LIBRO QUARTO
Gerusalemme conquistata
PoeTree.it
1.1 | Già l'alba messaggera in cielo è desta, |
1.2 | quasi annunzi ai mortali: Or vien l'aurora. |
1.3 | Ella s'adorna intanto e l'aurea testa |
1.4 | di rose còlte in Paradiso infiora: |
1.5 | quando ogni schiera ch'al vïaggio è presta |
1.6 | lunge in voce s'udiva alta e sonora; |
1.7 | e tra corni e tamburi e 'l suon de l'arme, |
1.8 | le trombe risonar col fiero carme. |
2.1 | Il saggio capitan con dolce morso |
2.2 | i desiderii lor guida e seconda; |
2.3 | che più agevol saria svolger il corso |
2.4 | presso Cariddi a la volubil onda, |
2.5 | o tardar Borea, allor che scote il dorso |
2.6 | de l'Apennino e i legni in mare affonda. |
2.7 | Gli ordina e muove e drizza; e 'n suon gli regge |
2.8 | rapido sì, ma rapido con legge. |
3.1 | Ali ha ciascuno al core ed ali al piede |
3.2 | né del suo ratto andar però s'accorge. |
3.3 | Ma, quando il sole i campi infiamma e fiede |
3.4 | con più fervidi raggi e 'n alto sorge, |
3.5 | ecco apparir Gerusalem si vede, |
3.6 | ecco additar Gerusalem si scorge: |
3.7 | ecco si grida omai, non si bisbiglia, |
3.8 | del gran Sion la nubilosa figlia. |
4.1 | Così di naviganti audace stuolo, |
4.2 | che muova a ricercare estranio lido, |
4.3 | e 'n dubbio mare e sotto ignoto polo |
4.4 | provi spesso il furor del vento infido; |
4.5 | s'alfin discopre il desiato suolo, |
4.6 | il saluta lontan con lieto grido: |
4.7 | e l'uno a l'altro il mostra, e 'ntanto oblia |
4.8 | la noia e 'l mal de la passata via. |
5.1 | Col gran piacer che quella prima vista |
5.2 | dolcemente spirò ne l'altrui petto, |
5.3 | riverenza e pietate insieme è mista, |
5.4 | come si mesce l'un con l'altro affetto. |
5.5 | Osano appena d'innalzar la vista |
5.6 | ver' la città di Cristo albergo eletto; |
5.7 | dove morì, dove sepolto ei giacque, |
5.8 | dove le membra rivestir gli piacque. |
6.1 | Sommessi accenti e timide parole, |
6.2 | rotti singulti e flebili sospiri |
6.3 | de la gente, ch'in un s'allegra e dole, |
6.4 | fan che per l'aria un mormorio s'aggiri |
6.5 | qual ne le folte selve udir si suole, |
6.6 | dove Austro giunga sibilando, e spiri: |
6.7 | o qual, spezzato infra gli scogli e i lidi, |
6.8 | freme e si lagna il mar con rauchi stridi. |
7.1 | Premevan, nudi il piè, l'erto sentiero, |
7.2 | che l'esempio de' primi altrui commove. |
7.3 | Piuma ch'alto si sparga, o pur cimiero |
7.4 | superbo dal suo capo ognun rimove; |
7.5 | e 'nsieme del suo cor l'abito altero |
7.6 | depone, e calde e pie lacrime ei piove. |
7.7 | Pur quasi al pianto abbia la via rinchiusa, |
7.8 | ver' Dio parlando, ognun se stesso accusa. |
8.1 | –Dunque, ove tu di sanguinosi rivi |
8.2 | il terreno, o Signor, lasciasti asperso, |
8.3 | d'amaro pianto almen due fonti vivi |
8.4 | in sì acerba memoria oggi non verso? |
8.5 | O mio gelido cor, che non derivi |
8.6 | per gli occhi, e stilli in lacrime converso? |
8.7 | Duro mio cor, ché non ti rompi e frangi? |
8.8 | Pianger ben merti ognor, s'ora non piangi.– |
9.1 | Di cotai voci intorno il ciel risuona, |
9.2 | ed ogni cor s'intenerisce e spetra: |
9.3 | e mentre oltraggi ed onte altrui perdona, |
9.4 | a' propri falli suoi perdono impetra. |
9.5 | Ma Dio co' propri detti anco ragiona, |
9.6 | che sono strali pur di sua faretra: |
9.7 | ei, l'arme saettando, entro percuote; |
9.8 | di fuor le lingue scioglie in sacre note. |
10.1 | “Sorgi, Gerusalem, co' raggi illustri, |
10.2 | perch'il tuo lume e l'altrui gloria or viene; |
10.3 | la gloria del Signore onde t'illustri |
10.4 | nasce, e fa queste parti omai serene. |
10.5 | Ecco dopo tant'anni e tanti lustri |
10.6 | che l'ombre e le caligini terrene |
10.7 | i popoli coprîr ne l'Orïente, |
10.8 | de la gloria divina il sol nascente. |
11.1 | Alza gli occhi dolenti e 'ntorno gira |
11.2 | tutti questi per te già fûro accolti, |
11.3 | tutti vengon per te; fra lor rimira |
11.4 | i figli tuoi de' lacci antichi sciolti. |
11.5 | Qual gioia avrai (s'il vero a noi s'inspira) |
11.6 | quando i popoli a te vedrai rivolti, |
11.7 | e le genti sì fère e sì diverse, |
11.8 | più che del mar le arene, a te converse? |
12.1 | Quasi un diluvio allor fia che t'inonde |
12.2 | d'uomini e d'animai con varia salma, |
12.3 | che i monti copriranno, e l'alte sponde, |
12.4 | insin là dove legno in mar si spalma. |
12.5 | E tu lieta côrrai le verdi fronde |
12.6 | de la tua oliva, e de la sacra palma: |
12.7 | e le immagini d'oro, e i maschi incensi |
12.8 | vedransi a Dio fumar nel tempio accensi. |
13.1 | Ma ora chi son questi i quai volando |
13.2 | vanno, in guisa di nube o di colomba? |
13.3 | Me aspettan le navi, in cui solcando |
13.4 | l'acqua n'andrò, ch'al suono alto rimbomba, |
13.5 | e l'isole del mar: ma come, o quando |
13.6 | raccôrrò i figli sparsi a suon di tromba, |
13.7 | portando oro ed argento onde consacri |
13.8 | al tuo Signore i templi ed i simolacri? |
14.1 | Edificar le tue cadute mura |
14.2 | figli vedrai di peregrini egregi, |
14.3 | e quando avrò di te pietade e cura, |
14.4 | di servi in atto e di ministri i regi: |
14.5 | e le porte aprirai tutta secura |
14.6 | a valorose genti e duci egregi: |
14.7 | né gente fia né re, che si dia vanto |
14.8 | di non servirti, il qual non pèra intanto. |
15.1 | Libano a te concederà la gloria |
15.2 | de l'abete, del busso e del suo pino, |
15.3 | perché s'adorni con pietosa istoria |
15.4 | il tempio sacro al tuo Signor divino. |
15.5 | Vedrai 'l superbo in chiara alta vittoria |
15.6 | a te venirne riverente e chino, |
15.7 | l'orma adorando de' suoi piedi impressa, |
15.8 | e chiamarti di Dio città promessa. |
16.1 | Città deserta un tempo ed odïosa, |
16.2 | non era chi per te volgesse il passo: |
16.3 | or sarai terra lieta e glorïosa, |
16.4 | ch'ogni regno terren vedrai più basso. |
16.5 | E 'n guisa di regina alta e di sposa, |
16.6 | t'adornerò, lasciando il ferro ed 'l sasso; |
16.7 | e 'n quella vece in te l'argento e l'oro |
16.8 | splender farò con più sottil lavoro. |
17.1 | Pace avrai pur dopo continua guerra, |
17.2 | e giustizia con lei dentro e d'intorno. |
17.3 | Più non udrassi rimbombar la terra |
17.4 | de le tue colpe, e d'uno e d'altro scorno. |
17.5 | Non fia 'l tuo lume quel che varia ed erra, |
17.6 | o di luna o di sol la notte e 'l giorno; |
17.7 | lume che scema e cresce, e sale e scende. |
17.8 | Io sarò il sol ch'eterno in te risplende”. |
18.1 | Fra gl'infedeli intanto un uom che guarda |
18.2 | antica torre, e scopre i monti e i campi, |
18.3 | la già minuta polve alzarsi guarda |
18.4 | onde par che gran nube in aria stampi: |
18.5 | par che baleni il nuvol denso ed arda, |
18.6 | come fiamme nel sen rinchiuda e lampi: |
18.7 | poi lo splendor de' lucidi metalli |
18.8 | distingue, e scerne gli uomini e i cavalli. |
19.1 | Allor gridava: –Oh qual per l'aria stesa |
19.2 | polvere i' veggio! oh come par che splenda! |
19.3 | Pronti correte a l'arme, a la difesa, |
19.4 | a le porte, a le mura! ognun v'ascenda, |
19.5 | già presente è il nemico.– E poi, ripresa |
19.6 | tal voce: –Ognun s'affretti e l'arme or prenda. |
19.7 | Ecco, il nemico è qui: mira la polve, |
19.8 | che ne l'oscura nebbia il cielo involve.– |
20.1 | I semplici fanciulli e i vecchi inermi, |
20.2 | e 'l vulgo de le donne sbigottite, |
20.3 | che non sanno ferir né fare schermi, |
20.4 | supplicando ingombrâr l'alte meschite. |
20.5 | Gli altri di corpo e d'animo più fermi |
20.6 | già frettolosi l'armi avean rapite. |
20.7 | Altri a le porte, altri a le mura accorre, |
20.8 | e siede il re ne la più eccelsa torre. |
21.1 | Scorre d'intorno Argante e 'l capo ignudo, |
21.2 | dopo tanti anni, a' suoi vicini mostra: |
21.3 | altri gli porta l'elmo, altri lo scudo, |
21.4 | altri la lancia ond'è temuto in giostra. |
21.5 | E dire udia: –Questi a' nemici è crudo, |
21.6 | pietoso a' suoi: muro e difesa nostra–. |
21.7 | Ei fra gli altri fratelli alto si scopre. |
21.8 | Antivede, comanda, affretta a l'opre. |
22.1 | Ma già Clorinda incontra a' Franchi er' ita, |
22.2 | lui permettendo, a la sua schiera avante: |
22.3 | e in altra parte, ond'è improvvisa uscita, |
22.4 | sta preparato a la riscossa Argante. |
22.5 | L'altera donna i suoi guerrieri invita |
22.6 | co' detti e col magnanimo sembiante: |
22.7 | –Ben con alto principio a noi conviene |
22.8 | (dicea) fondar de l'Asia oggi la spene.– |
23.1 | Mentre ragiona a' suoi, non lunge scorse |
23.2 | gl'Italici condur prigioni e preda: |
23.3 | ch'un loro stuolo a depredar precorse; |
23.4 | or con gregge ed armenti avvien che rieda. |
23.5 | Ella verso i nemici ardita corse, |
23.6 | ch'incerti son quel che di ciò succeda. |
23.7 | Gardo è chiamato il duce, uom di gran possa, |
23.8 | ma non sostenne la crudel percossa. |
24.1 | Gardo a quel duro scontro è spinto a terra |
24.2 | in su gli occhi de' Franchi e de' pagani; |
24.3 | i pastori gridâr, di quella guerra |
24.4 | lieti auguri prendendo, i quai fûr vani. |
24.5 | Addosso a gli altri ella si spinge e serra, |
24.6 | scesa da' monti ne gli aperti piani; |
24.7 | seguîrla i suoi per la sanguigna strada |
24.8 | che s'apria co 'l destriero e con la spada. |
25.1 | Tosto la preda al predator ritoglie, |
25.2 | cedendo il cavaliero a poco a poco, |
25.3 | tanto ch'in cima a un colle ei si raccoglie, |
25.4 | ove aiutate son l'arme dal loco. |
25.5 | Allor, sì come turbine si scioglie, |
25.6 | o da le nubi cade acceso il foco, |
25.7 | mosse Tancredi il qual pur dianzi giunse, |
25.8 | e giorno a notte faticosa aggiunse. |
26.1 | Mentre la notte avea con l'ali sue |
26.2 | fatta la terra tenebrosa e bruna, |
26.3 | con la sua fida schiera intento ei fue |
26.4 | a liberar di man d'empia fortuna |
26.5 | il loco in cui, fra l'asinello e 'l bue, |
26.6 | il Re del ciel degnò l'umil sua cuna: |
26.7 | ora il valor, che più d'un chiaro lampo |
26.8 | splendea ne l'ombra, appar nel fèro campo. |
27.1 | Ma già Clorinda ad incontrar l'assalto |
27.2 | vien di Tancredi, e pon la lancia in resta. |
27.3 | Ferîrsi ambo ne gli elmi, e i tronchi in alto |
27.4 | volâro; ed ella ignuda il viso resta; |
27.5 | che rotto ha l'elmo suo, quasi d'un salto, |
27.6 | i duri lacci: egli le uscìo di testa, |
27.7 | e le chiome dorate a l'aria sparse, |
27.8 | giovine donna in duro campo apparse. |
28.1 | Lampeggiâr gli occhi, e folgorâr gli sguardi, |
28.2 | dolci ne l'ira; or che sarian nel riso? |
28.3 | A che pensi Tancredi? or che pur guardi? |
28.4 | non riconosci tu l'amato viso? |
28.5 | Quello è il bel volto, onde t'infiammi ed ardi |
28.6 | ne la vittoria, e sei d'amor conquiso. |
28.7 | Questa è colei che tu lavar la fronte |
28.8 | vedesti già nel solitario fonte. |
29.1 | Ei, ch'a la fera ed al disteso artiglio, |
29.2 | non la conobbe, or lei veggendo, impètra; |
29.3 | ella fa del suo scudo, in quel periglio, |
29.4 | sua difesa, e l'assale; ed ei s'arretra: |
29.5 | e fa ne gli altri il ferro allor vermiglio, |
29.6 | né da lei pace, per ritrarsi, impetra, |
29.7 | che minacciosa il segue, e: Volgi, grida, |
29.8 | e di due morti il cavalier disfida. |
30.1 | Ma percosso da lei non ripercote, |
30.2 | ed appena fa schermo e si difende, |
30.3 | mentre i begli occhi e le vermiglie gote |
30.4 | rimira, ond'arco invano amor non tende, |
30.5 | fra sé dicea: –Lievi percosse, o vòte |
30.6 | son talor quelle onde la destra offende; |
30.7 | ma colpo mai dal bello ignudo volto |
30.8 | non cade in fallo, e sempre il cor m'è colto.– |
31.1 | Pensa alfin discoprir la interna piaga, |
31.2 | per non morir tacendo occulto amante. |
31.3 | Vuol ch'ella sappia ch'uom già vinto impiaga, |
31.4 | già preso, e del suo sdegno omai tremante. |
31.5 | E le dicea: –Donna sdegnosa e vaga |
31.6 | de la mia morte, e troppo in ciò costante, |
31.7 | usciam di schiera e sazia allor tue voglie, |
31.8 | se brami aver di me l'ultime spoglie. |
32.1 | Così me' si vedrà s'al tuo s'agguaglia |
32.2 | il mio valore. –Ella accettò l'invito, |
32.3 | e, come più de l'elmo a lei non caglia, |
32.4 | gìa baldanzosa, egli seguia smarrito. |
32.5 | Recossi in atto di crudel battaglia |
32.6 | l'alta guerriera, e già l'avea colpito, |
32.7 | quand'egli: –Ferma, disse, e siano or fatti |
32.8 | anzi la pugna de la pugna i patti.– |
33.1 | Ella fermossi; e lui parlando audace |
33.2 | fece in quel giorno il disperato amore. |
33.3 | –I patti sian (dicea), se tregua o pace |
33.4 | meco non vuoi, che tu mi tragga il core: |
33.5 | il mio cor, non più mio, s'a te dispiace |
33.6 | ch'egli meco più viva, or lieto muore; |
33.7 | è tuo gran tempo; e tempo è omai che trarlo |
33.8 | a me tu possa; e non degg' io negarlo. |
34.1 | Ecco, le braccia inchino e t'appresento |
34.2 | senza difesa il petto: or ché non fiedi? |
34.3 | vuoi ch'agevoli l'opra? io son contento |
34.4 | trarmi l'usbergo or or, se nudo il chiedi. |
34.5 | –Distinguea forse in più lungo lamento |
34.6 | i suoi dolori il misero Tancredi; |
34.7 | ma sovraggiunse impetuosa calca |
34.8 | che di quel ragionar molto diffalca. |
35.1 | Cedea cacciato e non cedeva invano |
35.2 | il Turco e 'l Siro, o timor fosse od arte. |
35.3 | Un de' persecutori, uomo inumano, |
35.4 | vide a lei ventilar le chiome sparte; |
35.5 | e da tergo, in passando, alzò la mano |
35.6 | per ferir la sua bella ignuda parte; |
35.7 | ma Tancredi gridò (ché ben s'accorse) |
35.8 | e con la spada a quel gran colpo occorse. |
36.1 | Ma pur ne' bianchi e teneri confini |
36.2 | l'eburno collo il cavalier ferille. |
36.3 | Fu levissima piaga, e i biondi crini |
36.4 | rigati fûr da le purpuree stille, |
36.5 | come l'òr che di smalti o di rubini, |
36.6 | per man d'egregio mastro, a' rai scintille. |
36.7 | Disdegnando Tancredi allor si spinse |
36.8 | addosso a quel villano, e 'l ferro strinse. |
37.1 | Quel si dilegua, e questo acceso d'ira |
37.2 | il segue come vento o come strale: |
37.3 | sospesa ella riman perché gli mira |
37.4 | lontani molto, né seguir le cale: |
37.5 | ma co' suoi fuggitivi il piè ritira: |
37.6 | talor mostra la fronte e i Franchi assale: |
37.7 | or si volge, or rivolge; or fugge, or fuga; |
37.8 | né si può dir la sua caccia né fuga. |
38.1 | Così tauro talor ne l'ampio agone |
38.2 | se volge a' cani le sue dure corna, |
38.3 | s'arretran quelli; e, s'a fuggir si pone, |
38.4 | ciascun latrando ad assalire il torna. |
38.5 | Clorinda nel fuggir da tergo oppone |
38.6 | lo scudo a' colpi in su la testa adorna: |
38.7 | tal ne' giuochi africani il capo e 'l dorso |
38.8 | l'uom copre in fuga alterna, e 'n dubbio corso. |
39.1 | Già questi seguitando e quei fuggendo, |
39.2 | fatto veloci avean ritroso calle, |
39.3 | quando alzâro i pagani un grido orrendo, |
39.4 | ratto conversi in tenebrosa valle: |
39.5 | e fecero un gran giro, e poi volgendo |
39.6 | tentâro a' Franchi di ferir le spalle: |
39.7 | e 'ncontra Argante da superba costa |
39.8 | con la gente apparia pur dianzi ascosta. |
40.1 | Uscì di stuolo il cavalier superbo, |
40.2 | e del primo percosso onore agogna, |
40.3 | e dice: –Ad altro corpo io nol riserbo;– |
40.4 | quel non ode, morendo, agra rampogna. |
40.5 | Né parve meno agli altri il tronco acerbo; |
40.6 | ma n'ebbe alcun la morte, altri vergogna: |
40.7 | e poi che ruppe il sanguinoso cerro, |
40.8 | trasse contra a' nemici, e strinse il ferro. |
41.1 | Clorinda a prova avea d'alma e di vita |
41.2 | Ardelio privo, uom già d'età matura, |
41.3 | ma di forte vecchiezza e ben munita: |
41.4 | e pur tra' figli suoi non fu secura; |
41.5 | ch'Alcandro, il maggior figlio, aspra ferita |
41.6 | tolse da sì pietosa e nobil cura; |
41.7 | e Poliferno ancise al padre appresso |
41.8 | l'istessa spada e quasi il colpo istesso. |
42.1 | Ma Tancredi, da poi ch'egli non giunge |
42.2 | quel suo, che più il cavallo avea corrente, |
42.3 | rivolge addietro e vede incauta e lunge |
42.4 | troppo trascorsa l'animosa gente; |
42.5 | vedela circondata, e 'l destrier punge, |
42.6 | volgendo il freno, e là s'invia repente: |
42.7 | né solo di sua aita i suoi sovvenne, |
42.8 | ch'altri il seguîr come s'avesser penne. |
43.1 | Quei de gli scelti eroi nobil drappello, |
43.2 | che sempre a tutti i rischi ardito move. |
43.3 | Riccardo il più feroce, anzi il più bello |
43.4 | tutti precorre a l'animose prove, |
43.5 | e tra gli altri parea sublime augello, |
43.6 | lo qual rinfreschi aspre saette a Giove: |
43.7 | e disser quei ch'in lui fissâr lo sguardo: |
43.8 | –Eccoti il domator d'ogni gagliardo. |
44.1 | Questi ha nel pregio de la spada eguali |
44.2 | pochi, o nessuno; e giovinetto è ancora. |
44.3 | Se fosser tra' nemici altri sei tali, |
44.4 | tutta Sorìa già vinta e serva or fôra; |
44.5 | e l'Africa arenosa, e i regni australi, |
44.6 | e quei suggetti a la nascente aurora: |
44.7 | ne 'l capo al giogo ascosto il Nil terrebbe |
44.8 | in sua latebra, onde si occulto ei crebbe.– |
45.1 | Così dicendo, omai vedean là sotto, |
45.2 | come la strage ad or ad or s'ingrosse, |
45.3 | ché Riccardo e 'l compagno il cerchio han rotto, |
45.4 | benché d'uomini denso e d'arme ei fosse: |
45.5 | e poi lo stuol dal capitan condotto |
45.6 | vi giunse, ed aspramente anco il percosse: |
45.7 | e quivi il gran Riccardo a morte diede |
45.8 | Belfengo, del tiranno il quarto erede. |
46.1 | E seco Raboan, Drodec e Ronca, |
46.2 | Perildo, Rabael, Furospe e Perno, |
46.3 | l'un sopra l'altro abbatte, ancide e tronca, |
46.4 | fidi ministri già d'empio governo; |
46.5 | ch'or dove bolle la tartarea conca |
46.6 | seguono il duce al tenebroso Inferno: |
46.7 | Argante in altro lato, in mezzo al sangue |
46.8 | cade; e, mentre egli freme, il destrier langue. |
47.1 | Come talor ne l'arenose piagge |
47.2 | camelo, da la salma oppresso e carco, |
47.3 | o 'n parti più solinghe e più selvagge |
47.4 | grand'elefante è già caduto al varco; |
47.5 | così giacendo, a pena il piè sottragge, |
47.6 | dopo molta fatica, al grave incarco: |
47.7 | indi tardo e gravoso antica sponda |
47.8 | sembra al furor che quasi a tergo inonda. |
48.1 | Clorinda seco ascende a passi lenti, |
48.2 | e quello impeto frange e sì il reprime, |
48.3 | che de le sbigottite e sparse genti |
48.4 | quelle secure andâr che fuggian prime; |
48.5 | segue con spirti il buon Guidone ardenti |
48.6 | i fuggitivi e 'l fier Tigrane opprime |
48.7 | con l'urto del cavallo e con la spada |
48.8 | fa che scemo del capo a terra ei cada. |
49.1 | Né giova ad Algazzarre il forte usbergo, |
49.2 | ned a Corban robusto il fino elmetto, |
49.3 | ch'in guisa lor ferì la nuca e 'l tergo, |
49.4 | che ne passò la piaga al viso, al petto. |
49.5 | E per sua mano ancor del caro albergo |
49.6 | l'alma uscì d'Amurate, e di Meemetto: |
49.7 | e, sentendone Argante il lampo e 'l fischio, |
49.8 | ne gli occhi aveva e ne gli orecchi il rischio. |
50.1 | Onde freme in se stesso, e pur talvolta |
50.2 | si ferma e volge, e poi cede pur anco: |
50.3 | alfin così improvviso a lui si volta, |
50.4 | e di cotal percossa il giunge al fianco, |
50.5 | che dentro il ferro vi s'immerge, e tolta |
50.6 | è dal colpo la vita al duce Franco. |
50.7 | Cade, e i lumi, ch'a pena aprir si ponno, |
50.8 | dura quiete preme e ferreo sonno. |
51.1 | Gli aprì tre volte, e i dolci rai nel cielo |
51.2 | cercò del sole, e sopra un braccio alzarsi; |
51.3 | e tre volte ricadde, e fosco velo |
51.4 | gli occhi adombrò, che stanchi alfin serrârsi; |
51.5 | si dissolvono i membri, e mortal gelo |
51.6 | rigidi fatti e di sudor gli ha sparsi. |
51.7 | Sovra l'estinto il cavalier feroce |
51.8 | non si fermò, ma trascorrea veloce. |
52.1 | Ben che seguir l'alpestra via non cessa, |
52.2 | si volge a' Franchi, e dice: –O cavalieri, |
52.3 | questa sanguigna spada è quella stessa, |
52.4 | ch'il Signor vostro disprezzò pur ieri: |
52.5 | ignudo la vedrà, se mai s'appressa, |
52.6 | cinto di squadre e de' suoi duci altieri; |
52.7 | e perch'io pur la ripolisca e terga, |
52.8 | fia che di nuovo sangue ancor s'asperga. |
53.1 | Ditegli che vederne omai s'aspetti |
53.2 | in se stesso e ne' suoi più certa prova; |
53.3 | e quando d'assalirne ei non s'affretti, |
53.4 | verrò, non aspettato, ov'ei si trova.– |
53.5 | De la superba fuga i fèri detti |
53.6 | tutti i cristiani avean commossi a prova, |
53.7 | ma con gli altri s'accoglie omai securo |
53.8 | sotto la guardia de l'amico muro. |
54.1 | Grando e tempesta di rotonde pietre, |
54.2 | folta e sonora incominciò da l'alto; |
54.3 | vòtano i difensori archi e faretre, |
54.4 | tingendo il fosso di sanguigno smalto; |
54.5 | e forza è pur ch'alquanto omai s'arretre |
54.6 | l'italico valor dal fèro assalto, |
54.7 | mentre discende la sassosa pioggia |
54.8 | da mura e torri in disusata foggia. |
55.1 | Ma i suoi conforta il gran Riccardo, e grida: |
55.2 | –Or quale indugio è questo? e che s'aspetta? |
55.3 | poi ch'è morto il signor ch'a noi fu guida, |
55.4 | ché non corriamo a vendicarlo in fretta? |
55.5 | e non facciam nel barbaro omicida |
55.6 | del nostro duce estinto aspra vendetta? |
55.7 | Basta una scala omai, senz' altre scale, |
55.8 | dove invitto valor ascende e sale. |
56.1 | Non se di ferro doppio, o d'adamante |
56.2 | la porta e 'l muro impenetrabil fosse, |
56.3 | colà dentro securo il crudo Argante |
56.4 | s'asconderia da le contrarie posse. |
56.5 | Cominciam pur l'impresa.– Ei solo avante |
56.6 | a tutti gli altri a guerreggiar si mosse; |
56.7 | che nulla teme la secura testa |
56.8 | o di sassi o di strai nembo o tempesta. |
57.1 | E crollando la fronte, alza la faccia |
57.2 | piena di sì terribile ardimento, |
57.3 | che sin dentro a le mura i cori agghiaccia |
57.4 | ai difensor d'insolito spavento: |
57.5 | mentre egli altri rincora, altri minaccia, |
57.6 | non si mostra al salir pensoso o lento; |
57.7 | ma tutte le difese atterra e spezza |
57.8 | che trova incontra, e vincitor disprezza. |
58.1 | E varca l'ampio fosso e 'l pigro stagno |
58.2 | e 'l primo muro minaccioso in vista; |
58.3 | e 'l segulr molti, oltra 'l fedel compagno, |
58.4 | sin al secondo ov'è chi più resista; |
58.5 | e forse il dì, come Alessandro il Magno, |
58.6 | vittoria avea cui largo sangue acquista; |
58.7 | ma là giunto è Goffredo onde lei scorse |
58.8 | l'invitto re cui Jaddo ornato occorse. |
59.1 | E 'n su la vetta che si volge a l'Orsa |
59.2 | luminosa del cielo il passo ha fermo, |
59.3 | e dice al buon Raimondo: –Or troppo è scorsa |
59.4 | la schiera che non teme intoppo o schermo. |
59.5 | Ivi è colui ch'ogni mio stato inforsa, |
59.6 | anzi pur nostro; e so che il vero affermo: |
59.7 | e 'ntento a perseguir nemica turba, |
59.8 | tutti gli ordini nostri ei sol perturba. |
60.1 | Né gli ha dimostro ancor l'etate e 'l senno, |
60.2 | vittoria che non sia folle e sanguigna; |
60.3 | e gli altri suoi che più frenarlo or denno |
60.4 | seguono il suo valor che non traligna: |
60.5 | però non credo ch'ei fia pronto al cenno |
60.6 | di nostra intenzïon pura e benigna; |
60.7 | ma s'io di comandare almeno ardisco, |
60.8 | ei non porrà tutte le schiere a risco. |
61.1 | Né si darà l'assalto, onde ritorni |
61.2 | l'oste con molto danno e poca gloria: |
61.3 | e di troppo ardimento alfin si scorni, |
61.4 | di cui Riccardo pur si vanta e gloria. |
61.5 | Ma se non oggi, in diece o in venti giorni, |
61.6 | con le macchine avrem certa vittoria.– |
61.7 | Così dicea, quando mandò Sigero, |
61.8 | de' gravi imperii suoi nunzio severo. |
62.1 | Questo sgrida in suo nome il troppo ardire, |
62.2 | e immantenente il ritornare impone. |
62.3 | –Tornatene, dicea, ch'a le vostre ire |
62.4 | non è opportuno il loco e la stagione. |
62.5 | Goffredo il vi comanda.– Ardente dire |
62.6 | usò Riccardo e quasi sferza o sprone; |
62.7 | ma questo è quasi freno, o qual ritegno |
62.8 | de' cavalieri a l'animoso sdegno. |
63.1 | Come d'alzarsi a tempestosa guerra, |
63.2 | cinte di nubi le orgogliose fronti, |
63.3 | e portar seco il mare, il ciel, la terra, |
63.4 | bramano i venti disdegnosi e pronti; |
63.5 | ma se gli affrena in carcer tetro e serra |
63.6 | Eolo, ch'al chiuso varco oppone i monti, |
63.7 | fremono mormorando, e 'l fèro orgoglio |
63.8 | entro risuona al cavernoso scoglio: |
64.1 | così questi tornâr da' lor nemici |
64.2 | dentro a' ripari al lor riposo ingrato: |
64.3 | né senza estremo onor di sacri uffici |
64.4 | fu il nobil corpo di Guidon lasciato. |
64.5 | Sul funebre ferètro i fidi amici |
64.6 | portârlo, caro peso ed onorato. |
64.7 | Mira intanto il Buglion da l'alte cime |
64.8 | il sito e l'arte di città sublime. |
65.1 | Questa prima sedeva in verde falda |
65.2 | e 'n erta riva d'un famoso colle; |
65.3 | ver quella parte donde il sol riscalda |
65.4 | tutta inchinando, o dove più s'attolle. |
65.5 | Poi che non restò pietra integra o salda, |
65.6 | per vendetta di lui che morir volle; |
65.7 | come pianta, che nembo o ferro svelse, |
65.8 | traslata fu sopra le cime eccelse. |
66.1 | E 'l nome onde chiamolla il re vetusto, |
66.2 | allor mutò con la sua antica sede, |
66.3 | Elia chiamata da Adriano Augusto, |
66.4 | che più sublime seggio ancor le diede; |
66.5 | or dentro è 'l loco onde risorse il Giusto |
66.6 | che ritolse a Pluton le avare prede; |
66.7 | e quello ancora in cui dolor soverchio |
66.8 | per noi sofferse è nel suo nuovo cerchio. |
67.1 | Gerusalem sovra duo monti è posta, |
67.2 | d'altezza impari, e vòlti fronte a fronte. |
67.3 | Va per lo mezzo suo valle interposta, |
67.4 | che lei distingue, e l'un da l'altro monte. |
67.5 | Fuor da tre lati è la superba costa; |
67.6 | per l'altro vassi e non par che si monte: |
67.7 | ma d'altissime mura è più difeso |
67.8 | il piano lato, e contra Borea è steso. |
68.1 | La città dentro ha lochi in cui riserba |
68.2 | l'acqua che piove, e laghi e fonti vivi; |
68.3 | ma fuor la terra, e 'ntorno, è nuda d'erba, |
68.4 | e non sorgono in lei fontane, o rivi; |
68.5 | né si vede fiorir lieta e superba |
68.6 | d'alberi, ed adombrarsi a' raggi estivi, |
68.7 | se non se alquanto in solitario bosco, |
68.8 | che sorge non lontano, orrido e fosco. |
69.1 | Ha da quel lato donde il giorno appare, |
69.2 | del famoso Giordan le placide onde; |
69.3 | da l'altro, ov'egli cade, asperge il mare |
69.4 | i curvi lidi, e le arenose sponde: |
69.5 | verso Borea è Betel, ch'alzò l'altare |
69.6 | al vitel d'oro, e la Samaria; e donde |
69.7 | Austro portar le suol piovoso nembo, |
69.8 | Betelèm, ch'il gran parto accolse in grembo. |
70.1 | Poi che d'intorno il cavalier sovrano |
70.2 | ha tutto rimirato, a' suoi discende; |
70.3 | e perch'estima che la terra invano |
70.4 | s'oppugneria dove più l'erta ascende; |
70.5 | contra la porta aquilonar, nel piano |
70.6 | che con lei si congiunge, alza le tende: |
70.7 | là 've il servo di Dio l'alta corona |
70.8 | ebbe, come il suo nome anco risuona. |
71.1 | S'accampâr più vicini i duo Roberti; |
71.2 | Tancredi dopo lor gli spazi ingombra, |
71.3 | contra l'angolar torre, e i lochi aperti |
71.4 | a' rai del sol con ricche tele adombra |
71.5 | sin là 've sono i più scoscesi ed erti, |
71.6 | e declinando il giorno accresce l'ombra; |
71.7 | ma de la valle a' più sublimi poggi |
71.8 | salse Raimondo, ove securo alloggi. |
72.1 | Così d'intorno si circonda e stringe |
72.2 | de la cittade il terzo, o poco meno; |
72.3 | che tutto incoronar quant'ella cinge |
72.4 | non ponno i Franchi l'inegual terreno: |
72.5 | ma le vie tutte ond'altri a lei si spinge, |
72.6 | e gli aiuti impedì Goffredo almeno: |
72.7 | ed occupar fa gli opportuni passi, |
72.8 | per cui da lei si viene ed a lei vassi, |
73.1 | e intorno al campo con mirabil arte |
73.2 | far profonda la fossa ed alto il vallo, |
73.3 | perché nol turbi d'improvviso marte |
73.4 | impeto o fraude pur notturna o fallo. |
73.5 | Di fuor le torri, entro le vie comparte, |
73.6 | e di larghezza eguali e d'intervallo: |
73.7 | la piazza in mezzo, e 'n mezzo è l'alta reggia, |
73.8 | e un largo spazio innanzi a lei vaneggia. |
74.1 | Poi colà trasse ove gli amici ornâro |
74.2 | il gran feretro in cui Guidon si giace. |
74.3 | Quando Goffredo entrò, le turbe alzâro |
74.4 | la voce assai più flebile e loquace: |
74.5 | ma con volto né torbido, né chiaro, |
74.6 | frena gli affetti il pio Goffredo, e tace; |
74.7 | e poi che in lui pensando alquanto fisse |
74.8 | tenne le luci, sospirando disse: |
75.1 | –Già non si deve a te doglia né pianto, |
75.2 | ché se muori nel mondo, in ciel rinasci; |
75.3 | e qui dove ti spogli il fragil manto |
75.4 | di gloria impresse alte vestigia or lasci. |
75.5 | Vivesti qual guerrier cristiano e santo, |
75.6 | e come tal sei morto: or cibi e pasci |
75.7 | d'eterno ben te stessa, o felice alma, |
75.8 | ed hai di bene oprar corona e palma. |
76.1 | Vivi beata pur, ché nostra sorte, |
76.2 | non tua sventura, a lagrimar ne invita |
76.3 | poscia ch'al tuo partir sì degna e forte |
76.4 | parte di noi fa co 'l tuo piè partita; |
76.5 | ma se questa ch'il volgo appella morte, |
76.6 | privati ha noi de la terrena aita, |
76.7 | celeste aiuto ora impetrar ne puoi, |
76.8 | ch 'l ciel t'accoglie infra gli eletti suoi. |
77.1 | E come a nostro pro veduto abbiamo |
77.2 | portare uom già mortal l'armi mortali, |
77.3 | così vedremti, o pure io spero e bramo, |
77.4 | spirto divin, l'arme del ciel fatali. |
77.5 | Impara i preghi omai ch'a te porgiamo |
77.6 | d'accôrre, e dar soccorso a' nostri mali: |
77.7 | tu la vittoria annunzia; a te devoti |
77.8 | solverem, trionfando, al tempio i voti.– |
78.1 | Così disse Goffredo, ed egli stesso |
78.2 | seguir la nera pompa armato volle. |
78.3 | A Guidon d'odorifero cipresso |
78.4 | han fatto un gran sepolcro a piè d'un colle, |
78.5 | non lunge a gli steccati; e sovra ad esso |
78.6 | un'altissima palma i rami estolle: |
78.7 | quivi fu posto al suon di sacro carme, |
78.8 | e sovra e 'ntorno alzate insegne ed arme. |
79.1 | Quinci e quindi fra' rami eran sospese |
79.2 | spoglie di foggia e di color diverso, |
79.3 | già da lui tolte in più felici imprese |
79.4 | al guerrier di Bitinia, al Siro, al Perso: |
79.5 | la sua propria lorica e l'altro arnese |
79.6 | il gran tronco vestì, di sangue asperso. |
79.7 | “Quivi (fu scritto poi) giace Guidone |
79.8 | onorate l'altissimo campione”. |
80.1 | Già l'alta notte, oltra l'usato oscura, |
80.2 | tutti aveva del sole i raggi spenti, |
80.3 | e con l'oblio d'ogni noiosa cura |
80.4 | facea tregua a le lacrime, ai lamenti; |
80.5 | ma 'l duce, ch'espugnar l'eccelse mura |
80.6 | pensa, co' raggi de la stella algenti |
80.7 | i fabbri invia, mentre anco il cielo è fosco, |
80.8 | per far macchine e travi, al folto bosco. |
81.1 | L'un l'altro esorta che le piante atterri, |
81.2 | con non usati a l'alta selva oltraggi: |
81.3 | caggion recisi da gli acuti ferri |
81.4 | le sacre piante e i frassini selvaggi. |
81.5 | I funebri cipressi, i pini e i cerri, |
81.6 | l'elci frondose, e gli alti abeti e i faggi. |
81.7 | Gli olmi con gli oppi, a cui talor s'appoggia |
81.8 | la vite, e con piè torto alta sen poggia. |
82.1 | Altri i tassi, e le querce altri percote, |
82.2 | che mille volte rinovâr la chioma; |
82.3 | e mille volte ad ogni incontro immote |
82.4 | l'ira de' venti han rintuzzata e doma: |
82.5 | ed altri impone a le stridenti rote |
82.6 | d'orni e di cedri l'odorata soma. |
82.7 | Lasciano al suon de l'arme, al vario grido, |
82.8 | e le fere e gli augei la tana e 'l nido. |