Canto IV
Varianti della Gerusalemme Liberata
PoeTree.it
1.1 | Mentre son questi a le bell'opre intenti, |
1.2 | le quai debbano tosto in uso porse, |
1.3 | il gran nemico de l'umane genti |
1.4 | contro i cristiani i lividi occhi torse; |
1.5 | e scorgendoli omai lieti e contenti, |
1.6 | ambe le labra per furor si morse, |
1.7 | e qual tauro ferito il suo dolore |
1.8 | versò mugghiando e sospirando fuore. |
2.1 | Quinci, avendo pur tutto il pensier vòlto |
2.2 | a recar ne' cristiani ultima doglia, |
2.3 | che sia, comanda il popol suo raccolto |
2.4 | (concilio orrendo!) entro la regia soglia; |
2.5 | come sia pur leggiera impresa, ahi stolto!, |
2.6 | il repugnare a la divina voglia: |
2.7 | stolto, chi al Ciel s'aguaglia, e in oblio pone |
2.8 | come di Dio la destra irata tuone. |
3.1 | Chiama gli abitator de l'ombre eterne |
3.2 | il rauco suon de la tartarea tromba. |
3.3 | Treman le spaziose atre caverne, |
3.4 | e l'aer cieco a quel furor rimbomba; |
3.5 | nè sì stridendo mai da le superne |
3.6 | parti sovra i mortali il folgor piomba, |
3.7 | nè sì scossa giamai trema la terra |
3.8 | quando i vapori in sen gravida serra. |
4.1 | Tosto gli dèi d'Abisso in varie torme |
4.2 | concorron d'ogni intorno a l'alte porte. |
4.3 | Oh come strane, oh come orribil forme! |
4.4 | quant'è ne gli occhi lor terrore e morte! |
4.5 | Stampano alcuni il suol di ferine orme, |
4.6 | e 'n fronte umana han chiome d'angui attorte, |
4.7 | e lor s'aggira dietro immensa coda |
4.8 | che quasi sferza si ripiega e snoda. |
5.1 | Qui mille immonde Arpie vedresti e mille |
5.2 | Centauri e Sfingi e pallide Gorgoni, |
5.3 | molte e molte latrar voraci Scille, |
5.4 | e fischiar Idre e sibilar Pitoni, |
5.5 | e vomitar Chimere atre faville, |
5.6 | e Polifemi orrendi e Gerioni; |
5.7 | e in novi mostri, e non più intesi e visti, |
5.8 | diversi aspetti in un confusi e misti. |
5.9 | Di lor, parte a sinistra e parte a destra |
5.10 | a seder vanno al crudo re davante. |
5.11 | Siede Pluton nel mezzo, e con la destra |
5.12 | sostien lo scettro ruvido e pesante; |
5.13 | nè tanto scoglio in mar, nè rupe alpestra, |
5.14 | nè pur Calpe s'inalza o 'l magno Atlante, |
5.15 | ch'anzi lui non paresse un picciol colle, |
5.16 | sì la gran fronte e le gran corna estolle. |
6.1 | Orrida maestà nel fiero aspetto |
6.2 | terrore accresce, e più superbo il rende: |
6.3 | rosseggian gli occhi, e di veleno infetto |
6.4 | come infausta cometa il guardo splende; |
6.5 | gl'involve il mento e su l'irsuto petto |
6.6 | ispida e folta la gran barba scende, |
6.7 | e a guisa di voragine profonda |
6.8 | s'apre la bocca d'atro sangue immonda. |
7.1 | "Tartarei numi, di seder più degni |
7.2 | là sovra il sole, ond'è l'origin vostra, |
7.3 | che 'l tiranno del Ciel da gli alti regni |
7.4 | spinse già meco in questa orribil chiostra, |
7.5 | mentre d'aver egual par che si sdegni |
7.6 | e i pregi invidia e la bellezza nostra, |
7.7 | mentre temendo è in mille cure involto |
7.8 | non lo scettro del mondo a lui sia tolto, |
8.1 | quai pugne incontra genti a noi rubelle |
8.2 | già fèrsi, e come fosse in Ciel contesa, |
8.3 | noto è pur troppo, e che seguisse in elle |
8.4 | ciascun di noi l'ha in se medesmo inteso; |
8.5 | or Colui regge a suo voler le stelle |
8.6 | ed usurpando più del dritto ha preso, |
8.7 | e sovra gl'inimici incrudelisce |
8.8 | e le sue proprie colpe in noi punisce. |
9.1 | Ed in vece del dì sereno e puro, |
9.2 | de l'aureo sol, de i bei stellati giri, |
9.3 | n'ha qui rinchiusi in quest'abisso oscuro, |
9.4 | nè vuol ch'al primo onor da noi s'aspiri; |
9.5 | e poscia (ahi quanto a ricordarlo è duro! |
9.6 | questo è quel che più inaspra i miei martìri) |
9.7 | ne' bei seggi celesti ha l'uom chiamato |
9.8 | l'uom vile e di vil fango in terra nato. |
10.1 | Nè ciò gli parve assai; ma in preda a morte, |
10.2 | sol per farne più danno, il figlio diede. |
10.3 | Quel venne e ruppe le tartaree porte, |
10.4 | e porre osò ne' regni nostri il piede, |
10.5 | e trarne l'alme a noi dovute in sorte, |
10.6 | e riportarne al Ciel sì ricche prede, |
10.7 | vincitor trionfando, e 'n nostro scherno |
10.8 | l'insegne ivi spiegar del vinto Inferno. |
11.1 | Ma che rinovo i miei dolor parlando? |
11.2 | Chi non ha già le nostre ingiurie intese? |
11.3 | Ed in qual parte si trovò, nè quando, |
11.4 | ch'egli cessasse da l'usate imprese? |
11.5 | Non più dèssi a l'antiche andar pensando, |
11.6 | pensar dobbiamo a le presenti offese. |
11.7 | Deh! non vedete omai com'egli tenti |
11.8 | tutte ritrarre al culto suo le genti? |
12.1 | Noi trarrem neghittosi i giorni e l'ore, |
12.2 | nè degna cura fia che 'l cor n'accenda? |
12.3 | e soffrirem che forza ognor maggiore |
12.4 | il suo popol fedele in Asia prenda? |
12.5 | e che Giudea soggioghi? e ch'il suo onore, |
12.6 | ch'il nome suo sempre oltra s'estenda? |
12.7 | che suoni in altre lingue, e 'n altri carmi |
12.8 | si scriva, e incida in nuovi bronzi e marmi? |
13.1 | Che sian gl'idoli nostri a terra sparsi? |
13.2 | ch'i nostri altari il mondo a lui converta? |
13.3 | ch'a lui sospesi i voti, a lui sol arsi |
13.4 | siano gl'incensi, ed auro e mirra offerta? |
13.5 | che nè più tempio ove possiam ritrarci, |
13.6 | che via rimanga a le nostr'arti aperta? |
13.7 | che di tant'alme il solito tributo |
13.8 | ci manchi, e 'n vòto regno alberghi Pluto? |
14.1 | Ah! non fia ver, chè non anco estinti |
14.2 | gli spirti in voi di quel valor primiero, |
14.3 | quando di ferro e d'alte fiamme cinti |
14.4 | pugnammo già contro il celeste impero. |
14.5 | Fummo, io no 'l niego, in quel conflitto vinti, |
14.6 | pur non mancò virtute al gran pensiero. |
14.7 | Diede, o sorte o destino, altrui vittoria: |
14.8 | restò con noi d'invitto ardir la gloria. |
15.1 | Ma se colui che siede in ciel tiranno |
15.2 | co' folgori tremendi altrui percote, |
15.3 | s'anzi a lui nubi e venti in fuga vanno, |
15.4 | se movendo il gran capo il mondo scuote, |
15.5 | pur tinse allora, e i suoi medesmi il sanno |
15.6 | di mortal pallidezza ambe le gote, |
15.7 | e sanno ancor che questa destra avventa |
15.8 | fulmini anch'ella, e quanto ardisce e tenta. |
16.1 | Ma perchè più vi indugio? Itene, o miei |
16.2 | fidi consorti, o mia potenza e forze: |
16.3 | ite veloci, ed opprimete i rei |
16.4 | prima ch'il lor poter più se rinforze; |
16.5 | pria che tutt'arda il regno de gli Ebrei, |
16.6 | questa fiamma crescente omai s'ammorze; |
16.7 | fra loro entrate, e in ultimo lor danno |
16.8 | la violenza in un s'usi e l'inganno. |
17.1 | Sia destin ciò ch'io voglio: altri disperso |
17.2 | sen vada errando, altri rimanga ucciso, |
17.3 | altri in cure d'amor lascive immerso |
17.4 | idol si faccia un dolce sguardo e un riso. |
17.5 | Sia il ferro incontro al suo rettor converso |
17.6 | da lo stuol ribellante e in sè diviso: |
17.7 | pèra il campo e ruini, e resti in tutto |
17.8 | ogni vestigio suo con lui distrutto. – |
18.1 | Non aspettàr già l'alme a Dio rubelle |
18.2 | che fosser queste voci al fin condotte; |
18.3 | ma fuor volando a riveder le stelle |
18.4 | se n'uscian già da la profonda notte, |
18.5 | come sonanti e torbide procelle |
18.6 | ch'Eolo fuor mandi da le cave grotte |
19.1 | Tosto, spiegando in vari liti i vanni, |
19.2 | si furon questi per lo mondo sparti, |
19.3 | e cominciaro ordir fraudi ed inganni |
19.4 | diversi e nuovi, e ad usar lor arti. |
19.5 | Ma di' tu, Musa, come i primi danni |
19.6 | mandasser da' cristiani e da quai parti; |
19.7 | tu 'l sai, e di tant'opra a noi sì lunge |
19.8 | debil aura di fama a pena giunge. |
20.1 | Reggeva allor Damasco e le vicine |
20.2 | terre Idraote, chiaro, e nobil mago, |
20.3 | che sin da' suoi prim'anni a l'indovine |
20.4 | arti si diede, e ne fu ognor più vago. |
20.5 | Ma che giovàr, se non poteo del fine |
20.6 | di quella incerta guerra esser presago? |
20.7 | Nè aspetto di stelle erranti o fisse, |
20.8 | nè d'augei volo o canto il ver predisse. |
21.1 | Giudicò questi (ahi, cieca umana mente, |
21.2 | come i giudìci tuoi son vani e torti!) |
21.3 | ch'a l'essercito invitto d'Occidente |
21.4 | prescritte avesse il Ciel ruine e morti; |
21.5 | però, credendo che l'egizia gente |
21.6 | gloriosa di lor palma riporti, |
21.7 | destina anch'ei trovarsi in tal vittoria |
21.8 | a parte de gli acquisti e de la gloria. |
22.1 | Ma perchè sanguinosa e cruda stima |
22.2 | che sia tal guerra e del suo danno teme, |
22.3 | va ripensando con qual arte in prima |
22.4 | il poter de' cristiani in parte sceme, |
22.5 | sì che più agevolmente indi s'opprima |
22.6 | da le sue genti e da l'egizie insieme: |
22.7 | a questo suo pensier stimolo agiunge |
22.8 | l'angel maligno, e più l'instiga e punge. |
23.1 | Egli il consiglia, e li ministra i modi |
23.2 | co' quali i suoi desiri adempir puote. |
23.3 | Una donzella, a cui le prime lodi |
23.4 | di bellezza si danno, è al re nipote: |
23.5 | gli accorgimenti e de l'occulte frodi |
23.6 | tutte le vie più chiuse a lei son note. |
23.7 | Questa a sè chiama e tutti i suoi consigli |
23.8 | comparte, e vuol che cura ella ne pigli. |
24.1 | La bella Armida, di sua forma altera |
24.2 | e de' doni del sesso e de l'etate, |
24.3 | l'impresa prende, e in su la prima sera |
24.4 | parte e tiene sol vie chiuse e celate; |
24.5 | e 'n treccia e 'n gonna feminile spera |
24.6 | vincer popoli invitti e schiere armate. |
24.7 | Ma son del suo partir tra 'l vulgo ad arte |
24.8 | diverse voci poi difuse e sparte. |
25.1 | Dopo non molti dì perviene in quella |
25.2 | parte ove s'ergon le francesche tende. |
25.3 | A l'apparir di così nova e bella |
25.4 | donna, ciascun in lei le luci intende, |
25.5 | sì come là dove cometa o stella, |
25.6 | non più vista di giorno, in ciel risplende; |
25.7 | e traggon tutti per veder chi sia |
25.8 | sì nobil peregrina, e chi l'invia. |
26.1 | Argo non mai, non vide Cipro o Delo |
26.2 | d'alta beltà forme sì nove, care: |
26.3 | d'auro ha la chioma, ed or dal bianco velo |
26.4 | traluce involta, or discoperta appare. |
26.5 | Così, qualor si rasserena il cielo, |
26.6 | or da candida nube il sol traspare, |
26.7 | or da la nube uscendo i raggi intorno |
26.8 | più chiari spiega e lume adoppia al giorno. |
27.1 | Erra insieme co 'l velo a l'aura sciolto |
27.2 | il crin dove i suoi lacci Amor ripose; |
27.3 | stassi 'l pudico sguardo in sè raccolto, |
27.4 | e tiene in sè mille bellezze ascose, |
27.5 | e ne le guance e ne le labra accolto |
27.6 | dolce color di mattutine rose, |
27.7 | e qual zefiro suol tra vaghi fiori |
27.8 | aura spira fra lor d'arabi odori. |
28.1 | Mostra il bel petto le sue nevi ignude, |
28.2 | onde foco amoroso ognor si desta. |
28.3 | Parte appar de le mamme acerbe e crude, |
28.4 | parte altrui ne ricopre invida vesta: |
28.5 | invida, ma s'agli occhi il varco chiude, |
28.6 | l'amoroso pensier già non s'arresta, |
28.7 | che non ben pago di bellezza esterna |
28.8 | ne gli occulti secreti anco s'interna. |
29.1 | Come per acqua o per cristallo intero |
29.2 | trapassa il raggio, e no 'l divide o parte, |
29.3 | per entro il chiuso manto osa il pensiero |
29.4 | sì penetrar ne la vietata parte. |
29.5 | Ivi si spazia, ivi contempla il vero |
29.6 | di tante meraviglie a parte a parte; |
29.7 | e lor mentre il desio forma e descrive, |
29.8 | fiamme raccende in lui più ardenti e vive. |
30.1 | "Sacro prencipe invitto, il cui gran nome |
30.2 | sen vola adorno di sì chiari fregi |
30.3 | che l'esser da te vinte e in guerra dome |
30.4 | recansi a gloria le provincie e i regi, |
30.5 | cotanto è noto il tuo valor che come |
30.6 | sia da' nemici avvien che s'ami e pregi, |
30.7 | così anco i tuoi nemici affida, e invita |
30.8 | di ricercarti e d'impetrarne aita. |
31.1 | Ed io, che nacqui in sì diversa fede |
31.2 | che tu abbassasti e ch'or distrugger tenti, |
31.3 | per te spero acquistar la nobil sede |
31.4 | e lo scettro regal de' miei parenti; |
31.5 | e s'altri aita a' suoi congiunti chiede |
31.6 | contro 'l furor de le straniere genti, |
31.7 | io, poi che 'n lor non ha pietà più loco, |
31.8 | contro il mio sangue il ferro ostile invoco. |
32.1 | Te chiamo e in te spero, e in quell'altezza |
32.2 | puoi tu sol pormi ond'io già spinta fui, |
32.3 | nè già diè meno esser tua destra avezza |
32.4 | di sollevar che d'atterrare altrui, |
32.5 | nè meno il vanto di pietà si prezza |
32.6 | che 'l trionfar de gli inimici sui; |
32.7 | e s'hai potuto a molti il regno tòrre, |
32.8 | fia pur gloria nel regno me riporre. |
33.1 | Ma se la nostra fè varia ti move |
33.2 | a disprezzar forse i miei preghi onesti, |
33.3 | la fè, c'ho certa in tua pietà, mi giove, |
33.4 | nè dritto par ch'ella delusa resti; |
33.5 | e chiamo in testimonio il sommo Giove |
33.6 | ch'altrui più giusta aita unqua non desti. |
33.7 | Ma perchè 'l tutto a pieno intenda, or odi |
33.8 | le mie sventure insieme e l'altrui frodi. |
34.1 | Figlia son d'Arbilan, ch'il regno tenne |
34.2 | del bel Damasco e in minor sorte nacque, |
34.3 | ma la bella Cariclia in sposa ottenne, |
34.4 | cui farlo erede del suo regno piacque. |
34.5 | Costei nel suo morir quasi prevenne |
34.6 | il nascer mio, ch'in tempo estinta giacque |
34.7 | ch'io fuori uscia de l'alvo; e fu fatale |
34.8 | giorno ch'a lei diè morte, a me natale. |
35.1 | Ma il primo lustro a pena era varcato |
35.2 | dal dì ch'ella spogliossi il mortal velo, |
35.3 | quand'il mio genitor rapto dal fato |
35.4 | forse con lei si ricongiunse in Cielo, |
35.5 | di me cura lasciando e de lo stato |
35.6 | al fratel ch'egli amò con tanto zelo |
35.7 | che, s'in petto mortal pietà risiede, |
35.8 | esser certo dovea de la sua fede. |
36.1 | Preso dunque di me questi il governo, |
36.2 | vago d'ogni mio ben si mostrò tanto |
36.3 | che d'incorrotta fè, d'amor paterno |
36.4 | e d'immensa pietate ottenne il vanto, |
36.5 | o ch'il maligno suo pensier interno |
36.6 | celasse allor sotto contrario manto, |
36.7 | o che sincere avesse ancor le voglie, |
36.8 | perchè al figliuol mi destinava in moglie. |
37.1 | Crebbi io; crebbe il suo figlio, e mai nè stile |
37.2 | di cavalier, nè nobil arte apprese, |
37.3 | nulla di peregrino o di gentile |
37.4 | li piacque mai, nè mai troppo alto intese; |
37.5 | sotto diforme aspetto animo vile, |
37.6 | e in cor superbo avare voglie accese: |
37.7 | ruvido in atti, ed in costumi è tale |
37.8 | che sol ne' vizi è a se medesmo eguale. |
38.1 | Or il mio buon custode ad uom sì degno |
38.2 | unirmi in matrimonio in sè prefisse, |
38.3 | e farlo del mio letto e del mio regno |
38.4 | consorte: chiaramente un dì me 'l disse. |
38.5 | Usò la lingua e l'arte, usò l'ingegno, |
38.6 | perchè 'l bramato effetto un dì seguisse |
39.1 | Partissi al fin con un sembiante oscuro, |
39.2 | onde l'empio suo cor chiaro trasparve; |
39.3 | e ben l'istoria del mio mal futuro |
39.4 | leggerli in fronte scritta allor mi parve. |
39.5 | Quinci i notturni miei riposi furo |
39.6 | turbati ognor da strani sogni e larve, |
39.7 | ed un fatale orror ne l'alma impresso |
39.8 | m'era del vicin danno indizio espresso. |
40.1 | Spesso l'ombra materna a me s'offria, |
40.2 | pallida imago e dolorosa in atto, |
40.3 | quanto diversa, oimè!, da quel che pria |
40.4 | visto altrove il suo volto avea ritratto! |
40.5 | «Fuggi, figlia,» dicea «morte sì ria |
40.6 | che ti sovrasta omai, pàrtiti ratto, |
40.7 | già veggio il tòsco e 'l ferro in tuo sol danno |
40.8 | apparecchiar dal perfido tiranno.» |
41.1 | Ma che giovava, oimè!, che del periglio |
41.2 | vicino omai fosse presago il core, |
41.3 | s'irresoluta in ritrovar consiglio |
41.4 | la mia tenera età rendea timore? |
41.5 | Prender fuggendo volontario essiglio, |
41.6 | e ignuda uscir del patrio regno fuore, |
41.7 | grave era sì ch'io fea minore stima |
41.8 | di chiuder gli occhi ove l'apersi in prima. |
42.1 | Temea, lassa!, la morte, e non avea |
42.2 | (chi 'l crederia?) poi di fuggirla ardire; |
42.3 | e scoprir la mia tema anco temea, |
42.4 | per non affrettar l'ore al mio morire. |
42.5 | Così inquieta e torbida traea |
42.6 | la vita in un continuo martìre, |
42.7 | qual uom ch'aspetti che su 'l collo ignudo |
42.8 | ad or ad or li caggia il ferro crudo. |
43.1 | Mentr'era in stato tale, o fosse sorte |
43.2 | propizia e destra o mio fatal destino, |
43.3 | un de' ministri de la regia corte, |
43.4 | che mescer mi solea a mensa il vino, |
43.5 | mi scoperse ch'il giorno a la mia morte |
43.6 | dal tiranno prescritto era vicino, |
43.7 | e ch'egli a quel crudel avea promesso |
43.8 | di porgermi il velen quel giorno stesso. |
44.1 | E mi soggiunse poi ch'a la mia vita, |
44.2 | sol fuggendo, allungar poteva il corso; |
44.3 | e poi ch'altronde io non sperava aita, |
44.4 | m'offerse oltr'il consiglio ancor soccorso, |
44.5 | e in modo co 'l suo dir mi rese ardita |
44.6 | che non mi tenne di vil tema il morso, |
44.7 | sì ch'io non disponessi a l'aer cieco, |
44.8 | la patria e 'l zio fuggendo, andarne seco. |
45.1 | Sorse la notte oltre l'usato oscura, |
45.2 | che sotto l'ombre amiche si coperse, |
45.3 | tal che con due donzelle uscii sicura, |
45.4 | compagne elette a le fortune avverse; |
45.5 | ma, lassa!, indietro a le mie patrie mura |
45.6 | pur le luci io volgea di pianto asperse, |
45.7 | nè de la vista del natio terreno |
45.8 | partendo saziar poteansi a pieno. |
46.1 | Un istesso camin gli occhi e 'l pensiero |
46.2 | feano, e 'l piè suo mal grado inanzi giva, |
46.3 | sì come nave ch'improviso e fiero |
46.4 | turbo dilunghi da l'amata riva. |
46.5 | La notte andammo e 'l dì seguente intero |
46.6 | per luoghi ov'orma altrui non appariva; |
46.7 | ci ritrovammo in un castel al fine |
46.8 | che siede del mio regno su 'l confine. |
47.1 | È d'Aronte il castel, ch'Aronte fue |
47.2 | quel che mi trasse di periglio e scòrse. |
47.3 | Ma come me fuggito aver le sue |
47.4 | mortali insidie il traditor s'accorse, |
47.5 | acceso di furor contr'ambidue, |
47.6 | le sue colpe medesme in noi ritorse; |
47.7 | ed ambo fece rei di quell'eccesso |
47.8 | che commetter vèr me vols'egli stesso. |
48.1 | Disse ch'Aronte avea con doni spinto |
48.2 | che tra 'l vin li meschiasse empio veleno |
48.3 | per non aver, poi ch'egli fosse estinto, |
48.4 | chi leggi mi prescriva o tenga a freno; |
48.5 | e ch'io, seguendo un mio lascivo instinto, |
48.6 | volea raccòrmi a mill'amanti in seno. |
48.7 | Ahi che fiamma del cielo anzi in me scenda, |
48.8 | santa onestà, ch'io le tue leggi offenda! |
49.1 | Ch'avara fame d'oro e sete insieme |
49.2 | del mio sangue innocente il crudo avesse, |
49.3 | grave m'è sì; ma via più il cor mi preme |
49.4 | che 'l mio candido onor macchiar volesse. |
49.5 | L'empio, ch'i popolari empiti teme, |
49.6 | così le sue menzogne adorna e tesse |
49.7 | che la città, del ver dubbia e sospesa, |
49.8 | sollevata non s'arma a mia difesa. |
50.1 | Nè, perch'or sieda nel mio seggio e 'n fronte |
50.2 | già li risplenda la real corona, |
50.3 | fin però pone a' miei gran danni e a l'onte, |
50.4 | sì la sua feritade oltra lo sprona. |
50.5 | Arder minaccia entr'il castello Aronte, |
50.6 | se di proprio voler non s'imprigiona; |
50.7 | ed a me, lassa!, e insieme a' miei consorti |
50.8 | guerra indice non pur, ma strazi e morti. |
51.1 | Ciò dice egli di far perchè dal volto |
51.2 | così levarsi la vergogna crede, |
51.3 | e ritornar nel grado, ond'io l'ho tolto, |
51.4 | l'onor del sangue e de la regia sede; |
51.5 | ma 'l timor n'è cagion che non ritolto |
51.6 | li sia lo scettro ond'io son vera erede, |
51.7 | chè sol s'io caggio por fermo sostegno |
51.8 | con le ruine mie punte al suo regno. |
52.1 | E ben quel fine avrà l'empio desire |
52.2 | che già prescritto s'ha il tiranno in mente, |
52.3 | e saran nel mio sangue estinte l'ire |
52.4 | che dal mio lacrimar non fiano spente, |
52.5 | se tu no 'l vieti. A te ricorro, o sire, |
52.6 | io misera fanciulla, orba, innocente; |
52.7 | e questo pianto, ond'ho tuoi piedi aspersi, |
52.8 | vagliami sì che il sangue poi non versi. |
53.1 | Per questi piedi onde i superbi e gli empi |
53.2 | calchi, per questa man che il dritto aita, |
53.3 | per l'alte tue vittorie, e per quei tempi |
53.4 | sacri cui dèsti o cui dar cerchi aita, |
53.5 | il mio desir, tu che puoi solo, adempi |
53.6 | e in un co 'l regno a me serbi la vita |
53.7 | la tua pietà; ma pietà nulla giove, |
53.8 | s'anco te il dritto e la ragion non move. |
54.1 | Tu, cui concesse il Cielo e dielti il fato |
54.2 | voler il giusto e poter ciò che vuoi, |
54.3 | a me salvar la vita, a te lo stato |
54.4 | (chè tuo fia s'il ricovro) acquistar puoi. |
54.5 | Oltre dugento di men pregio, dato |
54.6 | mi sian sol diece de' tuoi chiari eroi, |
54.7 | ch'avendo i padri amici e 'l popol fido, |
54.8 | basta questo a ripormi entr'al mio nido. – |
55.1 | Ciò detto tace; e la risposta attende |
55.2 | con atto ch'in silenzio ha voce e preghi. |
55.3 | Fra pensier vari il cor volve e sospende |
55.4 | il capitan, nè sa ben dove il pieghi. |
55.5 | Teme i barbari inganni, e ben comprende |
55.6 | che non è fede in uom ch'a Dio la neghi. |
55.7 | Ma d'altra parte in lui pietoso affetto |
55.8 | si desta, che non dorme in nobil petto. |
56.1 | Nè pur l'usata sua pietà natia |
56.2 | vuol che costei de la sua grazia degni, |
56.3 | ma 'l move util ancor, ch'util li fia |
56.4 | che ne l'imperio di Damasco regni |
56.5 | chi da lui dipendendo apra la via |
56.6 | ed agevoli il corso a i suoi disegni, |
56.7 | e genti ed armi li ministri ed oro |
56.8 | contro gli Egizi e rei seguaci loro. |
57.1 | Mentre così dubbioso a terra vòlto |
57.2 | lo sguardo tiene, e il pensier volve e gira, |
57.3 | la donna in lui s'affisa, e dal suo volto |
57.4 | intenta pende e gli atti osserva e mira; |
57.5 | e perchè tarda oltre 'l suo creder molto |
57.6 | la risposta, ne teme e ne sospira. |
58.1 | "S'al servigio di Dio, ch'in ciò n'elesse, |
58.2 | volte non fusser or le nostre spade, |
58.3 | ben tua speme fondar potresti in esse |
58.4 | e soccorso trovar, non che pietade; |
58.5 | ma se queste sue greggi e queste oppresse |
58.6 | mura non torniam prima in libertade, |
58.7 | giusto non è che, co 'l scemar le genti |
58.8 | nostre, della vittoria il corso allenti. |
59.1 | Ben ti prometto (e tu per nobil pegno |
59.2 | mia fè ne prendi, e vivi in lei sicura) |
59.3 | che se mai sottrarremo al giogo indegno |
59.4 | queste sacre e dal Ciel dilette mura, |
59.5 | di ritornarti al tuo perduto regno, |
59.6 | come pietà n'essorta, avrem poi cura. |
59.7 | Or mi farebbe la pietà men pio, |
59.8 | s'anzi il suo dritto io non pagassi a Dio. – |
60.1 | A quel parlar chinò la donna e fisse |
60.2 | le luci in terra, e stette immota alquanto; |
60.3 | poi sollevolle rugiadose e disse, |
60.4 | accompagnando i flebili atti al pianto: |
60.5 | "Misera! ed a qual altra il Ciel prescrisse |
60.6 | vita mai grave ed immutabil tanto, |
60.7 | che si cangia in altrui mente e natura |
60.8 | pria che si cangi in me sorte sì dura? |
61.1 | Nulla speme più resta, in van mi doglio: |
61.2 | non han più forza in uman petto i preghi. |
61.3 | Forse lice sperar ch'il mio cordoglio, |
61.4 | che te non mosse, il reo tiranno pieghi? |
61.5 | Nè te, benigno sire, accusar voglio |
61.6 | perchè il picciol soccorso a me si neghi, |
61.7 | ma il Ciel accuso, onde il mio mal discende, |
61.8 | ch'in te pietade inessorabil rende. |
62.1 | Non tu, signor, nè tua bontade è tale, |
62.2 | ma il mio destino or a me nega aita. |
62.3 | Crudo destino, empio destin fatale, |
62.4 | uccidi omai quest'odiosa vita. |
62.5 | L'avermi priva, oimè!, fu poco male |
62.6 | de' dolci padri in lor età fiorita, |
62.7 | se non mi vedi ancor, del regno priva, |
62.8 | qual vittima al coltello andar captiva. |
63.1 | Qui tacque, e parve ch'un reale sdegno |
63.2 | e generoso l'accendesse in vista; |
63.3 | e 'l piè volgendo di partir fa segno, |
63.4 | tutta ne gli atti dispettosa e trista. |
63.5 | Spargeasi il pianto fuor senza ritegno, |
63.6 | com'ira lo produce a dolor mista, |
63.7 | e le nascenti lagrime a vederle |
63.8 | erano a i rai del sol cristallo e perle. |
64.1 | Le guance asperse di quei vivi umori |
64.2 | che giù cadean sin de la veste al lembo, |
64.3 | parean vermigli insieme e bianchi fiori |
64.4 | quando l'irriga un rugiadoso nembo, |
64.5 | quando su l'apparir de' primi albori |
64.6 | spiegano a l'aure liete il chiuso grembo; |
64.7 | e l'alba, che li mira e se n'appaga, |
64.8 | d'adornarsene il crin diventa vaga. |
65.1 | Ma il chiaro umor, che di sì spesse stille |
65.2 | le belle guance e 'l seno adorno rende, |
65.3 | opra effetto di foco, il qual in mille |
65.4 | petti serpe celato e vi s'apprende. |
65.5 | O miracol d'Amor, che le faville |
65.6 | tragge dal pianto, e i cor ne l'acqua accende! |
65.7 | Sempre sovra natura egli ha possanza, |
65.8 | ma in virtù di costei se stesso avanza. |
66.1 | Questo suo finto duol da molti elice |
66.2 | lacrime vere, e i cor più duri spetra. |
66.3 | Ciascun con lei s'affligge, e fra sè dice: |
66.4 | «Se mercè da Goffredo or non impetra, |
66.5 | ben fu rabbiosa tigre a lui nudrice, |
66.6 | e 'l produsse in aspr'alpe orrida pietra |
66.7 | o l'onda che nel mar si frange e spuma: |
66.8 | crudel, che tal beltà turba e consuma.» |
67.1 | E il capitan, mirando anch'egli quanto |
67.2 | sia il duol comun ne' lacrimosi aspetti, |
67.3 | resse, poi ch'ebbe repugnato alquanto, |
67.4 | e vinto dèssi a' naturali affetti. |
67.5 | Or che non può di bella donna il pianto, |
67.6 | ed in lingua amorosa i dolci detti? |
67.7 | Esce da vaghe labra aurea catena |
67.8 | che prese a suo voler l'alme ne mena. |
68.1 | La richiama Goffredo, e dice: "Omai |
68.2 | cessi, vaga donzella, il tuo dolore, |
68.3 | chè tal da me soccorso in breve avrai |
68.4 | qual par che più il richieggia il tuo timore. – |
68.5 | Serenò allora i nubilosi rai |
68.6 | Armida, e sì ridente apparve fore |
68.7 | ch'innamorò di sue bellezze il cielo |
68.8 | asciugandosi gli occhi co 'l bel velo. |
69.1 | Quinci lor rese, in dolci e care note, |
69.2 | grazie per l'alte grazie a lei concesse, |
69.3 | mostrando che sariano al mondo note |
69.4 | mai sempre, e sempre nel suo core impresse; |
69.5 | e ciò che lingua esprimer ben non puote, |
69.6 | muta eloquenza ne' suoi gesti espresse, |
69.7 | e celò sì sotto mentito aspetto |
69.8 | il suo pensier ch'altrui non diè sospetto. |
70.1 | Vedendo poscia che fortuna arriso |
70.2 | al gran principio di sue frodi avea, |
70.3 | prima che 'l suo pensier le sia preciso |
70.4 | dispon di trarre a fin opra sì rea, |
70.5 | e oprar co' dolci atti e co 'l bel viso |
70.6 | più che con l'arti lor Circe o Medea, |
70.7 | e in voce di sirena a' suoi concenti |
70.8 | adormentar le più svegliate menti. |
71.1 | Usa ogni arte la donna, onde sia colto |
71.2 | ne la sua rete alcun novello amante; |
71.3 | nè con tutti, nè sempre un stesso volto |
71.4 | serba, ma cangia a tempo atti e sembiante. |
71.5 | Or tien pudica il guardo a sè raccolto, |
71.6 | or lo rivolge cupido e vagante: |
71.7 | la sferza in quelli, e il freno adopra in questi, |
71.8 | come lor vede in amar lenti o presti. |
72.1 | Se scorge alcun che dal suo amor ritiri |
72.2 | l'alma, e i pensier per diffidenza affrene, |
72.3 | l'apre un benigno riso, e in dolci giri |
72.4 | volge le luci in lui liete e serene; |
72.5 | e così i pigri e timidi desiri |
72.6 | sprona, ed affida la dubbiosa spene, |
72.7 | ed infiammando l'amorose voglie |
72.8 | sgombra quel giel che la paura accoglie. |
73.1 | Ad altri poi, ch'audace il segno varca |
73.2 | scòrto da cieco e temerario duce, |
73.3 | de' cari detti e de' begli occhi è parca, |
73.4 | e in lui timore e riverenza induce. |
73.5 | Ma fra lo sdegno, onde la fronte è carca, |
73.6 | pur anco un raggio di pietà riluce, |
73.7 | sì ch'altri teme ben, ma non dispera, |
73.8 | e più s'invoglia quanto par più altiera. |
74.1 | Stassi tal volta ella in disparte alquanto |
74.2 | e 'l volto e gli atti suoi compone e finge |
74.3 | quasi dogliosa in fin su gli occhi il pianto |
74.4 | tragge sovente e poi dietro il rispinge; |
74.5 | e con quest'arti a lacrimar intanto |
74.6 | seco mill'alme semplicette astringe, |
74.7 | e in foco di pietà strali d'amore |
74.8 | tempra, onde pèra a sì fort'alme il core. |
75.1 | Poi, sì come ella a quel pensier s'invole |
75.2 | e novella speranza in lei si deste, |
75.3 | ver' gli amanti il piè drizza e le parole, |
75.4 | e di gioia la fronte adorna e veste; |
75.5 | e lampeggiar fa, quasi un doppio sole, |
75.6 | il chiaro sguardo e 'l bel riso celeste |
75.7 | su le nebbie del duolo oscure e folte, |
75.8 | ch'avea lor prima intorno al petto accolte. |
76.1 | Ma mentre dolce parla e dolce ride, |
76.2 | e di doppia dolcezza inebria i sensi, |
76.3 | quasi dal petto lor l'alma divide, |
76.4 | non prima usata a quei diletti immensi. |
76.5 | Ahi crudo Amor, ch'egualmente n'ancide |
76.6 | l'assenzio e 'l mèl che tu tra noi dispensi, |
76.7 | e d'ogni tempo egualmente mortali |
76.8 | vengon da te le medicine e i mali! |
77.1 | Fra sì contrarie tempre, in ghiaccio e in foco, |
77.2 | in riso e in pianto, e fra paura e spene, |
77.3 | infossa ogni suo stato, e di lor gioco |
77.4 | l'ingannatrice donna a prender viene; |
77.5 | e s'alcun mai con suon tremante e fioco |
77.6 | osa parlando d'accennar sue pene, |
77.7 | finge, quasi in amor rozza e inesperta, |
77.8 | non veder l'alma ne' suoi detti aperta. |
78.1 | O pur le luci vergognose e chine |
78.2 | tenendo, d'onestà storna e colora, |
78.3 | sì che viene a celar le fresche brine |
78.4 | sotto le rose onde il bel viso infiora, |
78.5 | nè pur a gli occhi ed a l'aurato crine |
78.6 | ma nel vermiglio aspetto appar l'aurora; |
78.7 | e 'l rossor de lo sdegno insieme n'esce |
78.8 | con la vergogna, e si confonde e mesce. |
79.1 | Ma se prima ne gli atti ella s'accorge |
79.2 | ch'altri scoprire a lei tenti sue voglie, |
79.3 | or se l'invola e fugge, ed or li porge |
79.4 | modo onde parli e 'n un tempo il ritoglie; |
79.5 | così il dì tutto in vano error lo scorge |
79.6 | stanco, e deluso poi di speme il toglie. |
79.7 | Resta ei qual cacciator ch'in su la sera |
79.8 | perda alfin l'orme da seguita fèra. |
80.1 | Queste fur l'arti onde mill'alme e mille |
80.2 | prender furtivamente ella poteo, |
80.3 | anzi pur furon l'armi onde rapille |
80.4 | ed a forza d'Amor serve le feo. |
80.5 | Qual meraviglia or fia se 'l fiero Achille |
80.6 | d'Amor fu preda, ed Ercole e Teseo, |
80.7 | s'ancor chi per Giesù la spada cinge |
80.8 | l'empio ne' lacci suoi talora stringe? |