LIBRO SECONDO
Gerusalemme conquistata
PoeTree.it
1.1 | Ma nel rischio vicin d'aspra contesa |
1.2 | lasciò Damasco a tergo il fier Ducalto, |
1.3 | ed in Elia s'armò per far difesa, |
1.4 | terribile aspettando e lungo assalto |
1.5 | dal capitan che l'Asia vinta e presa |
1.6 | tinse più volte di sanguigno smalto. |
1.7 | Tredici figli aveva; e 'l primo Argante |
1.8 | de' Filistei sembrò nuovo gigante. |
2.1 | Questi in sua verde età sospetto al padre |
2.2 | per valor crebbe e per grandezza, a torto; |
2.3 | e per consiglio di canuta madre |
2.4 | indi fuggì, del suo periglio accorto: |
2.5 | fattosi duce poi d'estranie squadre, |
2.6 | sua fama sparse da l'Occaso a l'Orto; |
2.7 | e degno erede ei fu d'imperio esterno, |
2.8 | cedendo del natio l'alto governo. |
3.1 | Ed era allor lontano in sì grande uopo |
3.2 | da la città che di timore abbonda, |
3.3 | ritrovandosi là dove a Canopo |
3.4 | fa porto il Nilo, e frange il mar con l'onda; |
3.5 | ma de' men forti suoi, che nacquer dopo, |
3.6 | il padre il debol fianco allor circonda, |
3.7 | ch'ogni suo figlio al vecchio è quasi torre; |
3.8 | e nel rischio comun venne Assagorre. |
4.1 | Venne Clorinda, che l'ingegno e l'uso |
4.2 | femineo disprezzò, d'etate acerba: |
4.3 | a' lavori d'Aracne, a l'ago, al fuso |
4.4 | inchinar non degnò la man superba; |
4.5 | lasciò gli abiti molli e 'l luogo chiuso, |
4.6 | ché ne' campi onestate ancor si serba. |
4.7 | Armò d'orgoglio il volto e si compiacque |
4.8 | rigido farlo; e pur rigido ei piacque. |
5.1 | Tenera già con pargoletta destra |
5.2 | strinse e lentò d'un gran destriero il morso; |
5.3 | vibrò l'asta e la spada, e 'n sua palestra |
5.4 | indurò i membri ed allenògli al corso; |
5.5 | poscia, o per via sassosa o per silvestra, |
5.6 | l'orme seguì di fier leone o d'orso; |
5.7 | e cercò guerra, e 'n guerra e 'n alte selve, |
5.8 | fèra a l'uom parve, uom tra piagate belve. |
6.1 | Ma 'l re canuto, e del più antico regno |
6.2 | nuovo signor, da sì pungente cura |
6.3 | parea trafitto; e 'l suo feroce ingegno |
6.4 | mitigato non fu da età matura: |
6.5 | ei l'ardire ascoltando e 'l pio disdegno |
6.6 | che sprona i Franchi a le famose mura, |
6.7 | giunge al primo timor nuovi sospetti, |
6.8 | e de' nemici or pave e de' suggetti. |
7.1 | Perché in ampia cittate e cara a Cristo, |
7.2 | popolo alberga di contraria fede, |
7.3 | qual con le tigri in gabbia agnel commisto; |
7.4 | e men possente è quel che meglio crede. |
7.5 | Ma quando fece il reo l'indegno acquisto |
7.6 | là 'v'ebbe di Davìd la prisca sede, |
7.7 | fu il giogo che ponea gravoso ed aspro, |
7.8 | egli più duro assai d'ogni diaspro. |
8.1 | Questo pensier la ferità nativa, |
8.2 | che da gli anni sopita e fredda langue, |
8.3 | irritando inasprisce, e la ravviva |
8.4 | sì, – ch'assetato è più del nostro sangue: |
8.5 | tal fèro torna a la stagione estiva |
8.6 | quel che nel gel parea già placido angue; |
8.7 | tal superbo leon tosto riprende |
8.8 | il suo furor natio, s'altri l'offende. |
9.1 | –Veggio (dicea) d'alta speranza e nova |
9.2 | segni occulti e palesi in turba infida, |
9.3 | e 'l gran publico danno a lei sol giova, |
9.4 | e nel comun nemico ella confida; |
9.5 | e nel silenzio insidie e fraudi or cova, |
9.6 | quasi tra piume, e 'l tradimento annida; |
9.7 | di ricettar pensando i suoi consorti, |
9.8 | e con la morte mia più acerbe morti. |
10.1 | Ma nol farà; ch'io preverrò quest'empio |
10.2 | pensier celato, e sfogherommi a pieno: |
10.3 | gli ucciderò, farò crudele scempio, |
10.4 | svenerò i figli a le lor madri in seno. |
10.5 | Arderò alberghi e templi e 'l maggior tempio; |
10.6 | farò sepolcro a' vivi il lor terreno: |
10.7 | trarronne i morti, e tra facelle e voti, |
10.8 | smembrerò su la tomba i suoi devoti.– |
11.1 | Così il veglio pensò, quasi virgulto |
11.2 | che tremi dove il mare o 'l fiume ondeggia. |
11.3 | Non fu 'l pensier, santa Pietate, occulto |
11.4 | a te ne la celeste e sacra reggia, |
11.5 | donde guardavi il luogo in cui sepulto |
11.6 | il Re si giacque, e la fedel sua greggia. |
11.7 | Però: –Signor, gridasti, aita, aita, |
11.8 | ch'io non basto a salvarli omai la vita.– |
12.1 | Vedendo il Padre rugiadosi gli occhi |
12.2 | di lei che pianse in croce estinto il Figlio, |
12.3 | –Vo' (disse) ch'al Timor la cura or tocchi;– |
12.4 | e quel s'è mosso ad un girar di ciglio, |
12.5 | e, quasi neve che gelando fiocchi, |
12.6 | empie al soldano il cor nel gran periglio; |
12.7 | perch'ei paventi pur de' suoi nemici |
12.8 | irritar l'arme irate e vincitrici. |
13.1 | Tempra dunque il crudel la rabbia insana, |
13.2 | anzi pur cerca dove, e 'n cui la sfoghi: |
13.3 | i vicini edifici abbatte e spiana, |
13.4 | e dà in preda a le fiamme i c¢lti luoghi: |
13.5 | parte alcuna ei non lascia integra e sana, |
13.6 | onde il Franco si pasca, ove s'alluoghi: |
13.7 | turba le fonti e i rivi, e le pure onde |
13.8 | di veneno mortal mesce e confonde. |
14.1 | Spietatamente è cauto, e pur si sforza |
14.2 | di riparar Gerusalem frattanto, |
14.3 | che da tre lati ogni nemica forza |
14.4 | può sostener; da l'altro è frale alquanto, |
14.5 | ma l'erge ei verso Borea e la rinforza, |
14.6 | o splenda il sole o spieghi notte il manto: |
14.7 | e gente aduna pur che lei difenda, |
14.8 | e sparga il sangue e l'alma a prezzo venda. |
15.1 | Quinci tra' figli il suo pensier divide |
15.2 | di rivedere i monti, i lidi e i porti, |
15.3 | perch'il suo nome ivi s'onori e gride |
15.4 | in tutti i luoghi più securi e forti: |
15.5 | e di raccôr fra turbe amiche e fide, |
15.6 | chi meglio cinga spada e lancia porti, |
15.7 | o sia nuovo in battaglia, o 'n guerra mastro, |
15.8 | o tolto da l'aratro o pur dal rastro. |
16.1 | Doldechin de la degna alta corona |
16.2 | grande oppressor, che v'aspirò secondo, |
16.3 | pria ricercando gì dove risuona |
16.4 | spumoso il lido e di vile alga immondo: |
16.5 | cercò Gaza arenosa ed Ascalona |
16.6 | e Imania, ove fe' porto il mar profondo, |
16.7 | e Joppe, e la scoscesa ed aspra rupe |
16.8 | e i sassi minaccianti a l'onde cupe. |
17.1 | Vide Lida, tornando, e i sacri fonti, |
17.2 | e Ramula e Maceda; e 'l fiume al varco |
17.3 | passando, non lontano ai duri monti, |
17.4 | radunò gente c'ha la spada e l'arco: |
17.5 | radunò i neghittosi insieme e i pronti |
17.6 | in Betelèm ch'accolse il santo incarco, |
17.7 | e nel fien cuna diede al Re de' regi, |
17.8 | perch'abbia l'umiltade eterni pregi. |
18.1 | Ebron lasciò, dove un rifugio antico |
18.2 | fu del micidïal che non elegge; |
18.3 | e mentre visse al re del cielo amico |
18.4 | il popol fido, e sotto giusta legge, |
18.5 | chi percoteva a caso aspro nemico |
18.6 | là ricovrar solea, come si legge: |
18.7 | e 'l colle in cui mal fida avea latèbra |
18.8 | David, e sua spelunca, e sua tenèbra. |
19.1 | Lasciò non lunge i più deserti campi, |
19.2 | e 'nculto ed aspro ed ermo il gran Carmelo, |
19.3 | ch'è sì vicino al folgorar de' lampi |
19.4 | ed a le nubi, in cui s'indura il gelo. |
19.5 | Mirò l'onda fumar, quasi ella avvampi |
19.6 | pur de la fiamma che piovea dal cielo: |
19.7 | tanto ancor la palude infame bolle, |
19.8 | ed aura così grave indi s'estolle. |
20.1 | D'altri deserti Amardo orrida pietra |
20.2 | cercò, dove s'aperse il vivo sasso |
20.3 | a quella viva fé che grazia impetra, |
20.4 | per cui tragga la sete il popol lasso: |
20.5 | e di saette gravi e di faretra |
20.6 | pur genti raccogliea di passo in passo, |
20.7 | o sia tra mura chiusa, o pur selvaggia; |
20.8 | e di non esser primo par ch'ira aggia. |
21.1 | Ei di Sicela, in cui si sparge, e miete |
21.2 | il seme e 'l frutto di mature spiche, |
21.3 | vide il paese e le campagne liete |
21.4 | de l'umor che l'impingua, e tutte apriche: |
21.5 | e mirò i colli ove a l'estiva sete |
21.6 | ebber vino miglior le turbe antiche; |
21.7 | d'Asari dico; e non lontano il monte |
21.8 | ove Asane sorgea con doppia fronte. |
22.1 | E cento d'Idumea cittati e ville, |
22.2 | là dove cresce la feconda palma, |
22.3 | e dove ancor l'incenso avvien che stille, |
22.4 | sacrifizio innocente e di pura alma. |
22.5 | E i vicini d'Egitto a mille a mille |
22.6 | pur costringea sotto la grave salma: |
22.7 | cercando ancor de gli Arabi felici |
22.8 | i confini odorati e le pendici. |
23.1 | Belfengo che guardava il regno ingiusto, |
23.2 | né del suo terzo luogo era ben pago, |
23.3 | scorse lungo terren, ma pur angusto, |
23.4 | che steso e del Carmelo al fiume vago: |
23.5 | e fece pur de l'armi il volgo onusto, |
23.6 | che lento il ricusò, quasi presago; |
23.7 | ma forza è l'ubbidir, non sol conviene, |
23.8 | e l'elegger la spada o le catene. |
24.1 | E mentre ei s'avvolgeva in strette fasce, |
24.2 | tutti accogliea dal piano e da le valli. |
24.3 | Altri il Tabor sublime avvien che lasce, |
24.4 | ed altri l'erbe e i fior purpurei e gialli, |
24.5 | là 've sotto la cima Ermonio pasce |
24.6 | gregge d'api volanti e di cavalli: |
24.7 | alcuni il giogo, onde sparìo repente |
24.8 | Elìa, volando al ciel su 'l carro ardente. |
25.1 | Poi da Gadàra Norandino arriva |
25.2 | là 've al guado il Giordan primier |
25.3 | passâro la gente che d'Egitto uscì cattiva, |
25.4 | fuggendo l'ira del tiranno avaro: |
25.5 | e le sei pietre e sei ne l'altra riva, |
25.6 | pur come eterni testimoni, alzâro. |
25.7 | E da Betel, senza trovare inciampo, |
25.8 | ricercò tutto insino al magno campo. |
26.1 | E 'n passando Sichen, Sebasta e 'l tempio |
26.2 | vide su' monti, i quai diparte il fiume, |
26.3 | che i Garisei, da' lor vicini esempio |
26.4 | preso, drizzâro a Dio ch'è vero lume; |
26.5 | ma ne' due tempi, come il fido e l'empio, |
26.6 | gli divise lor fede o lor costume: |
26.7 | vide Effra; e i luoghi alpestri avvien ch'ei miri |
26.8 | ove fu vinto Adado e vinti i Siri. |
27.1 | Dove l'un re fuggì, dov'ebber morte |
27.2 | trentadue regi; e vide il loco appresso |
27.3 | dove pugnò con la medesma sorte |
27.4 | il vinto, indegno del perdon concesso; |
27.5 | perché nel pian, come ne' monti, è forte |
27.6 | la man divina ond'è il nemico oppresso. |
27.7 | Poscia l'umil torrente a Mesra ei passa, |
27.8 | e Saba e Suna antica addietro lassa. |
28.1 | E d'alto Nazaret, città superna, |
28.2 | par che si mostri e dica: Or Chi mi cela? |
28.3 | Ma non si muove a la parola interna |
28.4 | quel cor piu freddo assai che marmo, e gela. |
28.5 | A destra il monte ove la gloria eterna |
28.6 | refulse come sol, se nube il vela: |
28.7 | e per breve sentier ch'ambo disgiunse |
28.8 | pervenne a Ruma, indi a Tiberia giunse. |
29.1 | E 'l mar di Galilea nel suo ritorno |
29.2 | (ché mare è l'onda che s'aduni, e stagni) |
29.3 | ricercò tutto, e gìo mirando intorno |
29.4 | i tepidi lavacri e i caldi bagni; |
29.5 | ma de le sante meraviglie ha scorno |
29.6 | nel terren che le vide, e par si lagni: |
29.7 | par si lagni a Gesù quell'onda e 'l lido, |
29.8 | de' miracoli suoi spargendo il grido. |
30.1 | E poscia Saiadin da l'onde istesse |
30.2 | sino a l'altre, onde il mare avvien ch'asperga, |
30.3 | timide genti armò; parte n'oppresse |
30.4 | di quelle che l'arena e 'l lido alberga: |
30.5 | trovò in passando il loco in cui di Jesse |
30.6 | il santo fiore uscì di santa verga, |
30.7 | e Cana che già l'onda (o meraviglia!) |
30.8 | mirò in vino mutar, fatta vermiglia. |
31.1 | E quella che stupì, dal regno oscuro, |
31.2 | ove si fa l'estremo aspro vïaggio, |
31.3 | tornar visto il fanciullo, e d'aer puro |
31.4 | aprire i chiusi lumi al dolce raggio, |
31.5 | tal che non parve in Dite allor securo, |
31.6 | ma paventò Pluton maggiore oltraggio. |
31.7 | Poi cercò i lidi ove i marini spirti |
31.8 | già portâro l'odor d'accesi mirti. |
32.1 | Ma dopo le superbe antiche spalle |
32.2 | del monte c'ha di nubi il crine involto, |
32.3 | Baldacco trapassò, profonda valle, |
32.4 | ch'a Tiro volge ed a Sidone il volto: |
32.5 | prima ad Arce ei n'andò per dritto calle; |
32.6 | scorse poscia il terren ch'intorno è c¢lto, |
32.7 | là 've di spiche incoronar la turba |
32.8 | usò la chioma; e 'l suo venir la turba. |
33.1 | Poi quella parte che del sol rimira |
33.2 | spuntar da l'Orto la purpurea luce, |
33.3 | e sente l'Euro ch'indi a noi respira, |
33.4 | Selìn gìo ricercando, il fèro duce, |
33.5 | sino a Damasco; e quinci al monte ei gira |
33.6 | che 'l famoso Giordano in sen produce: |
33.7 | e vide l'alte rupi e la spelunca |
33.8 | ch'indi s'instilla, e de l'umor s'ingiunca. |
34.1 | Gemino fonte e verde speco ombroso |
34.2 | vide; se pur son ivi il fonte e l'urna, |
34.3 | e non corre più tosto altronde ascoso, |
34.4 | per via secreta al sole, atra e notturna. |
34.5 | Non v'era il tempio che sorgea famoso |
34.6 | ove i marmi vincean bianchezza eburna, |
34.7 | perch'ogni opra mortal tardi o per tempo |
34.8 | cede a le nostre ingiurie, o cede al tempo. |
35.1 | Veduti gli antri e le fontane e l'ime |
35.2 | parti cercate ancor d'umil paese, |
35.3 | de l'altissimo monte a l'aspre cime, |
35.4 | confini d'atre nubi, ei pronto ascese. |
35.5 | Molte cittadi ivi sostien sublime |
35.6 | sul tergo, e fa natura alte difese |
35.7 | a que' popoli alpestri, e 'n quella altezza |
35.8 | del ciel la destra i cedri atterra e spezza. |
36.1 | L'estremo lato poi difende e guarda |
36.2 | Amurate, del re l'ottavo figlio, |
36.3 | quel, voglio dir, ch'a la stagion più tarda |
36.4 | vede farsi l'occaso aureo e vermiglio, |
36.5 | poscia imbrunire: e Gilta indi riguarda, |
36.6 | ed Azolo vicino al suo periglio, |
36.7 | ed Apollonia; e s'altra al mar s'accosta |
36.8 | terra, a' nemici, a' venti, a l'onda esposta. |
37.1 | Ma 'l famoso Giordan, per cui partita |
37.2 | fu al buon popolo ebreo promessa terra, |
37.3 | passa Aladino, e più lontana aita |
37.4 | va ricercando a la vicina guerra: |
37.5 | passa la real selva in cui romita |
37.6 | pasce sovente orrida belva ed erra, |
37.7 | e vede a la pastura andar più lenti |
37.8 | con le ramose corna i vaghi armenti. |
38.1 | Giunge a Damasco, ove l'uom primo e 'l primo |
38.2 | padre, siccome avvien ch'altre racconte, |
38.3 | sorse formato di terrestre limo, |
38.4 | e prima al cielo alzò la nobil fronte. |
38.5 | Quinci, passato quel ch'io vero estimo |
38.6 | del sacrato Giordan principio e fonte, |
38.7 | giunge a' monti d'Arabia; indi partendo, |
38.8 | la terra oriental venìa scoprendo, |
39.1 | sino a quel varco ove l'antico Padre |
39.2 | osò quell'acque trapassar primiero, |
39.3 | che de' nipoti suoi l'erranti squadre |
39.4 | varcâr poi liete al già sperato impero; |
39.5 | là 've cose più belle e più leggiadre |
39.6 | narra la prisca fama, e cede al vero: |
39.7 | quivi con dritto corso il fiume vago |
39.8 | divide un monte, poi divide un lago. |
40.1 | E Baiazeno oltra le antiche sponde |
40.2 | cercò di quai vestigi il suol si stampi, |
40.3 | dove i giganti già, non sorti altronde, |
40.4 | gignoreggiâr la terra e i propri campi. |
40.5 | Se ben quella a cui nube il capo asconde, |
40.6 | altro rimbombo ancor fra tuoni e lampi |
40.7 | par che ci narri, e con superba possa |
40.8 | in Flegra sparsi Olimpo e Pelio ed ossa. |
41.1 | Geràsa a' piè del monte, e d'una parte |
41.2 | Adara poi trascorre, e quel terreno |
41.3 | dove Og rimase estinto e ancise e sparte |
41.4 | sue genti e sue città, prendendo il freno. |
41.5 | Pella, e Jabe da l'altra ove bell'arte |
41.6 | di verdi boschi ombrò l'almo terreno, |
41.7 | e Masfa si lasciò passando a tergo, |
41.8 | di glorïoso duce antico albergo. |
42.1 | E quel ch'ascose il re ch'al punir troppo |
42.2 | rapido non fu mai, però disparve: |
42.3 | e 'l loco cui Jacob fe' stanco e zoppo |
42.4 | lutta maggior che di notturne larve: |
42.5 | e quella terra ove il celeste intoppo |
42.6 | d'esercito immortal, ch'insieme apparve, |
42.7 | ebbe a l'incontra insin d'Amone al regno, |
42.8 | là 've fanno aspri monti aspro ritegno. |
43.1 | Non men bella corona in lor s'estolle |
43.2 | d'antiche mura e quasi è 'l pian disfatto, |
43.3 | ma lieto pur di freschi rivi, e molle, |
43.4 | egli per erte vie volge men ratto |
43.5 | il passo a l'orïente; e viene al colle |
43.6 | ove fece Jacob l'antico patto; |
43.7 | e 'n forma di colonna alzò l'altare: |
43.8 | poi co' fiumi drizzò suo passo al mare. |
44.1 | Ma Corcùt pur rivolge a' monti il corso, |
44.2 | e 'n Metàba, e 'n Sabarna accoglie genti; |
44.3 | poi ricercando va d'altro soccorso |
44.4 | ne' campi di Moàb fra duo torrenti, |
44.5 | sin ch'egli arriva al duro e aspro dorso |
44.6 | là 've i due fonti son d'acque correnti, |
44.7 | passando ove Mosè con duol cotanto |
44.8 | ebbe publico onor d'estremo pianto. |
45.1 | Poi sale il monte ove colui da lunge |
45.2 | il promesso terren vedea mirando; |
45.3 | ma prima a quel ch'è più vicino ei giunge, |
45.4 | ove atra nube il circondò portando. |
45.5 | O sia rapto ch'uom vivo a Dio congiunge, |
45.6 | o morte pur di cui si cela il quando, |
45.7 | così sparito da l'umana vista, |
45.8 | s'ascose in guisa d'uom ch'il cielo acquista. |
46.1 | Era tra' figli Celebino estremo, |
46.2 | però mosse e comparve anch'ei da sezzo: |
46.3 | ei nato al padre nel vigor già scemo, |
46.4 | fu dal padre nudrito in piume, al rezzo; |
46.5 | onde senza mirar vela né remo, |
46.6 | vide solo e cercò del mondo il mezzo. |
46.7 | Pur ne gli estremi avea già sparso il nome |
46.8 | candido e bel, con lunghe ed auree chiome. |
47.1 | Questi il paese, il qual d'intorno ha cinto |
47.2 | l'alta città dove al sepolcro uom poggia, |
47.3 | e la valle cercò di Terebinto, |
47.4 | là dove giacque in disusata foggia |
47.5 | l'empio Golìa dal buon fanciullo estinto; |
47.6 | e 'l fèro monte in cui rugiada, o pioggia |
47.7 | non distillò, poi che a Saul fu tronco |
47.8 | il nobil capo e 'l busto affiso al tronco. |
48.1 | E Gaba¢n, dove la gente infesta |
48.2 | a' fèri lupi circondò la selva |
48.3 | con reti e cani, e innanzi dì fu desta, |
48.4 | cercando ove la fèra empia rinselva; |
48.5 | ed ispida apparì con rozza vesta |
48.6 | in lieta cena de l'ancisa belva; |
48.7 | più veloce del sol, quando esce il giorno, |
48.8 | più tarda al suo partir facea ritorno. |
49.1 | E quinci a Masfa, e quinci a l'onda arriva, |
49.2 | che rompendosi al lido ivi biancheggia. |
49.3 | Poi si ritorna del Giordano in riva, |
49.4 | lasciando a tergo la sublime reggia: |
49.5 | e vede la città di regno or priva, |
49.6 | che vince le più antiche, o lor pareggia, |
49.7 | ove, poi che s'udì canora tromba, |
49.8 | cadder le mura al suon ch'alto rimbomba. |
50.1 | In tal guisa tra' figli il vecchio antico |
50.2 | divise avea le terre e 'l lor governo. |
50.3 | Ma da poi ch'aspettava il fier nemico |
50.4 | e la temuta guerra al fin del verno; |
50.5 | ciascun le sue rivide e 'l volgo amico |
50.6 | armò che non avea sua legge a scherno, |
50.7 | e di genti fornì qual luogo è forte; |
50.8 | l'altre condusse a l'adeguate porte. |
51.1 | E per le manche parti, e per le destre, |
51.2 | entrâr ne la città che geme e serve; |
51.3 | e spelunca, o magion parea silvestre, |
51.4 | che genti raccogliea fère e proterve. |
51.5 | Già di turbe selvagge e turbe alpestre |
51.6 | tutta d'intorno ella risuona e ferve: |
51.7 | e cede antico albergatore, o sgombra, |
51.8 | mentre il nemico, o 'l difensor l'ingombra. |
52.1 | Madre orba e vecchia, e sconsolata erede |
52.2 | di figli regi, e di lor gloria prisca, |
52.3 | i nuovi che produsse in varia fede, |
52.4 | non sa come difenda, o lor nudrisca. |
52.5 | Pascer del proprio cibo i lupi or vede, |
52.6 | e non convien che di lagnarsi ardisca; |
52.7 | né basta quel ch'ella produca, o cerchi |
52.8 | in monte o 'n valle, ove 'l suo re nol merchi. |
53.1 | Il soldàn, ch'ebbe pronta, ove si sparga |
53.2 | il foco o 'l sangue pur ne' campi accensi, |
53.3 | la destra, che fu sempre a l'òr men larga, |
53.4 | e tarda ove si doni e si dispensi; |
53.5 | non sol ristringe i nostri, e gli altri allarga, |
53.6 | ma i fidi esclude onde son rari i densi: |
53.7 | le vergini rinchiude, e gli altri tutti |
53.8 | scaccia, gemendo in lagrimosi lutti. |
54.1 | Come s'avvien talor ch'altri divella |
54.2 | dal verde mirto il suo più verde ramo, |
54.3 | che d'ombra ricopria l'erba novella, |
54.4 | rimane il tronco quasi ignudo e gramo; |
54.5 | così vedi rapir vaga donzella, |
54.6 | a cui pianto non val, prego, o richiamo: |
54.7 | così la madre, in cui dolor s'avanza, |
54.8 | d'arido tronco e muto aver sembianza. |
55.1 | Vedi abbracciar gemendo il vecchio stanco |
55.2 | l'albergo ch'a' nipoti alzar credea; |
55.3 | e piangere il fanciullo al caro fianco, |
55.4 | che l'altrui duol, più che il suo mal piangea: |
55.5 | indi traggere al tempio il debil fianco, |
55.6 | dove morte gli fôra assai men rea. |
55.7 | Qui la tenera turba e la senile |
55.8 | si raccoglie al pastor del santo ovile. |
56.1 | Canta ei dolente, e col dolente coro |
56.2 | le sue preghiere al re del ciel devote; |
56.3 | e miste intanto udian co' preghi loro |
56.4 | querele e meste e sospirose note |
56.5 | che flebilmente sparge in suon canoro |
56.6 | il popol fido, e 'l petto a sé percote; |
56.7 | e le imagini sante e 'l sacro altare |
56.8 | baciando, sparge ancor lagrime amare. |
57.1 | Ciascuno è di pietade agli altri esempio; |
57.2 | ma breve tempo è dato a' preghi, al duolo, |
57.3 | perché tosto s'ingombra il nobil tempio |
57.4 | d'arme spietate e di malvagio stuolo. |
57.5 | Cede il fedel senza contesa a l'empio, |
57.6 | ch'a la sacra rapina intento è solo; |
57.7 | e perché già il minaccia e già l'esclude, |
57.8 | vede spogliati altari e statue ignude. |
58.1 | Lascia i santi edifici il vulgo afflitto |
58.2 | e i propri, e la sua terra alma nativa, |
58.3 | come se in Babilonia o se in Egitto |
58.4 | fosse condotto, o 'n più lontana riva; |
58.5 | ma libero si volge al duce invitto, |
58.6 | portando seco a lui pallida oliva: |
58.7 | frondeggia a tutti in mano un ramo còlto; |
58.8 | l'altro a le tempie pur verdeggia avvolto. |
59.1 | Ciascun fra sé pensava: –A cui mi volgo? |
59.2 | o chi sarà che m'assicuri ed armi? |
59.3 | Chi mi dà pace or che l'oliva io colgo?– |
59.4 | Pur vanno avanti senza insegne ed armi. |
59.5 | Precede il sacro coro e segue il volgo, |
59.6 | e canta quello antichi e vari carmi; |
59.7 | questo o le note alterni, o pur risponda, |
59.8 | fa risonar le valli, i monti e l'onda. |
60.1 | Dicean: “Qual novo abitator famoso |
60.2 | or nel tuo albergo d'abitar fia degno? |
60.3 | Chi nel tuo santo monte avrà riposo, |
60.4 | o re celeste, e di celeste regno? |
60.5 | Mentre spiega la notte il velo ombroso, |
60.6 | chi vi s'acqueta dal pietoso sdegno? |
60.7 | Chi parla fra suo cor senza menzogna, |
60.8 | né d'ingannar con falsa lingua agogna. |
61.1 | Chi mal non fece al suo vicino oppresso, |
61.2 | perseguendo fortune afflitte e sparte; |
61.3 | e vergogna non ebbe e scorno appresso |
61.4 | incontra lui ch'odio da sé diparte. |
61.5 | Nulla è il maligno al tuo cospetto istesso, |
61.6 | Signor: nulla gli giova ingegno ed arte; |
61.7 | ma glorïoso è chi t'onora e teme |
61.8 | sino a le parti de la terra estreme; |
62.1 | chi giova al suo vicin né face inganno, |
62.2 | e non s'avanza con iniqua frode; |
62.3 | chi l'òr non presta avaro, e d'anno in anno |
62.4 | non fa il ricolto d'auro, e sprezza lode: |
62.5 | chi non vuol d'innocente o morte, o danno, |
62.6 | per caro dono onde arricchisce e gode: |
62.7 | mosso non sarà mai; non tema alfine |
62.8 | (se cade rotto il mondo) alte ruine”. |
63.1 | Poi ricomincia: “E' del Signor la terra, |
63.2 | e suo ciò che riempie il cerchio angusto; |
63.3 | suoi gli abitanti; ei gli ha salvati in guerra, |
63.4 | ei nel diluvio nuovo, ei nel vetusto; |
63.5 | ei la fondò sul mar; per lui non erra |
63.6 | su i fiumi onde le tempra il seno adusto: |
63.7 | chi salirà il suo monte? e l'alta cima |
63.8 | terrà del loco suo ch'al ciel sublima? |
64.1 | Quel che non brutta ingiuriosa mano |
64.2 | di sangue, o di vil furto, o di rapina; |
64.3 | il puro cor, dove pensier profano |
64.4 | non fa d'ardenti fiamme atra fucina; |
64.5 | quel che l'anima sua non ebbe invano: |
64.6 | questi fia degno di pietà divina, |
64.7 | questi fia salvo, e di chi 'l cerca e vuole, |
64.8 | questa è la gloriosa invitta prole. |
65.1 | Aprite, aprite le Tartaree porte, |
65.2 | principi de la terra o pur d'Averno. |
65.3 | Qual è questo Signor ch'in guerra è forte, |
65.4 | quel re di gloria, e re del ciel superno? |
65.5 | Aprite il varco de l'eterna morte |
65.6 | al re di gloria, al domator d'Inferno. |
65.7 | Il Signor di virtute è re di gloria. |
65.8 | Questo è il trofeo de l'immortal vittoria”. |
66.1 | Queste, e cose altre assai con alta voce |
66.2 | cantâr, ma in sermon prisco, e 'n altri versi, |
66.3 | pregando lui ch'ebbe corona e croce |
66.4 | sì dura, in cammin dubbio e 'n casi avversi, |
66.5 | acciò ch'essi non sian di foce in foce |
66.6 | oltra l'Eufrate ed oltra 'l Nil dispersi, |
66.7 | o là 've i rotti monti al duro passo |
66.8 | rinchiude il ferro sul gelato sasso. |
67.1 | Ma quando il dì nel suo cader s'attrista, |
67.2 | e 'l sol men chiaro accoglie i raggi sparsi, |
67.3 | veggion, quasi città leggiadra in vista, |
67.4 | torreggiando sublime al cielo alzarsi |
67.5 | che nova forma e nova altezza acquista, |
67.6 | ove speran securi omai ritrarsi: |
67.7 | e son veduti entro la scura polve, |
67.8 | qual picciol bosco che si muove e volve. |
68.1 | Giunti a le guardie, e conosciuto appena |
68.2 | il popol fido e 'l suo fedel pastore, |
68.3 | che d'aspra morte e da servil catena, |
68.4 | salvi scorti gli avea d'empio signore; |
68.5 | fûr condotti a quel pio che gli altri affrena, |
68.6 | con molta riverenza e molto onore. |
68.7 | Là dove il sacro veglio, avendo incontra |
68.8 | l'alto guerrier, narrò che loro incontra. |
69.1 | –Simon son io, per fama al vostro Occaso |
69.2 | noto di cose avverse ed infelici, |
69.3 | che l'avanzo di greggia a me rimaso |
69.4 | campato ho dal furor d'empi nemici; |
69.5 | e le sacre reliquie in duro caso, |
69.6 | signor, vi porto, e voi fedeli amici: |
69.7 | signor la cui pietate e la possanza |
69.8 | altrui porge spavento, a noi speranza. |
70.1 | Noi siam color ch'a ricomprarne astretti |
70.2 | fummo con l'òr tra l'onte e le percosse; |
70.3 | e noi siamo (o ch'io spero) in cielo eletti, |
70.4 | ch'in terra il sangue di Gesù riscosse. |
70.5 | Ma questo anzi i perigli, anzi i sospetti, |
70.6 | fece il tiranno, ed accennò qual fosse: |
70.7 | allor, varcando il mar ne' strani lidi, |
70.8 | auro e pietà cercai dove s'annidi. |
71.1 | Ora a sì avara fame auro non basta, |
71.2 | né basterebbe il sangue a l'empia sete; |
71.3 | ma gli edifici atterra, i templi ei guasta, |
71.4 | i fonti attosca, e strugge ove altri miete: |
71.5 | e mentre odio e timore in lui contrasta, |
71.6 | e co 'l furor d'Inferno oblio di Lete, |
71.7 | noi scaccia, e 'n alma di regnare ingorda, |
71.8 | la vendetta di Dio l'empio si scorda. |
72.1 | Ma dove ne discaccia? e 'n quale esiglio? |
72.2 | D'assedio e da servaggio, a certa palma; |
72.3 | a salute, da morte e da periglio; |
72.4 | a corona immortal, da grave salma. |
72.5 | O d'atra provvidenza alto consiglio! |
72.6 | o mar dove ogni mente indarno spalma! |
72.7 | o sol dove ha suoi lumi invan affissi! |
72.8 | o tenebre lucenti, o sacri abissi! |
73.1 | Ma tu, signor d'invitta gente e franca, |
73.2 | per cui speriam di non sperare invano; |
73.3 | miserere d'età tenera e stanca, |
73.4 | che ne gli estremi son del corso umano; |
73.5 | ma di questi altri, a cui vigor non manca, |
73.6 | degna in guerra adoprar robusta mano; |
73.7 | e quasi in porto da gli acuti scogli, |
73.8 | e gli uni e gli altri e me pregante accogli, |
74.1 | insin che piaccia a la pietà superna |
74.2 | scoter l'indegno giogo e l'aspre some. |
74.3 | Sì farem poi ch'ancor rimanga eterna |
74.4 | la tua memoria e 'l glorïoso nome, |
74.5 | mentre pruine e gel, quando più verna, |
74.6 | de' monti spargeran l'inculte chiome; |
74.7 | mentre avrà cervi il bosco, il lido arene, |
74.8 | ed onde il mare, e stelle il ciel serene.– |
75.1 | In tal modo parlava il vecchio saggio, |
75.2 | a cui risposta diede il sommo duce: |
75.3 | –Si potess'io da morte o da servaggio |
75.4 | liberar gli altri che 'l timor seduce, |
75.5 | come spero guardar d'onta e d'oltraggio |
75.6 | questi che tua pietà seco m'adduce; |
75.7 | e giunge inermi a le mie armate squadre, |
75.8 | o di pietà, d'onore, o d'anni padre. |
76.1 | Io dar a' disarmati arme prometto, |
76.2 | che vorran seguitar la nostra insegna, |
76.3 | ed al rischio comune esporre il petto |
76.4 | per l'alta patria, di servire indegna: |
76.5 | a la più stanca turba altro ricetto |
76.6 | ne la Soria, dove per noi si regna, |
76.7 | o 'n Cipri, o 'n Creta, o 'n più secura parte, |
76.8 | che lunge da' perigli il mar diparte. |
77.1 | Tu qual vorrai, più caro albergo scegli, |
77.2 | o qui sublime onore ed alto grado |
77.3 | fra' padri più onorati e fra' più vegli, |
77.4 | o se devi altra cura aver più a grado, |
77.5 | là dove il suon di squille altrui risvegli, |
77.6 | cerca al riposo il più securo guado; |
77.7 | né perturbi di morte empio tumulto |
77.8 | l'animo sacro e 'l suo pietoso culto. |
78.1 | Le lodi a Dio rivolgi; a lui conviensi |
78.2 | la prima laude, a lui si dia l'estrema, |
78.3 | com'a quel sol c'ha sempre i raggi accensi, |
78.4 | com'a quel mar che mai non cresce o scema. |
78.5 | Ei, che dà le vittorie, ei ci dispensi |
78.6 | la palma de' nemici ancor suprema. |
78.7 | A noi di preci or tua pietà sia larga, |
78.8 | perch'ei vinca i nemici, atterri, e sparga: |
79.1 | Ei che feo rilevar l'acuta lancia, |
79.2 | onde fu il manco lato a lui trafitto, |
79.3 | or l'arco spezzi, e ciò ch'avventa e lancia |
79.4 | l'Arabo, e 'l Perso, e 'l Siro, e quel d'Egitto: |
79.5 | e drizzi contra lor d'Italia e Francia |
79.6 | l'arme, e d'Europa, e salvi il volgo afflitto; |
79.7 | s'innalziam la sua lancia, e la sua croce |
79.8 | per lui spieghiam contra il rubel feroce.– |
80.1 | Qui si tace, e ripiglia il vecchio sacro: |
80.2 | –Fa degni, signor mio, questi egri lumi |
80.3 | di veder lei che sparse ampio lavacro, |
80.4 | e del sangue e de l'acqua i santi fiumi; |
80.5 | così quel gran mistero, ond'io consacro, |
80.6 | l'alma de' fidi suoi col vero allumi. |
80.7 | Parte mi narra (e 'n grazia ciò dimando) |
80.8 | dove fu ritrovata, e come, e quando.– |
81.1 | Goffredo incominciò: –Già cinto il Perso |
81.2 | Antiochia di grave ed aspro assedio, |
81.3 | ed esercito avea così diverso, |
81.4 | ch'al rischio non parea scampo o rimedio. |
81.5 | Noi stanchi costringeva il caso avverso |
81.6 | a soffrire il digiun, lo scorno e 'l tedio, |
81.7 | quando il Re con imagini non false |
81.8 | mostrar ne volle che di noi gli calse. |
82.1 | Perché ne l'ora che l'oscuro cielo |
82.2 | a l'appressar del novo dì s'inostra, |
82.3 | e ch'al pensier uman sotto alcun velo |
82.4 | de le cose future il ver si mostra, |
82.5 | Pier di Provenza, il qual con puro zelo |
82.6 | quindi seguita avea l'impresa nostra, |
82.7 | vide in sembianza placida e tranquilla |
82.8 | il divo che di manna Amalfi instilla. |
83.1 | Quel ch'ebbe a sostener tormenti e scempio, |
83.2 | ne l'alta croce sua vòlto sossopra, |
83.3 | vittoria promettea del popol empio, |
83.4 | e certo fin di sì laudabil opra, |
83.5 | del santo suo fratel mostrando il tempio, |
83.6 | e 'l proprio loco in cui s'asconda e copra |
83.7 | la sacra lancia; e quando il ciel s'inalba, |
83.8 | tre volte e quattro ritornò con l'alba. |
84.1 | Tre volte e quattro alme devote e pie |
84.2 | vider gli angeli eletti (o che lor parve) |
84.3 | e scendere e salir sublimi vie |
84.4 | in altro modo che fantasmi e larve; |
84.5 | e 'l divin raggio anzi 'l nascente die |
84.6 | lampeggiò, quasi in specchio, e poi disparve: |
84.7 | ne lo sparir segnando il sacro loco |
84.8 | con doppia riga di lucente foco. |
85.1 | Al principe Ademaro il fedel Pietro |
85.2 | non tenne occulti i suoi veraci sogni. |
85.3 | Ei venne al tempio; e corse il popol dietro, |
85.4 | pur come novità speri ed agogni. |
85.5 | Così, di loco tratta oscuro e tetro |
85.6 | fu l'arme sacra a gli ultimi bisogni; |
85.7 | onde il fedel, che sbigottì pur dianzi, |
85.8 | par che tutto osi e in ben oprar s'avanzi. |
86.1 | Quinci il superno Re mostrar si volle |
86.2 | più sempre a' Persi infesto, a noi secondo. |
86.3 | La sacra lancia ne l'uscir s'estolle; |
86.4 | quei non sostengon di tal vista il pondo. |
86.5 | Pugniam, vinciam, facciam sanguigno e molle |
86.6 | il campo; arme e cavalli Oronte al fondo |
86.7 | va rivolgendo e cavalieri estinti: |
86.8 | selve e spelonche son latèbra ai vinti. |
87.1 | Così le cose lor di male in peggio |
87.2 | poscia n'andâro, e 'l nostro imperio accrebbe; |
87.3 | e stabilissi a Boemondo il seggio, |
87.4 | che lui ritenne, e ben di ciò gl'increbbe: |
87.5 | io contra empi nemici ancor guerreggio, |
87.6 | sperando la vittoria ond'esser debbe.– |
87.7 | Così dicea Goffredo; e 'n parte giunse, |
87.8 | ov'era quella che il Signor già punse. |
88.1 | In mezzo a mille tende un tempio s'erge |
88.2 | con imagini sante e simolacri, |
88.3 | che si leva e ripone, e lustra e terge, |
88.4 | perch'ivi il sacerdote a Dio consacri: |
88.5 | quivi Simon di pianto il viso asperge |
88.6 | al lucente splendor de' lumi sacri, |
88.7 | vista la lancia e 'l prezioso sangue |
88.8 | che ne riscosse, e lasciò Cristo esangue. |
89.1 | Già presso al tramontar tepidi rota |
89.2 | il sole i raggi e poco al mar lontano; |
89.3 | quando ecco da provincia indi remota |
89.4 | (come ebbe avviso il cavalier sovrano) |
89.5 | giunser gran cavalieri in veste ignota, |
89.6 | con ricca pompa e 'n portamento estrano. |
89.7 | Del gran re de l'Egitto eran messaggi, |
89.8 | per terminar la guerra e i fieri oltraggi. |
90.1 | Alete è l'un, che da principio indegno |
90.2 | e da tenebre quasi al lume è sorto: |
90.3 | ma l'innalzâro a' primi onor del regno |
90.4 | parlar facondo, e lusinghiero e scorto, |
90.5 | pieghevoli costumi e vario ingegno, |
90.6 | al finger pronto, a l'ingannare accorto; |
90.7 | gran fabbro di calunnie, adorne in modi |
90.8 | novi; e paion talor lusinghe e lodi. |
91.1 | Argante è l'altro, intrepido guerriero, |
91.2 | che, da Giudea passando al re d'Egitto, |
91.3 | chiese da l'uno aita a l'altro impero, |
91.4 | e dal regno possente, al regno afflitto: |
91.5 | impazïente, inesorabil, fèro, |
91.6 | ne l'arme infaticabile ed invitto; |
91.7 | de' rischi sprezzator, che gloria elegge; |
91.8 | a cui la propria spada è nume e legge. |
92.1 | Ma 'l duce pio vuol ch'udïenza attenda |
92.2 | e l'uno e l'altro insino al dì che segue: |
92.3 | e per mostrar come pietà risplenda, |
92.4 | e si nieghino agli empi e pace e tregue, |
92.5 | fa tosto dispiegar sublime tenda, |
92.6 | opra d'armeni onde i palagi adegue; |
92.7 | che d'archi sostenuta e da colonne, |
92.8 | può albergar duci e cavalieri e donne. |
93.1 | E ricca è di materia e di lavoro |
93.2 | sì, che 'l fiero avversario se ne scorna, |
93.3 | e di serici fili intesta e d'oro, |
93.4 | di chiare imprese e di vittoria adorna: |
93.5 | e palma trionfale e verde alloro |
93.6 | fanno un bel fregio che la cinge ed orna: |
93.7 | in mezzo son battaglie, incendi, assalti, |
93.8 | mar, terra, laghi in più sanguigni smalti. |