | Con questi detti la sdegnosa mente |
34.2 | de l'audace garzon rivolge e piega, |
34.3 | tal ch'egli di partirsi immantinente |
34.4 | fuor di quell'oste al suo fedel non nega. |
34.5 | Molta intanto è concorsa amica gente, |
34.6 | e di gir seco ognun procura, e prega; |
34.7 | egli tutti ringrazia, e seco prende |
34.8 | alcuni eletti e su 'l cavallo ascende. |
35.1 | Parte, e porta un desio d'eterna ed alma |
35.2 | gloria ch'a i cori eccelsi è sferza e sprone; |
35.3 | a magnanime imprese intenta ha l'alma, |
35.4 | ed insolite cose oprar dispone: |
35.5 | gir fra' nemici, ivi o cipresso o palma |
35.6 | acquistar per la fede ond'è campione, |
35.7 | scorrer l'Egitto, e penetrar sin dove |
35.8 | fuor d'incognito fonte il Nilo move. |
36.1 | Mentre tai cose volge e 'l pensier gira |
36.2 | a quante egli mai fece opre leggiadre, |
36.3 | e a superar con nove imprese aspira |
36.4 | se medesmo e l'invidia, e gli avi e 'l padre, |
36.5 | ecco un gran calpestio sente, e rimira |
36.6 | già venirsi appressando armate squadre. |
36.7 | Ben comprende chi siano e 'l passo arresta, |
36.8 | e insolita fierezza in lui si desta. |
37.1 | Ministri di giustizia eran costoro, |
37.2 | che per farlo prigion seguian la traccia. |
37.3 | Molti amici d'Ernando avean con loro |
37.4 | di pugnar vaghi ove difesa ei faccia. |
37.5 | Ma come alquanto avicinati foro, |
37.6 | sbigottìr solo in rimirarlo in faccia, |
37.7 | tal parve, e tanto e sovra ogni costume |
37.8 | sì fatto uscia de l'armi orrore e lume. |
38.1 | Nè Giove forse in più superba fronte |
38.2 | fra nubi apparse e nembi atri e sonanti, |
38.3 | allor che, sendo monte imposto a monte, |
38.4 | tonò sovra gli orribili giganti. |
38.5 | Quei che dianzi le voglie avean sì pronte |
38.6 | fermano il passo or languidi e tremanti, |
38.7 | non osando appressar dove l'antenna |
38.8 | massiccia ei vibra e di ferire accenna. |
39.1 | Così talor di fera tigre o d'orso |
39.2 | le vestigia seguir sogliono i cani, |
39.3 | ch'ognun di lor per appressarlo il corso |
39.4 | rinforza a gara, e passan monti e piani. |
39.5 | Ma l'unghie fiere e i denti acuti al morso |
39.6 | vedendo poi come son men lontani, |
39.7 | cessa la fretta e intepidiscon l'ire, |
39.8 | nè con la belva han d'affrontarsi ardire. |
40.1 | Tu sol fra tutti a manifesta morte |
40.2 | precipitosamente Ugon corresti, |
40.3 | ch'o correr seco una modesta sorte |
40.4 | o vendicare il tuo signor volesti. |
40.5 | Misero, e così duro incontro e forte |
40.6 | de l'avversario tuo feroce avesti, |
40.7 | che ti ruppe lo scudo e 'l forte usbergo |
40.8 | la lancia, e sanguinosa uscì del tergo. |
41.1 | Cadde trafitto Ugone, e 'l suo destriero |
41.2 | al suon de la caduta oltra trascorse. |
41.3 | Come miràr quegli altri il colpo fiero, |
41.4 | molto la tema lor s'accrebbe e sorse, |
41.5 | e così chiari segni altrui ne dièro, |
41.6 | che 'l magnanimo eroe ben se n'accorse. |
41.7 | Onde quando fuggirne ognun risolve, |
41.8 | vòta la destra alzando a lor si volve. |
42.1 | "Itene pur, ch'aventuroso fato |
42.2 | di così nobil morte or non vi degna. |
42.3 | Grazia vi fòra e non pena, se dato |
42.4 | vi fosse di cader per man sì degna. – |
42.5 | Così in sembiante men fero e turbato |
42.6 | parla e parte, e risposta udirne sdegna, |
42.7 | quasi leon che da gli offesi armenti |
42.8 | sazio si move a passi gravi e lenti. |
43.1 | Fra vergogna e timor mesti e confusi |
43.2 | riportan quelli il cavaliero ucciso. |
43.3 | Goffredo, ancor che con rampogne accusi |
43.4 | la lor viltade e mostri irato il viso, |
43.5 | gode tacito in sè che sì delusi |
43.6 | tornati sian del lor fallace aviso. |
43.7 | Ama l'invitto Ubaldo, e la severa |
43.8 | legge esseguire in lui molesto gli era. |
44.1 | Di procurare il suo soccorso intanto |
44.2 | non cessò mai l'ingannatrice rea. |
44.3 | Instava il giorno, e ponea in uso quanto |
44.4 | l'arte, l'ingegno e la beltà potea; |
44.5 | ma poi, quando scoprendo il volto santo |
44.6 | Espero in occidente il dì chiudea, |
44.7 | fra due suoi cavalieri e due matrone |
44.8 | ricovrava in disparte al padiglione. |
45.1 | Ma benchè sia mastra d'inganni, e i suoi |
45.2 | modi gentili e le maniere accorte, |
45.3 | e che simil bellezze o prima o poi |
45.4 | non siano state in altra donna scorte, |
45.5 | tal che del campo i più famosi eroi |
45.6 | presi abbia d'un piacer tenace e forte; |
45.7 | non è però ch'a l'esca de' diletti |
45.8 | il buon Goffredo lusingando alletti. |
46.1 | In van cerca invaghirlo, e con mortali |
46.2 | dolcezze attrarlo a l'amorosa vita, |
46.3 | chè qual saturo augel, che non si cali |
46.4 | ove il cibo mostrando altri l'invita, |
46.5 | tal ei sazio del mondo i piacer frali |
46.6 | sprezza, e se 'n poggia al Ciel per via romita, |
46.7 | e quante insidie al suo bel volo tende |
46.8 | l'infido amor, tutte fallaci rende. |
47.1 | Nè impedimento alcun torcer da l'orme |
47.2 | puote, che Dio ne segna, i pensier santi. |
47.3 | Tentò ella mill'arti, e 'n mille forme |
47.4 | quasi Proteo novel gli apparve inanti, |
47.5 | e desto Amor, dove più freddo dorme, |
47.6 | avrian gli atti dolcissimi e i sembianti: |
47.7 | ma qui (grazie divine) ogni sua prova |
47.8 | vana riesce e 'l ritentar non giova. |
48.1 | La bella donna, ch'ogni cor più casto |
48.2 | arder credeva ad un volger di ciglia, |
48.3 | oh come perde or l'alterezza e 'l fasto! |
48.4 | e quale ha di ciò sdegno e maraviglia! |
48.5 | Rivolger le sue forze ove contrasto |
48.6 | men duro trovi al fin si riconsiglia, |
48.7 | qual capitan ch'inespugnabil terra |
48.8 | stanco abbandoni, e porti altrove guerra. |
49.1 | Ma contra l'arme di costei non meno |
49.2 | si mostrò di Tancredi invitto il core, |
49.3 | però ch'altro desio gli ingombra il seno, |
49.4 | nè vi può luogo aver novello ardore; |
49.5 | chè sì come da l'un l'altro veleno |
49.6 | guardarne suol, tal l'un da l'altro amore. |
49.7 | Fuor che questi due soli alcun non fue |
49.8 | che resistesse a le bellezze sue. |
50.1 | Ella, se ben si duol che non succeda |
50.2 | sì pienamente il suo disegno e l'arte, |
50.3 | pur fatto avendo così nobil preda |
50.4 | di tanti eroi, si racconsolò in parte. |
50.5 | E pria che di sue frodi altri s'aveda, |
50.6 | pensa condurli in più sicura parte, |
50.7 | ove gli leghi poi d'altre catene, |
50.8 | che non son quelle ond'or presi li tiene. |
51.1 | E sendo giunto il termine che fisse |
51.2 | il capitano a darle alcun soccorso, |
51.3 | a lui si trasse riverente e disse: |
51.4 | "Sire, il tempo prescritto è già trascorso, |
51.5 | e se per sorte il reo tiranno udisse |
51.6 | ch'io abbia fatto a l'arme tue ricorso, |
51.7 | prepararia sue forze a la difesa, |
51.8 | nè fòra poscia agevole l'impresa. |
52.1 | Dunque, prima ch'a lui tal nova apporti |
52.2 | voce incerta di fama o certa spia, |
52.3 | scelga la tua pietà fra' tuoi più forti |
52.4 | alcuni pochi, e meco or or gli invia, |
52.5 | chè se non mira il Ciel con occhi torti |
52.6 | l'opre mortai, nè l'innocenza oblia, |
52.7 | sarò riposta in regno, e la mia terra |
52.8 | tributaria avrai sempre in pace e in guerra. – |
53.1 | Fu la donna essaudita, ed a gli effetti |
53.2 | indugio alcuno il capitan non diede. |
53.3 | Ma nel numero ognun de' diece eletti |
53.4 | con insolita instanza esser richiede, |
53.5 | ch'oltra che dolce speme a gir gli alletti |
53.6 | dovunque volga la donzella il piede, |
53.7 | quella emulazion che 'n lor si desta |
53.8 | più importuni li rende a la richiesta. |
54.1 | Ella, che 'n lor rimira aperto il core, |
54.2 | prende vedendo ciò novo argomento, |
54.3 | e pensa usar in lor d'empio timore |
54.4 | di gelosia per terza e per tormento; |
54.5 | sapendo ben ch'al fin invecchia Amore |
54.6 | senza quest'arti, e divien pigro e lento, |
54.7 | quasi destrier che men veloce corra |
54.8 | se non ha chi lo segua e chi 'l precorra. |
55.1 | E in tal modo comparte i detti sui |
55.2 | e i guardi lusinghieri e 'l dolce riso, |
55.3 | ch'alcun non è che non invidii altrui, |
55.4 | nè il timor da la speme è in lor diviso. |
55.5 | La folle turba de gli amanti, a cui |
55.6 | stimolo è l'arte d'un fallace viso, |
55.7 | senza fren corre, e non gli tien vergogna, |
55.8 | e loro indarno il capitan rampogna. |
56.1 | Ei ch'egualmente satisfar desira |
56.2 | ciascun di loro e in nulla parte pende, |
56.3 | se ben alquanto di vergogna e d'ira |
56.4 | per l'importunità d'essi s'accende, |
56.5 | dapoi che sì ostinati in ciò li mira, |
56.6 | novo consiglio in accordarli prende: |
56.7 | "Scrivansi i vostri nomi ed in un vaso |
56.8 | pongansi, "disse "e sia giudice il caso. – |
57.1 | Subito il nome di ciascun si scrisse, |
57.2 | ed in un'urna posti e scossi foro, |
57.3 | e tratti a sorte; e 'l primo che n'uscisse |
57.4 | fu il conte di Pembrozia Artemidoro. |
57.5 | Legger poi di Corrado il nome udisse, |
57.6 | ed uscì Vincilao dopo costoro: |
57.7 | Vincilao che canuto e vecchio amante |
57.8 | or pargoleggia, e fu sì saggio inante. |
58.1 | Oh come il volto hanno ridente, e pregni |
58.2 | gli occhi di gioia che dal core inonda, |
58.3 | questi tre primi eletti, i cui disegni |
58.4 | la fortuna in amor destra seconda! |
58.5 | D'incerto cor, di gelosia dan segni |
58.6 | gli altri i cui nomi avien che l'urna asconda, |
58.7 | e da la bocca pendon di colui |
58.8 | che spiega i brevi e legge i nomi altrui. |
59.1 | Guasco quarto fuor venne, a cui successe |
59.2 | Terpandro ed a Terpandro indi Olderico, |
59.3 | poscia Guglielmo Ronciglion si lesse, |
59.4 | e 'l bavaro Aliprando, e 'l franco Enrico. |
59.5 | Rinaldo ultimo fu, che farsi elesse |
59.6 | poi, fè cangiando, di Giesù nemico |
59.7 | (tanto puote Amor dunque?); e questi chiuse |
59.8 | il numero de' dieci, e gli altri escluse. |
60.1 | D'ira, di gelosia, d'invidia ardenti, |
60.2 | chiaman gli altri Fortuna ingiusta e ria, |
60.3 | e te accusano, Amor, che le consenti |
60.4 | che ne l'imperio tuo giudice sia. |
60.5 | Ma perch'instinto è de le umane menti |
60.6 | che ciò che più si vieta uom più desia, |
60.7 | dispongon molti ad onta di fortuna |
60.8 | seguir la donna come il ciel s'imbruna. |
61.1 | Voglion sempre seguirla a l'ombra e al sole, |
61.2 | e per lei combattendo espor la vita. |
61.3 | Talor tira alcun motto, e con parole |
61.4 | tronche e dolci sospiri ella gli invita, |
61.5 | ed or con questo ed or con quel si duole |
61.6 | che far convienle senza lui partita. |
61.7 | S'erano armati intanto, e da Goffredo |
61.8 | toglieano i diece cavalier congedo. |
62.1 | Gli ammonisce quel saggio a parte a parte |
62.2 | come la fè de' Mori è incerta e lieve, |
62.3 | e mal securo pegno; e con qual arte |
62.4 | l'insidie e i casi avversi uom schivar deve; |
62.5 | ma son le sue parole al vento sparte, |
62.6 | nè consiglio d'uom sano Amor riceve. |
62.7 | Loro accommiata al fine e la donzella, |
62.8 | e trecento altri ancor manda con ella; |
63.1 | trecento cavalieri in Grecia nati, |
63.2 | che son di ferro men de gli altri carchi: |
63.3 | pendon spade ritorte a l'un de' lati, |
63.4 | sonano al tergo lor faretre ed archi: |
63.5 | asciutti hanno i cavalli, al corso usati, |
63.6 | a la fatica invitti, al cibo parchi: |
63.7 | ne l'assalir son pronti e nel ritrarsi, |
63.8 | e combatton fuggendo erranti e sparsi. |
64.1 | Parte la donna, e i miseri rivali |
64.2 | quasi prigioni al suo trionfo inanti |
64.3 | seco n'adduce, e tra infiniti mali |
64.4 | lassa la turba poi de gli altri amanti. |
64.5 | Ma come uscì la notte, e sotto l'ali |
64.6 | menò il silenzio e i lievi sogni erranti, |
64.7 | secretamente, come Amor gl'informa, |
64.8 | molti seguìr de la donzella l'orma. |
65.1 | Fra le tenebre cieche un cieco duce |
65.2 | gli scorge per sentiero obliquo e torto. |
65.3 | A l'apparir de la novella luce |
65.4 | si fu del lor partir Goffredo accorto; |
65.5 | e pensò ben ch'a tal follia gl'induce |
65.6 | amor, e dolor n'ebbe e disconforto. |
65.7 | E la mente, indovina de' lor danni, |
65.8 | d'alcun futuro mal par che s'affanni. |
66.1 | Mentre tai cose volge, un messo appare |
66.2 | polveroso, anelante, in vista afflitto, |
66.3 | in atto d'uom ch'altrui novelle amare |
66.4 | rechi, e porti il dolore in fronte scritto. |
66.5 | Narra costui che nel propinquo mare |
66.6 | l'armata apparsa è del gran re d'Egitto, |
66.7 | potente, innumerabile e che l'onde |
66.8 | domina omai da l'une a l'altre sponde; |
67.1 | e che l'armata ligura si serra |
67.2 | dentro il porto d'Edissa, nè paura |
67.3 | solo ha d'uscir, ma sostener la guerra |
67.4 | ivi rinchiusa ancor non s'assicura. |
67.5 | Onde pensan di trarre i legni a terra |
67.6 | e le genti raccòrre entro le mura, |
67.7 | sendo quella città d'arte e di sito |
67.8 | forte e lontana oltra due stadi al lito. |
68.1 | Soggiunse a questo poi che, da le navi |
68.2 | sendo condotta vettovaglia al campo, |
68.3 | i cavalli e i camelli onusti e gravi |
68.4 | trovato aveano a mezza strada inciampo, |
68.5 | e che i lor difensori uccisi o schiavi |
68.6 | restàr pugnando, e nessun fece scampo, |
68.7 | da' predoni d'Arabia in una valle |
68.8 | assaliti a la fronte ed a le spalle; |
69.1 | e che l'insano ardire e la licenza |
69.2 | di que' barbari erranti è omai sì grande |
69.3 | che 'n guisa d'un diluvio intorno senza |
69.4 | alcun contrasto si dilata e spande, |
69.5 | onde convien ch'a porre in lor temenza |
69.6 | alcuna squadra di guerrier si mande, |
69.7 | ch'assicuri la via che da l'arene |
69.8 | del mar Mediterraneo al campo viene. |
70.1 | D'una in un'altra lingua in un momento |
70.2 | tal fama intorno serpe e si distende, |
70.3 | e 'l campo empie d'orrore e di spavento |
70.4 | la fame che vicina omai s'attende. |
70.5 | Il saggio capitan, che l'ardimento, |
70.6 | e la fiducia in lor spenta comprende, |
70.7 | cerca con lieto volto e con parole |
70.8 | come gli rassicuri e racconsole. |
71.1 | "O per mille perigli e mille affanni |
71.2 | meco passati in quelle parti e in queste, |
71.3 | campion di Dio, ch'a ristorare i danni |
71.4 | de la cristiana sua fede nasceste; |
71.5 | voi, che l'arme di Persia e i greci inganni, |
71.6 | e i monti e i mari e 'l verno e le tempeste, |
71.7 | de la fame i disagi e de la sete |
71.8 | superaste, voi dunque ora temete? |
72.1 | Temete dunque? e la pietà di Giove, |
72.2 | già conosciuta in caso assai più rio, |
72.3 | non v'assicura, quasi or vòlto altrove |
72.4 | abbia le man benigne e 'l guardo pio? |
72.5 | Tosto un dì fia che rimembrar vi giove |
72.6 | tal cose, e solver voti e grazie a Dio. |
72.7 | Durate, e con un cor costante e forte |
72.8 | riserbate voi stessi a miglior sorte. – |
73.1 | Con questi detti le smarrite menti |
73.2 | consola, e con sereno e lieto aspetto, |
73.3 | ma preme mille cure egre e' dolenti |
73.4 | altamente riposte in mezzo al petto. |
73.5 | Come possa nudrir sì varie genti |
73.6 | pensa fra la penuria e fra 'l difetto, |
73.7 | come a l'armata in mar s'opponga, e come |
73.8 | gli Arabi predatori affretti e dome. |