LIBRO DECIMOTTAVO
Gerusalemme conquistata
PoeTree.it
1.1 | Ma poi che vide aggiunti il Re superno |
1.2 | a la bramata impresa i duo Roberti, |
1.3 | a cui devean nel più gelato verno |
1.4 | esser de l'ampio mare i seni aperti; |
1.5 | ben che nel suo divino alto governo |
1.6 | non abbian parte i fati o i casi incerti, |
1.7 | gli occhi rivolse da quei curvi legni |
1.8 | d'Esperia estrema a' combattuti regni. |
2.1 | Né sol del Frisio duce e del Normando, |
2.2 | rimira le fatiche e i gran perigli, |
2.3 | ma i giustissimi Ispani, e di Fernando |
2.4 | e di Ramiro i valorosi figli, |
2.5 | per cui Spagna dal giogo il capo alzando, |
2.6 | del regno di Leone oprò gli artigli |
2.7 | là 've domar devea, dal regio soglio, |
2.8 | d'empi regi africani il fèro orgoglio. |
3.1 | Il sommo Dio degli altri dèi vetusto, |
3.2 | che vuol che di sua luce ognun s'illustri, |
3.3 | guardava il nuovo re, qual novo Augusto, |
3.4 | ch'ivi regnar devea tanti anni e lustri: |
3.5 | spirando in lui col vero amor del giusto, |
3.6 | e con pietà l'alte virtuti illustri: |
3.7 | né ad Alfonso girò le sante luci, |
3.8 | quasi men curi in Asia i nostri duci. |
4.1 | Ma non fêa cieca guardia il gran ribello, |
4.2 | quegli che muover suol tempeste e lampi; |
4.3 | e quasi eguale al suo infernal fratello, |
4.4 | perturba il mare e fa che l'aria avvampi: |
4.5 | e 'n Libano sedendo, or questo or quello |
4.6 | lido mirava, e i salsi mari e campi, |
4.7 | ed Elia e Joppe, e tante navi e 'l porto, |
4.8 | dal giogo onde scorgea l'occaso e l'òrto. |
5.1 | Già visto avea di corredate navi, |
5.2 | che uscian di Laodicea, veloce il corso, |
5.3 | ben che sian di cavalli e d'arme gravi, |
5.4 | che dànno al figlio di Lucia soccorso; |
5.5 | e 'n varie forme le conteste travi |
5.6 | le quai rompean del mar ceruleo il dorso, |
5.7 | spiegar le vele da sublimi antenne, |
5.8 | e vittoria volar con auree penne. |
6.1 | Ed or veggendo di colori e d'auro |
6.2 | avvicinarsi l'Aquila dipinta, |
6.3 | così detta è la prima, onde restauro |
6.4 | potria la gente aver rinchiusa e vinta, |
6.5 | la Sfinge, l'Idra, l'Orca, e 'l gran Centauro, |
6.6 | poi Glauco e la Sirena oltre la quinta, |
6.7 | commossa avrebbe la procella e 'l nembo, |
6.8 | per tuffarle del mar nel vasto grembo. |
7.1 | Ma dicea fra sé poi: –S'io queste immergo, |
7.2 | lentando il freno a' procellosi spirti, |
7.3 | o lor per l'ampio mar porto e dispergo |
7.4 | infra gli scogli e l'arenose Sirti, |
7.5 | lunge dal colle ov'ha securo albergo |
7.6 | il guerrier che fuggi gli ombrosi mirti; |
7.7 | che de l'altre avverrà, già scòrte al lido, |
7.8 | nel periglio comun del mare infido? |
8.1 | Propria tempesta a quelle, e proprio risco |
8.2 | già muover converrebbe in questi mari, |
8.3 | ch'io di veder turbati a pena ardisco, |
8.4 | tanti han legni da me guardati e cari. |
8.5 | E 'l Signore ond'io temo e sbigottisco, |
8.6 | sdegnato, non farebbe il danno or pari; |
8.7 | ma daria tutti in preda i legni nostri |
8.8 | a gli abissi, ai diluvi, a i fèri mostri. |
9.1 | Dunque, che fo? Tutto ozïoso attendo, |
9.2 | che giungan salve a le bramate rive; |
9.3 | vittorïose al re del cielo offrendo |
9.4 | di spoglie ostili i doni e di votive? |
9.5 | Ma 'l gran tridente mio vinto sospendo, |
9.6 | e torno a l'ombre ch'ei di luce ha prive, |
9.7 | per non veder giammai su l'ampio Egeo, |
9.8 | o di Siri, o d'Egizi alzar trofeo. |
10.1 | Ma se ne gli alti fati è sol prescritto |
10.2 | che tocchin le famose antiche sponde, |
10.3 | né d'Arabia le navi, o pur d'Egitto, |
10.4 | vinceran combattendo in mezzo a l'onde; |
10.5 | io sono il duce ancor de l'acque invitto, |
10.6 | e signoreggio ovunque il mar circonde: |
10.7 | e le concedo a la vorace fiamma |
10.8 | del mio fèro fratel che tutto infiamma.– |
11.1 | Così diss'egli, e i piè veloci e pronti |
11.2 | mosse de l'erto giogo, e venne a basso, |
11.3 | e l'alte selve e quei selvaggi monti |
11.4 | fece tremar co 'l suo terribil passo: |
11.5 | e tre volte crollò l'orride fronti |
11.6 | d'aspre montagne, e ruppe il vivo sasso; |
11.7 | ma del quarto vestigio il lido informa, |
11.8 | né gli consente il suo furor che dorma. |
12.1 | Or mentre del tumulto il ciel risuona, |
12.2 | e che dal muro ognun rifugge e scampa, |
12.3 | al gran Roberto Goldemar ragiona: |
12.4 | –Già dentro il muro 'l fier nemico accampa, |
12.5 | e già, prese le porte, aspra corona |
12.6 | d'orribil guerra a te d'intorno avvampa: |
12.7 | già per le navi son divisi e sparsi |
12.8 | Egizi e Siri, e non potran ritrarsi. |
13.1 | Noi dobbiam tosto farlo, insieme accolti |
13.2 | i più forti di questo o d'altro stuolo; |
13.3 | pria che siam presi in mezzo, e 'ntorno avvolti |
13.4 | d'empi nemici, in mal securo suolo; |
13.5 | ché pochi e stanchi, incontra i fèri e molti |
13.6 | fuor de la ròcca avrian di morte il duolo; |
13.7 | ma se colà potrem ritrarci in alto, |
13.8 | sosterrem de le turbe il nuovo assalto.– |
14.1 | Così diss'ei: né spiacque il suo consiglio |
14.2 | al magnanimo cor del gran Roberto; |
14.3 | e, ben che far bramasse il pian vermiglio |
14.4 | de l'altrui sangue, esposto al caso incerto, |
14.5 | pria che lasciar le navi in quel periglio, |
14.6 | pur con le schiere si rivolge a l'erto: |
14.7 | e seco il buon Normando e 'l bel Guglielmo, |
14.8 | Goldemaro, Aristolfo, e 'l fido Antelmo. |
15.1 | Tutti facean di lor folta falange, |
15.2 | qual Roma avria lodata, e Pella e Sparta, |
15.3 | ch'impeto alcun non la perturba o frange, |
15.4 | o si fermi in battaglia, o si diparta: |
15.5 | e se avvien che si volga e loco cange, |
15.6 | non si vede però confusa o sparta. |
15.7 | Così appressava allor Germania e Francia |
15.8 | scudo a scudo, elmo ad elmo, e lancia a lancia. |
16.1 | Lancia a lancia, elmo ad elmo, e scudo a scudo, |
16.2 | e guerriero a guerriero, e duce a duce, |
16.3 | parean quasi congiunti; e 'l ferro ignudo |
16.4 | splendeva al ciel con più terribil luce. |
16.5 | Così ristretti incontra 'l popol crudo, |
16.6 | gli ordini densi il gran guerrier conduce: |
16.7 | e vibrando 'l cimier, l'insegna e l'asta |
16.8 | ciascun de gli altri, ei solo a lor sovrasta. |
17.1 | In tal guisa ordinati, oltra sen vanno, |
17.2 | già pronti avendo ad ogni estrema sorte |
17.3 | gli animi alteri, ch'a temer non hanno, |
17.4 | senza vergogna e scorno, orrida morte; |
17.5 | ma pria gli assalta del crudel tiranno |
17.6 | il figliuol più animoso, anzi 'l più forte, |
17.7 | co' Filistei ch'il suo valor seguîro, |
17.8 | e con quei di Sidone e quei di Tiro. |
18.1 | Fra' caduti ripari, a loro incontra |
18.2 | ruinoso venia dal lato destro, |
18.3 | come per verno o per diluvio, incontra |
18.4 | che si svella dal monte un sasso alpestro |
18.5 | e tutto abbatte ciò ch'a caso incontra |
18.6 | precipitando per cammin silvestro: |
18.7 | rimbombano i torrenti e l'alte selve, |
18.8 | e fuggon per timore armenti e belve. |
19.1 | Pur non fuggîro, e non turbâro i Franchi |
19.2 | l'ordine in cui venian, condenso e folto; |
19.3 | ma l'aste acute gli opponeano a' fianchi, |
19.4 | al forte petto, al minaccioso volto; |
19.5 | né però avvien ch'egli vacilli o manchi; |
19.6 | ma, vibrando la sua, Torindo ha colto, |
19.7 | ed aprendo lo scudo e la lorica, |
19.8 | il petto gli passò l'asta nemica. |
20.1 | Ma fu ripieno il loco, e si ristrinse |
20.2 | la schiera, e vi successe il buon Toraldo, |
20.3 | a cui passò l'usbergo e dentro ei spinse |
20.4 | la già sanguigna lancia, e 'l ferro caldo |
20.5 | giunse ove il cibo scende, onde l'estinse. |
20.6 | Pur l'ordine rimase intero e saldo: |
20.7 | e dove cade l'un, trafitto 'l ventre, |
20.8 | subito avvien ch'il successor rientre. |
21.1 | Né per timor ch'altri il disossi e spolpi, |
21.2 | sarebbe alcun dal loco addietro or mosso; |
21.3 | ma tanti fûro e sì gravosi i colpi |
21.4 | ond'Argante è da lor còlto e percosso, |
21.5 | che non sarà che il suo ritrarsi incolpi, |
21.6 | romano cavalier, greco, o molosso; |
21.7 | ma pur conforta i suoi con alte voci, |
21.8 | e gli fa co 'l suo esempio ancor feroci. |
22.1 | –O Turchi in guerra forti, o popol fido, |
22.2 | o voi che già solcaste i salsi flutti, |
22.3 | per me passando a sì remoto lido, |
22.4 | dove lieta fortuna or v'ha condutti: |
22.5 | durate meco, e 'n quel già vecchio nido, |
22.6 | i ladroni del mare or fian distrutti: |
22.7 | né lungo tempo sosterran la forza |
22.8 | nostra, e di tutti noi, se più si sforza.– |
23.1 | Così parlava; e 'n ragionando, accese |
23.2 | di ciascuno de' suoi gli spirti e 'l core, |
23.3 | a dimostrar ne l'onorate imprese, |
23.4 | quanto avesser di forza e di valore. |
23.5 | Fra gli altri Norandin che tardi intese |
23.6 | a farsi, mentre visse, al mondo onore, |
23.7 | lo scudo avendo a' suoi nemici opposto, |
23.8 | a l'audace fratel si fece accosto. |
24.1 | E con sublime cor ristretto e chiuso |
24.2 | sotto il lucente acciaio tutto s'accolse, |
24.3 | allor che Antelmo, di fallir non uso, |
24.4 | vibrò l'asta pungente e 'n mezzo il colse; |
24.5 | ma fragil parve il legno e 'l ferro ottuso, |
24.6 | tal che del vano colpo egli si dolse, |
24.7 | e si ritrasse disdegnoso addietro, |
24.8 | dicendo: –Il mio troncon somiglia il vetro, |
25.1 | signore, e d'esser teco ho gran vergogna, |
25.2 | se non emenda or questo error la spada.– |
25.3 | Così se stesso e l'arme sue rampogna. |
25.4 | Ma Guglielmo no 'l tien, parlando, a bada: |
25.5 | e l'uno e l'altro, in guisa d'uom che agogna |
25.6 | gloria, e far ch'il nemico a terra cada, |
25.7 | taciti combattean, colmi di sdegno, |
25.8 | col ferro a prova e co 'l ferrato legno. |
26.1 | Guglielmo di sua mano a morte diede |
26.2 | il feroce Almansor, che d'Alessandro |
26.3 | tenne gran tempo la superba sede, |
26.4 | ma nacque dove al mar corre Scamandro: |
26.5 | e condusse di là prigioni e prede, |
26.6 | e 'nsin dal lido ove s'innalza Antandro; |
26.7 | onde per mezzo de' suoi fatti egregi, |
26.8 | fu tra' generi ancor del re de' regi. |
27.1 | Il Britanno signor con l'asta lunga |
27.2 | ferì costui sotto il sinistro orecchio, |
27.3 | e fe' sentir quanto sia grave e punga, |
27.4 | poi la svelse con l'alma al corpo vecchio. |
27.5 | Qual tronco annoso cui dal suol disgiunga |
27.6 | vïolenza di ferro o di Libecchio, |
27.7 | cade dal giogo, onde lontano apparse, |
27.8 | ben mille aride foglie a terra sparse: |
28.1 | tale indietro cadea, sonando intorno |
28.2 | l'arme dorate e le dipinte spoglie; |
28.3 | e mentre a lui si fece oscuro il giorno, |
28.4 | gemendo egli membrò tenera moglie, |
28.5 | ch'avea sì di sua man il veglio adorno, |
28.6 | e questo accrebbe più l'estreme doglie: |
28.7 | ed ella pur l'amor godea di furto, |
28.8 | stimando a' suoi diletti il tempo curto. |
29.1 | Ma con la spada 'l fido Antelmo intanto |
29.2 | prima troncava l'asta, e poi la mano |
29.3 | de l'empio Asarco, indi gli stese a canto |
29.4 | col terzo colpo il suo fedel germano: |
29.5 | e de la fuga ancor gli tolse il vanto, |
29.6 | e col quarto il mandò sossopra al piano, |
29.7 | perché, mentre ei volgea le inermi spalle, |
29.8 | il colse in parte ov'il colpir non falle, |
30.1 | e tutta quella vena a lui recise, |
30.2 | la qual dal largo dorso in su trascorre, |
30.3 | e giunge a la cervice, onde l'ancise |
30.4 | e 'l feo cader presso l'antica torre. |
30.5 | Ma Norandin frattanto anch'ei divise |
30.6 | con la sua lancia il petto al bruno Ettorre, |
30.7 | venuto insin da l'arenosa piaggia |
30.8 | che inonda il mare a l'isola selvaggia. |
31.1 | E 'l fido Antelmo a Norandin converso |
31.2 | ferì lo scudo d'ogni parte eguale; |
31.3 | e di nuovo l'acciaio lucente e terso |
31.4 | sostenne il colpo che saria mortale. |
31.5 | Il turco a lui lasciò di sangue asperso |
31.6 | il braccio, onde schifò l'ira fatale, |
31.7 | ch'ad altra mano il suo destin riserba |
31.8 | la vita, ch'è sì dolce, ancor acerba. |
32.1 | E 'l suo fratello Argante ancor gli punse |
32.2 | il suo nemico, e, l'asta in lui vibrando, |
32.3 | ruppe ogni piastra ed ogni acciaio disgiunse, |
32.4 | pur il ferito braccio allor piagando. |
32.5 | Si trasse Antelmo a dietro, e si congiunse |
32.6 | co 'l buon principe Inglese e co 'l Normando, |
32.7 | che l'amico salvâr piagato ed egro, |
32.8 | opponendo a quel fiero il tronco integro. |
33.1 | Ma le schiere de' Turchi apre e scompiglia |
33.2 | il gran Ruberto, e l'arme incide e parte; |
33.3 | e da poi che spezzò l'asta vermiglia |
33.4 | entro le membra d'atro umor cosparte, |
33.5 | tra 'l largo naso e le due irsute ciglia, |
33.6 | là dove siedon gli occhi in cava parte, |
33.7 | con la pungente spada Alteo feriva, |
33.8 | e per la via del pianto il sangue usciva. |
34.1 | E l'una e l'altra luce a terra, mista |
34.2 | co 'l sangue, cadde entro la nera sabbia. |
34.3 | Quegli combattea ancor privo di vista, |
34.4 | di vita no, con dispietata rabbia: |
34.5 | sin che l'anima sua dogliosa e trista, |
34.6 | quasi fèra selvaggia, uscìo di gabbia |
34.7 | con fier muggito, e 'l volto esangue e torvo |
34.8 | restò per disfamare il cane e 'l corvo. |
35.1 | Ma Roberto da poi la punta immerse |
35.2 | ne l'ampio petto del crudele Almonte, |
35.3 | che tant'oltre la strada in giù s'aperse, |
35.4 | che pervenne del sangue al caldo fonte: |
35.5 | quinci la spada ad Oribel converse, |
35.6 | e 'nsino al mento gli partia la fronte, |
35.7 | tal ch'Arifan fu d'improvvisa tèma |
35.8 | mosso invano a fuggir l'ora suprema. |
36.1 | Ma dove il capo a la cervice è giunto |
36.2 | Roberto il colse; ed ogni nervo inciso, |
36.3 | sì ch'uopo non saria fascia né punto, |
36.4 | pender sul petto fea la testa e 'l viso: |
36.5 | e come ramo d'alto pin disgiunto, |
36.6 | con poca scorza ancor non è diviso, |
36.7 | così atteneasi a quel sanguigno tronco |
36.8 | quasi divelto il teschio, e quasi tronco. |
37.1 | Fra gli altri che a fuggir l'estremo fato |
37.2 | in quel sanguigno assalto allor non valse, |
37.3 | né la forza e 'l furor del conte irato, |
37.4 | Ismael fu, ch'incauto ivi l'assalse. |
37.5 | Questi varcò sin da l'avverso lato |
37.6 | del mondo i lidi aprici e l'onde salse, |
37.7 | là 've a sinistra il sol cader fa l'ombra, |
37.8 | e poco al mezzogiorno o nulla adombra. |
38.1 | Né già venne a cercare o spoglia ostile |
38.2 | in nobil guerra o glorïosa fama; |
38.3 | ma nobil moglie e stirpe alta e gentile, |
38.4 | che la figlia del re sospira ed ama. |
38.5 | E d'illustrar la sua progenie umìle, |
38.6 | e le nuove ricchezze altero ei brama; |
38.7 | oro scoprendo e gemme ancora occulte, |
38.8 | pria del sepolto padre a lui sepulte. |
39.1 | Ma fèra morte al suo desio s'oppose, |
39.2 | ed a le nozze ond'egli era sì vago, |
39.3 | ch'a lui Roberto il ferro in seno ascose, |
39.4 | e fe' di nero sangue in terra un lago. |
39.5 | Da quelle parti in respirar ventose, |
39.6 | in cui traluce imaginata immago: |
39.7 | e forse ancor da la vicina sede |
39.8 | amor cacciò, ch'ivi abitar si crede. |
40.1 | Bucentaffo e Sinan, fidi compagni, |
40.2 | la spada micidiale aggiunse appresso, |
40.3 | perché non sia chi si lamenti e lagni |
40.4 | de la sua morte anzi l'onor promesso; |
40.5 | o tepide acque d'odorati bagni |
40.6 | scaldi al foco di mirto e di cipresso, |
40.7 | ed amomo prepari, e mirra, e 'ncensi |
40.8 | al corpo ingrato, in cui son morti i sensi. |
41.1 | Ma 'l figlio d'Assagor più forte e saggio, |
41.2 | e l'indomito Ircan che morte sprezza, |
41.3 | pur dimostran pugnando alto coraggio |
41.4 | contra la schiera a le vittorie avvezza; |
41.5 | attraversando lor l'alto vïaggio |
41.6 | di quella rocca a la sublime altezza, |
41.7 | dove i Liguri suoi Guglielmo aduna, |
41.8 | con Guimerto che scòrse alta fortuna. |
42.1 | E Rodoan sotto il piloso mento |
42.2 | a Cimosco il Frison gran lancia affisse; |
42.3 | mentre a parlar, più ch'a ferire intento, |
42.4 | volea: –Compagni–, dir: ma nulla disse: |
42.5 | perché insieme col sangue uscìa, qual vento, |
42.6 | per la piaga lo spirto ond'egli visse: |
42.7 | e fece un mormorar dolente e roco, |
42.8 | pur come stride umido legno al foco. |
43.1 | E poscia ch'in Argeo l'impeto ei volve, |
43.2 | tutto gli ebbe passato il destro fianco. |
43.3 | E, lui disteso entro l'immonda polve, |
43.4 | trafisse d'Ariman l'omero manco, |
43.5 | ed in preda a colei che tutto solve, |
43.6 | fra gli altri morti lui gittò pur anco. |
43.7 | Quegli prendea con la sinistra palma |
43.8 | la lorda terra, anzi 'l fuggir de l'alma. |
44.1 | Ma sotto il ciglio Ircano allor percosse |
44.2 | Rifeo, che nacque ove più gela e verna, |
44.3 | fra 'l Reno e Mosa, e giovinetto ei mosse |
44.4 | per acquistarsi nome e fama eterna; |
44.5 | ma l'asta acuta la pupilla scosse, |
44.6 | e de l'occhio passò l'atra caverna, |
44.7 | e, per la sua nuca uscendo, il sangue tetro |
44.8 | per un colpo spargea davanti e dietro. |
45.1 | Venne Ramberto ancor da l'alte sponde |
45.2 | de l'alma Olandia, e presso 'l mar palustre: |
45.3 | e da quella città ch'è in mezzo a l'onde, |
45.4 | cercando in Asia gloria ond'ei s'illustre: |
45.5 | già prima, per solcar l'acque profonde |
45.6 | de l'ondoso Oceàn, fra' Goti illustre |
45.7 | e fra' Norvegi, al porto or sì vicino |
45.8 | sul lido 'l giunge il suo fermo destino. |
46.1 | Ganfredo ed Ugo avean lasciato 'nsieme |
46.2 | Ulisinga del mar sonante in riva, |
46.3 | a cui dintorno egli s'aggira e freme: |
46.4 | con lor di Gravelinga Anton veniva. |
46.5 | Or, per l'istessa man che nulla teme, |
46.6 | lasciâr la carne che di spirto è priva; |
46.7 | ma non può il fèro Ircan per sua possanza |
46.8 | chiudere il passo a quel che tutt'avanza. |
47.1 | E Rodoano, ed egli a viva forza, |
47.2 | ed ogni altro con lor cedea rispinto, |
47.3 | al gran Roberto che gli atterra e sforza, |
47.4 | tal ch'il sinistro lato avea già vinto. |
47.5 | Dal destro invitta è la nemica forza |
47.6 | d'Argante, d'altrui sangue orrido e tinto, |
47.7 | lo qual seguito da feroce turba, |
47.8 | già mossa ha la falange e la perturba. |
48.1 | E l'uno verso l'altro allor converte |
48.2 | de' duo gran cavalieri l'impeto e l'ira, |
48.3 | onde le squadre avverse aveano aperte, |
48.4 | ma vie pià incauto Argante i passi gira; |
48.5 | e i non ben vinti e le fortune incerte |
48.6 | lascia da tergo, ed a la ròcca aspira; |
48.7 | e prima in arrivando ei l'asta abbassa |
48.8 | nel gravissimo scudo, e no 'l trapassa. |
49.1 | Né già vacilla nel suo colpo ed erra, |
49.2 | ma la possente man rimase inerme; |
49.3 | né mosse il cavalier ch'in soda terra |
49.4 | l'alte vestigia aveva impresse e ferme: |
49.5 | qual aspro scoglio, o torre alta di guerra, |
49.6 | fondata in piagge solitarie ed erme |
49.7 | che non si crolli per soffiar de l'Austro, |
49.8 | o per vento che spiri il freddo plaustro. |
50.1 | Argante, ch'il suo cerro indarno ha rotto, |
50.2 | e l'altro ond'è percosso integro scorge, |
50.3 | di quel soverchio ardir che l'ha condotto, |
50.4 | e del suo gran periglio allor s'accorge: |
50.5 | e si vien ritirando a' suoi di sotto, |
50.6 | ov'è chi nuova lancia in man gli porge: |
50.7 | ma Roberto adirato anco il persegue, |
50.8 | e più seco non vuol paci né tregue. |
51.1 | Ma contra lui che rapido s'arretra, |
51.2 | mostra di sì lontano il fèro sdegno: |
51.3 | di molti sassi, onde quel suol s'impetra |
51.4 | perché a le navi sien fermo ritegno, |
51.5 | lanciando la pià grave e dura pietra, |
51.6 | pur come dardo o stral s'avventa al segno; |
51.7 | e nel petto il percosse il grave pondo, |
51.8 | su 'l giro de lo scudo ampio e ritondo. |
52.1 | E come quercia, ch'orrida procella |
52.2 | del ciel turbato e fulmine tonante |
52.3 | da le radici sue sterpi e divella, |
52.4 | così cadéo lo spaventoso Argante: |
52.5 | e questa mano in su l'arena e quella |
52.6 | l'asta e lo scudo abbandonò tremante, |
52.7 | e la terra tremò per dura scossa, |
52.8 | tutti gridando a la crudel percossa. |
53.1 | Ma i Fiamminghi lanciâr quadrella e sassi |
53.2 | sovra 'l disteso corpo, e no 'l ferîro, |
53.3 | ché Ircano e Norandin con pronti passi, |
53.4 | e Celebin gli fece intorno un giro. |
53.5 | Alcun non è che t'abbandoni e lassi |
53.6 | nel rischio, Argante, o sia Fenicio, o Siro; |
53.7 | ma con lo scudo alzato a coprir t'ebbe, |
53.8 | tanto del suo periglio a tutti increbbe. |
54.1 | Da le pietose man de' fidi amici |
54.2 | a' veloci cavalli ei fu portato, |
54.3 | che lunge da furor d'aspri nemici, |
54.4 | eran congiunti al ricco giogo aurato: |
54.5 | e quinci ei fu condotto a' lidi aprici, |
54.6 | in cui gran padiglione aveano alzato, |
54.7 | vicino al sasso ove cotanto piacque |
54.8 | Andromeda legata in riva a l'acque. |
55.1 | E fra coltre dipinte e molli piume |
55.2 | fu posto il cavalier ch'anco languia; |
55.3 | e 'l volto sparso dal licor d'un fiume |
55.4 | che seca indi non lunge umida via: |
55.5 | e sorgendo a sedere, al dolce lume |
55.6 | de' bei raggi del sol già gli occhi apria, |
55.7 | ma poi ricadde, e pur d'orrori e d'ombre |
55.8 | avvien che oscura notte ancor gl'ingombre. |
56.1 | Ma come quei di Frisa e quei d'Olanda, |
56.2 | e quei che Leuci già fûr detti e Remi, |
56.3 | e quei che in navigando il mar d'Irlanda |
56.4 | solean prima adoprar le vele e i remi, |
56.5 | e gli altri, a cui Roberto allor comanda, |
56.6 | abitatori già de' lidi estremi, |
56.7 | vider portare il corpo al duro scoglio, |
56.8 | gl'infedeli assalîr con grande orgoglio. |
57.1 | E 'l Normando signor fra tutti il primo |
57.2 | fu che d'asta ferìa l'empio Siracco, |
57.3 | e sotto il duro scudo aperse l'imo |
57.4 | ventre, e ciò ch'ascondea il tristo sacco: |
57.5 | e lui ravvolse in quel sanguigno limo, |
57.6 | sì che più non vedrà Menfi, o Baldacco, |
57.7 | dove solea da queste parti a quelle |
57.8 | portar fra due califfi alte novelle. |
58.1 | E disse rampognando: –Or va', racconta |
58.2 | quel che tra noi si faccia al re d'Inferno, |
58.3 | e come l'uomo in guerra a l'uom s'affronta, |
58.4 | e narra ivi di me nel lago Averno.– |
58.5 | Così a la fèra morte oltraggio ed onta |
58.6 | aggiungea per vendetta e per ischerno; |
58.7 | perché già il falso messaggier deluse |
58.8 | i nostri duci, e vera pace escluse. |
59.1 | Ma Norandin, che vendicar non pote |
59.2 | di lui, come vorrebbe, il fier dispregio, |
59.3 | fére Albion fra le vermiglie gote, |
59.4 | già di cavalli domatore egregio: |
59.5 | quel, dove ora non sono o spazi o rote, |
59.6 | per cui nel corso acquisti onore e pregio, |
59.7 | muore a piè tra le navi, e brama invano |
59.8 | carro e destrier che 'l porti indi lontano. |
60.1 | E già di Norandin rigida Parca |
60.2 | l'estreme fila intorno al fuso accoglie, |
60.3 | perché il principe Inglese a lui sen varca, |
60.4 | che d'averne desia l'ultime spoglie: |
60.5 | e 'n quello spazio ove le ciglia inarca, |
60.6 | d'acutissima punta in fronte il coglie, |
60.7 | tal ch'egli cade, e tosto avvien che spiri, |
60.8 | mandando al frate gli ultimi sospiri. |
61.1 | Che rado muor senza vendetta alcuna, |
61.2 | chi lascia il buon fratel nel caro albergo. |
61.3 | Ma Celebin per varïar fortuna, |
61.4 | anco non volge al fier nemico il tergo; |
61.5 | e i suoi compagni a sé d'intorno aduna |
61.6 | e dice: –Se di sangue or non m'aspergo, |
61.7 | non curo riveder la patria, o 'l padre, |
61.8 | né baci aspetto da l'antica madre.– |
62.1 | Disse; e passò del buon Gisolfo il braccio, |
62.2 | la parte al fiero Albingo opposta al dorso: |
62.3 | l'un colà nato ove l'acuto ghiaccio |
62.4 | talor restringe a la Mosella il corso, |
62.5 | l'altro tra' boschi ove al suo duro laccio |
62.6 | prese le fère, e combattea con l'orso; |
62.7 | e spesso, in paludosa ed ima valle, |
62.8 | del feroce cinghial ferì le spalle. |
63.1 | Percote appresso in su le cave tempie |
63.2 | Protoldo, d'Alemar ministro e donno, |
63.3 | e nel pian che del sangue altrui s'adempie, |
63.4 | lui manda asciutto in preda al grave sonno. |
63.5 | Ma qui sorgiunge il gran Roberto, e l'empie |
63.6 | turbe il suo incontro sostener non ponno. |
63.7 | Celebin piu non fe' né far poteva, |
63.8 | ch'il nemico maggior di fama il leva. |
64.1 | E 'l pallido timore ingombro a tutti |
64.2 | l'animo e 'l volto avea di freddo gelo; |
64.3 | e fuggian, paventando, a' salsi flutti. |
64.4 | la destra che parea destra del cielo. |
64.5 | Or chi narrar potria le strida e i lutti? |
64.6 | e de gli anni squarciar l'oscuro velo? |
64.7 | perché sian conte con eterna gloria |
64.8 | la morte de' più forti e la vittoria? |
65.1 | Dite voi, Muse, che nel ciel lucente |
65.2 | fra l'aure stelle fate alto soggiorno, |
65.3 | qual fosse il primo cavalier possente |
65.4 | di ricche spoglie in quel contrasto adorno, |
65.5 | poi che la timorosa e varia gente |
65.6 | facea precipitosa al mar ritorno: |
65.7 | Roberto il grande fu, che stese a terra |
65.8 | Sciriffo il Turco, assai famoso in guerra, |
66.1 | duce di quei che le frondose cime |
66.2 | di Libano abitâro e quei paesi; |
66.3 | e lode ebbe vicina a quelle prime |
66.4 | l'alto signor de' sagittari Inglesi, |
66.5 | ch'alzar trofeo di Norandin sublime |
66.6 | volle, e lui dispogliò d'aurati arnesi: |
66.7 | e 'l fèro Gazi a lui congiunto estinse, |
66.8 | e dal fianco aurea zona ancor gli scinse. |
67.1 | Aristolfo, Laméc, e Bala, e Niso, |
67.2 | duci d'Arabi ancide e d'Idumei. |
67.3 | E Raimondo Baduc avea conquiso, |
67.4 | tra' Palestini uom chiaro e Nabatei. |
67.5 | Guglielmo e Guimerin del volgo anciso |
67.6 | poteano in terra anco drizzar trofei, |
67.7 | ma non stimâro onor fallace e corto, |
67.8 | se pria non s'acquistava il mare e 'l porto. |
68.1 | Ma più d'ogni altro in perseguir veloce |
68.2 | si dimostrava il buon duce Normando; |
68.3 | e di quei che fuggian, la man feroce |
68.4 | più ne mandava ancor di vita in bando: |
68.5 | volgeasi a' lidi dolorosa voce, |
68.6 | e 'l mar gonfiava l'onde, alto mugghiando: |
68.7 | e già d'urli e di strida e di cordogli |
68.8 | sonar s'udian le piagge e i duri scogli. |
69.1 | Eldalfio intanto il cavalier d'Egitto |
69.2 | trova, che più non giace e 'n coltre siede, |
69.3 | che già raccolto avea l'animo invitto |
69.4 | dal fèro colpo che gran duol gli diede; |
69.5 | e 'l sudor e l'ansar del corpo afflitto |
69.6 | è già cessato, e 'l suo vigor sen riede, |
69.7 | e conosce gli amici, e parla, e duolsi |
69.8 | del caso onde perdeo gli spirti e i polsi. |
70.1 | Ragiona Eldalfio a lui come lo inspira |
70.2 | l'angelo, ch'è vicino e lunge adopra; |
70.3 | quel, dico, che destar lo sdegno e l'ira |
70.4 | suol d'alto vento e volge il mar sossopra, |
70.5 | con tenebrosa potestate e dira |
70.6 | che data, com'ogni altra, è sol di sopra: |
70.7 | demonio il chiama angelica favella, |
70.8 | ma 'l pazzo mondo lui Fortuna appella. |
71.1 | –O del gran re de' regi amico eletto |
71.2 | e genero fedele, osa e confida, |
71.3 | ché non fia sempre al valoroso petto |
71.4 | il cielo avverso e la fortuna infida. |
71.5 | Io tosto il calle d'appianar prometto |
71.6 | a quella rbcca ove il ladron s'annida; |
71.7 | e quel muro atterrarti in picciol tempo: |
71.8 | tu sorgi, e vieni a la vendetta a tempo. |
72.1 | E vedrai sovra il lido omai discese |
72.2 | le marittime turbe, ond'è coperto, |
72.3 | e con giri larghissimi distese |
72.4 | tosto n'andran gridando in loco aperto: |
72.5 | tal che far non potrà da noi difese |
72.6 | quella ròcca, quel fosso, o quel Roberto. |
72.7 | Or segui, ed a l'impresa anco t'accingi, |
72.8 | e i cavalli a le navi omai sospingi.– |
73.1 | Così diss'egli; e col suo dire infuse |
73.2 | la Fortuna in Argante ardire e possa, |
73.3 | tal che più non sentia di carni ottuse |
73.4 | il dolor, che lasciò l'aspra percossa: |
73.5 | né de l'altro pensier ella il deluse, |
73.6 | ché fermò la sua gente in fuga mossa, |
73.7 | tosto ch'apparve, come suol, maligno |
73.8 | Marte, lucendo di splendor sanguigno. |
74.1 | E quei che sino allora avean seguìto, |
74.2 | per riportare alfin vittoria intera, |
74.3 | ora veggendo il cavaliero ardito |
74.4 | sorto in sembianza minacciosa e fèra, |
74.5 | che intorno scorre a l'arenoso lito, |
74.6 | riordinando i suoi di schiera in schiera: |
74.7 | sbigottiti fermârsi a lui d'incontro |
74.8 | e l'animo lor cadde al nuovo incontro. |
75.1 | Così da' can veloci in alta selva, |
75.2 | o presso a precipizi ed a dirupi, |
75.3 | fugge il cornuto cervo e si rinselva, |
75.4 | e la selvaggia capra a l'erte rupi: |
75.5 | sin ch'appare, e spaventa orrida belva |
75.6 | lo stormo, che non teme o gli orsi, o i lupi, |
75.7 | ne la terra di Bocco ovver di Juba, |
75.8 | d'artigli armata e di terribil iuba. |
76.1 | Disse Aristolfo, di lor tèma accorto: |
76.2 | –Qual miracolo è questo? o ch'io vaneggio. |
76.3 | Il fiero Argante, che ci parve uom morto |
76.4 | pur dianzi, or vivo e 'ncontra armato il veggio, |
76.5 | come sia da l'Inferno oggi risorto, |
76.6 | per opra del demonio, a farne il peggio. |
76.7 | Ma non temiam; ciascuno a me ristringa |
76.8 | di voi più forti i passi, e lui rispinga. |
77.1 | Ma la gente più frale omai dia vòlta |
77.2 | dopo il mio tergo, e se n'andrà secura, |
77.3 | sin ch'ella fia dentro a' ripari accolta |
77.4 | e tra le navi e le difese mura.– |
77.5 | Tacque; e la schiera feo più densa e folta, |
77.6 | che fu suo proprio magistero e cura: |
77.7 | come in far torre, per umano ingegno, |
77.8 | pietra a pietra si giunge e legno a legno. |
78.1 | Quivi ordinava a' suoi nemici a fronte |
78.2 | quei ch'erano più forti e d'arme gravi, |
78.3 | lor ristringendo appresso al fèro conte, |
78.4 | l'altre genti mandava a l'alte navi. |
78.5 | Ma lor, di trapassar bramose e pronte, |
78.6 | tardava il fosso a le confisse travi: |
78.7 | copriano intanto il ciel d'orride nubi |
78.8 | quei ch'abitâro ove latrava Anubi. |
79.1 | E d'alto giù cadean gli acuti strali, |
79.2 | come in sul tetto grandine sonora; |
79.3 | e molti di quei colpi eran mortali, |
79.4 | là 've facean entrando ancor dimora; |
79.5 | e già Eldalfio avea stese, in guisa d'ali, |
79.6 | quinci e quindi la gente Egizia e Mora; |
79.7 | e, come selva si circonda o tana, |
79.8 | cinger vorria la gente ancor lontana. |
80.1 | E i Roberti, e Guglielmo, e Goldemaro |
80.2 | al numero cedeano omai soverchio, |
80.3 | contra 'l qual non restava altro riparo |
80.4 | perché non gli circondi il fèro cerchio; |
80.5 | e l'ordine bramato avrian più raro, |
80.6 | se non faceano al capo alto coperchio: |
80.7 | ma nel volger la fronte e nel ritrarsi, |
80.8 | gli ordini si turbâr divisi e sparsi. |
81.1 | Però ch'Eldalfio i suoi distesi e vòlti |
81.2 | avea girando, e combattea dappresso, |
81.3 | mentre Argante i destrieri omai raccolti |
81.4 | sospingea ne lo stuol ristretto e spesso. |
81.5 | E d'arme saettate a' corpi, a' v¢lti, |
81.6 | parte lasciò l'orribil segno impresso, |
81.7 | parte ancor, fissa in terra, ingorda sembra |
81.8 | del fèro pasto di sanguigne membra. |
82.1 | Ma innanzi a tutti il gran demonio adombra |
82.2 | i cavalieri, e gli perturba e caccia: |
82.3 | ben che di nube abbia vestite e d'ombra |
82.4 | l'orride spalle e la terribil faccia: |
82.5 | e, scotendo il tridente, ond'egli ingombra |
82.6 | d'alte ruine il lido, ancor minaccia |
82.7 | ricoprir de' gran monti il capo e 'l dorso, |
82.8 | togliendo a l'onde tempestose il morso; |
83.1 | in cui, come la fama altrui divolga, |
83.2 | l'antichissima Joppe occulta giacque; |
83.3 | Joppe, che par del mostro ancor si dolga, |
83.4 | fondata anzi il diluvio appresso l'acque: |
83.5 | e ch'umilmente gli occhi a Dio rivolga, |
83.6 | cui sino a quell'età salvarla piacque, |
83.7 | perch'egli la difenda ancor vetusta, |
83.8 | fra gl'inondati lidi e 'n terra adusta. |
84.1 | Ma quel superbo, il suo timor deposto, |
84.2 | dicea: –Termine a me l'umida terra |
84.3 | già non prescrive; e 'l lido e 'l monte opposto |
84.4 | crollar posso, ed aprir chiuso e sotterra: |
84.5 | ed or farò, ne le mie nubi ascosto, |
84.6 | invisibile a' Franchi oltraggio e guerra.– |
84.7 | Disse; e, qual mare mormorando o vento, |
84.8 | in lor mandò la fuga e lo spavento. |
85.1 | Allor di sparsa e dissipata schiera, |
85.2 | l'un repente ancidea l'altro nemico, |
85.3 | pur come oblio de la virtù primiera |
85.4 | in lor nascesse e del valore antico; |
85.5 | Argante a' colpi de la destra altera |
85.6 | turba gli estremi e quivi atterra Enrico, |
85.7 | gitta seco Odoardo, il fier britanno, |
85.8 | e Rodoano appresso ancide Orcanno. |
86.1 | Ircan toglie la vita al buon Alardo, |
86.2 | che d'Ascanio è figliuolo e non traligna |
86.3 | dal paterno valor, ma, lento e tardo, |
86.4 | fuggito avea 'l furor d'empia matrigna: |
86.5 | Celebin d'una punta Alfan gagliardo |
86.6 | stende, e fa quindi uscir l'alma sanguigna. |
86.7 | Ma i primi intanto, da terror sospinti, |
86.8 | caggion in mezzo al fosso, e sono estinti. |
87.1 | Eldalfio con le turbe a piè del muro, |
87.2 | riempiendo la fossa, il varco adegua; |
87.3 | per opra ancor di quel demonio oscuro |
87.4 | che sparisce a la vista e si dilegua: |
87.5 | tal ch'omai sembra il trapassar securo |
87.6 | a chiunque dapoi secondi e segua: |
87.7 | e non ritarda i passi abete od elce, |
87.8 | acuto e dura, o pur macigno e selce. |
88.1 | Il muro ancora ivi cadea repente, |
88.2 | il muro, ch'in più mesi a poco a poco |
88.3 | fatto crescea da faticosa gente, |
88.4 | alto riparo al ben guardato loco: |
88.5 | or percosso, al furor del gran tridente, |
88.6 | simigliò di fanciullo opra da gioco, |
88.7 | ch'ei fa d'umida arena appresso l'onde, |
88.8 | e poi co' piè la guasta e la confonde. |
89.1 | E non vi rimanea materia o forma, |
89.2 | né pur vestigio omai d'alto lavoro; |
89.3 | se non come talor l'arena informa, |
89.4 | cui sparge lo spirar d'Austro e di Coro. |
89.5 | Argante intanto pur di torma in torma |
89.6 | spingea sue genti, e 'l suo fratel con loro |
89.7 | tutto rabbioso, e quivi era da sezzo; |
89.8 | il che stima suo scorno e suo disprezzo. |
90.1 | Però sgridava i più ritrosi e lenti, |
90.2 | o per timore o per desio di preda: |
90.3 | –Non sia chi spogli i morti e 'l corso allenti |
90.4 | de la vittoria, e con le spoglie or rieda: |
90.5 | ma s'avverrà che da le navi ardenti |
90.6 | alcun di voi lunge ritrarsi i' veda, |
90.7 | l'anciderò là 've il mar cala e cresce, |
90.8 | lasciando il corpo esangue in cibo al pesce.– |
91.1 | Disse: e gli altri, gridando, addietro lassa, |
91.2 | che lui seguîr, mentre egli sprona e varca |
91.3 | la terra ov'era il muro, eguale e bassa, |
91.4 | se non che di ruine è sparsa e carca |
91.5 | in parte: ed egli primo ascende e passa, |
91.6 | e punge il suo destrier tra barca e barca. |
91.7 | Molti a tergo seguian seguaci, e 'ntorno, |
91.8 | perche a' Franchi quel sia l'estremo giorno. |
92.1 | Come fulmine ardente in ciel lampeggia, |
92.2 | fra le nubi tonando e scorre avanti; |
92.3 | turbando altrui da la celeste reggia, |
92.4 | seguon poscia co 'l turbo Austri e Levanti, |
92.5 | e freme il mar sonoro e tutto ondeggia |
92.6 | con onde curve rapide e spumanti, |
92.7 | e l'una dopo l'altra al lido aggiunge, |
92.8 | e quinci s'ode mormorar da lunge: |
93.1 | così splendean di ferro i Turchi e i Siri, |
93.2 | l'un folto sovra l'altro, e quasi addosso, |
93.3 | seguendo Argante; e 'nfin ne' quarti giri |
93.4 | Marte egli par, tutto infiammato e rosso. |
93.5 | Di nuovo s'odon pur voci e sospiri |
93.6 | di chi percuote e fére, e del percosso, |
93.7 | e minacciosi gridi e fèri sdegni, |
93.8 | e si tingon di sangue i neri legni. |
94.1 | E quinci e quindi da sublime parte |
94.2 | con lunghe aste si fêa guerra vicina, |
94.3 | usando quei da l'alte navi ogni arte |
94.4 | in rispinger gran fiamma e gran ruina, |
94.5 | e questi da' cavalli; e sol diparte |
94.6 | breve intoppo l'incendio e la rapina. |
94.7 | Chi vide mai simil rifugio e scampo, |
94.8 | e naval guerra in arenoso campo? |
95.1 | Intorno a l'altre navi altri seguaci |
95.2 | del fèro Argante fanno aspra battaglia; |
95.3 | egli medesmo pur con gli altri audaci |
95.4 | quella del gran Roberto avvien ch'assaglia: |
95.5 | porta dal lido alcun sulfuree faci, |
95.6 | e tenta alcun come v'ascenda o saglia; |
95.7 | né l'uno stuol la nave ancora infiamma, |
95.8 | né l'altro indi respinge ardente fiamma. |
96.1 | Roberto fiede allor tra 'l capo e 'l busto |
96.2 | l'empio Medonte, e nol percuote invano, |
96.3 | perch'egli cade in quel sentiero angusto |
96.4 | col foco che portato avea lontano: |
96.5 | e del fumante pino il tronco adusto |
96.6 | gittò con la tremante e fredda mano. |
96.7 | Spiacque al feroce Argante il fèro colpo, |
96.8 | e fra se disse: –Or mia stanchezza incolpo.– |
97.1 | E rivolto al fratel, cui stanca e doma |
97.2 | tenere e gravi membra il grave peso, |
97.3 | e come sian quell'arme ingiusta soma, |
97.4 | è in rimirar l'altrui fatiche inteso, |
97.5 | una e due volte rampognando il noma: |
97.6 | –Celebin, Celebin, chi n'ha difeso? |
97.7 | Or tu sano ed io infermo ancor viviamo? |
97.8 | ove son gli altri ch'io sospiro e bramo? |
98.1 | Ove Alfansor, ove Ismael rimase? |
98.2 | la forza di Sanguigno ove lasciasti? |
98.3 | come tornare a le dolenti case, |
98.4 | senza il tuo Norandino anco pensasti? |
98.5 | Manca a la reggia omai sostegno e base, |
98.6 | per vari sanguinosi empi contrasti: |
98.7 | e dal sommo Sion vacilla e trema, |
98.8 | e minaccia ruina a noi suprema.– |
99.1 | Disse; e da l'animoso alto fanciullo |
99.2 | tal risposta il feroce incontra udia: |
99.3 | –Altra volta fu, Argante, il mio trastullo |
99.4 | cessar da l'arme e soggiornar tra via; |
99.5 | nessun riposo oggi ritrovo, e nullo |
99.6 | spazio da respirar, come solia; |
99.7 | ma te difesi e 'l nostro onore e 'l regno, |
99.8 | tutto 'l dì armato, e son di biasmo indegno. |
100.1 | I compagni che cerchi, invido fato |
100.2 | a la nostra vittoria estinti invola, |
100.3 | fuor che Sanguigno, il qual partì piagato |
100.4 | nel primo assalto e più non fe' parola; |
100.5 | me, del fratello e non d'onor privato, |
100.6 | questo sol che m'avanza, oggi consola: |
100.7 | e per seguirti, a la persona stanca, |
100.8 | con prontissimi spirti, ardir non manca. |
101.1 | Dunque dove comandi, o vengo o vado, |
101.2 | non fia ch'in me virtute invan s'attenda, |
101.3 | e pugnerò quanto la forza, e 'l grado |
101.4 | ch'io sostegno fra gli altri, oggi si stenda. |
101.5 | Oltra le forze, ancor se fosse a grado, |
101.6 | non lece; or fa ch'il tuo volere intenda.– |
101.7 | Così dice egli; e placar può nel core |
101.8 | del suo fratello il disdegnoso ardore. |
102.1 | E l'uno e l'altro ove più avvampa e ferve |
102.2 | la battaglia si spinge in mezzo a l'armi; |
102.3 | e pria che si ristori, o si conserve |
102.4 | il lor corpo già stanco e si disarmi, |
102.5 | arder le navi e quella ròcca, e serve |
102.6 | pensan farvi le genti; e senza marmi, |
102.7 | di tanti eroi le membra, e senza spoglie, |
102.8 | lasciar di lupi a l'affamate voglie. |
103.1 | Con sì fatto pensiero Argante or libra |
103.2 | l'asta che molto pesa, e lunge splende, |
103.3 | nel gran Roberto poi l'avventa e vibra, |
103.4 | ma falla il segno, e 'l suo scudiero offende; |
103.5 | e gli apre il duro petto, e sangue in fibra |
103.6 | in lui non lascia, in guisa 'l cor gli fende: |
103.7 | Ugon da l'alta nave al ciel si volve |
103.8 | cadendo, e stampa la vermiglia polve. |
104.1 | Guglielmo intanto da vicina proda |
104.2 | saetta, e l'ampio segno ei già non falle; |
104.3 | ma percote Ismagondo ove s'annoda |
104.4 | il nero collo a le sue quadre spalle: |
104.5 | né meritar potea più chiara loda, |
104.6 | ch'appresso Argante fe' sanguigno il calle, |
104.7 | ed urlando a' suoi piè l'alma feroce |
104.8 | fuggì d'Inferno a la tartarea foce. |
105.1 | Il principe da l'arco il colpo addoppia, |
105.2 | e la destra d'Osbida al viso affige, |
105.3 | tal che la piaga d'uno strale è doppia, |
105.4 | e manda ancor quell'alma all'atra Stige. |
105.5 | Argante, il qual cader la fiera coppia |
105.6 | si vede a lato, per dolor s'afflige; |
105.7 | ma 'l terzo colpo a lui dal teso nervo |
105.8 | venia ch'ancise a tergo il fido servo. |
106.1 | E fu del buono arcier ventura il fallo, |
106.2 | e gloria e pregio di sua nobil arte, |
106.3 | perch'in quel duro e lucido metallo |
106.4 | le sue quadrella invano avria cosparte; |
106.5 | ma pur temendo Argante, e 'l fier cavallo |
106.6 | ritratto, si rivolse a quella parte, |
106.7 | e ne lo scudo attese il quarto strale, |
106.8 | ch'ivi si ruppe assai vicino a l'ale. |
107.1 | E spezzato cadeo nel corto volo |
107.2 | da scudo adamantin, non che rispinto. |
107.3 | Guglielmo allora ebbe vergogna e duolo |
107.4 | del colpo vano, e pur vi perde il quinto: |
107.5 | poi gitta l'arco disdegnando al suolo, |
107.6 | l'arco onde mille pregi avea già vinto; |
107.7 | e cruccioso dicea: –Là giù rimanti, |
107.8 | ché non fia che per te giammai mi vanti. |
108.1 | Tu m'abbandoni in su l'estremo giorno, |
108.2 | in cui sperai di fama eterni fregi, |
108.3 | nel maggior nostro risco; e un nuovo scorno |
108.4 | non vaglion mille vani antichi pregi.– |
108.5 | Quinci si pon lo scudo al petto intorno, |
108.6 | e spera far gran colpi e fatti egregi |
108.7 | con l'asta, quai non fece (e non s'inganna) |
108.8 | stral di Partia, o di tosco armata canna. |
109.1 | Ma rimirando i suoi come s'arrischi |
109.2 | il giovinetto ancor d'acerba etate, |
109.3 | e come squarci omai, non pure incischi, |
109.4 | l'arme e le membra di sua man piagate; |
109.5 | s'opposer tosto a gli onorati rischi, |
109.6 | e le navi cingean di genti armate, |
109.7 | tal ch'un vallo di ferro intorno il chiuse, |
109.8 | e de' nemici ogni pensier deluse. |
110.1 | Così d'intorno a l'odorate celle, |
110.2 | ov'han raccolti i rugiadosi odori, |
110.3 | cingon l'api 'l lor re stridenti e snelle, |
110.4 | pungendo chi s'appressa a' colti fiori: |
110.5 | e cercan con ferite assai più belle |
110.6 | di bella morte i glorïosi onori; |
110.7 | tal che più non si gloria il re degl'Indi |
110.8 | d'aver fidi ministri e quinci e quindi. |
111.1 | Ma lor di faci Argante omai circonda |
111.2 | fumanti, e mille a l'opra accoglie e mille; |
111.3 | e non fu a' legni mai di vento o d'onda, |
111.4 | quanto or di fiamma è rischio e di faville. |
111.5 | Roberto scorre allor di sponda in sponda |
111.6 | la sua nave con l'altre, ove sortille |
111.7 | pari fortuna, e da vicine parti |
111.8 | rispinge con gran lancia i fochi sparti. |
112.1 | Quanti ei vede portar facelle accese |
112.2 | tanti ne manda giù percossi e morti; |
112.3 | e dieci con le membra a terra stese |
112.4 | caggiono, o più, de gli animosi e forti. |
112.5 | Ei grida: –Or quai rifugi, o quai difese |
112.6 | restano in altre piagge o 'n altri porti? |
112.7 | O con quai navi ritornar potremo |
112.8 | (se perdiam queste) a l'Occidente estremo? |
113.1 | De la vostra fortezza or vi sovvegna, |
113.2 | compagni, che il valor non copre oblio, |
113.3 | e di me, di cui già seguir l'insegna |
113.4 | vi piacque, e de l'onor ch'è vostro e mio. |
113.5 | Non vogliate turbar con morte indegna |
113.6 | quelli ch'ora per voi fan voti a Dio: |
113.7 | né la vostra temenza oggi interrompa |
113.8 | glorïoso ritorno e nobil pompa.– |
114.1 | Ed Argante a l'incontro i suoi conforta |
114.2 | a l'incendio, a le morti, a le rapine: |
114.3 | –Deh struggiam questo nido, e questa porta |
114.4 | a l'arme ingiuriose e peregrine, |
114.5 | fedeli amici, a cui son duce e scorta, |
114.6 | e diamo a questa guerra ultimo fine. |
114.7 | Non cercate al morir tempo migliore, |
114.8 | ché bel fin fa chi ben pugnando mòre. |
115.1 | Salvi saranno poscia i figli almeno, |
115.2 | e le tenere mogli, e i vecchi padri, |
115.3 | e quelle che solean nel caro seno |
115.4 | voi fanciulli nudrir, canute madri, |
115.5 | godendo i frutti del natio terreno; |
115.6 | e con abiti voi lugubri ed adri |
115.7 | pianti sarete, e con eterna gloria |
115.8 | lascerete a' nipoti alta vittoria.– |
116.1 | Così dicendo, ei gli occhi gira, e guarda |
116.2 | le navi che portâr gl'invitti eroi, |
116.3 | e pensa qual primiero infiammi ed arda, |
116.4 | e qual più esposta sembri a' fochi suoi. |
116.5 | Quella il proprio signore or più non guarda, |
116.6 | che già Guglielmo espose a' lidi Eoi; |
116.7 | quel d'Italia dich'io, ch'a' primi assalti |
116.8 | tinse l'arene di sanguigni smalti. |
117.1 | Giaceva estrema ne la terra aprica, |
117.2 | e 'l legno di Tancredi avea vicino, |
117.3 | pur con l'insegna de' Normandi antica, |
117.4 | che Lilibeo, Peloro, e 'l gran Pachino |
117.5 | onora. Argante allor l'alta e nemica |
117.6 | proda prese con man del curvo pino, |
117.7 | la dove ancor tra questa parte e quella |
117.8 | si facea guerra impetuosa e fella. |
118.1 | Piastre e lance spezzate, arnesi e scudi, |
118.2 | spade cadute, e strai con rotte penne, |
118.3 | braccia e gambe recise, e capi ignudi, |
118.4 | piena avean quell'arena, ov'ei sostenne |
118.5 | su l'arme che parean sonore incudi |
118.6 | i colpi di secure e di bipenne; |
118.7 | né rilassò, né rallentò l'impresa, |
118.8 | sin che a quel legno fu la fiamma appresa. |
119.1 | E 'l circondò d'inestinguibil face |
119.2 | foco inquïeto con oscuri lumi; |
119.3 | e da la negra pece ardor vorace |
119.4 | al ciel diffuse le faville e i fumi: |
119.5 | e giunse la dove riposo e pace |
119.6 | hanno i vicini monti, e i mari, e i fiumi, |
119.7 | lo splendor de la fiamma oscura e mista, |
119.8 | tal che dal gran Riccardo ancor fu vista. |
120.1 | Mirava il cavalier dal colle occulto |
120.2 | de l'indomito mar l'onda crudele, |
120.3 | e le aspettate navi al lido inculto |
120.4 | giunger vedeva, e già raccôr le vele: |
120.5 | da l'altra parte udia quasi tumulto, |
120.6 | e suon d'arme, di grida, e di querele; |
120.7 | e 'ntorno a la gran torre i fochi sparsi |
120.8 | scorgeva, e da que' legni il fumo alzarsi. |
121.1 | E percuotendo il fianco allor diceva |
121.2 | al signor d'Anzio: –O mio fedel amico, |
121.3 | il mio lungo aspettar nulla rileva |
121.4 | quei che manda mia madre e l'avo antico: |
121.5 | perché lor tardo aiuto or non solleva |
121.6 | la gente oppressa dal crudel nemico: |
121.7 | ed io qui tra le piagge inculte ed erme, |
121.8 | la vittoria de gli empi or miro inerme. |
122.1 | Né senza disprezzar il gran divieto |
122.2 | del mio liberatore, armar mi lice, |
122.3 | ch'arme celesti ond'io sia illustre e lieto |
122.4 | (non so se vero o falso) a me predice: |
122.5 | parte a la vista altrui chiuso e secreto, |
122.6 | così mi tiene in questa erma pendice: |
122.7 | né potrei, s'io volessi ancora, armarme, |
122.8 | perché angusti sarian gli arnesi e l'arme. |
123.1 | Dunque tu muovi; e se discesi in terra |
123.2 | saranno i miei su le solinghe arene, |
123.3 | falli tornar colà dove riserra |
123.4 | Laodicea 'l porto d'umide catene, |
123.5 | sin che veggiam quel che d'incerta guerra, |
123.6 | oggi o domani, in questo lido avviene, |
123.7 | ch'io sempre non sarò de l'arme ignudo, |
123.8 | o mi provvedi almen d'elmo e di scudo.– |
124.1 | Così disse Riccardo, a cui rispose |
124.2 | Ruperto: –Deh concedi a' giusti preghi, |
124.3 | ch'io guidi senza te le tue animose |
124.4 | schiere, e 'l soccorso a' nostri oggi non nieghi. |
124.5 | Forse altramente, amico, il Ciel dispose, |
124.6 | e fia che la fortuna a noi si pieghi, |
124.7 | sì ch'io scacci i nemici e 'l foco estingua, |
124.8 | e dappresso i perigli omai distingua. |
125.1 | E se in me non bastasse ardire e senno, |
125.2 | bastan le tue vittorïose insegne, |
125.3 | ch'in ogni parte han vinto, e vincer denno, |
125.4 | se giammai foco per valor si spegne: |
125.5 | questo del nostro amor sia caro cenno, |
125.6 | non comandar ch'io di catene indegne |
125.7 | carchi rimiri i nostri duci, o morti |
125.8 | fra gente armata armato, e ch'io 'l sopporti. |
126.1 | Se non vuoi che de l'arme oggi mi spogli, |
126.2 | per non cinger mai più la spada al fianco, |
126.3 | non far ch'io soffra i barbareschi orgogli, |
126.4 | e lo strazio crudel d'Inglese o Franco: |
126.5 | non celerian deserte arene o scogli |
126.6 | il mio disnor cui non fu pari unquanco, |
126.7 | ma ne risoneriano i lidi e l'onde: |
126.8 | ché nulla al tempo, e nulla al Ciel s'asconde.– |
127.1 | Tacque; e l'altro soggiunse: –Or va, combatti, |
127.2 | e i cari amici, e l'onor tuo co 'l nostro |
127.3 | difendi: e questi al rischio omai sottratti, |
127.4 | e 'n sì grand'uopo il tuo valor dimostro, |
127.5 | poscia non trapassar (sien fermi i patti) |
127.6 | ma fa ritorno a me nel verde chiostro, |
127.7 | senza irritar dal fier soldàn la forza, |
127.8 | ch'a contender con lei più forti sforza. |
128.1 | Non provar la pietà di quel pietoso, |
128.2 | se pur con gli altri di tornar eleggi: |
128.3 | non turbar la sua pace e 'l suo riposo; |
128.4 | ma 'l soverchio de' nostri ardir correggi: |
128.5 | e di me ti sovvenga, al mondo ascoso, |
128.6 | e de le sue di guerra amare leggi, |
128.7 | onde in me quasi rinnovò gl'imperi |
128.8 | di Torquato e di Lucio, aspri e severi.– |
129.1 | Così diss'egli; e parte al cor profondo |
129.2 | di tai parole il buon Ruperto inscrisse: |
129.3 | parte obliò, ch'il suo valor secondo |
129.4 | non stimò ad altro che d'Europa uscisse, |
129.5 | trattone lui che par non ebbe al mondo |
129.6 | d'intrepida virtù, mentr' egli visse: |
129.7 | felice pria con poche spade e lance; |
129.8 | ma non librò l'ardir con giusta lance. |
130.1 | Sceser dopo tai detti a l'onde estreme, |
130.2 | l'un di lor tutto inerme e l'altro armato, |
130.3 | dove fa picciol seno il mar che freme, |
130.4 | a le superbe rive ancor turbato: |
130.5 | e quivi sette legni uniti insieme |
130.6 | può a pena accôrre in procelloso stato, |
130.7 | ché sette duci d'arrischiar la vita |
130.8 | fermato avean ne la promessa aita. |
131.1 | Però fendean con più veloci pini |
131.2 | del tempestoso mar lo instabil suolo; |
131.3 | e 'l vento che gonfiava i bianchi lini, |
131.4 | a la vittoria alata affretta il volo. |
131.5 | E porti da ritrarsi eran vicini |
131.6 | verso l'occaso alquanto, e verso il polo, |
131.7 | schifando quei di Joppe e d'Ascalona, |
131.8 | dond'Euro spira, od Austro altrui risuona. |
132.1 | Già l'Aquila sublime e l'alta Sfinge |
132.2 | presa la terra avean co' duri morsi, |
132.3 | e l'altre ch'aura amica a riva spinge, |
132.4 | tanti indomiti mari omai trascorsi: |
132.5 | e d'arme i lidi omai corona e cinge |
132.6 | la gente ch'osa a gran perigli esporsi, |
132.7 | da sette navi scesa in sette squadre, |
132.8 | con lucid'armi e spoglie auree e leggiadre. |
133.1 | Achille il primo fu de' duci illustri, |
133.2 | che de' regi lombardi ancor si vanta, |
133.3 | e cento avi racconta e cento lustri, |
133.4 | ramo gentil di glorïosa pianta: |
133.5 | né i nomi antichi candidi ligustri |
133.6 | parvero al ciel, che lor di nebbia ammanta. |
133.7 | Gisulfo, il materno avo, ha nobil sede |
133.8 | Capua e Salerno, e senza maschio erede. |
134.1 | Ma di due figlie fu Lucia la prima, |
134.2 | che Riccardo portò nel casto seno, |
134.3 | e 'l partorì nel fortunato clima, |
134.4 | dove Napoli bagna il mar Tirreno: |
134.5 | l'altra s'incinse in lui che non s'estima, |
134.6 | per oro, o per castella, o per terreno, |
134.7 | ma per sangue gentil onde riluce, |
134.8 | e per virtù che a l'altrui schiere è duce. |
135.1 | L'altro è Giustin, da quel Giustin disceso |
135.2 | che già passò con Belisario invitto, |
135.3 | quando scosse l'Italia il grave peso |
135.4 | del suo giogo crudel, sì come è scritto. |
135.5 | Cosso il terzo, ch'il nome antico ha preso, |
135.6 | brama l'opime spoglie; il quarto Afflitto, |
135.7 | del cui maggior la fama ancor non langue, |
135.8 | che ne' tormenti fu per Cristo esangue. |
136.1 | Succede il buon Metello al duce quarto, |
136.2 | che d'azzurro leon dispiega i velli, |
136.3 | nato col grande Ettorre in un sol parto, |
136.4 | come di Leda i lucidi gemelli: |
136.5 | Napoli, e già da te non mi diparto, |
136.6 | ch'indi due antiche stirpi ancora appelli; |
136.7 | degni d'aspetto in ciel lieto e benigno, |
136.8 | e di volar presso il lucente cigno. |
137.1 | Belprato il sesto fu, né corse meglio |
137.2 | altri gran lancia, o raggirò destriero; |
137.3 | uscì l'estremo il buon Loffredo il veglio, |
137.4 | non so se miglior duce o cavaliero: |
137.5 | de l'antico valor lucente speglio, |
137.6 | e d'ogni arte più bella o magistero, |
137.7 | diè questi esempio, onde Riccardo apprese |
137.8 | d'aspirar giovinetto a l'alte imprese. |
138.1 | Seguian vari destrier con vario pelo, |
138.2 | e con varie fattezze e vari segni; |
138.3 | altri vince in candor la neve e 'l gelo, |
138.4 | altri sembra carbon ch'attuffi e spegni; |
138.5 | altri è d'altro color, ma tutti in cielo |
138.6 | il sol medesmo di portar son degni, |
138.7 | non che in battaglia il troppo irato Achille, |
138.8 | e paion d'aura nati e di faville. |
139.1 | Tutti avean de le genti impresso il nome |
139.2 | e 'l segno, a gloria de' guerrieri armenti; |
139.3 | superbi in vista e con ben culte chiome, |
139.4 | d'ostro guerniti e di fin'òr lucenti, |
139.5 | con piume sparse; e chi gli terge e come |
139.6 | par che disfidi al leggier corso i venti. |
139.7 | Attraversando il lido al suon di tromba, |
139.8 | e nel nitrire il mare e 'l ciel rimbomba. |
140.1 | Brevi fûr le accoglienze, e brevi i detti |
140.2 | del gran Riccardo: –Amici, Iddio vi scorge |
140.3 | ove il valor de gli animosi petti |
140.4 | meglio in grand'uopo si dimostra e scorge. |
140.5 | A vincere o morir ognun s'affretti, |
140.6 | perché l'ora opportuna a voi sen porge: |
140.7 | vincer voi senza me potrete a tempo, |
140.8 | io senza voi già non vivrei gran tempo, |
141.1 | ma di salvar gli amici a voi concedo, |
141.2 | come spero, la gloria: a me non lece; |
141.3 | e questi al cui valor me stesso or credo, |
141.4 | potrà in battaglia sostener mia vece. |
141.5 | Fate ch'omai conosca il pio Goffredo, |
141.6 | ch'in partirlo da lui gran torto ei fece; |
141.7 | né sol lodi virtù matura e lenta, |
141.8 | ma d'averne incolpati alfin si penta. |
142.1 | La sua fortezza impetuosa or mostri |
142.2 | ciascuno in opra ond'io per voi m'esalti; |
142.3 | e s'egli i miei biasmò, gl'impeti vostri |
142.4 | or laudi: ite veloci a' fieri assalti.– |
142.5 | Disse; e quelli ordinati, a' curvi rostri |
142.6 | volsero il corso, anzi il finîro a salti, |
142.7 | la 've mirò il Signor ne l'ampio ed atro |
142.8 | campo di fèra morte, o pur teatro. |
143.1 | Ma, conservando pur l'usanza e 'l modo |
143.2 | del secol prisco, anzi mirabil arte, |
143.3 | l'ordin più folto de' nemici, e 'l nodo |
143.4 | d'aspra guerra incidean da quella parte; |
143.5 | come cuneo talor, dov'è più sodo |
143.6 | il tronco alpestro, ivi il divide e parte: |
143.7 | e i duri colpi trapassâro addentro |
143.8 | del ferreo cerchio al sanguinoso centro. |
144.1 | Quivi era lasso, e mal ferito, ed egro |
144.2 | il duce de gl'Inglesi, e de' Normandi, |
144.3 | tra' suoi che non servâro ordine integro; |
144.4 | e giacean molti de' feroci e grandi. |
144.5 | Goldemar, Aristolfo, il sangue negro |
144.6 | versano, e tu, Raimondo, ancor lo spandi. |
144.7 | Sol de l'arme gravissime coperto, |
144.8 | senza piaga combatte il gran Roberto. |
145.1 | Ma intorno al petto e le lanose gote, |
145.2 | il percosso metallo e stride e squilla; |
145.3 | ei con lena affannata omai non pote |
145.4 | più respirar, mentre in sudor distilla: |
145.5 | e d'ogni lato son fumanti rote |
145.6 | de la fiamma crudel ch'arde e sfavilla: |
145.7 | ei con la stanca destra il tronco verde |
145.8 | gitta di rotta lancia, e 'l cor non perde. |
146.1 | Ma con la spada ancor Guglielmo infermo |
146.2 | scampa, e quasi addivien ch'a morte invole, |
146.3 | ch'intrepido il ricopre, e saldo schermo |
146.4 | è de lo scudo suo la grave mole: |
146.5 | e ne l'alte vestigia impresso e fermo, |
146.6 | de l'altrui morte entro si cruccia e duole; |
146.7 | ma non sperato è già 'l soccorso aggiunto, |
146.8 | onde molti schifâr terribil punto. |
147.1 | Ruperto, in arrivando, orribil piaga |
147.2 | fa con l'asta pungente al fèro Ircano, |
147.3 | e dentro al petto 'l denso cor gl'impiaga, |
147.4 | ond'ei tremando si distese al piano: |
147.5 | né medicina a tempo, od arte maga, |
147.6 | sarebbe a' colpi de l'ardita mano, |
147.7 | che i suoi compagni paurosi e lassi |
147.8 | volser di fuga ne gli amari passi. |
148.1 | Egli da' curvi legni allor rispinse |
148.2 | la fiamma che stridea di trave in trave; |
148.3 | e mal grado di tutti il foco estinse, |
148.4 | e mezza accesa ivi restò la nave: |
148.5 | e molti che il timore in prima vinse, |
148.6 | uscìan de le sentine oscure e cave, |
148.7 | perché non serpa e cresca ardore occulto, |
148.8 | e grande al ciel s'ergea grido e tumulto. |
149.1 | Qual dal sommo talor d'eccelso monte |
149.2 | l'orride nubi il re del ciel disgombra, |
149.3 | e scopre in lui la fulminata fronte, |
149.4 | e i tronchi i quai lasciâro i rami e l'ombra, |
149.5 | e i nudi gioghi, e 'l conturbato fonte, |
149.6 | e tutto ciò ch'una ruina ingombra: |
149.7 | tal ne l'aria serena è quivi apparso |
149.8 | orror di morte, e foco, e sangue sparso. |
150.1 | E rimirâr que' Franchi e que' Britanni |
150.2 | incontra sé, quanti menò già Serse; |
150.3 | e misurar con gli occhi i propri danni, |
150.4 | poich'il fumo i suoi giri in ciel disperse, |
150.5 | con tristo annunzio di futuri danni, |
150.6 | per tèma ancor de le fortune avverse: |
150.7 | né gran conforto di non grande aita |
150.8 | solleva la speranza ancor smarrita. |
151.1 | Ma Ruperto non cessa; e 'n breve spazio |
151.2 | ancide Clodo, Ireo, Lorfin, Meganto, |
151.3 | Orson, Pardin, Ramarrio; e fèro strazio |
151.4 | fa d'Arispa, di Serga e di Lofanto: |
151.5 | e leon di sua fame ancor non sazio |
151.6 | sembra chi 'l segue, o chi guerreggia accanto. |
151.7 | Achille atterra Cauro; Amon, Corindo; |
151.8 | Giustino, Brunellon; Corispo, Olindo. |
152.1 | Cosso abbatte Arifal; Sorano, Idargo; |
152.2 | Metello, Orimael; Notturo Argeste, |
152.3 | lo qual con nave più veloce d'Argo, |
152.4 | sprezzato avea del mar mille tempeste; |
152.5 | parte Afflitto d'Armenio il petto largo, |
152.6 | di Baldano e d'Ormeo l'orride teste: |
152.7 | Belprato a Jarda, a Jaspi, a Bocco adusto; |
152.8 | toglie a Cirneo la vita 'l più vetusto. |
153.1 | Come tra valli selva antica e fosca, |
153.2 | in cui 'l fèro ladrone ancide e spoglia; |
153.3 | e 'l lupo altrui divora e l'angue attosca, |
153.4 | ed empie ogni altra fèra ingorda voglia; |
153.5 | per ben mille percosse a l'aura fosca |
153.6 | prima tremando si dirama e sfoglia, |
153.7 | e con terribil suono i faggi e i cerri |
153.8 | caggion recisi alfin da acuti ferri: |
154.1 | così la fèra turba e varia e mista, |
154.2 | e percossa ed ancisa a terra or cade; |
154.3 | e de l'opra Ruperto onore acquista, |
154.4 | con mille aste pungenti e mille spade. |
154.5 | Ma 'l sol cadendo lagrimoso in vista, |
154.6 | fa del cielo imbrunir l'alte contrade; |
154.7 | e 'l gran Roberto può ne l'ampia torre |
154.8 | tutte le fide schiere omai raccôrre. |
155.1 | Argante con Eldalfio, il qual pur anco |
155.2 | lei di turbe infinite e lor circonda, |
155.3 | cedon l'alto refugio al duce stanco, |
155.4 | ritraendosi al mar che il lido inonda: |
155.5 | e quai su 'l destro lato, e quai sul manco |
155.6 | accendon fochi in arenosa sponda; |
155.7 | tal che par alto incendio omai risorto |
155.8 | lungo il mar risonante e presso il porto. |